Home Blog Pagina 36

Enrico Brizzi presenta il suo nuovo libro “Supertondelli”

In occasione dei 70 anni dalla nascita di Pier Vittorio Tondelli, il maestro di più di una generazione di giovani scrittori, arriva nelle librerie “Supertondelli” di Enrico Brizzi edito da Harper Collins Italia.
L’intervista di Pierluigi Senatore ad Enrico Brizzi:

 

Gli Iron Maiden per la prima volta a San Siro a giugno

Gli Iron Maiden arrivano a San Siro! La band, che sta festeggiando i 50 anni di attività con una serie di concerti, ha appena annunciato le date europee del “Run For Your Lives World Tour 2026”, che li vedrà nel vecchio continente da maggio a luglio del prossimo anno.

La band di Bruce Dickinson si esibirà a Milano il 17 giugno.

“Siamo tutti entusiasti di questo Run For Your Lives Tour. I fan sono stati fantastici, la scaletta è perfetta per il 50° anniversario, lo spettacolo è probabilmente il nostro migliore di sempre e la richiesta di biglietti è stata incredibile, con quasi tutti i biglietti esauriti e oltre un milione di fan presenti. Quindi abbiamo pensato di suonare altri concerti in Europa prima di partire per altre parti del mondo più avanti nel corso dell’anno. Naturalmente Simon Dawson si unirà a noi ancora una volta alla batteria e sia lui che tutta la band desiderano ringraziare i nostri fan per la fantastica accoglienza che gli avete riservato nella prima leg”, ha dichiarato Steve Harris.

I biglietti saranno disponibili in presale per il Fan Club dalle ore 10.00 del 22 settembre, fino alle ore 9.00 del 27 settembre. Su Metalitalia.com il presale avrà inizio dalle ore 10.00 del 23 settembre, fino alle ore 9.00 del 27 settembre (non è necessaria l’iscrizione al sito). La vendita generale avrà inizio alle ore 10.00 del 27 settembre su Vivaticket e nei punti vendita autorizzati.

Ecco le date di “Run For Your Lives World Tour 2026”:

Maggio
23 Atene, GRECIA – OAKA
26 Sofia, BULGARIA – Vasil Levski Stadium
28 Bucharest, ROMANIA – Arena Națională
30 Bratislava, SLOVACCHIA – Národný Futbalový Štadión

Giugno
02 Hannover, GERMANIA – Heinz von Heiden Arena
10 Amsterdam, PAESI BASSI – Ziggo Dome
17 Milano, ITALIA – San Siro Stadium
22 Paris, FRANCIA – Paris La Défense Arena
28 Lyon – Décines, FRANCIA – Groupama Stadium

Luglio
07 Lisbon, PORTOGALLO – Estádio da Luz
11 REGNO UNITO Headline Show – i dettagli verranno rivelati a breve

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Iron Maiden (@ironmaiden)

Scuolabus si scontra con un’auto e finisce fuori strada

Attimi di paura nella mattinata di oggi, venerdì 19 settembre, intorno alle 8.00: per cause in corso di accertamento, uno scuolabus si è scontrato con un’auto tra Buja e Treppo Grande, in provincia di Udine.

Come riportato dalla stampa locale, l’incidente ha coinvolto complessivamente 26 persone, 23 bambini e 3 adulti. Feriti i tre adulti, che sono stati trasportati dal personale sanitario della Sores Fvg in ospedale, in condizioni non gravi. Ferite lievi per 2 bambini, mentre i restanti sono stati assistiti dal personale sanitario sul posto dove, pochi minuti dopo, sono giunti anche i genitori.

I tre adulti rimasti feriti sono il conducente dello scuolabus, l’insegnante che accompagnava i piccoli a bordo del mezzo e l’automobilista. Sul luogo del sinistro sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco e le Forze dell’Ordine che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

CALCIOMERCATO | L’Empoli si rinforza ancora: in attacco c’è un Flavio Bianchi in più!

