Home Blog Pagina 441

Serie C, nel recupero la Lucchese batte la Juventus Next Gen

La Lucchese ha vinto nel recupero dell’ottava giornata del girone B di Serie C contro la Juventus Next Gen per 1-0.

Decisiva la punizione vincente di Andrea Rizzo Pinna, durante il primo minuto di recupero. Con questo successo la formazione rossonera si porta a quota 20 punti, agganciando l’Ancona in zona playoff.

Renato Zero annuncia le date del tour e la tracklist del nuovo album “Autoritratto”

A pochi giorni dall’uscita di “Autoritratto”, che arriverà nei negozi e in digitale l’8 dicembre, Renato Zero continua il suo conto alla rovescia e svela alcune curiosità sul disco e il tour.

Il cantautore romano ha annunciato le date dei concerti-evento, che avranno inizio a marzo, per presentare il nuovo progetto musicale. Ecco tutte le date:

2 marzo 2024 – FIRENZE – Nelson Mandela Forum
3 marzo 2024 – FIRENZE – Nelson Mandela Forum
5 marzo 2024 – FIRENZE – Nelson Mandela Forum
6 marzo 2024 – FIRENZE – Nelson Mandela Forum
13 marzo 2024 – ROMA – Palazzo dello Sport
14 marzo 2024 – ROMA – Palazzo dello Sport
16 marzo 2024 – ROMA – Palazzo dello Sport
17 marzo 2024 – ROMA – Palazzo dello Sport
20 marzo 2024 – ROMA – Palazzo dello Sport
21 marzo 2024 – ROMA – Palazzo dello Sport

I biglietti saranno disponibili dalle ore 11:00 del 7 dicembre su renatozero.com, Vivaticket e in tutti i punti vendita.

Ma le sorprese non finiscono qui, Renato Zero ha svelato anche la tracklist del disco: “Il silenzio, di questi tempi è sconsigliabile un po’ per tutti. Io non ho mai fatto nulla per incoraggiarlo. La mia produzione artistica, così tangibile, ne è la prova! Certo, ci vogliono argomentazioni valide, del buon materiale e tanta sana determinazione per sconfiggere “la pericolosa quiete della nullatenenza”. Le mie modeste opere mi hanno sfamato. È stato un coraggio irrefrenabile e perpetuo a conferirmi una salute artistica e psicofisica, senza la quale non avrei più visto l’alba…
Grazie anche alla nutrita schiera di complici che si sono prodigati per rendere questa, apparentemente impossibile, impresa una piacevolissima ed avvincente traversata. Gente che fa musica come me, che parla la mia stessa lingua, che dispensa emozioni e favorisce incontri e relazioni benefiche. La musica ha un senso solo se si fa insieme ad altri! “AUTORITRATTO”, ancora una tessera di questo Zero-mosaico, ma questa volta sono io stesso a passarmi al setaccio. Io a sentire il bisogno di guardarmi dentro, a valutare la mia resistenza. Verificando di quanta autonomia sono ancora dotato e di quanta pazienza il mio amato pubblico dispone. Grazie a quanti hanno avuto l’ardire di seguirmi, di comprendere la mia “scomoda” unicità, di aiutarmi a trasformare un’adolescenza difficile in una sfida davvero esaltante. Restatemi accanto che io vi garantisco ancora: onestà e rispetto.
Godetevi questo mio nuovo lavoro che vi dedico con tutto il mio cuore!
Renato, ancora e sempre: ZERO!”, ha scritto sui social.

La tracklist:
Quel bellissimo niente
Eccoci qui
L’avventuriero
Non ti cambierei
Fa che sia l’amore
Zero a Zero
Così tenace
L’eco
La ferita
Cuori liberi
Fortunato
Vita
Perennemente bianco

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Renato Zero (@renatozer0)

Maltrattamenti e minacce alla ex: braccialetto elettronico a 34enne

I Carabinieri della Stazione di San Giovanni in Persiceto, nel Bolognese, hanno eseguito un’ordinanza applicativa della misura cautelare dell’allontanamento dalla casa familiare e del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa, con applicazione del braccialetto elettronico, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Bologna, nei confronti di un 34enne italiano, indagato per maltrattamenti contro familiari o conviventi.

