Home Blog Pagina 433

Negramaro negli stadi nel 2024: le date!

A sei anni di distanza dal loro ultimo tour i Negramaro hanno annunciato il loro ritorno negli stadi nell’estate del 2024: il 15 giugno allo stadio Diego Armando Maradona di Napoli e il 22 giugno allo stadio San Siro a Milano: “Torniamo negli stadi dopo 6 anni per raccontare un nuovo capitolo della nostra storia, insieme, con musica nuova all’orizzonte“.
La prevendita dei biglietti per i concerti è aperta dalle 16 di oggi in esclusiva per gli iscritti al fan club “Lu Forum” mentre la prevendita generale partirà dalle 16 di domani, martedì 24 ottobre, su TicketOne.

Il loro ultimo singolo, pubblicato un mese fa, s’intitola “Fino al giorno nuovo” ed è in duetto con Fabri Fibra, una collaborazione “pensata” già dieci anni fa che si è realizzata solo adesso.

Le novità che riguardano la band salentina non finiscono qui: il 6,7 e 8 novembre prossimi arriverà nelle sale cinematografiche italiane “Negramaro Back Home”, il film-concerto che racconta l’evento a Galatina, il 12 agosto scorso presso l’aeroporto della città pugliese, per celebrare vent’anni di musica insieme.

Madonna: “È un miracolo che io sia qui adesso”

Continua il tour europeo di Madonna, passate le date di Londra è il turno del Belgio, dove la star ha colto l’occasione per raccontarsi in tutta sincerità propri fan. Durante il concerto del 21 ottobre del “Celebration Tour”, la cantante ha voluto parlare del momento difficile vissuto a giugno, quando per un’infezione ha rischiato la vita ed è stata costretta a rimandare il tour.

“Meno di quattro mesi fa mi trovavo in un letto d’ospedale: ero priva di sensi e la gente pensava che avrei potuto non farcela.”, ha detto al pubblico allo Sportpaleis di Merksem. “Il fatto che sia qui a raccontarvelo è un c…o di miracolo. Mia madre, che Dio la benedica, deve aver vegliato su di me. Mi ha detto: Ragazza, non è anche venuto il tuo momento”, ha raccontato.

Madonna ha aggiunto: “Ho avuto questo strano pensiero. All’improvviso ho provato compassione per mia madre, non per il fatto che sia morta, ma per quanto sola deve essersi sentita mentre era in ospedale, sapendo che non sarebbe sopravvissuta”. Non è la prima volta che Madonna parla della madre Louise Fortin, morta di tumore al seno quando lei aveva solo cinque anni.

“A me è stata data un’altra possibilità, quindi ne sono molto grata. Devo dirvi che in questo momento non mi sento molto bene, ma non posso lamentarmi, perché sono viva. Grazie a Dio per i miei figli e per tutto il vostro amore e sostegno”, ha concluso commossa.

(foto: pagina Instagram di Madonna)

Benji, dal 27 ottobre il nuovo EP “Il mio miglior nemico”

Anticipato dal singolo “Sobrio”, esce venerdì 27 ottobre “Il mio miglior nemico”, il nuovo EP di Benji dove viene raccontato in musica e parole tutto quello che è successo negli ultimi anni: dalla scissione di una delle band pop che hanno infranto tutti i record e macinato successi e dischi di platino, a oggi, fino alla recente pubblicazione del film “After”, il franchise di successo mondiale che nasce sulla scia del fenomeno letterario bestseller per young adult di Anna Todd, dove è presente come attore.

“Il mio miglior nemico” sono io. – racconta Benji – Nella gioia e nel dolore, l’unica persona che è stata in grado di farmi del male o salvarmi, sono io. In questi anni mi sono amato alla follia e odiato a morte, e la fama, il successo e i soldi hanno solo amplificato il bene e il male che ho fatto a me stesso e al mondo che ho attorno. “Il mio Miglior Nemico” è un viaggio personale e musicale verso una nuova consapevolezza, la lotta e l’accettazione di sé stessi, un conflitto emotivo che molte persone sperimentano nella propria vita per conoscersi, raccontarsi e diventare persone migliori”.