Ufficializzato il colpo di mercato che l’Empoli attendeva da diversi giorni: il club azzurro ha infatti comunicato di aver finalmente potuto inscrivere in rosa Flavio Bianchi, attaccante con un passato recente nel Brescia, e precedentemente anche Genoa e Lucchese. Curiosamente Bianchi ha segnato il suo primo gol in Serie A proprio contro l’Empoli, un gol pesante agli sgoccioli di una partita al Carlo Castellani che valse ai liguri il pareggio per 2-2 in un momento delicatissimo che vedeva i grifoni impelagati in zona retrocessione.

E’ sicuramente un rinforzo importante quello di Bianchi che, se riuscirà ad entrare in forma velocemente, potrà risultare una pedina davvero strategica nello scacchiere di mister Guido Pagliuca.

Fonte: gabrieleguastella.it

Elton John ha trasformato le sue rotule in gioielli

Elton John ha trovato un altro modo per stupire i suoi fan. Nel documentario “Touched by Gold”, il baronetto ammira con sorpresa la collana che Theo Fennell, noto designer di gioielli londinesi, gli mostra: “E’ incredibile. Quella è la mia rotula destra”. Sì, avete capito bene: le rotule dell’artista sono diventate dei gioielli.

“Quando mi hanno rimosso le rotule, prima quella sinistra e poi quella destra, ho chiesto al mio chirurgo se potevo tenerle, cosa che lo ha piuttosto sorpreso. Poi ti ho chiamato e ti ho chiesto: ‘Saresti disposto a farlo se ti dessi la rotula sinistra e quella destra per farne quello che vuoi?'”, ha raccontato Elton John. E ha poi spiegato il procedimento utilizzato: “Le abbiamo cotte. Abbiamo dovuto cuocerle per farle asciugare. Poi diventano un po’ come la pietra pomice, molto porose. Quindi abbiamo dovuto dipingerle con acetato e poi lucidarle”. A completare il gioiello c’è l’incisione in latino: “Non mi inchinerò più a nessun uomo”.

Il designer è molto soddisfatto del lavoro svolto: “Adoro fare cose che, tra mille anni, saranno la rotula di Elton John. Quante persone ci crederanno? Non lo so”. Fennell ha poi trasformato la rotula sinistra, più piccola di dimensioni, in una spilla: “Onestamente penso che questi siano pezzi senza tempo che dureranno per secoli”.

Tragedia della funivia del Mottarone: accolte le richieste di patteggiamento degli imputati

Si è chiuso il processo sulla strage della funivia del Mottarone con tre patteggiamenti e due proscioglimenti.

La tragedia si verificò il 23 maggio 2021 e provocò la morte di 14 persone. Al termine le processo con rito abbreviato, il Gup di Verbania ha accolto le richieste di patteggiamento di tre degli imputati, Luigi Nerini (3 anni e 10 mesi), Enrico Perocchio (3 anni e 11 mesi) e Gabriele Tadini (4 anni e 5 mesi), rispettivamente titolare della Ferrovia del Mottarone, direttore d’esercizio e capo servizio dell’impianto.

Al contempo il giudice ha prosciolto i due dirigenti di Leitner, la società che gestiva la manutenzione. Nessuno andrà in carcere.

Fotografo trovato in fin di vita, muore in ospedale: ipotesi omicidio

Maurizio Rebuzzini, noto fotografo di 74 anni, è stato trovato dal figlio in fin di vita sul ballatoio del proprio studio. E’ accaduto nella serata di ieri, mercoledì 17 settembre, in via Zuretti, nella zona della stazione Centrale di Milano.

Come riportato dalla stampa locale, sul posto sono intervenuti gli operatori sanitari del 118 che lo hanno trasportato all’Ospedale Fatebenefratelli dove è purtroppo deceduto. Sul corpo sarebbero state trovate ecchimosi e segni compatibili con uno strangolamento.

