Home Blog Pagina 404

Eccellenza: i risultati del turno dei recuperi di domenica 23 dicembre

ECCELLENZA Girone A – Recuperi 9ª Giornata ore 14.30
Camaiore-Fratres Perignano 3-2 (4′ Geraci, 16′ Anzillotti, 29′ Ficarra, 32′ Geraci, 48′ Sciapi) venerdì
Castelfiorentino United-Geotermica 2-0 (25′ Casanova, 37′ Giani) venerdì
Fucecchio-Montespertoli 0-0
Lanciotto Campi-Vald.Montecatini 2-2 (18′ Fathou, 21′ Esposito Goretti, 31′ Bibaj Gersi, 83′ Giulianelli)
Ponte Buggianese-Cuoiopelli 2-1 (13′ Giannini, 79′ Gianotti, 89′ Guerrucci) venerdì
Pro Livorno Sorgenti-Tuttocuoio 1-1 (1′ Lucchesi, 68′ Rossi)
Sporting Cecina-River Pieve 0-1 (66′ Filippi)
Zenith Prato-Massese 3-3 (2′ Chiaramonti, 15′ Buffa, 21′ aut. Castiello, 55′ Maggiari, 65′ rig. Chiaramonti, 93′ Chiaramonti)

ECCELLENZA Girone B – Recuperi 10ª Giornata ore 14.30
Asta-Firenze Ovest 0-0
Baldaccio Bruni-Castiglionese 2-0 (32′ aut. Menci, 51′ Sbardella)
Colligiana-Foiano 0-3 (19′ Berneschi, 24′ Nannoni, 55′ Adami)
Pontassieve-Lastrigiana 0-2 (14′ Palaj, 33′ rig. Palaj)
Rondinella M.-Siena 1-2 (21′ Ricchi, 49′ Boccardi, 94′ rig. Galligani)
Scandicci-Fortis Juventus 2-1 (43′ Sinisgallo, 58′ Grillo, 62′ Serotti) giovedì
Signa-V.Mazzola 1-0 venerdì
Terranuova Traiana-Sinalunghese 1-0 (58′ Privitera)
Riposa Audax Rufina

Serie B, vincono Parma, Cremonese e Cittadella, tonfo Samp e Catanzaro

SERIE B, 18a GIORNATA di sabato 23 dicembre:

Cittadella-Spezia 4-1 [15′ Carriero (C), 61′ Moro (S), 76′-80′ Pittarello (C), 86′ Maistrello (C)]

Como-Palermo 3-3 [17′ Di Francesco (P), 46′ Cutrone (C), 58′ Gabrielloni (C), 63′ Segre (P), 82′ Graves (P), 90’+1 rig. Verdi (C)]

Cremonese-Modena 4-0 [16′ Collocolo (C), 29′ -38’Pickel (C), 31′ Ghiglione (C)]

Parma-Ternana 3-1 [8′ Raimondo (T), 10′ Man (P), 52′ Cyprien (P), 55′ Bernabè (P)]

Venezia-Lecco 2-2 [21′ rig. Lepore (L), 57′ Gabrielloni (C), 60′ Tessmann (V), 70′ Ionita (L)]

Catanzaro-Brescia 2-3 [10′ Ambrosino (C), 13′ Vandeputte (C), 47′ Bjarnason (B), 58′ Bisoli (B), 90’+1′ Bianchi (B)] – iniziata alle ore 15.00

Bari-Cosenza 0-0

Pisa-Ascoli 1-0 [44′ Mlakar (P)]

Sampdoria-FeralpiSalò 2-3 [13′ Bergonzi (F), 22′ Butic (F), 27′ Esposito (S), 54′ Murru (S), 82′ Zennaro (F)]

Sudtirol-Reggiana 2-3 [2′ Bianco (R), 28′ Masiello (S), 52′ Girma (R), 77′ Gondo (R), 81′ rig. Casiraghi (S)]

Beltran segna ancora e la Fiorentina vince a Monza

Finisce 1-0 per la Fiorentina all’U-Power Stadium di Monza. Alla squadra di Italiano basta una rete di stinco di Beltran, abile a sfruttare un errore incredibile di Di Gregorio in impostazione.

Poi dopo un gol clamoroso fallito da Ikoné, la Fiorentina è stata bravissima ad addormentare la gara e permettere a Terracciano di chiudere la partita senza particolari parate. Altra vittoria, la seconda consecutiva, e soprattutto 30 punti in campionato che vogliono dire, in attesa delle partite di domani, quarto posto in solitaria.

