Ad oggi, è possibile tracciare un quadro di massima del Livorno edizione 2025-26 che affronterà il campionato di Serie C.
Il primo nodo è quello dell’allenatore. Sempre più lontana la conferma di Paolo Indiani, il ruolo di allenatore sarà probabilmente affidato ad Alessandro Formisano, ex Pianese.
Per quanto riguarda il ruolo di direttore sportivo, dovrebbe essere affidato ad Alessandro Doga, mentre al settore giovanile dovrebbe arrivare Claudio Dini, ex Picchi, anche se non è dato di sapere, eventualmente, se Dini arriverà come responsabile o in un altro ruolo. L’incarico di diesse della prima squadra sarebbe per Doga un importante e meritato riconoscimento.
Si è recato in ospedale dove era ricoverata la moglie con una pistola di piccolo calibro nascosta sotto i vestiti, poi una volta raggiunto il reparto in cui si trovava la donna, le ha sparato uccidendola. Dopo ha rivolto la stessa arma contro se stesso e si è tolto la vita.
E’ accaduto nella tarda mattinata di oggi, lunedì 16 giugno, intorno alle 12.00, all’Ospedale Carlo Ondoli di Angera, in provincia di Varese. Protagonista un anziano di 91 anni. Come riportato dalla stampa locale, tutto si sarebbe svolto in pochi istanti: il personale sanitario non ha potuto fare nulla per salvarli, quando sono accorsi nella stanza, attirati dal rumore degli spari, erano entrambi già morti. La vittima, ricoverata in medicina sub acuta da qualche settimana, aveva 86 anni. Entrambi erano originari di Milano ma abitavano a Cuasso al Monte, nel Varesotto.
Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della Compagnia di Gallarate e il personale del Nucleo Investigativo Provinciale che indagano per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)
Un appartamento va a fuoco e due persone rimangono intossicate nel tentativo, secondo quanto ricostruito, di portare in salvo i gatti di casa che si trovavano all’interno dell’abitazione in fiamme. E’ accaduto nella mattinata di oggi, lunedì 16 giugno, intorno alle 9.20, in via Provinciale 2, a Viano, in provincia di Reggio Emilia.
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Castelnovo Monti, Reggio Emilia e Sassuolo che hanno purtroppo rinvenuto nell’appartamento uno dei due felini senza vita. L’altro, fanno sapere i pompieri, é probabilmente riuscito a scappare in seguito all’apertura delle porte e finestre. Le due persone intossicate sono state portate in ospedale dal personale volontario della Croce Rossa di Scandiano.
Sul luogo dell’incendio sono giunti anche i Carabinieri. Da accertare le cause del rogo.
Ancora una tragedia in acqua nella giornata di ieri: il bambino di 11 anni trasportato in ospedale non ce l’ha fatta e, quando è arrivato nel nosocomio di Ravenna, era già morto.
Come riportato dalla stampa locale, il piccolo era andato al mare, a Lido degli Estensi, nel Ferrarese, con la famiglia, quando verso le 20.00 lui e il fratellino più piccolo hanno deciso di fare un ultimo bagno prima di andare a casa. Poi la tragedia: l’11enne è stato trovato in mare esanime ed è stato rianimato dagli altri bagnanti in attesa del personale sanitario del 118 che lo ha poi portato in ospedale.
Purtroppo però è stato tutto inutile, per l’11enne non c’è stato nulla da fare. Gli accertamenti del caso sono affidati al personale della Guardia Costiera di Porto Garibaldi e a una pattuglia dei Carabinieri della compagnia di Comacchio. (fotografia di repertorio)
Per capire cosa è diventato Israele dopo l’attacco di Hamas del 7 ottobre 2023, dobbiamo innanzitutto chiederci cosa stesse diventando già prima di quel giorno.
Ne parliamo con la saggista Anna Momigliano che per Garzanti ha pubblicato “Fondato sulla sabbia. Un viaggio nel futuro di Israele”.
