I funzionari dell’Ufficio delle Dogane e la Guardia di Finanza durante i consueti controlli all’aeroporto “Marconi” di Bologna hanno rinvenuto e sequestrato sette coralli in via di estinzione, appartenenti all’ordine “Scleractinia spp”, occultati tra gli effetti personali di tre passeggeri di nazionalità slovena, provenienti dalla Repubblica Dominicana.
I coralli erano privi della necessaria documentazione, nonché dei regolari certificati d’importazione CITES, richiesti dalla normativa internazionale.
L’introduzione nel territorio nazionale degli oggetti personali riconducibili a specie indicate nella Convenzione di Washington sul commercio internazionale delle specie minacciate di estinzione (CITES), è punita con la sanzione amministrativa da un minimo di 3.000 euro a un massimo di 15.000 euro e con la confisca degli specimen protetti.
I controlli doganali sono finalizzati a contrastare il commercio illegale della flora e della fauna selvatica e rappresentano un fondamentale presidio a tutela delle specie in via di estinzione, concorrendo alla salvaguardia della biodiversità.
Le condizioni di salute di Céline Dion stanno peggiorando. Affetta da una rara patologia, per cui è stata costretta ad annullare il tour un anno fa, la star canadese sembra aver perso il controllo del proprio corpo. Come ha raccontato la sorella Claudette al sito canadese 7 Jours: “Sta lavorando duro per tornare sul palco, ma ha perso il controllo dei muscoli. Le corde vocali sono muscoli e anche il cuore è un muscolo”.
La cantante soffre di una rara patologia neurologica, la sindrome della persona rigida, che provoca spasmi, dolori muscolari e crampi che provocano rigidità muscolari, ma rimane determinata a guarire e a tornare sul palco. Purtroppo si tratta di una sindrome degenerativa e ancora non si sa come potrà tornare dai suoi fan, come ha raccontato la sorella: “Questo mi spezza il cuore, perché sta lavorando sodo, è sempre stata molto disciplinata. È vero che sia nei nostri sogni che nei suoi, l’obiettivo è tornare sul palco. In quale veste però? Questo non lo so”.
Claudetta ha poi voluto smentire tutte le voci che circolano sui social sulle condizioni di salute della sorella: “Perché dite che Céline è sulla sedia a rotelle? Perché dite che ha il cancro? Perché inventate storie?”. Ha poi aggiunto: “Lei è forte, non è depressa e non ha perso l’amore per la vita”. E questo la star l’ha dimostrato a novembre, quando si è presentata con i figli a Las Vegas a una partita di hockey su ghiaccio (leggi qui l’articolo). I fan avevano tirato un sospiro di sollievo vedendola per la prima volta in pubblico dopo tre anni, sembrava stare meglio, ma a quanto pare le sue condizioni sono precipitate.
Dopo il tragico incendio divampato l’altra notte a Campobasso a seguito del quale un bambino di 9 anni ha perso la vita, nel pomeriggio di ieri, lunedì 18 dicembre, intorno alle 16.00, in un incidente stradale accaduto sempre in provincia di Campobasso è deceduto un ragazzino di 13 anni.
Come riportato dalla stampa locale, il sinistro ha coinvolto un autobus e due auto ed è avvenuto sulla Statale 16 Adriatica, all’altezza di Petacciato: il 13enne si trovava in una delle due vetture insieme ai genitori e per lui non c’è stato purtroppo nulla da fare. Il padre è rimasto ferito in modo grave ed è stato trasportato all’Ospedale San Timoteo di Termoli.
Sul posto, oltre al personale sanitario del 118, sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco, che hanno dovuto estrarre i feriti dalle auto, e la Polizia Stradale che dovrà ricostruire l’esatta dinamica del tragico incidente.
Si chiamava Mauro Villani, l’autotrasportatore piacentino di 64 anni, vittima del tragico incidente stradale accaduto all’alba di oggi, lunedì 18 dicembre, intorno alle 5.30.
Come riportato dalla stampa locale, il 64enne era al volante di un’autocisterna e stava percorrendo l’autostrada A15, quando, nel tratto tra il casello di Borgotaro e Berceto, nel Parmense, in direzione La Spezia, il mezzo si è schiantato contro il guard rail, per cause in corso di accertamento, e l’autista, che è precipitato nella scarpata, è morto sul colpo.
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, la Polizia Stradale e il personale sanitario del 118 ma purtroppo per il 64enne non c’è stato nulla da fare.
La Polizia Stradale dovrà ricostruire l’esatta dinamica del tragico sinistro.
Si stava dirigendo verso l’Ospedale Sant’Anna di Cona, Ferrara, per dare alla luce il suo primo figlio. Protagonista una giovane donna residente a Occhiobello, in provincia di Rovigo, che nella mattinata di venerdì scorso, 15 dicembre, in procinto di partorire dopo la rottura delle acque, è rimasta intrappolata nel traffico poco dopo la barriera autostradale del casello di Ferrara Sud dell’A13 a causa delle code per un incidente accaduto poco prima.