Serie A – Giornata n°17 | La Lazio parte forte, poi perde Immobile e Luis Alberto e si aggrappa a Provedel. L’Empoli non passa, la Lazio raddoppia e vince 0-2

EMPOLI (4-3-3) – 25 Caprile; 24 Ebuehi, 4 Walukiewicz, 33 Luperto, 30 Bastoni; 21 Fazzini (dal 17′ st 8 Kovalenko), 5 Grassi (dal 31′ st 18 Marin), 29 Maleh (dal 40′ st 11 Gyasi); 27 Maldini (dal 31′ st 23 Destro), 20 Cancellieri (dal 17′ st 35 Baldanzi), 28 Cambiaghi. A disp. 1 Perisan, 99 Berisha; 13 Cacace, 34 Ismajli, 22 Ranocchia, 7 Shpendi. All. Aurelio Andreazzoli

LAZIO (4-3-3) – 94 Provedel; 77 Marusic, 4 Patric, 34 Gila, 3 Pellegrini; 8 Guendouzi, 65 Rovella (dal 33′ st 32 Cataldi), 10 Luis Alberto (dal 25′ 6 Kamada); 7 Felipe Anderson (dal 33′ st 18 Isaksen), 17 Immobile (dal 22′ 19 Castellanos), 20 Zaccagni (dal 33′ st 9 Pedro). A disp. 33 Sepe, 35 Mandas; 5 Vecino, 15 Casale, 23 Hysaj. All. Maurizio Sarri

Arbitro: Sig. Matteo Marchetti di Ostia Lido (Bresmes-Valeriani | IV Uff.le Ferrieri Caputi – VAR Nasca-Mazzoleni)

Marcatori: 9′ 8 Guendouzi (L); 22′ st 20 Zaccagni (L).

Note: Angoli Empoli 8 Lazio 9. Ammoniti: al 15′ 27 Maldini (E), al 26′ 4 Patric (L), al 46′ 21 Fazzini (E); al 1′ st 65 Rovella (L), al 12′ st 30 Bastoni (E). Espulsi: nessuno. Recupero: 2′ pt – 4′ st. Spettatori: 9mila. Presente in tribuna il CT della Nazionale Italiana Luciano Spalletti.

 

L’ennesima partita delle diciotto e trenta, giocata in un giorno feriale, e l’ennesima sconfitta per l’Empoli: l’undicesima in campionato, la dodicesima stagionale su diciotto gare disputate considerando la Coppa Italia.

C’è poi un altro dettaglio, non da poco: è la decima partita in cui l’Empoli non riesce ad andare a segno, su diciassette fin qui di campionato sono davvero un’enormità e, anche se nella gara di questo venerdì pre-natalizio hanno pesato le super parate dell’ex Ivan Provedel, è la conferma di una disarmante anemia offensiva.

Tanto più che anche questa volta il tecnico Andreazzoli, privo ancora di Caputo, ha tentato di giocarsi tutte le carte a disposizione, ad eccezione di Shpendi, ed incluso una mezzoretta di Destro. A proposito fischiato dai tifosi laziali per il suo passato nella Roma e apparso piuttosto evanescente.

Anche Tommaso Baldanzi si è rivisto al Castellani, ma è apparso decisamente fuori giri. Chi invece è sembrato “su di giri” è stato Daniel Maldini, forse il migliore tra gli azzurri, inspiegabilmente lasciato in panchina contro Lecce e Torino, dopo l’apparizione positiva di Genova e pericoloso in diverse occasioni per la difesa della Lazio.

Quando Andreazzoli lo ha richiamato in panchina è sembrato quasi come spengersi la luce offensiva dei toscani.

La Lazio, per carità, ha fatto la sua partita: la squadra di Sarri è partita forte, ha colpito con Guendouzi, ha chiuso nella propria metà campo l’Empoli per una ventina di minuti, collezionando un angolo dietro l’altro. I biancocelesti poi hanno perso prima Immobile (22′), per un problema gastrointestinale, poi Luis Alberto (25′) per uno muscolare.

Le due defezioni hanno limitato la Lazio e l’Empoli è inevitabilmente cresciuto, acquisendo fiducia con il fioccare delle occasioni: Bastoni sfiora l’incrocio dei pali su punizione dai venticinque metri, Provedel si oppone da campione a Maldini, e poi su un tiro di Grassi dalla distanza, pericolosamente deviato da Guendouzi.

Nella ripresa Provedel si supera su Cambiaghi, e poi si oppone ancora a Cambiaghi, e quindi a Grassi e Maldini. Così l’ex portiere dell’Empoli chiude la porta della Lazio che, nel momento migliore e di massimo sforzo dei toscani, buca la porta di Caprile, tornato titolare dopo quattro mesi, con la rete di Zaccagni al termine di un contropiede su cui la difesa azzurra si era opposta per ben due volte a due precedenti tentativi.

Il gol del raddoppio, che in pratica chiude la partita, sembrerebbe viziato da un fallo di Guendouzi su Baldanzi (tirato e tenuto giù per la maglietta dall’ex Olimpique Marsiglia, ndr): infatti la convalida arriva dopo oltre un minuto e mezzo di consulto con il VAR, ma l’arbitro (di Ostia Lido!) non viene richiamato al monitor a visionare l’azione e il gol viene considerato valido, tra le inutili proteste di Luperto e compagni.

L’ultima mezzora di partita vede l’Empoli tentare di riaprire la partita con tanto sacrificio ed impegno, rischiando anche in almeno tre circostanze la capitolazione, ma senza riuscire a colpire ed anzi, con Destro e Gyasi in campo, mostrando nuovamente tutti i propri limiti offensivi.

