Home Blog Pagina 494

Anziano derubato al bancomat: 21enne arrestato dai Carabinieri

I Carabinieri della Stazione Bologna Corticella hanno arrestato un 21enne rumeno, accusato di furto con destrezza. E’ successo nella mattina di sabato scorso, 22 luglio, durante un servizio mirato che i Carabinieri stavano eseguendo in abiti civili davanti a una banca di via Genuzio Bentini, oggetto, nei giorni scorsi, di furti ai danni di persone anziane che stavano prelevando al bancomat.

Alle 10.00 circa, l’attenzione dei Militari è stata richiamata da un ragazzo che indossava un cappellino da baseball e una mascherina chirurgica e si stava allontanando dalla postazione bancomat. Inseguito a piedi dai Carabinieri, il giovane è stato fermato mentre stava salendo su un’auto parcheggiata nelle vicinanze. Il ragazzo, identificato in un 21enne rumeno, domiciliato a Pianoro, nel Bolognese, non ha saputo giustificare il possesso di 1.750 euro in contanti. A quel punto, i Militari hanno ricostruito i fatti, scoprendo che qualche minuto prima, il giovane si era interposto durante il prelievo tra un anziano e lo sportello bancomat, impossessandosi dei soldi. Rintracciato nelle vicinanze dai Carabinieri, l’anziano, un 83enne bolognese, dopo aver confermato la dinamica dei fatti, si è recato in caserma per sporgere denuncia. Il denaro prelevato è stato restituito al legittimo proprietario.

Su disposizione della Procura della Repubblica di Bologna, il 21enne, che nonostante fosse a Bologna, è risultato sottoposto alla misura cautelare dell’obbligo di dimora nel Comune di Pianoro per reati analoghi, è stato trattenuto in camera di sicurezza in attesa del processo con rito direttissimo. (fotografia di repertorio)

Aggredito e accoltellato da tre persone mentre porta a spasso il cane insieme alla figlia di 14 anni

Grave fatto di cronaca nella notte a Milano: un uomo di 50 anni è stato aggredito e accoltellato da tre uomini con il volto coperto da passamontagna. L’uomo stava passeggiando con il cane per strada in compagnia della figlia 14enne, fortunatamente risparmiata dall’aggressione.

E’ accaduto attorno alla mezzanotte nell’area verde del parco di Trenno: in base a una prima ricostruzione, come riportato dalla stampa locale, i tre aggressori avrebbero prima insultato il 50enne, prendendolo a pugni, poi lo avrebbero colpito con 4 coltellate al torace. Sull’accaduto indaga la Polizia di Stato.

La vittima dell’aggressione è stata soccorsa dal personale sanitario del 118 e portata in codice rosso all’Ospedale Niguarda, dove si trova ricoverata in osservazione, ma non in pericolo di vita. (fotografia di repertorio)

In arrivo il primo romanzo di Tiziano Ferro, “La felicità al principio”

Tiziano Ferro ha annunciato l’uscita del suo primo romanzo, “La felicità al principio”, una storia che “parla di sogni, di rivalsa e di felicità”. Il libro arriverà in tutte le librerie il 3 ottobre, ma è già disponibile prenotarlo.

Tiziano ha in programma quattro eventi nelle principali città italiane per presentare il suo romanzo: il 3 ottobre a Roma, al Teatro Quirino, il 9 ottobre a Palermo, al Teatro Biondo, il 10 ottobre a Bologna, al Teatro Europa e il 16 ottobre a Milano, al Teatro Manzoni.

La trama

Il famoso cantante Angelo Galassi risulta ufficialmente deceduto in circostanze mai del tutto chiarite. La verità è che negli ultimi dieci anni Angelo Galassi ha semplicemente trovato più facile nascondersi tra i grattacieli di New York. Ha nascosto se stesso e i suoi non pochi problemi legati all’alcol, al cibo e a un’identità sessuale incerta. Tutto è filato più o meno liscio finché non si è visto recapitare da una vecchia fiamma di una notte una bambina di quattro anni identica a lui, tranne per un dettaglio: Sophia non parla. Un racconto che, pagina dopo pagina, svela l’universo di emozioni e pensieri che Tiziano Ferro ha condiviso fino ad oggi attraverso la sua musica e le sue canzoni.

Gli eventi di presentazione di “La felicità al principio” sono organizzati in collaborazione con Mondadori e riservati a coloro che acquisteranno il libro. Prenotandolo su mondadoristore.it, sarà possibile ricevere una copia autografata e riservare il proprio posto a uno degli eventi.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Tiziano Ferro (@tizianoferro)

Vasto incendio in un magazzino: paura e danni ingenti

Un vasto incendio è divampato nel tardo pomeriggio di ieri, martedì 25 luglio, intorno alle 18.30, nel magazzino di una ditta in Darsena che rifornisce barche ormeggiate nel porto di Viareggio, in provincia di Lucca.

Come riportato dalla stampa locale, nel momento in cui è scoppiato il rogo, seguito da circa una ventina di esplosioni, all’interno dell’edificio non erano presenti dei dipendenti: non si registrano dunque né feriti né intossicati. Sul posto sono giunte diverse squadre dei Vigili del Fuoco che hanno spento le fiamme, non senza difficoltà a causa del forte vento.

