Home Blog Pagina 37

“Vasco Live 2025 – The Essentials”: tutti i dettagli del cofanetto live

Quest’anno Vasco è tornato in un lungo tour negli stadi, con 12 concerti sold out in 6 città italiane. Spettacoli che ora ripropone nel cofanetto “Vasco Live 2025 – The Essentials”, in arrivo il prossimo 14 novembre in diversi formati: doppio CD, triplo vinile numerato in edizione limitata e due bundle: T-Shirt + bracciale “Vasco Fan Crew” o il fotolibro “Vasco live 2025”.

Da quanto anticipato dal Komandante, il libro fotografico conterrà oltre un’ora di contenuti video esclusivi accessibili tramite un qr code: “È un progetto originale, un tour nato su un concept che celebra la vita e che vede inseriti negli album i brani essenziali quelli cioè, che raccontano, attraverso le liriche, la trama di un’esistenza intera”.

La raccolta conterrà 21 canzoni oltre alla intro del tour, ovviamente non può mancare “Vita spericolata”, canzone che ha fatto da inno generazionale: “Nelle mie canzoni c’è tutto – lo dice sempre – non hanno bisogno di spiegazioni, chi le ascolta capisce benissimo quello che intendo, come la penso e da che parte sto. Se dovessi scriverla oggi, la riscriverei esattamente com’è: …voglio una vita come quella dei film… Sono le illusioni che ci tengono in vita, la realtà non è proprio bella”.

Ecco la tracklist di “Vasco Live 2025 – The Essentials”:
Intro Vasco Live 2025
Vita Spericolata
Sono Innocente Ma…
Manifesto Futurista Della Nuova Umanità
Valium
Vivere
Ed Il Tempo Crea Eroi
Mi Si Escludeva
Gli Spari Sopra
Vivere Non È Facile
Quante Volte
Buoni O Cattivi
C’è Chi Dice No
Siamo Qui
Va Bene Va Bene Così
Rewind
Io Perderò
E Adesso Che Tocca A Me
Senza Parole
Sally
Siamo Solo Noi
Se Ti Potessi Dire

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Vasco Rossi (@vascorossi)

Favoreggiamento dell’immigrazione clandestina: in vendita nulla osta per entrare in Italia

Nella mattinata di oggi, giovedì 18 settembre, la Polizia di Stato, coordinata Procura della Repubblica, ha dato esecuzione a misure cautelari nell’ambito di una vasta indagine su un illecito sistema di “mercimonio” dei nulla osta all’ingresso nel territorio italiano di cittadini extracomunitari attraverso le procedure del Decreto Flussi.
I soggetti colpiti dai provvedimenti, spiega la Questura in un comunicato stampa, sono il titolare di un Centro di Assistenza Fiscale di Piacenza e un commercialista piacentino, presunti terminali di una rete criminale internazionale volta al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, principalmente di cittadini egiziani.
L’indagine prende il via a febbraio 2024, quando un cittadino straniero si rivolge alla Prefettura di Piacenza, chiedendo se il nulla osta rilasciato a un suo cugino fosse autentico, dicendo di aver pagato 4.000 euro per il suo “acquisto”.

All’esito delle indagini svolte dagli investigatori della Squadra Mobile -, si legge nel comunicato stampa della Questura – anche con la collaborazione degli operatori dell’Ufficio Immigrazione e dei militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Piacenza, è stato possibile acclarare come i due destinatari di misura, in concorso tra loro, avessero creato un sistema illecito per far entrare i numerosi cittadini stranieri, in prevalenza cittadini egiziani, sfruttando il Decreto Flussi ed ottenendo illecitamente migliaia di euro a persona.
È stata ricostruita l’illecita emissione di complessivi 141 nulla osta all’ingresso ottenuti con modalità fraudolente per altrettanti cittadini stranieri.
Il titolare del C.A.F. era il vero e proprio motore di un’attività criminale di carattere internazionale, volta ad ottenere e quindi a rivendere sul mercato estero i nulla osta all’ingresso in Italia.
Attraverso le false asseverazioni redatte dal commercialista, il titolare del C.A.F. faceva compilare ai responsabili delle aziende, che si rivolgevano a lui per ottenere manodopera, richieste di assunzione di cittadini extracomunitari sproporzionate alle effettive esigenze, rassicurandoli che, con le richieste fatte in eccedenza, sarebbe stato più facile ottenere i lavoratori di cui avevano effettivamente bisogno, ovviamente omettendo di informarli che i loro limiti reddituali non avrebbero, in realtà, consentito di effettuare le richieste di nulla osta.
In alcune circostanze, addirittura falsificava la firma degli imprenditori per creare delle ulteriori false richieste di nulla osta. Sono complessivamente 18 le aziende coinvolte nella presente indagine.
Il commercialista si occupava di asseverare falsamente che le aziende avessero la capacità reddituale per assumere un numero elevato di lavoratori, di cui non avevano bisogno e che non potevano comunque permettersi, al fine di consentire il rilascio dei nulla osta da rivendere.
Infatti, è emerso come la maggior parte delle ditte coinvolte non avesse sufficienti redditi neanche ad assumere un singolo lavoratore.
Pagando poche centinaia di euro per pratica al commercialista infedele, il titolare del C.A.F. riusciva ad ottenere da questi delle false asseverazioni sulle capacità reddituali delle aziende tramite le quali ottenere i nulla osta. Quindi, retribuiva il commercialista infedele versandogli denaro tramite ricariche Poste Pay.
Il titolare del C.A.F. otteneva in questo modo un’eccedenza di nulla osta, che provvedeva quindi a rivendere al mercato estero, in prevalenza egiziano, ove chi voleva entrare in Italia pagava fino a 12.000 euro alla rete criminale per ottenere un nulla osta all’ingresso.
Venivano sfruttate quindi le procedure di silenzio-assenso proprie del procedimento amministrativo in esame, saturando i portali con centinaia di richieste, rendendo impossibile per gli enti preposti al controllo, alcuna approfondita verifica sulle singole richieste.
L’indagine della Squadra Mobile, diretta dalla Procura di Piacenza, ha permesso di raccogliere numerosi indizi a carico degli indagati per un reato con pena edittale fino a 24 anni di carcere, raccogliendo prove tramite perquisizioni, analisi di innumerevoli faldoni ed assunzione di informazioni dai testimoni“.

Il titolare del C.A.F. è stato destinatario delle misure cautelari del divieto di dimora nella Provincia di Piacenza, dell’obbligo di presentazione alla p.g. e del divieto di esercitare attività riguardanti l’intermediazione nella ricerca di manodopera estera; al commercialista è stata inflitta la misura cautelare del divieto di esercitare la professione di commercialista.
È possibile stimare che la rete criminale, composta dai due soggetti e da altri terminali nei paesi di origine dei migranti, abbia tratto profitti superiori al milione di euro nell’ambito delle indagini in questione”.
Gli indagati sono da ritenersi presunti innocenti in considerazione dell’attuale fase del procedimento, indagini preliminari, fino al definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile. (fotografia di repertorio)

Laura Pausini su Radio Bruno!

Laura Pausini su Radio Bruno!
In collegamento con Achille Maini e Barbara Pinotti, Laura ci parla del suo World Tour 2026/27, del nuovo album “Io Canto 2”, del singolo La mia storia tra le dita e del suo museo a Solarolo.

