Home Blog Pagina 401

Laura Pausini: da oggi il nuovo singolo “Zero”

Dopo il successo di “Durare / Durar”, brano che ha anticipato l’uscita del nuovo album “Anime Parallele /Almas Paralelas”, pubblicato lo scorso 27 ottobre, Laura Pausini torna in radio con “Zero”.

“Zero” è il canto liberatorio di una donna consapevole delle proprie esigenze, che sceglie di volersi bene e non accontentarsi più, sfidando la paura di affrontare l’ignoto a colpi di nuove emozioni ed esperienze segnanti. 3 minuti e 21 sostenuti da una ritmica pop-dance salda ed esplosiva, come esplosivo è il messaggio lanciato, perché nelle emozioni non ci sono mezze misure e “un secondo sprecato è un secondo perso”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Laura Pausini Official (@laurapausini)

“Zero è un brano che mi ha dato una carica che non sentivo da tempo. Penso che la paura non debba fermare la voglia di provare “emozioni diverse da zero” e dopo trent’anni ho ancora bisogno di sentire il brivido. “L’infinito non mi basta”, canto in questa canzone, perché è così: non fa per me pensare di accontentarmi, non ha mai fatto parte di me, della mia vita, della mia musica” racconta Laura Pausini, nominata Latin Recording Academy Person Of The Year™ per l’anno 2023.

Il brano, scritto da Federica Abbate, Francesco Catitti, Alessandro La Cava e Cheope e prodotto da Simon Says, farà parte della setlist del Laura Pausini World Tour 2023/2024, che prenderà il via in Italia a dicembre e la porterà successivamente a esibirsi nelle arene più prestigiose d’Europa, America Latina e Stati Uniti.

Ecco le date italiane del tour:

8 DICEMBRE 2023 – RIMINI @ STADIUM
9 DICEMBRE 2023 – RIMINI @ STADIUM
12 DICEMBRE 2023 – ROMA @ PALAZZO DELLO SPORT
13 DICEMBRE 2023 – ROMA @ PALAZZO DELLO SPORT
15 DICEMBRE 2023 – ROMA @ PALAZZO DELLO SPORT
16 DICEMBRE 2023 – ROMA @ PALAZZO DELLO SPORT
19 DICEMBRE 2023 – MANTOVA @ PALA UNICAL
20 DICEMBRE 2023 – MANTOVA @ PALA UNICAL
22 DICEMBRE 2023 – FIRENZE @ NELSON MANDELA FORUM
23 DICEMBRE 2023 – FIRENZE @ NELSON MANDELA FORUM
26 DICEMBRE 2023 – EBOLI (SA) @PALA SELE
27 DICEMBRE 2023 – EBOLI (SA) @PALA SELE
29 DICEMBRE 2023 – BARI @ PALA FLORIO
30 DICEMBRE 2023 – BARI @ PALA FLORIO
6 GENNAIO 2024 – PADOVA @ ARENA SPETTACOLI PADOVAFIERE
7 GENNAIO 2024 – PADOVA @ ARENA SPETTACOLI PADOVAFIERE
9 GENNAIO 2024 – BOLOGNA @ UNIPOL ARENA
10 GENNAIO 2024 – BOLOGNA @ UNIPOL ARENA
12 GENNAIO 2024 – TORINO @ PALA ALPITOUR
13 GENNAIO 2024 – TORINO @ PALA ALPITOUR
15 GENNAIO 2024 – BOLZANO @ SPARKASSE ARENA
17 GENNAIO 2024 – MILANO @ MEDIOLANUM FORUM
18 GENNAIO 2024 – MILANO @ MEDIOLANUM FORUM
23 GENNAIO 2024 – MILANO @ MEDIOLANUM FORUM
24 GENNAIO 2024 – MILANO @ MEDIOLANUM FORUM

Imprenditore scomparso nel Modenese: la Prefettura chiede di diffonderne la foto

La Prefettura di Modena chiede ai media di pubblicare la foto di Salvatore Legari, l’imprenditore edile di 54 anni, padre di due figli, scomparso dal 13 luglio nel Modenese.

