Home Blog Pagina 403

Prato-Pistoiese rinviata: non si gioca domenica, ma mercoledì 15 novembre alle 19:45

Prato-Pistoiese, in programma originariamente domenica 12 novembre, è stata rinviata a mercoledì 15 novembre alle ore 19:45. Lo ha deciso il comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduto dal prefetto di Prato Adriana Cogode, al quale hanno partecipato il sindaco di Prato, i rappresentanti delle forze dell’ordine e il presidente dell’Ac Prato Stefano Commini.

San Donato-Livorno di domenica 12 novembre in diretta su Radio Bruno dalle 14:20

La partita San Donato Tavarnelle-Us Livorno, valida come undicesima giornata di andata del campionato di Serie D girone E, in programma domenica 12 novembre alle 14.30 allo stadio Pianigiani di Tavarnelle sarà trasmessa in diretta su Radio Bruno con le consuete modalità: pagina Facebook di Tutto il Calcio, app e sito di radiobruno toscana cliccando sul logo amaranto.

The Killers, a dicembre arriva “Rebel Diamonds” raccolta con inedito

Per festeggiare i vent’anni dalla nascita della band, The Killers pubblicheranno a breve una raccolta dei loro successi.

Il disco, che s’intitola “Rebel Diamonds”, uscirà l’8 dicembre e conterrà venti tracce (i loro maggiori successi) più l’inedito “Spirit”.

A proposito della nuova release il leader della band di Las Vegas Brandon Flowers ha detto: “Si dice che ciò che viene ricordato vive per sempre. E negli ultimi vent’anni abbiamo riempito stadi pieni di ricordi, abbastanza da riempire intere vite. Venti canzoni per vent’anni – Rebel Diamonds”.

“Rebel Diamonds” sarà il quarto greatest hits dei The Killers. Il primo è stato “Sawdust”, uscito nel 2007 con la cover di Shadowplay dei Joy Division. Nel 2013 è uscito “Direct Hits” e nel 2016 è toccato a “Don’t Waste Your Wishes”, una raccolta di canzoni di Natale relative al periodo 2006-2016.

Il nuovo album di The Killers è già disponibile in pre-order nei formati CD, LP e LP speciale con booklet di 24 pagine presso l’eshop dell’etichetta.

Precipita ultraleggero: soccorse le due persone a bordo

I Vigili del Fuoco sono intervenuti a Trecastelli, provincia di Ancona, per soccorrere due persone che viaggiavano a bordo di un aereo ultraleggero precipitato sul greto del fiume Cesano.

La squadra del distaccamento di Senigallia ha operato in collaborazione con il personale del servizio sanitario del 118 per liberare dai rottami del velivolo uno dei due occupanti.
Una volta estratto dalle lamiere, l’uomo è stato trasportato in elicottero all’ospedale regionale di Ancona.

I Deep Purple tornano in Italia con due concerti a luglio

I Deep Purple tornano in Italia! Ian Paice, Roger Glover, Ian Gillan, Don Airey e Simon McBride torneranno nel nostro Paese, dopo le tre gloriose date dell’estate appena trascorsa e del 2022, con due nuovi spettacoli per presentare al pubblico l’ultimo album, “Turning To Crime”, e i più grandi successi della loro carriera.

Queste le date programmate per il prossimo anno:

10 luglio 2024 – Rock In Roma – Cavea Auditorium Parco della Musica
11 luglio 2024 – Marostica Summer Festival – Piazza Castello

I biglietti per i concerti sono già disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

Con l’annuncio dei Deep Purple, il cartellone di Rock In Roma si arricchisce di altri nomi internazionali, come Bruce Dickinson, frontman degli Iron Maiden, che salirà sul palco del festival il 5 luglio per presentare il suo album solista, “The Mandrake Project”, in uscita il prossimo anno. C’è spazio anche per gli artisti italiani, infatti il 15 giugno sarà Gabry Ponte a salire sul palco, mentre il 30 toccherà a Calcutta e il 4 luglio Tommaso Paradiso farà tappa con il suo “Tommy Summer Tour”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Vertigo (@vertigo.co.it)

Sostanza tossica da una cisterna: 25 persone in ospedale

Perdita di materiale tossico da una cisterna in transito nello scalo ferroviario di Segrate, nel Milanese: il grave incidente si è verificato nella mattinata di oggi, mercoledì 8 novembre, intorno alle 9.00. Si tratta di una sostanza tossica anche a basse concentrazioni, l’Octanoyl Chloride.

