Home Blog Pagina 351

Pontedera, ufficiale il ritorno di Samuele Angori

L’US Città di Pontedera è lieta di comunicare ufficialmente l’annullamento del trasferimento del calciatore Samuele Angori all’Empoli FC, con conseguente ritorno dello stesso, a titolo temporaneo, in granata.

Il laterale sinistro classe 2003 è già a disposizione di mister Canzi per preparare l’imminente gara esterna a Cesena, in programma sabato 20 gennaio alle ore 20:45 all’Orogel Stadium-Dino Manuzzi.

In questa prima metà di stagione in maglia granata Angori ha totalizzato 24 presenze tra campionato e Coppa Italia Serie C, condite da un gol (il suo primo tra i professionisti) e cinque assist.
Un rendimento di alto livello che gli ha permesso di entrare nel giro della Nazionale Under 20, con cui ha collezionato due presenze da titolare in Elite League.

Imbocca la tangenziale contromano e provoca un incidente: aveva un tasso alcolemico tre volte il consentito

Ha imboccato la tangenziale contromano in direzione Milano e, dopo poche centinaia di metri, ha prima urtato leggermente un autoarticolato, poi si è scontrato frontalmente contro un’altra vettura. E’ accaduto nella mattinata di oggi, giovedì 18 gennaio, intorno alle 6.30, in tangenziale a Modena, tra le uscite 14 e 15.

A transitare in direzione opposta a quella di marcia, un giovane alla guida di una Bmw X2 che, come riportato in un comunicato stampa del Comune di Modena, è risultato avere un tasso alcolemico tre volte oltre il consentito. Si tratta di un ventenne neopatentato, residente in un comune limitrofo. Alla guida dell’altra vettura, una Honda Crv, c’era un 54enne di nazionalità moldava. Nello scontro i due conducenti sono rimasti feriti, fortunatamente nessuno in modo grave. Illeso l’autista, di nazionalità francese, dell’autoarticolato solo marginalmente coinvolto nell’incidente, essendo riuscito a evitare l’impatto con la Bmw. Dopo l’incidente si è resa necessaria la chiusura del tratto della carreggiata in direzione Milano per consentire i soccorsi ai feriti, rimuovere i mezzi incidentati e per effettuare i rilievi di legge. La tangenziale è stata completamente riaperta al solo traffico verso le 8.30.
La dinamica del sinistro è al vaglio della Polizia Locale immediatamente intervenuta sul luogo dello scontro.

Al 20enne è stato contestato l’articolo 186 del Codice della Strada, con un tasso alcolico che lo colloca nella terza e più grave fascia individuata dalla legge. Per lui è quindi scattato il ritiro immediato della patente di guida con decurtazione doppia, cioè di 20 punti dalla patente, trattandosi di un neopatentato. Sarà poi l’Autorità giudiziaria, anche in considerazione delle circostanze aggravanti (l’aver causato l’incidente e l’orario notturno in cui si è verificato) a stabilire in quale misura applicare la sanzione penale e la sospensione della patente o l’eventuale revoca. Mentre non è scattato il sequestro dell’auto che risulta non essere di proprietà del ragazzo. (fotografia di repertorio)

Livorno-Mobilieri in diretta su Radio Bruno dalle 14:30 di domenica 21 gennaio

La partita Us Livorno-Mobilieri Ponsacco, valida come 3ª giornata di ritorno del campionato di Serie D girone E, in programma domenica 21 gennaio alle 14.30 allo stadio Armando Picchi di Livorno sarà trasmessa su Radio Bruno attraverso la pagina Facebook alla voce “Tutto il calcio di Radio Bruno”, in streaming attraverso l’homepage di questo sito cliccando sul logo del Livorno Calcio e sulla app di Radio Bruno nell’apposito settore dedicato alle squadre che l’emittente segue.

Travolge e uccide il padre durante una manovra in retromarcia

Fa retromarcia e non si accorge che il padre era dietro il furgone. E’ accaduto nella tarda mattinata di ieri, mercoledì 17 gennaio, intorno alle 12.30, a Poggio a Caiano, in provincia di Prato.

