Giovedì 18 gennaio sul palco del Teatro Duse di Bologna arriva la storia di un artista che ha reso la sua vita arte e ha dato all’arte la vita. Si tratta di Caravaggio, che verrà raccontato da Primo Reggiani, Francesca Valtorta e Fabrizio Bordignon. Appuntamento alle 21.
Il nostro Alessio Aymone ha raggiunto al telefono Primo Reggiani:
Dopo 4 anni di attesa, è finalmente disponibile “yes, and?”, il nuovo singolo di Ariana Grande, artista multi-platino, vincitrice di un Grammy Award e superstar internazionale.
“yes, and?” è stato registrato a New York, ed è stato scritto e prodotto da Ariana Grande, Max Martin e Ilya Salmanzadeh.
L’artista aveva annunciato l’uscita del singolo attraverso il suo profilo instagram, suscitando un’immediata ondata di curiosità ed entusiasmo da parte dei fan che aspettavano questo momento da lungo tempo. “yes, and?”, infatti, è il primo progetto musicale inedito di Ariana Grande dalla pubblicazione nel 2020 di “positions”, album certificato disco d’oro in Italia e che conteneva al suo interno il singolo omonimo, “34+35”, entrambi disco d’oro in Italia, e “pov”.
Nell’estate 2023, per celebrare il decimo anniversario dall’uscita del suo album d’esordio, ha pubblicato l’edizione speciale “Yours Truly (Tenth Anniversary Edition)”.
Un grave incidente domestico è accaduto nel tardo di sabato scorso, 13 gennaio, intorno alle 19.00, a Molinella, in provincia di Bologna.
Una bambina di appena 18 mesi è rimasta ustionata dopo essersi rovesciata, per cause in corso di accertamento, una pentola che era sui fornelli con all’interno dell’acqua bollente. Lo riporta La Nuova Ferrara. Il liquido l’avrebbe colpita sulla testa, sul volto e su varie parti del corpo. I genitori non appena hanno sentito le urla disperate della piccola hanno compreso la gravità della situazione e hanno lanciato l’allarme, chiamando i soccorsi.
Sul posto è giunto il personale sanitario del 118 che ha traportato con l’elicottero la bambina presso l’Ospedale Bufalini di Cesena. La prognosi resta riservata, ma non sarebbe in pericolo di vita. Da ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)
L’U.S. Città di Pontedera è lieta di comunicare di aver acquisito a titolo temporaneo con diritto di riscatto i diritti alle prestazioni sportive di Alessandro Lombardi dal Rimini FC.
Centrocampista centrale classe 2000, nato a Rivoli (TO), ha militato a livello giovanile nella Juventus e nel Cagliari per poi approdare nei professionisti con l’Imolese, dove totalizza 74 presenze, 5 reti e 4 assist dal 2020 al 2022.
Nelle ultimo anno e mezzo si è diviso tra Reggina in Serie B e Rimini in Serie C. Nella stagione in corso con la maglia dei romagnoli ha messo a referto 11 presenze e 1 gol.
Le prime dichiarazioni di Lombardi in granata: “Sono molto felice di essere qui. Arrivo in una squadra che sta facendo molto bene, spero di integrarmi al più presto e fare un bel finale di stagione tutti insieme.Spero di aiutare i ragazzi più giovani e di dare una mano a mantenere l’attuale posizione in classifica.Un saluto a tutti i tifosi, ci vediamo al Mannucci!”.
Russell Crowe sarà tra gli ospiti del Festival di Sanremo! La star di Hollywood, noto a tutti per il film “Il Gladiatore”, sarà il grande ospite della terza serata della kermesse, quella di giovedì 8 febbraio.
A darne notizia è stato Amadeus durante il programma di Fiorello, mostrando un videomessaggio dell’attore: “Verrà a suonare, sapete che è molto amato nel mondo per il blues. Sta girando un film in Australia: pensate, finisce di girare il 6 febbraio, il 7 viene a Sanremo e l’8 è in onda su Rai1”.
Nel videomessaggio Russell Crowe ha salutato tutti e pare essere entusiasta di arrivare sul palco dell’Ariston: “Ciao Amadeus, ciao Fiore, sono felicissimo dell’invito al festival, non vedo l’ora di raggiungervi. Ho scoperto di essere di origini italiane, di Ascoli Piceno, c’è un legame di sangue. Ciao Italia, al mio segnale scatenate l’inferno”.
