Home Blog Pagina 361

Serie C: crolla la Lucchese, Pontedera corsaro

Risultati di Serie C del GIRONE B di domenica 7 gennaio:

Fermana-Carrarese 0-0 (giocata sabato 6 gennaio)

Arezzo-Rimini 1-0 (giocata sabato 6 gennaio)

Juventus Next Gen-Pescara 4-3 [20′ Cangiano (P), 40′ Damiani (J), 57′ Comenencia (J), 60′ Cuppone (P), 62′ e 80′ Guerra (J), 90’+2 rig. Tunjov (P)]

Torres-Recanatese 3-2 [10′ Dametto (T), 24′ Lipari (R), 29′ Mastinu (T), 62′ Melchiorri (R), 74′ Idda (T)]

Ancona-Virtus Entella 0-1 [46′ aut. Pellizzari (A)]

Cesena-Olbia 1-0 [20′ Corazza]

Perugia – Lucchese 3-0 [35′ Ricci, 73′ Paz, 90’+2 Sylla]

Pineto-Gubbio 1-2 [1′ Volpicelli (P), 9′ Udoh (G), Mercati (G)]

Sestri Levante – Pontedera 0-2 [67′ Ianesi, 75′ Benedetti]

Serie A – Giornata n°19 | Per l’Empoli piove sul bagnato: sotto la pioggia battente 0-3 col Milan, si infortuna Ebuehi, punito dal Var, sbaglia l’impossibile sotto porta e Andreazzoli si infuria in sala stampa

EMPOLI (4-3-1-2) – 25 Caprile; 24 Ebuehi (dal 28′ 22 Ranocchia), 4 Walukiewicz, 34 Ismajli, 33 Luperto; 11 Gyasi, 5 Grassi (dal 29′ st 18 Marin), 29 Maleh; 35 Baldanzi (dal 12′ st 20 Cancellieri); 9 Caputo (dal 29′ st 27 Maldini), 28 Cambiaghi. A disp. 1 Perisan, 99 Berisha; 38 Indragoli, 39 Sodero, 7 Shpendi, 23 Destro. All. Aurelio Andreazzoli

MILAN (4-3-3) – 16 Maignan; 2 Calabria (dal 25′ st 95 Bartesaghi), 24 Kjaer (dal 39′ st 46 Gabbia), 19 Theo Hernandez, 42 Florenzi (dal 35′ 74 Jimenez); 8 Loftus-Cheek (dal 25′ st 80 Musah), 7 Adli, 14 Reijnders; 11 Pulisic, 9 Giroud, 10 Leao (dal 39′ st 70 Traore). A disp. 69 Nava, 83 Mirante; 15 Jovic, 18 Romero, 82 Simic, 85 Zeroli. All. Stefano Pioli

Arbitro: Sig. Federico La Penna di Roma 1 (Del Giovane-Ceccon | IV Uff.le Giua – VAR Irrati-Miele)

Marcatori: 11′ 8 Loftus-Cheek (M), 31′ rig. 9 Giroud (M); 43′ st 70 Traore (M).

NOTE – Angoli Empoli 6 Milan 6. Ammoniti: al 41′ 2 Calabria (M); al 9′ 74 Jimenez (M), al 36′ st 18 Marin (E). Espulsi: nessuno. Recupero: 3′ pt – 4′ st. Spettatori: 15mila.

 

LA PARTITA E LO SFOGO IN SALA STAMPA DI AURELIO ANDREAZZOLI – Finisce 3-0 per il Milan la sfida della domenica di pranzo al “Carlo Castellani Computer Gross Arena”, con oltre quindicimila spettatori nonostante la pioggia incessante dal primo all’ultimo minuto. Per l’Empoli, arrivato a questa sfida con ben otto defezioni (Cacace squalificato, Pezzella, Bereszinski, Fazzini, Bastoni, Kovalenko, Guarino, oltre a Belardinelli) ed un’emergenza importante sulle corsie esterne, con l’unico disponibile di ruolo ovvero Ebuehi, piove sul bagnato. Piove sul bagnato perché al primo vero affondo i rossoneri passano subito in vantaggio con Leao che sgassa sulla fascia e serve a centro area un assist al bacio per Loftus-Cheek, il quale con una specie di calcio di rigore in movimento la piazza all’angolino basso alla sinistra di Caprile, là dove non può arrivare.

L’Empoli va al tappeto, ma ha quantomeno il merito di non uscire di partita, ci resta ancorato con le unghie e con i denti. Però in casa Empoli continua a piovere sul bagnato; così poco prima della mezzora si fa male anche l’unico terzino di ruolo rimasto in rosa: Ebuehi infatti si accascia sotto la Maratona e chiede il cambio. Entra Ranocchia che si posiziona in mediana, con Gyasi (una seconda punta, ndr) che retrocede a fare il terzino.

Così ora l’Empoli ha due terzini non terzini: Gyasi a destra e Luperto, il capitano, a sinistra.