Vista la situazione critica, la madre della giovane donna, alla guida della vettura, ha chiesto aiuto a una pattuglia della Polizia Stradale di Altedo che in quel momento si trovava nei pressi proprio per rilevare l’incidente.
Con grande prontezza di spirito e constatata l’urgenza dei tempi, i poliziotti si sono immediatamente prodigati per scortare a sirene spiegate la partoriente fino all’Ospedale Sant’Anna, aprendosi con difficoltà un varco nel traffico bloccato.
La vicenda si è conclusa con il lieto fine: arrivati in tempo in pronto soccorso, i sanitari si sono presi cura della futura mamma e poco dopo è nato un bel maschietto di nome Giorgio.
Terminata l’esperienza di X Factor, talent che l’ha lanciata nel 2011 e che quest’anno l’ha vista in veste di conduttrice, e archiaviati i problemi di salute che l’hanno costretta a interrompere il tour, Francesca Michielin torna con nuova musica. L’artista ha pubblicato il nuovo singolo “Solite Chiacchiere”, disponibile in digitale e in rotazione radiofonica, che arriva a qualche mese dalla pubblicazione dell’album “Cani sciolti”, uscito a febbraio 2023.
“È una storia d’amore, ma anche di autodeterminazione, un invito a reagire e ad alzare la testa”, racconta Francesca Michielin. “Parla di quanto sia fondamentale trovare il giusto equilibrio nelle relazioni, di quanto spesso ci si possa sentire intrappolati in un rapporto che ci tarpa le ali e ci limita, costantemente disturbati da un rumore di fondo che ci distrae e ci fa pensare di non essere mai abbastanza. Diventa quindi fondamentale trovare la forza di trasformare questi momenti difficili in occasioni di rinascita”, ha spiegato.
Dopo l’annuncio della sua partecipazione al Festival di Sanremo 2024 e i due concerti a Milano e Roma, Rose Villain annuncia quattro nuove date per il prossimo anno. Con il suo primo live show “A Villain Story: the beginning”, che l’ha vista protagonista di due speciali appuntamenti a Milano e Roma, l’artista ci ha aperto le porte del suo personale modo di calcare il palcoscenico. Attraverso un racconto in 4 atti (innocenza, perdizione, amore e Gotham), Rose ha incantato prima i Magazzini Generali nella sua città (appuntamento che ha registrato il sold out con 3 mesi di anticipo) e poi l’Orion di Ciampino.
A sorpresa Rose Villain ha annunciato quattro nuove date per il prossimo autunno. Ecco le date:
17 ottobre 2024 – FIRENZE – Viper Theatre
18 ottobre 2024 – PADOVA – Hall
25 ottobre 2024 – NAPOLI – Casa della Musica
29 ottobre 2024 – MILANO – Fabrique
I biglietti sono disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.
Rose Villain tornerà sul palco dell’Ariston dopo aver affiancato Rosa Chemical quest’anno, nella serata dedicata alle cover, sulle note di “America” di Gianna Nannini.
(foto: da Yoga Radio Bruno Estate – ph. Andrea Brusa)
Migliaia di appassionati in Unipol Arena per l’evento con cui Ducati ha celebrato il suo dominio nel mondo delle corse, certificato dai trionfi in MotoGP, WorldSBK e WorldSSP.
Dall’inviato Gigi Ravaglia
L’atmosfera delle grandi occasioni e un tutto esaurito di appassionati per “Campioni in Festa”, l’evento con cui Ducati ha celebrato il suo dominio nel mondo delle corse, che ha visto la Casa di Borgo Panigale trionfare in MotoGP, WorldSBK e WorldSP. L’Unipol Arena e le strade limitrofe al celebre impianto polivalente bolognese, si sono letteralmente colorate di rosso per accogliere i fan e i grandi protagonisti della serata: i Campioni Ducati. Sul palco sono saliti i tre Campioni del Mondo 2023, Francesco Bagnaia (Campione del Mondo MotoGP con la Desmosedici GP del Ducati Lenovo Team), Álvaro Bautista, campione del Mondo WorldSBK, con la Panigale V4 R e Nicolò Bulega, campione del Mondo WorldSSP con la Panigale V2. Con loro c’erano anche i due piloti Ducati sul podio della classifica mondiale MotoGP, Jorge Martín (Pramac Racing Team) e Marco Bezzecchi (VR46 Racing Team), a completare una formazione eccezionale, capace di trasmettere la superiorità dei piloti e delle moto Ducati, nelle principali competizioni mondiali a due ruote.
Piloti Ducati sul palco con Domenicali e Dall’Igna.
Ascolta Claudio Domenicali, Amministratore Delegato Ducati, al microfono di Gigi Ravaglia:
I cinque “Campioni in Festa” hanno ricevuto l’ondata di affetto degli appassionati Ducatisti arrivati da tutto il mondo, che non hanno potuto mancare a questo storico momento di celebrazione. La città metropolitana di Bologna e la regione Emilia-Romagna con la Motor Valley hanno festeggiato insieme a Ducati i successi di un’Azienda che trae forza ogni giorno dalla sua storia, ben radicata a Borgo Panigale, e allo stesso tempo si fa onore di essere ambasciatrice del “Made in Italy” in tutto il mondo. Lo spettacolo di “Campioni in Festa” si è aperto sulle note di Rockin’1000, che per l’occasione ha portato sul palco Power100, una selezione di cento musicisti provenienti dalla sua community internazionale. Alcuni tra i brani rock più iconici della storia, dai Queen ai Metallica, hanno accompagnato il momento dello show dedicato al riepilogo dell’indimenticabile stagione sportiva 2023.