Tragedia sfiorata nel tardo pomeriggio di sabato scorso, 13 gennaio, nel corso di una festa di matrimonio, nell’ex convento di Giaccherino, a Pistoia. Diverse persone, sposi e invitati, stavano ballando quando all’improvviso il pavimento sotto i loro piedi ha ceduto. Le persone sono così cadute al piano di sotto, ricoperte da detriti, calcinacci e polvere.
35 i feriti, la maggior parte dei quali in condizioni non gravi. 5 persone sono state trasportate al Pronto Soccorso in codice rosso, ma nessuna sarebbe in pericolo di vita.
In ospedale, dove hanno trascorso la prima notte di nozze, sono stati condotti anche gli sposi entrambi 26enni, già dimessi. Gli sposi e la maggior parte degli invitati provenivano da Firenze. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, il personale sanitario del 118 con diverse ambulanze e la Polizia.
La Procura di Pistoia ha posto sotto sequestro l’edificio dove è avvenuto il crollo ed è stato aperto un fascicolo, al momento a carico di ignoti, ipotizzando i reati di lesioni colpose e omissione di lavori necessari a rimuovere i pericoli. Da chiarire le cause che hanno portato al crollo del solaio e individuare eventuali responsabilità. (fotografia di copertina di repertorio)
Quella che sta per iniziare rischia di diventare per l’Empoli la settimana decisiva, cruciale; uno snodo fondamentale tra gli impegni di campionato, dopo la “batosta” di Verona e la prossima sfida in casa contro il Monza di domenica pomeriggio, a proposito finalmente si torna a giocare la domenica pomeriggio alle 15 (!), e quelli che vedono in prima linea i dirigenti chiamati ad operare in maniera esemplare in ambito di calciomercato.
La squadra di Andreazzoli necessita di rinforzi, e poco importa se le risorse economiche sono quelle che sono: alcune esperienze del passato, anche non proprio remoto, ci hanno insegnato che alcuni Direttori Sportivi in situazioni simili a queste, se non peggiori, hanno saputo tirare fuori il meglio di sé. Come si dice che i soldi possono fare la differenza, ma non avere idee sarebbe un guaio ben peggiore.
IL CENTRAVANTI CHE MANCA – Il secondo colpo di mercato, dopo il ritorno di Szimon Zurkowski già in gol a Verona, è quello di Alberto Cerri, profilo che piace moltissimo al tecnico azzurro, e che già apprezzava ai tempi di Perugia.
Cerri sarà ad Empoli tra poche ore e, dopo le rituali visite mediche, apporrà la firma sul contratto, prima del suo primo allenamento e della scelta del numero di maglia. La novità rispetto alla settimana scorsa è che non dovrebbe esserci lo scambio con Shpendi: infatti il Como sta per ufficializzare l’arrivo del centravanti italo-americano Nicholas Gioacchini dal St. Louis City. Meglio così, perché con un centravanti con queste caratteristiche Shpendi potremmo vederlo all’opera nel suo ruolo più congeniale, come capitava di vederlo giocare nel Cesena, spalla del centravanti Corazza.
Da valutare le condizioni di Caputo, che questa mattina (la sessione di allenamento è stata annullata concedendo una giornata di riposo, ndr) è stato visitato alla caviglia che sta dando problemi in una struttura specifica della regione; considerando anche le condizioni non ottimali di Destro, che ieri si è fermato nel riscaldamento pre-partita, non è detto che il club non possa andare alla caccia anche di un secondo profilo con magari caratteristiche leggermente diverse rispetto a Cerri.
Alberto Cerri con la maglia del Como (Credit Ph Como Calcio)
ALTRI INNESTI IN MEDIANA – Dopo quella di Daniel Maldini, passato proprio al Monza e che domenica troveremo avversario, assisteremo nei prossimi giorni ad altre partenze, e sicuramente ad altri innesti. L’obiettivo è quello di consegnare al tecnico di Massa una rosa composta da calciatori più congeniali al gioco del tecnico, e più pronti ad affrontare le prossime decisive diciotto sfide di campionato. Potrebbe arrivare un regista basso, ed un altro esterno. Poi occhio anche alla situazione in difesa: la situazione degli indisponibili preoccupa e la coperta è corta.