Sui canali social dell’artista è apparsa anche la tracklist di “Il mio miglior nemico”:
– Sobrio
– Barbie
– Non 6 la mia ex
– 4 4ever
– Dorian Gray
– Il mio miglior nemico

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Benjamin Mascolo (@b3nm)

Donna di 39 anni accoltellata alla gola: fermato un 45enne

Un gravissimo fatto di cronaca è accaduto nella tarda mattinata di oggi, lunedì 23 ottobre, intorno a mezzogiorno a Fidenza, nel Parmense.

Al culmine di una lite, un uomo ha ferito una donna, complendola al collo con un coltello. E’ accaduto in piazza Pezzana, davanti all’hotel Due Spade, nel pieno centro del paese.

La donna di 39 anni è stata trasportata in gravi condizioni all’Ospedale Maggiore di Parma mentre l’uomo, che di anni ne ha 45, è stato fermato dai Carabinieri. Entrambi sono italiani.

Camion si ribalta e prende fuoco: traffico in tilt in A14

Ancora un incidente in autostrada: nella mattinata di oggi, lunedì 23 ottobre, intorno alle 10.30, un camion si è ribaltato, incendiandosi.

E’ accaduto nel tratto romagnolo della A14, tra Forlì e Faenza, in direzione Bologna. L’autista del mezzo pesante che trasportava materiale ferroso è riuscito a mettersi in salvo prima che il camion venisse completamente avvolto e distrutto dalle fiamme. Inevitabili e pesanti le ripercussioni sulla viabilità con il tratto autostradale che è stato chiuso.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del comando provinciale di Forlì-Cesena, la Polizia Stradale di Forlì e il personale di Autostrade per l’Italia.

Verso Pisa-Lecco, le parole di mister Aquilani

Un estratto delle dichiarazioni alla vigilia di Pisa-Lecco di Alberto Aquilani.

31enne travolta e uccisa dall’auto della suocera sotto gli occhi della figlioletta

Una tragedia è accaduta nel pomeriggio di sabato scorso, 21 ottobre, intorno alle 16.30, in un parcheggio del centro storico di Figline Valdarno, in provincia di Firenze. Come riportato dalla stampa locale, una donna è stata travolta e uccisa dall’auto in retromarcia al volante della quale c’era la suocera, il tutto sotto gli occhi della figlioletta di appena due anni, che si trovava a bordo della vettura.

Le due donne erano andate a fare compere assieme, portando con loro anche la piccola, quando, giunte al parcheggio, è avvenuto l’irreparabile. La suocera 66enne si è messa al volante e, mentre Martina Breschi, 31 anni, stava riponendo i pacchetti nel bagagliaio, l’auto sarebbe scattata in retromarcia, per cause in corso di accertamento, travolgendola. La 31enne è morta sul posto: il personale sanitario del 118, giunto sul luogo del terribile incidente, non è infatti riuscito a salvarle la vita.

La suocera è stata trasportata in ospedale in stato di choc. Sul posto, per i rilievi di legge, sono giunti gli Agenti della Polizia Municipale. (fotografia di repertorio)

Modena, donna morsa da un pitbull per difendere il suo cane

È stata azzannata da un pitbull di grossa taglia nel tentativo di difendere il suo cagnolino. È accaduto a una donna di 65 anni che nel pomeriggio di ieri si trovava nel parco Albero d’Oro a Sassuolo, in provincia di Modena, per la passeggiata abituale all’aperto insieme al suo Cavalier King.

La donna, intorno alle 13.30, avrebbe notato un pitbull slegato avvicinarsi pericolosamente e iniziare ad aggredire il suo cane di piccola taglia. Per proteggerlo dai morsi, ad essere colpita è stata anche la 65enne a un’ascella.

Fondamentale è stato l’aiuto fornito da alcuni passanti, che hanno provato in ogni modo ad allontanare il cane. La 65enne è stata trasportata al pronto soccorso di Sassuolo per accertamenti, non avrebbe riportato gravi lesioni. Il cagnolino si trova invece presso una clinica veterinaria in condizioni serie. Lo riporta la Gazzetta di Modena.

Indaga la polizia locale per risalire al proprietario del pitbull, al momento ancora sconosciuto.