L’intervista di Pierluigi Senatore:
Nella tarda serata di ieri, domenica 15 giugno, una forte ondata di maltempo ha colpito Borca di Cadore, località in provincia di Belluno: dalle 4.30 della notte di oggi i Vigili del Fuoco sono impegnati a causa di una frana che ha interessato alcune abitazioni e veicoli nella frazione di Cancia.
Per precauzione, diversi residenti sono stati evacuati. Fango e detriti hanno invaso anche la statale 51 di Alemagna. La frana è avvenuta dopo un violento temporale che ha scaricato in mezz’ora ben 50 millimetri di pioggia nella zona.
Le squadre dei Vigili del Fuoco stanno operando con escavatori e mezzi movimento terra per liberare le strade da fango e detriti, oltre a eseguire interventi di prosciugamento.
Oltre 76.000 spettatori hanno assistito, nel weekend, all’Emilia-Romagna Round del WorldSbk, che sancisce ancora una volta il successo della tappa misanese. Un risultato reso possibile da un campionato sempre più emozionante, dal format delle gare che garantisce spettacolo sia al sabato, sia alla domenica, ma anche dalla possibilità – per tutti i possessori di un biglietto tribuna – di vivere il paddock e assistere da vicino alle premiazioni. Paddock di cui la MWC Square è diventata parte integrante, con le sue proposte commerciali e di ristorazione, per far vivere ai visitatori un’esperienza a 360 gradi.
Andrea Albani intervistato da Gigi Ravaglia ( Foto Dario Aio )
Ascolta l’intervista ad Andrea Albani, Managing Director, al microfono di Gigi Ravaglia:
Dall’inviato Gigi Ravaglia / Foto Dario Aio.
Sull’importanza dell’Emilia-Romagna Round del WorldSbk, nell’ambito del calendario sportivo della Regione, è intervenuta l’Assessora regionale al Turismo e Sport Roberta Frisoni. “La Superbike a Misano, è l’evento che storicamente apre la nostra stagione balneare – ha dichiarato –. Per noi rappresenta un pezzo di cuore, la risposta del pubblico lo conferma ed è un legame che continueremo a consolidare insieme a Dorna”.
Roberta Frisoni al microfono di Gigi Ravaglia ( Foto Dario Aio )
Ascolta l’intervista a Roberta Frisoni, Assessora Sport, Turismo e Commercio della Regione Emilia-Romagna, intervistata da Gigi Ravaglia:
Nicolò Bulega ( Foto dario Aio )
Ascolta l’intervista a Nicolò Bulega, intervistato da Gigi Ravaglia:
SABATO WORLDSBK RACE 1
Tanto pubblico a fare da cornice al sabato dell’Emilia-Romagna Round del WorldSbk e ad applaudire alla vittoria di Toprak Razgatlioglu, che si prende Gara 1 davanti a Nicolò Bulega e a Danilo Petrucci. Il leader del campionato, nella Superpole del mattino era riuscito a centrare il primo posto con il crono di 1’31”618, nuovo record della pista, salvo poi finire sotto investigazione ed essere retrocesso in seconda fila. La Superpole aveva sorriso anche ad Axel Bassani, capace di riportare la Casa riminese in prima fila dopo 36 anni, ma poi incappato in una caduta dopo pochi giri. Bimota, comunque, ad un passo dal podio con Alex Lowes, quarto dietro a Petrucci.
Petrucci festeggia il podio di gara 1 ( Foto Dario Aio )
Ascolta l’intervista a Danilo Petrucci, intervistato da Gigi Ravaglia:
Alex Bassani commenta la caduta di Gara 1 al microfono di Gigi Ravaglia:
WorldSSP RACE 1
Stefano Manzi ha centrato il quarto successo stagionale, al termine di una grande rimonta, partita dalla quarta fila. Alle spalle del pilota di Santarcangelo, il rookie Jaume Masia e Can Oncu.