Come riportato dalla stampa locale, ad accorgersene sono stati i dipendenti dello scalo ferroviario, che hanno bloccato il mezzo e allertato subito i Vigili del Fuoco.
25 operatori del terminal sono stati portati in ospedale per il monitoraggio a seguito dell’esposizione alla sostanza, come indicato dal Centro Antiveleni. In ospedale sono arrivati sia persone che presentavano sintomi (irritazione oculare, mal di gola, lievi difficoltà respiratorie) in codice verde e giallo, sia pazienti asintomatici al momento della valutazione.

Quattro operai si troverebbero sotto osservazione medica, avendo accusato una leggera irritazione agli occhi dopo un breve contatto con la sostanza. La zona è stata ‘cinturata’ dalle squadre dei Vigili del fuoco e messa in sicurezza, in attesa che vengano portate a termine le operazioni di bonifica. Sul posto anche gli specialisti del nucleo Nbcr, l’unità che si occupa di emergenze nucleari, biologiche chimiche e radiologiche.

Dai primi rilievi effettuati dai pompieri non è escluso che la perdita sia dovuta a un non perfetto serraggio dei bulloni del cosiddetto ‘passo d’uomo’. Le oscillazioni della cisterna avrebbero così provocato la fuoriuscita della sostanza. (fotografia di repertorio)

Bimbo di 6 anni cade dal balcone: grave in ospedale

Grave incidente nella mattinata di oggi, mercoledì 8 novembre, intorno alle 7.45, a Pieve Modolena, frazione di Reggio Emilia.

Come riportato dalla stampa locale, un bambino di sei anni è ricoverato all’Ospedale Santa Maria Nuova in gravi condizioni dopo essere caduto da un balcone da un’altezza di circa 4 metri. Immediati i soccorsi: il personale sanitario del 118, giunto sul posto con un’ambulanza e un’automedica, ha provveduto a trasportare il piccolo in ospedale in codice rosso.

Stando ai primi accertamenti, fortunatamente il bambino non sarebbe in pericolo di vita, pur avendo riportato fratture e traumi seri. Sul posto sono intervenuti anche gli Agenti della Questura che stanno indagando per ricostruire la dinamica dell’accaduto e valutare eventuali responsabilità. (fotografia di repertorio)

Scuolabus contro palo della luce: contusi diversi bambini

Un incidente stradale che ha visto coinvolto uno scuolabus è accaduto nella mattinata di oggi, mercoledì 8 novembre, a Castiglione del Lago, in provincia di Perugia: il mezzo è finito, per cause in corso di accertamento, contro un palo dell’illuminazione pubblica.

A seguito dello scontro sono rimasti leggermente contusi 14 bambini che si trovavano a bordo dello scuolabus.
Due di loro sono stati portati al pronto soccorso dell’ospedale di Castiglione del Lago con lievi contusioni.
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco e il personale sanitario del 118 con un’ambulanza.

Secondo le prime informazioni, come riportato dalla stampa locale, i piccoli feriti, tra i 5 e i 6 anni, avrebbero riportato escoriazioni e qualche contusione. Illeso l’autista che avrebbe riferito di essere finito contro il palo per evitare un’auto. La dinamica è comunque ancora al vaglio delle forze dell’ordine. (fotografia di repertorio)

Tir in fiamme in A1 tra Reggio e Modena

Sulla A1 Milano-Napoli, tra Reggio Emilia e Modena nord, verso Bologna, all’altezza dello svincolo con la Brennero, si è resa necessaria la chiusura del tratto a causa di un camion con un ingente carico di carta in fiamme. All’interno del tratto chiuso si sta facendo defluire una coda di 3 km attraverso due corsie. Il traffico è stato riaperto su una corsia.