Come riportato dalla stampa locale, l’uomo, 41 anni, era andato in una carrozzeria insieme al padre 69enne per sottoporre il mezzo a un controllo. Nel fare manovra in retromarcia il 41enne ha inavvertitamente travolto il padre che sarebbe rimasto incastrato sotto il veicolo, tanto da essere necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco per liberarlo. Sul posto è giunto anche il personale sanitario del 118 con un’ambulanza che ha trasportato l’uomo all’Ospedale Careggi di Firenze.

Per il 69enne non c’è stato purtroppo nulla da fare, l’uomo è deceduto poco dopo il suo arrivo in ospedale. Quando il figlio ha ricevuto la notizia della morte del padre ha accusato un malore. Alla Polizia Municipale è affidata la ricostruzione dell’esatta dinamica dell’accaduto.  (fotografia di repertorio)

Green Day: concerto a sorpresa nella metropolitana di New York

Grande sorpresa per i passeggeri della metropolitana di New York, che martedì sera hanno potuto assistere a un piccolo show musicale dei Green Day alla fermata nei pressi del Rockfeller Center. Ad organizzare tutto è stato Jimmy Fallon, noto conduttore della tv statunitense, che ha accompagnato la band al tamburello durante la session acustica. Non è la prima volta che il conduttore organizza uno show del genere, già nel 2018 aveva portati gli U2 a un’altra fermata.

La notizia è presto rimbalzata tra i passanti e ha richiamato a raccolta tantissimo pubblico al Rockfeller Center. Durante l’esibizione la band ha fatto ascoltare ai fan alcune canzoni del nuovo album “Saviors”, in uscita il 19 gennaio, e alcuni tra i loro più grandi successi come “Basket Case” e “American Idiot”.

Durante il breve concerto la band ha eseguito alcune cover e anche dei brani del nuovo album Saviors, in uscita il 19 gennaio. I brani eseguiti sono stati Feel Like Makin’ Love dei Bad Company, Basket Case, Look Ma, No Brains!, Rock And Roll All Nite dei KISS, Dilemma e American Idiot.

Ma le sorprese dei Green Day non finiscono qui, la band ha annunciato le date del tour mondiale, di cui fa parte anche la preannunciata data italiana del 16 giugno all’Ippodromo SNAI La Maura di Milano, nell’ambito di I-Days 2024. Il tour avrà inizio con le date europee a maggio e terminerà a settembre a settembre con le ultime date negli Stati Uniti. I Green Day si faranno accompagnare in alcune date da artisti come The Smashing Pumpkins, Nothing But Thieves, Rancid e Linda Lindas.

I biglietti per la data di Milano sono già disponili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

(foto: pagina Instagram degli I-Days)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Green Day (@greenday)

Non sa a chi lasciare il cucciolo e lo porta a scuola: la cagnolina diventa una star

“Preside, ho preso un cucciolo e ho il problema che per un’ora non so a chi lasciarlo”. “Non si preoccupi, lo teniamo a scuola”. Naturalmente è diventato subito la mascotte di tutti”.
E’ questo il post scritto su Facebook da Ludovico Arte, Preside dell’Istituto Marco Polo di Firenze.

Nina, una tenerissima cucciola di cane, è andata a scuola, venendo coccolata e accolta con entusiasmo da tutti, diventando in pochi istanti la star di studenti, insegnati e personale scolastico.
Sinceramente non ci vedo niente di straordinario – ha raccontato Arte a Firenze Today -. Quest’insegnante ha preso questo cucciolo da un paio di mesi e non sapeva dove sistemarlo per quella giornata. Quindi gli ho detto che poteva tranquillamente portarlo a scuola. So che in altre scuole sarebbe stato uno scandalo, ma sinceramente la vedo come una cosa naturale. Diverse volte abbiamo fatto pet teraphy con laboratori pomeridiani, dove i ragazzi lavoravano sulle emozioni attraverso gli animali e professionisti del settore. L’idea di far entrare gli animali nella vita degli studenti può portare sicuramente dei benefici”.

Il post del dirigente scolastico ha ottenuto numerosi commenti di gente che si è complimentata per un’iniziativa all’insegna della comprensione e sensibilità verso gli animali, soprattutto in un periodo in cui siamo stati purtroppo bersagliati da notizie di ignobili e crudeli maltrattamenti ai danni proprio degli animali. (fotografia da Facebook)

F.B.

