Home Blog Pagina 360

Achille Lauro annuncia le prime date di “Ragazzi Madre – L’Iliade – Il live”

Dopo l’uscita di “Ragazzi Madre – L’Iliade”, il docufilm che racconta il suo percorso artistico e i primi dieci anni di carriera disponibile su Prime Video, Achille Lauro annuncia due nuovi imperdibili eventi dal vivo per celebrare la sua carriera e gli album che lo hanno reso celebre. “Ragazzi Madre – L’Iliade – Il Live” sarà il 4 ottobre 2024 al Forum di Assago (MI) e il 7 ottobre 2024 al Palazzo dello Sport di Roma.

Reduce dal successo di “Stupidi Ragazzi”, Achille Lauro è finalmente pronto a riabbracciare il suo pubblico che non ha mai smesso di sostenerlo per due unici e imperdibili show autunnali a Milano e a Roma.

Le date:
4 ottobre 2024 Milano, Forum
7 ottobre 2024 Roma, Palazzo dello Sport

I biglietti sono disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ACHILLE LAURO® (@achilleidol)

Sanremo 2025, Amadeus: “Ho promesso all’azienda di dare una risposta sul sesto”

Dal no si è passati a un “vedremo”, Amadeus sembra aperto a un sesto Sanremo sotto la sua conduzione. A un mese dall’inizio del festival della canzone italiana, il direttore artistico della kermesse è stato intervistato da Repubblica e, alla domanda su un possibile Sanremo 2025, ha dichiarato: “Portiamo a casa il quinto. Ho promesso all’azienda di dare una risposta sul sesto, il fatto che me lo chiedano mi fa piacere e mi rende orgoglioso, ovviamente. Per una questione di rispetto, il giorno dopo ci metteremo seduti con la Rai e affronteremo il tema”.

Ha poi aggiunto: “Quando mi chiamarono nell’estate 2019 era un sogno realizzato. Pensavo: farò il traghettatore in attesa che trovino uno più credibile, non pensavo di farne 5 di seguito. Il sesto sarebbe un record: un motivo per cui non voglio è che non trovo moralmente giusto farne uno in più, di seguito, rispetto a Pippo e a Mike (…) Vedremo”.

Sembra tramontato il no categorico che fino a pochi mesi fa continuava a dichiarare ai media, lasciando uno spiraglio su quello che potrebbe essere un nuovo record nella tv italiana. Non è la prima volta che Amadeus torna sui suoi passi per quanto riguarda il Festival di Sanremo, soprattutto visto il successo ottenuto durante la sua conduzione.

Anche Fiorello ha voluto scherzare sulla dichiarazione dell’amico, arrivando a postare un commento sui suoi canali social: “Quest’uomo mi fa veramente paura. Stephen King dovrebbe prendere spunto per un nuovo romanzo… Da brividi”.

In attesa di sapere la risposta di Amadeus, il direttore artistico salirà sul palco dell’Ariston dal 6 al 10 febbraio, per la 74esima edizione del Festival di Sanremo.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Rosario Fiorello (@rosario_fiorello)

Livorno: rassegna le dimissioni anche Favarin

L’Unione Sportiva Livorno 1915 comunica che l’allenatore Giancarlo Favarin, nella mattinata odierna, ha rassegnato le proprie dimissioni da tecnico della prima squadra.

Le dimissioni sono state accolte dalla società.

L’Unione Sportiva Livorno 1915 ringrazia Favarin per il lavoro svolto e la professionalità dimostrata nel corso di questa stagione sportiva e gli augura le migliori soddisfazioni personali e professionali.

Carro funebre rimane bloccato nella neve: autista semiassiderato e funerale rinviato

Stavano aspettando il feretro per poter celebrare il funerale di Manuela Spargi, la donna morta dopo essere precipitata nel lago di Como, da 40 metri, al volante della sua auto, pare a seguito di una manovra sbagliata. Nell’incidente sono rimasti gravemente feriti anche il marito e un loro amico. Parenti, amici e conoscenti si erano radunati sul sagrato della Chiesa di San Leonardo Murialdo al Giambellino, nella periferia sud-ovest di Milano, ma il carro funebre, che doveva riportare la salma della 57enne da Colico, in provincia di Lecco, a Milano, non è arrivato. Il funerale era stato fissato nel pomeriggio di venerdì scorso 5 gennaio, alle 14.00, ed è stato rimandato a data da destinarsi.

