Home Blog Pagina 38

Livorno-Ascoli in diretta su Radio Bruno dalle 15 di sabato 20 settembre

Livorno-Ascoli, valida come quinta giornata del campionato di Serie C girone B ed in programma sabato 20 settembre alle ore 15:00 allo stadio Armando Picchi di Livorno sarà trasmessa su Radio Bruno attraverso la pagina Facebook alla voce “Tutto il calcio di Radio Bruno”, in streaming attraverso l’homepage di questo sito cliccando sul logo del Livorno Calcio e sulla app di Radio Bruno nell’apposito settore dedicato alle squadre che l’emittente segue.

West Nile: morto uomo di 80 anni nel Modenese

È stato registrato il decesso di uno uomo positivo al virus West Nile, il primo in provincia di Modena e il secondo in Emilia-Romagna. Come precisa un comunicato stampa dell’Ausl, si tratta di un 80enne, residente a Carpi, con altre patologie pregresse. A differenza dello scorso anno, quando erano stati registrati 46 casi nel Modenese, quest’anno la diffusione del virus si presenta più limitata: da maggio a oggi sono sei i casi di West Nile registrati dal Servizio di Igiene Pubblica dell’Azienda USL di Modena. Quattro di questi hanno sviluppato la forma neuroinvasiva.

La nota precisa che i casi di West Nile non hanno alcuna attinenza con quelli di Chikungunya rilevati nell’area di Carpi, in quanto i due virus sono trasmessi con modalità diverse e da due tipologie di zanzare differenti: la West Nile viene trasmesso all’uomo attraverso la puntura di zanzare infette, in particolare delle zanzare comuni del genere Culex, attive soprattutto al crepuscolo e durante la notte, mentre Chikungunya e Dengue possono essere veicolate dalla zanzara tigre.
Il virus West Nile è endemico, ovvero presente in maniera stabile, in Italia, in particolare nelle regioni del bacino padano. Il suo ciclo di moltiplicazione si sviluppa fra alcune specie di uccelli e le nostre zanzare comuni. L’uomo, così come i cavalli, viene occasionalmente infettato tramite punture di zanzare e non è in grado di trasmettere l’infezione ad altre zanzare né ad altre persone.

A differenza dei protocolli in essere per quanto riguarda i casi di Chikungunya e altre malattie di importazione trasmissibili dalle zanzare tigre, in caso di accertata positività alla West Nile non sono previste disinfestazioni nell’area di residenza del paziente, in quanto il virus non è trasmissibile.
Il contatto con il virus nella maggior parte dei casi provoca un’infezione asintomatica; in alcuni casi può però svilupparsi la malattia chiamata West Nile Disease, con sintomi evidenti che possono ricordare una sindrome influenzale e che durano pochi giorni. Tuttavia, sebbene raramente e soprattutto in persone anziane o debilitate, si possono manifestare gravi forme neurologiche che richiedono il ricovero ospedaliero e che possono condurre a esiti permanenti o al decesso. (fotografia di repertorio)

Laura Pausini in collegamento su Radio Bruno

Laura Pausini sarà in collegamento video in diretta, mercoledì 17 settembre, dalle 15.00, per una chiacchierata durante il Fans Club con Barbara Pinotti e Achille Maini.

Ci parlerà del suo grande ritorno con un nuovo singolo, nuovo album e un nuovo tour. Non perdere la diretta radio e tv!

Potrete ascoltarla in radio ma anche vederla in tv sul digitale terrestre canale 73 per l’Emilia RomagnaLombardia, Piemonte Orientale Toscana e in streaming sul nostro sito e sulla APP (sezione TV).

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Laura Pausini Official (@laurapausini)

A marzo 2026 si accenderanno i riflettori dell’undicesima tournée mondiale, a distanza di poco più di un anno dalla fine dell’ultimo tour dei record.
Per la prima volta la partenza è prevista dall’estero, precisamente dalla Spagna, il 27 Marzo a Pamplona, toccando le città di Tenerife, Barcellona, Valencia e Madrid, per poi proseguire in America Latina, con date in Uruguay, Argentina, Cile, Perù, Colombia, Ecuador, Costa Rica, Messico, Repubblica Dominicana, Porto Rico, e sbarcare negli Stati Uniti, nelle città di Miami, Orlando, Dallas, Los Angeles, Chicago, Toronto, New York.
In autunno sarà la volta dell’Italia e dell’Europa, nei palazzetti delle più grandi metropoli, per poi sbarcare in Brasile a febbraio 2027 per tornare in patria con un mega show negli stadi, e una reprise invernale di nuovo in Italia ed Europa fino alla fine dell’anno.

“Il live è per me forse la parte più importante di ogni progetto, – spiega Laura Pausini – il vero obiettivo di ogni mia uscita: il pubblico. Cercherò anche quest’anno di toccare più città possibili, e presentare uno spettacolo che mi rappresenta al 100%. Sto lavorando tanto per mettere a fuoco quello che sarà il palco giusto, la scaletta giusta, la produzione giusta per fotografare questo nuovo capitolo della mia musica. Trovo che sia una benedizione poter fare un lavoro che ti restituisce così tanto, ecco perché mi metto nuovamente a servizio del pubblico. Per me più che un calendario è un appuntamento con ogni mio fan che verrà a cantare con me”.

Un calendario ricchissimo appunto, che rispecchia la caratura di un’artista internazionale che da più di 30 anni porta la sua musica in giro per il mondo e che quest’anno presenterà oltre ai brani più celebri alcun delle tracce contenute nel nuovo album, IO CANTO 2, in uscita nei prossimi mesi per Warner Music.
Si tratta di un progetto che segue le orme del successo planetario del disco di cover, IO CANTO, pubblicato nel 2006 per omaggiare i grandi successi italiani e farli conoscere all’estero, un ringraziamento per il primo Grammy Awards arrivato qualche mese prima, e che l’avrebbe portata l’anno dopo al suo primo trionfale San Siro, prima donna a conquistarlo, la notte del 2 giugno 2007 davanti a 70mila spettatori.

“Dopo il primo Grammy americano avevo scelto come ringraziamento alla mia terra di portare la musica italiana che preferisco nel mondo, e così è stato -racconta Laura Pausini.
Forse per chi come me ha iniziato facendo piano bar, è naturale arrivare a desiderare di cantare quelle canzoni che seppur non scritte da te o per te fanno parte della tua vita e senti come tue.
Ne vado fiera tutt’ora, tanto che non ho mai smesso di pensare che avrei voluto fare altre edizioni di quell’album di cover, e la decisione è arrivata durante il mio ultimo lunghissimo tour iniziato nel 2023 e finito a Capodanno 2024. ‘IO CANTO 2’, che a differenza del primo questa volta esce anche in lingua spagnola con i brani che più amo di autori latini, rappresenta per me il riassunto della mia professione, rendere omaggio alle canzoni del passato dei miei idoli, più che colleghi, come una delle forme di rispetto più grandi,
mettendomi non in primo piano ma a servizio di quella canzone, con orgoglio”.