La misura cautelare è stata richiesta dalla Procura della Repubblica di Bologna a seguito delle indagini avviate dai Carabinieri di San Giovanni in Persiceto lo scorso 23 novembre, quando una donna, italiana sulla trentina, si è presentata in caserma per denunciare il compagno (il 34enne indagato) che la stava maltrattando da diversi mesi. La donna ha riferito ai Carabinieri che l’uomo aveva iniziato a trattarla male perché lei ne aveva scoperto una relazione parallela con un’altra. L’essere stato smascherato lo aveva fatto alterare al punto da aggredire fisicamente la compagna, come accaduto ad agosto.
Nella circostanza, il 34enne, dopo essersi infuriato con la donna che voleva terminare il rapporto, l’afferrava per il collo, la scaraventava per terra, schiacciandole la testa contro la porta finestra, e le urlava contro: “Io sono il diavolo, questa volta ti ammazzo davvero, ti faccio vedere cos’è la cattiveria”.

Non essendo ancora riuscita a lasciarlo, la malcapitata ci aveva riprovato dopo un mese, mentre si trovava in auto, seduta sul sedile di fianco all’uomo che stava guidando. Urtato dalla nuova richiesta di interrompere la relazione, il 34enne, dopo aver aperto lo sportello lato passeggero e tentato di spingere la compagna fuori dalla vettura in movimento, l’aveva colpita con un pugno in faccia e minacciata di provocare un incidente stradale se non avesse smesso di piangere e se non l’avesse perdonato. Raggiunto dai Carabinieri, il 34enne è stato sottoposto alla misura cautelare del Giudice. (fotografia di repertorio)

Rapina in banca: 7 dipendenti sequestrati

Rapinatori in azione alla banca Bpm di Piazza Salgari, a Milano. Come riportato dalla stampa locale, la banda è riuscita a entrare nella filiale durante la notte da un muro confinante con una pizzeria.

Poi nella mattinata di oggi, mercoledì 6 dicembre, alle 9.00, hanno atteso l’arrivo dei sette dipendenti che sono stati presi in ostaggio e sono stati immobilizzati con delle fascette a polsi e caviglie. Due sono stati costretti ad aprire la cassaforte, dicendo di essere armati. Dopo il colpo, i malviventi, quattro in tutto, sono riusciti a scappare con un bottino di 160mila euro.

A dare l’allarme sono stati gli stessi dipendenti quando, intorno alle 10.00, sono riusciti a liberarsi. Dalle prime informazioni pare che i rapinatori fossero italiani. Indaga la Polizia. (fotografia di repertorio)

 

Uomo investito da un’auto pirata: il cane ferito torna a casa e fa scattare i soccorsi

Era uscito con il suo cane per una tranquilla passeggiata ma, mentre attraversava la strada, è stato travolto da un’auto il cui conducente non si è fermato a prestare soccorso, proseguendo la sua corsa.

Come riportato dalla stampa locale, il grave incidente è accaduto nel primo pomeriggio della scorsa domenica, 3 dicembre, in via Comasina, a Verano Brianza. L’uomo ferito, un 65enne, è rimasto a terra privo di sensi ma fortunatamente il cane, benché ferito anche lui, è riuscito a tornare a casa e a dare l’allarme, facendo scattare i soccorsi. Incurante del dolore, il cane ha percorso la strada fino alla propria abitazione e qui un familiare lo ha visto, capendo subito quello che era successo. I soccorsi hanno così raggiunto il 65enne che è stato trasportato all’Ospedale Niguarda di Milano in condizioni molto gravi.

L’uomo è stato sottoposto a un difficile intervento chirurgico ed è ricoverato nel reparto di Rianimazione del nosocomio milanese.
Intanto sull’accaduto sono in corso le indagini dei Carabinieri per individuare il conducente della vettura che dopo l’incidente non si è fermato a prestare soccorso. (fotografia generica di labrador)

Con l’auto fuori strada: muore ragazzo di 30 anni

Un tragico incidente stradale è accaduto nella prima mattinata di oggi, mercoledì 6 dicembre, intorno alle 7.50, sulla Strada Provinciale 61, in località Punta Ala, nel Comune di Castiglione della Pescaia, in provincia di Grosseto.

Un ragazzo di 30 anni si trovava alla guida di una vettura quando, per cause in corso di accertamento da parte dei Carabinieri, ha perso il controllo del mezzo, uscendo di strada e andandosi a scontrare contro un albero. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, distaccamento di Follonica, che hanno provveduto a estrarre il corpo del giovane, ormai senza vita, unico occupante dell’auto.