L’addetto delle onoranze funebri, un 37enne milanese, al volante del carro funebre che trasportava la bara con la salma, ha sbagliato strada e si sarebbe perso sulle montagne della Valtellina, bloccato dalla neve prima di venir recuperato semiassiderato dal Soccorso Alpino. La salma di Manuela Spargi è stata inutilmente attesa da parenti e amici e solo in tarda serata si è scoperto che il carro funebre era rimasto bloccato su un passo innevato, chiuso come ogni inverno da novembre, il Dordona, in territorio di Fusine (Sondrio), al confine con la provincia di Bergamo.

Nella zona non c’era campo per il cellulare e il 37enne si è incamminato a piedi per cercare aiuto. L’uomo è stato infine rintracciato dagli operatori del soccorso alpino e dai Carabinieri e, vittima di un principio di assideramento, è stato trasportato all’Ospedale di San Giovanni Bianco (Bergamo).
Nella giornata di sabato 6 gennaio i Vigili del Fuoco di Sondrio hanno poi provveduto a recuperare il carro funebre con la salma. (fotografia di repertorio)

Golden Globe 2024: a Billie Eilish il premio per la Miglior Canzone Originale

Billie Eilish trionfa ai Golden Globe 2024. Ieri sera, 7 gennaio, si è tenuta l’81esima edizione dei Golden Globe, la prestigiosa cerimonia di premiazione che quest’anno si è tenuta al Beverly Hilton Hotel, che ha visto riuniti i grandi protagonisti del piccolo e grande schermo dell’ultimo anno.

La star 22enne ha trionfato insieme al fratello Finneas nella categoria Migliore canzone originale per il cinema con “What Was I Made For?”, la ballata della colonna sonora di “Barbie”, battendo grandi della musica come Bruce Springsteen, Dua Lipa e Lenny Kravitz. Si tratta del secondo Golden Globe per l’artista, dopo la vittoria nel 2022 con “No Time To Die”, brano che le è valso anche un Oscar.

La cantante ha ritirato il premio insieme al fratello: “Non me lo aspettavo in questo momento. Grazie a mio fratello Finneas. È grazie a te che sono ciò che sono”, ha esordito una sorridente Billie Eilish, che ha speso parole di ringraziamento anche per la regista Greta Gerwig, Margot Robbie e altri ancora.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Golden Globes (@goldenglobes)

“È stato esattamente un anno fa che ci è stato mostrato il film e all’epoca ero molto, molto infelice e depressa. Scrivere quella canzone mi ha salvato un po’. Un anno dopo, eccoci qui. È davvero surreale. Mi sento incredibilmente fortunata. Fortunata e grata”, ha raccontato dal palco. Billie Eilish si è poi rivolta a tutte le star presenti in sala: “Voi ragazzi mi spaventate a morte, tutti in questa stanza! Grazie mille! Questo significa il mondo!”.

Fin dall’uscita “What Was I Made For?” ha ottenuto un grandissimo successo, finendo al 14° posto della Billboard Hot 100 in agosto, e ai Golden Globe ha superato altre due canzoni tratte da “Barbie”: “Dance the Night” di Dua Lipa e “I’m Just Ken”, interpretata da Ryan Gosling e scritta da Mark Ronson e Andrew Wyatt. Per la categoria Migliore canzone originale per il cinema erano state nominate anche “Addicted to Romance” di Bruce Springsteen, “Peaches” di Jack Black e “Road to Freedom” di Lenny Kravitz.