Le indagini sulla vicenda sono condotte dagli Agenti della Squadra Mobile della Polizia. (fotografia di repertorio)

Finale Emilia, vasto incendio nella notte

Notte di lavoro per i Vigili del Fuoco del comando di Modena impegnati nello spegnimento di un incendio divampato nella serata di ieri, mercoledì 17 settembre, intorno alle 20.00, in via Ceresa, a Finale Emilia, nella Bassa modenese.

Il rogo ha interessato delle ecoballe stoccate all’aperto e, visto l’elevato numero di materiale coinvolto, sono state necessarie tre autopompe serbatoio e un’autobotte per un totale di 10 unità. Le operazioni di spegnimento si sono protratte per tutta la notte e sono tuttora in corso. Sul posto sono giunti anche i tecnici di Arpae per il monitoraggio dell’aria.

I Vigili del Fuoco hanno comunicato che le operazioni procederanno presumibilmente anche nei prossimi giorni, fino allo smassamento e ripristino delle condizioni di sicurezza.

 

AGGIORNAMENTO: “Nella serata di mercoledì 17 settembre, intorno alle ore 20 circa, si è sviluppato un incendio presso  l’impianto per la produzione di energia elettrica da biomasse vegetali Sorgenia Finale Emilia (MO), collocato in via Ceresa 11, che ha interessato un cumulo di balle di stocchi di mais e sorgo da granella, stoccato nell’area esterna dell’impianto. A seguito dell’attivazione del servizio di pronta disponibilità, tecnici dell’Agenzia si sono recati sul luogo dell’incendio, insieme all’Azienda Usl, per valutare le eventuali ricadute ambientali e sanitarie dell’evento.
Al momento dell’intervento, l’incendio era ancora in corso, ma mantenuto sotto controllo dalle squadre dei Vigili del Fuoco intervenute; dal materiale in combustione era visibile una consistente presenza di fumo che si disperdeva nelle immediate vicinanze.
Arpae ha proceduto a effettuare nell’immediato misure speditive della qualità dell’aria con l’utilizzo di strumentazione a lettura diretta nelle aree circostanti l’incendio, non evidenziando situazioni di criticità.
Dopo questi primi rilievi sono stati individuati due punti significativi dove posizionare campionatori passivi per svolgere monitoraggi di lunga durata e valutare eventuali ricadute ambientali per composti organici volatili (Cov) e aldeidi. In particolare, i campionatori passivi sono stati collocati in prossimità delle scuole elementari e medie di Massa Finalese e del supermercato Famila Store all’ingresso dell’abitato di Finale Emilia. I risultati di questi rilievi saranno comunicati appena disponibili.
Nel corso dell’intervento Arpae ha inoltre accertato che la ditta ha attivato le procedure di emergenza per evitare la dispersione delle acque di spegnimento nei corpi idrici superficiali limitrofi all’impianto. Nei prossimi giorni l’Agenzia proseguirà gli accertamenti e le verifiche finalizzate a seguire le operazioni di spegnimento e di corretto smaltimento dei rifiuti generati dall’incendio“.

Comunicato Stampa Arpae Emilia-Romagna

Funghi, 4 casi di intossicazione nel Parmense. Le raccomandazioni dell’Ausl

Dallo scorso 5 settembre sono stati registrati già quattro casi di accesso al Pronto soccorso e alle cure mediche negli ospedali di Parma e provincia, per malesseri fortunatamente di lieve entità, dovuti all’ingestione di funghi non commestibili o in cattivo stato di conservazione, con diverse persone coinvolte.
Come ogni anno in questa stagione, si legge in un comunicato stampa, l’Azienda Usl di Parma ha potenziato l’attività degli Ispettorati micologici, dove i professionisti del Dipartimento di sanità pubblica sono a disposizione di cittadini e attività commerciali per certificare la commestibilità dei miceti raccolti nei boschi.
Il controllo da parte di esperti micologi è infatti di fondamentale importanza per prevenire le intossicazioni e poter apprezzare senza pensieri uno dei prodotti più pregiati e gustosi che il territorio offre.