Il Direttore Pietro Accardi avrà da lavorare molto in sede di mercato, e dovrà farlo cercando di evitare una classifica che rischia di diventare pesantissima: e alla vigilia di San Silvestro arriverà la delicatissima trasferta in casa del Cagliari, in una sfida-spareggio, prima di affrontare al Castellani il Milan per il giro di “boa”.

Intanto “Auguri di Buon Natale” ai tifosi azzurri, e ai Desperados che proprio nella sfida con la Lazio hanno festeggiato i loro 40 anni a fianco dei colori dell’Empoli.

Fonte: gabrieleguastella.it

Jacopo Fazzini in azione con la maglia azzurra contro la Lazio (Credit Ph EFC 1920)

Serie C: vince la Lucchese, Carrarese espugna Pontedera

I risultati di Serie C di questo venerdì 22 dicembre:

Lucchese-Ancona 1-0 [53′ Yeboah]

Torres-Pineto 1-0 [6′ Scotto]

Pontedera-Carrarese 1-2 [30′ Di Gennaro, 92′ Delpupo, 96′ Panico]

Rimini-Gubbio 0-2 [10′ Di Massimo, 79′ Udoh]

Il Livorno cede Mutton a titolo definitivo

L’Unione Sportiva Livorno 1915 comunica di aver ceduto, a titolo definitivo, le prestazioni sportive del calciatore Cristian Mutton al Sangiuliano City (Serie D, girone D).

La società ringrazia Mutton, 15 presenze e 1 gol con la maglia amaranto tra campionato e Coppa Italia, per la professionalità dimostrata nel corso di questa stagione sportiva e gli augura le migliori soddisfazioni personali e professionali.

Eccellenza Toscana : i risultati dei recuperi del 22 Dicembre

ECCELLENZA Girone A – Recuperi 9ª giornata ore 14.30
Camaiore-Fratres Perignano 3-2
CAMAIORE: Barsottini, Borgia, Crecchi, Anzillotti, Zambarda, D Alessandro, Da Pozzo, Adami (57′ Amico), Geraci (73′ Imbrenda), Biagini (81′ Arnaldi), Kthella (57′ Ricci M.). A disp.: Barsaglini, Belluomini Fr., Pezzini, Velani J., Verona. All.: Cristiani Pietro
FRATRES PERIGNANO: Gliatta (46′ Colucci), Gemignani, Pennini, Arvia, Gamberucci, Mancini, Zefi (73′ Baggiani S.), Ficarra, Taraj (66′ Raffi), Rosi (87′ Vitillo), Sciapi. A disp.: Ceccanti, Porcellini, Freschi, Guarente, Martinelli. All.: Cristiani Enrico
ARBITRO: Andrea Poggianti Livorno, coad. da Andrea Tilli Prato Andrea Gentili Grosseto
RETI: 4′ Geraci, 16′ Anzillotti, 29′ Ficarra, 32′ Geraci, 48′ Sciapi
NOTE: Ammoniti Barsottini, Anzillotti.

Castelfiorentino United-Geotermica 2-0 ore 16
CASTELFIORENTINO UNITED: Lupi, Mancini, Casanova (50′ Duranti), Benvenuti (82′ Maltinti), Campatelli, Canali, Nidiaci, Viti (54′ Ercoli), Borri, Giani (84′ Bruni T.), Boumarouan (63′ Fall). A disp.: Neri, Ballerini, Pieracci, Bartalucci . All.: Scardigli Nico
GEOTERMICA: Bettarini, Pruneti, Romeo, Spagnoli, Pavoletti, Misseri, Scottu, Landi N. (46′ Mecacci), Gadiaga (65′ Dussol), Pashja (46′ Rispoli), Zoncu (72′ Penco). A disp.: Rossi, Caccio, . All.: Niccolai Matteo
ARBITRO: Guglielmo Giannini Pontedera, coad. da Enea Furiesi Empoli Alfred Alexandru Paduraru Arezzo
RETI: 25′ Casanova, 37′ Giani
NOTE: Ammoniti Borri, Boumarouan, Bruni T., Ercoli, Romeo, Pavoletti, Rispoli.

Ponte Buggianese-Cuoiopelli 2-1
PONTE BUGGIANESE: Rizzato, Palmese (58′ Ferrari), Martinelli, Birindelli (80′ Kapidani), Belluomini, Chelini, Giannini (56′ Seghi), Gianotti, Gargani (64′ Zani), Nardi, Pievani. A disp.: Porra, Passaretta, Chiti, Sabia, Sali . All.: Gutili Enrico
CUOIOPELLI: Pulidori (17′ Brogi), Passerotti (91′ Hoxha), Lici, Viola, Nardo (80′ Guerrucci), Lucaccini R., Sgherri (60′ Regoli), Costanzo (71′ Goh), Fantini, Benericetti, Bianchi. A disp.: Taverni, Bagnoli, Ponzolini, Razzauti. All.: Falivena Roberto
ARBITRO: Gianluca Boeddu Prato, coad. da Giulia Cipriani Firenze Antonino Longobardi Arezzo
RETI: 13′ Giannini, 79′ Gianotti, 89′ Guerrucci.