Sul luogo del sinistro mortale è intervenuto anche il personale sanitario del 118, ma per il 30enne non c’è stato purtroppo nulla da fare. Da ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

Sangiovannese-Livorno di domenica 10 dicembre verrà trasmessa in diretta su Radio Bruno dalle 14:30

La partita Sangiovannese-Us Livorno, valida come quindicesima giornata di andata del campionato di Serie D girone E, in programma domenica 10 dicembre alle 14.30 allo stadio Virgilio Fedini di San Giovanni Valdarno sarà trasmessa su Radio Bruno attraverso la pagina Facebook alla voce “Tutto il calcio di Radio Bruno”, in streaming attraverso l’homepage di questo sito cliccando sul logo del Livorno Calcio e sulla app di Radio Bruno nell’apposito settore dedicato alle squadre che l’emittente segue.

Serie C, nel recupero il Pescara vince 5-0 a Pontedera

È terminato con un netto 0-5 il recupero della 14^ giornata del Girone B di Serie C tra Pontedera e Pescara.

I gol sono stati di Cuppone, Merola (doppietta), Milani e Tommasini. Con questo successo gli abruzzesi salgono a quota 27 punti. Resta fermo in settima posizione a 23 punti il Pontedera.

Vieni a New York con Radio Bruno e Proviaggi!

Vieni a New York con Radio Bruno e Proviaggi!

Dal 25 al 29 aprile potrai vivere una vacanza speciale in una città unica, capace di sorprenderti sempre. I grattacieli, le luci, gli spettacoli, lo shopping!

Per tutte le informazioni e il programma di viaggio clicca qui >>

Oppure chiama Proviaggi allo 0536.832030

Lutto nel giornalismo pisano: addio ad Andrea Pardini

La redazione di Radio Bruno si stringe alla famiglia di Andrea Pardini, il giovane giornalista di 50 Canale che si è spento improvvisamente all’età di 34 anni. Se ne va un collega sempre disponibile, umile, gentile e professionale. Un vero lutto per tutto il giornalismo della provincia di Pisa. Ciao, Andrea!

A seguito della tragica scomparsa del collaboratore Andrea Pardini, intanto l’US Città di Pontedera comunica che devolverà parte dell’incasso realizzato per la partita Pontedera-Pescara, in programma questo martedì allo stadio Ettore Mannucci, alla famiglia di Andrea. Un modo per stringersi ulteriormente attorno ai suoi cari in un momento di assoluto dolore.

Anche il Pisa Sporting Club ha espresso le proprie condoglianze alla famiglia con un comunicato stampa.

Serie C, nel recupero la Lucchese batte la Juventus Next Gen

La Lucchese ha vinto nel recupero dell’ottava giornata del girone B di Serie C contro la Juventus Next Gen per 1-0.

Decisiva la punizione vincente di Andrea Rizzo Pinna, durante il primo minuto di recupero. Con questo successo la formazione rossonera si porta a quota 20 punti, agganciando l’Ancona in zona playoff.

Renato Zero annuncia le date del tour e la tracklist del nuovo album “Autoritratto”

A pochi giorni dall’uscita di “Autoritratto”, che arriverà nei negozi e in digitale l’8 dicembre, Renato Zero continua il suo conto alla rovescia e svela alcune curiosità sul disco e il tour.

Il cantautore romano ha annunciato le date dei concerti-evento, che avranno inizio a marzo, per presentare il nuovo progetto musicale. Ecco tutte le date:

2 marzo 2024 – FIRENZE – Nelson Mandela Forum
3 marzo 2024 – FIRENZE – Nelson Mandela Forum
5 marzo 2024 – FIRENZE – Nelson Mandela Forum
6 marzo 2024 – FIRENZE – Nelson Mandela Forum
13 marzo 2024 – ROMA – Palazzo dello Sport
14 marzo 2024 – ROMA – Palazzo dello Sport
16 marzo 2024 – ROMA – Palazzo dello Sport
17 marzo 2024 – ROMA – Palazzo dello Sport
20 marzo 2024 – ROMA – Palazzo dello Sport
21 marzo 2024 – ROMA – Palazzo dello Sport

I biglietti saranno disponibili dalle ore 11:00 del 7 dicembre su renatozero.com, Vivaticket e in tutti i punti vendita.