Raccomandiamo ai cittadini – ha spiegato Caterina Erta, coordinatrice dei micologi dell’Ausl di Parma – di sottoporre al controllo tutti i funghi raccolti o ricevuti in regalo. Solo un esperto micologo infatti, con l’osservazione diretta, può determinarne la commestibilità o la tossicità”. “Sono assolutamente da evitare metodi di riconoscimento non scientifici, o peggio – ha continuato – fidarsi del “sentito dire”. Inoltre, sconsigliamo vivamente di affidarsi a consulenze sui social media pubblicando le foto con il contenuto dei cestini, oppure contare su alcune applicazioni, ultimamente molto diffuse tra i cercatori, che promettono il riconoscimento dei miceti inquadrandoli con il proprio smartphone”.

Il controllo da parte dei micologi dell’Ausl è gratuito per l’autoconsumo, per le attività di ristorazione e la vendita al dettaglio, mentre per i funghi destinati alla vendita all’ingrosso è previsto un costo di 0,40 centesimi di euro per ogni chilogrammo esaminato. Per rendere più agevole il controllo del micologo, i funghi devono essere presentati in buono stato di conservazione, possibilmente in contenitori rigidi e forati (cestini) e devono essere interi (quindi non recisi o tagliati, spezzettati, lavati, raschiati o privi di parti essenziali al loro riconoscimento); inoltre è importante ripulirli da terriccio, foglie o altri corpi estranei.

“Vasco Live 2025 – The Essentials”: tutti i dettagli del cofanetto live

Quest’anno Vasco è tornato in un lungo tour negli stadi, con 12 concerti sold out in 6 città italiane. Spettacoli che ora ripropone nel cofanetto “Vasco Live 2025 – The Essentials”, in arrivo il prossimo 14 novembre in diversi formati: doppio CD, triplo vinile numerato in edizione limitata e due bundle: T-Shirt + bracciale “Vasco Fan Crew” o il fotolibro “Vasco live 2025”.

Da quanto anticipato dal Komandante, il libro fotografico conterrà oltre un’ora di contenuti video esclusivi accessibili tramite un qr code: “È un progetto originale, un tour nato su un concept che celebra la vita e che vede inseriti negli album i brani essenziali quelli cioè, che raccontano, attraverso le liriche, la trama di un’esistenza intera”.

La raccolta conterrà 21 canzoni oltre alla intro del tour, ovviamente non può mancare “Vita spericolata”, canzone che ha fatto da inno generazionale: “Nelle mie canzoni c’è tutto – lo dice sempre – non hanno bisogno di spiegazioni, chi le ascolta capisce benissimo quello che intendo, come la penso e da che parte sto. Se dovessi scriverla oggi, la riscriverei esattamente com’è: …voglio una vita come quella dei film… Sono le illusioni che ci tengono in vita, la realtà non è proprio bella”.

Ecco la tracklist di “Vasco Live 2025 – The Essentials”:
Intro Vasco Live 2025
Vita Spericolata
Sono Innocente Ma…
Manifesto Futurista Della Nuova Umanità
Valium
Vivere
Ed Il Tempo Crea Eroi
Mi Si Escludeva
Gli Spari Sopra
Vivere Non È Facile
Quante Volte
Buoni O Cattivi
C’è Chi Dice No
Siamo Qui
Va Bene Va Bene Così
Rewind
Io Perderò
E Adesso Che Tocca A Me
Senza Parole
Sally
Siamo Solo Noi
Se Ti Potessi Dire

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Vasco Rossi (@vascorossi)

Enrico Brizzi presenta il suo nuovo libro “Supertondelli”