ECCELLENZA Girone B – Recupero 10ª giornata ore 14.30
Signa-Val.Mazzola 1-0
SIGNA: Crisanto, Bianchi (75′ Giannoccari), Nencini (71′ Pampalone), Tempesti P. (59′ Diegoli), Tempestini, Franzoni, Giuliani, Dallai, Tempesti L., Coppola (88′ Bezzini), Alesso. A disp.: Fethau, Colzi, Munno, Innocenti, Ceccarelli. All.: Scardigli Stefano
VAL.MAZZOLA: Florindi, Nassi, Landozzi, Bonechi N., De Luca, Fabbrini (64′ Bartolini), Corsi, Hoxhaj (59′ Silvestri), Baroni, Burato, Pierangioli. A disp.: Cefariello, Simi, Bonechi, Majuri, Tozzi Fer., Begnardi, Cruciani. All.: Argilli Stefano
ARBITRO: Ledjan Skura Jesi, coad. da, coad. da Daniele Vicari Lucca Giacomo Di Legge Pisa
RETI: 25′ rig. Tempesti L.
NOTE: Ammoniti Tempesti P., Crisanto, Pampalone.

Mariah Carey è la regina del Natale: “All I want for Christmas” torna in vetta alle classifiche

Mariah Carey è la regina indiscussa del Natale! Per la quinta volta, “All I want for Christmas” conquista la vetta della classifica dei singoli Billboard negli Stati Uniti nel periodo natalizio. Quest’anno ha dovuto contendersi il primo posto con “Rockin’ Around The Christmas Tree” di Brenda Lee, che si era aggiudicata la cima della classifica per un breve periodo. Un vero peccato per Brenda Lee, che finalmente aveva conquistato la vetta della chart per la prima volta a 65 anni dalla pubblicazione.

“All I want for Christmas” è stata pubblicata nel 1994 e, con l’arrivo delle piattaforme di streaming, ha raggiunto la vetta della Hot 100 per la prima volta a dicembre 2017, poi ancora nel 2018, nel 2019, 2020, 2021, 2022 e infine ora. “Quando l’ho scritta, non avevo assolutamente idea dell’impatto che la canzone avrebbe avuto in tutto il mondo a Natale. Sono così piena di gratitudine per il fatto che così tante persone la apprezzino insieme a me ogni anno”, ha raccontato Mariah Carey un paio d’anni fa.

Questo sarà un bellissimo Natale per la cantante, che da pochissimo ha terminato il “Merry Christmas One And All!”, tour terminato sul palco del Madison Square Garden con Ariana Grande e Jennifer Hudson.

(foto: pagina Instagram di Mariah Carey)

Verso Pisa-Ascoli, le parole di Alberto Aquilani alla vigilia

Ultimo impegno casalingo dell’anno solare per il Pisa Sporting Club chiamato domani (ore 16.15) ad affrontare l’Ascoli sul prato dell’Arena.

Questo il pensiero del tecnico nerazzurro Alberto Aquilani a 24 ore dalla sfida con i marchigiani: “E’ una partita importante perché la situazione si è fatta più brutta nelle ultime settimane e siamo arrivati a un punto in cui i punti sono determinanti; l’Ascoli viene da una vittoria e ed è una squadra in fiducia per cui mi aspetto una gara ostica nella quale sarà fondamentale stare attenti. Io sono consapevole delle cose positive e della crescita della mia squadra ma tutto viene oscurato dai risultati negativi anche se io vedo il calcio in maniera abbastanza semplice e penso che alla lunga chi fa le cose meglio riesce a farcela. La condizione della squadra? Tutti i ragazzi si sono messi a disposizione; saranno convocati anche Torregrossa e Touré, ma non Beruatto e Calabresi che non sono ancora pronti“.

“Cucù” al posto di Gesù nella recita natalizia: le scuse delle insegnanti

Dopo le polemiche sollevate dalla decisione delle insegnanti della scuola primaria di Agna, nel Padovano, relativa all’eliminazione dei riferimenti cattolici dalla recita di Natale, arrivano le scuse.

Per non urtare la sensibilità delle famiglie dei bambini di altre religioni, le maestre avevano infatti deciso di togliere parole come Natività e angeli, mentre Gesù era stato sostituito con “Cucù”: una scelta oggetto di aspre critiche da parte dei genitori che avevano raccontato ai media locali di non esserne nemmeno stati messi al corrente.

Oggi le stesse insegnanti, in una nota, come scrive TGCOM24, si scusano, dicendo di avere riconosciuto l’errore e di non avere voluto mancare di rispetto a nessuno.
C’è la nostra piena consapevolezza – riporta la nota – che l’inclusione si fa non togliendo dei riferimenti religiosi e culturali fondamentali, che peraltro connotano la nostra storia e la nostra cultura. Da sempre si opera con l’intenzione e l’impegno di educare nel rispetto e nella sensibilità di tutti“.
Consapevoli del pesante errore che ha urtato comprensibilmente la sensibilità delle famiglie“, precisano inoltre che la dirigente scolastica, che si dissocia dalle scelte effettuate dalle insegnanti, non ne era a conoscenza. (fotografia generica di presepe)