Foto generica

Anziano preso a calci, pugni e picchiato con un appendiabiti: arrestato il figlio 49enne

Nella mattina di venerdì scorso, 20 ottobre, verso le 10.00, la Polizia è intervenuta presso un’abitazione in via Galileo Galilei, a Monza, per la segnalazione di una violenta aggressione ai danni di un anziano da parte del figlio. Gli Agenti, giunti nell’abitazione, hanno provveduto a bloccare l’aggressore, figlio della vittima, e a soccorrere l’anziano spaventato, dolorante e in evidente stato di agitazione, il quale presentava una tumefazione al volto con fuoriuscita di sangue dalle orecchie e lamentava un forte dolore al costato.

L’aggressore, 49enne residente a Monza, insultava e accusava il padre, attribuendogli la responsabilità di essere la causa di tutti i suoi recenti fallimenti. Trasportato all’Ospedale San Gerardo, e dopo le cure mediche necessarie, all’anziano sono stati riscontrati un trauma cranico e la frattura della decima costola di destra con una prognosi iniziale di 25 giorni, salvo complicazioni. Gli Agenti riscontravano altresì che solo negli ultimi 15 giorni, l’83enne aveva subito altri maltrattamenti, mai denunciati per non voler peggiorare la già delicata situazione del figlio. La violenta aggressione e le percosse ricevute venerdì mattina, quando il padre rifugiatosi sul letto e rannicchiatosi, per alcuni minuti è stato colpito con calci, pugni ed un appendiabito, ma soprattutto la paura che la rabbia del figlio avrebbe potuto portare a conseguenze peggiori, hanno indotto la vittima a chiedere aiuto e a raccontare ai poliziotti le continue vessazioni subite, sia fisiche che psicologiche, fatti avvenuti anche alla presenza dell’anziana madre.

A riscontro delle violenze, gli Agenti in sede di sopralluogo hanno rinvenuto e sequestrato un bastone appendiabito, ricurvo e imbrattato di sangue su un’estremità, usato dal figlio per picchiare il padre; sono state inoltre individuate numerose scie di sangue all’interno dell’abitazione. In relazione ai gravi fatti avvenuti nella mattinata di venerdì 20 ottobre, l’aggressore è stato arrestato dagli Agenti delle Volanti, sussistendo la flagranza del reato di maltrattamenti in famiglia aggravato e posto a disposizione della Procura della Repubblica di Monza in attesa del giudizio per direttissima.

All’esito del giudizio, il giudice ha convalidato l’arresto e ha disposto la misura restrittiva degli arresti domiciliari con l’applicazione del dispositivo di controllo del braccialetto elettronico. (fotografia di repertorio)

Kanye West: il concerto alla Rcf Arena è cancellato?

Sembra che questa volta sia certo: il concerto di Kanye West alla Rcf Arena di Reggio Emilia non si farà. Da quanto riporta Reggionline, l’ipotesi è tramontata dopo aver smosso la macchina organizzativa a tempi record. Dopo i rinvii dal 13 al 20, e infine al 27 ottobre in una riunione in prefettura con Vivo Concerti e i membri del comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, non si è più saputo nulla.

Da quanto riporta il magazine online, il palco alla Rcf Arena è stato smontato e caricato sui camion e nell’arena non si vedono più gli operai al lavoro. Inoltre, nelle chat dei volontari e del personale arrivano messaggi dal tenore “grazie per la disponibilità, siete liberi da impegni per il 27”. Il sogno di tutti i fan di Kanye West sembra essere tramontato definitivamente, anche se manca una comunicazione ufficiale.

In molti avevano ipotizzato che il concerto coincidesse con la presentazione del nuovo album del rapper americano, con un rincorrersi di voci in merito anche allo spettacolo al Campo Volo. L’unica cosa certa è che la richiesta di autorizzazione è arrivata in prefettura a Reggio Emilia ed ha avuto l’autorizzazione per lo spettacolo del 27 ottobre.

Aggiornamento delle 15.00:

Da quanto si apprende sul Resto del Carlino, questa mattina la prefettura ha annullato il Comitato per l’ordine e la sicurezza che avrebbe dovuto studiare come gestire l’evento.
Ora ai fan non rimane che attendere aggiornamenti dagli Stati Uniti, sperando che il concerto sia solo rimandato a data da destinarsi.

(foto: pagina Facebook di Kanye West)

Negramaro negli stadi nel 2024: le date!