Gigi Dall’Igna intervistato da Gigi Ravaglia.
Ascolta Luigi Dall’Igna al microfono di Gigi Ravaglia:
La conduzione della serata è stata affidata a Barbara Pedrotti e Gianluca Gazzoli, entrambi grandi appassionati di motori. Il primo protagonista a salire sul palcoscenico dell’Unipol Arena è stato l’Amministratore Delegato Ducati Claudio Domenicali, raggiunto poco dopo dal Direttore Generale Ducati Corse Luigi Dall’Igna. Insieme, Domenicali e Dall’Igna, hanno commentato il momento magico che la Casa motociclistica di Borgo Panigale sta vivendo, evidenziando i record ottenuti sia dal punto di vista Aziendale che da quello sportivo e mettendo al tempo stesso in chiaro che il desiderio di crescere e migliorare è inesauribile.
I tre campioni del mondo Ducati 2023
Ascolta Paolo Ciabatti, Direttore Sportivo di Ducati corse, al microfono di Gigi Ravaglia:
Il momento culmine dell’evento è stato quello dedicato alla celebrazione dei cinque eroi della stagione 2023. Ad aprire questo segmento sono stati i successi ottenuti da Ducati nei Campionati del Mondo delle derivate di serie con Nicolò Bulega, alla sua prima affermazione iridata nel WorldSSP, e Álvaro Bautista, autentico dominatore del WorldSBK 2023. Per Bautista e Bulega quella di “Campioni in Festa” è stata anche la prima apparizione da compagni di squadra, dato che i due condivideranno il box del Team Aruba.it Racing – Ducati in WorldSBK nel 2024.
Pecco Bagnaia al microfono di Radio Bruno.
Ascolta Francesco “Pecco” Bagnaia al microfono di Gigi Ravaglia:
L’ingresso di Guido Meda, voce inconfondibile della MotoGP su Sky, ha poi preannunciato il momento riservato alla celebrazione dei risultati raggiunti nella massima competizione internazionale, nella quale la Casa motociclistica di Borgo Panigale ha conquistato il Titolo Mondiale Costruttori con cinque gare di anticipo e monopolizzato il podio della classifica generale. Il calore della gente dell’Unipol Arena si è manifestato con applausi e cori per la presenza di Marco Bezzecchi (VR46 Racing Team) e Jorge Martín (Pramac Racing Team). L’entusiasmo dei tifosi ha raggiunto l’apice con un unico enorme boato di gioia quando è stata la volta di accogliere sul palco il due volte Campione del Mondo MotoGP Francesco “Pecco” Bagnaia. I tre Campioni del Mondo 2023 – Bagnaia, Bautista e Bulega – sono saliti sul palco in sella alle rispettive moto, facendo sentire da vicino alla folla di appassionati il rombo delle moto più veloci del mondo.
Rockin’1000 che ha portato sul palco cento musicisti
Ascolta Jorge Martin al microfono di Gigi Ravaglia:
La Casa di Borgo Panigale ha infine dedicato un momento dello spettacolo al futuro e al nuovo, storico capitolo nel mondo delle competizioni: l’ingresso nel motocross, che si concretizzerà con il debutto nel Campionato Italiano MX 2024. Sul palco dell’Unipol Arena sono saliti il prossimo pilota del team Alessandro Lupino, otto volte Campione Italiano e vincitore del Motocross delle Nazioni 2021, e il nove volte Campione del Mondo MX Antonio Cairoli, che si è unito a Ducati in questa avventura nel ruolo di collaudatore di altissimo livello per il nuovo programma racing. Lupino e Cairoli si sono dunque affiancati ai cinque Campioni in Festa, a Enea Bastianini (Ducati Lenovo Team) a Domenicali, a Dall’Igna e a tutti gli altri protagonisti dei successi Ducati Corse, salutando il pubblico in modo caloroso, per poi scattare la foto simbolo dell’evento.
Marco Bezzecchi sulla sua moto
Ascolta l’intervista a Marco Bezzecchi, realizzata da Gigi Ravaglia:
Dopo aver ripercorso le emozioni di questa annata da sogno, in Unipol Arena è scattata l’ora della musica e del divertimento con il DJ Set di un ospite internazionale d’eccezione come Martin Solveig, autore di grandi successi della house music. Lo show di Solveig è stato anticipato dalla live performance di Nicola Zucchi, disc jockey e producer originario dell’Emilia-Romagna protagonista di tante serate nei locali italiani. Il pubblico si è così potuto scatenare fino al termine dell’evento.