Chi viaggia verso Bologna deve uscire a Reggio Emilia, dove si son formati 6 km di coda, di conseguenza consigliamo di anticipare l’uscita a Terre di Canossa-Campegine e di rientrare in autostrada a Modena nord, dopo aver percorso la SS 9 Via Emilia. Per le lunghe percorrenze in direzione Firenze e Roma, consigliamo di utilizzare la A15 Parma-La Spezia, la A12 Genova-Livorno e la A11 Firenze-Pisa nord. Sul posto sono presenti il personale di Autostrade per l’Italia, la Polizia Stradale, i Vigli del Fuoco e i mezzi di soccorso meccanico.

Nessuna persona è rimasta coinvolta.

Fiorella Mannoia e Danilo Rea presentano il loro spettacolo “Luce”

Fiorella Mannoia e Danilo Rea in tour nei teatri di tutta Italia.

Fiorella e Danilo sono in tour nei teatri di tutta Italia, del loro spettacolo “Luce”, un concerto unico ed inedito, piano e voce, in un’atmosfera intima e potente a lume di candela che ha riscosso un grandissimo successo questa estate.

Il tour toccherà, tra le altre:
12 novembre Milano- Teatro degli Arcimboldi
22 novembre Bologna- Teatro Europauditorium
29 novembre Parma- Teatro Regio
30 novembre Mantova- Teatro Sociale
2 dicembre Cremona- Teatro Ponchielli
16 dicembre Firenze- Teatro Verdi

Ascolta l’intervista a Fiorella Mannoia e Danilo Rea:

Prato-Pistoiese rinviata: non si gioca domenica, ma mercoledì 15 novembre alle 19:45

Prato-Pistoiese, in programma originariamente domenica 12 novembre, è stata rinviata a mercoledì 15 novembre alle ore 19:45. Lo ha deciso il comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduto dal prefetto di Prato Adriana Cogode, al quale hanno partecipato il sindaco di Prato, i rappresentanti delle forze dell’ordine e il presidente dell’Ac Prato Stefano Commini.

San Donato-Livorno di domenica 12 novembre in diretta su Radio Bruno dalle 14:20

La partita San Donato Tavarnelle-Us Livorno, valida come undicesima giornata di andata del campionato di Serie D girone E, in programma domenica 12 novembre alle 14.30 allo stadio Pianigiani di Tavarnelle sarà trasmessa in diretta su Radio Bruno con le consuete modalità: pagina Facebook di Tutto il Calcio, app e sito di radiobruno toscana cliccando sul logo amaranto.

The Killers, a dicembre arriva “Rebel Diamonds” raccolta con inedito

Per festeggiare i vent’anni dalla nascita della band, The Killers pubblicheranno a breve una raccolta dei loro successi.

Il disco, che s’intitola “Rebel Diamonds”, uscirà l’8 dicembre e conterrà venti tracce (i loro maggiori successi) più l’inedito “Spirit”.

A proposito della nuova release il leader della band di Las Vegas Brandon Flowers ha detto: “Si dice che ciò che viene ricordato vive per sempre. E negli ultimi vent’anni abbiamo riempito stadi pieni di ricordi, abbastanza da riempire intere vite. Venti canzoni per vent’anni – Rebel Diamonds”.

“Rebel Diamonds” sarà il quarto greatest hits dei The Killers. Il primo è stato “Sawdust”, uscito nel 2007 con la cover di Shadowplay dei Joy Division. Nel 2013 è uscito “Direct Hits” e nel 2016 è toccato a “Don’t Waste Your Wishes”, una raccolta di canzoni di Natale relative al periodo 2006-2016.