Ecco tutti i vincitori nelle categorie dedicate ai film:

Golden Globe per il miglior film drammatico: Oppenheimer
Golden Globe per il miglior film commedia o musicale: Povere creature
Golden Globe per il miglior film non in inglese: Anatomia di una caduta
Golden Globe per il miglior film d’animazione: Il ragazzo e L’Airone
Golden Globe per il miglior blockbuster: Barbie
Golden Globe per il miglior regista: Christopher Nolan — Oppenheimer
Golden Globe per la migliore sceneggiatura: Justine Triet, Arthur Harari – Anatomia di una caduta
Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico: Cillian Murphy — Oppenheimer
Golden Globe per la migliore attrice in un film drammatico: Lily Gladstone — Killers of the Flower Moon
Golden Globe per il miglior attore in un film commedia o musical: Paul Giamatti — The Holdovers – Lezioni di vita
Golden Globe per la migliore attrice in un film commedia o musicale: Emma Stone – Povere creature!
Golden Globe per il miglior attore non protagonista: Robert Downey Jr. — Oppenheimer
Golden Globe per la migliore attrice non protagonista: Da’Vine Joy Randolph — The Holdovers – Lezioni di vita
Golden Globe per la migliore colonna sonora originale: Ludwig Göransson — Oppenheimer
Golden Globe per la migliore canzone originale: Barbie — What Was I Made For? di Billie Eilish e Finneas

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Golden Globes (@goldenglobes)

AutoMaster di Ferrara presenta il nuovo Toyota C-HR Hybrid con Radio Bruno

Due giornate dedicate alla presentazione del nuovo Toyota C-HR Hybrid.
Il Suv con lo stile accattivante di una coupé offre un’esperienza di guida personalizzata e combina prestazioni entusiasmanti con la maneggevolezza di un’utilitaria, mettendo al primo posto la sicurezza di chi è a bordo con la dotazione T-Mate e il rispetto dell’ambiente con l’utilizzo di materiali riciclati, privi di componenti animali, oltre a una riduzione delle emissioni di carbonio grazie a nuovi processi produttivi.

L’appuntamento è per sabato 13 e domenica 14 gennaio presso la concessionaria AutoMaster di via Padova 277, a Ferrara: durante le due giornate sarà possibile toccare con mano e provare su strada la nuova vettura.
Oltre agli esperti, che potranno rispondere a ogni tipo di domanda, sarà presente in concessionaria un pilota della “Toyota Driving Accademy” che permetterà al cliente di effettuare un test drive oltre le aspettative, al fine di valorizzare e massimizzare le performance del nuovo Suv e in generale la tecnologia Toyota Hybrid.

Ma non mancherà l’animazione targata Radio Bruno, garantita dalla presenza di speaker e dj dell’emittente radiofonica sabato 13 gennaio, dalle 15.00 alle 19.00.
Un appuntamento imperdibile dunque per conoscere da vicino il nuovo Toyota C-HR e divertirsi in compagnia di Radio Bruno.

Donna si lancia con la figlia di 6 anni: morta la bambina

Tragedia nella mattinata di oggi, lunedì 8 gennaio, a Ravenna: una donna di 41 anni si è lanciata da un piano alto di una palazzina insieme alla figlioletta di 6 anni che, nello schianto, è deceduta. La donna è stata trasportata in gravi condizioni all’Ospedale Bufalini di Cesena dal personale sanitario del 118, intervenuto sul posto.

E’ successo in via Dradi, a ridosso del centro della città romagnola. La donna potrebbe aver utilizzato un’impalcatura esterna al palazzo. Nel volo sarebbe stato trascinato anche il cane, pure lui morto nello schianto.
Sul luogo della tragedia sono giunti anche gli Agenti della Squadra Mobile della Questura di Ravenna: a lanciare l’allarme sarebbero stati i vicini di casa e gli operai al lavoro nel cantiere del condominio.

In base a quanto riferito dall’Ansa, dalle prime informazioni, il marito della donna si sarebbe trovato in casa e non si sarebbe accorto di nulla: l’uomo sarebbe stato avvertito dalla Polizia al ritrovamento dei corpi. La 41enne, che prima di compiere il terribile gesto ha scritto un lungo post su Facebook, sarebbe stata seguita da un centro di salute mentale. (fotografia di repertorio)

Serie A: sorridono Toro, Lazio e Juve, parità in Roma-Atalanta

Risultati di Serie A di Domenica 7 gennaio:

EMPOLI-MILAN 0-3
TORINO-NAPOLI 3-0
UDINESE-LAZIO 1-2
SALERNITANA-JUVENTUS 1-2
ROMA-ATALANTA 1-1

Scossone a Livorno: si dimette il ds Pinzani

L’Unione Sportiva Livorno 1915 comunica che il dirigente Raffaele Pinzani, al termine di Us Livorno-Poggibonsi, ha rassegnato le proprie dimissioni da direttore sportivo della prima squadra.