Unipol Arena in festa
Ascolta Enea Bastianini al microfono di Gigi Ravaglia:
Nel corso della conferenza stampa, che ha anticipato “Campioni in Festa” è stata inoltre svelata una grande sorpresa. Per omaggiare la stagione sportiva 2023 da record, Ducati ha infatti realizzato una serie di moto da collezione: cinque Panigale esclusive in serie numerata e limitata con livrea speciale ispirata a quella dei Campioni Ducati e allestimento dedicato. Le Panigale 2023 Replica sono rese ancora più uniche dall’autografo del pilota apposto in originale sul serbatoio, protetto con uno strato di vernice trasparente.
1 di 3
Pecco autografa la sua Desmosedici GP del Ducati Lenovo Team
L'arrivo di Pecco
Pecco saluta i tifosi
Alvaro Bautista, campione del mondo SBK, al microfono di Gigi Ravaglia:
Tony Cairoli con Dall’Igna e Davide Tardozzi.
Ascolta Nicolò Bulega al microfono di Gigi Ravaglia:
La conferenza stampa è stata anche l’occasione per annunciare le date della presentazione dei team ufficiali Ducati Corse per la prossima stagione. Dal 21 al 23 gennaio 2024 a Madonna di Campiglio andrà in scena la seconda edizione di “Campioni in Pista”, un evento organizzato in collaborazione con Trentino Marketing e Azienda per il Turismo Madonna di Campiglio. Sulle nevi trentine Ducati presenterà in contemporanea il Ducati Lenovo Team, il team Aruba.it Racing – Ducati e il team che parteciperà al Campionato Italiano Motocross 2024.
Investe un uomo con la sua auto ma non si ferma e, una volta arrivato a casa, chiama i Carabinieri. E’ accaduto nella notte, dopo le 3.00, sulla Trasversale di Pianura, a Granarolo dell’Emilia, in provincia di Bologna.
La vittima è un uomo di 37 anni, residente della Bassa bolognese che, in base a una prima ricostruzione, come riportato dalla stampa locale, sarebbe rimasto a piedi con la propria auto a causa di un guasto o perché rimasto senza carburante. Il 37enne, sceso dalla vettura, era a piedi a bordo della strada in un tratto completamente buio e senza giubbotto catarifrangente.
L’investitore, un 63enne, ha proseguito la sua corsa dopo l’impatto e, una volta a casa, ha avvertito i Carabinieri: l’uomo è stato denunciato a piede libero con le accuse di omicidio stradale e fuga a seguito di omicidio stradale. Sul luogo dell’incidente anche il personale sanitario del 118, con ambulanza e automedica, ma per il 37enne non c’era purtroppo nulla da fare. (fotografia di repertorio)
Durante la presentazione del nuovo album, “Intimate – Recordings at Abbey Road Studios”, Elisa ha svelato alcuni particolari sui concerti natalizi al Forum di Assago e ha annunciato di volersi prendere una pausa dalla musica.
Come si legge su Il Messaggero e su Repubblica, l’artista ha detto di voler rimanere lontana dalle scene per più di un anno: “Ho bisogno di mettere un punto. Mi sento svuotata. Sicuramente non mi sento di dire che vorrei abbandonare quanto fatto sino ad ora con la musica. È prematuro dire cosa sarà il futuro, ma ho dato tutto e ho studiato tanto negli ultimi anni. Fra pochi giorni compio 46 anni e, dopo una certa età, per continuare a cantare devi studiare. Sono iperattiva e impiegherò il mio tempo in queste settimane, facendo cose come lo snowboard, una mia grande passione. Di sicuro c’è che per più di un anno non farò uscire nulla e resterò lontana dalle scene”.
In attesa di poterla riascoltare con nuova musica, Elisa sarà protagonista di una serata evento, il 24 dicembre, su Canale5, intitolata “Buon Natale a te” in cui gli spettatori potranno assistere ai due concerti al Forum con ospiti del calibro di Eleonora Abbagnato, Ligabue, Elodie, Gianni Morandi e i contributi registrati di Andrea Bocelli, Tiziano Ferro e Jovanotti.
E come si legge sul Messaggero: “Con Dardust abbiamo preparato una scaletta perfetta per fare da colonna sonora del cenone della vigilia”, ha raccontato la cantante. “Ci sarà la magia del Natale: da una parentesi swing che mi farà tornare a quando a 16 anni cantavo in una Big Band le canzoni di Frank Sinatra, all’acustica del disco registrato ad Abbey Road. Ma non mancherà l’attualità: nel corso della serata io e gli artisti che ho invitato parleremo anche di ambiente, invitando il pubblico a partecipare tramite un sms al numero 45590 – attivo fino al 31 dicembre – all’iniziativa Music for the Planet per piantare nuovi alberi e contrastare la crisi climatica. Un tema che mi è molto caro e al quale l’anno scorso ho dedicato un’intera tournée”.
Elisa si espressa anche sull’idea di affiancare Laura Pausini alla conduzione del Festival di Sanremo nel 2025, sempre che rientri nelle idee della Rai: “Sarebbe interessante. Mai dire mai”.