1 di 3
La griglia di partenza dall' alto ( Foto Dario Aio )
Gigi dall' Igna con un giovane tifoso Ducati ( Foto Dario Aio )
Fasi iniziali della corsa
Stefano Manzi intervistato da Gigi Ravaglia:
È stato il coro dei ragazzi di San Patrignano, formato da 21 elementi, ad eseguire l’Inno di Mameli prima dell’inizio di Gara 1 del WorldSbk. I SanPa Singers, diretti da Patrizia Deitos, si sono esibiti di fronte alle istituzioni e ai piloti schierati in griglia.
E non sono mancati spettatori illustri ad assistere alle prime gare dell’Emilia-Romagna Round, a cominciare dai piloti Pecco Bagnaia ed Enea Bastianini e non è passata inosservata anche la presenza di Sergio Brio, colonna difensiva della Juventus degli anni ’70 ed ’80.
1 di 2
Nicolò Bulega in conferenza stampa ( Foto Dario Aio )
Nicolò Bulega. ( Foto Dario Aio ).
Nicolò Bulega intervistato da Gigi Ravaglia:
SUPERPOLE RACE e WORLDSBK RACE 2
Toprak Razgatlioglu, completa un weekend praticamente perfetto con la vittoria di Gara 2, dopo il trionfo di ieri in Gara 1 ed il successo nella Superpole Race del mattino. Alle sue spalle, il leader del campionato Nicolò Bulega che, dopo la caduta del mattino alla prima curva dopo il pronti-via, causata da un contatto con Axel Bassani, ( … manovra considerata irresponsabile dalla Race Directione e sanzionata con due long lap penality ) è partito dalla decima posizione ed è riuscito a limitare i danni. A completare il podio, Alvaro Bautista, mentre nella Superpole Race, Alex Lowes era riuscito a riportare Bimota sul podio a distanza di 25 anni. Terzo posto per Andrea Locatelli.
Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team):“Voglio ringraziare la mia squadra, per l’ incredibile lavoro fatto nel fine settimana – ha sottolineato il campione Turco della BMW, che l’anno prossimo guiderà la Yamaha in MotoGp -. La moto è migliorata ad ogni sessione. Ho avuto un grosso problema alla curva 4, ma sono riuscito a gestirlo in gara. Ho spinto al massimo, perché sapevo di dover mantenere un ritmo sostenuto, con Nicolò costretto a rimontare. Sono tre vittorie decisamente gratificanti in ottica campionato”.
Bautista e Bulega ( Foto Dario Aio )
Alvaro Bautista al microfono di Gigi Ravaglia:
WorldSSP RACE 2
Nella Gara 2 della Supersport, la vittoria è andata a Can Oncu, davanti a Jaume Masia e Valentin Debise. Niente bis per il leader del campionato Stefano Manzi, caduto quando si trovava in testa alla gara. cantante riminese Rossella Cappadone scendere in griglia prima dell’inizio di Gara 2 del WorldSbk con una versione solo voce dell’inno.
Pubblico nel Paddock ( Foto dario Aio )
Jaume Masià, ex campione del mondo Moto 3, al microfono di Gigi Ravaglia:
In versione solo voce, la cantante riminese Rossella Cappadone, ha interpretato in modo personalissimo l’ inno nazionale. Laureata con il massimo dei voti e la Lode in Canto Jazz presso il Conservatorio di Musica GB Martini di Bologna, ha vinto numerosi premi internazionali e nel 2022 è stata la cantante ufficiale per la “Fifa World Cup” a Doha (Qatar).
Ha accusato un malore e nonostante il pronto intervento del personale sanitario e il trasferimento al Medical center, ha perso la vita per arresto cardiaco Renato Botteghi, marshal 65 enne, in servizio al “Simoncelli”. Misano World Circuit e Dorna WSBK Organization, società organizzatrice del campionato, hanno espresso profondo cordoglio e vicinanza alla famiglia e ai colleghi. Anche il Presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, e l’Assessora al Turismo, Sport e Commercio, Roberta Frisoni, presente a Misano, si sono uniti al cordoglio: “Siamo vicini alla famiglia di Roberto Botteghi, a cui ci stringiamo anche a nome di tutta la comunità regionale, per la grave perdita”.