Piove sulle teste degli spettatori, anche qualcuno che in teoria dovrebbe essere riparato dalle coperture (a proposito di affaire stadio!), e piove ancora in casa Empoli. E’ il 31′ quando su un tiro-cross (che comunque sarebbe finito ugualmente nella curva rossonera, ndr) Maleh salta con le mani alte ad altezza testa. Il pallone lo tocca appena con l’unghia (il tocco c’è, ma la palla neanche cambia traiettoria, si percepisce appena il dito che si muove, ndr): l’arbitro, che inizialmente lascia correre, viene richiamato al VAR e al monitor cambia idea e assegna il rigore. Un episodio che di fatto “chiude” la partita perché dal dischetto Giroud la manda sotto l’incrocio dei pali, indirizzando il match e facendo letteralmente infuriare il tecnico dell’Empoli Aurelio Andreazzoli. Il tecnico azzurro è decisamente scatenato in Sala Stampa nel dopogara, per l’appunto proprio ad una domanda di chi scrive… “sono chiamato a commentare di una cosa, il VAR, di cui non vorrei parlare… i tifosi, noi, gli arbitri… non ci stiamo capendo più un c…, lo dico per il bene che voglio al calcio”.

Tornando alla partita, tre minuti dopo, in una situazione di apparente tranquillità e gestione del match, alza bandiera bianca anche Florenzi che chiede il cambio, al suo posto il giovane Jimenez. L’ex della Roma ha sentito pungere il flessore, e per evitare guai maggiori, perché anche in casa Milan c’è una situazione di emergenza soprattutto in difesa, ha preferito rientrare ai box addirittura prima del the caldo dell’intervallo.

La prima frazione di gioco si chiude qui. Nella ripresa entra un Empoli diverso. Lo spiegherà il tecnico azzurro Andreazzoli nel dopogara: “avevo chiesto ai miei ragazzi di fare finta di essere sullo 0-0, volevamo provare a vincere almeno il secondo tempo…almeno non perdere, per questo il gol loro nel finale mi ha dato fastidio, perché meritavamo qualcosa di diverso”. Nelle parole del tecnico in pratica c’è la sintesi perfetta di come siano andate le cose. E’ l’Empoli infatti a fare la partita e a sprecare occasioni importanti con Cambiaghi, Caputo, Cancellieri: imprecisione, bravura di Maignan ed un pizzico di sfortuna negli episodi lasciano la squadra toscana ancora una volta a secco di gol.

Nicolo Cambiaghi in azione contro il Milan (Credit Ph EFC 1920)

Sul finale, e nel momento di massimo sforzo della squadra di casa, il contropiede rossonero chiuso da Traore con un chirurgico diagonale per uno 0-3 pesante quanto cattivo.

Tra gli azzurri nella ripresa si vedono anche Cancellieri all’ora di gioco al posto di Baldanzi, a proposito ancora lontano dal top di forma, e poi Maldini e Marin al posto di Caputo e Grassi per l’ultimo quarto di partita.

Gli altri due attaccanti di ruolo presenti in panchina, ovvero Destro e Shpendi, nonostante ancora un cambio a disposizione non vengono impiegati facendo immaginare possibili scenari nell’orizzonte calciomercato.

Lo sfogo di Andreazzoli al termine di Empoli-Milan

 

POSSIBILI SCENARI DI CALCIOMERCATO – E a proposito di calciomercato: in settimana sono attesi i primi colpi in entrata dopo la prima cessione (il giovane portiere Stubljar tornato in prestito al Domzale, in Slovenia, ndr). Si parla del ritorno di Szimon Zurkowski dallo Spezia, con Ranocchia pronto a trasferirsi al Palermo, e dell’arrivo dal Como di Cerri, con i lombardi che avrebbero chiesto informazioni proprio relativamente a Shpendi.

La sensazione è che per mettere a disposizione del tecnico di Massa una rosa in grado di poter tentare il miracolo salvezza debbano essere fatti molti interventi. Non solo in attacco, che ha segnato la miseria di dieci reti in diciannove partite, ma anche a centrocampo dove oltre ad uno come Zurkowski manca anche il classico uomo in grado di fungere da “sviluppatore del gioco”, e poi in difesa dove dovranno essere fatti dei ragionamenti in merito alle fasce.

CALCIOMERCATO MA ANCHE SFIDE SALVEZZA – La prossima partita in casa dell’Hellas Verona, che arriva dal match delle mille polemiche con l’Inter, e poi il Monza in casa e la trasferta in casa della Juventus. Un calendario da brividi, dove i punti peseranno come macigni.

Fonte: gabrieleguastella.it

Livorno – Poggibonsi 0-1 , pesante sconfitta per gli amaranto in casa , società e tecnico contestati

Finisce qui. Il Livorno inizia l’anno nel modo peggiore: il Poggibonsi, senza strafare, si porta a casa l’intera posta in palio. Decide il gol in avvio di ripresa di Bigozzi. Squadra, società e tecnico pesantemente contestati da tutto lo stadio, Curva Nord in prima fila.

