Home Blog Pagina 389

“…Non so che fare prima” al Teatro Duse di Bologna

Martedì 5 marzo alle 21 al Teatro Duse di Bologna arriva Uccio De Santis con lo spettacolo “…Non so che fare prima”. Un mix di monologhi esplosivi e di racconti di vita vissuta uniti ai video che hanno fatto la storia del programma televisivo Mudù.

Le parole di Uccio De Santis, raccolte da Alessio Aymone:

Taylor Swift sarebbe discendente di Emily Dickinson: ecco la scoperta

Taylor Swift ha la poesia nel Dna, questo i fan lo affermano da parecchio tempo, ma ora la conferma della scienza. Secondo il sito Ancestry.com, specializzato in ricerche genealogiche, la star avrebbe legami di sangue con la grande poetessa Emily Dickinson.

Da quanto è riportato, l’artista sarebbe una parente di sesto grado (e a tre generazioni di distanza) dell’autrice di composizioni come “Il vuoto dopo lunghi anni di distanza” o “Che io sia la tua estate”. Il punto di collegamento tra le due, a una distanza di quasi due secoli, sarebbe Jonathan Gillette, un colono britannico che nel Settecento arrivò a Windsor in Connecticut. Secondo Ancestry, gli antenati di Taylor Swift rimasero in Connecticut per sei generazioni prima di spostarsi in Pennsylvania, dove un’ava della cantante sposò qualcuno della famiglia Swift.

Emily Dickinson è tuttora considerata una delle più grandi figure della letteratura statunitense, nata nel 1830 e morta a 56 anni, famosa anche per esser stata reclusa in casa per tutta la vita ed aver pubblicato le sue opere anonimamente.

Taylor Swift ha più volte citato la scrittrice, elogiandola e ammettendo di essersi ispirata a lei per le sue canzoni: “Se le mie parole suonano come una lettera scritta dalla bisnonna di Emily Dickinson mentre ricama una tendina di pizzo, quella sono io che scrivo con la penna d’oca”, aveva detto nel 2022 in occasione della vittoria del premio Nashville Songwriter Awards.

Intanto Taylor Swift è pronta a pubblicare il prossimo album, “The Tortured Poets Department”, che arriverà il 19 aprile in tutti i negozi e in digitale. Il disco sarà composto da 16 canzoni più una bonus track, “The Manuscript”.

Ecco la tracklist:

Fortnight
The Tortured Poets Department
My Boy Only Breaks His Favorite Toys
Down Bad
So Long, London
But Daddy I Love Him
Fresh Out the Slammer
Florida!!!!
Guilty as Sin?
Who’s Afraid of Little Old Me?
I Can Fix Him (No Really I Can)
loml
I Can Do It With a Broken Heart
The Smallest Man Who Ever Lived
The Alchemy
Clara Bow

(foto: pagina Facebook di Taylor Swift)

Bruce Springsteen: in arrivo una raccolta per i 50 anni di carriera

Bruce Springsteen festeggia i 50 anni di carriera con una raccolta dei suoi brani più iconici, dal 1973 al 2020. Il disco, dal titolo “Best of”, uscirà il 19 aprile e sarà disponibile in diversi formati: doppio LP e CD con 18 tracce e in digitale, con 31 brani.

La raccolta conterrà brani degli esordi come “Rosalita (Come Out Tonight)”, ai grandi successi degli spettacoli dal vivo, come “Dancing In The Dark”, o agli iconici “Born To Run” e “Letter To You”. Queste canzoni, che ripercorrono la carriera leggendaria del Boss, vengono raccolti tutti insieme in una raccolta per la prima volta, accompagnate dalle nuove note di copertina di Erik Flannigan.

L’ultima raccolta pubblicata da Bruce Springsteen è Chapter And Verse (2016). Nel 2022 è uscito Only The Strong Survive, un disco di cover per rendere omaggio ai grandi nomi del soul e dell’r’n’b.