Alto 1,74 m, “è stato avvistato l’ultima volta nel pomeriggio del 13 luglio 2023 presso il cantiere edile sito a Modena in località Lesignana.
Il furgone dello scomparso è stato rinvenuto a Sassuolo. Chiunque abbia informazioni può contattare il 112″.

I-Days 2024: i Simple Plan si aggiungono al cartellone

Continuano gli annunci per il cartellone degli I-Days Milano 2024 e questa volta tocca ai Simple Plan, che andranno ad aggiungersi ai Sum41 e ad Avril Lavigne, il prossimo 9 luglio all’Ippodromo SNAI, per una giornata interamente dedicata al pop punk.

Dall’ascesa del nuovo millennio alla fama di MTV, passando per la rinascita moderna del pop-punk, i Simple Plan sono stati una parte indelebile della cultura pop sin dalla loro formazione a Montreal nel 1999. Ma soprattutto, non hanno mai perso il contatto con ciò che conta davvero: il loro pubblico. “Ci sentiamo così fortunati ad avere fan che amano il nostro materiale vecchio e nuovo”, dice il batterista Chuck Comeau. “Siamo molto orgogliosi del nostro passato, ma siamo ancora più entusiasti del futuro. Abbiamo sempre la sensazione di essere a 3 minuti dalla migliore o più grande canzone della nostra carriera”.

“È incredibilmente complesso far parte di una band per più di 20 anni, andare avanti, rimanere rilevanti e gestire tutte le sfide che si presentano”, aveva aggiunto Pierre Bouvier, voce e basso della band. “È la cosa più lontana da un ‘simple plan’: è davvero molto più difficile di quanto sembri. Nel corso della nostra carriera, ci è voluto un po’ di tempo per essere abbastanza maturi da capire che il nostro suono è una risorsa, non una passività. In questo album ci siamo detti: “Abbracciamo ciò che siamo e non abbiamo paura di fare ciò che sappiamo fare meglio”.

L’altro grande nome già annunciato per gli I-Days è quello dei Green Day, che si esibiranno il 16 giugno 2024, sempre all’Ippodromo SNAI La Maura.

I biglietti per la giornata del 9 luglio saranno in prevendita per gli iscritti all’app di I-Days a partire dalle ore 11.00 di lunedì 13 novembre. La vendita generale avrà inizio alle ore 11.00 di martedì 4 novembre su Ticketmaster, Ticketone e Vivaticket e nei punti vendita autorizzati.

(foto: pagina Instagram di Idays Milano)

57enne trovato morto dissanguato in casa

Un uomo di 57 anni, originario di Foggia, operaio in trasferta nel Piacentino, è stato trovato morto ieri sera, poco prima delle 22.00, all’interno di un appartamento a Niviano. A constatarne il decesso il personale sanitario del 118 e della Pubblica Assistenza Valnure, giunti sul posto: l’uomo sarebbe morto dissanguato.

Insieme al 57enne deceduto, in casa c’era uno dei due coinquilini che pare fosse ubriaco e per questo non si sarebbe accorto di nulla. E’ stato l’altro, il terzo coinquilino, che rientrando nell’abitazione ha trovato il 57enne senza vita.
Il corpo dell’uomo, su cui verrà disposta l’autopsia, presenterebbe diversi tagli al collo e al volto, ed era riverso a terra, accanto a una porta a vetri in frantumi.

Sull’accaduto indagano i Carabinieri di Piacenza e Rivergaro: l’ipotesi di reato, nel fascicolo aperto dalla Procura di Piacenza, sarebbe omicidio. (fotografia di repertorio)

I Thirty Seconds To Mars tornano in Italia con due date a maggio

Grande notizia per i fan: i Thirty Seconds to Mars tornano in Italia! La band ha annunciato i concerti del “Season World Tour 2024” in modo davvero speciale: Jared Leto ha scalato l’Empire State Building a New York City con una corda e un’imbracatura, prima di esibirsi insieme al fratello dalla cima dell’enorme palazzo.

“L’edificio è una testimonianza di tutte le cose che si possono fare nel mondo se ci si mette d’impegno, e questo è in gran parte l’ispirazione per il nostro ultimo album, It’s The End Of The World But It’s A Beautiful Day”, ha dichiarato Jared.