Non perderti questa chiacchierata esclusiva con una delle voci più amate al mondo!

Pisa, Albiol si presenta: “E’ la sfida più importante della mia carriera”

La Sala Stampa “Passaponti” della Cetilar Arena ha ospitato il secondo Media Day organizzato dal Pisa Sporting Club per presentare i volti nuovi emersi dalla campagna trasferimenti appena conclusasi.

Tra i protagonisti Raul Albiol: “Questa è la sfida più importante della mia carriera; il Pisa ha dato tutto per farmi venire e io voglio ripagare questa fiducia ai massimi livelli. Tutti gli obiettivi sono importanti, per noi l’obiettivo primario è la salvezza e tutti, io per primo, ci impegneremo al massimo per raggiungerla. Sarà una stagione difficile, ci sarà da soffrire, ma possiamo farcela. Io, vecchio? Lo dicevano anche quando sono arrivato al Villareal e avevo 34 anni, ma ho dimostrato che si sbagliavano. Voglio fare altrettanto e dimostrare a tutti di poter giocare ed essere importante anche adesso, in Serie A

La versione integrale della conferenza stampa odierna è disponibile sul canale Pisa Sporting Club presente sulla piattaforma YouTube. Non perdetevi i contenuti speciali sui Social ufficiali della Società, presenti sulle piattaforme Facebook (Pisa Sporting Club), X (@PisaSC) e Instagram (pisasportingclub), TikTok (pisasportingclub) e Twitch (PisaSportingClub)

Tentato omicidio in un parco pubblico: 15enne arrestato dai Carabinieri

Un ragazzino di 14 anni stava giocando con alcuni amici in un parco pubblico quando è stato accoltellato. Il grave episodio di cronaca è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri, martedì 16 settembre, intorno alle 19.30, in viale Terme, a Castel San Pietro, nel Bolognese.

Sul posto sono giunti i Carabinieri che hanno trovato gli operatori sanitari del 118 impegnati nel prestare le prime cure al ragazzino, in attesa del trasporto d’urgenza al Pronto Soccorso dell’Ospedale Maggiore di Bologna. E’ in prognosi riservata ma non è in pericolo di vita. Dalle prime testimonianze raccolte sul posto dai Militari, il 14enne sarebbe stato avvicinato da un altro ragazzino che, dopo averlo colpito con tre fendenti al petto e all’addome, si è dileguato velocemente. I Carabinieri hanno subito avviato le ricerche e poche ore dopo, alle 22.00 circa, hanno rintracciato il presunto autore della violenta aggressione: si tratta di un 15enne sorpreso a piedi con un coltello da cucina nella cintura dei pantaloni.

Disarmato e identificato, il giovane, dopo una serie di accertamenti, è stato accompagnato dai Militari, che hanno avvisato la famiglia, in caserma e successivamente arrestato. Su disposizione della Procura presso il Tribunale per i Minorenni di Bologna, il 15enne è stato accompagnato in una struttura della giustizia minorile, a disposizione dell’Autorità giudiziaria.

Auto con a bordo 5 minorenni non si ferma all’alt della Guardia di Finanza e si dà alla fuga

Non si fermano all’alt della pattuglia della Guardia di Finanza, impegnata nel controllo del territorio, ma fuggono ad alta velocità. È accaduto tra 31 agosto e 1° settembre scorsi in via Emilio Lepido, a Parma.

E’ così nato un inseguimento al termine del quale la vettura è stata raggiunta in strada Viazza di Martorano. I Militari hanno fermato il mezzo e identificato gli occupanti, tutti e cinque minorenni, che, in un primo momento, hanno anche tentato la fuga a piedi per poi desistere: uno di loro aveva sottratto al padre le chiavi dell’auto di sua proprietà.
I ragazzi sono stati accompagnati in caserma dove sono stati convocati i genitori.

Il giovane alla guida, ovviamente senza patente, vista la minore età, è stato denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale dei Minorenni di Bologna per il reato di resistenza a pubblico ufficiale, che prevede la pena della reclusione da 6 mesi a 5 anni.
Sono state inoltre elevate diverse sanzioni per le violazioni amministrative alle norme del Codice della Strada ed effettuato il fermo amministrativo del veicolo.

Livorno-Ascoli in diretta su Radio Bruno dalle 15 di sabato 20 settembre

Livorno-Ascoli, valida come quinta giornata del campionato di Serie C girone B ed in programma sabato 20 settembre alle ore 15:00 allo stadio Armando Picchi di Livorno sarà trasmessa su Radio Bruno attraverso la pagina Facebook alla voce “Tutto il calcio di Radio Bruno”, in streaming attraverso l’homepage di questo sito cliccando sul logo del Livorno Calcio e sulla app di Radio Bruno nell’apposito settore dedicato alle squadre che l’emittente segue.

West Nile: morto uomo di 80 anni nel Modenese

È stato registrato il decesso di uno uomo positivo al virus West Nile, il primo in provincia di Modena e il secondo in Emilia-Romagna. Come precisa un comunicato stampa dell’Ausl, si tratta di un 80enne, residente a Carpi, con altre patologie pregresse. A differenza dello scorso anno, quando erano stati registrati 46 casi nel Modenese, quest’anno la diffusione del virus si presenta più limitata: da maggio a oggi sono sei i casi di West Nile registrati dal Servizio di Igiene Pubblica dell’Azienda USL di Modena. Quattro di questi hanno sviluppato la forma neuroinvasiva.

La nota precisa che i casi di West Nile non hanno alcuna attinenza con quelli di Chikungunya rilevati nell’area di Carpi, in quanto i due virus sono trasmessi con modalità diverse e da due tipologie di zanzare differenti: la West Nile viene trasmesso all’uomo attraverso la puntura di zanzare infette, in particolare delle zanzare comuni del genere Culex, attive soprattutto al crepuscolo e durante la notte, mentre Chikungunya e Dengue possono essere veicolate dalla zanzara tigre.
Il virus West Nile è endemico, ovvero presente in maniera stabile, in Italia, in particolare nelle regioni del bacino padano. Il suo ciclo di moltiplicazione si sviluppa fra alcune specie di uccelli e le nostre zanzare comuni. L’uomo, così come i cavalli, viene occasionalmente infettato tramite punture di zanzare e non è in grado di trasmettere l’infezione ad altre zanzare né ad altre persone.

A differenza dei protocolli in essere per quanto riguarda i casi di Chikungunya e altre malattie di importazione trasmissibili dalle zanzare tigre, in caso di accertata positività alla West Nile non sono previste disinfestazioni nell’area di residenza del paziente, in quanto il virus non è trasmissibile.
Il contatto con il virus nella maggior parte dei casi provoca un’infezione asintomatica; in alcuni casi può però svilupparsi la malattia chiamata West Nile Disease, con sintomi evidenti che possono ricordare una sindrome influenzale e che durano pochi giorni. Tuttavia, sebbene raramente e soprattutto in persone anziane o debilitate, si possono manifestare gravi forme neurologiche che richiedono il ricovero ospedaliero e che possono condurre a esiti permanenti o al decesso. (fotografia di repertorio)

Laura Pausini in collegamento su Radio Bruno

Laura Pausini sarà in collegamento video in diretta, mercoledì 17 settembre, dalle 15.00, per una chiacchierata durante il Fans Club con Barbara Pinotti e Achille Maini.