Il nuovo album di The Killers è già disponibile in pre-order nei formati CD, LP e LP speciale con booklet di 24 pagine presso l’eshop dell’etichetta.

Precipita ultraleggero: soccorse le due persone a bordo

I Vigili del Fuoco sono intervenuti a Trecastelli, provincia di Ancona, per soccorrere due persone che viaggiavano a bordo di un aereo ultraleggero precipitato sul greto del fiume Cesano.

La squadra del distaccamento di Senigallia ha operato in collaborazione con il personale del servizio sanitario del 118 per liberare dai rottami del velivolo uno dei due occupanti.
Una volta estratto dalle lamiere, l’uomo è stato trasportato in elicottero all’ospedale regionale di Ancona.

I Deep Purple tornano in Italia con due concerti a luglio

I Deep Purple tornano in Italia! Ian Paice, Roger Glover, Ian Gillan, Don Airey e Simon McBride torneranno nel nostro Paese, dopo le tre gloriose date dell’estate appena trascorsa e del 2022, con due nuovi spettacoli per presentare al pubblico l’ultimo album, “Turning To Crime”, e i più grandi successi della loro carriera.

Queste le date programmate per il prossimo anno:

10 luglio 2024 – Rock In Roma – Cavea Auditorium Parco della Musica
11 luglio 2024 – Marostica Summer Festival – Piazza Castello

I biglietti per i concerti sono già disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

Con l’annuncio dei Deep Purple, il cartellone di Rock In Roma si arricchisce di altri nomi internazionali, come Bruce Dickinson, frontman degli Iron Maiden, che salirà sul palco del festival il 5 luglio per presentare il suo album solista, “The Mandrake Project”, in uscita il prossimo anno. C’è spazio anche per gli artisti italiani, infatti il 15 giugno sarà Gabry Ponte a salire sul palco, mentre il 30 toccherà a Calcutta e il 4 luglio Tommaso Paradiso farà tappa con il suo “Tommy Summer Tour”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Vertigo (@vertigo.co.it)

Sostanza tossica da una cisterna: 25 persone in ospedale

Perdita di materiale tossico da una cisterna in transito nello scalo ferroviario di Segrate, nel Milanese: il grave incidente si è verificato nella mattinata di oggi, mercoledì 8 novembre, intorno alle 9.00. Si tratta di una sostanza tossica anche a basse concentrazioni, l’Octanoyl Chloride.

Come riportato dalla stampa locale, ad accorgersene sono stati i dipendenti dello scalo ferroviario, che hanno bloccato il mezzo e allertato subito i Vigili del Fuoco.
25 operatori del terminal sono stati portati in ospedale per il monitoraggio a seguito dell’esposizione alla sostanza, come indicato dal Centro Antiveleni. In ospedale sono arrivati sia persone che presentavano sintomi (irritazione oculare, mal di gola, lievi difficoltà respiratorie) in codice verde e giallo, sia pazienti asintomatici al momento della valutazione.

Quattro operai si troverebbero sotto osservazione medica, avendo accusato una leggera irritazione agli occhi dopo un breve contatto con la sostanza. La zona è stata ‘cinturata’ dalle squadre dei Vigili del fuoco e messa in sicurezza, in attesa che vengano portate a termine le operazioni di bonifica. Sul posto anche gli specialisti del nucleo Nbcr, l’unità che si occupa di emergenze nucleari, biologiche chimiche e radiologiche.

Dai primi rilievi effettuati dai pompieri non è escluso che la perdita sia dovuta a un non perfetto serraggio dei bulloni del cosiddetto ‘passo d’uomo’. Le oscillazioni della cisterna avrebbero così provocato la fuoriuscita della sostanza. (fotografia di repertorio)

Bimbo di 6 anni cade dal balcone: grave in ospedale

Grave incidente nella mattinata di oggi, mercoledì 8 novembre, intorno alle 7.45, a Pieve Modolena, frazione di Reggio Emilia.