LIVORNO – POGGIBONSI 0 a 1 (0 a 0)

Livorno (3-5-2): Biagini; Fancelli (15′ st Goffredi), Brenna, Savshak (21′ st Menga); Carcani, Nardi, Tanasa, Giordani (28′ st L. Henrique), Curcio; Cesarini (13′ pt Cori), Tenkorang (15′ st Sabattini). A disp. Albieri, Luci, Schiaroli, Brisciani. All. Favarin

Poggibonsi (4-3-1-2): Pacini; Cecconi (33′ st Cecchi), Borri, Martucci, Di Paola; Marcucci (36′ st Barbera), Mazzolli, Camilli; Bigozzi (24′ st Bellini); Vitiello (47′ st Gistri), Purro (24′ st Rocchetti). A disp. Di Bonito, Iania, Corcione, Coriano. All. Calderini

Arbitro: Rossini di Torino

Marcatori: 3′ st Bigozzi (P)

Note Giornata di pioggia. Spettatori 2.148 (541 paganti, 1607 abbonati). Ammoniti Martucci (P) Brenna (L) Angoli 7-3 Recuperi 6′ e 5′

Risultati di Promozione del 07/01/2024

PROMOZIONE Girone A – 16ª giornata
Casalguidi-Viareggio sabato 6/1 rinviata
Castelnuovo G.-Pieve Fosciana 3-1 (18′ Camaiani,44′ Turri, 70′ Tersigni, 82′ Tersigni)
Lampo Meridien-S.Piero a Sieve 2-1 (32′ Dingozi, 34′ Pirone, 92′ Santilli)
Maliseti Seano-Pietrasanta 0-0
Pontremolese-Settimello 3-0 (37′ Bruzzi, 51′ Bruzzi, 78′ Bresciani)
Real Cerretese-A.G.Dicomano 3-0 (13′ Lamberti, 43′ Bouhafa, 44′ Lamberti)
San Marco Avenza-Larcianese 1-0 (80′ Smecca)
Viaccia-Monsummano 1-2 (43′ Ferrara, 50′ Sordi, 76′ Tomberli) sabato 6/1

Qui trovi la classifica aggiornata del Girone A di Promozione

PROMOZIONE Girone B – 15ª giornata
Atletico Piombino-Armando Picchi 0-0 domenica 7/1 rinviata
Belvedere-Porta Romana 4-0 (Tantone, Tantone, 56′ Folegnani, 60′ Tantone)
Castiglioncello-Atletico Maremma 2-2 (29′ Scozzafava, 49′ Grandi, 67′ Rigutini, 82′ Moscati)
Montelupo-Invictasauro 1-0 (90′ Anedda)
S.Andrea-C.S.Lebowski 1-4 (14′ Battistini, 46′ Calbi, 62′ Calbi, 83′ Ciancaleoni, 90′ Ciancaleoni)
S.Miniato-Colli Marittimi 3-0 (6′ Di Benedetto, 45′ Di Benedetto, 60′ Echegdali)
Saline-Urbino Taccola 0-1 (60′ Autogol)
San Miniato Basso-Sestese 1-1 (27′ Niccolai, 58′ Ermini)

Qui trovi la classifica aggiornata del Girone B di Promozione

PROMOZIONE Girone C – 15ª giornata
Affrico-Fiesole 1-0 (18′ Gori)
Chiantigiana-Torrita 1-0 (39′ Minucci)
Grassina-Casentino Academy 0-0
M.M.Subbiano-Antella 0-0
Montagnano-Pienza 0-0
Sansovino-Montalcino 5-2 (11′ D’Aniello, 17′ Bonechi, 30′ Bonechi, 61′ Mirante, 71′ Mirante, 81′ Sodiq, 82′ D’Aniello)
Settignanese-Alberoro 1-1 (23′ Bindi, 45′ Vecchi)
Torrenieri-Lucignano 0-0

Risultati di Eccellenza del 07/01/24

ECCELLENZA Girone A – 16ª Giornata ore 14.30
Castelfiorentino-Fratres Perignano 1-3 (15′ Nidiaci, 21′ rig. e 58′ Sciapi, 26′ Taraj)
Cuoiopelli-River Pieve 0-1 (93′ El Hadoui)
Massese-Geotermica 3-1 (9′ e 27′ e 52′ Buffa, 90′ aut. Zavatto)
Montespertoli-Vald.Montecatini 1-0 (82′ Anichini)
Ponte Buggianese-Fucecchio 0-2 (60′ Rigirozzo, 70′ Cenci)
Pro Livorno Sorgenti-Lanciotto 3-1 (5′ e 73′ Santagata, 20′ Montecalvo, 85′ Cecchi)
Tuttocuoio-Sporting Cecina 2-0 (55′ rig. e 67′ Rossi)
Zenith Prato-Camaiore sabato 1-1 (21′ Lunghi, 86′ Amico)

La classifica aggiornata del Girone A di Eccellenza

ECCELLENZA Girone B – 18ª Giornata ore 14.30
Asta-Signa 0-0
Firenze Ovest-Castiglionese 2-1 
(60′ e 80′ Bourezza, 63′ aut. Zefi)
Fortis Juventus-Foiano 0-2 (55′ Verdelli, 88′ Berneschi)
Lastrigiana-Val.Mazzola 1-2 (33′ Baroni, 35′ Corsi, 78′ Palaj)
Pontassieve-Colligiana 0-1 (75′ rig. Polo)
Scandicci-Rondinella M. 2-2 (16′ Minischetti, 25′ Antongiovanni, 46′ rig. Del Pela, 54′ Meucci)
Sinalunghese-Audax Rufina sabato 1-0 (56′ Ibojo)
Terranuova Traiana-Baldaccio Bruni 3-0 (7′ e 36′ Ceppodomo, 80′ Sacconi)
Riposa Siena