Eccellenza: i risultati del turno dei recuperi di domenica 23 dicembre

ECCELLENZA Girone A – Recuperi 9ª Giornata ore 14.30
Camaiore-Fratres Perignano 3-2 (4′ Geraci, 16′ Anzillotti, 29′ Ficarra, 32′ Geraci, 48′ Sciapi) venerdì
Castelfiorentino United-Geotermica 2-0 (25′ Casanova, 37′ Giani) venerdì
Fucecchio-Montespertoli 0-0
Lanciotto Campi-Vald.Montecatini 2-2 (18′ Fathou, 21′ Esposito Goretti, 31′ Bibaj Gersi, 83′ Giulianelli)
Ponte Buggianese-Cuoiopelli 2-1 (13′ Giannini, 79′ Gianotti, 89′ Guerrucci) venerdì
Pro Livorno Sorgenti-Tuttocuoio 1-1 (1′ Lucchesi, 68′ Rossi)
Sporting Cecina-River Pieve 0-1 (66′ Filippi)
Zenith Prato-Massese 3-3 (2′ Chiaramonti, 15′ Buffa, 21′ aut. Castiello, 55′ Maggiari, 65′ rig. Chiaramonti, 93′ Chiaramonti)

ECCELLENZA Girone B – Recuperi 10ª Giornata ore 14.30
Asta-Firenze Ovest 0-0
Baldaccio Bruni-Castiglionese 2-0 (32′ aut. Menci, 51′ Sbardella)
Colligiana-Foiano 0-3 (19′ Berneschi, 24′ Nannoni, 55′ Adami)
Pontassieve-Lastrigiana 0-2 (14′ Palaj, 33′ rig. Palaj)
Rondinella M.-Siena 1-2 (21′ Ricchi, 49′ Boccardi, 94′ rig. Galligani)
Scandicci-Fortis Juventus 2-1 (43′ Sinisgallo, 58′ Grillo, 62′ Serotti) giovedì
Signa-V.Mazzola 1-0 venerdì
Terranuova Traiana-Sinalunghese 1-0 (58′ Privitera)
Riposa Audax Rufina

Serie B, vincono Parma, Cremonese e Cittadella, tonfo Samp e Catanzaro

SERIE B, 18a GIORNATA di sabato 23 dicembre:

Cittadella-Spezia 4-1 [15′ Carriero (C), 61′ Moro (S), 76′-80′ Pittarello (C), 86′ Maistrello (C)]

Como-Palermo 3-3 [17′ Di Francesco (P), 46′ Cutrone (C), 58′ Gabrielloni (C), 63′ Segre (P), 82′ Graves (P), 90’+1 rig. Verdi (C)]

Cremonese-Modena 4-0 [16′ Collocolo (C), 29′ -38’Pickel (C), 31′ Ghiglione (C)]

Parma-Ternana 3-1 [8′ Raimondo (T), 10′ Man (P), 52′ Cyprien (P), 55′ Bernabè (P)]

Venezia-Lecco 2-2 [21′ rig. Lepore (L), 57′ Gabrielloni (C), 60′ Tessmann (V), 70′ Ionita (L)]

Catanzaro-Brescia 2-3 [10′ Ambrosino (C), 13′ Vandeputte (C), 47′ Bjarnason (B), 58′ Bisoli (B), 90’+1′ Bianchi (B)] – iniziata alle ore 15.00

Bari-Cosenza 0-0

Pisa-Ascoli 1-0 [44′ Mlakar (P)]

Sampdoria-FeralpiSalò 2-3 [13′ Bergonzi (F), 22′ Butic (F), 27′ Esposito (S), 54′ Murru (S), 82′ Zennaro (F)]

Sudtirol-Reggiana 2-3 [2′ Bianco (R), 28′ Masiello (S), 52′ Girma (R), 77′ Gondo (R), 81′ rig. Casiraghi (S)]

Beltran segna ancora e la Fiorentina vince a Monza

Finisce 1-0 per la Fiorentina all’U-Power Stadium di Monza. Alla squadra di Italiano basta una rete di stinco di Beltran, abile a sfruttare un errore incredibile di Di Gregorio in impostazione.

Poi dopo un gol clamoroso fallito da Ikoné, la Fiorentina è stata bravissima ad addormentare la gara e permettere a Terracciano di chiudere la partita senza particolari parate. Altra vittoria, la seconda consecutiva, e soprattutto 30 punti in campionato che vogliono dire, in attesa delle partite di domani, quarto posto in solitaria.