In occasione dei 70 anni dalla nascita di Pier Vittorio Tondelli, il maestro di più di una generazione di giovani scrittori, arriva nelle librerie “Supertondelli” di Enrico Brizzi edito da Harper Collins Italia.
L’intervista di Pierluigi Senatore ad Enrico Brizzi:

 

Gli Iron Maiden per la prima volta a San Siro a giugno

Gli Iron Maiden arrivano a San Siro! La band, che sta festeggiando i 50 anni di attività con una serie di concerti, ha appena annunciato le date europee del “Run For Your Lives World Tour 2026”, che li vedrà nel vecchio continente da maggio a luglio del prossimo anno.

La band di Bruce Dickinson si esibirà a Milano il 17 giugno.

“Siamo tutti entusiasti di questo Run For Your Lives Tour. I fan sono stati fantastici, la scaletta è perfetta per il 50° anniversario, lo spettacolo è probabilmente il nostro migliore di sempre e la richiesta di biglietti è stata incredibile, con quasi tutti i biglietti esauriti e oltre un milione di fan presenti. Quindi abbiamo pensato di suonare altri concerti in Europa prima di partire per altre parti del mondo più avanti nel corso dell’anno. Naturalmente Simon Dawson si unirà a noi ancora una volta alla batteria e sia lui che tutta la band desiderano ringraziare i nostri fan per la fantastica accoglienza che gli avete riservato nella prima leg”, ha dichiarato Steve Harris.

I biglietti saranno disponibili in presale per il Fan Club dalle ore 10.00 del 22 settembre, fino alle ore 9.00 del 27 settembre. Su Metalitalia.com il presale avrà inizio dalle ore 10.00 del 23 settembre, fino alle ore 9.00 del 27 settembre (non è necessaria l’iscrizione al sito). La vendita generale avrà inizio alle ore 10.00 del 27 settembre su Vivaticket e nei punti vendita autorizzati.

Ecco le date di “Run For Your Lives World Tour 2026”:

Maggio
23 Atene, GRECIA – OAKA
26 Sofia, BULGARIA – Vasil Levski Stadium
28 Bucharest, ROMANIA – Arena Națională
30 Bratislava, SLOVACCHIA – Národný Futbalový Štadión

Giugno
02 Hannover, GERMANIA – Heinz von Heiden Arena
10 Amsterdam, PAESI BASSI – Ziggo Dome
17 Milano, ITALIA – San Siro Stadium
22 Paris, FRANCIA – Paris La Défense Arena
28 Lyon – Décines, FRANCIA – Groupama Stadium

Luglio
07 Lisbon, PORTOGALLO – Estádio da Luz
11 REGNO UNITO Headline Show – i dettagli verranno rivelati a breve

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Iron Maiden (@ironmaiden)

Scuolabus si scontra con un’auto e finisce fuori strada

Attimi di paura nella mattinata di oggi, venerdì 19 settembre, intorno alle 8.00: per cause in corso di accertamento, uno scuolabus si è scontrato con un’auto tra Buja e Treppo Grande, in provincia di Udine.

Come riportato dalla stampa locale, l’incidente ha coinvolto complessivamente 26 persone, 23 bambini e 3 adulti. Feriti i tre adulti, che sono stati trasportati dal personale sanitario della Sores Fvg in ospedale, in condizioni non gravi. Ferite lievi per 2 bambini, mentre i restanti sono stati assistiti dal personale sanitario sul posto dove, pochi minuti dopo, sono giunti anche i genitori.

I tre adulti rimasti feriti sono il conducente dello scuolabus, l’insegnante che accompagnava i piccoli a bordo del mezzo e l’automobilista. Sul luogo del sinistro sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco e le Forze dell’Ordine che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

CALCIOMERCATO | L’Empoli si rinforza ancora: in attacco c’è un Flavio Bianchi in più!