I funzionari dell’Ufficio delle Dogane e la Guardia di Finanza durante i consueti controlli all’aeroporto “Marconi” di Bologna hanno rinvenuto e sequestrato sette coralli in via di estinzione, appartenenti all’ordine “Scleractinia spp”, occultati tra gli effetti personali di tre passeggeri di nazionalità slovena, provenienti dalla Repubblica Dominicana.
I coralli erano privi della necessaria documentazione, nonché dei regolari certificati d’importazione CITES, richiesti dalla normativa internazionale.
L’introduzione nel territorio nazionale degli oggetti personali riconducibili a specie indicate nella Convenzione di Washington sul commercio internazionale delle specie minacciate di estinzione (CITES), è punita con la sanzione amministrativa da un minimo di 3.000 euro a un massimo di 15.000 euro e con la confisca degli specimen protetti.
I controlli doganali sono finalizzati a contrastare il commercio illegale della flora e della fauna selvatica e rappresentano un fondamentale presidio a tutela delle specie in via di estinzione, concorrendo alla salvaguardia della biodiversità.
Le condizioni di salute di Céline Dion stanno peggiorando. Affetta da una rara patologia, per cui è stata costretta ad annullare il tour un anno fa, la star canadese sembra aver perso il controllo del proprio corpo. Come ha raccontato la sorella Claudette al sito canadese 7 Jours: “Sta lavorando duro per tornare sul palco, ma ha perso il controllo dei muscoli. Le corde vocali sono muscoli e anche il cuore è un muscolo”.
La cantante soffre di una rara patologia neurologica, la sindrome della persona rigida, che provoca spasmi, dolori muscolari e crampi che provocano rigidità muscolari, ma rimane determinata a guarire e a tornare sul palco. Purtroppo si tratta di una sindrome degenerativa e ancora non si sa come potrà tornare dai suoi fan, come ha raccontato la sorella: “Questo mi spezza il cuore, perché sta lavorando sodo, è sempre stata molto disciplinata. È vero che sia nei nostri sogni che nei suoi, l’obiettivo è tornare sul palco. In quale veste però? Questo non lo so”.
Claudetta ha poi voluto smentire tutte le voci che circolano sui social sulle condizioni di salute della sorella: “Perché dite che Céline è sulla sedia a rotelle? Perché dite che ha il cancro? Perché inventate storie?”. Ha poi aggiunto: “Lei è forte, non è depressa e non ha perso l’amore per la vita”. E questo la star l’ha dimostrato a novembre, quando si è presentata con i figli a Las Vegas a una partita di hockey su ghiaccio (leggi qui l’articolo). I fan avevano tirato un sospiro di sollievo vedendola per la prima volta in pubblico dopo tre anni, sembrava stare meglio, ma a quanto pare le sue condizioni sono precipitate.
Dopo il tragico incendio divampato l’altra notte a Campobasso a seguito del quale un bambino di 9 anni ha perso la vita, nel pomeriggio di ieri, lunedì 18 dicembre, intorno alle 16.00, in un incidente stradale accaduto sempre in provincia di Campobasso è deceduto un ragazzino di 13 anni.
Come riportato dalla stampa locale, il sinistro ha coinvolto un autobus e due auto ed è avvenuto sulla Statale 16 Adriatica, all’altezza di Petacciato: il 13enne si trovava in una delle due vetture insieme ai genitori e per lui non c’è stato purtroppo nulla da fare. Il padre è rimasto ferito in modo grave ed è stato trasportato all’Ospedale San Timoteo di Termoli.
Sul posto, oltre al personale sanitario del 118, sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco, che hanno dovuto estrarre i feriti dalle auto, e la Polizia Stradale che dovrà ricostruire l’esatta dinamica del tragico incidente.
Si chiamava Mauro Villani, l’autotrasportatore piacentino di 64 anni, vittima del tragico incidente stradale accaduto all’alba di oggi, lunedì 18 dicembre, intorno alle 5.30.
Come riportato dalla stampa locale, il 64enne era al volante di un’autocisterna e stava percorrendo l’autostrada A15, quando, nel tratto tra il casello di Borgotaro e Berceto, nel Parmense, in direzione La Spezia, il mezzo si è schiantato contro il guard rail, per cause in corso di accertamento, e l’autista, che è precipitato nella scarpata, è morto sul colpo.
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, la Polizia Stradale e il personale sanitario del 118 ma purtroppo per il 64enne non c’è stato nulla da fare.
La Polizia Stradale dovrà ricostruire l’esatta dinamica del tragico sinistro.
Si stava dirigendo verso l’Ospedale Sant’Anna di Cona, Ferrara, per dare alla luce il suo primo figlio. Protagonista una giovane donna residente a Occhiobello, in provincia di Rovigo, che nella mattinata di venerdì scorso, 15 dicembre, in procinto di partorire dopo la rottura delle acque, è rimasta intrappolata nel traffico poco dopo la barriera autostradale del casello di Ferrara Sud dell’A13 a causa delle code per un incidente accaduto poco prima.
Vista la situazione critica, la madre della giovane donna, alla guida della vettura, ha chiesto aiuto a una pattuglia della Polizia Stradale di Altedo che in quel momento si trovava nei pressi proprio per rilevare l’incidente.