Il primo singolo, LA MIA STORIA TRA LE DITA, è disponibile in quattro versioni: italiano, spagnolo (MI HISTORIA ENTRE TUS DEDOS), portoghese (QUEM DE NÓS DOIS) e francese (MON HISTOIRE ENTRE LES DOIGTS), accompagnato dal videoclip diretto da Gaetano Morbioli per Run Multimedia.
Il brano, reinterpretazione di un classico del cantautorato italiano di Gianluca Grignani (1994), è stato pubblicato per Warner Music su tutte le piattaforme digitali, prodotto e arrangiato da Paolo Carta.
La prima esibizione dal vivo del brano ha colto di sorpresa i fan accorsi a Solarolo, domenica 7 settembre, per l’inaugurazione del primo museo in Italia dedicato ad un’artista italiana, che ha visto Laura tagliare il nastro e regalare uno spoiler estemporaneo ai presenti, davanti alle mura di quella che è stata un tempo la casa della famiglia Pausini e poi sede del Laura Pausini Official Fanclub.
L’unico fanclub ufficiale, fondato nel settembre 1995, proprio quest’anno ha raggiunto il traguardo dei 30 anni di vita, un traguardo festeggiato il 6 Settembre al Palacattani di Faenza (Ravenna), durante il PAU PARTY 2025, riservato proprio ai soci del Laura4U.com, i primi ad ascoltare uno spoiler del nuovo singolo nelle varie versioni.

Il LAURA PAUSINI MUSEUM ha aperto al pubblico il prossimo 13 settembre: una vera e propria mostra permanente che prende vita nel cuore del suo paese d’origine, dove l’artista ha vissuto dall’infanzia ai primi anni di carriera, e che promette di diventare la meta preferita del popolo di Laura, regalando un’esperienza che lascerà tutti estasiati, un viaggio tra premi, riconoscimenti, abiti iconici, oltre a lati inediti della sua storia e di una carriera che non ha eguali.
La cantautrice dei record, icona pop a livello globale, più di 75 milioni di dischi venduti in tutto il mondo, più di 6 miliardi di streamings, riconosciuta come artista italiana donna più ascoltata all’estero, prima e unica artista italiana a vincere 1 Grammy Award e ad entrare nella Billboard Hot 100, prima e unica artista italiana ad entrare nella prestigiosa Hot 100 di Billboard USA con la versione del rapper portoricano Rauw Alejandro della sua hit Se fue, ha conquistato 4 Latin Grammy Awards, è stata celebrata dalla Latin Recording Academy come “Person of the Year 2023” (prima in assoluto non madrelingua spagnola a ricevere questo riconoscimento). Nel suo palmarès vanta anche un Golden Globe, una candidatura agli Emmy Awards e agli Oscar, prima artista in assoluto a cantare allo Stadio di San Siro e al Circo Massimo.

Ha collaborato con molti dei più grandi artisti internazionali del nostro tempo, come Luciano
Pavarog, Andrea Bocelli, Michael Bublé, Ray Charles, Phil Collins, Shakira, Mariah Carey, Charles Aznavour, Marc Anthony, Ricky Marhn, Kylie Minogue, Alejandro Sanz, Celine Dion, e Michael Jackson. Tra le più recenti collaborazioni un’esibizione live estemporanea con Alanis Morisseke e un brano in dueko con Robbie Williams, primo inno ufficiale di FIFA, presentato durante la finale dei Mondiali per Club a New York, che rappresenterà anche la Coppa del Mondo 2026.
Laura Pausini si è esibita sui palchi più prestigiosi del mondo, prima italiana al Radio City Music Hall a New York, al Madison Square Garden sempre nella Grande Mela, prima italiana ad esibirsi anche alla Royal Albert Hall di Londra e all’Olimpya di Parigi.
Oltre 40 paesi in oltre 30 anni di carriera hanno assistito ai suoi concerti dal vivo: tra gli altri Italia, Spagna, Regno Unito, Svizzera, Belgio, Paesi Bassi, Francia, Portogallo, Germania, Slovenia, Svezia, Finlandia, Austria, Lussemburgo, Monaco, Bulgaria, Serbia, Malta, Argentina, Brasile, Cile, Colombia, Costa Rica, Guatemala, Messico, Perù, Porto Rico, Venezuela, Repubblica Dominicana, El Salvador, Ecuador, Paraguay, Uruguay, Panama, e ancora Canada, Stati Uniti, Russia e Australia.
IO CANTO WORLD TOUR 2026/2027 è organizzato e prodotto da Friends&Partners.

I biglietti sono già in vendita.
Info biglietti: www.friendsandpartners.it

IO CANTO WORLD TOUR 2026/2027
LE DATE

SPAIN + LATAM LEG
27 MARZO 2026 – PAMPLONA (SPAGNA) @ NAVARRA ARENA
29 MARZO 2026 – ARONA – TENERIFE (SPAGNA) @ ESTADIO ANTONIO DOMINGUEZ
2 APRILE 2026 – BARCELONA (SPAGNA) @ PALAU SANT JORDI
4 APRILE 2026 – VALENCIA (SPAGNA) @ ROIG ARENA
6 APRILE 2026 – MADRID (SPAGNA) @ MOVISTAR ARENA
10 APRILE 2026 – MONTEVIDEO (URUGUAY) @ ANTEL ARENA
12 APRILE 2026 – BUENOS AIRES (ARGENTINA) @ MOVISTAR ARENA
15 APRILE 2026 – SANTIAGO (CILE) @ MOVISTAR ARENA
16 APRILE 2026 – SANTIAGO (CILE) @ MOVISTAR ARENA
18 APRILE 206 – LIMA (PERU) @ ARENA 1
22 APRILE 2026 – BOGOTÁ (COLOMBIA) @ MOVISTAR ARENA
24 APRILE 2026 – QUITO (ECUADOR) @ COLISEO RUMINAHUI
29 APRILE 2026 – SAN JOSÉ (COSTA RICA) @ ESTADIO NACIONAL DE COSTA RICA
2 MAGGIO 2026 – MEXICO DF (MESSICO) @ ARENA CDMX
5 MAGGIO 2026 – GUADALAJARA (MESSICO) @ ARENA GUADALAJARA
7 MAGGIO 2026 – MONTERREY (MESSICO) @ ARENA MONTERREY
10 MAGGIO 2026 – SANTO DOMINGO (REPUBBLICA DOMENICANA) @ ARENA SANTO DOMINGO
14 MAGGIO 2026 – SAN JUAN (PORTO RICO) @ COLISEO DE PUERTO RICO
16 MAGGIO 2026 – MIAMI (FLORIDA) @ KASEYA CENTER
21 MAGGIO 2026 – ORLANDO (FLORIDA) @ KIA CENTER
23 MAGGIO 2026 – DALLAS (TEXAS) @ TEXAS TRUST CU THEATRE
28 MAGGIO 2026 – LOS ANGELES (CALIFORNIA) @ PEACOCK THEATER
30 MAGGIO 2026 – CHICAGO (ILLINOIS) @ ROSEMONT THEATRE
4 GIUGNO 2026 – TORONTO (CANADA) @ COCA-COLA COLISEUM
6 GIUGNO2026 – NEW YORK (NEW YORK) @ THE THEATER @ MSG

