Home Blog Pagina 398

Tedua in concerto a Milano per gli I-Days 2024

Il cartellone degli I-Days si arricchisce e viene annunciato il primo artista italiano! Tedua salirà sul prestigioso palco dell’Ippodromo SNAI La Maura il 29 giugno 2024.

I biglietti saranno in prevendita per gli iscritti a MyLiveNation dalle ore 14.00 di mercoledì 15 novembre. La vendita generale avrà inizio giovedì 16 novembre dalle ore 14.00 su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.
La prevendita generale inizierà giovedì 16 novembre alle 14.

Nel programma della rassegna, Tedua andrà ad affiancare artisti del calibro di Green Day, Simple Plan, i Sum 41 e Avril Lavigne. Il rapper porterà sul palco “Il Paradiso – Atto Finale”, ultimo capitolo del suo show iniziato con “La Divina Commedia – Inferno”.

In attesa di vederlo a Milano, l’artista sta portando nei palazzetti il “Divina Commedia Tour”, ecco le prossime date:
4, 5 e 13 dicembre 2023 Assago (Mi), Mediolanum Forum
8 dicembre 2023 Casalecchio di Reno (Bo), Unipol Arena
10 dicembre 2023 Napoli, Palapartenope
12 dicembre 2023 Torino, Pala Alipitour

(foto: pagina Instagram I-Days Milano)

Rosario e Giulia Sorrentino presentano “Panico 2.0 – Un disturbo che si può vincere”

Dialogo a due voci nel libro “Panico 2.0 – Un disturbo che si può vincere” edito dalla Compagnia Editoriale Aliberti.
Sul tema degli attacchi di panico, sempre più diffusi, si confrontano il neurologo Rosario Sorrentino e la figlia Giulia.

Pierluigi Senatore li ha intervistati:

Tuttocuoio: esonerato Tavano, arriva in panchina Sena

Dopo le ultime tre sconfitte in quattro partite, il Tuttocuoio ha deciso di esonerare mister Ciccio Tavano. La società nero verde di Ponte a Egola ha affidato la panchina a Nicola Sena, tecnico livornese che ha iniziato la stagione a Forte dei Marmi e che già in estate era sembrato vicinissimo alla panchina neroverde

Serie C: la Lucchese vince il posticipo con l’Entella

Si sono giocati questo lunedì sera i posticipi della 14^ giornata di Serie C. Di seguito i risultati del GIRONE B

Lucchese – Virtus Entella 1-0

88′ Russo

Pescara – Rimini 1-1

3′ Milani (P), 35′ Morra (R)

Annalisa: da venerdì il nuovo singolo “Euforia”

Reduce dal successo del suo primo concerto al Forum di Assago, che ha visto 12 mila persone ballare ed emozionarsi con tutte le sue hit, Annalisa annuncia il nuovo singolo “Euforia”, in radio da venerdì 17 novembre, contenuto nel suo ultimo album “E poi siamo finiti nel vortice”.

Il singolo, che ha aperto il concerto, verrà presentato per la prima volta in televisione ad X Factor, dove la cantautrice sarà super ospite giovedì 16 novembre.

“Euforia”, scritto da Annalisa con Davide Simonetta e Paolo Antonacci, descrive quella sensazione dirompente che si prova all’alba, all’inizio di qualcosa di nuovo. Questo quarto capitolo è strettamente legato alla dimensione live, simbolo di ripartenza e condivisione con il pubblico.

“Euforia” arriva dopo “Bellissima”, a “Mon Amour” e “Ragazza Sola”, successi radiofonici che hanno portato Annalisa otto volte in cima all’airplay radiofonico e le hanno fatto ottenere importanti riconoscimenti: non solo è stata la prima donna al n.1 della classifica con un singolo da tre anni, ma è anche l’unica donna solista ad essere presente con un singolo nella classifica Fimi/Gfk da più di anno.

Annalisa solo nel 2023 ha superato oltre 1 milione di copie certificate arrivando così negli anni a ottenere 30 Dischi di Platino e 12 Oro ed è stata inserita nella classifica di Forbes Italia tra le 100 donne italiane di successo.