Tragedia nel pomeriggio di ieri, domenica 15 giugno, nel Comune di Barberino del Mugello (Firenze). Un bambino di 10 anni di origini marocchine è scomparso nelle acque del lago di Bilancino mentre stava facendo il bagno nei pressi della spiaggia della Cavallina di Via del Torracchione.
Il piccolo era insieme alla famiglia che ha lanciato l’allarme. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri e i Vigili del Fuoco che hanno subito dato il via alle ricerche: purtroppo i sommozzatori dei pompieri, che si erano immersi nella zona dell’ultimo avvistamento, hanno individuato e recuperato il corpo del bambino senza vita. Non è chiaro se il piccolo sia annegato o se abbia accusato un malore in acqua.
Un’altra tragedia è accaduta sempre ieri pomeriggio a Lido delle Nazioni, nel Ferrarese. Un bambino di 6 anni di origini tedesche è morto dopo un tuffo in piscina in un campeggio. Trovato senza sensi in acqua, come riportato dalla stampa locale, è stato immediatamente soccorso e trasportato con l’elicottero in ospedale dove è purtroppo deceduto poco dopo.
Sul posto, oltre agli operatori sanitari del 118, anche i Carabinieri della stazione di Comacchio. (fotografia di copertina relativa alla tragedia del lago di Bilancino)
Impresa dell’Empoli Under 16 che, eliminando l’Inter in semifinale, ottengono l’accesso alla Finale Scudetto di categoria. L’appuntamento con la finale è fissato per lunedì 23 giugno allo stadio Stirpe di Frosinone: gli azzurrini troveranno come avversaria la Juventus, che ha invece eliminato la Roma.
L’Empoli aveva vinto 2-1 in casa dell’Inter nella sfida d’andata di domenica scorsa. Oggi, invece, al Centro Sportivo di Petroio gli azzurri sono andati subito sotto, riuscendo poi a ribaltare l’Inter e chiudendo il primo tempo sul 2-1. Nella ripresa i nerazzurri sono riusciti a loro volta a ribaltare l’Empoli costringendo gli azzurri a giocarsi anche i tempi supplementari. Da dire che l’Empoli dopo aver subito il 2-3 dei nerazzurri ha letteralmente schiacciato l’Inter nella propria metà campo costringendo l’estremo difensore nerazzurro ad una serie di parate una più impegnativa dell’altra.
Per l’Empoli si tratta della terza finale consecutiva con il proprio settore giovanile negli ultimi tre anni: nel 2023 infatti ci riuscirono i 2008 (Under 15 e oggi Under 17, eliminati con molta sfortuna nei quarti di finale Scudetto giovedì scorso contro il Milan, ndr); nel 2024 invece a raggiungere la finale furono i classe 2007 con l’Under 17, mentre quest’anno a raggiungere la finale sono i classe 2009.
C’è poi da ricordare l’impresa della Primavera nel 2021, che vinse lo Scudetto battendo in finale l’Atalanta.
Pertanto per l’Empoli si tratta della quarta finale Scudetto con una squadra giovanile negli ultimi cinque anni; la speranza, dopo due finali perse, è quella di riuscire a cucirsi il tricolore addosso, come ci erano riusciti nel 2019 proprio gli Under 16, allora allenati da Antonio Buscè.
Fonte: gabrieleguastella.it
La gioia degli azzurri Under 16 che festeggiano la qualificazione alla finale Scudetto (Credit Ph EFC 1920)
La Federazione Italiana Giuoco Calcio comunica di aver conferito l’incarico di commissario tecnico della Nazionale italiana a Gennaro Gattuso.
L’allenatore calabrese – con un passato sulle panchine di Pisa, Milan e Napoli e più recentemente in Croazia con l’Hajduk Spalato – sarà presentato giovedì 19 giugno, alle ore 11, presso l’Hotel Parco dei Principi a Roma.
Ad oggi, è possibile tracciare un quadro di massima del Livorno edizione 2025-26 che affronterà il campionato di Serie C.