Ci parlerà del suo grande ritorno con un nuovo singolo, nuovo album e un nuovo tour. Non perdere la diretta radio e tv!

Potrete ascoltarla in radio ma anche vederla in tv sul digitale terrestre canale 73 per l’Emilia RomagnaLombardia, Piemonte Orientale Toscana e in streaming sul nostro sito e sulla APP (sezione TV).

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Laura Pausini Official (@laurapausini)

A marzo 2026 si accenderanno i riflettori dell’undicesima tournée mondiale, a distanza di poco più di un anno dalla fine dell’ultimo tour dei record.
Per la prima volta la partenza è prevista dall’estero, precisamente dalla Spagna, il 27 Marzo a Pamplona, toccando le città di Tenerife, Barcellona, Valencia e Madrid, per poi proseguire in America Latina, con date in Uruguay, Argentina, Cile, Perù, Colombia, Ecuador, Costa Rica, Messico, Repubblica Dominicana, Porto Rico, e sbarcare negli Stati Uniti, nelle città di Miami, Orlando, Dallas, Los Angeles, Chicago, Toronto, New York.
In autunno sarà la volta dell’Italia e dell’Europa, nei palazzetti delle più grandi metropoli, per poi sbarcare in Brasile a febbraio 2027 per tornare in patria con un mega show negli stadi, e una reprise invernale di nuovo in Italia ed Europa fino alla fine dell’anno.

“Il live è per me forse la parte più importante di ogni progetto, – spiega Laura Pausini – il vero obiettivo di ogni mia uscita: il pubblico. Cercherò anche quest’anno di toccare più città possibili, e presentare uno spettacolo che mi rappresenta al 100%. Sto lavorando tanto per mettere a fuoco quello che sarà il palco giusto, la scaletta giusta, la produzione giusta per fotografare questo nuovo capitolo della mia musica. Trovo che sia una benedizione poter fare un lavoro che ti restituisce così tanto, ecco perché mi metto nuovamente a servizio del pubblico. Per me più che un calendario è un appuntamento con ogni mio fan che verrà a cantare con me”.

Un calendario ricchissimo appunto, che rispecchia la caratura di un’artista internazionale che da più di 30 anni porta la sua musica in giro per il mondo e che quest’anno presenterà oltre ai brani più celebri alcun delle tracce contenute nel nuovo album, IO CANTO 2, in uscita nei prossimi mesi per Warner Music.
Si tratta di un progetto che segue le orme del successo planetario del disco di cover, IO CANTO, pubblicato nel 2006 per omaggiare i grandi successi italiani e farli conoscere all’estero, un ringraziamento per il primo Grammy Awards arrivato qualche mese prima, e che l’avrebbe portata l’anno dopo al suo primo trionfale San Siro, prima donna a conquistarlo, la notte del 2 giugno 2007 davanti a 70mila spettatori.

“Dopo il primo Grammy americano avevo scelto come ringraziamento alla mia terra di portare la musica italiana che preferisco nel mondo, e così è stato -racconta Laura Pausini.
Forse per chi come me ha iniziato facendo piano bar, è naturale arrivare a desiderare di cantare quelle canzoni che seppur non scritte da te o per te fanno parte della tua vita e senti come tue.
Ne vado fiera tutt’ora, tanto che non ho mai smesso di pensare che avrei voluto fare altre edizioni di quell’album di cover, e la decisione è arrivata durante il mio ultimo lunghissimo tour iniziato nel 2023 e finito a Capodanno 2024. ‘IO CANTO 2’, che a differenza del primo questa volta esce anche in lingua spagnola con i brani che più amo di autori latini, rappresenta per me il riassunto della mia professione, rendere omaggio alle canzoni del passato dei miei idoli, più che colleghi, come una delle forme di rispetto più grandi,
mettendomi non in primo piano ma a servizio di quella canzone, con orgoglio”.

Il primo singolo, LA MIA STORIA TRA LE DITA, è disponibile in quattro versioni: italiano, spagnolo (MI HISTORIA ENTRE TUS DEDOS), portoghese (QUEM DE NÓS DOIS) e francese (MON HISTOIRE ENTRE LES DOIGTS), accompagnato dal videoclip diretto da Gaetano Morbioli per Run Multimedia.
Il brano, reinterpretazione di un classico del cantautorato italiano di Gianluca Grignani (1994), è stato pubblicato per Warner Music su tutte le piattaforme digitali, prodotto e arrangiato da Paolo Carta.
La prima esibizione dal vivo del brano ha colto di sorpresa i fan accorsi a Solarolo, domenica 7 settembre, per l’inaugurazione del primo museo in Italia dedicato ad un’artista italiana, che ha visto Laura tagliare il nastro e regalare uno spoiler estemporaneo ai presenti, davanti alle mura di quella che è stata un tempo la casa della famiglia Pausini e poi sede del Laura Pausini Official Fanclub.
L’unico fanclub ufficiale, fondato nel settembre 1995, proprio quest’anno ha raggiunto il traguardo dei 30 anni di vita, un traguardo festeggiato il 6 Settembre al Palacattani di Faenza (Ravenna), durante il PAU PARTY 2025, riservato proprio ai soci del Laura4U.com, i primi ad ascoltare uno spoiler del nuovo singolo nelle varie versioni.

Il LAURA PAUSINI MUSEUM ha aperto al pubblico il prossimo 13 settembre: una vera e propria mostra permanente che prende vita nel cuore del suo paese d’origine, dove l’artista ha vissuto dall’infanzia ai primi anni di carriera, e che promette di diventare la meta preferita del popolo di Laura, regalando un’esperienza che lascerà tutti estasiati, un viaggio tra premi, riconoscimenti, abiti iconici, oltre a lati inediti della sua storia e di una carriera che non ha eguali.
La cantautrice dei record, icona pop a livello globale, più di 75 milioni di dischi venduti in tutto il mondo, più di 6 miliardi di streamings, riconosciuta come artista italiana donna più ascoltata all’estero, prima e unica artista italiana a vincere 1 Grammy Award e ad entrare nella Billboard Hot 100, prima e unica artista italiana ad entrare nella prestigiosa Hot 100 di Billboard USA con la versione del rapper portoricano Rauw Alejandro della sua hit Se fue, ha conquistato 4 Latin Grammy Awards, è stata celebrata dalla Latin Recording Academy come “Person of the Year 2023” (prima in assoluto non madrelingua spagnola a ricevere questo riconoscimento). Nel suo palmarès vanta anche un Golden Globe, una candidatura agli Emmy Awards e agli Oscar, prima artista in assoluto a cantare allo Stadio di San Siro e al Circo Massimo.