Le dimissioni sono state accolte dalla società.

L’Unione Sportiva Livorno 1915 ringrazia Pinzani per il lavoro svolto e la professionalità dimostrata nel corso di questa stagione sportiva e gli augura le migliori soddisfazioni personali e professionali.

Serie C: crolla la Lucchese, Pontedera corsaro

Risultati di Serie C del GIRONE B di domenica 7 gennaio:

Fermana-Carrarese 0-0 (giocata sabato 6 gennaio)

Arezzo-Rimini 1-0 (giocata sabato 6 gennaio)

Juventus Next Gen-Pescara 4-3 [20′ Cangiano (P), 40′ Damiani (J), 57′ Comenencia (J), 60′ Cuppone (P), 62′ e 80′ Guerra (J), 90’+2 rig. Tunjov (P)]

Torres-Recanatese 3-2 [10′ Dametto (T), 24′ Lipari (R), 29′ Mastinu (T), 62′ Melchiorri (R), 74′ Idda (T)]

Ancona-Virtus Entella 0-1 [46′ aut. Pellizzari (A)]

Cesena-Olbia 1-0 [20′ Corazza]

Perugia – Lucchese 3-0 [35′ Ricci, 73′ Paz, 90’+2 Sylla]

Pineto-Gubbio 1-2 [1′ Volpicelli (P), 9′ Udoh (G), Mercati (G)]

Sestri Levante – Pontedera 0-2 [67′ Ianesi, 75′ Benedetti]

Achille Lauro annuncia le prime date di “Ragazzi Madre – L’Iliade – Il live”

Dopo l’uscita di “Ragazzi Madre – L’Iliade”, il docufilm che racconta il suo percorso artistico e i primi dieci anni di carriera disponibile su Prime Video, Achille Lauro annuncia due nuovi imperdibili eventi dal vivo per celebrare la sua carriera e gli album che lo hanno reso celebre. “Ragazzi Madre – L’Iliade – Il Live” sarà il 4 ottobre 2024 al Forum di Assago (MI) e il 7 ottobre 2024 al Palazzo dello Sport di Roma.

Reduce dal successo di “Stupidi Ragazzi”, Achille Lauro è finalmente pronto a riabbracciare il suo pubblico che non ha mai smesso di sostenerlo per due unici e imperdibili show autunnali a Milano e a Roma.

Le date:
4 ottobre 2024 Milano, Forum
7 ottobre 2024 Roma, Palazzo dello Sport

I biglietti sono disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ACHILLE LAURO® (@achilleidol)

Sanremo 2025, Amadeus: “Ho promesso all’azienda di dare una risposta sul sesto”

Dal no si è passati a un “vedremo”, Amadeus sembra aperto a un sesto Sanremo sotto la sua conduzione. A un mese dall’inizio del festival della canzone italiana, il direttore artistico della kermesse è stato intervistato da Repubblica e, alla domanda su un possibile Sanremo 2025, ha dichiarato: “Portiamo a casa il quinto. Ho promesso all’azienda di dare una risposta sul sesto, il fatto che me lo chiedano mi fa piacere e mi rende orgoglioso, ovviamente. Per una questione di rispetto, il giorno dopo ci metteremo seduti con la Rai e affronteremo il tema”.

Ha poi aggiunto: “Quando mi chiamarono nell’estate 2019 era un sogno realizzato. Pensavo: farò il traghettatore in attesa che trovino uno più credibile, non pensavo di farne 5 di seguito. Il sesto sarebbe un record: un motivo per cui non voglio è che non trovo moralmente giusto farne uno in più, di seguito, rispetto a Pippo e a Mike (…) Vedremo”.