UN’ALTRA CESSIONE UFFICIALE E L’INGHIPPO CON LA LEGA DI SERIE B – C’è intanto una cessione ufficiale operata dall’Empoli nelle ultime ore. Il terzino destro Francesco Donati (’01) rientrato dal Lecco (Serie B) è stato girato sempre in prestito all’Arezzo (Serie C), ed è già stato convocato dagli amaranto nella trasferta in casa della Carrarese.
Francesco Donati in azione con la maglia azzurra: passa in prestito all’Arezzo (Credit Ph EFC 1920)
Curioso invece quello che sta accadendo al difensore Samuele Angori (classe ’03): il ragazzo è stato girato in prestito l’estate scorsa al Pontedera (Serie C) e, di rientro alla base, doveva passare sempre con la stessa formula alla Reggiana (Serie B). Un cavillo burocratico rischia di far saltare il trasferimento alla corte di Nesta. L’Empoli proprietario del cartellino, e la Reggiana che lo sta aspettando, sono in attesa che la Lega Serie B si pronunci sul caso: se dovesse essere confermata l’impossibilità del trasferimento Angori sarebbe costretto a chiudere la stagione con il Pontedera in terza divisione nazionale.
Nonostante il forcing finale con anche un palo colpito da Bonaventura al 90′, la Fiorentina esce con un solo punto dalla sfida contro l’Udinese valida per la 20esima giornata di Serie A. Una partita complicata per la squadra di Italiano che è andata due volte in svantaggio ma è stata capace di riacciuffare la gara prima con una bella rete di Beltran per il momentaneo 1-1 su assist del nuovo acquisto – all’esordio in maglia viola – Faraoni.
Poi, dopo il 2-1 di Thauvin, il VAR ha richiamato l’arbitro Pairetto per un evidente tocco di mano che ha consentito a Nzola di andare dal dischetto e segnare il 2-2 finale. A nulla sono valsi gli sforzi dei viola: sono 34 i punti in classifica ora, con la Lazio che si è portata ad un solo punto di distanza dal quarto posto.
Giovedì 18 gennaio sul palco del Teatro Duse di Bologna arriva la storia di un artista che ha reso la sua vita arte e ha dato all’arte la vita. Si tratta di Caravaggio, che verrà raccontato da Primo Reggiani, Francesca Valtorta e Fabrizio Bordignon. Appuntamento alle 21.
Il nostro Alessio Aymone ha raggiunto al telefono Primo Reggiani:
Dopo 4 anni di attesa, è finalmente disponibile “yes, and?”, il nuovo singolo di Ariana Grande, artista multi-platino, vincitrice di un Grammy Award e superstar internazionale.
“yes, and?” è stato registrato a New York, ed è stato scritto e prodotto da Ariana Grande, Max Martin e Ilya Salmanzadeh.
L’artista aveva annunciato l’uscita del singolo attraverso il suo profilo instagram, suscitando un’immediata ondata di curiosità ed entusiasmo da parte dei fan che aspettavano questo momento da lungo tempo. “yes, and?”, infatti, è il primo progetto musicale inedito di Ariana Grande dalla pubblicazione nel 2020 di “positions”, album certificato disco d’oro in Italia e che conteneva al suo interno il singolo omonimo, “34+35”, entrambi disco d’oro in Italia, e “pov”.
Nell’estate 2023, per celebrare il decimo anniversario dall’uscita del suo album d’esordio, ha pubblicato l’edizione speciale “Yours Truly (Tenth Anniversary Edition)”.
Un grave incidente domestico è accaduto nel tardo di sabato scorso, 13 gennaio, intorno alle 19.00, a Molinella, in provincia di Bologna.
Una bambina di appena 18 mesi è rimasta ustionata dopo essersi rovesciata, per cause in corso di accertamento, una pentola che era sui fornelli con all’interno dell’acqua bollente. Lo riporta La Nuova Ferrara. Il liquido l’avrebbe colpita sulla testa, sul volto e su varie parti del corpo. I genitori non appena hanno sentito le urla disperate della piccola hanno compreso la gravità della situazione e hanno lanciato l’allarme, chiamando i soccorsi.