Ufficializzato il colpo di mercato che l’Empoli attendeva da diversi giorni: il club azzurro ha infatti comunicato di aver finalmente potuto inscrivere in rosa Flavio Bianchi, attaccante con un passato recente nel Brescia, e precedentemente anche Genoa e Lucchese. Curiosamente Bianchi ha segnato il suo primo gol in Serie A proprio contro l’Empoli, un gol pesante agli sgoccioli di una partita al Carlo Castellani che valse ai liguri il pareggio per 2-2 in un momento delicatissimo che vedeva i grifoni impelagati in zona retrocessione.

E’ sicuramente un rinforzo importante quello di Bianchi che, se riuscirà ad entrare in forma velocemente, potrà risultare una pedina davvero strategica nello scacchiere di mister Guido Pagliuca.

Fonte: gabrieleguastella.it

Elton John ha trasformato le sue rotule in gioielli

Elton John ha trovato un altro modo per stupire i suoi fan. Nel documentario “Touched by Gold”, il baronetto ammira con sorpresa la collana che Theo Fennell, noto designer di gioielli londinesi, gli mostra: “E’ incredibile. Quella è la mia rotula destra”. Sì, avete capito bene: le rotule dell’artista sono diventate dei gioielli.

“Quando mi hanno rimosso le rotule, prima quella sinistra e poi quella destra, ho chiesto al mio chirurgo se potevo tenerle, cosa che lo ha piuttosto sorpreso. Poi ti ho chiamato e ti ho chiesto: ‘Saresti disposto a farlo se ti dessi la rotula sinistra e quella destra per farne quello che vuoi?'”, ha raccontato Elton John. E ha poi spiegato il procedimento utilizzato: “Le abbiamo cotte. Abbiamo dovuto cuocerle per farle asciugare. Poi diventano un po’ come la pietra pomice, molto porose. Quindi abbiamo dovuto dipingerle con acetato e poi lucidarle”. A completare il gioiello c’è l’incisione in latino: “Non mi inchinerò più a nessun uomo”.

Il designer è molto soddisfatto del lavoro svolto: “Adoro fare cose che, tra mille anni, saranno la rotula di Elton John. Quante persone ci crederanno? Non lo so”. Fennell ha poi trasformato la rotula sinistra, più piccola di dimensioni, in una spilla: “Onestamente penso che questi siano pezzi senza tempo che dureranno per secoli”.

Tragedia della funivia del Mottarone: accolte le richieste di patteggiamento degli imputati

Si è chiuso il processo sulla strage della funivia del Mottarone con tre patteggiamenti e due proscioglimenti.

La tragedia si verificò il 23 maggio 2021 e provocò la morte di 14 persone. Al termine le processo con rito abbreviato, il Gup di Verbania ha accolto le richieste di patteggiamento di tre degli imputati, Luigi Nerini (3 anni e 10 mesi), Enrico Perocchio (3 anni e 11 mesi) e Gabriele Tadini (4 anni e 5 mesi), rispettivamente titolare della Ferrovia del Mottarone, direttore d’esercizio e capo servizio dell’impianto.

Al contempo il giudice ha prosciolto i due dirigenti di Leitner, la società che gestiva la manutenzione. Nessuno andrà in carcere.

Fotografo trovato in fin di vita, muore in ospedale: ipotesi omicidio

Maurizio Rebuzzini, noto fotografo di 74 anni, è stato trovato dal figlio in fin di vita sul ballatoio del proprio studio. E’ accaduto nella serata di ieri, mercoledì 17 settembre, in via Zuretti, nella zona della stazione Centrale di Milano.

Come riportato dalla stampa locale, sul posto sono intervenuti gli operatori sanitari del 118 che lo hanno trasportato all’Ospedale Fatebenefratelli dove è purtroppo deceduto. Sul corpo sarebbero state trovate ecchimosi e segni compatibili con uno strangolamento.