Risultati di serie D del 07/01/24

SERIE D Girone D – 18ª Giornata ore 14.30
Borgo S.Donnino-Aglianese 0-1 (44′ Iacoponi)
Certaldo-Sammaurese 0-1 (86′ Montesi)
Fanfulla-Victor S.Marino 0-1 (16′ Onofri)
Forlì-Progresso 2-0 (39′ Pecci, 46′ Bonandi)
Imolese-Mezzolara 1-0 (4′ Garavini)
Pistoiese-Ravenna 0-3 (28′ Diallo, 76′ e 91′ Sabbatani)
Prato-Carpi 2-1 (5′ Gori, 14′ Forapani, 83′ Trovade)
S.Giuliano City-Lentigione 1-1 (21′ Palesi, 57′ Formato)
Sant’Angelo-Corticella 1-4 (34′ Cavallini, 38′ aut. Confalonieri, 39′ Mecca, 55′ Trombetta, 60′ Casadei)

SERIE D Girone E – 18ª Giornata ore 14.30
Cenaia-Pianese 0-0
Figline-Real Forte Querceta 0-0
Follonica Gavorrano-S.Donato Tavarnelle 2-1 (12′ Bellini, 30′ Lo Sicco, 60′ Regoli)
Livorno-Poggibonsi 0-1 (48′ Bigozzi)
Sangiovannese-Ghiviborgo 1-1 (53′ Carli, 75′ Antezza)
Seravezza-Aquila Montevarchi 1-0 (8′ Benedetti)
Trestina-Mob.Ponsacco 2-2 (4′ Sensi, 25′ Tascini, 47′ Bologna, 84′ Nieri)
Tau Altopascio-Orvietana 1-0 (83′ Meucci)
Vivi.Sansepolcro-Grosseto 0-0

 

La Fiorentina spreca, pasticcia e perde al Mapei

Una Fiorentina sprecona e sfortunata cade al Mapei Stadium, battuta dal Sassuolo per 1-0 grazie alla rete realizzata da Pinamonti al 9º minuto del primo tempo.

Non una gran viola per i primi 50 minuti di gara, con i Neroverdi vicini al raddoppio in altre sue occasioni, entrambe annullate per offside.
It
aliano poi mette in campo Duncan e Beltran e la partita cambia inerzia: la Fiorentina prende in mano la gara andando vicina più volte al raddoppio. Al 63’ doppia occasione che i viola non sfruttano: prima Bonaventura fallisce il calcio di rigore, facendosi ipnotizzare da Consigli; 2 minuti dopo Quarta trova il pareggio, ma anche questo viene annullato per fuorigioco dell’argentino.

La Fiorentina ha poi provato un assalto finale, andando vicina al pari con Milenkovic, Beltran e Ikoné senza però riuscire a trovare la via della rete.

Finisce 1-0 a Reggio Emilia, continua il tabù per la Fiorentina, che non vince in campionato alla prima dell’anno dal  2017. Sassuolo invece che torna alla vittoria senza subire reti che mancava dal 16 aprile scorso.

Serie A: vincono Inter e Monza, pari in Lecce-Cagliari

I risultati di Serie A di domenica 6 gennaio:

INTER-H.VERONA 2-1

FROSINONE-MONZA 2-3

LECCE-CAGLIARI 1-1

Pontedera: iniziativa benefica per la Befana all’ospedale Lotti

Questo 6 gennaio, in occasione dell’Epifania, una delegazione dirigenziale e calcistica dell’US Città di Pontedera ha fatto visita al reparto di Pediatria dell’ospedale “Lotti” di Pontedera, portando in dono regali e cercando di offrire un momento di serenità e leggerezza ai piccoli pazienti.

Un’iniziativa fortemente voluta dalla società che ha visto la speciale partecipazione del presidente della Lega Pro Matteo Marani e dell’addetto stampa Paolo Nacarlo, oltre al direttore del “Lotti” Luca Nardi e al direttore della Pediatria del “Lotti” Giovanni Suriano. Per la squadra presenti i calciatori Cristian Cerretti e Leonardo Uva.

“C’era la volontà di celebrare un giorno di festa per i bambini – ha dichiarato il presidente della Lega Pro Marani – e con il direttore Bargagna abbiamo pensato di ritrovarci qui. Ringrazio il Pontedera per l’invito, queste sono cose indispensabili”.

“Ringraziamo il Pontedera e la Lega Pro per aver voluto questo incontro. Tutti coloro che ci supportano ci fanno sentire il legame con la popolazione”, l’intervento dei medici presenti.

Parola, poi, al direttore organizzativo Andrea Bargagna: “Senza alcuna retorica, per noi è una vera gioia contribuire a dare maggior visibilità a un reparto che ha bisogno continuamente di essere supportato”. In chiusura il presidente granata Simone Millozzi: “Ci tenevamo ad essere qui stamani e ci tengo a ringraziare tutti coloro che hanno permesso l’organizzazione di questa mattinata. Non vogliamo solo fare calcio, ma essere anche presenti sul territorio a livello sociale”.

SALA STAMPA | Aurelio Andreazzoli in Conferenza Stampa presenta la difficile sfida del suo Empoli contro il Milan

Domenica 7 Gennaio 2024, alle ore 12:30, al Carlo Castellani Computer Gross Arena l’Empoli ospita il Milan, in una gara complicatissima che chiude il girone d’andata degli azzurri.

Presente per la nostra redazione sportiva la voce azzurra Gabriele Guastella.