Sul posto è giunto il personale sanitario del 118 che ha traportato con l’elicottero la bambina presso l’Ospedale Bufalini di Cesena. La prognosi resta riservata, ma non sarebbe in pericolo di vita. Da ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)
L’U.S. Città di Pontedera è lieta di comunicare di aver acquisito a titolo temporaneo con diritto di riscatto i diritti alle prestazioni sportive di Alessandro Lombardi dal Rimini FC.
Centrocampista centrale classe 2000, nato a Rivoli (TO), ha militato a livello giovanile nella Juventus e nel Cagliari per poi approdare nei professionisti con l’Imolese, dove totalizza 74 presenze, 5 reti e 4 assist dal 2020 al 2022.
Nelle ultimo anno e mezzo si è diviso tra Reggina in Serie B e Rimini in Serie C. Nella stagione in corso con la maglia dei romagnoli ha messo a referto 11 presenze e 1 gol.
Le prime dichiarazioni di Lombardi in granata: “Sono molto felice di essere qui. Arrivo in una squadra che sta facendo molto bene, spero di integrarmi al più presto e fare un bel finale di stagione tutti insieme.Spero di aiutare i ragazzi più giovani e di dare una mano a mantenere l’attuale posizione in classifica.Un saluto a tutti i tifosi, ci vediamo al Mannucci!”.
Russell Crowe sarà tra gli ospiti del Festival di Sanremo! La star di Hollywood, noto a tutti per il film “Il Gladiatore”, sarà il grande ospite della terza serata della kermesse, quella di giovedì 8 febbraio.
A darne notizia è stato Amadeus durante il programma di Fiorello, mostrando un videomessaggio dell’attore: “Verrà a suonare, sapete che è molto amato nel mondo per il blues. Sta girando un film in Australia: pensate, finisce di girare il 6 febbraio, il 7 viene a Sanremo e l’8 è in onda su Rai1”.
Nel videomessaggio Russell Crowe ha salutato tutti e pare essere entusiasta di arrivare sul palco dell’Ariston: “Ciao Amadeus, ciao Fiore, sono felicissimo dell’invito al festival, non vedo l’ora di raggiungervi. Ho scoperto di essere di origini italiane, di Ascoli Piceno, c’è un legame di sangue. Ciao Italia, al mio segnale scatenate l’inferno”.
Tragedia sfiorata nel tardo pomeriggio di sabato scorso, 13 gennaio, nel corso di una festa di matrimonio, nell’ex convento di Giaccherino, a Pistoia. Diverse persone, sposi e invitati, stavano ballando quando all’improvviso il pavimento sotto i loro piedi ha ceduto. Le persone sono così cadute al piano di sotto, ricoperte da detriti, calcinacci e polvere.
35 i feriti, la maggior parte dei quali in condizioni non gravi. 5 persone sono state trasportate al Pronto Soccorso in codice rosso, ma nessuna sarebbe in pericolo di vita.
In ospedale, dove hanno trascorso la prima notte di nozze, sono stati condotti anche gli sposi entrambi 26enni, già dimessi. Gli sposi e la maggior parte degli invitati provenivano da Firenze. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, il personale sanitario del 118 con diverse ambulanze e la Polizia.
La Procura di Pistoia ha posto sotto sequestro l’edificio dove è avvenuto il crollo ed è stato aperto un fascicolo, al momento a carico di ignoti, ipotizzando i reati di lesioni colpose e omissione di lavori necessari a rimuovere i pericoli. Da chiarire le cause che hanno portato al crollo del solaio e individuare eventuali responsabilità. (fotografia di copertina di repertorio)
Quella che sta per iniziare rischia di diventare per l’Empoli la settimana decisiva, cruciale; uno snodo fondamentale tra gli impegni di campionato, dopo la “batosta” di Verona e la prossima sfida in casa contro il Monza di domenica pomeriggio, a proposito finalmente si torna a giocare la domenica pomeriggio alle 15 (!), e quelli che vedono in prima linea i dirigenti chiamati ad operare in maniera esemplare in ambito di calciomercato.
La squadra di Andreazzoli necessita di rinforzi, e poco importa se le risorse economiche sono quelle che sono: alcune esperienze del passato, anche non proprio remoto, ci hanno insegnato che alcuni Direttori Sportivi in situazioni simili a queste, se non peggiori, hanno saputo tirare fuori il meglio di sé. Come si dice che i soldi possono fare la differenza, ma non avere idee sarebbe un guaio ben peggiore.