Il “Seasons 2024 World Tour” dei Thirty Seconds to Mars è il primo tour della band dopo cinque anni e partirà da Buenos Aires il 15 marzo 2024.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Empire State Building (@empirestatebldg)

Il tour farà tappa nel nostro Paese con due appuntamenti il prossimo anno:

24 maggio 2024 – BOLOGNA – Unipol Arena
25 maggio 2024 – TORINO – PalaOlimpico

I biglietti saranno disponibili in prevendita per gli iscritti a Mylivenation dalle ore 10:00 di giovedì 16 novembre. La vendita generale avrà inizio alle ore 10:00 di venerdì 17 novembre su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

Sarà l’occasione per poter ascoltare dal vivo l’ultimo album dei Thirty Seconds to Mars, “It’s The End Of The World But It’s A Beautiful Day”, uscito il 15 settembre, oltre alle loro canzoni più famose.

“Oggi lanciamo il SEASONS WORLD TOUR 2024 per celebrare il nostro nuovissimo album, It’s The End of The World But It’s a Beautiful Day!! Siamo così entusiasti di tornare on the road e di venirvi a trovare in così tanti posti meravigliosi in tutto il mondo”, ha scritto la band sui social.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da THIRTY SECONDS TO MARS (@30secondstomars)

Montecatini: sette persone ferite per la caduta di un albero

Sarebbero almeno sette le persone rimaste ferite a seguito della caduta di un pino nel parco dello stabilimento termale “La Salute“, a Montecatini Terme, in provincia di Pistoia.

E’ accaduto nella mattinata di oggi, venerdì 10 novembre, intorno alle 10.00. Come riportato dalla stampa locale, il crollo è avvenuto mentre il personale delle Terme di Montecatini e la Polizia stavano eseguendo un sopralluogo a seguito di un atto vandalico.
Tra i feriti vi sarebbero dunque anche Agenti della Polizia e l’amministratore unico della società Terme, che è stato trasportato con l’elisoccorso in ospedale a Firenze. Dalle prime informazioni nessuno sarebbe in pericolo di vita.

Cadendo il pino ha travolto e distrutto la casa di Babbo Natale che avrebbe dovuto aprire domenica. (fotografia di repertorio)

Ai Nomadi il premio alla carriera di Amnesty International Italia e Voci per la libertà

Voci per la libertà e Amnesty International Italia hanno deciso di assegnare il Premio alla carriera ai Nomadi per l’impegno in favore dei diritti umani. Questo riconoscimento arriva in concomitanza con la celebrazione dei 60 anni della band e con il 75° anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani.

Il Premio vuole essere un tributo al lungo impegno umanitario dimostrato dai Nomadi nel corso della loro straordinaria carriera musicale.

“È con grande entusiasmo che consegniamo questo Premio ai Nomadi, che nel corso degli anni non solo hanno dato vita a numerosi brani legati ai diritti umani, ma si sono anche distinti per il loro comportamento etico e il loro impegno sociale, alimentati da passione e intelligenza artistica. Hanno sicuramente contribuito a diffondere messaggi importanti sui diritti umani e a restituire attraverso l’arte una visione positiva del mondo”, ha dichiarato Alba Bonetti, presidente di Amnesty International Italia.

Michele Lionello, direttore artistico di Voci per la Libertà ha sottolineato che “il messaggio che sin dagli inizi i Nomadi trasmettono è di denuncia e impegno sociale; innumerevoli sono i loro brani legati alle tematiche dei diritti umani, da “Il pilota di Hiroshima” a “Canzone per i Desaparecidos” fino ad arrivare alla recente “Il caporale” che sarà presente nella raccolta Voci per la Libertà – Una canzone per Amnesty 2023”.

La premiazione avrà luogo venerdì 8 dicembre al cinema Teatro Duomo di Rovigo, alle ore 21, alla presenza di Beppe Carletti, leader e fondatore dei Nomadi. L’evento si svolgerà all’interno del programma della ‘Settimana dei diritti umani’, edizione speciale dedicata al 75° della Dichiarazione universale dei diritti, che si terrà a Rovigo dal 4 al 10 dicembre e includerà la presentazione della raccolta “Voci per la Libertà – Una canzone per Amnesty 2023”. Parteciperanno alla serata alcuni protagonisti dell’ultima edizione del festival, con esibizioni live da parte di Cenere, vincitori del Premio Amnesty International nella sezione emergenti, e Obi, premiati dal pubblico.