Il primo nodo è quello dell’allenatore. Sempre più lontana la conferma di Paolo Indiani, il ruolo di allenatore sarà probabilmente affidato ad Alessandro Formisano, ex Pianese.
Per quanto riguarda il ruolo di direttore sportivo, dovrebbe essere affidato ad Alessandro Doga, mentre al settore giovanile dovrebbe arrivare Claudio Dini, ex Picchi, anche se non è dato di sapere, eventualmente, se Dini arriverà come responsabile o in un altro ruolo. L’incarico di diesse della prima squadra sarebbe per Doga un importante e meritato riconoscimento.
Si è recato in ospedale dove era ricoverata la moglie con una pistola di piccolo calibro nascosta sotto i vestiti, poi una volta raggiunto il reparto in cui si trovava la donna, le ha sparato uccidendola. Dopo ha rivolto la stessa arma contro se stesso e si è tolto la vita.
E’ accaduto nella tarda mattinata di oggi, lunedì 16 giugno, intorno alle 12.00, all’Ospedale Carlo Ondoli di Angera, in provincia di Varese. Protagonista un anziano di 91 anni. Come riportato dalla stampa locale, tutto si sarebbe svolto in pochi istanti: il personale sanitario non ha potuto fare nulla per salvarli, quando sono accorsi nella stanza, attirati dal rumore degli spari, erano entrambi già morti. La vittima, ricoverata in medicina sub acuta da qualche settimana, aveva 86 anni. Entrambi erano originari di Milano ma abitavano a Cuasso al Monte, nel Varesotto.
Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della Compagnia di Gallarate e il personale del Nucleo Investigativo Provinciale che indagano per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)
Un appartamento va a fuoco e due persone rimangono intossicate nel tentativo, secondo quanto ricostruito, di portare in salvo i gatti di casa che si trovavano all’interno dell’abitazione in fiamme. E’ accaduto nella mattinata di oggi, lunedì 16 giugno, intorno alle 9.20, in via Provinciale 2, a Viano, in provincia di Reggio Emilia.
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Castelnovo Monti, Reggio Emilia e Sassuolo che hanno purtroppo rinvenuto nell’appartamento uno dei due felini senza vita. L’altro, fanno sapere i pompieri, é probabilmente riuscito a scappare in seguito all’apertura delle porte e finestre. Le due persone intossicate sono state portate in ospedale dal personale volontario della Croce Rossa di Scandiano.
Sul luogo dell’incendio sono giunti anche i Carabinieri. Da accertare le cause del rogo.
Ancora una tragedia in acqua nella giornata di ieri: il bambino di 11 anni trasportato in ospedale non ce l’ha fatta e, quando è arrivato nel nosocomio di Ravenna, era già morto.
Come riportato dalla stampa locale, il piccolo era andato al mare, a Lido degli Estensi, nel Ferrarese, con la famiglia, quando verso le 20.00 lui e il fratellino più piccolo hanno deciso di fare un ultimo bagno prima di andare a casa. Poi la tragedia: l’11enne è stato trovato in mare esanime ed è stato rianimato dagli altri bagnanti in attesa del personale sanitario del 118 che lo ha poi portato in ospedale.
Purtroppo però è stato tutto inutile, per l’11enne non c’è stato nulla da fare. Gli accertamenti del caso sono affidati al personale della Guardia Costiera di Porto Garibaldi e a una pattuglia dei Carabinieri della compagnia di Comacchio. (fotografia di repertorio)
Per capire cosa è diventato Israele dopo l’attacco di Hamas del 7 ottobre 2023, dobbiamo innanzitutto chiederci cosa stesse diventando già prima di quel giorno.
Ne parliamo con la saggista Anna Momigliano che per Garzanti ha pubblicato “Fondato sulla sabbia. Un viaggio nel futuro di Israele”.