IL CENTRAVANTI CHE MANCA – Il secondo colpo di mercato, dopo il ritorno di Szimon Zurkowski già in gol a Verona, è quello di Alberto Cerri, profilo che piace moltissimo al tecnico azzurro, e che già apprezzava ai tempi di Perugia.
Cerri sarà ad Empoli tra poche ore e, dopo le rituali visite mediche, apporrà la firma sul contratto, prima del suo primo allenamento e della scelta del numero di maglia. La novità rispetto alla settimana scorsa è che non dovrebbe esserci lo scambio con Shpendi: infatti il Como sta per ufficializzare l’arrivo del centravanti italo-americano Nicholas Gioacchini dal St. Louis City. Meglio così, perché con un centravanti con queste caratteristiche Shpendi potremmo vederlo all’opera nel suo ruolo più congeniale, come capitava di vederlo giocare nel Cesena, spalla del centravanti Corazza.
Da valutare le condizioni di Caputo, che questa mattina (la sessione di allenamento è stata annullata concedendo una giornata di riposo, ndr) è stato visitato alla caviglia che sta dando problemi in una struttura specifica della regione; considerando anche le condizioni non ottimali di Destro, che ieri si è fermato nel riscaldamento pre-partita, non è detto che il club non possa andare alla caccia anche di un secondo profilo con magari caratteristiche leggermente diverse rispetto a Cerri.
Alberto Cerri con la maglia del Como (Credit Ph Como Calcio)
ALTRI INNESTI IN MEDIANA – Dopo quella di Daniel Maldini, passato proprio al Monza e che domenica troveremo avversario, assisteremo nei prossimi giorni ad altre partenze, e sicuramente ad altri innesti. L’obiettivo è quello di consegnare al tecnico di Massa una rosa composta da calciatori più congeniali al gioco del tecnico, e più pronti ad affrontare le prossime decisive diciotto sfide di campionato. Potrebbe arrivare un regista basso, ed un altro esterno. Poi occhio anche alla situazione in difesa: la situazione degli indisponibili preoccupa e la coperta è corta.
UN’ALTRA CESSIONE UFFICIALE E L’INGHIPPO CON LA LEGA DI SERIE B – C’è intanto una cessione ufficiale operata dall’Empoli nelle ultime ore. Il terzino destro Francesco Donati (’01) rientrato dal Lecco (Serie B) è stato girato sempre in prestito all’Arezzo (Serie C), ed è già stato convocato dagli amaranto nella trasferta in casa della Carrarese.
Francesco Donati in azione con la maglia azzurra: passa in prestito all’Arezzo (Credit Ph EFC 1920)
Curioso invece quello che sta accadendo al difensore Samuele Angori (classe ’03): il ragazzo è stato girato in prestito l’estate scorsa al Pontedera (Serie C) e, di rientro alla base, doveva passare sempre con la stessa formula alla Reggiana (Serie B). Un cavillo burocratico rischia di far saltare il trasferimento alla corte di Nesta. L’Empoli proprietario del cartellino, e la Reggiana che lo sta aspettando, sono in attesa che la Lega Serie B si pronunci sul caso: se dovesse essere confermata l’impossibilità del trasferimento Angori sarebbe costretto a chiudere la stagione con il Pontedera in terza divisione nazionale.
Nonostante il forcing finale con anche un palo colpito da Bonaventura al 90′, la Fiorentina esce con un solo punto dalla sfida contro l’Udinese valida per la 20esima giornata di Serie A. Una partita complicata per la squadra di Italiano che è andata due volte in svantaggio ma è stata capace di riacciuffare la gara prima con una bella rete di Beltran per il momentaneo 1-1 su assist del nuovo acquisto – all’esordio in maglia viola – Faraoni.
Poi, dopo il 2-1 di Thauvin, il VAR ha richiamato l’arbitro Pairetto per un evidente tocco di mano che ha consentito a Nzola di andare dal dischetto e segnare il 2-2 finale. A nulla sono valsi gli sforzi dei viola: sono 34 i punti in classifica ora, con la Lazio che si è portata ad un solo punto di distanza dal quarto posto.
La morte improvvisa del re d'Inghilterra mostra tutta la debolezza della monarchia quando la corona finisce nelle mani del principe ereditario, un ragazzo sciocco...