Nell’edizione CD e doppio LP saranno contenute le seguenti tracce:

Rosalita (Come Out Tonight)
Born To Run
Thunder Road
Badlands
Hungry Heart
Atlantic City
Dancing In The Dark
Born In The U.S.A
Brilliant Disguise
Human Touch
Streets Of Philadelphia
The Ghost Of Tom Joad
Secret Garden
The Rising
Girls In Their Summer Clothes
Hello Sunshine
Letter To You

Queste invece le tracce della versione digitale:

Growin’ Up
Spirit In The Night
Rosalita (Come Out Tonight)
4th Of July, Asbury Park (Sandy)
Born To Run
Tenth Avenue Freeze-Out
Thunder Road
Badlands
Prove It All Night
The River
Hungry Heart
Atlantic City
Glory Days
Dancing In The Dark
Born In The U.S.A’
Brilliant Disguise
Tougher Than The Rest
Human Touch
If I Should Fall Behind
Living Proof
Streets Of Philadelphia
The Ghost Of Tom Joad
Secret Garden
The Rising
Long Time Comin
Girls In Their Summer Clothes
The Wrestler
We Take Care Of Our Own
Hello Sunshine
Ghosts
Letter To You

In attesa dell’uscita del disco, Bruce Springsteen tornerà in tour insieme alla E Street Band per una serie di 51 spettacoli in Nord America e in Europa. Il Boss è atteso anche in Italia  per due concerti, l’1 e 3 giugno allo Stadio San Siro.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Bruce Springsteen (@springsteen)

Fulmine squarcia un cedro di oltre 20 metri

Nella serata di ieri, martedì 5 marzo, alle 21.30, i Vigili del Fuoco sono intervenuti in Via Garibaldi, a Rosà, in provincia di Vicenza, per mettere in sicurezza un albero di grandi dimensioni colpito da un fulmine.

La pianta è stata letteralmente squarciata, ma fortunatamente nessuna persona è rimasta coinvolta. I pompieri arrivati da Bassano e da Vicenza con l’autoscala, hanno tagliato il cedro, alto oltre i 20 metri. La saetta, colpendolo ha proiettato pezzi d’albero sulla strada e nella zona circostante, a ridosso dell’abitazione.

Le operazioni dei Vigili del Fuoco di taglio e sgombero della strada sono terminate poco prima della mezzanotte.

Precipita dal tetto di un capannone: morto operaio 57enne

Ancora un tragico incidente sul lavoro: nel primo pomeriggio di ieri, poco prima delle 14.00, ha perso la vita il 57enne Amin Fawzi Gadel Karim, di origini egiziane, da tempo residente a Reggio Emilia.

Come riportato dalla stampa locale, l’uomo, operaio edile, si trovava sul tetto di uno stabilimento, al civico 35 di via Calvi di Coenzo, nella zona industriale di Mancasale, a Reggio, e stava effettuando la pulizia delle grondaie, quando è precipitato all’interno del capannone, facendo un volo di circa 7 metri, dopo avere calpestato inavvertitamente un lucernario. Per il 57enne non c’è stato purtroppo nulla da fare, l’operaio è morto sul colpo.

Sono intervenuti i Vigili del Fuoco, il personale sanitario del 118, la Polizia e la medicina del lavoro dell’Ausl. Sul posto, anche lui impegnato a lavorare, c’era il figlio di Amin che ha assistito inerme alla tragedia.
Aperta un’inchiesta per omicidio colposo: da chiarire in quali condizioni di sicurezza l’operaio stesse lavorando. (fotografia di repertorio)

Sono salvi gli asinelli della Bassa modenese finiti all’asta

Sono salvi gli asinelli dell’allevamento di Forcello di San Possidonio, nella Bassa modenese che, dopo il fallimento dell’azienda che li allevava, rischiavano di finire al macello.
L’associazione animalista Horse Angels, che ha avviato la raccolta fondi online, è riuscita a mettere insieme oltre 56mila euro e ad entrare in possesso dei 57 asini finiti all’asta. L’aggiudicazione è avvenuta per 33 mila euro, 40.326 inclusi gli oneri accessori, l’asta svoltasi ieri, martedì 5 marzo, è durata sei ore e mezza e sono arrivati sedici rilanci.