Serie A – Giornata n°17 | La Lazio parte forte, poi perde Immobile e Luis Alberto e si aggrappa a Provedel. L’Empoli non passa, la Lazio raddoppia e vince 0-2

EMPOLI (4-3-3) – 25 Caprile; 24 Ebuehi, 4 Walukiewicz, 33 Luperto, 30 Bastoni; 21 Fazzini (dal 17′ st 8 Kovalenko), 5 Grassi (dal 31′ st 18 Marin), 29 Maleh (dal 40′ st 11 Gyasi); 27 Maldini (dal 31′ st 23 Destro), 20 Cancellieri (dal 17′ st 35 Baldanzi), 28 Cambiaghi. A disp. 1 Perisan, 99 Berisha; 13 Cacace, 34 Ismajli, 22 Ranocchia, 7 Shpendi. All. Aurelio Andreazzoli

LAZIO (4-3-3) – 94 Provedel; 77 Marusic, 4 Patric, 34 Gila, 3 Pellegrini; 8 Guendouzi, 65 Rovella (dal 33′ st 32 Cataldi), 10 Luis Alberto (dal 25′ 6 Kamada); 7 Felipe Anderson (dal 33′ st 18 Isaksen), 17 Immobile (dal 22′ 19 Castellanos), 20 Zaccagni (dal 33′ st 9 Pedro). A disp. 33 Sepe, 35 Mandas; 5 Vecino, 15 Casale, 23 Hysaj. All. Maurizio Sarri

Arbitro: Sig. Matteo Marchetti di Ostia Lido (Bresmes-Valeriani | IV Uff.le Ferrieri Caputi – VAR Nasca-Mazzoleni)

Marcatori: 9′ 8 Guendouzi (L); 22′ st 20 Zaccagni (L).

Note: Angoli Empoli 8 Lazio 9. Ammoniti: al 15′ 27 Maldini (E), al 26′ 4 Patric (L), al 46′ 21 Fazzini (E); al 1′ st 65 Rovella (L), al 12′ st 30 Bastoni (E). Espulsi: nessuno. Recupero: 2′ pt – 4′ st. Spettatori: 9mila. Presente in tribuna il CT della Nazionale Italiana Luciano Spalletti.

 

L’ennesima partita delle diciotto e trenta, giocata in un giorno feriale, e l’ennesima sconfitta per l’Empoli: l’undicesima in campionato, la dodicesima stagionale su diciotto gare disputate considerando la Coppa Italia.

C’è poi un altro dettaglio, non da poco: è la decima partita in cui l’Empoli non riesce ad andare a segno, su diciassette fin qui di campionato sono davvero un’enormità e, anche se nella gara di questo venerdì pre-natalizio hanno pesato le super parate dell’ex Ivan Provedel, è la conferma di una disarmante anemia offensiva.

Tanto più che anche questa volta il tecnico Andreazzoli, privo ancora di Caputo, ha tentato di giocarsi tutte le carte a disposizione, ad eccezione di Shpendi, ed incluso una mezzoretta di Destro. A proposito fischiato dai tifosi laziali per il suo passato nella Roma e apparso piuttosto evanescente.

Anche Tommaso Baldanzi si è rivisto al Castellani, ma è apparso decisamente fuori giri. Chi invece è sembrato “su di giri” è stato Daniel Maldini, forse il migliore tra gli azzurri, inspiegabilmente lasciato in panchina contro Lecce e Torino, dopo l’apparizione positiva di Genova e pericoloso in diverse occasioni per la difesa della Lazio.

Quando Andreazzoli lo ha richiamato in panchina è sembrato quasi come spengersi la luce offensiva dei toscani.

La Lazio, per carità, ha fatto la sua partita: la squadra di Sarri è partita forte, ha colpito con Guendouzi, ha chiuso nella propria metà campo l’Empoli per una ventina di minuti, collezionando un angolo dietro l’altro. I biancocelesti poi hanno perso prima Immobile (22′), per un problema gastrointestinale, poi Luis Alberto (25′) per uno muscolare.

Le due defezioni hanno limitato la Lazio e l’Empoli è inevitabilmente cresciuto, acquisendo fiducia con il fioccare delle occasioni: Bastoni sfiora l’incrocio dei pali su punizione dai venticinque metri, Provedel si oppone da campione a Maldini, e poi su un tiro di Grassi dalla distanza, pericolosamente deviato da Guendouzi.

Nella ripresa Provedel si supera su Cambiaghi, e poi si oppone ancora a Cambiaghi, e quindi a Grassi e Maldini. Così l’ex portiere dell’Empoli chiude la porta della Lazio che, nel momento migliore e di massimo sforzo dei toscani, buca la porta di Caprile, tornato titolare dopo quattro mesi, con la rete di Zaccagni al termine di un contropiede su cui la difesa azzurra si era opposta per ben due volte a due precedenti tentativi.

Il gol del raddoppio, che in pratica chiude la partita, sembrerebbe viziato da un fallo di Guendouzi su Baldanzi (tirato e tenuto giù per la maglietta dall’ex Olimpique Marsiglia, ndr): infatti la convalida arriva dopo oltre un minuto e mezzo di consulto con il VAR, ma l’arbitro (di Ostia Lido!) non viene richiamato al monitor a visionare l’azione e il gol viene considerato valido, tra le inutili proteste di Luperto e compagni.

L’ultima mezzora di partita vede l’Empoli tentare di riaprire la partita con tanto sacrificio ed impegno, rischiando anche in almeno tre circostanze la capitolazione, ma senza riuscire a colpire ed anzi, con Destro e Gyasi in campo, mostrando nuovamente tutti i propri limiti offensivi.

Il Direttore Pietro Accardi avrà da lavorare molto in sede di mercato, e dovrà farlo cercando di evitare una classifica che rischia di diventare pesantissima: e alla vigilia di San Silvestro arriverà la delicatissima trasferta in casa del Cagliari, in una sfida-spareggio, prima di affrontare al Castellani il Milan per il giro di “boa”.