L’intervista di Pierluigi Senatore:
Nella tarda serata di ieri, domenica 15 giugno, una forte ondata di maltempo ha colpito Borca di Cadore, località in provincia di Belluno: dalle 4.30 della notte di oggi i Vigili del Fuoco sono impegnati a causa di una frana che ha interessato alcune abitazioni e veicoli nella frazione di Cancia.
Per precauzione, diversi residenti sono stati evacuati. Fango e detriti hanno invaso anche la statale 51 di Alemagna. La frana è avvenuta dopo un violento temporale che ha scaricato in mezz’ora ben 50 millimetri di pioggia nella zona.
Le squadre dei Vigili del Fuoco stanno operando con escavatori e mezzi movimento terra per liberare le strade da fango e detriti, oltre a eseguire interventi di prosciugamento.
Oltre 76.000 spettatori hanno assistito, nel weekend, all’Emilia-Romagna Round del WorldSbk, che sancisce ancora una volta il successo della tappa misanese. Un risultato reso possibile da un campionato sempre più emozionante, dal format delle gare che garantisce spettacolo sia al sabato, sia alla domenica, ma anche dalla possibilità – per tutti i possessori di un biglietto tribuna – di vivere il paddock e assistere da vicino alle premiazioni. Paddock di cui la MWC Square è diventata parte integrante, con le sue proposte commerciali e di ristorazione, per far vivere ai visitatori un’esperienza a 360 gradi.
Andrea Albani intervistato da Gigi Ravaglia ( Foto Dario Aio )
Ascolta l’intervista ad Andrea Albani, Managing Director, al microfono di Gigi Ravaglia:
Dall’inviato Gigi Ravaglia / Foto Dario Aio.
Sull’importanza dell’Emilia-Romagna Round del WorldSbk, nell’ambito del calendario sportivo della Regione, è intervenuta l’Assessora regionale al Turismo e Sport Roberta Frisoni. “La Superbike a Misano, è l’evento che storicamente apre la nostra stagione balneare – ha dichiarato –. Per noi rappresenta un pezzo di cuore, la risposta del pubblico lo conferma ed è un legame che continueremo a consolidare insieme a Dorna”.
Roberta Frisoni al microfono di Gigi Ravaglia ( Foto Dario Aio )
Ascolta l’intervista a Roberta Frisoni, Assessora Sport, Turismo e Commercio della Regione Emilia-Romagna, intervistata da Gigi Ravaglia:
Nicolò Bulega ( Foto dario Aio )
Ascolta l’intervista a Nicolò Bulega, intervistato da Gigi Ravaglia:
SABATO WORLDSBK RACE 1
Tanto pubblico a fare da cornice al sabato dell’Emilia-Romagna Round del WorldSbk e ad applaudire alla vittoria di Toprak Razgatlioglu, che si prende Gara 1 davanti a Nicolò Bulega e a Danilo Petrucci. Il leader del campionato, nella Superpole del mattino era riuscito a centrare il primo posto con il crono di 1’31”618, nuovo record della pista, salvo poi finire sotto investigazione ed essere retrocesso in seconda fila. La Superpole aveva sorriso anche ad Axel Bassani, capace di riportare la Casa riminese in prima fila dopo 36 anni, ma poi incappato in una caduta dopo pochi giri. Bimota, comunque, ad un passo dal podio con Alex Lowes, quarto dietro a Petrucci.
Petrucci festeggia il podio di gara 1 ( Foto Dario Aio )
Ascolta l’intervista a Danilo Petrucci, intervistato da Gigi Ravaglia:
Alex Bassani commenta la caduta di Gara 1 al microfono di Gigi Ravaglia:
WorldSSP RACE 1
Stefano Manzi ha centrato il quarto successo stagionale, al termine di una grande rimonta, partita dalla quarta fila. Alle spalle del pilota di Santarcangelo, il rookie Jaume Masia e Can Oncu.