Grazie a tutti voi per il sostegno -, scrive sulla propria pagina Facebook Horse-Angels ODV – abbiamo riscattato gli asinelli di San Possidonio, alla cifra di 33mila euro, €40.326,00 con tasse e oneri, da saldare entro l’8 di marzo.
Continuate a sostenere gli asinelli, magari con l’adozione a distanza.
Grazie ancora a tutti, un abbraccio, gli asinelli di San Possidonio“.

Interviene sull’esito della vicenda anche OIPA: “L’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) – si legge in un comunicato stampa –, che ha dato la notizia di tale assurda procedura, si rallegra per questo lieto fine, ma ribadisce come sia inaccettabile che esseri senzienti finiscano all’asta tra automobili, biciclette, banconi industriali e merci varie.
Quella dell’asta di animali è una procedura amministrativa non etica nella quale gli animali sono considerati meri oggetti. In questo, la legislazione italiana è molto lontana dal recepimento del Trattato di Lisbona del 2007, che tutela gli animali in quanto “esseri senzienti”.

Federica Boccaletti

Serie C: colpo Carrarese contro il Cesena, cade l’Arezzo

I risultati degli anticipi del turno infrasettimanale di Serie C di martedì 5 marzo:

Ancona-Fermana 2-1
47′ e 52′ Spagnoli, 90′ Sorrentino

Carrarese-Cesena 3-2
19′ e 90′ Shpendi (CE), 45’+1 e 80′ Panico (CA), 55′ Schiavi (CA)

Gubbio-Arezzo 2-0
43′ Di Massimo, 90’+15 Bernardotto

Recanatese-Pescara 3-2
5′ e 61′ Merola (P), 24′ Melchiorri (R), 47′ Lipari (R), 68′ Ferrante (R)

Montecatini: esonerato mister Tocchini, in panchina va Pellegrini

Il Montecatini Valdinievole comunica di aver sollevato il signor Leonardo Tocchini dall’incarico di responsabile tecnico della prima squadra. Allo stesso tempo ringrazia Tocchini e il suo staff per l’impegno profuso e la massima serietà dimostrata nel corso della loro permanenza al servizio dei colori biancocelesti, arricchita dalla vittoria del campionato di Promozione della stagione 2022-23, augurando a tutti i componenti le migliore fortuna per il futuro. La guida della prima squadra verrà affidata al signor Ennio Pellegrini, già in forza alla società in qualità di collaboratore tecnico con la formazione degli juniores regionali. Ex calciatore professionista con una grande carriera alle spalle legata principalmente alle annate in maglia della Fiorentina con la quale ha vinto la Coppa Italia, questa sera dirigerà il suo primo allenamento. La società formula i migliori auguri di buon lavoro al neo tecnico dei bianco celesti che sarà supportato in qualità di vice da mister Daniele Lucherini, trainer degli juniores e da Lorenzo Bruno

Pisa, la conferenza stampa di Giuseppe Corrado in diretta su 50 Canale e Radio Bruno

In occasione della conferenza stampa di Giuseppe Corrado in programma mercoledì 6 marzo alle ore 11.00, appuntamento speciale su Radio Bruno e 50 Canale con la diretta integrale della conferenza.

Come seguirla?

  • IN RADIO: Frequenza 100.2, App “Casa Pisa” ed in streaming sul sito www.radiobrunotoscana.it.
  • IN TV: Canale 18 DGT, streaming su www.50canale.tv

Auto si rovescia in un canale: due persone ferite

Un uomo e una donna sono rimasti feriti a seguito di un incidente stradale accaduto nella tarda mattinata di oggi, martedì 5 marzo, intorno alle 12.00, in via Onaro, a Scorzè, in provincia di Venezia.

L’auto sulla quale viaggiavano è finita fuori strada, rovesciandosi, per cause in corso di accertamento, all’interno di un canale pieno d’acqua. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Mestre e il personale del Suem 118 che ha soccorso i feriti: dopo essere stati stabilizzati, sono stati entrambi trasportati in codice rosso in ospedale.