Intanto “Auguri di Buon Natale” ai tifosi azzurri, e ai Desperados che proprio nella sfida con la Lazio hanno festeggiato i loro 40 anni a fianco dei colori dell’Empoli.

Fonte: gabrieleguastella.it

Jacopo Fazzini in azione con la maglia azzurra contro la Lazio (Credit Ph EFC 1920)

Serie C: vince la Lucchese, Carrarese espugna Pontedera

I risultati di Serie C di questo venerdì 22 dicembre:

Lucchese-Ancona 1-0 [53′ Yeboah]

Torres-Pineto 1-0 [6′ Scotto]

Pontedera-Carrarese 1-2 [30′ Di Gennaro, 92′ Delpupo, 96′ Panico]

Rimini-Gubbio 0-2 [10′ Di Massimo, 79′ Udoh]

Il Livorno cede Mutton a titolo definitivo

L’Unione Sportiva Livorno 1915 comunica di aver ceduto, a titolo definitivo, le prestazioni sportive del calciatore Cristian Mutton al Sangiuliano City (Serie D, girone D).

La società ringrazia Mutton, 15 presenze e 1 gol con la maglia amaranto tra campionato e Coppa Italia, per la professionalità dimostrata nel corso di questa stagione sportiva e gli augura le migliori soddisfazioni personali e professionali.

Eccellenza Toscana : i risultati dei recuperi del 22 Dicembre

ECCELLENZA Girone A – Recuperi 9ª giornata ore 14.30
Camaiore-Fratres Perignano 3-2
CAMAIORE: Barsottini, Borgia, Crecchi, Anzillotti, Zambarda, D Alessandro, Da Pozzo, Adami (57′ Amico), Geraci (73′ Imbrenda), Biagini (81′ Arnaldi), Kthella (57′ Ricci M.). A disp.: Barsaglini, Belluomini Fr., Pezzini, Velani J., Verona. All.: Cristiani Pietro
FRATRES PERIGNANO: Gliatta (46′ Colucci), Gemignani, Pennini, Arvia, Gamberucci, Mancini, Zefi (73′ Baggiani S.), Ficarra, Taraj (66′ Raffi), Rosi (87′ Vitillo), Sciapi. A disp.: Ceccanti, Porcellini, Freschi, Guarente, Martinelli. All.: Cristiani Enrico
ARBITRO: Andrea Poggianti Livorno, coad. da Andrea Tilli Prato Andrea Gentili Grosseto
RETI: 4′ Geraci, 16′ Anzillotti, 29′ Ficarra, 32′ Geraci, 48′ Sciapi
NOTE: Ammoniti Barsottini, Anzillotti.

Castelfiorentino United-Geotermica 2-0 ore 16
CASTELFIORENTINO UNITED: Lupi, Mancini, Casanova (50′ Duranti), Benvenuti (82′ Maltinti), Campatelli, Canali, Nidiaci, Viti (54′ Ercoli), Borri, Giani (84′ Bruni T.), Boumarouan (63′ Fall). A disp.: Neri, Ballerini, Pieracci, Bartalucci . All.: Scardigli Nico
GEOTERMICA: Bettarini, Pruneti, Romeo, Spagnoli, Pavoletti, Misseri, Scottu, Landi N. (46′ Mecacci), Gadiaga (65′ Dussol), Pashja (46′ Rispoli), Zoncu (72′ Penco). A disp.: Rossi, Caccio, . All.: Niccolai Matteo
ARBITRO: Guglielmo Giannini Pontedera, coad. da Enea Furiesi Empoli Alfred Alexandru Paduraru Arezzo
RETI: 25′ Casanova, 37′ Giani
NOTE: Ammoniti Borri, Boumarouan, Bruni T., Ercoli, Romeo, Pavoletti, Rispoli.

Ponte Buggianese-Cuoiopelli 2-1
PONTE BUGGIANESE: Rizzato, Palmese (58′ Ferrari), Martinelli, Birindelli (80′ Kapidani), Belluomini, Chelini, Giannini (56′ Seghi), Gianotti, Gargani (64′ Zani), Nardi, Pievani. A disp.: Porra, Passaretta, Chiti, Sabia, Sali . All.: Gutili Enrico
CUOIOPELLI: Pulidori (17′ Brogi), Passerotti (91′ Hoxha), Lici, Viola, Nardo (80′ Guerrucci), Lucaccini R., Sgherri (60′ Regoli), Costanzo (71′ Goh), Fantini, Benericetti, Bianchi. A disp.: Taverni, Bagnoli, Ponzolini, Razzauti. All.: Falivena Roberto
ARBITRO: Gianluca Boeddu Prato, coad. da Giulia Cipriani Firenze Antonino Longobardi Arezzo
RETI: 13′ Giannini, 79′ Gianotti, 89′ Guerrucci.