Annalisa tornerà live nei palasport ad aprile 2024, ecco il calendario completo:

6 aprile 2024 @FIRENZE – Mandela Forum
8 aprile 2024 @TORINO – Palaolimpico – NUOVA DATA
10 aprile 2024 @MILANO – Mediolanum Forum (Assago)
12 aprile 2024 @BARI – Palaflorio
13 aprile 2024 @NAPOLI – Palapartenope
17 aprile 2024 @BOLOGNA – Unipol Arena – NUOVA DATA
19 aprile 2024 @PADOVA – Gran Teatro Geox
21 aprile 2024 @ROMA – Palazzo dello Sport

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ANNALISA (@naliannalisa)

Francesco Gabbani protagonista del Concertone dell’Immacolata a Rovereto

Francesco Gabbani torna live e lo fa dal palco del Concertone dell’Immacolata di Rovereto, in provincia di Trento. L’evento, che negli anni ha visto la partecipazione di artisti del calibro di Battiato, Max Gazzè, Angelo Branduardi, Carmen Consoli ed altri, si terrà venerdì 8 dicembre alle 21, in piazza Umberto Savoia del Mart.

La voce di “Occidentali’s Karma” porterà i suoi più grandi successi sul palco trentino: “Torno nel mio habitat naturale… torno live!”, ha scritto sui social l’artista.

Cantautore, polistrumentista e artista multiplatino, Francesco Gabbani è autore di grandi successi come “Amen” con la quale ha vinto il Festival di Sanremo nel 2016 tra le Nuove Proposte, “Occidentali’s Karma”, con cui ha vinto il Festival di Sanremo nel 2017 nei Big, “Tra le granite e le granate” e “Viceversa” classificatasi seconda al Festival di Sanremo nel 2020. Con i suoi brani ha superato i 600 milioni di visualizzazioni su YouTube ed è tra gli autori di canzoni per artisti come Mina, Celentano e Ornella Vanoni.

I biglietti sono già disponibili su Boxol.it e presso le biglietterie del Teatro Sociale e Auditorium S. Chiara di Trento.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Francesco Gabbani (@francescogabbani)

Emma ha ricordato il padre durante la prima data del tour: “Mi manca il mio supereroe”

E’ partito “Souvenir”, il tour di Emma che è iniziato con la data zero allo storico Vox Club di Mirandola, in provincia di Modena. Durante la serata, la cantante si è concessa un momento per ricordare il padre Rosario, morto a settembre dello scorso anno a causa di una leucemia. Un evento che ha causato un dolore immenso a Emma, che ha voluto dedicare al padre Rosario un intenso monologo, in cui molti di noi potrebbero rispecchiarsi.

“Mi manca il mio supereroe, mi manca la persona che mi ha messo al mondo e che mi ha messo sul palco. Quando se n’è andato ho detto ‘e adesso, che cosa faccio?’, chi mi dice ‘vai avanti non pensare agli insulti’, ‘combatti’. Sono voluta tornare subito forse anche per questo, perché non volevo perdere tempo, non volevo che la sua assenza diventasse qualcosa di distruttivo, non volevo che diventasse un motivo per non fare musica, anzi ne ho fatta di più, ho fatto quello che ho potuto con quello che avevo, ho fatto questo disco”, ha detto l’artista sul palco.

Emma è consapevole di non essere sola e di avere l’appoggio di tutti i suoi fan che la seguono da anni: “L’ho fatto perché non sono sola, perché tante persone hanno perso qualcuno, il loro punto di riferimento, e io oggi sono sul palco anche per loro. Mi sento come se fossi appena nata, e come se non fossi mai salita prima su questo palco, come se io non fossi io, perché lui mi manca. È come se iniziassi da zero: mi manca vederlo in giro per i camerini, vederlo in giro con la mia band. Ma salire sul palco è una delle poche cose che un po’ mi viene bene nella vita. E voglio farlo per non perdere nemmeno un secondo, per dimostrare a mio padre che può essere orgoglioso di me”.