Si è reso necessario l’intervento dell’autogru per recuperare l’auto. Sul luogo del sinistro sono intervenuti anche i Carabinieri che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

“…Non so che fare prima” al Teatro Duse di Bologna

Martedì 5 marzo alle 21 al Teatro Duse di Bologna arriva Uccio De Santis con lo spettacolo “…Non so che fare prima”. Un mix di monologhi esplosivi e di racconti di vita vissuta uniti ai video che hanno fatto la storia del programma televisivo Mudù.

Le parole di Uccio De Santis, raccolte da Alessio Aymone:

Taylor Swift sarebbe discendente di Emily Dickinson: ecco la scoperta

Taylor Swift ha la poesia nel Dna, questo i fan lo affermano da parecchio tempo, ma ora la conferma della scienza. Secondo il sito Ancestry.com, specializzato in ricerche genealogiche, la star avrebbe legami di sangue con la grande poetessa Emily Dickinson.

Da quanto è riportato, l’artista sarebbe una parente di sesto grado (e a tre generazioni di distanza) dell’autrice di composizioni come “Il vuoto dopo lunghi anni di distanza” o “Che io sia la tua estate”. Il punto di collegamento tra le due, a una distanza di quasi due secoli, sarebbe Jonathan Gillette, un colono britannico che nel Settecento arrivò a Windsor in Connecticut. Secondo Ancestry, gli antenati di Taylor Swift rimasero in Connecticut per sei generazioni prima di spostarsi in Pennsylvania, dove un’ava della cantante sposò qualcuno della famiglia Swift.

Emily Dickinson è tuttora considerata una delle più grandi figure della letteratura statunitense, nata nel 1830 e morta a 56 anni, famosa anche per esser stata reclusa in casa per tutta la vita ed aver pubblicato le sue opere anonimamente.

Taylor Swift ha più volte citato la scrittrice, elogiandola e ammettendo di essersi ispirata a lei per le sue canzoni: “Se le mie parole suonano come una lettera scritta dalla bisnonna di Emily Dickinson mentre ricama una tendina di pizzo, quella sono io che scrivo con la penna d’oca”, aveva detto nel 2022 in occasione della vittoria del premio Nashville Songwriter Awards.

Intanto Taylor Swift è pronta a pubblicare il prossimo album, “The Tortured Poets Department”, che arriverà il 19 aprile in tutti i negozi e in digitale. Il disco sarà composto da 16 canzoni più una bonus track, “The Manuscript”.

Ecco la tracklist:

Fortnight
The Tortured Poets Department
My Boy Only Breaks His Favorite Toys
Down Bad
So Long, London
But Daddy I Love Him
Fresh Out the Slammer
Florida!!!!
Guilty as Sin?
Who’s Afraid of Little Old Me?
I Can Fix Him (No Really I Can)
loml
I Can Do It With a Broken Heart
The Smallest Man Who Ever Lived
The Alchemy
Clara Bow

(foto: pagina Facebook di Taylor Swift)

Bruce Springsteen: in arrivo una raccolta per i 50 anni di carriera

Bruce Springsteen festeggia i 50 anni di carriera con una raccolta dei suoi brani più iconici, dal 1973 al 2020. Il disco, dal titolo “Best of”, uscirà il 19 aprile e sarà disponibile in diversi formati: doppio LP e CD con 18 tracce e in digitale, con 31 brani.

La raccolta conterrà brani degli esordi come “Rosalita (Come Out Tonight)”, ai grandi successi degli spettacoli dal vivo, come “Dancing In The Dark”, o agli iconici “Born To Run” e “Letter To You”. Queste canzoni, che ripercorrono la carriera leggendaria del Boss, vengono raccolti tutti insieme in una raccolta per la prima volta, accompagnate dalle nuove note di copertina di Erik Flannigan.

L’ultima raccolta pubblicata da Bruce Springsteen è Chapter And Verse (2016). Nel 2022 è uscito Only The Strong Survive, un disco di cover per rendere omaggio ai grandi nomi del soul e dell’r’n’b.