Con grande prontezza di spirito e constatata l’urgenza dei tempi, i poliziotti si sono immediatamente prodigati per scortare a sirene spiegate la partoriente fino all’Ospedale Sant’Anna, aprendosi con difficoltà un varco nel traffico bloccato.
La vicenda si è conclusa con il lieto fine: arrivati in tempo in pronto soccorso, i sanitari si sono presi cura della futura mamma e poco dopo è nato un bel maschietto di nome Giorgio.
Terminata l’esperienza di X Factor, talent che l’ha lanciata nel 2011 e che quest’anno l’ha vista in veste di conduttrice, e archiaviati i problemi di salute che l’hanno costretta a interrompere il tour, Francesca Michielin torna con nuova musica. L’artista ha pubblicato il nuovo singolo “Solite Chiacchiere”, disponibile in digitale e in rotazione radiofonica, che arriva a qualche mese dalla pubblicazione dell’album “Cani sciolti”, uscito a febbraio 2023.
“È una storia d’amore, ma anche di autodeterminazione, un invito a reagire e ad alzare la testa”, racconta Francesca Michielin. “Parla di quanto sia fondamentale trovare il giusto equilibrio nelle relazioni, di quanto spesso ci si possa sentire intrappolati in un rapporto che ci tarpa le ali e ci limita, costantemente disturbati da un rumore di fondo che ci distrae e ci fa pensare di non essere mai abbastanza. Diventa quindi fondamentale trovare la forza di trasformare questi momenti difficili in occasioni di rinascita”, ha spiegato.
Dopo l’annuncio della sua partecipazione al Festival di Sanremo 2024 e i due concerti a Milano e Roma, Rose Villain annuncia quattro nuove date per il prossimo anno. Con il suo primo live show “A Villain Story: the beginning”, che l’ha vista protagonista di due speciali appuntamenti a Milano e Roma, l’artista ci ha aperto le porte del suo personale modo di calcare il palcoscenico. Attraverso un racconto in 4 atti (innocenza, perdizione, amore e Gotham), Rose ha incantato prima i Magazzini Generali nella sua città (appuntamento che ha registrato il sold out con 3 mesi di anticipo) e poi l’Orion di Ciampino.
A sorpresa Rose Villain ha annunciato quattro nuove date per il prossimo autunno. Ecco le date:
17 ottobre 2024 – FIRENZE – Viper Theatre
18 ottobre 2024 – PADOVA – Hall
25 ottobre 2024 – NAPOLI – Casa della Musica
29 ottobre 2024 – MILANO – Fabrique
I biglietti sono disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.
Rose Villain tornerà sul palco dell’Ariston dopo aver affiancato Rosa Chemical quest’anno, nella serata dedicata alle cover, sulle note di “America” di Gianna Nannini.
(foto: da Yoga Radio Bruno Estate – ph. Andrea Brusa)
Migliaia di appassionati in Unipol Arena per l’evento con cui Ducati ha celebrato il suo dominio nel mondo delle corse, certificato dai trionfi in MotoGP, WorldSBK e WorldSSP.
Dall’inviato Gigi Ravaglia
L’atmosfera delle grandi occasioni e un tutto esaurito di appassionati per “Campioni in Festa”, l’evento con cui Ducati ha celebrato il suo dominio nel mondo delle corse, che ha visto la Casa di Borgo Panigale trionfare in MotoGP, WorldSBK e WorldSP. L’Unipol Arena e le strade limitrofe al celebre impianto polivalente bolognese, si sono letteralmente colorate di rosso per accogliere i fan e i grandi protagonisti della serata: i Campioni Ducati. Sul palco sono saliti i tre Campioni del Mondo 2023, Francesco Bagnaia (Campione del Mondo MotoGP con la Desmosedici GP del Ducati Lenovo Team), Álvaro Bautista, campione del Mondo WorldSBK, con la Panigale V4 R e Nicolò Bulega, campione del Mondo WorldSSP con la Panigale V2. Con loro c’erano anche i due piloti Ducati sul podio della classifica mondiale MotoGP, Jorge Martín (Pramac Racing Team) e Marco Bezzecchi (VR46 Racing Team), a completare una formazione eccezionale, capace di trasmettere la superiorità dei piloti e delle moto Ducati, nelle principali competizioni mondiali a due ruote.
Piloti Ducati sul palco con Domenicali e Dall’Igna.
Ascolta Claudio Domenicali, Amministratore Delegato Ducati, al microfono di Gigi Ravaglia:
I cinque “Campioni in Festa” hanno ricevuto l’ondata di affetto degli appassionati Ducatisti arrivati da tutto il mondo, che non hanno potuto mancare a questo storico momento di celebrazione. La città metropolitana di Bologna e la regione Emilia-Romagna con la Motor Valley hanno festeggiato insieme a Ducati i successi di un’Azienda che trae forza ogni giorno dalla sua storia, ben radicata a Borgo Panigale, e allo stesso tempo si fa onore di essere ambasciatrice del “Made in Italy” in tutto il mondo. Lo spettacolo di “Campioni in Festa” si è aperto sulle note di Rockin’1000, che per l’occasione ha portato sul palco Power100, una selezione di cento musicisti provenienti dalla sua community internazionale. Alcuni tra i brani rock più iconici della storia, dai Queen ai Metallica, hanno accompagnato il momento dello show dedicato al riepilogo dell’indimenticabile stagione sportiva 2023.