Ha collaborato con molti dei più grandi artisti internazionali del nostro tempo, come Luciano
Pavarog, Andrea Bocelli, Michael Bublé, Ray Charles, Phil Collins, Shakira, Mariah Carey, Charles Aznavour, Marc Anthony, Ricky Marhn, Kylie Minogue, Alejandro Sanz, Celine Dion, e Michael Jackson. Tra le più recenti collaborazioni un’esibizione live estemporanea con Alanis Morisseke e un brano in dueko con Robbie Williams, primo inno ufficiale di FIFA, presentato durante la finale dei Mondiali per Club a New York, che rappresenterà anche la Coppa del Mondo 2026.
Laura Pausini si è esibita sui palchi più prestigiosi del mondo, prima italiana al Radio City Music Hall a New York, al Madison Square Garden sempre nella Grande Mela, prima italiana ad esibirsi anche alla Royal Albert Hall di Londra e all’Olimpya di Parigi.
Oltre 40 paesi in oltre 30 anni di carriera hanno assistito ai suoi concerti dal vivo: tra gli altri Italia, Spagna, Regno Unito, Svizzera, Belgio, Paesi Bassi, Francia, Portogallo, Germania, Slovenia, Svezia, Finlandia, Austria, Lussemburgo, Monaco, Bulgaria, Serbia, Malta, Argentina, Brasile, Cile, Colombia, Costa Rica, Guatemala, Messico, Perù, Porto Rico, Venezuela, Repubblica Dominicana, El Salvador, Ecuador, Paraguay, Uruguay, Panama, e ancora Canada, Stati Uniti, Russia e Australia.
IO CANTO WORLD TOUR 2026/2027 è organizzato e prodotto da Friends&Partners.

I biglietti sono già in vendita.
Info biglietti: www.friendsandpartners.it

IO CANTO WORLD TOUR 2026/2027
LE DATE

SPAIN + LATAM LEG
27 MARZO 2026 – PAMPLONA (SPAGNA) @ NAVARRA ARENA
29 MARZO 2026 – ARONA – TENERIFE (SPAGNA) @ ESTADIO ANTONIO DOMINGUEZ
2 APRILE 2026 – BARCELONA (SPAGNA) @ PALAU SANT JORDI
4 APRILE 2026 – VALENCIA (SPAGNA) @ ROIG ARENA
6 APRILE 2026 – MADRID (SPAGNA) @ MOVISTAR ARENA
10 APRILE 2026 – MONTEVIDEO (URUGUAY) @ ANTEL ARENA
12 APRILE 2026 – BUENOS AIRES (ARGENTINA) @ MOVISTAR ARENA
15 APRILE 2026 – SANTIAGO (CILE) @ MOVISTAR ARENA
16 APRILE 2026 – SANTIAGO (CILE) @ MOVISTAR ARENA
18 APRILE 206 – LIMA (PERU) @ ARENA 1
22 APRILE 2026 – BOGOTÁ (COLOMBIA) @ MOVISTAR ARENA
24 APRILE 2026 – QUITO (ECUADOR) @ COLISEO RUMINAHUI
29 APRILE 2026 – SAN JOSÉ (COSTA RICA) @ ESTADIO NACIONAL DE COSTA RICA
2 MAGGIO 2026 – MEXICO DF (MESSICO) @ ARENA CDMX
5 MAGGIO 2026 – GUADALAJARA (MESSICO) @ ARENA GUADALAJARA
7 MAGGIO 2026 – MONTERREY (MESSICO) @ ARENA MONTERREY
10 MAGGIO 2026 – SANTO DOMINGO (REPUBBLICA DOMENICANA) @ ARENA SANTO DOMINGO
14 MAGGIO 2026 – SAN JUAN (PORTO RICO) @ COLISEO DE PUERTO RICO
16 MAGGIO 2026 – MIAMI (FLORIDA) @ KASEYA CENTER
21 MAGGIO 2026 – ORLANDO (FLORIDA) @ KIA CENTER
23 MAGGIO 2026 – DALLAS (TEXAS) @ TEXAS TRUST CU THEATRE
28 MAGGIO 2026 – LOS ANGELES (CALIFORNIA) @ PEACOCK THEATER
30 MAGGIO 2026 – CHICAGO (ILLINOIS) @ ROSEMONT THEATRE
4 GIUGNO 2026 – TORONTO (CANADA) @ COCA-COLA COLISEUM
6 GIUGNO2026 – NEW YORK (NEW YORK) @ THE THEATER @ MSG

ITALIAN + EUROPEAN INDOOR LEG
4 OTTOBRE 2026 – MILANO @ UNIPOL FORUM
6 OTTOBRE 2026 – MILANO @ UNIPOL FORUM
7 OTTOBRE 2026 – MILANO @ UNIPOL FORUM
11 OTTOBRE 2026 – STUTTGART (GERMANIA) @ SCHLEYER-HALLE
13 OTTOBRE 2026 – OBERHAUSEN (GERMANIA) @ RUDOLF WEBER-ARENA
15 OTTOBRE 2026 – ZURICH (SVIZZERA)@ HALLENSTADION
17 OTTOBRE 2026 – TORINO @ INALPI ARENA
22 OTTOBRE 2026 – LISBOA (PORTOGALLO)@ MEO ARENA
25 OTTOBRE 2026 – BRUSSELS (BELGIO) @ FOREST NATIONAL
27 OTTOBRE 2026 – LUXEMBOURG @ ROCKHAL
30 OTTOBRE 2026 – NICE (FRANCIA) @ PALAIS NIKAIA
1 NOVEMBRE 2026 – GENEVE (SVIZZERA) @ ARENA
3 NOVEMBRE 2026 – BOLOGNA @ UNIPOL ARENA
6 NOVEMBRE 2026 – FIRENZE @ NELSON MANDELA FORUM
BRAZIL
27 FEBBRAIO 2027 – SAO PAULO (BRASILE) @ MERCADO LIVRE ARENA PACAEMBU
ITALIAN LEG (STADI)
12 GIUGNO 2027 – MESSINA @ STADIO FRANCO SCOGLIO
19 GIUGNO 2027 – BARI @ STADIO SAN NICOLA
3 LUGLIO 2027 – ROMA @ STADIO OLIMPICO

ITALIAN + EUROPEAN INDOOR REPRISE LEG
9 NOVEMBRE 2027 – EBOLI @ PALA SELE
12 NOVEMBRE 2027 – LYON-DECINÉS (FRANCIA) @ LDLC ARENA
14 NOVEMBRE 2027 – PARIS (FRANCIA) @ ACCOR ARENA
21 NOVEMBRE 2027 – GOTEBORG (SVEZIA) @ SCANDINAVIUM
24 NOVEMBRE 2027 – AMSTERDAM (OLANDA)@ ZIGGO DOME

Ligabue: gli artisti della versione covered di “Buon compleanno Elvis”

Luciano Ligabue ha svelato gli artisti di “Buon compleanno Elvis covered”, album che uscirà per festeggiare i 30 anni del celebre disco del rocker di Correggio, con versioni reinterpretate e reincise da amici e colleghi del cantautore.

Tra questi tanti artisti che hanno collaborato con lui negli anni come Fast Animals and slow kids, Elisa e Stefano Accorsi (protagonista di tre film del cantante), ma anche Emma, Gazzelle, Shablo con Mimi e Tormento, Venerus, Edoardo Bennato, Tananai, Francesco De Gregori, Max Pezzali, Giuliano Sangiorgi e Fiorella Mannoia.

“Chi canta cosa secondo voi?”. Sui social, Ligabue invita i fan a indovinare chi canterà le canzoni, dopo aver svelato che Pezzali interpreterà “Leggero” e, come svelato poco tempo fa, Tananai sarà la voce di “Hai un momento Dio?”.