Come riportato dalla stampa locale, un bambino di sei anni è ricoverato all’Ospedale Santa Maria Nuova in gravi condizioni dopo essere caduto da un balcone da un’altezza di circa 4 metri. Immediati i soccorsi: il personale sanitario del 118, giunto sul posto con un’ambulanza e un’automedica, ha provveduto a trasportare il piccolo in ospedale in codice rosso.

Stando ai primi accertamenti, fortunatamente il bambino non sarebbe in pericolo di vita, pur avendo riportato fratture e traumi seri. Sul posto sono intervenuti anche gli Agenti della Questura che stanno indagando per ricostruire la dinamica dell’accaduto e valutare eventuali responsabilità. (fotografia di repertorio)

Scuolabus contro palo della luce: contusi diversi bambini

Un incidente stradale che ha visto coinvolto uno scuolabus è accaduto nella mattinata di oggi, mercoledì 8 novembre, a Castiglione del Lago, in provincia di Perugia: il mezzo è finito, per cause in corso di accertamento, contro un palo dell’illuminazione pubblica.

A seguito dello scontro sono rimasti leggermente contusi 14 bambini che si trovavano a bordo dello scuolabus.
Due di loro sono stati portati al pronto soccorso dell’ospedale di Castiglione del Lago con lievi contusioni.
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco e il personale sanitario del 118 con un’ambulanza.

Secondo le prime informazioni, come riportato dalla stampa locale, i piccoli feriti, tra i 5 e i 6 anni, avrebbero riportato escoriazioni e qualche contusione. Illeso l’autista che avrebbe riferito di essere finito contro il palo per evitare un’auto. La dinamica è comunque ancora al vaglio delle forze dell’ordine. (fotografia di repertorio)

Tir in fiamme in A1 tra Reggio e Modena

Sulla A1 Milano-Napoli, tra Reggio Emilia e Modena nord, verso Bologna, all’altezza dello svincolo con la Brennero, si è resa necessaria la chiusura del tratto a causa di un camion con un ingente carico di carta in fiamme. All’interno del tratto chiuso si sta facendo defluire una coda di 3 km attraverso due corsie. Il traffico è stato riaperto su una corsia.

Chi viaggia verso Bologna deve uscire a Reggio Emilia, dove si son formati 6 km di coda, di conseguenza consigliamo di anticipare l’uscita a Terre di Canossa-Campegine e di rientrare in autostrada a Modena nord, dopo aver percorso la SS 9 Via Emilia. Per le lunghe percorrenze in direzione Firenze e Roma, consigliamo di utilizzare la A15 Parma-La Spezia, la A12 Genova-Livorno e la A11 Firenze-Pisa nord. Sul posto sono presenti il personale di Autostrade per l’Italia, la Polizia Stradale, i Vigli del Fuoco e i mezzi di soccorso meccanico.

Nessuna persona è rimasta coinvolta.

Fiorella Mannoia e Danilo Rea presentano il loro spettacolo “Luce”

Fiorella Mannoia e Danilo Rea in tour nei teatri di tutta Italia.

Fiorella e Danilo sono in tour nei teatri di tutta Italia, del loro spettacolo “Luce”, un concerto unico ed inedito, piano e voce, in un’atmosfera intima e potente a lume di candela che ha riscosso un grandissimo successo questa estate.

Il tour toccherà, tra le altre:
12 novembre Milano- Teatro degli Arcimboldi
22 novembre Bologna- Teatro Europauditorium
29 novembre Parma- Teatro Regio
30 novembre Mantova- Teatro Sociale
2 dicembre Cremona- Teatro Ponchielli
16 dicembre Firenze- Teatro Verdi

Ascolta l’intervista a Fiorella Mannoia e Danilo Rea:

Convinto che la moglie sia a bordo, riparte lasciandola per strada

Una disavventura piuttosto strana, ma fortunatamente a lieto fine, quella accorsa nei giorni scorsi a due coniugi 70enni. Nella serata di venerdì 2 maggio,...