(foto: Andrea Brusa)

Rolando Maran è il nuovo allenatore del Brescia, esordirà proprio contro il Pisa

Rolando Maran è il nuovo allenatore del Brescia. Dopo essersi liberato dal suo contratto con il Pisa, il tecnico ha firmato per le Rondinelle lombarde. E ironia della sorte il 25 novembre sarà subito scontro Pisa-Brescia, dopo la pausa per le nazionali.

La lettera di Ultimo ai fan: “Avete ascoltato le mie canzoni e trovato in loro quello che io sono”

In occasione dell’annuncio dei finalisti di Sanremo Giovani, Ultimo ricorda la sua partecipazione alle selezioni nel 2017, quando gli emergenti partecipavano in un circuito separato evitando il confronto diretto con i Big in gara. Negli ultimi anni Amadeus ha cambiato le regole del Festival di Sanremo, unendo le categorie dei Campioni e delle Nuove Proposte sul palco dell’Ariston.

Ultimo ricorda ancora quei momenti e ha voluto ringraziare i fan con una lunga ed accorata lettera sui social:
“Oggi ho postato nelle storie un ricordo del 2017 di quando fui preso alle selezioni di Sanremo Giovani. Mi ha toccato il cuore vedere da quella foto quanto ero diverso ma allo stesso tempo sempre uguale ad adesso. Quello che mi ha colpito di più, in una delle mie solite passeggiate da giovane-vecchio quale sono ad Hyde Park qui a Londra, sono stati i vostri messaggi.
Mi sono accorto di quanta gente c’è tra di voi che mi segue dal giorno zero, e che non mi ha mai lasciato da solo. E in ogni piccola battaglia si è sempre seduta accanto a me, difendendo le mie parole con parole proprie. Mi sono accorto di quanto sia importante avere una fanbase così solida, anzi credo sia riduttivo chiamarla fanbase… La chiamerei in un altro modo, qualcosa che si avvicina di più ad un collettivo di anime in fiamme… perché spesso quelli come noi si sentono incazzati e persi in questo mondo cinico e freddo, fatto di violenza e apparenze, dove i cattivi sono travestiti da buoni e viceversa…
ma noi crediamo ancora di poter cambiare il mondo con una canzone !…. Sapendo però che l’unico mondo da cambiare è dentro di noi…. Mi ha colpito capire che voi non avete ascoltato quello che dicono gli altri su di me, perché voi avete ascoltato le mie canzoni e trovato in loro quello che io sono… trovato in loro quello che voi siete!!…
E se fare musica oggi vuol dire solo spaccare in radio, fare la hit del momento o fingersi perbenista per passare da buono per poi essere tutt’altro… allora preferisco rimanere schivo e fragile agli occhi degli altri e continuare a rivolgermi “solo” a voi. Perché se c’è una cosa che ho capito da stamattina è che io non voglio conquistare chi non ho… io voglio continuare a conquistare quelli che già ci sono. Con il cuore in mano, vostro Nic”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ultimo (@ultimopeterpan)

La rotonda sul lungomare di Rimini dedicata a Lucio Battisti

Rimini omaggia Lucio Battisti! Come riferisce l’Ansa, la rotonda sul lungomare di Rimini, di fronte allo storico Grand Hotel e a Piazzale Fellini, nel cuore di Marina Centro, sarà dedicata al cantautore italiano.

Un doveroso omaggio all’artista che, per lungo tempo, ha vissuto nella città romagnola. Mercoledì 15 novembre, durante la cerimonia di intitolazione che avrà inizio alle 11.30 (evento aperto al pubblico), interverranno Grazia Letizia Veronese, moglie di Battisti, e il sindaco di Rimini, Jamil Sadegholvaad.

“Rimini e i riminesi sono stati orgogliosi di averlo potuto accogliere. La comunità riminese vuole omaggiare non solo l’artista, ma anche il suo legame con la città dove scelse di vivere per lunghi periodi”, ha dichiarato Sadegholvaad. Sulla della targa che verrà presentata si leggerà “Rotonda Lucio Battisti, compositore. 1943-1998”.