Le indagini sulla vicenda sono condotte dagli Agenti della Squadra Mobile della Polizia. (fotografia di repertorio)

Finale Emilia, vasto incendio nella notte

Notte di lavoro per i Vigili del Fuoco del comando di Modena impegnati nello spegnimento di un incendio divampato nella serata di ieri, mercoledì 17 settembre, intorno alle 20.00, in via Ceresa, a Finale Emilia, nella Bassa modenese.

Il rogo ha interessato delle ecoballe stoccate all’aperto e, visto l’elevato numero di materiale coinvolto, sono state necessarie tre autopompe serbatoio e un’autobotte per un totale di 10 unità. Le operazioni di spegnimento si sono protratte per tutta la notte e sono tuttora in corso. Sul posto sono giunti anche i tecnici di Arpae per il monitoraggio dell’aria.

I Vigili del Fuoco hanno comunicato che le operazioni procederanno presumibilmente anche nei prossimi giorni, fino allo smassamento e ripristino delle condizioni di sicurezza.

 

AGGIORNAMENTO: “Nella serata di mercoledì 17 settembre, intorno alle ore 20 circa, si è sviluppato un incendio presso  l’impianto per la produzione di energia elettrica da biomasse vegetali Sorgenia Finale Emilia (MO), collocato in via Ceresa 11, che ha interessato un cumulo di balle di stocchi di mais e sorgo da granella, stoccato nell’area esterna dell’impianto. A seguito dell’attivazione del servizio di pronta disponibilità, tecnici dell’Agenzia si sono recati sul luogo dell’incendio, insieme all’Azienda Usl, per valutare le eventuali ricadute ambientali e sanitarie dell’evento.
Al momento dell’intervento, l’incendio era ancora in corso, ma mantenuto sotto controllo dalle squadre dei Vigili del Fuoco intervenute; dal materiale in combustione era visibile una consistente presenza di fumo che si disperdeva nelle immediate vicinanze.
Arpae ha proceduto a effettuare nell’immediato misure speditive della qualità dell’aria con l’utilizzo di strumentazione a lettura diretta nelle aree circostanti l’incendio, non evidenziando situazioni di criticità.
Dopo questi primi rilievi sono stati individuati due punti significativi dove posizionare campionatori passivi per svolgere monitoraggi di lunga durata e valutare eventuali ricadute ambientali per composti organici volatili (Cov) e aldeidi. In particolare, i campionatori passivi sono stati collocati in prossimità delle scuole elementari e medie di Massa Finalese e del supermercato Famila Store all’ingresso dell’abitato di Finale Emilia. I risultati di questi rilievi saranno comunicati appena disponibili.
Nel corso dell’intervento Arpae ha inoltre accertato che la ditta ha attivato le procedure di emergenza per evitare la dispersione delle acque di spegnimento nei corpi idrici superficiali limitrofi all’impianto. Nei prossimi giorni l’Agenzia proseguirà gli accertamenti e le verifiche finalizzate a seguire le operazioni di spegnimento e di corretto smaltimento dei rifiuti generati dall’incendio“.

Comunicato Stampa Arpae Emilia-Romagna

Funghi, 4 casi di intossicazione nel Parmense. Le raccomandazioni dell’Ausl

Dallo scorso 5 settembre sono stati registrati già quattro casi di accesso al Pronto soccorso e alle cure mediche negli ospedali di Parma e provincia, per malesseri fortunatamente di lieve entità, dovuti all’ingestione di funghi non commestibili o in cattivo stato di conservazione, con diverse persone coinvolte.
Come ogni anno in questa stagione, si legge in un comunicato stampa, l’Azienda Usl di Parma ha potenziato l’attività degli Ispettorati micologici, dove i professionisti del Dipartimento di sanità pubblica sono a disposizione di cittadini e attività commerciali per certificare la commestibilità dei miceti raccolti nei boschi.
Il controllo da parte di esperti micologi è infatti di fondamentale importanza per prevenire le intossicazioni e poter apprezzare senza pensieri uno dei prodotti più pregiati e gustosi che il territorio offre.