1 di 3
La griglia di partenza dall' alto ( Foto Dario Aio )
Gigi dall' Igna con un giovane tifoso Ducati ( Foto Dario Aio )
Fasi iniziali della corsa
Stefano Manzi intervistato da Gigi Ravaglia:
È stato il coro dei ragazzi di San Patrignano, formato da 21 elementi, ad eseguire l’Inno di Mameli prima dell’inizio di Gara 1 del WorldSbk. I SanPa Singers, diretti da Patrizia Deitos, si sono esibiti di fronte alle istituzioni e ai piloti schierati in griglia.
E non sono mancati spettatori illustri ad assistere alle prime gare dell’Emilia-Romagna Round, a cominciare dai piloti Pecco Bagnaia ed Enea Bastianini e non è passata inosservata anche la presenza di Sergio Brio, colonna difensiva della Juventus degli anni ’70 ed ’80.
1 di 2
Nicolò Bulega in conferenza stampa ( Foto Dario Aio )
Nicolò Bulega. ( Foto Dario Aio ).
Nicolò Bulega intervistato da Gigi Ravaglia:
SUPERPOLE RACE e WORLDSBK RACE 2
Toprak Razgatlioglu, completa un weekend praticamente perfetto con la vittoria di Gara 2, dopo il trionfo di ieri in Gara 1 ed il successo nella Superpole Race del mattino. Alle sue spalle, il leader del campionato Nicolò Bulega che, dopo la caduta del mattino alla prima curva dopo il pronti-via, causata da un contatto con Axel Bassani, ( … manovra considerata irresponsabile dalla Race Directione e sanzionata con due long lap penality ) è partito dalla decima posizione ed è riuscito a limitare i danni. A completare il podio, Alvaro Bautista, mentre nella Superpole Race, Alex Lowes era riuscito a riportare Bimota sul podio a distanza di 25 anni. Terzo posto per Andrea Locatelli.
Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team):“Voglio ringraziare la mia squadra, per l’ incredibile lavoro fatto nel fine settimana – ha sottolineato il campione Turco della BMW, che l’anno prossimo guiderà la Yamaha in MotoGp -. La moto è migliorata ad ogni sessione. Ho avuto un grosso problema alla curva 4, ma sono riuscito a gestirlo in gara. Ho spinto al massimo, perché sapevo di dover mantenere un ritmo sostenuto, con Nicolò costretto a rimontare. Sono tre vittorie decisamente gratificanti in ottica campionato”.
Bautista e Bulega ( Foto Dario Aio )
Alvaro Bautista al microfono di Gigi Ravaglia:
WorldSSP RACE 2
Nella Gara 2 della Supersport, la vittoria è andata a Can Oncu, davanti a Jaume Masia e Valentin Debise. Niente bis per il leader del campionato Stefano Manzi, caduto quando si trovava in testa alla gara. cantante riminese Rossella Cappadone scendere in griglia prima dell’inizio di Gara 2 del WorldSbk con una versione solo voce dell’inno.
Pubblico nel Paddock ( Foto dario Aio )
Jaume Masià, ex campione del mondo Moto 3, al microfono di Gigi Ravaglia:
In versione solo voce, la cantante riminese Rossella Cappadone, ha interpretato in modo personalissimo l’ inno nazionale. Laureata con il massimo dei voti e la Lode in Canto Jazz presso il Conservatorio di Musica GB Martini di Bologna, ha vinto numerosi premi internazionali e nel 2022 è stata la cantante ufficiale per la “Fifa World Cup” a Doha (Qatar).
Ha accusato un malore e nonostante il pronto intervento del personale sanitario e il trasferimento al Medical center, ha perso la vita per arresto cardiaco Renato Botteghi, marshal 65 enne, in servizio al “Simoncelli”. Misano World Circuit e Dorna WSBK Organization, società organizzatrice del campionato, hanno espresso profondo cordoglio e vicinanza alla famiglia e ai colleghi. Anche il Presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, e l’Assessora al Turismo, Sport e Commercio, Roberta Frisoni, presente a Misano, si sono uniti al cordoglio: “Siamo vicini alla famiglia di Roberto Botteghi, a cui ci stringiamo anche a nome di tutta la comunità regionale, per la grave perdita”.