ITALIAN + EUROPEAN INDOOR LEG
4 OTTOBRE 2026 – MILANO @ UNIPOL FORUM
6 OTTOBRE 2026 – MILANO @ UNIPOL FORUM
7 OTTOBRE 2026 – MILANO @ UNIPOL FORUM
11 OTTOBRE 2026 – STUTTGART (GERMANIA) @ SCHLEYER-HALLE
13 OTTOBRE 2026 – OBERHAUSEN (GERMANIA) @ RUDOLF WEBER-ARENA
15 OTTOBRE 2026 – ZURICH (SVIZZERA)@ HALLENSTADION
17 OTTOBRE 2026 – TORINO @ INALPI ARENA
22 OTTOBRE 2026 – LISBOA (PORTOGALLO)@ MEO ARENA
25 OTTOBRE 2026 – BRUSSELS (BELGIO) @ FOREST NATIONAL
27 OTTOBRE 2026 – LUXEMBOURG @ ROCKHAL
30 OTTOBRE 2026 – NICE (FRANCIA) @ PALAIS NIKAIA
1 NOVEMBRE 2026 – GENEVE (SVIZZERA) @ ARENA
3 NOVEMBRE 2026 – BOLOGNA @ UNIPOL ARENA
6 NOVEMBRE 2026 – FIRENZE @ NELSON MANDELA FORUM
BRAZIL
27 FEBBRAIO 2027 – SAO PAULO (BRASILE) @ MERCADO LIVRE ARENA PACAEMBU
ITALIAN LEG (STADI)
12 GIUGNO 2027 – MESSINA @ STADIO FRANCO SCOGLIO
19 GIUGNO 2027 – BARI @ STADIO SAN NICOLA
3 LUGLIO 2027 – ROMA @ STADIO OLIMPICO

ITALIAN + EUROPEAN INDOOR REPRISE LEG
9 NOVEMBRE 2027 – EBOLI @ PALA SELE
12 NOVEMBRE 2027 – LYON-DECINÉS (FRANCIA) @ LDLC ARENA
14 NOVEMBRE 2027 – PARIS (FRANCIA) @ ACCOR ARENA
21 NOVEMBRE 2027 – GOTEBORG (SVEZIA) @ SCANDINAVIUM
24 NOVEMBRE 2027 – AMSTERDAM (OLANDA)@ ZIGGO DOME

Ligabue: gli artisti della versione covered di “Buon compleanno Elvis”

Luciano Ligabue ha svelato gli artisti di “Buon compleanno Elvis covered”, album che uscirà per festeggiare i 30 anni del celebre disco del rocker di Correggio, con versioni reinterpretate e reincise da amici e colleghi del cantautore.

Tra questi tanti artisti che hanno collaborato con lui negli anni come Fast Animals and slow kids, Elisa e Stefano Accorsi (protagonista di tre film del cantante), ma anche Emma, Gazzelle, Shablo con Mimi e Tormento, Venerus, Edoardo Bennato, Tananai, Francesco De Gregori, Max Pezzali, Giuliano Sangiorgi e Fiorella Mannoia.

“Chi canta cosa secondo voi?”. Sui social, Ligabue invita i fan a indovinare chi canterà le canzoni, dopo aver svelato che Pezzali interpreterà “Leggero” e, come svelato poco tempo fa, Tananai sarà la voce di “Hai un momento Dio?”.

“Buon compleanno Elvis covered” arriverà nei negozi e negli store digitali il 26 settembre.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Luciano Ligabue (@ligabue_official)

Tre persone morte in altrettanti incidente sul lavoro

Si continua a morire sul lavoro: in un incidente accaduto nella serata di ieri, lunedì 15 settembre, intorno alle 19.45, a Vigonovo, nel Veneziano, ha perso la vita Stefano Bottaro di 61 anni. L’uomo è stato travolto da un transpallet elettrico, caduto da un camion durante le operazioni di carico e scarico in un’azienda di autotrasporti.
Sono intervenuti i Vigili del Fuoco per liberare l’uomo e il personale Suem 118 con l’elicottero. Nonostante i tentativi dei medici, per il 61enne non c’è stato purtroppo nulla da fare ed è deceduto all’Ospedale dell’Angelo di Mestre. Sul posto anche le Forze dell’Ordine per i rilievi e l’ispettorato del lavoro dello Spisal. Da ricostruire l’esatta dinamica del tragico infortunio.
L’uomo, come scrive l’Ansa, era in pensione e svolgeva lavori saltuari.

Sempre nel pomeriggio di ieri, intorno alle 17.00, un agricoltore 62enne è deceduto dopo essere stato schiacciato dal mezzo di lavoro che stava conducendo sul podere dei vicini a Errano di Faenza, nel Ravennate. Come riporta la stampa locale, in relazione al sinistro mortale la Procura di Ravenna ha aperto un fascicolo per omicidio colposo, al momento contro ignoti. Si vuole capire a che titolo il 62enne stesse lavorando su quel terreno.