Raccomandiamo ai cittadini – ha spiegato Caterina Erta, coordinatrice dei micologi dell’Ausl di Parma – di sottoporre al controllo tutti i funghi raccolti o ricevuti in regalo. Solo un esperto micologo infatti, con l’osservazione diretta, può determinarne la commestibilità o la tossicità”. “Sono assolutamente da evitare metodi di riconoscimento non scientifici, o peggio – ha continuato – fidarsi del “sentito dire”. Inoltre, sconsigliamo vivamente di affidarsi a consulenze sui social media pubblicando le foto con il contenuto dei cestini, oppure contare su alcune applicazioni, ultimamente molto diffuse tra i cercatori, che promettono il riconoscimento dei miceti inquadrandoli con il proprio smartphone”.

Il controllo da parte dei micologi dell’Ausl è gratuito per l’autoconsumo, per le attività di ristorazione e la vendita al dettaglio, mentre per i funghi destinati alla vendita all’ingrosso è previsto un costo di 0,40 centesimi di euro per ogni chilogrammo esaminato. Per rendere più agevole il controllo del micologo, i funghi devono essere presentati in buono stato di conservazione, possibilmente in contenitori rigidi e forati (cestini) e devono essere interi (quindi non recisi o tagliati, spezzettati, lavati, raschiati o privi di parti essenziali al loro riconoscimento); inoltre è importante ripulirli da terriccio, foglie o altri corpi estranei.

“Vasco Live 2025 – The Essentials”: tutti i dettagli del cofanetto live

Quest’anno Vasco è tornato in un lungo tour negli stadi, con 12 concerti sold out in 6 città italiane. Spettacoli che ora ripropone nel cofanetto “Vasco Live 2025 – The Essentials”, in arrivo il prossimo 14 novembre in diversi formati: doppio CD, triplo vinile numerato in edizione limitata e due bundle: T-Shirt + bracciale “Vasco Fan Crew” o il fotolibro “Vasco live 2025”.

Da quanto anticipato dal Komandante, il libro fotografico conterrà oltre un’ora di contenuti video esclusivi accessibili tramite un qr code: “È un progetto originale, un tour nato su un concept che celebra la vita e che vede inseriti negli album i brani essenziali quelli cioè, che raccontano, attraverso le liriche, la trama di un’esistenza intera”.

La raccolta conterrà 21 canzoni oltre alla intro del tour, ovviamente non può mancare “Vita spericolata”, canzone che ha fatto da inno generazionale: “Nelle mie canzoni c’è tutto – lo dice sempre – non hanno bisogno di spiegazioni, chi le ascolta capisce benissimo quello che intendo, come la penso e da che parte sto. Se dovessi scriverla oggi, la riscriverei esattamente com’è: …voglio una vita come quella dei film… Sono le illusioni che ci tengono in vita, la realtà non è proprio bella”.

Ecco la tracklist di “Vasco Live 2025 – The Essentials”:
Intro Vasco Live 2025
Vita Spericolata
Sono Innocente Ma…
Manifesto Futurista Della Nuova Umanità
Valium
Vivere
Ed Il Tempo Crea Eroi
Mi Si Escludeva
Gli Spari Sopra
Vivere Non È Facile
Quante Volte
Buoni O Cattivi
C’è Chi Dice No
Siamo Qui
Va Bene Va Bene Così
Rewind
Io Perderò
E Adesso Che Tocca A Me
Senza Parole
Sally
Siamo Solo Noi
Se Ti Potessi Dire

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Vasco Rossi (@vascorossi)

Due bambini investiti mentre attraversano la strada in due distinti incidenti:...

Due incidenti stradali sono accaduti ieri, giovedì 6 novembre, a Milano: il primo si è verificato nel pomeriggio, intorno alle 17.30, in via Bernardino...