Pisa, nuovo sistema per il pre-filtraggio in Curva Nord

La società Pisa Sporting Club informa che, allo scopo di facilitare le operazioni di ingresso dei tifosi allo stadio nel settore Curva Nord, ed evitare così le lunghe code ai tornelli di controllo, ha deciso in accordo con le Autorità competenti di avviare un sistema di prefiltraggio della verifica dei titoli di accesso.

A partire, dunque, dalla partita Pisa-Spezia in programma all’Arena Garibaldi Stadio “Romeo Anconetani” sabato 27 gennaio (ore 16.15) attraverso l’uso di palmari di ultima generazione verranno verificate in maniera veloce la regolarità del biglietto e l’identità del possessore prima ancora dell’arrivo degli spettatori ai tornelli.

Dovrebbero, in tal modo, essere così rimosse le cause delle eccessive code al filtraggio dei tornelli che sono state all’origine degli evidenti disservizi per tutti i tifosi in possesso di regolare documentazioine e costretti a ritardare il loro ingresso nell’impianto.

Siamo fiduciosi di riuscire, con la soluzione ideata, a migliorare il procedimento di entrata dei tifosi in Curva Nord e confidiamo altresì nella massima collaborazione di ognuno al fine di garantire il diritto e la massima sicurezza di tutti. Invitiamo inoltre tutti gli abbonati a verificare che il titolo in loro possesso sia corretto e riporti lo stesso codice della tessera membership sottoscritta ad inizio anno; qualora così non fosse sarà necessario scaricare nuovamente il wallet o il pdf dell’abbonamento utilizzando il seguente link:

https://pisa.cvespa.it/abbonamento

FILIP JAGIEŁŁO È UN NUOVO CALCIATORE DELLO SPEZIA

Nuovo rinforzo in casa Spezia, la società bianconera ha comunicato sul sito ufficiale l’acquisto, a titolo temporaneo dal Genoa CFC, il calciatore polacco Filip Jagiełło.

Classe 1997, centrocampista dotato di ottima corsa e buona qualità, Jagiełło cresce nella squadra della sua città, il Zagłębie Lubin, per poi trasferirsi in Italia, al Genoa, nella stagione 2019/20, durante la quale ha debuttato in Serie A totalizzando 11 presenze.

Il passaggio al Brescia nelle due stagioni successive segna per lui la piena affermazione nel calcio italiano, tanto che con la maglia delle rondinelle in Serie B totalizzerà 62 presenze, impreziosite da 9 gol e 7 assist. Ritornato in Liguria, nella stagione 22/23, si rivelerà uno dei grandi protagonisti del ritorno del Genoa in Serie A, con 34 presenze, 4 gol e 2 assist.

Centrocampista dinamico, abile nel palleggio e con ottimi tempi di inserimento, Jagiello può essere impiegato in più ruoli del centrocampo, tanto che in 96 apparizioni in Serie B ha saputo svolgere sia il ruolo di mediano che di mezzala d’inserimento, vista la sua grande duttilità e intelligenza calcistica.

Corsa, qualità tecnica, esperienza e visione di gioco: a 26 anni Filip Jagiełło è pronto ad affrontare la nuova sfida con indosso la maglia bianca numero 97

 

Grammy Awards 2024: Dua Lipa, Billie Eilish e Olivia Rodrigo si esibiranno durante la serata

Sono state annunciate le prime tre artiste che si esibiranno ai Grammy Awards 2024, che si terranno il prossimo 4 febbraio a Los Angeles sul palco della Crypto.com Arena. Dua Lipa, Billie Eilish e Olivia Rodrigo sono le prime tre performer annunciate dalla Recording Academy, le tre artiste sono anche tra le nomination della serata.