Nell’edizione CD e doppio LP saranno contenute le seguenti tracce:

Rosalita (Come Out Tonight)
Born To Run
Thunder Road
Badlands
Hungry Heart
Atlantic City
Dancing In The Dark
Born In The U.S.A
Brilliant Disguise
Human Touch
Streets Of Philadelphia
The Ghost Of Tom Joad
Secret Garden
The Rising
Girls In Their Summer Clothes
Hello Sunshine
Letter To You

Queste invece le tracce della versione digitale:

Growin’ Up
Spirit In The Night
Rosalita (Come Out Tonight)
4th Of July, Asbury Park (Sandy)
Born To Run
Tenth Avenue Freeze-Out
Thunder Road
Badlands
Prove It All Night
The River
Hungry Heart
Atlantic City
Glory Days
Dancing In The Dark
Born In The U.S.A’
Brilliant Disguise
Tougher Than The Rest
Human Touch
If I Should Fall Behind
Living Proof
Streets Of Philadelphia
The Ghost Of Tom Joad
Secret Garden
The Rising
Long Time Comin
Girls In Their Summer Clothes
The Wrestler
We Take Care Of Our Own
Hello Sunshine
Ghosts
Letter To You

In attesa dell’uscita del disco, Bruce Springsteen tornerà in tour insieme alla E Street Band per una serie di 51 spettacoli in Nord America e in Europa. Il Boss è atteso anche in Italia  per due concerti, l’1 e 3 giugno allo Stadio San Siro.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Bruce Springsteen (@springsteen)

Fulmine squarcia un cedro di oltre 20 metri

Nella serata di ieri, martedì 5 marzo, alle 21.30, i Vigili del Fuoco sono intervenuti in Via Garibaldi, a Rosà, in provincia di Vicenza, per mettere in sicurezza un albero di grandi dimensioni colpito da un fulmine.

La pianta è stata letteralmente squarciata, ma fortunatamente nessuna persona è rimasta coinvolta. I pompieri arrivati da Bassano e da Vicenza con l’autoscala, hanno tagliato il cedro, alto oltre i 20 metri. La saetta, colpendolo ha proiettato pezzi d’albero sulla strada e nella zona circostante, a ridosso dell’abitazione.

Le operazioni dei Vigili del Fuoco di taglio e sgombero della strada sono terminate poco prima della mezzanotte.

Precipita dal tetto di un capannone: morto operaio 57enne

Ancora un tragico incidente sul lavoro: nel primo pomeriggio di ieri, poco prima delle 14.00, ha perso la vita il 57enne Amin Fawzi Gadel Karim, di origini egiziane, da tempo residente a Reggio Emilia.

Come riportato dalla stampa locale, l’uomo, operaio edile, si trovava sul tetto di uno stabilimento, al civico 35 di via Calvi di Coenzo, nella zona industriale di Mancasale, a Reggio, e stava effettuando la pulizia delle grondaie, quando è precipitato all’interno del capannone, facendo un volo di circa 7 metri, dopo avere calpestato inavvertitamente un lucernario. Per il 57enne non c’è stato purtroppo nulla da fare, l’operaio è morto sul colpo.

Sono intervenuti i Vigili del Fuoco, il personale sanitario del 118, la Polizia e la medicina del lavoro dell’Ausl. Sul posto, anche lui impegnato a lavorare, c’era il figlio di Amin che ha assistito inerme alla tragedia.
Aperta un’inchiesta per omicidio colposo: da chiarire in quali condizioni di sicurezza l’operaio stesse lavorando. (fotografia di repertorio)

Sono salvi gli asinelli della Bassa modenese finiti all’asta

Sono salvi gli asinelli dell’allevamento di Forcello di San Possidonio, nella Bassa modenese che, dopo il fallimento dell’azienda che li allevava, rischiavano di finire al macello.
L’associazione animalista Horse Angels, che ha avviato la raccolta fondi online, è riuscita a mettere insieme oltre 56mila euro e ad entrare in possesso dei 57 asini finiti all’asta. L’aggiudicazione è avvenuta per 33 mila euro, 40.326 inclusi gli oneri accessori, l’asta svoltasi ieri, martedì 5 marzo, è durata sei ore e mezza e sono arrivati sedici rilanci.

Grazie a tutti voi per il sostegno -, scrive sulla propria pagina Facebook Horse-Angels ODV – abbiamo riscattato gli asinelli di San Possidonio, alla cifra di 33mila euro, €40.326,00 con tasse e oneri, da saldare entro l’8 di marzo.
Continuate a sostenere gli asinelli, magari con l’adozione a distanza.
Grazie ancora a tutti, un abbraccio, gli asinelli di San Possidonio“.