Ecco le parole di Beppe Carletti all’annuncio del premio: “Sono veramente onorato di questo riconoscimento per i Nomadi, non avrei mai pensato di raggiungere anche questo obiettivo con i nostri 60 anni di storia. La nostra forza è sempre stata la coerenza e abbiamo voluto, nel corso degli anni, raccontare la vita con valori concreti dando sempre un messaggio positivo di speranza. E così continueremo a fare! È con grande emozione che ringrazio Amnesty International Italia e Voci per la libertà per questo Premio alla carriera ai Nomadi”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da I Nomadi (@nomadiofficial)

Saman: restituita la salma, si possono celebrare i funerali

La Corte di assise di Reggio Emilia ha dato il nulla osta, per quanto di propria pertinenza, alla restituzione della salma di Saman Abbas, la 18enne pachistana uccisa a Novellara, nella Bassa reggiana, tra il 30 aprile e il primo maggio 2021 e sepolta in una buca, dove è stata trovata un anno e mezzo dopo. Lo riporta l’agenzia di stampa Ansa.

Sono dunque conclusi gli accertamenti sul corpo e sarà possibile organizzare i funerali della ragazza. La comunicazione è stata data dalla presidente della Corte Cristina Beretti, nel corso del processo ai cinque familiari imputati per omicidio: i genitori, lo zio e due cugini.

Attesa troppo lunga al prelievo del sangue: infermiera aggredita

Sarebbero stati i lunghi tempi di attesa i motivi che avrebbero indotto un uomo di 74 anni a compiere il malsano gesto di aggredire fisicamente un’infermiera di 49 anni, addetta al servizio prelievi di un distaccamento Ausl della Bassa reggiana, la quale, a seguito dell’aggressione subita, ha riportato ferite giudicate guaribili in 3 giorni.
Con l’accusa di lesioni aggravate, i Carabinieri della Stazione di Brescello hanno denunciato alla Procura di Reggio Emilia, diretta da Procuratore Calogero Gaetano Paci, il 74enne. Gli accertamenti relativi al procedimento, in fase di indagini preliminari, proseguiranno per i consueti approfondimenti investigativi al fine di consentire le valutazioni e determinazioni inerenti all’esercizio dell’azione penale.

I fatti sono accaduti nella mattinata dello scorso 3 novembre, intorno alle 8.00, quando l’infermiera 49enne, che stava svolgendo regolare servizio presso il reparto prelievi di una sede distaccata Ausl della bassa reggiana, si apprestava a prelevare il sangue a un uomo di 74 anni.
L’infermiera, dopo aver eseguito il prelievo, si è accorta che il sangue raccolto non era sufficiente per gli esami clinici a cui l’uomo avrebbe dovuto sottoporsi, pertanto gli ha chiesto di attendere un’altra infermiera per un secondo prelievo. Ma dopo circa 15 minuti di attesa, l’uomo si sarebbe innervosito e avrebbe aggredito l’infermiera, afferrandole con forza il polso sinistro, stringendolo e cercando di distorcerlo. Fortunatamente l’intervento di alcuni presenti ha messo fine all’aggressione.

Dopo l’episodio, l’infermiera è recata al pronto soccorso dell’Ospedale di Guastalla ed è stata giudicata guaribile in 3 giorni. L’indomani la donna si è presentata presso la stazione dei Carabinieri di Brescello per denunciare il grave episodio. I Militari hanno così avviato le indagini che, supportate anche da concordi testimonianze, hanno portato alla denuncia del presunto responsabile.

Raphael Gualazzi al Duse di Bologna con il “Dreams Tour”

Farà tappa al Teatro Duse di Bologna lunedì 13 novembre il “Dreams Tour” di Raphael Gualazzi. Un’occasione per presentare anche i brani del suo ultimo album “Dreams”, uscito il 6 ottobre.
L’artista è stato intervistato da Alessio Aymone:

Laura Pausini: da oggi il nuovo singolo “Zero”

Dopo il successo di “Durare / Durar”, brano che ha anticipato l’uscita del nuovo album “Anime Parallele /Almas Paralelas”, pubblicato lo scorso 27 ottobre, Laura Pausini torna in radio con “Zero”.