Serie C: crolla la Lucchese, Pontedera corsaro

Risultati di Serie C del GIRONE B di domenica 7 gennaio:

Fermana-Carrarese 0-0 (giocata sabato 6 gennaio)

Arezzo-Rimini 1-0 (giocata sabato 6 gennaio)

Juventus Next Gen-Pescara 4-3 [20′ Cangiano (P), 40′ Damiani (J), 57′ Comenencia (J), 60′ Cuppone (P), 62′ e 80′ Guerra (J), 90’+2 rig. Tunjov (P)]

Torres-Recanatese 3-2 [10′ Dametto (T), 24′ Lipari (R), 29′ Mastinu (T), 62′ Melchiorri (R), 74′ Idda (T)]

Ancona-Virtus Entella 0-1 [46′ aut. Pellizzari (A)]

Cesena-Olbia 1-0 [20′ Corazza]

Perugia – Lucchese 3-0 [35′ Ricci, 73′ Paz, 90’+2 Sylla]

Pineto-Gubbio 1-2 [1′ Volpicelli (P), 9′ Udoh (G), Mercati (G)]

Sestri Levante – Pontedera 0-2 [67′ Ianesi, 75′ Benedetti]

Serie A – Giornata n°19 | Per l’Empoli piove sul bagnato: sotto la pioggia battente 0-3 col Milan, si infortuna Ebuehi, punito dal Var, sbaglia l’impossibile sotto porta e Andreazzoli si infuria in sala stampa

EMPOLI (4-3-1-2) – 25 Caprile; 24 Ebuehi (dal 28′ 22 Ranocchia), 4 Walukiewicz, 34 Ismajli, 33 Luperto; 11 Gyasi, 5 Grassi (dal 29′ st 18 Marin), 29 Maleh; 35 Baldanzi (dal 12′ st 20 Cancellieri); 9 Caputo (dal 29′ st 27 Maldini), 28 Cambiaghi. A disp. 1 Perisan, 99 Berisha; 38 Indragoli, 39 Sodero, 7 Shpendi, 23 Destro. All. Aurelio Andreazzoli

MILAN (4-3-3) – 16 Maignan; 2 Calabria (dal 25′ st 95 Bartesaghi), 24 Kjaer (dal 39′ st 46 Gabbia), 19 Theo Hernandez, 42 Florenzi (dal 35′ 74 Jimenez); 8 Loftus-Cheek (dal 25′ st 80 Musah), 7 Adli, 14 Reijnders; 11 Pulisic, 9 Giroud, 10 Leao (dal 39′ st 70 Traore). A disp. 69 Nava, 83 Mirante; 15 Jovic, 18 Romero, 82 Simic, 85 Zeroli. All. Stefano Pioli

Arbitro: Sig. Federico La Penna di Roma 1 (Del Giovane-Ceccon | IV Uff.le Giua – VAR Irrati-Miele)

Marcatori: 11′ 8 Loftus-Cheek (M), 31′ rig. 9 Giroud (M); 43′ st 70 Traore (M).

NOTE – Angoli Empoli 6 Milan 6. Ammoniti: al 41′ 2 Calabria (M); al 9′ 74 Jimenez (M), al 36′ st 18 Marin (E). Espulsi: nessuno. Recupero: 3′ pt – 4′ st. Spettatori: 15mila.

 

LA PARTITA E LO SFOGO IN SALA STAMPA DI AURELIO ANDREAZZOLI – Finisce 3-0 per il Milan la sfida della domenica di pranzo al “Carlo Castellani Computer Gross Arena”, con oltre quindicimila spettatori nonostante la pioggia incessante dal primo all’ultimo minuto. Per l’Empoli, arrivato a questa sfida con ben otto defezioni (Cacace squalificato, Pezzella, Bereszinski, Fazzini, Bastoni, Kovalenko, Guarino, oltre a Belardinelli) ed un’emergenza importante sulle corsie esterne, con l’unico disponibile di ruolo ovvero Ebuehi, piove sul bagnato. Piove sul bagnato perché al primo vero affondo i rossoneri passano subito in vantaggio con Leao che sgassa sulla fascia e serve a centro area un assist al bacio per Loftus-Cheek, il quale con una specie di calcio di rigore in movimento la piazza all’angolino basso alla sinistra di Caprile, là dove non può arrivare.

L’Empoli va al tappeto, ma ha quantomeno il merito di non uscire di partita, ci resta ancorato con le unghie e con i denti. Però in casa Empoli continua a piovere sul bagnato; così poco prima della mezzora si fa male anche l’unico terzino di ruolo rimasto in rosa: Ebuehi infatti si accascia sotto la Maratona e chiede il cambio. Entra Ranocchia che si posiziona in mediana, con Gyasi (una seconda punta, ndr) che retrocede a fare il terzino.

Così ora l’Empoli ha due terzini non terzini: Gyasi a destra e Luperto, il capitano, a sinistra.