(foto: cover album di Lucio Battisti)

Tedua in concerto a Milano per gli I-Days 2024

Il cartellone degli I-Days si arricchisce e viene annunciato il primo artista italiano! Tedua salirà sul prestigioso palco dell’Ippodromo SNAI La Maura il 29 giugno 2024.

I biglietti saranno in prevendita per gli iscritti a MyLiveNation dalle ore 14.00 di mercoledì 15 novembre. La vendita generale avrà inizio giovedì 16 novembre dalle ore 14.00 su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.
La prevendita generale inizierà giovedì 16 novembre alle 14.

Nel programma della rassegna, Tedua andrà ad affiancare artisti del calibro di Green Day, Simple Plan, i Sum 41 e Avril Lavigne. Il rapper porterà sul palco “Il Paradiso – Atto Finale”, ultimo capitolo del suo show iniziato con “La Divina Commedia – Inferno”.

In attesa di vederlo a Milano, l’artista sta portando nei palazzetti il “Divina Commedia Tour”, ecco le prossime date:
4, 5 e 13 dicembre 2023 Assago (Mi), Mediolanum Forum
8 dicembre 2023 Casalecchio di Reno (Bo), Unipol Arena
10 dicembre 2023 Napoli, Palapartenope
12 dicembre 2023 Torino, Pala Alipitour

(foto: pagina Instagram I-Days Milano)

Rosario e Giulia Sorrentino presentano “Panico 2.0 – Un disturbo che si può vincere”

Dialogo a due voci nel libro “Panico 2.0 – Un disturbo che si può vincere” edito dalla Compagnia Editoriale Aliberti.
Sul tema degli attacchi di panico, sempre più diffusi, si confrontano il neurologo Rosario Sorrentino e la figlia Giulia.

Pierluigi Senatore li ha intervistati:

Tuttocuoio: esonerato Tavano, arriva in panchina Sena

Dopo le ultime tre sconfitte in quattro partite, il Tuttocuoio ha deciso di esonerare mister Ciccio Tavano. La società nero verde di Ponte a Egola ha affidato la panchina a Nicola Sena, tecnico livornese che ha iniziato la stagione a Forte dei Marmi e che già in estate era sembrato vicinissimo alla panchina neroverde

Serie C: la Lucchese vince il posticipo con l’Entella

Si sono giocati questo lunedì sera i posticipi della 14^ giornata di Serie C. Di seguito i risultati del GIRONE B

Lucchese – Virtus Entella 1-0

88′ Russo

Pescara – Rimini 1-1

3′ Milani (P), 35′ Morra (R)

Annalisa: da venerdì il nuovo singolo “Euforia”

Reduce dal successo del suo primo concerto al Forum di Assago, che ha visto 12 mila persone ballare ed emozionarsi con tutte le sue hit, Annalisa annuncia il nuovo singolo “Euforia”, in radio da venerdì 17 novembre, contenuto nel suo ultimo album “E poi siamo finiti nel vortice”.

Il singolo, che ha aperto il concerto, verrà presentato per la prima volta in televisione ad X Factor, dove la cantautrice sarà super ospite giovedì 16 novembre.

“Euforia”, scritto da Annalisa con Davide Simonetta e Paolo Antonacci, descrive quella sensazione dirompente che si prova all’alba, all’inizio di qualcosa di nuovo. Questo quarto capitolo è strettamente legato alla dimensione live, simbolo di ripartenza e condivisione con il pubblico.

“Euforia” arriva dopo “Bellissima”, a “Mon Amour” e “Ragazza Sola”, successi radiofonici che hanno portato Annalisa otto volte in cima all’airplay radiofonico e le hanno fatto ottenere importanti riconoscimenti: non solo è stata la prima donna al n.1 della classifica con un singolo da tre anni, ma è anche l’unica donna solista ad essere presente con un singolo nella classifica Fimi/Gfk da più di anno.

Annalisa solo nel 2023 ha superato oltre 1 milione di copie certificate arrivando così negli anni a ottenere 30 Dischi di Platino e 12 Oro ed è stata inserita nella classifica di Forbes Italia tra le 100 donne italiane di successo.