“Zero” è il canto liberatorio di una donna consapevole delle proprie esigenze, che sceglie di volersi bene e non accontentarsi più, sfidando la paura di affrontare l’ignoto a colpi di nuove emozioni ed esperienze segnanti. 3 minuti e 21 sostenuti da una ritmica pop-dance salda ed esplosiva, come esplosivo è il messaggio lanciato, perché nelle emozioni non ci sono mezze misure e “un secondo sprecato è un secondo perso”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Laura Pausini Official (@laurapausini)

“Zero è un brano che mi ha dato una carica che non sentivo da tempo. Penso che la paura non debba fermare la voglia di provare “emozioni diverse da zero” e dopo trent’anni ho ancora bisogno di sentire il brivido. “L’infinito non mi basta”, canto in questa canzone, perché è così: non fa per me pensare di accontentarmi, non ha mai fatto parte di me, della mia vita, della mia musica” racconta Laura Pausini, nominata Latin Recording Academy Person Of The Year™ per l’anno 2023.

Il brano, scritto da Federica Abbate, Francesco Catitti, Alessandro La Cava e Cheope e prodotto da Simon Says, farà parte della setlist del Laura Pausini World Tour 2023/2024, che prenderà il via in Italia a dicembre e la porterà successivamente a esibirsi nelle arene più prestigiose d’Europa, America Latina e Stati Uniti.

Ecco le date italiane del tour:

8 DICEMBRE 2023 – RIMINI @ STADIUM
9 DICEMBRE 2023 – RIMINI @ STADIUM
12 DICEMBRE 2023 – ROMA @ PALAZZO DELLO SPORT
13 DICEMBRE 2023 – ROMA @ PALAZZO DELLO SPORT
15 DICEMBRE 2023 – ROMA @ PALAZZO DELLO SPORT
16 DICEMBRE 2023 – ROMA @ PALAZZO DELLO SPORT
19 DICEMBRE 2023 – MANTOVA @ PALA UNICAL
20 DICEMBRE 2023 – MANTOVA @ PALA UNICAL
22 DICEMBRE 2023 – FIRENZE @ NELSON MANDELA FORUM
23 DICEMBRE 2023 – FIRENZE @ NELSON MANDELA FORUM
26 DICEMBRE 2023 – EBOLI (SA) @PALA SELE
27 DICEMBRE 2023 – EBOLI (SA) @PALA SELE
29 DICEMBRE 2023 – BARI @ PALA FLORIO
30 DICEMBRE 2023 – BARI @ PALA FLORIO
6 GENNAIO 2024 – PADOVA @ ARENA SPETTACOLI PADOVAFIERE
7 GENNAIO 2024 – PADOVA @ ARENA SPETTACOLI PADOVAFIERE
9 GENNAIO 2024 – BOLOGNA @ UNIPOL ARENA
10 GENNAIO 2024 – BOLOGNA @ UNIPOL ARENA
12 GENNAIO 2024 – TORINO @ PALA ALPITOUR
13 GENNAIO 2024 – TORINO @ PALA ALPITOUR
15 GENNAIO 2024 – BOLZANO @ SPARKASSE ARENA
17 GENNAIO 2024 – MILANO @ MEDIOLANUM FORUM
18 GENNAIO 2024 – MILANO @ MEDIOLANUM FORUM
23 GENNAIO 2024 – MILANO @ MEDIOLANUM FORUM
24 GENNAIO 2024 – MILANO @ MEDIOLANUM FORUM

Imprenditore scomparso nel Modenese: la Prefettura chiede di diffonderne la foto

La Prefettura di Modena chiede ai media di pubblicare la foto di Salvatore Legari, l’imprenditore edile di 54 anni, padre di due figli, scomparso dal 13 luglio nel Modenese.

Alto 1,74 m, “è stato avvistato l’ultima volta nel pomeriggio del 13 luglio 2023 presso il cantiere edile sito a Modena in località Lesignana.
Il furgone dello scomparso è stato rinvenuto a Sassuolo. Chiunque abbia informazioni può contattare il 112″.