Dua Lipa è tra le protagoniste assolute del pop, dal grandissimo successo di “Be the One” all’ultimo singolo “Houdini”, la cantante ha inanellato una lunga serie di successi e conferme tra il pubblico facendola diventare un’icona del pop. Concorrerà con “Dance the Night”, brano incluso nella colonna sonora di “Barbie”, nelle categorie Song of the Year e Best Song Written for Visual Media.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da CBS (@cbstv)

Billie Eilish si presenterà ai Grammy fresca della vittoria ai Golden Globe con “What Was I Made For?”, contenuto nella colonna sonora di “Barbie”, con ben cinque nomination per la stessa canzone: Record Of The Year, Song Of The Year, Best Pop Solo Performance, Best Music Video e Best Song Written For Visual Media.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da CBS (@cbstv)

Olivia Rodrigo arriva ai Grammy con ben sei nomination: Album Of The Year e Best Pop Vocal Album con “Guts”, Record Of The Year, Song Of The Year e Best Pop Solo Performance con il singolo “Vampire” e, infine, Best Rock Song con “Ballad of a homeschooled girl”.

(foto: pagina Instagram di Dua Lipa)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da CBS (@cbstv)

Polizia Locale: il cane Apache va in pensione, arriva Lupin

Il momento arriva per tutti. Dopo dieci anni di brillante e onorato servizio, il cane Apache, in forza all’unità cinofila del reparto Sicurezza Urbana Antidegrado della Polizia Locale di Bologna, va in pensione. Lo comunica il Comune del capoluogo emiliano con una nota stampa.

Apache è un pastore tedesco, protagonista di numerosi interventi in materia di stupefacenti, che ora ha iniziato ad accusare qualche problema di displasia e a non essere più dinamico come un tempo, fattori che hanno determinato quindi il suo pensionamento. Apache si godrà il meritato riposo e resterà a vivere con il suo storico conduttore.

Ma è già arrivato il nuovo agente a quattro zampe: si tratta di un pastore belga malinois di nome Lupin che condivide le sue giornate con Apache e il conduttore. Lupin ha 3 mesi ed è in procinto di iniziare l’addestramento finalizzato all’attività di ricerca olfattiva, naturalmente addestrato dall’esperto conduttore del reparto Sicurezza Urbana. (fotografia di copertina: Apache)

Lupin

Pontedera, ufficiale il ritorno di Samuele Angori

L’US Città di Pontedera è lieta di comunicare ufficialmente l’annullamento del trasferimento del calciatore Samuele Angori all’Empoli FC, con conseguente ritorno dello stesso, a titolo temporaneo, in granata.

Il laterale sinistro classe 2003 è già a disposizione di mister Canzi per preparare l’imminente gara esterna a Cesena, in programma sabato 20 gennaio alle ore 20:45 all’Orogel Stadium-Dino Manuzzi.

In questa prima metà di stagione in maglia granata Angori ha totalizzato 24 presenze tra campionato e Coppa Italia Serie C, condite da un gol (il suo primo tra i professionisti) e cinque assist.
Un rendimento di alto livello che gli ha permesso di entrare nel giro della Nazionale Under 20, con cui ha collezionato due presenze da titolare in Elite League.

Imbocca la tangenziale contromano e provoca un incidente: aveva un tasso alcolemico tre volte il consentito

Ha imboccato la tangenziale contromano in direzione Milano e, dopo poche centinaia di metri, ha prima urtato leggermente un autoarticolato, poi si è scontrato frontalmente contro un’altra vettura. E’ accaduto nella mattinata di oggi, giovedì 18 gennaio, intorno alle 6.30, in tangenziale a Modena, tra le uscite 14 e 15.

A transitare in direzione opposta a quella di marcia, un giovane alla guida di una Bmw X2 che, come riportato in un comunicato stampa del Comune di Modena, è risultato avere un tasso alcolemico tre volte oltre il consentito. Si tratta di un ventenne neopatentato, residente in un comune limitrofo. Alla guida dell’altra vettura, una Honda Crv, c’era un 54enne di nazionalità moldava. Nello scontro i due conducenti sono rimasti feriti, fortunatamente nessuno in modo grave. Illeso l’autista, di nazionalità francese, dell’autoarticolato solo marginalmente coinvolto nell’incidente, essendo riuscito a evitare l’impatto con la Bmw. Dopo l’incidente si è resa necessaria la chiusura del tratto della carreggiata in direzione Milano per consentire i soccorsi ai feriti, rimuovere i mezzi incidentati e per effettuare i rilievi di legge. La tangenziale è stata completamente riaperta al solo traffico verso le 8.30.
La dinamica del sinistro è al vaglio della Polizia Locale immediatamente intervenuta sul luogo dello scontro.