Gigi Dall’Igna intervistato da Gigi Ravaglia.
Ascolta Luigi Dall’Igna al microfono di Gigi Ravaglia:
La conduzione della serata è stata affidata a Barbara Pedrotti e Gianluca Gazzoli, entrambi grandi appassionati di motori. Il primo protagonista a salire sul palcoscenico dell’Unipol Arena è stato l’Amministratore Delegato Ducati Claudio Domenicali, raggiunto poco dopo dal Direttore Generale Ducati Corse Luigi Dall’Igna. Insieme, Domenicali e Dall’Igna, hanno commentato il momento magico che la Casa motociclistica di Borgo Panigale sta vivendo, evidenziando i record ottenuti sia dal punto di vista Aziendale che da quello sportivo e mettendo al tempo stesso in chiaro che il desiderio di crescere e migliorare è inesauribile.
I tre campioni del mondo Ducati 2023
Ascolta Paolo Ciabatti, Direttore Sportivo di Ducati corse, al microfono di Gigi Ravaglia:
Il momento culmine dell’evento è stato quello dedicato alla celebrazione dei cinque eroi della stagione 2023. Ad aprire questo segmento sono stati i successi ottenuti da Ducati nei Campionati del Mondo delle derivate di serie con Nicolò Bulega, alla sua prima affermazione iridata nel WorldSSP, e Álvaro Bautista, autentico dominatore del WorldSBK 2023. Per Bautista e Bulega quella di “Campioni in Festa” è stata anche la prima apparizione da compagni di squadra, dato che i due condivideranno il box del Team Aruba.it Racing – Ducati in WorldSBK nel 2024.
Pecco Bagnaia al microfono di Radio Bruno.
Ascolta Francesco “Pecco” Bagnaia al microfono di Gigi Ravaglia:
L’ingresso di Guido Meda, voce inconfondibile della MotoGP su Sky, ha poi preannunciato il momento riservato alla celebrazione dei risultati raggiunti nella massima competizione internazionale, nella quale la Casa motociclistica di Borgo Panigale ha conquistato il Titolo Mondiale Costruttori con cinque gare di anticipo e monopolizzato il podio della classifica generale. Il calore della gente dell’Unipol Arena si è manifestato con applausi e cori per la presenza di Marco Bezzecchi (VR46 Racing Team) e Jorge Martín (Pramac Racing Team). L’entusiasmo dei tifosi ha raggiunto l’apice con un unico enorme boato di gioia quando è stata la volta di accogliere sul palco il due volte Campione del Mondo MotoGP Francesco “Pecco” Bagnaia. I tre Campioni del Mondo 2023 – Bagnaia, Bautista e Bulega – sono saliti sul palco in sella alle rispettive moto, facendo sentire da vicino alla folla di appassionati il rombo delle moto più veloci del mondo.
Rockin’1000 che ha portato sul palco cento musicisti
Ascolta Jorge Martin al microfono di Gigi Ravaglia:
La Casa di Borgo Panigale ha infine dedicato un momento dello spettacolo al futuro e al nuovo, storico capitolo nel mondo delle competizioni: l’ingresso nel motocross, che si concretizzerà con il debutto nel Campionato Italiano MX 2024. Sul palco dell’Unipol Arena sono saliti il prossimo pilota del team Alessandro Lupino, otto volte Campione Italiano e vincitore del Motocross delle Nazioni 2021, e il nove volte Campione del Mondo MX Antonio Cairoli, che si è unito a Ducati in questa avventura nel ruolo di collaudatore di altissimo livello per il nuovo programma racing. Lupino e Cairoli si sono dunque affiancati ai cinque Campioni in Festa, a Enea Bastianini (Ducati Lenovo Team) a Domenicali, a Dall’Igna e a tutti gli altri protagonisti dei successi Ducati Corse, salutando il pubblico in modo caloroso, per poi scattare la foto simbolo dell’evento.
Marco Bezzecchi sulla sua moto
Ascolta l’intervista a Marco Bezzecchi, realizzata da Gigi Ravaglia:
Dopo aver ripercorso le emozioni di questa annata da sogno, in Unipol Arena è scattata l’ora della musica e del divertimento con il DJ Set di un ospite internazionale d’eccezione come Martin Solveig, autore di grandi successi della house music. Lo show di Solveig è stato anticipato dalla live performance di Nicola Zucchi, disc jockey e producer originario dell’Emilia-Romagna protagonista di tante serate nei locali italiani. Il pubblico si è così potuto scatenare fino al termine dell’evento.