A sei anni di distanza dal loro ultimo tour i Negramaro hanno annunciato il loro ritorno negli stadi nell’estate del 2024: il 15 giugno allo stadio Diego Armando Maradona di Napoli e il 22 giugno allo stadio San Siro a Milano: “Torniamo negli stadi dopo 6 anni per raccontare un nuovo capitolo della nostra storia, insieme, con musica nuova all’orizzonte“.
La prevendita dei biglietti per i concerti è aperta dalle 16 di oggi in esclusiva per gli iscritti al fan club “Lu Forum” mentre la prevendita generale partirà dalle 16 di domani, martedì 24 ottobre, su TicketOne.

Il loro ultimo singolo, pubblicato un mese fa, s’intitola “Fino al giorno nuovo” ed è in duetto con Fabri Fibra, una collaborazione “pensata” già dieci anni fa che si è realizzata solo adesso.

Le novità che riguardano la band salentina non finiscono qui: il 6,7 e 8 novembre prossimi arriverà nelle sale cinematografiche italiane “Negramaro Back Home”, il film-concerto che racconta l’evento a Galatina, il 12 agosto scorso presso l’aeroporto della città pugliese, per celebrare vent’anni di musica insieme.

Madonna: “È un miracolo che io sia qui adesso”

Continua il tour europeo di Madonna, passate le date di Londra è il turno del Belgio, dove la star ha colto l’occasione per raccontarsi in tutta sincerità propri fan. Durante il concerto del 21 ottobre del “Celebration Tour”, la cantante ha voluto parlare del momento difficile vissuto a giugno, quando per un’infezione ha rischiato la vita ed è stata costretta a rimandare il tour.

“Meno di quattro mesi fa mi trovavo in un letto d’ospedale: ero priva di sensi e la gente pensava che avrei potuto non farcela.”, ha detto al pubblico allo Sportpaleis di Merksem. “Il fatto che sia qui a raccontarvelo è un c…o di miracolo. Mia madre, che Dio la benedica, deve aver vegliato su di me. Mi ha detto: Ragazza, non è anche venuto il tuo momento”, ha raccontato.

Madonna ha aggiunto: “Ho avuto questo strano pensiero. All’improvviso ho provato compassione per mia madre, non per il fatto che sia morta, ma per quanto sola deve essersi sentita mentre era in ospedale, sapendo che non sarebbe sopravvissuta”. Non è la prima volta che Madonna parla della madre Louise Fortin, morta di tumore al seno quando lei aveva solo cinque anni.

“A me è stata data un’altra possibilità, quindi ne sono molto grata. Devo dirvi che in questo momento non mi sento molto bene, ma non posso lamentarmi, perché sono viva. Grazie a Dio per i miei figli e per tutto il vostro amore e sostegno”, ha concluso commossa.

(foto: pagina Instagram di Madonna)

Benji, dal 27 ottobre il nuovo EP “Il mio miglior nemico”

Anticipato dal singolo “Sobrio”, esce venerdì 27 ottobre “Il mio miglior nemico”, il nuovo EP di Benji dove viene raccontato in musica e parole tutto quello che è successo negli ultimi anni: dalla scissione di una delle band pop che hanno infranto tutti i record e macinato successi e dischi di platino, a oggi, fino alla recente pubblicazione del film “After”, il franchise di successo mondiale che nasce sulla scia del fenomeno letterario bestseller per young adult di Anna Todd, dove è presente come attore.

“Il mio miglior nemico” sono io. – racconta Benji – Nella gioia e nel dolore, l’unica persona che è stata in grado di farmi del male o salvarmi, sono io. In questi anni mi sono amato alla follia e odiato a morte, e la fama, il successo e i soldi hanno solo amplificato il bene e il male che ho fatto a me stesso e al mondo che ho attorno. “Il mio Miglior Nemico” è un viaggio personale e musicale verso una nuova consapevolezza, la lotta e l’accettazione di sé stessi, un conflitto emotivo che molte persone sperimentano nella propria vita per conoscersi, raccontarsi e diventare persone migliori”.