Ma le sorprese non finiscono qui, Renato Zero ha svelato anche la tracklist del disco: “Il silenzio, di questi tempi è sconsigliabile un po’ per tutti. Io non ho mai fatto nulla per incoraggiarlo. La mia produzione artistica, così tangibile, ne è la prova! Certo, ci vogliono argomentazioni valide, del buon materiale e tanta sana determinazione per sconfiggere “la pericolosa quiete della nullatenenza”. Le mie modeste opere mi hanno sfamato. È stato un coraggio irrefrenabile e perpetuo a conferirmi una salute artistica e psicofisica, senza la quale non avrei più visto l’alba…
Grazie anche alla nutrita schiera di complici che si sono prodigati per rendere questa, apparentemente impossibile, impresa una piacevolissima ed avvincente traversata. Gente che fa musica come me, che parla la mia stessa lingua, che dispensa emozioni e favorisce incontri e relazioni benefiche. La musica ha un senso solo se si fa insieme ad altri! “AUTORITRATTO”, ancora una tessera di questo Zero-mosaico, ma questa volta sono io stesso a passarmi al setaccio. Io a sentire il bisogno di guardarmi dentro, a valutare la mia resistenza. Verificando di quanta autonomia sono ancora dotato e di quanta pazienza il mio amato pubblico dispone. Grazie a quanti hanno avuto l’ardire di seguirmi, di comprendere la mia “scomoda” unicità, di aiutarmi a trasformare un’adolescenza difficile in una sfida davvero esaltante. Restatemi accanto che io vi garantisco ancora: onestà e rispetto.
Godetevi questo mio nuovo lavoro che vi dedico con tutto il mio cuore!
Renato, ancora e sempre: ZERO!”, ha scritto sui social.

La tracklist:
Quel bellissimo niente
Eccoci qui
L’avventuriero
Non ti cambierei
Fa che sia l’amore
Zero a Zero
Così tenace
L’eco
La ferita
Cuori liberi
Fortunato
Vita
Perennemente bianco

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Renato Zero (@renatozer0)

Maltrattamenti e minacce alla ex: braccialetto elettronico a 34enne

I Carabinieri della Stazione di San Giovanni in Persiceto, nel Bolognese, hanno eseguito un’ordinanza applicativa della misura cautelare dell’allontanamento dalla casa familiare e del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa, con applicazione del braccialetto elettronico, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Bologna, nei confronti di un 34enne italiano, indagato per maltrattamenti contro familiari o conviventi.

La misura cautelare è stata richiesta dalla Procura della Repubblica di Bologna a seguito delle indagini avviate dai Carabinieri di San Giovanni in Persiceto lo scorso 23 novembre, quando una donna, italiana sulla trentina, si è presentata in caserma per denunciare il compagno (il 34enne indagato) che la stava maltrattando da diversi mesi. La donna ha riferito ai Carabinieri che l’uomo aveva iniziato a trattarla male perché lei ne aveva scoperto una relazione parallela con un’altra. L’essere stato smascherato lo aveva fatto alterare al punto da aggredire fisicamente la compagna, come accaduto ad agosto.
Nella circostanza, il 34enne, dopo essersi infuriato con la donna che voleva terminare il rapporto, l’afferrava per il collo, la scaraventava per terra, schiacciandole la testa contro la porta finestra, e le urlava contro: “Io sono il diavolo, questa volta ti ammazzo davvero, ti faccio vedere cos’è la cattiveria”.

Non essendo ancora riuscita a lasciarlo, la malcapitata ci aveva riprovato dopo un mese, mentre si trovava in auto, seduta sul sedile di fianco all’uomo che stava guidando. Urtato dalla nuova richiesta di interrompere la relazione, il 34enne, dopo aver aperto lo sportello lato passeggero e tentato di spingere la compagna fuori dalla vettura in movimento, l’aveva colpita con un pugno in faccia e minacciata di provocare un incidente stradale se non avesse smesso di piangere e se non l’avesse perdonato. Raggiunto dai Carabinieri, il 34enne è stato sottoposto alla misura cautelare del Giudice. (fotografia di repertorio)

Rapina in banca: 7 dipendenti sequestrati

Rapinatori in azione alla banca Bpm di Piazza Salgari, a Milano. Come riportato dalla stampa locale, la banda è riuscita a entrare nella filiale durante la notte da un muro confinante con una pizzeria.

Poi nella mattinata di oggi, mercoledì 6 dicembre, alle 9.00, hanno atteso l’arrivo dei sette dipendenti che sono stati presi in ostaggio e sono stati immobilizzati con delle fascette a polsi e caviglie. Due sono stati costretti ad aprire la cassaforte, dicendo di essere armati. Dopo il colpo, i malviventi, quattro in tutto, sono riusciti a scappare con un bottino di 160mila euro.

A dare l’allarme sono stati gli stessi dipendenti quando, intorno alle 10.00, sono riusciti a liberarsi. Dalle prime informazioni pare che i rapinatori fossero italiani. Indaga la Polizia. (fotografia di repertorio)

 

Uomo investito da un’auto pirata: il cane ferito torna a casa e fa scattare i soccorsi

Era uscito con il suo cane per una tranquilla passeggiata ma, mentre attraversava la strada, è stato travolto da un’auto il cui conducente non si è fermato a prestare soccorso, proseguendo la sua corsa.