Piove sulle teste degli spettatori, anche qualcuno che in teoria dovrebbe essere riparato dalle coperture (a proposito di affaire stadio!), e piove ancora in casa Empoli. E’ il 31′ quando su un tiro-cross (che comunque sarebbe finito ugualmente nella curva rossonera, ndr) Maleh salta con le mani alte ad altezza testa. Il pallone lo tocca appena con l’unghia (il tocco c’è, ma la palla neanche cambia traiettoria, si percepisce appena il dito che si muove, ndr): l’arbitro, che inizialmente lascia correre, viene richiamato al VAR e al monitor cambia idea e assegna il rigore. Un episodio che di fatto “chiude” la partita perché dal dischetto Giroud la manda sotto l’incrocio dei pali, indirizzando il match e facendo letteralmente infuriare il tecnico dell’Empoli Aurelio Andreazzoli. Il tecnico azzurro è decisamente scatenato in Sala Stampa nel dopogara, per l’appunto proprio ad una domanda di chi scrive… “sono chiamato a commentare di una cosa, il VAR, di cui non vorrei parlare… i tifosi, noi, gli arbitri… non ci stiamo capendo più un c…, lo dico per il bene che voglio al calcio”.

Tornando alla partita, tre minuti dopo, in una situazione di apparente tranquillità e gestione del match, alza bandiera bianca anche Florenzi che chiede il cambio, al suo posto il giovane Jimenez. L’ex della Roma ha sentito pungere il flessore, e per evitare guai maggiori, perché anche in casa Milan c’è una situazione di emergenza soprattutto in difesa, ha preferito rientrare ai box addirittura prima del the caldo dell’intervallo.

La prima frazione di gioco si chiude qui. Nella ripresa entra un Empoli diverso. Lo spiegherà il tecnico azzurro Andreazzoli nel dopogara: “avevo chiesto ai miei ragazzi di fare finta di essere sullo 0-0, volevamo provare a vincere almeno il secondo tempo…almeno non perdere, per questo il gol loro nel finale mi ha dato fastidio, perché meritavamo qualcosa di diverso”. Nelle parole del tecnico in pratica c’è la sintesi perfetta di come siano andate le cose. E’ l’Empoli infatti a fare la partita e a sprecare occasioni importanti con Cambiaghi, Caputo, Cancellieri: imprecisione, bravura di Maignan ed un pizzico di sfortuna negli episodi lasciano la squadra toscana ancora una volta a secco di gol.

Nicolo Cambiaghi in azione contro il Milan (Credit Ph EFC 1920)

Sul finale, e nel momento di massimo sforzo della squadra di casa, il contropiede rossonero chiuso da Traore con un chirurgico diagonale per uno 0-3 pesante quanto cattivo.

Tra gli azzurri nella ripresa si vedono anche Cancellieri all’ora di gioco al posto di Baldanzi, a proposito ancora lontano dal top di forma, e poi Maldini e Marin al posto di Caputo e Grassi per l’ultimo quarto di partita.

Gli altri due attaccanti di ruolo presenti in panchina, ovvero Destro e Shpendi, nonostante ancora un cambio a disposizione non vengono impiegati facendo immaginare possibili scenari nell’orizzonte calciomercato.

Lo sfogo di Andreazzoli al termine di Empoli-Milan

 

POSSIBILI SCENARI DI CALCIOMERCATO – E a proposito di calciomercato: in settimana sono attesi i primi colpi in entrata dopo la prima cessione (il giovane portiere Stubljar tornato in prestito al Domzale, in Slovenia, ndr). Si parla del ritorno di Szimon Zurkowski dallo Spezia, con Ranocchia pronto a trasferirsi al Palermo, e dell’arrivo dal Como di Cerri, con i lombardi che avrebbero chiesto informazioni proprio relativamente a Shpendi.

La sensazione è che per mettere a disposizione del tecnico di Massa una rosa in grado di poter tentare il miracolo salvezza debbano essere fatti molti interventi. Non solo in attacco, che ha segnato la miseria di dieci reti in diciannove partite, ma anche a centrocampo dove oltre ad uno come Zurkowski manca anche il classico uomo in grado di fungere da “sviluppatore del gioco”, e poi in difesa dove dovranno essere fatti dei ragionamenti in merito alle fasce.

CALCIOMERCATO MA ANCHE SFIDE SALVEZZA – La prossima partita in casa dell’Hellas Verona, che arriva dal match delle mille polemiche con l’Inter, e poi il Monza in casa e la trasferta in casa della Juventus. Un calendario da brividi, dove i punti peseranno come macigni.

Fonte: gabrieleguastella.it

Livorno – Poggibonsi 0-1 , pesante sconfitta per gli amaranto in casa , società e tecnico contestati

Finisce qui. Il Livorno inizia l’anno nel modo peggiore: il Poggibonsi, senza strafare, si porta a casa l’intera posta in palio. Decide il gol in avvio di ripresa di Bigozzi. Squadra, società e tecnico pesantemente contestati da tutto lo stadio, Curva Nord in prima fila.

LIVORNO – POGGIBONSI 0 a 1 (0 a 0)

Livorno (3-5-2): Biagini; Fancelli (15′ st Goffredi), Brenna, Savshak (21′ st Menga); Carcani, Nardi, Tanasa, Giordani (28′ st L. Henrique), Curcio; Cesarini (13′ pt Cori), Tenkorang (15′ st Sabattini). A disp. Albieri, Luci, Schiaroli, Brisciani. All. Favarin

Poggibonsi (4-3-1-2): Pacini; Cecconi (33′ st Cecchi), Borri, Martucci, Di Paola; Marcucci (36′ st Barbera), Mazzolli, Camilli; Bigozzi (24′ st Bellini); Vitiello (47′ st Gistri), Purro (24′ st Rocchetti). A disp. Di Bonito, Iania, Corcione, Coriano. All. Calderini