Nella mattinata di oggi, martedì 16 settembre, poco dopo le 10.00, un operaio di 55 anni è morto dopo essere stato colpito e travolto da un carro attrezzi sul quale stava effettuando lavori di manutenzione, per cause in corso di accertamento. E’ accaduto in una ditta di autodemolizioni, nella zona industriale di Leini, in provincia di Torino. Inutili i soccorsi, per il 55enne non c’è stato purtroppo nulla da fare. Oltre ai sanitari, sul posto sono intervenuti i Carabinieri e gli ispettori dello Spresal (Servizio prevenzione e sicurezza ambienti di lavoro) che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia relativa all’incidente di Vigonovo)

Renato Zero annuncia le date di “L’orazero in Tour 2026”

Dopo l’annuncio della settimana scorsa, ora arrivano le date di “L’orazero in Tour 2026”. Renato Zero ha svelato le prime 23 date della tournée, a supporto dell’uscita del disco, in arrivo il 3 ottobre. “Un viaggio in 19 differenti mondi, ognuno dei quali ha le proprie radici, regole, bisogni, contraddizioni, utopie e modi diversi di rappresentarsi.
Io giro sempre con un biglietto in tasca da punzonare; faccio male?”, ha scritto sui social, svelando i titoli dell’album.

Renato Zero sarà protagonista sui palchi dei palasport delle principali città italiane da gennaio ad aprile 2026. Ecco il calendario completo:

24 GENNAIO – ROMA – PALAZZO DELLO SPORT
25 GENNAIO – ROMA – PALAZZO DELLO SPORT
28 GENNAIO – ROMA – PALAZZO DELLO SPORT
29 GENNAIO – ROMA – PALAZZO DELLO SPORT
31 GENNAIO – ROMA – PALAZZO DELLO SPORT
1 FEBBRAIO – ROMA – PALAZZO DELLO SPORT
11 FEBBRAIO – FIRENZE – NELSON MANDELA FORUM
12 FEBBRAIO – FIRENZE – NELSON MANDELA FORUM
14 FEBBRAIO – FIRENZE – NELSON MANDELA FORUM
15 FEBBRAIO – FIRENZE – NELSON MANDELA FORUM
7 MARZO – TORINO – INALPI ARENA
8 MARZO – TORINO – INALPI ARENA
11 MARZO – MANTOVA – PALAUNICAL
13 MARZO – MANTOVA – PALAUNICAL
18 MARZO – CONEGLIANO – PREALPI SAN BIAGIO ARENA
20 MARZO – CONEGLIANO – PREALPI SAN BIAGIO ARENA
24 MARZO – BOLOGNA – UNIPOL ARENA
28 MARZO – PESARO – VITRIFRIGO ARENA
4 APRILE – EBOLI – PALASELE
8 APRILE – BARI – PALAFLORIO
9 APRILE – BARI – PALAFLORIO
15 APRILE – MESSINA – PALARESCIFINA
16 APRILE – MESSINA – PALARESCIFINA

I biglietti saranno disponibili in prevendita a partire dalle ore 11.00 di giovedì 18 settembre su renatozero.com, Vivaticket e nei punti vendita autorizzati.

Jamiroquai al Lucca Summer Festival 2026!

Il Lucca Summer Festival alza il sipario sull’edizione 2026 con il primo annuncio ufficiale: i Jamiroquai, una delle band più note della scena funk-pop mondiale, saranno sul palco dell’Area Mura Storiche di Lucca sabato 4 luglio, per l’unica data italiana del tour.

Guidati dal carismatico Jay Kay, i Jamiroquai sono energia, groove e spettacolo. Hanno saputo creare un sound unico e riconoscibile, mescolando funk, soul e acid jazz in una formula che ha conquistato milioni di fan in tutto il mondo con oltre 30 milioni di dischi venduti e successi come “Virtual Insanity”, “Cosmic Girl”, “Deeper Underground” e “Blue skies”.

Il live di Lucca si annuncia come un evento capace di accendere l’estate italiana e di confermare il Lucca Summer Festival come una delle rassegne più rilevanti.

La vendita generale dei biglietti aprirà alle ore 12.00 del 19 settembre su www.ticketone.it e nei punti vendita autorizzati.

Achille Lauro, concerto a San Siro!

Il 15 giugno 2026 Achille Lauro si esibirà per la prima volta allo Stadio Giuseppe Meazza (San Siro) di Milano. Il concerto milanese, insieme a quello già annunciato allo stadio Olimpico di Roma il 10 giugno, chiuderà il tour che partirà a marzo nei palasport italiani e che ha già fatto registrare il TUTTO ESAURITO: il 4 a Eboli, il 6 e 7 a Roma, il 9 e 10 a Bari, il 12 a Padova, il 14 a Torino, il 16 e 17 a Milano, il 20 a Bologna, il 21 e 22 a Firenze poi di nuovo a Torino (il 24), a Milano (il 27) e Bologna (il 29).

La prevendita biglietti per il concerto a San Siro è già aperta.

Venerdì 12 settembre Achille Lauro ha pubblicato il suo nuovo singolo “Senza Una Stupida Storia”, il quarto estratto dall’album “Comuni Mortali” certificato disco di platino e arrivato al primo posto della classifica settimanale FIMI degli album più venduti in Italia. E’ disponibile anche il video ufficiale della canzone che l’artista ha presentato sul suo profilo Instagram: “Il videoclip dove voi siete protagonisti. È stato bellissimo vivere questa esperienza insieme. Ve la dedico. Per sempre noi”.

Scontro tra auto e camion: 5 persone ferite

Un grave incidente stradale è accaduto nella tarda mattinata di oggi, martedì 16 settembre, intorno alle 11.40, lungo la Strada Statale 16 Adriatica, tra i Comuni di Savignano sul Rubicone e Gatteo, nel territorio della frazione di Gatteo a Mare, in provincia di Forlì-Cesena.

A seguito dello scontro tra un’auto e un camion, avvenuto per cause in corso di accertamento, cinque persone sono rimaste ferite, di cui due in condizioni giudicate gravi, e sono state soccorse dal personale sanitario del 118 e dai Vigili del Fuoco, distaccamento di Cesena, che hanno provveduto anche a mettere in sicurezza l’area e i mezzi coinvolti nel sinistro. Si è resa necessaria la chiusura temporanea al traffico del tratto interessato dall’incidente, con inevitabili e pesanti ripercussioni sulla viabilità.

Sul posto è intervenuta anche la Polizia Stradale che dovrà ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

Morto Robert Redford

Lutto nel mondo del cinema: è morto Robert Redford.
Attore, regista e attivista Redford è morto nel sonno a 89 anni nella sua casa di Provo nello Utah.

La sua morte, avvenuta tra le montagne nei dintorni di Provo, è stata annunciata in un comunicato da Cindi Berger, amministratrice delegata dell’agenzia di pubbliche relazioni Rogers & Cowan Pmk.

Il decesso è avvenuto nella mattinata di oggi, martedì 16 settembre.