“Buon compleanno Elvis covered” arriverà nei negozi e negli store digitali il 26 settembre.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Luciano Ligabue (@ligabue_official)

“Vasco Live 2025 – The Essentials”: tutti i dettagli del cofanetto live

Quest’anno Vasco è tornato in un lungo tour negli stadi, con 12 concerti sold out in 6 città italiane. Spettacoli che ora ripropone nel cofanetto “Vasco Live 2025 – The Essentials”, in arrivo il prossimo 14 novembre in diversi formati: doppio CD, triplo vinile numerato in edizione limitata e due bundle: T-Shirt + bracciale “Vasco Fan Crew” o il fotolibro “Vasco live 2025”.

Da quanto anticipato dal Komandante, il libro fotografico conterrà oltre un’ora di contenuti video esclusivi accessibili tramite un qr code: “È un progetto originale, un tour nato su un concept che celebra la vita e che vede inseriti negli album i brani essenziali quelli cioè, che raccontano, attraverso le liriche, la trama di un’esistenza intera”.

La raccolta conterrà 21 canzoni oltre alla intro del tour, ovviamente non può mancare “Vita spericolata”, canzone che ha fatto da inno generazionale: “Nelle mie canzoni c’è tutto – lo dice sempre – non hanno bisogno di spiegazioni, chi le ascolta capisce benissimo quello che intendo, come la penso e da che parte sto. Se dovessi scriverla oggi, la riscriverei esattamente com’è: …voglio una vita come quella dei film… Sono le illusioni che ci tengono in vita, la realtà non è proprio bella”.

Ecco la tracklist di “Vasco Live 2025 – The Essentials”:
Intro Vasco Live 2025
Vita Spericolata
Sono Innocente Ma…
Manifesto Futurista Della Nuova Umanità
Valium
Vivere
Ed Il Tempo Crea Eroi
Mi Si Escludeva
Gli Spari Sopra
Vivere Non È Facile
Quante Volte
Buoni O Cattivi
C’è Chi Dice No
Siamo Qui
Va Bene Va Bene Così
Rewind
Io Perderò
E Adesso Che Tocca A Me
Senza Parole
Sally
Siamo Solo Noi
Se Ti Potessi Dire

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Vasco Rossi (@vascorossi)

Favoreggiamento dell’immigrazione clandestina: in vendita nulla osta per entrare in Italia

Nella mattinata di oggi, giovedì 18 settembre, la Polizia di Stato, coordinata Procura della Repubblica, ha dato esecuzione a misure cautelari nell’ambito di una vasta indagine su un illecito sistema di “mercimonio” dei nulla osta all’ingresso nel territorio italiano di cittadini extracomunitari attraverso le procedure del Decreto Flussi.
I soggetti colpiti dai provvedimenti, spiega la Questura in un comunicato stampa, sono il titolare di un Centro di Assistenza Fiscale di Piacenza e un commercialista piacentino, presunti terminali di una rete criminale internazionale volta al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, principalmente di cittadini egiziani.
L’indagine prende il via a febbraio 2024, quando un cittadino straniero si rivolge alla Prefettura di Piacenza, chiedendo se il nulla osta rilasciato a un suo cugino fosse autentico, dicendo di aver pagato 4.000 euro per il suo “acquisto”.

All’esito delle indagini svolte dagli investigatori della Squadra Mobile -, si legge nel comunicato stampa della Questura – anche con la collaborazione degli operatori dell’Ufficio Immigrazione e dei militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Piacenza, è stato possibile acclarare come i due destinatari di misura, in concorso tra loro, avessero creato un sistema illecito per far entrare i numerosi cittadini stranieri, in prevalenza cittadini egiziani, sfruttando il Decreto Flussi ed ottenendo illecitamente migliaia di euro a persona.
È stata ricostruita l’illecita emissione di complessivi 141 nulla osta all’ingresso ottenuti con modalità fraudolente per altrettanti cittadini stranieri.
Il titolare del C.A.F. era il vero e proprio motore di un’attività criminale di carattere internazionale, volta ad ottenere e quindi a rivendere sul mercato estero i nulla osta all’ingresso in Italia.
Attraverso le false asseverazioni redatte dal commercialista, il titolare del C.A.F. faceva compilare ai responsabili delle aziende, che si rivolgevano a lui per ottenere manodopera, richieste di assunzione di cittadini extracomunitari sproporzionate alle effettive esigenze, rassicurandoli che, con le richieste fatte in eccedenza, sarebbe stato più facile ottenere i lavoratori di cui avevano effettivamente bisogno, ovviamente omettendo di informarli che i loro limiti reddituali non avrebbero, in realtà, consentito di effettuare le richieste di nulla osta.
In alcune circostanze, addirittura falsificava la firma degli imprenditori per creare delle ulteriori false richieste di nulla osta. Sono complessivamente 18 le aziende coinvolte nella presente indagine.
Il commercialista si occupava di asseverare falsamente che le aziende avessero la capacità reddituale per assumere un numero elevato di lavoratori, di cui non avevano bisogno e che non potevano comunque permettersi, al fine di consentire il rilascio dei nulla osta da rivendere.
Infatti, è emerso come la maggior parte delle ditte coinvolte non avesse sufficienti redditi neanche ad assumere un singolo lavoratore.
Pagando poche centinaia di euro per pratica al commercialista infedele, il titolare del C.A.F. riusciva ad ottenere da questi delle false asseverazioni sulle capacità reddituali delle aziende tramite le quali ottenere i nulla osta. Quindi, retribuiva il commercialista infedele versandogli denaro tramite ricariche Poste Pay.
Il titolare del C.A.F. otteneva in questo modo un’eccedenza di nulla osta, che provvedeva quindi a rivendere al mercato estero, in prevalenza egiziano, ove chi voleva entrare in Italia pagava fino a 12.000 euro alla rete criminale per ottenere un nulla osta all’ingresso.
Venivano sfruttate quindi le procedure di silenzio-assenso proprie del procedimento amministrativo in esame, saturando i portali con centinaia di richieste, rendendo impossibile per gli enti preposti al controllo, alcuna approfondita verifica sulle singole richieste.
L’indagine della Squadra Mobile, diretta dalla Procura di Piacenza, ha permesso di raccogliere numerosi indizi a carico degli indagati per un reato con pena edittale fino a 24 anni di carcere, raccogliendo prove tramite perquisizioni, analisi di innumerevoli faldoni ed assunzione di informazioni dai testimoni“.

Il titolare del C.A.F. è stato destinatario delle misure cautelari del divieto di dimora nella Provincia di Piacenza, dell’obbligo di presentazione alla p.g. e del divieto di esercitare attività riguardanti l’intermediazione nella ricerca di manodopera estera; al commercialista è stata inflitta la misura cautelare del divieto di esercitare la professione di commercialista.
È possibile stimare che la rete criminale, composta dai due soggetti e da altri terminali nei paesi di origine dei migranti, abbia tratto profitti superiori al milione di euro nell’ambito delle indagini in questione”.
Gli indagati sono da ritenersi presunti innocenti in considerazione dell’attuale fase del procedimento, indagini preliminari, fino al definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile. (fotografia di repertorio)

Laura Pausini su Radio Bruno!

Laura Pausini su Radio Bruno!
In collegamento con Achille Maini e Barbara Pinotti, Laura ci parla del suo World Tour 2026/27, del nuovo album “Io Canto 2”, del singolo La mia storia tra le dita e del suo museo a Solarolo.

Non perderti questa chiacchierata esclusiva con una delle voci più amate al mondo!