ECCELLENZA Girone B – Recupero 10ª giornata ore 14.30
Signa-Val.Mazzola 1-0
SIGNA: Crisanto, Bianchi (75′ Giannoccari), Nencini (71′ Pampalone), Tempesti P. (59′ Diegoli), Tempestini, Franzoni, Giuliani, Dallai, Tempesti L., Coppola (88′ Bezzini), Alesso. A disp.: Fethau, Colzi, Munno, Innocenti, Ceccarelli. All.: Scardigli Stefano
VAL.MAZZOLA: Florindi, Nassi, Landozzi, Bonechi N., De Luca, Fabbrini (64′ Bartolini), Corsi, Hoxhaj (59′ Silvestri), Baroni, Burato, Pierangioli. A disp.: Cefariello, Simi, Bonechi, Majuri, Tozzi Fer., Begnardi, Cruciani. All.: Argilli Stefano
ARBITRO: Ledjan Skura Jesi, coad. da, coad. da Daniele Vicari Lucca Giacomo Di Legge Pisa
RETI: 25′ rig. Tempesti L.
NOTE: Ammoniti Tempesti P., Crisanto, Pampalone.

Mariah Carey è la regina del Natale: “All I want for Christmas” torna in vetta alle classifiche

Mariah Carey è la regina indiscussa del Natale! Per la quinta volta, “All I want for Christmas” conquista la vetta della classifica dei singoli Billboard negli Stati Uniti nel periodo natalizio. Quest’anno ha dovuto contendersi il primo posto con “Rockin’ Around The Christmas Tree” di Brenda Lee, che si era aggiudicata la cima della classifica per un breve periodo. Un vero peccato per Brenda Lee, che finalmente aveva conquistato la vetta della chart per la prima volta a 65 anni dalla pubblicazione.

“All I want for Christmas” è stata pubblicata nel 1994 e, con l’arrivo delle piattaforme di streaming, ha raggiunto la vetta della Hot 100 per la prima volta a dicembre 2017, poi ancora nel 2018, nel 2019, 2020, 2021, 2022 e infine ora. “Quando l’ho scritta, non avevo assolutamente idea dell’impatto che la canzone avrebbe avuto in tutto il mondo a Natale. Sono così piena di gratitudine per il fatto che così tante persone la apprezzino insieme a me ogni anno”, ha raccontato Mariah Carey un paio d’anni fa.

Questo sarà un bellissimo Natale per la cantante, che da pochissimo ha terminato il “Merry Christmas One And All!”, tour terminato sul palco del Madison Square Garden con Ariana Grande e Jennifer Hudson.

(foto: pagina Instagram di Mariah Carey)

Verso Pisa-Ascoli, le parole di Alberto Aquilani alla vigilia

Ultimo impegno casalingo dell’anno solare per il Pisa Sporting Club chiamato domani (ore 16.15) ad affrontare l’Ascoli sul prato dell’Arena.

Questo il pensiero del tecnico nerazzurro Alberto Aquilani a 24 ore dalla sfida con i marchigiani: “E’ una partita importante perché la situazione si è fatta più brutta nelle ultime settimane e siamo arrivati a un punto in cui i punti sono determinanti; l’Ascoli viene da una vittoria e ed è una squadra in fiducia per cui mi aspetto una gara ostica nella quale sarà fondamentale stare attenti. Io sono consapevole delle cose positive e della crescita della mia squadra ma tutto viene oscurato dai risultati negativi anche se io vedo il calcio in maniera abbastanza semplice e penso che alla lunga chi fa le cose meglio riesce a farcela. La condizione della squadra? Tutti i ragazzi si sono messi a disposizione; saranno convocati anche Torregrossa e Touré, ma non Beruatto e Calabresi che non sono ancora pronti“.

“Cucù” al posto di Gesù nella recita natalizia: le scuse delle insegnanti

Dopo le polemiche sollevate dalla decisione delle insegnanti della scuola primaria di Agna, nel Padovano, relativa all’eliminazione dei riferimenti cattolici dalla recita di Natale, arrivano le scuse.

Per non urtare la sensibilità delle famiglie dei bambini di altre religioni, le maestre avevano infatti deciso di togliere parole come Natività e angeli, mentre Gesù era stato sostituito con “Cucù”: una scelta oggetto di aspre critiche da parte dei genitori che avevano raccontato ai media locali di non esserne nemmeno stati messi al corrente.

Oggi le stesse insegnanti, in una nota, come scrive TGCOM24, si scusano, dicendo di avere riconosciuto l’errore e di non avere voluto mancare di rispetto a nessuno.
C’è la nostra piena consapevolezza – riporta la nota – che l’inclusione si fa non togliendo dei riferimenti religiosi e culturali fondamentali, che peraltro connotano la nostra storia e la nostra cultura. Da sempre si opera con l’intenzione e l’impegno di educare nel rispetto e nella sensibilità di tutti“.
Consapevoli del pesante errore che ha urtato comprensibilmente la sensibilità delle famiglie“, precisano inoltre che la dirigente scolastica, che si dissocia dalle scelte effettuate dalle insegnanti, non ne era a conoscenza. (fotografia generica di presepe)

Bimba di 3 anni con un tumore: salvata da due delicati...

L'Ospedale del Cuore - Fondazione Monasterio di Massa e il Meyer di Firenze insieme per donare una speranza a una piccola paziente oncologica. La piccola...