Livorno-Ascoli in diretta su Radio Bruno dalle 15 di sabato 20 settembre

Livorno-Ascoli, valida come quinta giornata del campionato di Serie C girone B ed in programma sabato 20 settembre alle ore 15:00 allo stadio Armando Picchi di Livorno sarà trasmessa su Radio Bruno attraverso la pagina Facebook alla voce “Tutto il calcio di Radio Bruno”, in streaming attraverso l’homepage di questo sito cliccando sul logo del Livorno Calcio e sulla app di Radio Bruno nell’apposito settore dedicato alle squadre che l’emittente segue.

West Nile: morto uomo di 80 anni nel Modenese

È stato registrato il decesso di uno uomo positivo al virus West Nile, il primo in provincia di Modena e il secondo in Emilia-Romagna. Come precisa un comunicato stampa dell’Ausl, si tratta di un 80enne, residente a Carpi, con altre patologie pregresse. A differenza dello scorso anno, quando erano stati registrati 46 casi nel Modenese, quest’anno la diffusione del virus si presenta più limitata: da maggio a oggi sono sei i casi di West Nile registrati dal Servizio di Igiene Pubblica dell’Azienda USL di Modena. Quattro di questi hanno sviluppato la forma neuroinvasiva.

La nota precisa che i casi di West Nile non hanno alcuna attinenza con quelli di Chikungunya rilevati nell’area di Carpi, in quanto i due virus sono trasmessi con modalità diverse e da due tipologie di zanzare differenti: la West Nile viene trasmesso all’uomo attraverso la puntura di zanzare infette, in particolare delle zanzare comuni del genere Culex, attive soprattutto al crepuscolo e durante la notte, mentre Chikungunya e Dengue possono essere veicolate dalla zanzara tigre.
Il virus West Nile è endemico, ovvero presente in maniera stabile, in Italia, in particolare nelle regioni del bacino padano. Il suo ciclo di moltiplicazione si sviluppa fra alcune specie di uccelli e le nostre zanzare comuni. L’uomo, così come i cavalli, viene occasionalmente infettato tramite punture di zanzare e non è in grado di trasmettere l’infezione ad altre zanzare né ad altre persone.

A differenza dei protocolli in essere per quanto riguarda i casi di Chikungunya e altre malattie di importazione trasmissibili dalle zanzare tigre, in caso di accertata positività alla West Nile non sono previste disinfestazioni nell’area di residenza del paziente, in quanto il virus non è trasmissibile.
Il contatto con il virus nella maggior parte dei casi provoca un’infezione asintomatica; in alcuni casi può però svilupparsi la malattia chiamata West Nile Disease, con sintomi evidenti che possono ricordare una sindrome influenzale e che durano pochi giorni. Tuttavia, sebbene raramente e soprattutto in persone anziane o debilitate, si possono manifestare gravi forme neurologiche che richiedono il ricovero ospedaliero e che possono condurre a esiti permanenti o al decesso. (fotografia di repertorio)

Laura Pausini in collegamento su Radio Bruno

Laura Pausini sarà in collegamento video in diretta, mercoledì 17 settembre, dalle 15.00, per una chiacchierata durante il Fans Club con Barbara Pinotti e Achille Maini.

Ci parlerà del suo grande ritorno con un nuovo singolo, nuovo album e un nuovo tour. Non perdere la diretta radio e tv!

Potrete ascoltarla in radio ma anche vederla in tv sul digitale terrestre canale 73 per l’Emilia RomagnaLombardia, Piemonte Orientale Toscana e in streaming sul nostro sito e sulla APP (sezione TV).

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Laura Pausini Official (@laurapausini)

A marzo 2026 si accenderanno i riflettori dell’undicesima tournée mondiale, a distanza di poco più di un anno dalla fine dell’ultimo tour dei record.
Per la prima volta la partenza è prevista dall’estero, precisamente dalla Spagna, il 27 Marzo a Pamplona, toccando le città di Tenerife, Barcellona, Valencia e Madrid, per poi proseguire in America Latina, con date in Uruguay, Argentina, Cile, Perù, Colombia, Ecuador, Costa Rica, Messico, Repubblica Dominicana, Porto Rico, e sbarcare negli Stati Uniti, nelle città di Miami, Orlando, Dallas, Los Angeles, Chicago, Toronto, New York.
In autunno sarà la volta dell’Italia e dell’Europa, nei palazzetti delle più grandi metropoli, per poi sbarcare in Brasile a febbraio 2027 per tornare in patria con un mega show negli stadi, e una reprise invernale di nuovo in Italia ed Europa fino alla fine dell’anno.

“Il live è per me forse la parte più importante di ogni progetto, – spiega Laura Pausini – il vero obiettivo di ogni mia uscita: il pubblico. Cercherò anche quest’anno di toccare più città possibili, e presentare uno spettacolo che mi rappresenta al 100%. Sto lavorando tanto per mettere a fuoco quello che sarà il palco giusto, la scaletta giusta, la produzione giusta per fotografare questo nuovo capitolo della mia musica. Trovo che sia una benedizione poter fare un lavoro che ti restituisce così tanto, ecco perché mi metto nuovamente a servizio del pubblico. Per me più che un calendario è un appuntamento con ogni mio fan che verrà a cantare con me”.

Un calendario ricchissimo appunto, che rispecchia la caratura di un’artista internazionale che da più di 30 anni porta la sua musica in giro per il mondo e che quest’anno presenterà oltre ai brani più celebri alcun delle tracce contenute nel nuovo album, IO CANTO 2, in uscita nei prossimi mesi per Warner Music.
Si tratta di un progetto che segue le orme del successo planetario del disco di cover, IO CANTO, pubblicato nel 2006 per omaggiare i grandi successi italiani e farli conoscere all’estero, un ringraziamento per il primo Grammy Awards arrivato qualche mese prima, e che l’avrebbe portata l’anno dopo al suo primo trionfale San Siro, prima donna a conquistarlo, la notte del 2 giugno 2007 davanti a 70mila spettatori.

“Dopo il primo Grammy americano avevo scelto come ringraziamento alla mia terra di portare la musica italiana che preferisco nel mondo, e così è stato -racconta Laura Pausini.
Forse per chi come me ha iniziato facendo piano bar, è naturale arrivare a desiderare di cantare quelle canzoni che seppur non scritte da te o per te fanno parte della tua vita e senti come tue.
Ne vado fiera tutt’ora, tanto che non ho mai smesso di pensare che avrei voluto fare altre edizioni di quell’album di cover, e la decisione è arrivata durante il mio ultimo lunghissimo tour iniziato nel 2023 e finito a Capodanno 2024. ‘IO CANTO 2’, che a differenza del primo questa volta esce anche in lingua spagnola con i brani che più amo di autori latini, rappresenta per me il riassunto della mia professione, rendere omaggio alle canzoni del passato dei miei idoli, più che colleghi, come una delle forme di rispetto più grandi,
mettendomi non in primo piano ma a servizio di quella canzone, con orgoglio”.