Pisa, Albiol si presenta: “E’ la sfida più importante della mia carriera”

La Sala Stampa “Passaponti” della Cetilar Arena ha ospitato il secondo Media Day organizzato dal Pisa Sporting Club per presentare i volti nuovi emersi dalla campagna trasferimenti appena conclusasi.

Tra i protagonisti Raul Albiol: “Questa è la sfida più importante della mia carriera; il Pisa ha dato tutto per farmi venire e io voglio ripagare questa fiducia ai massimi livelli. Tutti gli obiettivi sono importanti, per noi l’obiettivo primario è la salvezza e tutti, io per primo, ci impegneremo al massimo per raggiungerla. Sarà una stagione difficile, ci sarà da soffrire, ma possiamo farcela. Io, vecchio? Lo dicevano anche quando sono arrivato al Villareal e avevo 34 anni, ma ho dimostrato che si sbagliavano. Voglio fare altrettanto e dimostrare a tutti di poter giocare ed essere importante anche adesso, in Serie A

La versione integrale della conferenza stampa odierna è disponibile sul canale Pisa Sporting Club presente sulla piattaforma YouTube. Non perdetevi i contenuti speciali sui Social ufficiali della Società, presenti sulle piattaforme Facebook (Pisa Sporting Club), X (@PisaSC) e Instagram (pisasportingclub), TikTok (pisasportingclub) e Twitch (PisaSportingClub)

Tentato omicidio in un parco pubblico: 15enne arrestato dai Carabinieri

Un ragazzino di 14 anni stava giocando con alcuni amici in un parco pubblico quando è stato accoltellato. Il grave episodio di cronaca è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri, martedì 16 settembre, intorno alle 19.30, in viale Terme, a Castel San Pietro, nel Bolognese.

Sul posto sono giunti i Carabinieri che hanno trovato gli operatori sanitari del 118 impegnati nel prestare le prime cure al ragazzino, in attesa del trasporto d’urgenza al Pronto Soccorso dell’Ospedale Maggiore di Bologna. E’ in prognosi riservata ma non è in pericolo di vita. Dalle prime testimonianze raccolte sul posto dai Militari, il 14enne sarebbe stato avvicinato da un altro ragazzino che, dopo averlo colpito con tre fendenti al petto e all’addome, si è dileguato velocemente. I Carabinieri hanno subito avviato le ricerche e poche ore dopo, alle 22.00 circa, hanno rintracciato il presunto autore della violenta aggressione: si tratta di un 15enne sorpreso a piedi con un coltello da cucina nella cintura dei pantaloni.

Disarmato e identificato, il giovane, dopo una serie di accertamenti, è stato accompagnato dai Militari, che hanno avvisato la famiglia, in caserma e successivamente arrestato. Su disposizione della Procura presso il Tribunale per i Minorenni di Bologna, il 15enne è stato accompagnato in una struttura della giustizia minorile, a disposizione dell’Autorità giudiziaria.

Auto con a bordo 5 minorenni non si ferma all’alt della Guardia di Finanza e si dà alla fuga

Non si fermano all’alt della pattuglia della Guardia di Finanza, impegnata nel controllo del territorio, ma fuggono ad alta velocità. È accaduto tra 31 agosto e 1° settembre scorsi in via Emilio Lepido, a Parma.

E’ così nato un inseguimento al termine del quale la vettura è stata raggiunta in strada Viazza di Martorano. I Militari hanno fermato il mezzo e identificato gli occupanti, tutti e cinque minorenni, che, in un primo momento, hanno anche tentato la fuga a piedi per poi desistere: uno di loro aveva sottratto al padre le chiavi dell’auto di sua proprietà.
I ragazzi sono stati accompagnati in caserma dove sono stati convocati i genitori.

Il giovane alla guida, ovviamente senza patente, vista la minore età, è stato denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale dei Minorenni di Bologna per il reato di resistenza a pubblico ufficiale, che prevede la pena della reclusione da 6 mesi a 5 anni.
Sono state inoltre elevate diverse sanzioni per le violazioni amministrative alle norme del Codice della Strada ed effettuato il fermo amministrativo del veicolo.

Livorno-Ascoli in diretta su Radio Bruno dalle 15 di sabato 20 settembre

Livorno-Ascoli, valida come quinta giornata del campionato di Serie C girone B ed in programma sabato 20 settembre alle ore 15:00 allo stadio Armando Picchi di Livorno sarà trasmessa su Radio Bruno attraverso la pagina Facebook alla voce “Tutto il calcio di Radio Bruno”, in streaming attraverso l’homepage di questo sito cliccando sul logo del Livorno Calcio e sulla app di Radio Bruno nell’apposito settore dedicato alle squadre che l’emittente segue.

West Nile: morto uomo di 80 anni nel Modenese

È stato registrato il decesso di uno uomo positivo al virus West Nile, il primo in provincia di Modena e il secondo in Emilia-Romagna. Come precisa un comunicato stampa dell’Ausl, si tratta di un 80enne, residente a Carpi, con altre patologie pregresse. A differenza dello scorso anno, quando erano stati registrati 46 casi nel Modenese, quest’anno la diffusione del virus si presenta più limitata: da maggio a oggi sono sei i casi di West Nile registrati dal Servizio di Igiene Pubblica dell’Azienda USL di Modena. Quattro di questi hanno sviluppato la forma neuroinvasiva.

La nota precisa che i casi di West Nile non hanno alcuna attinenza con quelli di Chikungunya rilevati nell’area di Carpi, in quanto i due virus sono trasmessi con modalità diverse e da due tipologie di zanzare differenti: la West Nile viene trasmesso all’uomo attraverso la puntura di zanzare infette, in particolare delle zanzare comuni del genere Culex, attive soprattutto al crepuscolo e durante la notte, mentre Chikungunya e Dengue possono essere veicolate dalla zanzara tigre.
Il virus West Nile è endemico, ovvero presente in maniera stabile, in Italia, in particolare nelle regioni del bacino padano. Il suo ciclo di moltiplicazione si sviluppa fra alcune specie di uccelli e le nostre zanzare comuni. L’uomo, così come i cavalli, viene occasionalmente infettato tramite punture di zanzare e non è in grado di trasmettere l’infezione ad altre zanzare né ad altre persone.

A differenza dei protocolli in essere per quanto riguarda i casi di Chikungunya e altre malattie di importazione trasmissibili dalle zanzare tigre, in caso di accertata positività alla West Nile non sono previste disinfestazioni nell’area di residenza del paziente, in quanto il virus non è trasmissibile.
Il contatto con il virus nella maggior parte dei casi provoca un’infezione asintomatica; in alcuni casi può però svilupparsi la malattia chiamata West Nile Disease, con sintomi evidenti che possono ricordare una sindrome influenzale e che durano pochi giorni. Tuttavia, sebbene raramente e soprattutto in persone anziane o debilitate, si possono manifestare gravi forme neurologiche che richiedono il ricovero ospedaliero e che possono condurre a esiti permanenti o al decesso. (fotografia di repertorio)

Laura Pausini in collegamento su Radio Bruno

Laura Pausini sarà in collegamento video in diretta, mercoledì 17 settembre, dalle 15.00, per una chiacchierata durante il Fans Club con Barbara Pinotti e Achille Maini.

Ci parlerà del suo grande ritorno con un nuovo singolo, nuovo album e un nuovo tour. Non perdere la diretta radio e tv!