Al 20enne è stato contestato l’articolo 186 del Codice della Strada, con un tasso alcolico che lo colloca nella terza e più grave fascia individuata dalla legge. Per lui è quindi scattato il ritiro immediato della patente di guida con decurtazione doppia, cioè di 20 punti dalla patente, trattandosi di un neopatentato. Sarà poi l’Autorità giudiziaria, anche in considerazione delle circostanze aggravanti (l’aver causato l’incidente e l’orario notturno in cui si è verificato) a stabilire in quale misura applicare la sanzione penale e la sospensione della patente o l’eventuale revoca. Mentre non è scattato il sequestro dell’auto che risulta non essere di proprietà del ragazzo. (fotografia di repertorio)

Livorno-Mobilieri in diretta su Radio Bruno dalle 14:30 di domenica 21 gennaio

La partita Us Livorno-Mobilieri Ponsacco, valida come 3ª giornata di ritorno del campionato di Serie D girone E, in programma domenica 21 gennaio alle 14.30 allo stadio Armando Picchi di Livorno sarà trasmessa su Radio Bruno attraverso la pagina Facebook alla voce “Tutto il calcio di Radio Bruno”, in streaming attraverso l’homepage di questo sito cliccando sul logo del Livorno Calcio e sulla app di Radio Bruno nell’apposito settore dedicato alle squadre che l’emittente segue.

Travolge e uccide il padre durante una manovra in retromarcia

Fa retromarcia e non si accorge che il padre era dietro il furgone. E’ accaduto nella tarda mattinata di ieri, mercoledì 17 gennaio, intorno alle 12.30, a Poggio a Caiano, in provincia di Prato.

Come riportato dalla stampa locale, l’uomo, 41 anni, era andato in una carrozzeria insieme al padre 69enne per sottoporre il mezzo a un controllo. Nel fare manovra in retromarcia il 41enne ha inavvertitamente travolto il padre che sarebbe rimasto incastrato sotto il veicolo, tanto da essere necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco per liberarlo. Sul posto è giunto anche il personale sanitario del 118 con un’ambulanza che ha trasportato l’uomo all’Ospedale Careggi di Firenze.

Per il 69enne non c’è stato purtroppo nulla da fare, l’uomo è deceduto poco dopo il suo arrivo in ospedale. Quando il figlio ha ricevuto la notizia della morte del padre ha accusato un malore. Alla Polizia Municipale è affidata la ricostruzione dell’esatta dinamica dell’accaduto.  (fotografia di repertorio)

Green Day: concerto a sorpresa nella metropolitana di New York

Grande sorpresa per i passeggeri della metropolitana di New York, che martedì sera hanno potuto assistere a un piccolo show musicale dei Green Day alla fermata nei pressi del Rockfeller Center. Ad organizzare tutto è stato Jimmy Fallon, noto conduttore della tv statunitense, che ha accompagnato la band al tamburello durante la session acustica. Non è la prima volta che il conduttore organizza uno show del genere, già nel 2018 aveva portati gli U2 a un’altra fermata.

La notizia è presto rimbalzata tra i passanti e ha richiamato a raccolta tantissimo pubblico al Rockfeller Center. Durante l’esibizione la band ha fatto ascoltare ai fan alcune canzoni del nuovo album “Saviors”, in uscita il 19 gennaio, e alcuni tra i loro più grandi successi come “Basket Case” e “American Idiot”.

Durante il breve concerto la band ha eseguito alcune cover e anche dei brani del nuovo album Saviors, in uscita il 19 gennaio. I brani eseguiti sono stati Feel Like Makin’ Love dei Bad Company, Basket Case, Look Ma, No Brains!, Rock And Roll All Nite dei KISS, Dilemma e American Idiot.