Unipol Arena in festa
Ascolta Enea Bastianini al microfono di Gigi Ravaglia:
Nel corso della conferenza stampa, che ha anticipato “Campioni in Festa” è stata inoltre svelata una grande sorpresa. Per omaggiare la stagione sportiva 2023 da record, Ducati ha infatti realizzato una serie di moto da collezione: cinque Panigale esclusive in serie numerata e limitata con livrea speciale ispirata a quella dei Campioni Ducati e allestimento dedicato. Le Panigale 2023 Replica sono rese ancora più uniche dall’autografo del pilota apposto in originale sul serbatoio, protetto con uno strato di vernice trasparente.
1 di 3
Pecco autografa la sua Desmosedici GP del Ducati Lenovo Team
L'arrivo di Pecco
Pecco saluta i tifosi
Alvaro Bautista, campione del mondo SBK, al microfono di Gigi Ravaglia:
Tony Cairoli con Dall’Igna e Davide Tardozzi.
Ascolta Nicolò Bulega al microfono di Gigi Ravaglia:
La conferenza stampa è stata anche l’occasione per annunciare le date della presentazione dei team ufficiali Ducati Corse per la prossima stagione. Dal 21 al 23 gennaio 2024 a Madonna di Campiglio andrà in scena la seconda edizione di “Campioni in Pista”, un evento organizzato in collaborazione con Trentino Marketing e Azienda per il Turismo Madonna di Campiglio. Sulle nevi trentine Ducati presenterà in contemporanea il Ducati Lenovo Team, il team Aruba.it Racing – Ducati e il team che parteciperà al Campionato Italiano Motocross 2024.
Investe un uomo con la sua auto ma non si ferma e, una volta arrivato a casa, chiama i Carabinieri. E’ accaduto nella notte, dopo le 3.00, sulla Trasversale di Pianura, a Granarolo dell’Emilia, in provincia di Bologna.
La vittima è un uomo di 37 anni, residente della Bassa bolognese che, in base a una prima ricostruzione, come riportato dalla stampa locale, sarebbe rimasto a piedi con la propria auto a causa di un guasto o perché rimasto senza carburante. Il 37enne, sceso dalla vettura, era a piedi a bordo della strada in un tratto completamente buio e senza giubbotto catarifrangente.
L’investitore, un 63enne, ha proseguito la sua corsa dopo l’impatto e, una volta a casa, ha avvertito i Carabinieri: l’uomo è stato denunciato a piede libero con le accuse di omicidio stradale e fuga a seguito di omicidio stradale. Sul luogo dell’incidente anche il personale sanitario del 118, con ambulanza e automedica, ma per il 37enne non c’era purtroppo nulla da fare. (fotografia di repertorio)
Durante la presentazione del nuovo album, “Intimate – Recordings at Abbey Road Studios”, Elisa ha svelato alcuni particolari sui concerti natalizi al Forum di Assago e ha annunciato di volersi prendere una pausa dalla musica.
Come si legge su Il Messaggero e su Repubblica, l’artista ha detto di voler rimanere lontana dalle scene per più di un anno: “Ho bisogno di mettere un punto. Mi sento svuotata. Sicuramente non mi sento di dire che vorrei abbandonare quanto fatto sino ad ora con la musica. È prematuro dire cosa sarà il futuro, ma ho dato tutto e ho studiato tanto negli ultimi anni. Fra pochi giorni compio 46 anni e, dopo una certa età, per continuare a cantare devi studiare. Sono iperattiva e impiegherò il mio tempo in queste settimane, facendo cose come lo snowboard, una mia grande passione. Di sicuro c’è che per più di un anno non farò uscire nulla e resterò lontana dalle scene”.
In attesa di poterla riascoltare con nuova musica, Elisa sarà protagonista di una serata evento, il 24 dicembre, su Canale5, intitolata “Buon Natale a te” in cui gli spettatori potranno assistere ai due concerti al Forum con ospiti del calibro di Eleonora Abbagnato, Ligabue, Elodie, Gianni Morandi e i contributi registrati di Andrea Bocelli, Tiziano Ferro e Jovanotti.
E come si legge sul Messaggero: “Con Dardust abbiamo preparato una scaletta perfetta per fare da colonna sonora del cenone della vigilia”, ha raccontato la cantante. “Ci sarà la magia del Natale: da una parentesi swing che mi farà tornare a quando a 16 anni cantavo in una Big Band le canzoni di Frank Sinatra, all’acustica del disco registrato ad Abbey Road. Ma non mancherà l’attualità: nel corso della serata io e gli artisti che ho invitato parleremo anche di ambiente, invitando il pubblico a partecipare tramite un sms al numero 45590 – attivo fino al 31 dicembre – all’iniziativa Music for the Planet per piantare nuovi alberi e contrastare la crisi climatica. Un tema che mi è molto caro e al quale l’anno scorso ho dedicato un’intera tournée”.
Elisa si espressa anche sull’idea di affiancare Laura Pausini alla conduzione del Festival di Sanremo nel 2025, sempre che rientri nelle idee della Rai: “Sarebbe interessante. Mai dire mai”.
In questa intervista, Achille Maini e Barbara Pinotti hanno incontrato Alfa, che ci ha raccontato tutto sul suo ultimo singolo, realizzato insieme a Manu...