I-Days 2024: i Simple Plan si aggiungono al cartellone

Continuano gli annunci per il cartellone degli I-Days Milano 2024 e questa volta tocca ai Simple Plan, che andranno ad aggiungersi ai Sum41 e ad Avril Lavigne, il prossimo 9 luglio all’Ippodromo SNAI, per una giornata interamente dedicata al pop punk.

Dall’ascesa del nuovo millennio alla fama di MTV, passando per la rinascita moderna del pop-punk, i Simple Plan sono stati una parte indelebile della cultura pop sin dalla loro formazione a Montreal nel 1999. Ma soprattutto, non hanno mai perso il contatto con ciò che conta davvero: il loro pubblico. “Ci sentiamo così fortunati ad avere fan che amano il nostro materiale vecchio e nuovo”, dice il batterista Chuck Comeau. “Siamo molto orgogliosi del nostro passato, ma siamo ancora più entusiasti del futuro. Abbiamo sempre la sensazione di essere a 3 minuti dalla migliore o più grande canzone della nostra carriera”.

“È incredibilmente complesso far parte di una band per più di 20 anni, andare avanti, rimanere rilevanti e gestire tutte le sfide che si presentano”, aveva aggiunto Pierre Bouvier, voce e basso della band. “È la cosa più lontana da un ‘simple plan’: è davvero molto più difficile di quanto sembri. Nel corso della nostra carriera, ci è voluto un po’ di tempo per essere abbastanza maturi da capire che il nostro suono è una risorsa, non una passività. In questo album ci siamo detti: “Abbracciamo ciò che siamo e non abbiamo paura di fare ciò che sappiamo fare meglio”.

L’altro grande nome già annunciato per gli I-Days è quello dei Green Day, che si esibiranno il 16 giugno 2024, sempre all’Ippodromo SNAI La Maura.

I biglietti per la giornata del 9 luglio saranno in prevendita per gli iscritti all’app di I-Days a partire dalle ore 11.00 di lunedì 13 novembre. La vendita generale avrà inizio alle ore 11.00 di martedì 4 novembre su Ticketmaster, Ticketone e Vivaticket e nei punti vendita autorizzati.

(foto: pagina Instagram di Idays Milano)

57enne trovato morto dissanguato in casa

Un uomo di 57 anni, originario di Foggia, operaio in trasferta nel Piacentino, è stato trovato morto ieri sera, poco prima delle 22.00, all’interno di un appartamento a Niviano. A constatarne il decesso il personale sanitario del 118 e della Pubblica Assistenza Valnure, giunti sul posto: l’uomo sarebbe morto dissanguato.

Insieme al 57enne deceduto, in casa c’era uno dei due coinquilini che pare fosse ubriaco e per questo non si sarebbe accorto di nulla. E’ stato l’altro, il terzo coinquilino, che rientrando nell’abitazione ha trovato il 57enne senza vita.
Il corpo dell’uomo, su cui verrà disposta l’autopsia, presenterebbe diversi tagli al collo e al volto, ed era riverso a terra, accanto a una porta a vetri in frantumi.

Sull’accaduto indagano i Carabinieri di Piacenza e Rivergaro: l’ipotesi di reato, nel fascicolo aperto dalla Procura di Piacenza, sarebbe omicidio. (fotografia di repertorio)

I Thirty Seconds To Mars tornano in Italia con due date a maggio

Grande notizia per i fan: i Thirty Seconds to Mars tornano in Italia! La band ha annunciato i concerti del “Season World Tour 2024” in modo davvero speciale: Jared Leto ha scalato l’Empire State Building a New York City con una corda e un’imbracatura, prima di esibirsi insieme al fratello dalla cima dell’enorme palazzo.

“L’edificio è una testimonianza di tutte le cose che si possono fare nel mondo se ci si mette d’impegno, e questo è in gran parte l’ispirazione per il nostro ultimo album, It’s The End Of The World But It’s A Beautiful Day”, ha dichiarato Jared.