Sembra tramontato il no categorico che fino a pochi mesi fa continuava a dichiarare ai media, lasciando uno spiraglio su quello che potrebbe essere un nuovo record nella tv italiana. Non è la prima volta che Amadeus torna sui suoi passi per quanto riguarda il Festival di Sanremo, soprattutto visto il successo ottenuto durante la sua conduzione.

Anche Fiorello ha voluto scherzare sulla dichiarazione dell’amico, arrivando a postare un commento sui suoi canali social: “Quest’uomo mi fa veramente paura. Stephen King dovrebbe prendere spunto per un nuovo romanzo… Da brividi”.

In attesa di sapere la risposta di Amadeus, il direttore artistico salirà sul palco dell’Ariston dal 6 al 10 febbraio, per la 74esima edizione del Festival di Sanremo.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Rosario Fiorello (@rosario_fiorello)

Livorno: rassegna le dimissioni anche Favarin

L’Unione Sportiva Livorno 1915 comunica che l’allenatore Giancarlo Favarin, nella mattinata odierna, ha rassegnato le proprie dimissioni da tecnico della prima squadra.

Le dimissioni sono state accolte dalla società.

L’Unione Sportiva Livorno 1915 ringrazia Favarin per il lavoro svolto e la professionalità dimostrata nel corso di questa stagione sportiva e gli augura le migliori soddisfazioni personali e professionali.

Carro funebre rimane bloccato nella neve: autista semiassiderato e funerale rinviato

Stavano aspettando il feretro per poter celebrare il funerale di Manuela Spargi, la donna morta dopo essere precipitata nel lago di Como, da 40 metri, al volante della sua auto, pare a seguito di una manovra sbagliata. Nell’incidente sono rimasti gravemente feriti anche il marito e un loro amico. Parenti, amici e conoscenti si erano radunati sul sagrato della Chiesa di San Leonardo Murialdo al Giambellino, nella periferia sud-ovest di Milano, ma il carro funebre, che doveva riportare la salma della 57enne da Colico, in provincia di Lecco, a Milano, non è arrivato. Il funerale era stato fissato nel pomeriggio di venerdì scorso 5 gennaio, alle 14.00, ed è stato rimandato a data da destinarsi.

L’addetto delle onoranze funebri, un 37enne milanese, al volante del carro funebre che trasportava la bara con la salma, ha sbagliato strada e si sarebbe perso sulle montagne della Valtellina, bloccato dalla neve prima di venir recuperato semiassiderato dal Soccorso Alpino. La salma di Manuela Spargi è stata inutilmente attesa da parenti e amici e solo in tarda serata si è scoperto che il carro funebre era rimasto bloccato su un passo innevato, chiuso come ogni inverno da novembre, il Dordona, in territorio di Fusine (Sondrio), al confine con la provincia di Bergamo.

Nella zona non c’era campo per il cellulare e il 37enne si è incamminato a piedi per cercare aiuto. L’uomo è stato infine rintracciato dagli operatori del soccorso alpino e dai Carabinieri e, vittima di un principio di assideramento, è stato trasportato all’Ospedale di San Giovanni Bianco (Bergamo).
Nella giornata di sabato 6 gennaio i Vigili del Fuoco di Sondrio hanno poi provveduto a recuperare il carro funebre con la salma. (fotografia di repertorio)

Golden Globe 2024: a Billie Eilish il premio per la Miglior Canzone Originale

Billie Eilish trionfa ai Golden Globe 2024. Ieri sera, 7 gennaio, si è tenuta l’81esima edizione dei Golden Globe, la prestigiosa cerimonia di premiazione che quest’anno si è tenuta al Beverly Hilton Hotel, che ha visto riuniti i grandi protagonisti del piccolo e grande schermo dell’ultimo anno.

La star 22enne ha trionfato insieme al fratello Finneas nella categoria Migliore canzone originale per il cinema con “What Was I Made For?”, la ballata della colonna sonora di “Barbie”, battendo grandi della musica come Bruce Springsteen, Dua Lipa e Lenny Kravitz. Si tratta del secondo Golden Globe per l’artista, dopo la vittoria nel 2022 con “No Time To Die”, brano che le è valso anche un Oscar.