Sui canali social dell’artista è apparsa anche la tracklist di “Il mio miglior nemico”:
– Sobrio
– Barbie
– Non 6 la mia ex
– 4 4ever
– Dorian Gray
– Il mio miglior nemico

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Benjamin Mascolo (@b3nm)

Donna di 39 anni accoltellata alla gola: fermato un 45enne

Un gravissimo fatto di cronaca è accaduto nella tarda mattinata di oggi, lunedì 23 ottobre, intorno a mezzogiorno a Fidenza, nel Parmense.

Al culmine di una lite, un uomo ha ferito una donna, complendola al collo con un coltello. E’ accaduto in piazza Pezzana, davanti all’hotel Due Spade, nel pieno centro del paese.

La donna di 39 anni è stata trasportata in gravi condizioni all’Ospedale Maggiore di Parma mentre l’uomo, che di anni ne ha 45, è stato fermato dai Carabinieri. Entrambi sono italiani.

Camion si ribalta e prende fuoco: traffico in tilt in A14

Ancora un incidente in autostrada: nella mattinata di oggi, lunedì 23 ottobre, intorno alle 10.30, un camion si è ribaltato, incendiandosi.

E’ accaduto nel tratto romagnolo della A14, tra Forlì e Faenza, in direzione Bologna. L’autista del mezzo pesante che trasportava materiale ferroso è riuscito a mettersi in salvo prima che il camion venisse completamente avvolto e distrutto dalle fiamme. Inevitabili e pesanti le ripercussioni sulla viabilità con il tratto autostradale che è stato chiuso.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del comando provinciale di Forlì-Cesena, la Polizia Stradale di Forlì e il personale di Autostrade per l’Italia.

Verso Pisa-Lecco, le parole di mister Aquilani

Un estratto delle dichiarazioni alla vigilia di Pisa-Lecco di Alberto Aquilani.

31enne travolta e uccisa dall’auto della suocera sotto gli occhi della figlioletta

Una tragedia è accaduta nel pomeriggio di sabato scorso, 21 ottobre, intorno alle 16.30, in un parcheggio del centro storico di Figline Valdarno, in provincia di Firenze. Come riportato dalla stampa locale, una donna è stata travolta e uccisa dall’auto in retromarcia al volante della quale c’era la suocera, il tutto sotto gli occhi della figlioletta di appena due anni, che si trovava a bordo della vettura.

Le due donne erano andate a fare compere assieme, portando con loro anche la piccola, quando, giunte al parcheggio, è avvenuto l’irreparabile. La suocera 66enne si è messa al volante e, mentre Martina Breschi, 31 anni, stava riponendo i pacchetti nel bagagliaio, l’auto sarebbe scattata in retromarcia, per cause in corso di accertamento, travolgendola. La 31enne è morta sul posto: il personale sanitario del 118, giunto sul luogo del terribile incidente, non è infatti riuscito a salvarle la vita.

La suocera è stata trasportata in ospedale in stato di choc. Sul posto, per i rilievi di legge, sono giunti gli Agenti della Polizia Municipale. (fotografia di repertorio)

Modena, donna morsa da un pitbull per difendere il suo cane

È stata azzannata da un pitbull di grossa taglia nel tentativo di difendere il suo cagnolino. È accaduto a una donna di 65 anni che nel pomeriggio di ieri si trovava nel parco Albero d’Oro a Sassuolo, in provincia di Modena, per la passeggiata abituale all’aperto insieme al suo Cavalier King.

La donna, intorno alle 13.30, avrebbe notato un pitbull slegato avvicinarsi pericolosamente e iniziare ad aggredire il suo cane di piccola taglia. Per proteggerlo dai morsi, ad essere colpita è stata anche la 65enne a un’ascella.

Fondamentale è stato l’aiuto fornito da alcuni passanti, che hanno provato in ogni modo ad allontanare il cane. La 65enne è stata trasportata al pronto soccorso di Sassuolo per accertamenti, non avrebbe riportato gravi lesioni. Il cagnolino si trova invece presso una clinica veterinaria in condizioni serie. Lo riporta la Gazzetta di Modena.

Indaga la polizia locale per risalire al proprietario del pitbull, al momento ancora sconosciuto.