Annalisa tornerà live nei palasport ad aprile 2024, ecco il calendario completo:

6 aprile 2024 @FIRENZE – Mandela Forum
8 aprile 2024 @TORINO – Palaolimpico – NUOVA DATA
10 aprile 2024 @MILANO – Mediolanum Forum (Assago)
12 aprile 2024 @BARI – Palaflorio
13 aprile 2024 @NAPOLI – Palapartenope
17 aprile 2024 @BOLOGNA – Unipol Arena – NUOVA DATA
19 aprile 2024 @PADOVA – Gran Teatro Geox
21 aprile 2024 @ROMA – Palazzo dello Sport

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ANNALISA (@naliannalisa)

Francesco Gabbani protagonista del Concertone dell’Immacolata a Rovereto

Francesco Gabbani torna live e lo fa dal palco del Concertone dell’Immacolata di Rovereto, in provincia di Trento. L’evento, che negli anni ha visto la partecipazione di artisti del calibro di Battiato, Max Gazzè, Angelo Branduardi, Carmen Consoli ed altri, si terrà venerdì 8 dicembre alle 21, in piazza Umberto Savoia del Mart.

La voce di “Occidentali’s Karma” porterà i suoi più grandi successi sul palco trentino: “Torno nel mio habitat naturale… torno live!”, ha scritto sui social l’artista.

Cantautore, polistrumentista e artista multiplatino, Francesco Gabbani è autore di grandi successi come “Amen” con la quale ha vinto il Festival di Sanremo nel 2016 tra le Nuove Proposte, “Occidentali’s Karma”, con cui ha vinto il Festival di Sanremo nel 2017 nei Big, “Tra le granite e le granate” e “Viceversa” classificatasi seconda al Festival di Sanremo nel 2020. Con i suoi brani ha superato i 600 milioni di visualizzazioni su YouTube ed è tra gli autori di canzoni per artisti come Mina, Celentano e Ornella Vanoni.

I biglietti sono già disponibili su Boxol.it e presso le biglietterie del Teatro Sociale e Auditorium S. Chiara di Trento.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Francesco Gabbani (@francescogabbani)

Emma ha ricordato il padre durante la prima data del tour: “Mi manca il mio supereroe”

E’ partito “Souvenir”, il tour di Emma che è iniziato con la data zero allo storico Vox Club di Mirandola, in provincia di Modena. Durante la serata, la cantante si è concessa un momento per ricordare il padre Rosario, morto a settembre dello scorso anno a causa di una leucemia. Un evento che ha causato un dolore immenso a Emma, che ha voluto dedicare al padre Rosario un intenso monologo, in cui molti di noi potrebbero rispecchiarsi.

“Mi manca il mio supereroe, mi manca la persona che mi ha messo al mondo e che mi ha messo sul palco. Quando se n’è andato ho detto ‘e adesso, che cosa faccio?’, chi mi dice ‘vai avanti non pensare agli insulti’, ‘combatti’. Sono voluta tornare subito forse anche per questo, perché non volevo perdere tempo, non volevo che la sua assenza diventasse qualcosa di distruttivo, non volevo che diventasse un motivo per non fare musica, anzi ne ho fatta di più, ho fatto quello che ho potuto con quello che avevo, ho fatto questo disco”, ha detto l’artista sul palco.

Emma è consapevole di non essere sola e di avere l’appoggio di tutti i suoi fan che la seguono da anni: “L’ho fatto perché non sono sola, perché tante persone hanno perso qualcuno, il loro punto di riferimento, e io oggi sono sul palco anche per loro. Mi sento come se fossi appena nata, e come se non fossi mai salita prima su questo palco, come se io non fossi io, perché lui mi manca. È come se iniziassi da zero: mi manca vederlo in giro per i camerini, vederlo in giro con la mia band. Ma salire sul palco è una delle poche cose che un po’ mi viene bene nella vita. E voglio farlo per non perdere nemmeno un secondo, per dimostrare a mio padre che può essere orgoglioso di me”.

(foto: Andrea Brusa)

Rolando Maran è il nuovo allenatore del Brescia, esordirà proprio contro il Pisa

Rolando Maran è il nuovo allenatore del Brescia. Dopo essersi liberato dal suo contratto con il Pisa, il tecnico ha firmato per le Rondinelle lombarde. E ironia della sorte il 25 novembre sarà subito scontro Pisa-Brescia, dopo la pausa per le nazionali.