Come riportato dalla stampa locale, il grave incidente è accaduto nel primo pomeriggio della scorsa domenica, 3 dicembre, in via Comasina, a Verano Brianza. L’uomo ferito, un 65enne, è rimasto a terra privo di sensi ma fortunatamente il cane, benché ferito anche lui, è riuscito a tornare a casa e a dare l’allarme, facendo scattare i soccorsi. Incurante del dolore, il cane ha percorso la strada fino alla propria abitazione e qui un familiare lo ha visto, capendo subito quello che era successo. I soccorsi hanno così raggiunto il 65enne che è stato trasportato all’Ospedale Niguarda di Milano in condizioni molto gravi.

L’uomo è stato sottoposto a un difficile intervento chirurgico ed è ricoverato nel reparto di Rianimazione del nosocomio milanese.
Intanto sull’accaduto sono in corso le indagini dei Carabinieri per individuare il conducente della vettura che dopo l’incidente non si è fermato a prestare soccorso. (fotografia generica di labrador)

Con l’auto fuori strada: muore ragazzo di 30 anni

Un tragico incidente stradale è accaduto nella prima mattinata di oggi, mercoledì 6 dicembre, intorno alle 7.50, sulla Strada Provinciale 61, in località Punta Ala, nel Comune di Castiglione della Pescaia, in provincia di Grosseto.

Un ragazzo di 30 anni si trovava alla guida di una vettura quando, per cause in corso di accertamento da parte dei Carabinieri, ha perso il controllo del mezzo, uscendo di strada e andandosi a scontrare contro un albero. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, distaccamento di Follonica, che hanno provveduto a estrarre il corpo del giovane, ormai senza vita, unico occupante dell’auto.

Sul luogo del sinistro mortale è intervenuto anche il personale sanitario del 118, ma per il 30enne non c’è stato purtroppo nulla da fare. Da ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

Sangiovannese-Livorno di domenica 10 dicembre verrà trasmessa in diretta su Radio Bruno dalle 14:30

La partita Sangiovannese-Us Livorno, valida come quindicesima giornata di andata del campionato di Serie D girone E, in programma domenica 10 dicembre alle 14.30 allo stadio Virgilio Fedini di San Giovanni Valdarno sarà trasmessa su Radio Bruno attraverso la pagina Facebook alla voce “Tutto il calcio di Radio Bruno”, in streaming attraverso l’homepage di questo sito cliccando sul logo del Livorno Calcio e sulla app di Radio Bruno nell’apposito settore dedicato alle squadre che l’emittente segue.

Serie C, nel recupero il Pescara vince 5-0 a Pontedera

È terminato con un netto 0-5 il recupero della 14^ giornata del Girone B di Serie C tra Pontedera e Pescara.

I gol sono stati di Cuppone, Merola (doppietta), Milani e Tommasini. Con questo successo gli abruzzesi salgono a quota 27 punti. Resta fermo in settima posizione a 23 punti il Pontedera.

Vieni a New York con Radio Bruno e Proviaggi!

Vieni a New York con Radio Bruno e Proviaggi!

Dal 25 al 29 aprile potrai vivere una vacanza speciale in una città unica, capace di sorprenderti sempre. I grattacieli, le luci, gli spettacoli, lo shopping!

Per tutte le informazioni e il programma di viaggio clicca qui >>

Oppure chiama Proviaggi allo 0536.832030

Lutto nel giornalismo pisano: addio ad Andrea Pardini

La redazione di Radio Bruno si stringe alla famiglia di Andrea Pardini, il giovane giornalista di 50 Canale che si è spento improvvisamente all’età di 34 anni. Se ne va un collega sempre disponibile, umile, gentile e professionale. Un vero lutto per tutto il giornalismo della provincia di Pisa. Ciao, Andrea!

A seguito della tragica scomparsa del collaboratore Andrea Pardini, intanto l’US Città di Pontedera comunica che devolverà parte dell’incasso realizzato per la partita Pontedera-Pescara, in programma questo martedì allo stadio Ettore Mannucci, alla famiglia di Andrea. Un modo per stringersi ulteriormente attorno ai suoi cari in un momento di assoluto dolore.

Anche il Pisa Sporting Club ha espresso le proprie condoglianze alla famiglia con un comunicato stampa.

Esodo estivo: sabato 9 agosto bollino nero, Anas sospende altri cantieri

Il secondo fine settimana di agosto segna il picco dell’esodo estivo. Lungo la rete Anas è atteso traffico in costante aumento a seguito della...