Arbitro: Rossini di Torino

Marcatori: 3′ st Bigozzi (P)

Note Giornata di pioggia. Spettatori 2.148 (541 paganti, 1607 abbonati). Ammoniti Martucci (P) Brenna (L) Angoli 7-3 Recuperi 6′ e 5′

Risultati di Promozione del 07/01/2024

PROMOZIONE Girone A – 16ª giornata
Casalguidi-Viareggio sabato 6/1 rinviata
Castelnuovo G.-Pieve Fosciana 3-1 (18′ Camaiani,44′ Turri, 70′ Tersigni, 82′ Tersigni)
Lampo Meridien-S.Piero a Sieve 2-1 (32′ Dingozi, 34′ Pirone, 92′ Santilli)
Maliseti Seano-Pietrasanta 0-0
Pontremolese-Settimello 3-0 (37′ Bruzzi, 51′ Bruzzi, 78′ Bresciani)
Real Cerretese-A.G.Dicomano 3-0 (13′ Lamberti, 43′ Bouhafa, 44′ Lamberti)
San Marco Avenza-Larcianese 1-0 (80′ Smecca)
Viaccia-Monsummano 1-2 (43′ Ferrara, 50′ Sordi, 76′ Tomberli) sabato 6/1

Qui trovi la classifica aggiornata del Girone A di Promozione

PROMOZIONE Girone B – 15ª giornata
Atletico Piombino-Armando Picchi 0-0 domenica 7/1 rinviata
Belvedere-Porta Romana 4-0 (Tantone, Tantone, 56′ Folegnani, 60′ Tantone)
Castiglioncello-Atletico Maremma 2-2 (29′ Scozzafava, 49′ Grandi, 67′ Rigutini, 82′ Moscati)
Montelupo-Invictasauro 1-0 (90′ Anedda)
S.Andrea-C.S.Lebowski 1-4 (14′ Battistini, 46′ Calbi, 62′ Calbi, 83′ Ciancaleoni, 90′ Ciancaleoni)
S.Miniato-Colli Marittimi 3-0 (6′ Di Benedetto, 45′ Di Benedetto, 60′ Echegdali)
Saline-Urbino Taccola 0-1 (60′ Autogol)
San Miniato Basso-Sestese 1-1 (27′ Niccolai, 58′ Ermini)

Qui trovi la classifica aggiornata del Girone B di Promozione

PROMOZIONE Girone C – 15ª giornata
Affrico-Fiesole 1-0 (18′ Gori)
Chiantigiana-Torrita 1-0 (39′ Minucci)
Grassina-Casentino Academy 0-0
M.M.Subbiano-Antella 0-0
Montagnano-Pienza 0-0
Sansovino-Montalcino 5-2 (11′ D’Aniello, 17′ Bonechi, 30′ Bonechi, 61′ Mirante, 71′ Mirante, 81′ Sodiq, 82′ D’Aniello)
Settignanese-Alberoro 1-1 (23′ Bindi, 45′ Vecchi)
Torrenieri-Lucignano 0-0

Risultati di Eccellenza del 07/01/24

ECCELLENZA Girone A – 16ª Giornata ore 14.30
Castelfiorentino-Fratres Perignano 1-3 (15′ Nidiaci, 21′ rig. e 58′ Sciapi, 26′ Taraj)
Cuoiopelli-River Pieve 0-1 (93′ El Hadoui)
Massese-Geotermica 3-1 (9′ e 27′ e 52′ Buffa, 90′ aut. Zavatto)
Montespertoli-Vald.Montecatini 1-0 (82′ Anichini)
Ponte Buggianese-Fucecchio 0-2 (60′ Rigirozzo, 70′ Cenci)
Pro Livorno Sorgenti-Lanciotto 3-1 (5′ e 73′ Santagata, 20′ Montecalvo, 85′ Cecchi)
Tuttocuoio-Sporting Cecina 2-0 (55′ rig. e 67′ Rossi)
Zenith Prato-Camaiore sabato 1-1 (21′ Lunghi, 86′ Amico)

La classifica aggiornata del Girone A di Eccellenza

ECCELLENZA Girone B – 18ª Giornata ore 14.30
Asta-Signa 0-0
Firenze Ovest-Castiglionese 2-1 
(60′ e 80′ Bourezza, 63′ aut. Zefi)
Fortis Juventus-Foiano 0-2 (55′ Verdelli, 88′ Berneschi)
Lastrigiana-Val.Mazzola 1-2 (33′ Baroni, 35′ Corsi, 78′ Palaj)
Pontassieve-Colligiana 0-1 (75′ rig. Polo)
Scandicci-Rondinella M. 2-2 (16′ Minischetti, 25′ Antongiovanni, 46′ rig. Del Pela, 54′ Meucci)
Sinalunghese-Audax Rufina sabato 1-0 (56′ Ibojo)
Terranuova Traiana-Baldaccio Bruni 3-0 (7′ e 36′ Ceppodomo, 80′ Sacconi)
Riposa Siena