Interviene sull’esito della vicenda anche OIPA: “L’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) – si legge in un comunicato stampa –, che ha dato la notizia di tale assurda procedura, si rallegra per questo lieto fine, ma ribadisce come sia inaccettabile che esseri senzienti finiscano all’asta tra automobili, biciclette, banconi industriali e merci varie.
Quella dell’asta di animali è una procedura amministrativa non etica nella quale gli animali sono considerati meri oggetti. In questo, la legislazione italiana è molto lontana dal recepimento del Trattato di Lisbona del 2007, che tutela gli animali in quanto “esseri senzienti”.

Federica Boccaletti

Serie C: colpo Carrarese contro il Cesena, cade l’Arezzo

I risultati degli anticipi del turno infrasettimanale di Serie C di martedì 5 marzo:

Ancona-Fermana 2-1
47′ e 52′ Spagnoli, 90′ Sorrentino

Carrarese-Cesena 3-2
19′ e 90′ Shpendi (CE), 45’+1 e 80′ Panico (CA), 55′ Schiavi (CA)

Gubbio-Arezzo 2-0
43′ Di Massimo, 90’+15 Bernardotto

Recanatese-Pescara 3-2
5′ e 61′ Merola (P), 24′ Melchiorri (R), 47′ Lipari (R), 68′ Ferrante (R)

Montecatini: esonerato mister Tocchini, in panchina va Pellegrini

Il Montecatini Valdinievole comunica di aver sollevato il signor Leonardo Tocchini dall’incarico di responsabile tecnico della prima squadra. Allo stesso tempo ringrazia Tocchini e il suo staff per l’impegno profuso e la massima serietà dimostrata nel corso della loro permanenza al servizio dei colori biancocelesti, arricchita dalla vittoria del campionato di Promozione della stagione 2022-23, augurando a tutti i componenti le migliore fortuna per il futuro. La guida della prima squadra verrà affidata al signor Ennio Pellegrini, già in forza alla società in qualità di collaboratore tecnico con la formazione degli juniores regionali. Ex calciatore professionista con una grande carriera alle spalle legata principalmente alle annate in maglia della Fiorentina con la quale ha vinto la Coppa Italia, questa sera dirigerà il suo primo allenamento. La società formula i migliori auguri di buon lavoro al neo tecnico dei bianco celesti che sarà supportato in qualità di vice da mister Daniele Lucherini, trainer degli juniores e da Lorenzo Bruno

Pisa, la conferenza stampa di Giuseppe Corrado in diretta su 50 Canale e Radio Bruno

In occasione della conferenza stampa di Giuseppe Corrado in programma mercoledì 6 marzo alle ore 11.00, appuntamento speciale su Radio Bruno e 50 Canale con la diretta integrale della conferenza.

Come seguirla?

  • IN RADIO: Frequenza 100.2, App “Casa Pisa” ed in streaming sul sito www.radiobrunotoscana.it.
  • IN TV: Canale 18 DGT, streaming su www.50canale.tv

Auto si rovescia in un canale: due persone ferite

Un uomo e una donna sono rimasti feriti a seguito di un incidente stradale accaduto nella tarda mattinata di oggi, martedì 5 marzo, intorno alle 12.00, in via Onaro, a Scorzè, in provincia di Venezia.

L’auto sulla quale viaggiavano è finita fuori strada, rovesciandosi, per cause in corso di accertamento, all’interno di un canale pieno d’acqua. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Mestre e il personale del Suem 118 che ha soccorso i feriti: dopo essere stati stabilizzati, sono stati entrambi trasportati in codice rosso in ospedale.

Si è reso necessario l’intervento dell’autogru per recuperare l’auto. Sul luogo del sinistro sono intervenuti anche i Carabinieri che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

Stelle cadenti anche nel cielo di settembre

Non solo le stelle cadenti di San Lorenzo: lo spettacolo sarà infatti garantito anche da quelle di fine estate, lo sciame meteorico delle Chi...