Il primo singolo, LA MIA STORIA TRA LE DITA, è disponibile in quattro versioni: italiano, spagnolo (MI HISTORIA ENTRE TUS DEDOS), portoghese (QUEM DE NÓS DOIS) e francese (MON HISTOIRE ENTRE LES DOIGTS), accompagnato dal videoclip diretto da Gaetano Morbioli per Run Multimedia.
Il brano, reinterpretazione di un classico del cantautorato italiano di Gianluca Grignani (1994), è stato pubblicato per Warner Music su tutte le piattaforme digitali, prodotto e arrangiato da Paolo Carta.
La prima esibizione dal vivo del brano ha colto di sorpresa i fan accorsi a Solarolo, domenica 7 settembre, per l’inaugurazione del primo museo in Italia dedicato ad un’artista italiana, che ha visto Laura tagliare il nastro e regalare uno spoiler estemporaneo ai presenti, davanti alle mura di quella che è stata un tempo la casa della famiglia Pausini e poi sede del Laura Pausini Official Fanclub.
L’unico fanclub ufficiale, fondato nel settembre 1995, proprio quest’anno ha raggiunto il traguardo dei 30 anni di vita, un traguardo festeggiato il 6 Settembre al Palacattani di Faenza (Ravenna), durante il PAU PARTY 2025, riservato proprio ai soci del Laura4U.com, i primi ad ascoltare uno spoiler del nuovo singolo nelle varie versioni.

Il LAURA PAUSINI MUSEUM ha aperto al pubblico il prossimo 13 settembre: una vera e propria mostra permanente che prende vita nel cuore del suo paese d’origine, dove l’artista ha vissuto dall’infanzia ai primi anni di carriera, e che promette di diventare la meta preferita del popolo di Laura, regalando un’esperienza che lascerà tutti estasiati, un viaggio tra premi, riconoscimenti, abiti iconici, oltre a lati inediti della sua storia e di una carriera che non ha eguali.
La cantautrice dei record, icona pop a livello globale, più di 75 milioni di dischi venduti in tutto il mondo, più di 6 miliardi di streamings, riconosciuta come artista italiana donna più ascoltata all’estero, prima e unica artista italiana a vincere 1 Grammy Award e ad entrare nella Billboard Hot 100, prima e unica artista italiana ad entrare nella prestigiosa Hot 100 di Billboard USA con la versione del rapper portoricano Rauw Alejandro della sua hit Se fue, ha conquistato 4 Latin Grammy Awards, è stata celebrata dalla Latin Recording Academy come “Person of the Year 2023” (prima in assoluto non madrelingua spagnola a ricevere questo riconoscimento). Nel suo palmarès vanta anche un Golden Globe, una candidatura agli Emmy Awards e agli Oscar, prima artista in assoluto a cantare allo Stadio di San Siro e al Circo Massimo.

Ha collaborato con molti dei più grandi artisti internazionali del nostro tempo, come Luciano
Pavarog, Andrea Bocelli, Michael Bublé, Ray Charles, Phil Collins, Shakira, Mariah Carey, Charles Aznavour, Marc Anthony, Ricky Marhn, Kylie Minogue, Alejandro Sanz, Celine Dion, e Michael Jackson. Tra le più recenti collaborazioni un’esibizione live estemporanea con Alanis Morisseke e un brano in dueko con Robbie Williams, primo inno ufficiale di FIFA, presentato durante la finale dei Mondiali per Club a New York, che rappresenterà anche la Coppa del Mondo 2026.
Laura Pausini si è esibita sui palchi più prestigiosi del mondo, prima italiana al Radio City Music Hall a New York, al Madison Square Garden sempre nella Grande Mela, prima italiana ad esibirsi anche alla Royal Albert Hall di Londra e all’Olimpya di Parigi.
Oltre 40 paesi in oltre 30 anni di carriera hanno assistito ai suoi concerti dal vivo: tra gli altri Italia, Spagna, Regno Unito, Svizzera, Belgio, Paesi Bassi, Francia, Portogallo, Germania, Slovenia, Svezia, Finlandia, Austria, Lussemburgo, Monaco, Bulgaria, Serbia, Malta, Argentina, Brasile, Cile, Colombia, Costa Rica, Guatemala, Messico, Perù, Porto Rico, Venezuela, Repubblica Dominicana, El Salvador, Ecuador, Paraguay, Uruguay, Panama, e ancora Canada, Stati Uniti, Russia e Australia.
IO CANTO WORLD TOUR 2026/2027 è organizzato e prodotto da Friends&Partners.

I biglietti sono già in vendita.
Info biglietti: www.friendsandpartners.it

IO CANTO WORLD TOUR 2026/2027
LE DATE

SPAIN + LATAM LEG
27 MARZO 2026 – PAMPLONA (SPAGNA) @ NAVARRA ARENA
29 MARZO 2026 – ARONA – TENERIFE (SPAGNA) @ ESTADIO ANTONIO DOMINGUEZ
2 APRILE 2026 – BARCELONA (SPAGNA) @ PALAU SANT JORDI
4 APRILE 2026 – VALENCIA (SPAGNA) @ ROIG ARENA
6 APRILE 2026 – MADRID (SPAGNA) @ MOVISTAR ARENA
10 APRILE 2026 – MONTEVIDEO (URUGUAY) @ ANTEL ARENA
12 APRILE 2026 – BUENOS AIRES (ARGENTINA) @ MOVISTAR ARENA
15 APRILE 2026 – SANTIAGO (CILE) @ MOVISTAR ARENA
16 APRILE 2026 – SANTIAGO (CILE) @ MOVISTAR ARENA
18 APRILE 206 – LIMA (PERU) @ ARENA 1
22 APRILE 2026 – BOGOTÁ (COLOMBIA) @ MOVISTAR ARENA
24 APRILE 2026 – QUITO (ECUADOR) @ COLISEO RUMINAHUI
29 APRILE 2026 – SAN JOSÉ (COSTA RICA) @ ESTADIO NACIONAL DE COSTA RICA
2 MAGGIO 2026 – MEXICO DF (MESSICO) @ ARENA CDMX
5 MAGGIO 2026 – GUADALAJARA (MESSICO) @ ARENA GUADALAJARA
7 MAGGIO 2026 – MONTERREY (MESSICO) @ ARENA MONTERREY
10 MAGGIO 2026 – SANTO DOMINGO (REPUBBLICA DOMENICANA) @ ARENA SANTO DOMINGO
14 MAGGIO 2026 – SAN JUAN (PORTO RICO) @ COLISEO DE PUERTO RICO
16 MAGGIO 2026 – MIAMI (FLORIDA) @ KASEYA CENTER
21 MAGGIO 2026 – ORLANDO (FLORIDA) @ KIA CENTER
23 MAGGIO 2026 – DALLAS (TEXAS) @ TEXAS TRUST CU THEATRE
28 MAGGIO 2026 – LOS ANGELES (CALIFORNIA) @ PEACOCK THEATER
30 MAGGIO 2026 – CHICAGO (ILLINOIS) @ ROSEMONT THEATRE
4 GIUGNO 2026 – TORONTO (CANADA) @ COCA-COLA COLISEUM
6 GIUGNO2026 – NEW YORK (NEW YORK) @ THE THEATER @ MSG