Risultati di serie D del 07/01/24

SERIE D Girone D – 18ª Giornata ore 14.30
Borgo S.Donnino-Aglianese 0-1 (44′ Iacoponi)
Certaldo-Sammaurese 0-1 (86′ Montesi)
Fanfulla-Victor S.Marino 0-1 (16′ Onofri)
Forlì-Progresso 2-0 (39′ Pecci, 46′ Bonandi)
Imolese-Mezzolara 1-0 (4′ Garavini)
Pistoiese-Ravenna 0-3 (28′ Diallo, 76′ e 91′ Sabbatani)
Prato-Carpi 2-1 (5′ Gori, 14′ Forapani, 83′ Trovade)
S.Giuliano City-Lentigione 1-1 (21′ Palesi, 57′ Formato)
Sant’Angelo-Corticella 1-4 (34′ Cavallini, 38′ aut. Confalonieri, 39′ Mecca, 55′ Trombetta, 60′ Casadei)

SERIE D Girone E – 18ª Giornata ore 14.30
Cenaia-Pianese 0-0
Figline-Real Forte Querceta 0-0
Follonica Gavorrano-S.Donato Tavarnelle 2-1 (12′ Bellini, 30′ Lo Sicco, 60′ Regoli)
Livorno-Poggibonsi 0-1 (48′ Bigozzi)
Sangiovannese-Ghiviborgo 1-1 (53′ Carli, 75′ Antezza)
Seravezza-Aquila Montevarchi 1-0 (8′ Benedetti)
Trestina-Mob.Ponsacco 2-2 (4′ Sensi, 25′ Tascini, 47′ Bologna, 84′ Nieri)
Tau Altopascio-Orvietana 1-0 (83′ Meucci)
Vivi.Sansepolcro-Grosseto 0-0

 

La Fiorentina spreca, pasticcia e perde al Mapei

Una Fiorentina sprecona e sfortunata cade al Mapei Stadium, battuta dal Sassuolo per 1-0 grazie alla rete realizzata da Pinamonti al 9º minuto del primo tempo.

Non una gran viola per i primi 50 minuti di gara, con i Neroverdi vicini al raddoppio in altre sue occasioni, entrambe annullate per offside.
It
aliano poi mette in campo Duncan e Beltran e la partita cambia inerzia: la Fiorentina prende in mano la gara andando vicina più volte al raddoppio. Al 63’ doppia occasione che i viola non sfruttano: prima Bonaventura fallisce il calcio di rigore, facendosi ipnotizzare da Consigli; 2 minuti dopo Quarta trova il pareggio, ma anche questo viene annullato per fuorigioco dell’argentino.

La Fiorentina ha poi provato un assalto finale, andando vicina al pari con Milenkovic, Beltran e Ikoné senza però riuscire a trovare la via della rete.

Finisce 1-0 a Reggio Emilia, continua il tabù per la Fiorentina, che non vince in campionato alla prima dell’anno dal  2017. Sassuolo invece che torna alla vittoria senza subire reti che mancava dal 16 aprile scorso.

Serie A: vincono Inter e Monza, pari in Lecce-Cagliari

I risultati di Serie A di domenica 6 gennaio:

INTER-H.VERONA 2-1

FROSINONE-MONZA 2-3

LECCE-CAGLIARI 1-1

Pontedera: iniziativa benefica per la Befana all’ospedale Lotti

Questo 6 gennaio, in occasione dell’Epifania, una delegazione dirigenziale e calcistica dell’US Città di Pontedera ha fatto visita al reparto di Pediatria dell’ospedale “Lotti” di Pontedera, portando in dono regali e cercando di offrire un momento di serenità e leggerezza ai piccoli pazienti.

Un’iniziativa fortemente voluta dalla società che ha visto la speciale partecipazione del presidente della Lega Pro Matteo Marani e dell’addetto stampa Paolo Nacarlo, oltre al direttore del “Lotti” Luca Nardi e al direttore della Pediatria del “Lotti” Giovanni Suriano. Per la squadra presenti i calciatori Cristian Cerretti e Leonardo Uva.

“C’era la volontà di celebrare un giorno di festa per i bambini – ha dichiarato il presidente della Lega Pro Marani – e con il direttore Bargagna abbiamo pensato di ritrovarci qui. Ringrazio il Pontedera per l’invito, queste sono cose indispensabili”.

“Ringraziamo il Pontedera e la Lega Pro per aver voluto questo incontro. Tutti coloro che ci supportano ci fanno sentire il legame con la popolazione”, l’intervento dei medici presenti.

Parola, poi, al direttore organizzativo Andrea Bargagna: “Senza alcuna retorica, per noi è una vera gioia contribuire a dare maggior visibilità a un reparto che ha bisogno continuamente di essere supportato”. In chiusura il presidente granata Simone Millozzi: “Ci tenevamo ad essere qui stamani e ci tengo a ringraziare tutti coloro che hanno permesso l’organizzazione di questa mattinata. Non vogliamo solo fare calcio, ma essere anche presenti sul territorio a livello sociale”.

SALA STAMPA | Aurelio Andreazzoli in Conferenza Stampa presenta la difficile sfida del suo Empoli contro il Milan

Domenica 7 Gennaio 2024, alle ore 12:30, al Carlo Castellani Computer Gross Arena l’Empoli ospita il Milan, in una gara complicatissima che chiude il girone d’andata degli azzurri.

Presente per la nostra redazione sportiva la voce azzurra Gabriele Guastella.

Convinto che la moglie sia a bordo, riparte lasciandola per strada

Una disavventura piuttosto strana, ma fortunatamente a lieto fine, quella accorsa nei giorni scorsi a due coniugi 70enni. Nella serata di venerdì 2 maggio,...