Il “Seasons 2024 World Tour” dei Thirty Seconds to Mars è il primo tour della band dopo cinque anni e partirà da Buenos Aires il 15 marzo 2024.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Empire State Building (@empirestatebldg)

Il tour farà tappa nel nostro Paese con due appuntamenti il prossimo anno:

24 maggio 2024 – BOLOGNA – Unipol Arena
25 maggio 2024 – TORINO – PalaOlimpico

I biglietti saranno disponibili in prevendita per gli iscritti a Mylivenation dalle ore 10:00 di giovedì 16 novembre. La vendita generale avrà inizio alle ore 10:00 di venerdì 17 novembre su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

Sarà l’occasione per poter ascoltare dal vivo l’ultimo album dei Thirty Seconds to Mars, “It’s The End Of The World But It’s A Beautiful Day”, uscito il 15 settembre, oltre alle loro canzoni più famose.

“Oggi lanciamo il SEASONS WORLD TOUR 2024 per celebrare il nostro nuovissimo album, It’s The End of The World But It’s a Beautiful Day!! Siamo così entusiasti di tornare on the road e di venirvi a trovare in così tanti posti meravigliosi in tutto il mondo”, ha scritto la band sui social.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da THIRTY SECONDS TO MARS (@30secondstomars)

Montecatini: sette persone ferite per la caduta di un albero

Sarebbero almeno sette le persone rimaste ferite a seguito della caduta di un pino nel parco dello stabilimento termale “La Salute“, a Montecatini Terme, in provincia di Pistoia.

E’ accaduto nella mattinata di oggi, venerdì 10 novembre, intorno alle 10.00. Come riportato dalla stampa locale, il crollo è avvenuto mentre il personale delle Terme di Montecatini e la Polizia stavano eseguendo un sopralluogo a seguito di un atto vandalico.
Tra i feriti vi sarebbero dunque anche Agenti della Polizia e l’amministratore unico della società Terme, che è stato trasportato con l’elisoccorso in ospedale a Firenze. Dalle prime informazioni nessuno sarebbe in pericolo di vita.

Cadendo il pino ha travolto e distrutto la casa di Babbo Natale che avrebbe dovuto aprire domenica. (fotografia di repertorio)

Ai Nomadi il premio alla carriera di Amnesty International Italia e Voci per la libertà

Voci per la libertà e Amnesty International Italia hanno deciso di assegnare il Premio alla carriera ai Nomadi per l’impegno in favore dei diritti umani. Questo riconoscimento arriva in concomitanza con la celebrazione dei 60 anni della band e con il 75° anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani.

Il Premio vuole essere un tributo al lungo impegno umanitario dimostrato dai Nomadi nel corso della loro straordinaria carriera musicale.

“È con grande entusiasmo che consegniamo questo Premio ai Nomadi, che nel corso degli anni non solo hanno dato vita a numerosi brani legati ai diritti umani, ma si sono anche distinti per il loro comportamento etico e il loro impegno sociale, alimentati da passione e intelligenza artistica. Hanno sicuramente contribuito a diffondere messaggi importanti sui diritti umani e a restituire attraverso l’arte una visione positiva del mondo”, ha dichiarato Alba Bonetti, presidente di Amnesty International Italia.

Michele Lionello, direttore artistico di Voci per la Libertà ha sottolineato che “il messaggio che sin dagli inizi i Nomadi trasmettono è di denuncia e impegno sociale; innumerevoli sono i loro brani legati alle tematiche dei diritti umani, da “Il pilota di Hiroshima” a “Canzone per i Desaparecidos” fino ad arrivare alla recente “Il caporale” che sarà presente nella raccolta Voci per la Libertà – Una canzone per Amnesty 2023”.

La premiazione avrà luogo venerdì 8 dicembre al cinema Teatro Duomo di Rovigo, alle ore 21, alla presenza di Beppe Carletti, leader e fondatore dei Nomadi. L’evento si svolgerà all’interno del programma della ‘Settimana dei diritti umani’, edizione speciale dedicata al 75° della Dichiarazione universale dei diritti, che si terrà a Rovigo dal 4 al 10 dicembre e includerà la presentazione della raccolta “Voci per la Libertà – Una canzone per Amnesty 2023”. Parteciperanno alla serata alcuni protagonisti dell’ultima edizione del festival, con esibizioni live da parte di Cenere, vincitori del Premio Amnesty International nella sezione emergenti, e Obi, premiati dal pubblico.