ITALIAN + EUROPEAN INDOOR LEG
4 OTTOBRE 2026 – MILANO @ UNIPOL FORUM
6 OTTOBRE 2026 – MILANO @ UNIPOL FORUM
7 OTTOBRE 2026 – MILANO @ UNIPOL FORUM
11 OTTOBRE 2026 – STUTTGART (GERMANIA) @ SCHLEYER-HALLE
13 OTTOBRE 2026 – OBERHAUSEN (GERMANIA) @ RUDOLF WEBER-ARENA
15 OTTOBRE 2026 – ZURICH (SVIZZERA)@ HALLENSTADION
17 OTTOBRE 2026 – TORINO @ INALPI ARENA
22 OTTOBRE 2026 – LISBOA (PORTOGALLO)@ MEO ARENA
25 OTTOBRE 2026 – BRUSSELS (BELGIO) @ FOREST NATIONAL
27 OTTOBRE 2026 – LUXEMBOURG @ ROCKHAL
30 OTTOBRE 2026 – NICE (FRANCIA) @ PALAIS NIKAIA
1 NOVEMBRE 2026 – GENEVE (SVIZZERA) @ ARENA
3 NOVEMBRE 2026 – BOLOGNA @ UNIPOL ARENA
6 NOVEMBRE 2026 – FIRENZE @ NELSON MANDELA FORUM
BRAZIL
27 FEBBRAIO 2027 – SAO PAULO (BRASILE) @ MERCADO LIVRE ARENA PACAEMBU
ITALIAN LEG (STADI)
12 GIUGNO 2027 – MESSINA @ STADIO FRANCO SCOGLIO
19 GIUGNO 2027 – BARI @ STADIO SAN NICOLA
3 LUGLIO 2027 – ROMA @ STADIO OLIMPICO

ITALIAN + EUROPEAN INDOOR REPRISE LEG
9 NOVEMBRE 2027 – EBOLI @ PALA SELE
12 NOVEMBRE 2027 – LYON-DECINÉS (FRANCIA) @ LDLC ARENA
14 NOVEMBRE 2027 – PARIS (FRANCIA) @ ACCOR ARENA
21 NOVEMBRE 2027 – GOTEBORG (SVEZIA) @ SCANDINAVIUM
24 NOVEMBRE 2027 – AMSTERDAM (OLANDA)@ ZIGGO DOME

Ligabue: gli artisti della versione covered di “Buon compleanno Elvis”

Luciano Ligabue ha svelato gli artisti di “Buon compleanno Elvis covered”, album che uscirà per festeggiare i 30 anni del celebre disco del rocker di Correggio, con versioni reinterpretate e reincise da amici e colleghi del cantautore.

Tra questi tanti artisti che hanno collaborato con lui negli anni come Fast Animals and slow kids, Elisa e Stefano Accorsi (protagonista di tre film del cantante), ma anche Emma, Gazzelle, Shablo con Mimi e Tormento, Venerus, Edoardo Bennato, Tananai, Francesco De Gregori, Max Pezzali, Giuliano Sangiorgi e Fiorella Mannoia.

“Chi canta cosa secondo voi?”. Sui social, Ligabue invita i fan a indovinare chi canterà le canzoni, dopo aver svelato che Pezzali interpreterà “Leggero” e, come svelato poco tempo fa, Tananai sarà la voce di “Hai un momento Dio?”.

“Buon compleanno Elvis covered” arriverà nei negozi e negli store digitali il 26 settembre.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Luciano Ligabue (@ligabue_official)

Tre persone morte in altrettanti incidente sul lavoro

Si continua a morire sul lavoro: in un incidente accaduto nella serata di ieri, lunedì 15 settembre, intorno alle 19.45, a Vigonovo, nel Veneziano, ha perso la vita Stefano Bottaro di 61 anni. L’uomo è stato travolto da un transpallet elettrico, caduto da un camion durante le operazioni di carico e scarico in un’azienda di autotrasporti.
Sono intervenuti i Vigili del Fuoco per liberare l’uomo e il personale Suem 118 con l’elicottero. Nonostante i tentativi dei medici, per il 61enne non c’è stato purtroppo nulla da fare ed è deceduto all’Ospedale dell’Angelo di Mestre. Sul posto anche le Forze dell’Ordine per i rilievi e l’ispettorato del lavoro dello Spisal. Da ricostruire l’esatta dinamica del tragico infortunio.
L’uomo, come scrive l’Ansa, era in pensione e svolgeva lavori saltuari.

Sempre nel pomeriggio di ieri, intorno alle 17.00, un agricoltore 62enne è deceduto dopo essere stato schiacciato dal mezzo di lavoro che stava conducendo sul podere dei vicini a Errano di Faenza, nel Ravennate. Come riporta la stampa locale, in relazione al sinistro mortale la Procura di Ravenna ha aperto un fascicolo per omicidio colposo, al momento contro ignoti. Si vuole capire a che titolo il 62enne stesse lavorando su quel terreno.