Potrete ascoltarla in radio ma anche vederla in tv sul digitale terrestre canale 73 per l’Emilia RomagnaLombardia, Piemonte Orientale Toscana e in streaming sul nostro sito e sulla APP (sezione TV).

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Laura Pausini Official (@laurapausini)

A marzo 2026 si accenderanno i riflettori dell’undicesima tournée mondiale, a distanza di poco più di un anno dalla fine dell’ultimo tour dei record.
Per la prima volta la partenza è prevista dall’estero, precisamente dalla Spagna, il 27 Marzo a Pamplona, toccando le città di Tenerife, Barcellona, Valencia e Madrid, per poi proseguire in America Latina, con date in Uruguay, Argentina, Cile, Perù, Colombia, Ecuador, Costa Rica, Messico, Repubblica Dominicana, Porto Rico, e sbarcare negli Stati Uniti, nelle città di Miami, Orlando, Dallas, Los Angeles, Chicago, Toronto, New York.
In autunno sarà la volta dell’Italia e dell’Europa, nei palazzetti delle più grandi metropoli, per poi sbarcare in Brasile a febbraio 2027 per tornare in patria con un mega show negli stadi, e una reprise invernale di nuovo in Italia ed Europa fino alla fine dell’anno.

“Il live è per me forse la parte più importante di ogni progetto, – spiega Laura Pausini – il vero obiettivo di ogni mia uscita: il pubblico. Cercherò anche quest’anno di toccare più città possibili, e presentare uno spettacolo che mi rappresenta al 100%. Sto lavorando tanto per mettere a fuoco quello che sarà il palco giusto, la scaletta giusta, la produzione giusta per fotografare questo nuovo capitolo della mia musica. Trovo che sia una benedizione poter fare un lavoro che ti restituisce così tanto, ecco perché mi metto nuovamente a servizio del pubblico. Per me più che un calendario è un appuntamento con ogni mio fan che verrà a cantare con me”.

Un calendario ricchissimo appunto, che rispecchia la caratura di un’artista internazionale che da più di 30 anni porta la sua musica in giro per il mondo e che quest’anno presenterà oltre ai brani più celebri alcun delle tracce contenute nel nuovo album, IO CANTO 2, in uscita nei prossimi mesi per Warner Music.
Si tratta di un progetto che segue le orme del successo planetario del disco di cover, IO CANTO, pubblicato nel 2006 per omaggiare i grandi successi italiani e farli conoscere all’estero, un ringraziamento per il primo Grammy Awards arrivato qualche mese prima, e che l’avrebbe portata l’anno dopo al suo primo trionfale San Siro, prima donna a conquistarlo, la notte del 2 giugno 2007 davanti a 70mila spettatori.

“Dopo il primo Grammy americano avevo scelto come ringraziamento alla mia terra di portare la musica italiana che preferisco nel mondo, e così è stato -racconta Laura Pausini.
Forse per chi come me ha iniziato facendo piano bar, è naturale arrivare a desiderare di cantare quelle canzoni che seppur non scritte da te o per te fanno parte della tua vita e senti come tue.
Ne vado fiera tutt’ora, tanto che non ho mai smesso di pensare che avrei voluto fare altre edizioni di quell’album di cover, e la decisione è arrivata durante il mio ultimo lunghissimo tour iniziato nel 2023 e finito a Capodanno 2024. ‘IO CANTO 2’, che a differenza del primo questa volta esce anche in lingua spagnola con i brani che più amo di autori latini, rappresenta per me il riassunto della mia professione, rendere omaggio alle canzoni del passato dei miei idoli, più che colleghi, come una delle forme di rispetto più grandi,
mettendomi non in primo piano ma a servizio di quella canzone, con orgoglio”.

Il primo singolo, LA MIA STORIA TRA LE DITA, è disponibile in quattro versioni: italiano, spagnolo (MI HISTORIA ENTRE TUS DEDOS), portoghese (QUEM DE NÓS DOIS) e francese (MON HISTOIRE ENTRE LES DOIGTS), accompagnato dal videoclip diretto da Gaetano Morbioli per Run Multimedia.
Il brano, reinterpretazione di un classico del cantautorato italiano di Gianluca Grignani (1994), è stato pubblicato per Warner Music su tutte le piattaforme digitali, prodotto e arrangiato da Paolo Carta.
La prima esibizione dal vivo del brano ha colto di sorpresa i fan accorsi a Solarolo, domenica 7 settembre, per l’inaugurazione del primo museo in Italia dedicato ad un’artista italiana, che ha visto Laura tagliare il nastro e regalare uno spoiler estemporaneo ai presenti, davanti alle mura di quella che è stata un tempo la casa della famiglia Pausini e poi sede del Laura Pausini Official Fanclub.
L’unico fanclub ufficiale, fondato nel settembre 1995, proprio quest’anno ha raggiunto il traguardo dei 30 anni di vita, un traguardo festeggiato il 6 Settembre al Palacattani di Faenza (Ravenna), durante il PAU PARTY 2025, riservato proprio ai soci del Laura4U.com, i primi ad ascoltare uno spoiler del nuovo singolo nelle varie versioni.

Il LAURA PAUSINI MUSEUM ha aperto al pubblico il prossimo 13 settembre: una vera e propria mostra permanente che prende vita nel cuore del suo paese d’origine, dove l’artista ha vissuto dall’infanzia ai primi anni di carriera, e che promette di diventare la meta preferita del popolo di Laura, regalando un’esperienza che lascerà tutti estasiati, un viaggio tra premi, riconoscimenti, abiti iconici, oltre a lati inediti della sua storia e di una carriera che non ha eguali.
La cantautrice dei record, icona pop a livello globale, più di 75 milioni di dischi venduti in tutto il mondo, più di 6 miliardi di streamings, riconosciuta come artista italiana donna più ascoltata all’estero, prima e unica artista italiana a vincere 1 Grammy Award e ad entrare nella Billboard Hot 100, prima e unica artista italiana ad entrare nella prestigiosa Hot 100 di Billboard USA con la versione del rapper portoricano Rauw Alejandro della sua hit Se fue, ha conquistato 4 Latin Grammy Awards, è stata celebrata dalla Latin Recording Academy come “Person of the Year 2023” (prima in assoluto non madrelingua spagnola a ricevere questo riconoscimento). Nel suo palmarès vanta anche un Golden Globe, una candidatura agli Emmy Awards e agli Oscar, prima artista in assoluto a cantare allo Stadio di San Siro e al Circo Massimo.