Ma le sorprese dei Green Day non finiscono qui, la band ha annunciato le date del tour mondiale, di cui fa parte anche la preannunciata data italiana del 16 giugno all’Ippodromo SNAI La Maura di Milano, nell’ambito di I-Days 2024. Il tour avrà inizio con le date europee a maggio e terminerà a settembre a settembre con le ultime date negli Stati Uniti. I Green Day si faranno accompagnare in alcune date da artisti come The Smashing Pumpkins, Nothing But Thieves, Rancid e Linda Lindas.

I biglietti per la data di Milano sono già disponili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

(foto: pagina Instagram degli I-Days)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Green Day (@greenday)

Non sa a chi lasciare il cucciolo e lo porta a scuola: la cagnolina diventa una star

“Preside, ho preso un cucciolo e ho il problema che per un’ora non so a chi lasciarlo”. “Non si preoccupi, lo teniamo a scuola”. Naturalmente è diventato subito la mascotte di tutti”.
E’ questo il post scritto su Facebook da Ludovico Arte, Preside dell’Istituto Marco Polo di Firenze.

Nina, una tenerissima cucciola di cane, è andata a scuola, venendo coccolata e accolta con entusiasmo da tutti, diventando in pochi istanti la star di studenti, insegnati e personale scolastico.
Sinceramente non ci vedo niente di straordinario – ha raccontato Arte a Firenze Today -. Quest’insegnante ha preso questo cucciolo da un paio di mesi e non sapeva dove sistemarlo per quella giornata. Quindi gli ho detto che poteva tranquillamente portarlo a scuola. So che in altre scuole sarebbe stato uno scandalo, ma sinceramente la vedo come una cosa naturale. Diverse volte abbiamo fatto pet teraphy con laboratori pomeridiani, dove i ragazzi lavoravano sulle emozioni attraverso gli animali e professionisti del settore. L’idea di far entrare gli animali nella vita degli studenti può portare sicuramente dei benefici”.

Il post del dirigente scolastico ha ottenuto numerosi commenti di gente che si è complimentata per un’iniziativa all’insegna della comprensione e sensibilità verso gli animali, soprattutto in un periodo in cui siamo stati purtroppo bersagliati da notizie di ignobili e crudeli maltrattamenti ai danni proprio degli animali. (fotografia da Facebook)

F.B.

Pisa, nuovo sistema per il pre-filtraggio in Curva Nord

La società Pisa Sporting Club informa che, allo scopo di facilitare le operazioni di ingresso dei tifosi allo stadio nel settore Curva Nord, ed evitare così le lunghe code ai tornelli di controllo, ha deciso in accordo con le Autorità competenti di avviare un sistema di prefiltraggio della verifica dei titoli di accesso.

A partire, dunque, dalla partita Pisa-Spezia in programma all’Arena Garibaldi Stadio “Romeo Anconetani” sabato 27 gennaio (ore 16.15) attraverso l’uso di palmari di ultima generazione verranno verificate in maniera veloce la regolarità del biglietto e l’identità del possessore prima ancora dell’arrivo degli spettatori ai tornelli.

Dovrebbero, in tal modo, essere così rimosse le cause delle eccessive code al filtraggio dei tornelli che sono state all’origine degli evidenti disservizi per tutti i tifosi in possesso di regolare documentazioine e costretti a ritardare il loro ingresso nell’impianto.

Siamo fiduciosi di riuscire, con la soluzione ideata, a migliorare il procedimento di entrata dei tifosi in Curva Nord e confidiamo altresì nella massima collaborazione di ognuno al fine di garantire il diritto e la massima sicurezza di tutti. Invitiamo inoltre tutti gli abbonati a verificare che il titolo in loro possesso sia corretto e riporti lo stesso codice della tessera membership sottoscritta ad inizio anno; qualora così non fosse sarà necessario scaricare nuovamente il wallet o il pdf dell’abbonamento utilizzando il seguente link:

https://pisa.cvespa.it/abbonamento

FILIP JAGIEŁŁO È UN NUOVO CALCIATORE DELLO SPEZIA

Nuovo rinforzo in casa Spezia, la società bianconera ha comunicato sul sito ufficiale l’acquisto, a titolo temporaneo dal Genoa CFC, il calciatore polacco Filip Jagiełło.