Nella mattinata di oggi, martedì 16 settembre, poco dopo le 10.00, un operaio di 55 anni è morto dopo essere stato colpito e travolto da un carro attrezzi sul quale stava effettuando lavori di manutenzione, per cause in corso di accertamento. E’ accaduto in una ditta di autodemolizioni, nella zona industriale di Leini, in provincia di Torino. Inutili i soccorsi, per il 55enne non c’è stato purtroppo nulla da fare. Oltre ai sanitari, sul posto sono intervenuti i Carabinieri e gli ispettori dello Spresal (Servizio prevenzione e sicurezza ambienti di lavoro) che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia relativa all’incidente di Vigonovo)

Renato Zero annuncia le date di “L’orazero in Tour 2026”

Dopo l’annuncio della settimana scorsa, ora arrivano le date di “L’orazero in Tour 2026”. Renato Zero ha svelato le prime 23 date della tournée, a supporto dell’uscita del disco, in arrivo il 3 ottobre. “Un viaggio in 19 differenti mondi, ognuno dei quali ha le proprie radici, regole, bisogni, contraddizioni, utopie e modi diversi di rappresentarsi.
Io giro sempre con un biglietto in tasca da punzonare; faccio male?”, ha scritto sui social, svelando i titoli dell’album.

Renato Zero sarà protagonista sui palchi dei palasport delle principali città italiane da gennaio ad aprile 2026. Ecco il calendario completo:

24 GENNAIO – ROMA – PALAZZO DELLO SPORT
25 GENNAIO – ROMA – PALAZZO DELLO SPORT
28 GENNAIO – ROMA – PALAZZO DELLO SPORT
29 GENNAIO – ROMA – PALAZZO DELLO SPORT
31 GENNAIO – ROMA – PALAZZO DELLO SPORT
1 FEBBRAIO – ROMA – PALAZZO DELLO SPORT
11 FEBBRAIO – FIRENZE – NELSON MANDELA FORUM
12 FEBBRAIO – FIRENZE – NELSON MANDELA FORUM
14 FEBBRAIO – FIRENZE – NELSON MANDELA FORUM
15 FEBBRAIO – FIRENZE – NELSON MANDELA FORUM
7 MARZO – TORINO – INALPI ARENA
8 MARZO – TORINO – INALPI ARENA
11 MARZO – MANTOVA – PALAUNICAL
13 MARZO – MANTOVA – PALAUNICAL
18 MARZO – CONEGLIANO – PREALPI SAN BIAGIO ARENA
20 MARZO – CONEGLIANO – PREALPI SAN BIAGIO ARENA
24 MARZO – BOLOGNA – UNIPOL ARENA
28 MARZO – PESARO – VITRIFRIGO ARENA
4 APRILE – EBOLI – PALASELE
8 APRILE – BARI – PALAFLORIO
9 APRILE – BARI – PALAFLORIO
15 APRILE – MESSINA – PALARESCIFINA
16 APRILE – MESSINA – PALARESCIFINA

I biglietti saranno disponibili in prevendita a partire dalle ore 11.00 di giovedì 18 settembre su renatozero.com, Vivaticket e nei punti vendita autorizzati.

Jamiroquai al Lucca Summer Festival 2026!

Il Lucca Summer Festival alza il sipario sull’edizione 2026 con il primo annuncio ufficiale: i Jamiroquai, una delle band più note della scena funk-pop mondiale, saranno sul palco dell’Area Mura Storiche di Lucca sabato 4 luglio, per l’unica data italiana del tour.

Guidati dal carismatico Jay Kay, i Jamiroquai sono energia, groove e spettacolo. Hanno saputo creare un sound unico e riconoscibile, mescolando funk, soul e acid jazz in una formula che ha conquistato milioni di fan in tutto il mondo con oltre 30 milioni di dischi venduti e successi come “Virtual Insanity”, “Cosmic Girl”, “Deeper Underground” e “Blue skies”.

Il live di Lucca si annuncia come un evento capace di accendere l’estate italiana e di confermare il Lucca Summer Festival come una delle rassegne più rilevanti.

La vendita generale dei biglietti aprirà alle ore 12.00 del 19 settembre su www.ticketone.it e nei punti vendita autorizzati.

Achille Lauro, concerto a San Siro!

Il 15 giugno 2026 Achille Lauro si esibirà per la prima volta allo Stadio Giuseppe Meazza (San Siro) di Milano. Il concerto milanese, insieme a quello già annunciato allo stadio Olimpico di Roma il 10 giugno, chiuderà il tour che partirà a marzo nei palasport italiani e che ha già fatto registrare il TUTTO ESAURITO: il 4 a Eboli, il 6 e 7 a Roma, il 9 e 10 a Bari, il 12 a Padova, il 14 a Torino, il 16 e 17 a Milano, il 20 a Bologna, il 21 e 22 a Firenze poi di nuovo a Torino (il 24), a Milano (il 27) e Bologna (il 29).

La prevendita biglietti per il concerto a San Siro è già aperta.

Venerdì 12 settembre Achille Lauro ha pubblicato il suo nuovo singolo “Senza Una Stupida Storia”, il quarto estratto dall’album “Comuni Mortali” certificato disco di platino e arrivato al primo posto della classifica settimanale FIMI degli album più venduti in Italia. E’ disponibile anche il video ufficiale della canzone che l’artista ha presentato sul suo profilo Instagram: “Il videoclip dove voi siete protagonisti. È stato bellissimo vivere questa esperienza insieme. Ve la dedico. Per sempre noi”.

Scontro tra auto e camion: 5 persone ferite

Un grave incidente stradale è accaduto nella tarda mattinata di oggi, martedì 16 settembre, intorno alle 11.40, lungo la Strada Statale 16 Adriatica, tra i Comuni di Savignano sul Rubicone e Gatteo, nel territorio della frazione di Gatteo a Mare, in provincia di Forlì-Cesena.

A seguito dello scontro tra un’auto e un camion, avvenuto per cause in corso di accertamento, cinque persone sono rimaste ferite, di cui due in condizioni giudicate gravi, e sono state soccorse dal personale sanitario del 118 e dai Vigili del Fuoco, distaccamento di Cesena, che hanno provveduto anche a mettere in sicurezza l’area e i mezzi coinvolti nel sinistro. Si è resa necessaria la chiusura temporanea al traffico del tratto interessato dall’incidente, con inevitabili e pesanti ripercussioni sulla viabilità.

Sul posto è intervenuta anche la Polizia Stradale che dovrà ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

Morto Robert Redford

Lutto nel mondo del cinema: è morto Robert Redford.
Attore, regista e attivista Redford è morto nel sonno a 89 anni nella sua casa di Provo nello Utah.

La sua morte, avvenuta tra le montagne nei dintorni di Provo, è stata annunciata in un comunicato da Cindi Berger, amministratrice delegata dell’agenzia di pubbliche relazioni Rogers & Cowan Pmk.

Il decesso è avvenuto nella mattinata di oggi, martedì 16 settembre.

‘Beauty in Action’: Roberto Bolle all’Arena di Verona per la Cerimonia...

È “Beauty in Action” il titolo della Cerimonia di Chiusura dei Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026 che prenderà vita il 22 febbraio...