Ecco le parole di Beppe Carletti all’annuncio del premio: “Sono veramente onorato di questo riconoscimento per i Nomadi, non avrei mai pensato di raggiungere anche questo obiettivo con i nostri 60 anni di storia. La nostra forza è sempre stata la coerenza e abbiamo voluto, nel corso degli anni, raccontare la vita con valori concreti dando sempre un messaggio positivo di speranza. E così continueremo a fare! È con grande emozione che ringrazio Amnesty International Italia e Voci per la libertà per questo Premio alla carriera ai Nomadi”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da I Nomadi (@nomadiofficial)

Saman: restituita la salma, si possono celebrare i funerali

La Corte di assise di Reggio Emilia ha dato il nulla osta, per quanto di propria pertinenza, alla restituzione della salma di Saman Abbas, la 18enne pachistana uccisa a Novellara, nella Bassa reggiana, tra il 30 aprile e il primo maggio 2021 e sepolta in una buca, dove è stata trovata un anno e mezzo dopo. Lo riporta l’agenzia di stampa Ansa.

Sono dunque conclusi gli accertamenti sul corpo e sarà possibile organizzare i funerali della ragazza. La comunicazione è stata data dalla presidente della Corte Cristina Beretti, nel corso del processo ai cinque familiari imputati per omicidio: i genitori, lo zio e due cugini.

Attesa troppo lunga al prelievo del sangue: infermiera aggredita

Sarebbero stati i lunghi tempi di attesa i motivi che avrebbero indotto un uomo di 74 anni a compiere il malsano gesto di aggredire fisicamente un’infermiera di 49 anni, addetta al servizio prelievi di un distaccamento Ausl della Bassa reggiana, la quale, a seguito dell’aggressione subita, ha riportato ferite giudicate guaribili in 3 giorni.
Con l’accusa di lesioni aggravate, i Carabinieri della Stazione di Brescello hanno denunciato alla Procura di Reggio Emilia, diretta da Procuratore Calogero Gaetano Paci, il 74enne. Gli accertamenti relativi al procedimento, in fase di indagini preliminari, proseguiranno per i consueti approfondimenti investigativi al fine di consentire le valutazioni e determinazioni inerenti all’esercizio dell’azione penale.

I fatti sono accaduti nella mattinata dello scorso 3 novembre, intorno alle 8.00, quando l’infermiera 49enne, che stava svolgendo regolare servizio presso il reparto prelievi di una sede distaccata Ausl della bassa reggiana, si apprestava a prelevare il sangue a un uomo di 74 anni.
L’infermiera, dopo aver eseguito il prelievo, si è accorta che il sangue raccolto non era sufficiente per gli esami clinici a cui l’uomo avrebbe dovuto sottoporsi, pertanto gli ha chiesto di attendere un’altra infermiera per un secondo prelievo. Ma dopo circa 15 minuti di attesa, l’uomo si sarebbe innervosito e avrebbe aggredito l’infermiera, afferrandole con forza il polso sinistro, stringendolo e cercando di distorcerlo. Fortunatamente l’intervento di alcuni presenti ha messo fine all’aggressione.

Dopo l’episodio, l’infermiera è recata al pronto soccorso dell’Ospedale di Guastalla ed è stata giudicata guaribile in 3 giorni. L’indomani la donna si è presentata presso la stazione dei Carabinieri di Brescello per denunciare il grave episodio. I Militari hanno così avviato le indagini che, supportate anche da concordi testimonianze, hanno portato alla denuncia del presunto responsabile.

Raphael Gualazzi al Duse di Bologna con il “Dreams Tour”

Farà tappa al Teatro Duse di Bologna lunedì 13 novembre il “Dreams Tour” di Raphael Gualazzi. Un’occasione per presentare anche i brani del suo ultimo album “Dreams”, uscito il 6 ottobre.
L’artista è stato intervistato da Alessio Aymone:

Bologna Wine Week: torna a Bologna l’evento che celebra il vino

Un'intera settimana dedicata al meglio della produzione vitivinicola italiana ed emiliano-romagnola, che culminerà con una grande festa in Piazza Nettuno da venerdì 9 a...