Classe 1997, centrocampista dotato di ottima corsa e buona qualità, Jagiełło cresce nella squadra della sua città, il Zagłębie Lubin, per poi trasferirsi in Italia, al Genoa, nella stagione 2019/20, durante la quale ha debuttato in Serie A totalizzando 11 presenze.

Il passaggio al Brescia nelle due stagioni successive segna per lui la piena affermazione nel calcio italiano, tanto che con la maglia delle rondinelle in Serie B totalizzerà 62 presenze, impreziosite da 9 gol e 7 assist. Ritornato in Liguria, nella stagione 22/23, si rivelerà uno dei grandi protagonisti del ritorno del Genoa in Serie A, con 34 presenze, 4 gol e 2 assist.

Centrocampista dinamico, abile nel palleggio e con ottimi tempi di inserimento, Jagiello può essere impiegato in più ruoli del centrocampo, tanto che in 96 apparizioni in Serie B ha saputo svolgere sia il ruolo di mediano che di mezzala d’inserimento, vista la sua grande duttilità e intelligenza calcistica.

Corsa, qualità tecnica, esperienza e visione di gioco: a 26 anni Filip Jagiełło è pronto ad affrontare la nuova sfida con indosso la maglia bianca numero 97

 

Grammy Awards 2024: Dua Lipa, Billie Eilish e Olivia Rodrigo si esibiranno durante la serata

Sono state annunciate le prime tre artiste che si esibiranno ai Grammy Awards 2024, che si terranno il prossimo 4 febbraio a Los Angeles sul palco della Crypto.com Arena. Dua Lipa, Billie Eilish e Olivia Rodrigo sono le prime tre performer annunciate dalla Recording Academy, le tre artiste sono anche tra le nomination della serata.

Dua Lipa è tra le protagoniste assolute del pop, dal grandissimo successo di “Be the One” all’ultimo singolo “Houdini”, la cantante ha inanellato una lunga serie di successi e conferme tra il pubblico facendola diventare un’icona del pop. Concorrerà con “Dance the Night”, brano incluso nella colonna sonora di “Barbie”, nelle categorie Song of the Year e Best Song Written for Visual Media.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da CBS (@cbstv)

Billie Eilish si presenterà ai Grammy fresca della vittoria ai Golden Globe con “What Was I Made For?”, contenuto nella colonna sonora di “Barbie”, con ben cinque nomination per la stessa canzone: Record Of The Year, Song Of The Year, Best Pop Solo Performance, Best Music Video e Best Song Written For Visual Media.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da CBS (@cbstv)

Olivia Rodrigo arriva ai Grammy con ben sei nomination: Album Of The Year e Best Pop Vocal Album con “Guts”, Record Of The Year, Song Of The Year e Best Pop Solo Performance con il singolo “Vampire” e, infine, Best Rock Song con “Ballad of a homeschooled girl”.

(foto: pagina Instagram di Dua Lipa)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da CBS (@cbstv)

Polizia Locale: il cane Apache va in pensione, arriva Lupin

Il momento arriva per tutti. Dopo dieci anni di brillante e onorato servizio, il cane Apache, in forza all’unità cinofila del reparto Sicurezza Urbana Antidegrado della Polizia Locale di Bologna, va in pensione. Lo comunica il Comune del capoluogo emiliano con una nota stampa.

Apache è un pastore tedesco, protagonista di numerosi interventi in materia di stupefacenti, che ora ha iniziato ad accusare qualche problema di displasia e a non essere più dinamico come un tempo, fattori che hanno determinato quindi il suo pensionamento. Apache si godrà il meritato riposo e resterà a vivere con il suo storico conduttore.

Ma è già arrivato il nuovo agente a quattro zampe: si tratta di un pastore belga malinois di nome Lupin che condivide le sue giornate con Apache e il conduttore. Lupin ha 3 mesi ed è in procinto di iniziare l’addestramento finalizzato all’attività di ricerca olfattiva, naturalmente addestrato dall’esperto conduttore del reparto Sicurezza Urbana. (fotografia di copertina: Apache)

Lupin

Convinto che la moglie sia a bordo, riparte lasciandola per strada

Una disavventura piuttosto strana, ma fortunatamente a lieto fine, quella accorsa nei giorni scorsi a due coniugi 70enni. Nella serata di venerdì 2 maggio,...