Foto generica

Anziano preso a calci, pugni e picchiato con un appendiabiti: arrestato il figlio 49enne

Nella mattina di venerdì scorso, 20 ottobre, verso le 10.00, la Polizia è intervenuta presso un’abitazione in via Galileo Galilei, a Monza, per la segnalazione di una violenta aggressione ai danni di un anziano da parte del figlio. Gli Agenti, giunti nell’abitazione, hanno provveduto a bloccare l’aggressore, figlio della vittima, e a soccorrere l’anziano spaventato, dolorante e in evidente stato di agitazione, il quale presentava una tumefazione al volto con fuoriuscita di sangue dalle orecchie e lamentava un forte dolore al costato.

L’aggressore, 49enne residente a Monza, insultava e accusava il padre, attribuendogli la responsabilità di essere la causa di tutti i suoi recenti fallimenti. Trasportato all’Ospedale San Gerardo, e dopo le cure mediche necessarie, all’anziano sono stati riscontrati un trauma cranico e la frattura della decima costola di destra con una prognosi iniziale di 25 giorni, salvo complicazioni. Gli Agenti riscontravano altresì che solo negli ultimi 15 giorni, l’83enne aveva subito altri maltrattamenti, mai denunciati per non voler peggiorare la già delicata situazione del figlio. La violenta aggressione e le percosse ricevute venerdì mattina, quando il padre rifugiatosi sul letto e rannicchiatosi, per alcuni minuti è stato colpito con calci, pugni ed un appendiabito, ma soprattutto la paura che la rabbia del figlio avrebbe potuto portare a conseguenze peggiori, hanno indotto la vittima a chiedere aiuto e a raccontare ai poliziotti le continue vessazioni subite, sia fisiche che psicologiche, fatti avvenuti anche alla presenza dell’anziana madre.

A riscontro delle violenze, gli Agenti in sede di sopralluogo hanno rinvenuto e sequestrato un bastone appendiabito, ricurvo e imbrattato di sangue su un’estremità, usato dal figlio per picchiare il padre; sono state inoltre individuate numerose scie di sangue all’interno dell’abitazione. In relazione ai gravi fatti avvenuti nella mattinata di venerdì 20 ottobre, l’aggressore è stato arrestato dagli Agenti delle Volanti, sussistendo la flagranza del reato di maltrattamenti in famiglia aggravato e posto a disposizione della Procura della Repubblica di Monza in attesa del giudizio per direttissima.

All’esito del giudizio, il giudice ha convalidato l’arresto e ha disposto la misura restrittiva degli arresti domiciliari con l’applicazione del dispositivo di controllo del braccialetto elettronico. (fotografia di repertorio)

Kanye West: il concerto alla Rcf Arena è cancellato?

Sembra che questa volta sia certo: il concerto di Kanye West alla Rcf Arena di Reggio Emilia non si farà. Da quanto riporta Reggionline, l’ipotesi è tramontata dopo aver smosso la macchina organizzativa a tempi record. Dopo i rinvii dal 13 al 20, e infine al 27 ottobre in una riunione in prefettura con Vivo Concerti e i membri del comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, non si è più saputo nulla.

Da quanto riporta il magazine online, il palco alla Rcf Arena è stato smontato e caricato sui camion e nell’arena non si vedono più gli operai al lavoro. Inoltre, nelle chat dei volontari e del personale arrivano messaggi dal tenore “grazie per la disponibilità, siete liberi da impegni per il 27”. Il sogno di tutti i fan di Kanye West sembra essere tramontato definitivamente, anche se manca una comunicazione ufficiale.

In molti avevano ipotizzato che il concerto coincidesse con la presentazione del nuovo album del rapper americano, con un rincorrersi di voci in merito anche allo spettacolo al Campo Volo. L’unica cosa certa è che la richiesta di autorizzazione è arrivata in prefettura a Reggio Emilia ed ha avuto l’autorizzazione per lo spettacolo del 27 ottobre.

Aggiornamento delle 15.00:

Da quanto si apprende sul Resto del Carlino, questa mattina la prefettura ha annullato il Comitato per l’ordine e la sicurezza che avrebbe dovuto studiare come gestire l’evento.
Ora ai fan non rimane che attendere aggiornamenti dagli Stati Uniti, sperando che il concerto sia solo rimandato a data da destinarsi.

(foto: pagina Facebook di Kanye West)

Motociclista 57enne muore in un incidente stradale

Un tragico incidente stradale è accaduto nella tarda mattinata di oggi, mercoledì 28 maggio, a Carpi, in provincia di Modena. A seguito dello scontro tra...