La cantante ha ritirato il premio insieme al fratello: “Non me lo aspettavo in questo momento. Grazie a mio fratello Finneas. È grazie a te che sono ciò che sono”, ha esordito una sorridente Billie Eilish, che ha speso parole di ringraziamento anche per la regista Greta Gerwig, Margot Robbie e altri ancora.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Golden Globes (@goldenglobes)

“È stato esattamente un anno fa che ci è stato mostrato il film e all’epoca ero molto, molto infelice e depressa. Scrivere quella canzone mi ha salvato un po’. Un anno dopo, eccoci qui. È davvero surreale. Mi sento incredibilmente fortunata. Fortunata e grata”, ha raccontato dal palco. Billie Eilish si è poi rivolta a tutte le star presenti in sala: “Voi ragazzi mi spaventate a morte, tutti in questa stanza! Grazie mille! Questo significa il mondo!”.

Fin dall’uscita “What Was I Made For?” ha ottenuto un grandissimo successo, finendo al 14° posto della Billboard Hot 100 in agosto, e ai Golden Globe ha superato altre due canzoni tratte da “Barbie”: “Dance the Night” di Dua Lipa e “I’m Just Ken”, interpretata da Ryan Gosling e scritta da Mark Ronson e Andrew Wyatt. Per la categoria Migliore canzone originale per il cinema erano state nominate anche “Addicted to Romance” di Bruce Springsteen, “Peaches” di Jack Black e “Road to Freedom” di Lenny Kravitz.

Ecco tutti i vincitori nelle categorie dedicate ai film:

Golden Globe per il miglior film drammatico: Oppenheimer
Golden Globe per il miglior film commedia o musicale: Povere creature
Golden Globe per il miglior film non in inglese: Anatomia di una caduta
Golden Globe per il miglior film d’animazione: Il ragazzo e L’Airone
Golden Globe per il miglior blockbuster: Barbie
Golden Globe per il miglior regista: Christopher Nolan — Oppenheimer
Golden Globe per la migliore sceneggiatura: Justine Triet, Arthur Harari – Anatomia di una caduta
Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico: Cillian Murphy — Oppenheimer
Golden Globe per la migliore attrice in un film drammatico: Lily Gladstone — Killers of the Flower Moon
Golden Globe per il miglior attore in un film commedia o musical: Paul Giamatti — The Holdovers – Lezioni di vita
Golden Globe per la migliore attrice in un film commedia o musicale: Emma Stone – Povere creature!
Golden Globe per il miglior attore non protagonista: Robert Downey Jr. — Oppenheimer
Golden Globe per la migliore attrice non protagonista: Da’Vine Joy Randolph — The Holdovers – Lezioni di vita
Golden Globe per la migliore colonna sonora originale: Ludwig Göransson — Oppenheimer
Golden Globe per la migliore canzone originale: Barbie — What Was I Made For? di Billie Eilish e Finneas

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Golden Globes (@goldenglobes)

AutoMaster di Ferrara presenta il nuovo Toyota C-HR Hybrid con Radio Bruno

Due giornate dedicate alla presentazione del nuovo Toyota C-HR Hybrid.
Il Suv con lo stile accattivante di una coupé offre un’esperienza di guida personalizzata e combina prestazioni entusiasmanti con la maneggevolezza di un’utilitaria, mettendo al primo posto la sicurezza di chi è a bordo con la dotazione T-Mate e il rispetto dell’ambiente con l’utilizzo di materiali riciclati, privi di componenti animali, oltre a una riduzione delle emissioni di carbonio grazie a nuovi processi produttivi.

L’appuntamento è per sabato 13 e domenica 14 gennaio presso la concessionaria AutoMaster di via Padova 277, a Ferrara: durante le due giornate sarà possibile toccare con mano e provare su strada la nuova vettura.
Oltre agli esperti, che potranno rispondere a ogni tipo di domanda, sarà presente in concessionaria un pilota della “Toyota Driving Accademy” che permetterà al cliente di effettuare un test drive oltre le aspettative, al fine di valorizzare e massimizzare le performance del nuovo Suv e in generale la tecnologia Toyota Hybrid.