Tragedia nel pomeriggio di ieri, domenica 15 giugno, nel Comune di Barberino del Mugello (Firenze). Un bambino di 10 anni di origini marocchine è scomparso nelle acque del lago di Bilancino mentre stava facendo il bagno nei pressi della spiaggia della Cavallina di Via del Torracchione.
Il piccolo era insieme alla famiglia che ha lanciato l’allarme. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri e i Vigili del Fuoco che hanno subito dato il via alle ricerche: purtroppo i sommozzatori dei pompieri, che si erano immersi nella zona dell’ultimo avvistamento, hanno individuato e recuperato il corpo del bambino senza vita. Non è chiaro se il piccolo sia annegato o se abbia accusato un malore in acqua.
Un’altra tragedia è accaduta sempre ieri pomeriggio a Lido delle Nazioni, nel Ferrarese. Un bambino di 6 anni di origini tedesche è morto dopo un tuffo in piscina in un campeggio. Trovato senza sensi in acqua, come riportato dalla stampa locale, è stato immediatamente soccorso e trasportato con l’elicottero in ospedale dove è purtroppo deceduto poco dopo.
Sul posto, oltre agli operatori sanitari del 118, anche i Carabinieri della stazione di Comacchio. (fotografia di copertina relativa alla tragedia del lago di Bilancino)
Impresa dell’Empoli Under 16 che, eliminando l’Inter in semifinale, ottengono l’accesso alla Finale Scudetto di categoria. L’appuntamento con la finale è fissato per lunedì 23 giugno allo stadio Stirpe di Frosinone: gli azzurrini troveranno come avversaria la Juventus, che ha invece eliminato la Roma.
L’Empoli aveva vinto 2-1 in casa dell’Inter nella sfida d’andata di domenica scorsa. Oggi, invece, al Centro Sportivo di Petroio gli azzurri sono andati subito sotto, riuscendo poi a ribaltare l’Inter e chiudendo il primo tempo sul 2-1. Nella ripresa i nerazzurri sono riusciti a loro volta a ribaltare l’Empoli costringendo gli azzurri a giocarsi anche i tempi supplementari. Da dire che l’Empoli dopo aver subito il 2-3 dei nerazzurri ha letteralmente schiacciato l’Inter nella propria metà campo costringendo l’estremo difensore nerazzurro ad una serie di parate una più impegnativa dell’altra.
Per l’Empoli si tratta della terza finale consecutiva con il proprio settore giovanile negli ultimi tre anni: nel 2023 infatti ci riuscirono i 2008 (Under 15 e oggi Under 17, eliminati con molta sfortuna nei quarti di finale Scudetto giovedì scorso contro il Milan, ndr); nel 2024 invece a raggiungere la finale furono i classe 2007 con l’Under 17, mentre quest’anno a raggiungere la finale sono i classe 2009.
C’è poi da ricordare l’impresa della Primavera nel 2021, che vinse lo Scudetto battendo in finale l’Atalanta.
Pertanto per l’Empoli si tratta della quarta finale Scudetto con una squadra giovanile negli ultimi cinque anni; la speranza, dopo due finali perse, è quella di riuscire a cucirsi il tricolore addosso, come ci erano riusciti nel 2019 proprio gli Under 16, allora allenati da Antonio Buscè.
Fonte: gabrieleguastella.it
La gioia degli azzurri Under 16 che festeggiano la qualificazione alla finale Scudetto (Credit Ph EFC 1920)
La Federazione Italiana Giuoco Calcio comunica di aver conferito l’incarico di commissario tecnico della Nazionale italiana a Gennaro Gattuso.
L’allenatore calabrese – con un passato sulle panchine di Pisa, Milan e Napoli e più recentemente in Croazia con l’Hajduk Spalato – sarà presentato giovedì 19 giugno, alle ore 11, presso l’Hotel Parco dei Principi a Roma.
Sarebbe morta per annegamento Simona Cinà, la pallavolista 20enne di Capaci, trovata senza vita sabato 2 agosto nella piscina di una villa di Bagheria,...