La lettera di Ultimo ai fan: “Avete ascoltato le mie canzoni e trovato in loro quello che io sono”

In occasione dell’annuncio dei finalisti di Sanremo Giovani, Ultimo ricorda la sua partecipazione alle selezioni nel 2017, quando gli emergenti partecipavano in un circuito separato evitando il confronto diretto con i Big in gara. Negli ultimi anni Amadeus ha cambiato le regole del Festival di Sanremo, unendo le categorie dei Campioni e delle Nuove Proposte sul palco dell’Ariston.

Ultimo ricorda ancora quei momenti e ha voluto ringraziare i fan con una lunga ed accorata lettera sui social:
“Oggi ho postato nelle storie un ricordo del 2017 di quando fui preso alle selezioni di Sanremo Giovani. Mi ha toccato il cuore vedere da quella foto quanto ero diverso ma allo stesso tempo sempre uguale ad adesso. Quello che mi ha colpito di più, in una delle mie solite passeggiate da giovane-vecchio quale sono ad Hyde Park qui a Londra, sono stati i vostri messaggi.
Mi sono accorto di quanta gente c’è tra di voi che mi segue dal giorno zero, e che non mi ha mai lasciato da solo. E in ogni piccola battaglia si è sempre seduta accanto a me, difendendo le mie parole con parole proprie. Mi sono accorto di quanto sia importante avere una fanbase così solida, anzi credo sia riduttivo chiamarla fanbase… La chiamerei in un altro modo, qualcosa che si avvicina di più ad un collettivo di anime in fiamme… perché spesso quelli come noi si sentono incazzati e persi in questo mondo cinico e freddo, fatto di violenza e apparenze, dove i cattivi sono travestiti da buoni e viceversa…
ma noi crediamo ancora di poter cambiare il mondo con una canzone !…. Sapendo però che l’unico mondo da cambiare è dentro di noi…. Mi ha colpito capire che voi non avete ascoltato quello che dicono gli altri su di me, perché voi avete ascoltato le mie canzoni e trovato in loro quello che io sono… trovato in loro quello che voi siete!!…
E se fare musica oggi vuol dire solo spaccare in radio, fare la hit del momento o fingersi perbenista per passare da buono per poi essere tutt’altro… allora preferisco rimanere schivo e fragile agli occhi degli altri e continuare a rivolgermi “solo” a voi. Perché se c’è una cosa che ho capito da stamattina è che io non voglio conquistare chi non ho… io voglio continuare a conquistare quelli che già ci sono. Con il cuore in mano, vostro Nic”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ultimo (@ultimopeterpan)

La rotonda sul lungomare di Rimini dedicata a Lucio Battisti

Rimini omaggia Lucio Battisti! Come riferisce l’Ansa, la rotonda sul lungomare di Rimini, di fronte allo storico Grand Hotel e a Piazzale Fellini, nel cuore di Marina Centro, sarà dedicata al cantautore italiano.

Un doveroso omaggio all’artista che, per lungo tempo, ha vissuto nella città romagnola. Mercoledì 15 novembre, durante la cerimonia di intitolazione che avrà inizio alle 11.30 (evento aperto al pubblico), interverranno Grazia Letizia Veronese, moglie di Battisti, e il sindaco di Rimini, Jamil Sadegholvaad.

“Rimini e i riminesi sono stati orgogliosi di averlo potuto accogliere. La comunità riminese vuole omaggiare non solo l’artista, ma anche il suo legame con la città dove scelse di vivere per lunghi periodi”, ha dichiarato Sadegholvaad. Sulla della targa che verrà presentata si leggerà “Rotonda Lucio Battisti, compositore. 1943-1998”.

(foto: cover album di Lucio Battisti)

Incidente sul lavoro: muore operaio di 58 anni

Ancora un tragico incidente sul lavoro: un operaio di 58 anni ha perso la vita a seguito di un infortunio verificatosi nella mattinata di...