Ma non mancherà l’animazione targata Radio Bruno, garantita dalla presenza di speaker e dj dell’emittente radiofonica sabato 13 gennaio, dalle 15.00 alle 19.00.
Un appuntamento imperdibile dunque per conoscere da vicino il nuovo Toyota C-HR e divertirsi in compagnia di Radio Bruno.

Donna si lancia con la figlia di 6 anni: morta la bambina

Tragedia nella mattinata di oggi, lunedì 8 gennaio, a Ravenna: una donna di 41 anni si è lanciata da un piano alto di una palazzina insieme alla figlioletta di 6 anni che, nello schianto, è deceduta. La donna è stata trasportata in gravi condizioni all’Ospedale Bufalini di Cesena dal personale sanitario del 118, intervenuto sul posto.

E’ successo in via Dradi, a ridosso del centro della città romagnola. La donna potrebbe aver utilizzato un’impalcatura esterna al palazzo. Nel volo sarebbe stato trascinato anche il cane, pure lui morto nello schianto.
Sul luogo della tragedia sono giunti anche gli Agenti della Squadra Mobile della Questura di Ravenna: a lanciare l’allarme sarebbero stati i vicini di casa e gli operai al lavoro nel cantiere del condominio.

In base a quanto riferito dall’Ansa, dalle prime informazioni, il marito della donna si sarebbe trovato in casa e non si sarebbe accorto di nulla: l’uomo sarebbe stato avvertito dalla Polizia al ritrovamento dei corpi. La 41enne, che prima di compiere il terribile gesto ha scritto un lungo post su Facebook, sarebbe stata seguita da un centro di salute mentale. (fotografia di repertorio)

Serie A: sorridono Toro, Lazio e Juve, parità in Roma-Atalanta

Risultati di Serie A di Domenica 7 gennaio:

EMPOLI-MILAN 0-3
TORINO-NAPOLI 3-0
UDINESE-LAZIO 1-2
SALERNITANA-JUVENTUS 1-2
ROMA-ATALANTA 1-1

Scossone a Livorno: si dimette il ds Pinzani

L’Unione Sportiva Livorno 1915 comunica che il dirigente Raffaele Pinzani, al termine di Us Livorno-Poggibonsi, ha rassegnato le proprie dimissioni da direttore sportivo della prima squadra.

Le dimissioni sono state accolte dalla società.

L’Unione Sportiva Livorno 1915 ringrazia Pinzani per il lavoro svolto e la professionalità dimostrata nel corso di questa stagione sportiva e gli augura le migliori soddisfazioni personali e professionali.

Serie C: crolla la Lucchese, Pontedera corsaro

Risultati di Serie C del GIRONE B di domenica 7 gennaio:

Fermana-Carrarese 0-0 (giocata sabato 6 gennaio)

Arezzo-Rimini 1-0 (giocata sabato 6 gennaio)

Juventus Next Gen-Pescara 4-3 [20′ Cangiano (P), 40′ Damiani (J), 57′ Comenencia (J), 60′ Cuppone (P), 62′ e 80′ Guerra (J), 90’+2 rig. Tunjov (P)]

Torres-Recanatese 3-2 [10′ Dametto (T), 24′ Lipari (R), 29′ Mastinu (T), 62′ Melchiorri (R), 74′ Idda (T)]

Ancona-Virtus Entella 0-1 [46′ aut. Pellizzari (A)]

Cesena-Olbia 1-0 [20′ Corazza]

Perugia – Lucchese 3-0 [35′ Ricci, 73′ Paz, 90’+2 Sylla]

Pineto-Gubbio 1-2 [1′ Volpicelli (P), 9′ Udoh (G), Mercati (G)]

Sestri Levante – Pontedera 0-2 [67′ Ianesi, 75′ Benedetti]

Bologna Wine Week: torna a Bologna l’evento che celebra il vino

Un'intera settimana dedicata al meglio della produzione vitivinicola italiana ed emiliano-romagnola, che culminerà con una grande festa in Piazza Nettuno da venerdì 9 a...