Ha collaborato con molti dei più grandi artisti internazionali del nostro tempo, come Luciano
Pavarog, Andrea Bocelli, Michael Bublé, Ray Charles, Phil Collins, Shakira, Mariah Carey, Charles Aznavour, Marc Anthony, Ricky Marhn, Kylie Minogue, Alejandro Sanz, Celine Dion, e Michael Jackson. Tra le più recenti collaborazioni un’esibizione live estemporanea con Alanis Morisseke e un brano in dueko con Robbie Williams, primo inno ufficiale di FIFA, presentato durante la finale dei Mondiali per Club a New York, che rappresenterà anche la Coppa del Mondo 2026.
Laura Pausini si è esibita sui palchi più prestigiosi del mondo, prima italiana al Radio City Music Hall a New York, al Madison Square Garden sempre nella Grande Mela, prima italiana ad esibirsi anche alla Royal Albert Hall di Londra e all’Olimpya di Parigi.
Oltre 40 paesi in oltre 30 anni di carriera hanno assistito ai suoi concerti dal vivo: tra gli altri Italia, Spagna, Regno Unito, Svizzera, Belgio, Paesi Bassi, Francia, Portogallo, Germania, Slovenia, Svezia, Finlandia, Austria, Lussemburgo, Monaco, Bulgaria, Serbia, Malta, Argentina, Brasile, Cile, Colombia, Costa Rica, Guatemala, Messico, Perù, Porto Rico, Venezuela, Repubblica Dominicana, El Salvador, Ecuador, Paraguay, Uruguay, Panama, e ancora Canada, Stati Uniti, Russia e Australia.
IO CANTO WORLD TOUR 2026/2027 è organizzato e prodotto da Friends&Partners.

I biglietti sono già in vendita.
Info biglietti: www.friendsandpartners.it

IO CANTO WORLD TOUR 2026/2027
LE DATE

SPAIN + LATAM LEG
27 MARZO 2026 – PAMPLONA (SPAGNA) @ NAVARRA ARENA
29 MARZO 2026 – ARONA – TENERIFE (SPAGNA) @ ESTADIO ANTONIO DOMINGUEZ
2 APRILE 2026 – BARCELONA (SPAGNA) @ PALAU SANT JORDI
4 APRILE 2026 – VALENCIA (SPAGNA) @ ROIG ARENA
6 APRILE 2026 – MADRID (SPAGNA) @ MOVISTAR ARENA
10 APRILE 2026 – MONTEVIDEO (URUGUAY) @ ANTEL ARENA
12 APRILE 2026 – BUENOS AIRES (ARGENTINA) @ MOVISTAR ARENA
15 APRILE 2026 – SANTIAGO (CILE) @ MOVISTAR ARENA
16 APRILE 2026 – SANTIAGO (CILE) @ MOVISTAR ARENA
18 APRILE 206 – LIMA (PERU) @ ARENA 1
22 APRILE 2026 – BOGOTÁ (COLOMBIA) @ MOVISTAR ARENA
24 APRILE 2026 – QUITO (ECUADOR) @ COLISEO RUMINAHUI
29 APRILE 2026 – SAN JOSÉ (COSTA RICA) @ ESTADIO NACIONAL DE COSTA RICA
2 MAGGIO 2026 – MEXICO DF (MESSICO) @ ARENA CDMX
5 MAGGIO 2026 – GUADALAJARA (MESSICO) @ ARENA GUADALAJARA
7 MAGGIO 2026 – MONTERREY (MESSICO) @ ARENA MONTERREY
10 MAGGIO 2026 – SANTO DOMINGO (REPUBBLICA DOMENICANA) @ ARENA SANTO DOMINGO
14 MAGGIO 2026 – SAN JUAN (PORTO RICO) @ COLISEO DE PUERTO RICO
16 MAGGIO 2026 – MIAMI (FLORIDA) @ KASEYA CENTER
21 MAGGIO 2026 – ORLANDO (FLORIDA) @ KIA CENTER
23 MAGGIO 2026 – DALLAS (TEXAS) @ TEXAS TRUST CU THEATRE
28 MAGGIO 2026 – LOS ANGELES (CALIFORNIA) @ PEACOCK THEATER
30 MAGGIO 2026 – CHICAGO (ILLINOIS) @ ROSEMONT THEATRE
4 GIUGNO 2026 – TORONTO (CANADA) @ COCA-COLA COLISEUM
6 GIUGNO2026 – NEW YORK (NEW YORK) @ THE THEATER @ MSG

ITALIAN + EUROPEAN INDOOR LEG
4 OTTOBRE 2026 – MILANO @ UNIPOL FORUM
6 OTTOBRE 2026 – MILANO @ UNIPOL FORUM
7 OTTOBRE 2026 – MILANO @ UNIPOL FORUM
11 OTTOBRE 2026 – STUTTGART (GERMANIA) @ SCHLEYER-HALLE
13 OTTOBRE 2026 – OBERHAUSEN (GERMANIA) @ RUDOLF WEBER-ARENA
15 OTTOBRE 2026 – ZURICH (SVIZZERA)@ HALLENSTADION
17 OTTOBRE 2026 – TORINO @ INALPI ARENA
22 OTTOBRE 2026 – LISBOA (PORTOGALLO)@ MEO ARENA
25 OTTOBRE 2026 – BRUSSELS (BELGIO) @ FOREST NATIONAL
27 OTTOBRE 2026 – LUXEMBOURG @ ROCKHAL
30 OTTOBRE 2026 – NICE (FRANCIA) @ PALAIS NIKAIA
1 NOVEMBRE 2026 – GENEVE (SVIZZERA) @ ARENA
3 NOVEMBRE 2026 – BOLOGNA @ UNIPOL ARENA
6 NOVEMBRE 2026 – FIRENZE @ NELSON MANDELA FORUM
BRAZIL
27 FEBBRAIO 2027 – SAO PAULO (BRASILE) @ MERCADO LIVRE ARENA PACAEMBU
ITALIAN LEG (STADI)
12 GIUGNO 2027 – MESSINA @ STADIO FRANCO SCOGLIO
19 GIUGNO 2027 – BARI @ STADIO SAN NICOLA
3 LUGLIO 2027 – ROMA @ STADIO OLIMPICO

ITALIAN + EUROPEAN INDOOR REPRISE LEG
9 NOVEMBRE 2027 – EBOLI @ PALA SELE
12 NOVEMBRE 2027 – LYON-DECINÉS (FRANCIA) @ LDLC ARENA
14 NOVEMBRE 2027 – PARIS (FRANCIA) @ ACCOR ARENA
21 NOVEMBRE 2027 – GOTEBORG (SVEZIA) @ SCANDINAVIUM
24 NOVEMBRE 2027 – AMSTERDAM (OLANDA)@ ZIGGO DOME

Ligabue: gli artisti della versione covered di “Buon compleanno Elvis”

Luciano Ligabue ha svelato gli artisti di “Buon compleanno Elvis covered”, album che uscirà per festeggiare i 30 anni del celebre disco del rocker di Correggio, con versioni reinterpretate e reincise da amici e colleghi del cantautore.

Tra questi tanti artisti che hanno collaborato con lui negli anni come Fast Animals and slow kids, Elisa e Stefano Accorsi (protagonista di tre film del cantante), ma anche Emma, Gazzelle, Shablo con Mimi e Tormento, Venerus, Edoardo Bennato, Tananai, Francesco De Gregori, Max Pezzali, Giuliano Sangiorgi e Fiorella Mannoia.

“Chi canta cosa secondo voi?”. Sui social, Ligabue invita i fan a indovinare chi canterà le canzoni, dopo aver svelato che Pezzali interpreterà “Leggero” e, come svelato poco tempo fa, Tananai sarà la voce di “Hai un momento Dio?”.

“Buon compleanno Elvis covered” arriverà nei negozi e negli store digitali il 26 settembre.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Luciano Ligabue (@ligabue_official)

Esplosione in abitazione: feriti marito e moglie, la donna è grave

Un'esplosione si è verificata nella mattinata di oggi, venerdì 7 novembre, intorno alle 7.00, in un appartamento al secondo piano di un'edificio residenziale di...