Ingenti i danni provocati dalle fiamme, che sarebbero stati quantificati dal titolare della ditta navale, i cui lavorano una cinquantina di persone, in un milione di euro.
Dai rilievi effettuati da Arpat non sarebbero emerse problematiche relative all’inquinamento dell’aria. (fotografia di repertorio)

Alexander Knaster: “Riporterò il Pisa in Serie A. Centro sportivo pronto tra circa due anni”.

Dopo quasi 3 anni da quando è diventato il proprietario del Pisa Sporting Club, finalmente Alexander Knaster rilascia la sua prima intervista ai microfoni di 50 Canale insieme ad Aldo Orsini.

Poche parole che hanno subito dato entusiasmo alla piazza neroazzurra.

Ecco l’intervista.

Maltempo in Emilia-Romagna: la Regione stanzia 3 milioni di euro

La Giunta regionale dell’Emilia-Romagna stanzia 3 milioni di euro per cittadini e attività economiche danneggiati dal maltempo che sabato scorso, 22 luglio, ha colpito diverse aree della regione, con vento superiore ai 100 chilometri orari, insieme a violentissime piogge e grandinate.

Dopo lo stato di emergenza regionale – spiegano in un comunicato stampa il Presidente Stefano Bonaccini e l’assessore regionale al Bilancio, Paolo Calvanochiederemo lo stato di emergenza nazionale, inviando la documentazione al Governo entro il fine settimana. Tante persone e imprese colpite di tutti i comparti, a partire da quello agricolo, si trovano nelle zone della Romagna già drammaticamente colpite dalle alluvioni di maggio. Così come gli alluvionati, riteniamo abbiano diritto alle stesse tutele. Per questo, con lo stato di emergenza nazionale, chiederemo che venga attivato subito anche per loro il meccanismo speditivo, sperimentato per la prima volta in Emilia-Romagna, che in questi giorni vede le famiglie alluvionate ricevere il contributo di primo sostegno. Se ciò non ci verrà riconosciuto – proseguono Bonaccini e Calvano – lo faremo noi come Regione. Da qui il primo stanziamento deciso oggi (ieri per chi legge, ndr) in Giunta di 3 milioni di euro, impegno che ci eravamo presi durante il sopralluogo effettuato ieri (lunedì 24 luglio, ndr) nei territori del ravennate flagellati dal maltempo di sabato”.

I tecnici dell’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la Protezione Civile stanno completando insieme agli Enti locali la ricognizione speditiva dei danni causati dal maltempo sabato nelle province dall’Emilia alla Romagna, dati necessari alla richiesta di stato di emergenza nazionale che verrà inoltrata al Governo. (fotografia da Facebook)

“Renganek”: a settembre il primo album di Francesco Renga e Nek

Uscirà il prossimo 8 settembre “Renganek”, l’album di inediti di Francesco Renga e Nek: un progetto nato dalla grande amicizia che lega i due artisti e dalla volontà di condividere, oltre alle emozioni sul palco, anche un intero progetto musicale inedito.

“Renganek” sarà disponibile nelle versioni Vinile Colorato, Vinile Nero 180gr, CD e digitale ed è già in pre-order.

Nell’album saranno contenuti undici nuovi brani, tutti eseguiti da entrambi gli artisti, mostrando così la grande sinergia che unisce le voci di Renga e Nek, capaci di creare, insieme, un connubio unico, con sfumature sonore diverse e complementari da quelle finora affrontate nelle loro carriere solistiche.

Questa la tracklist:
1 Giura Giuda
2 Scrivi una Canzone
3 Più Grande
4 Faro
5 Sale
6 Storie di Paura
7 L’infinito più o meno
8 Tutta Natura
9 A Fianco
10 Inspiegabile
11 Il Solito Lido

L’album è stato anticipato dai brani “L’infinito più o meno” e “Il solito lido”, che unisce ironia, irriverenza e la leggerezza tipica dell’estate italiana.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Francesco Renga (@francescorenga)

Renga e Nek sono attualmente impegnati nel tour che li vede protagonisti insieme in tutta Italia dal 2 luglio e che culminerà in due eventi speciali, martedì 5 settembre all’Arena di Verona (SOLD OUT) e sabato 7 ottobre al Mediolanum Forum di Assago – MILANO.

Questi i prossimi appuntamenti live:
29 luglio – Festival di Majano (Area Concerti) – MAJANO (UD)
01 agosto – Oversound Music Festival – LECCE
02 agosto – Castello Tramontano – MATERA
04 agosto – Banchina San Domenico – MOLFETTA (BA)
07 agosto – Piazzale D’Alaggio (Festival 20Eventi) – PIOMBINO (LI)
13 agosto – Arena Dei Pini – BAIA DOMIZIA (CE)
16 agosto – Roccella Summer Festival – ROCCELLA JONICA (RC)
17 agosto – Mercati Saraceni – CIRÒ MARINA (KR)
19 agosto – Arena 3040 – CAROVIGNO (BR)
26 agosto – Teatro Antico – TAORMINA
27 agosto – Teatro Valle Dei Templi – AGRIGENTO
02 settembre – Piazza dei Cavalieri (Summer Knights) – PISA
05 settembre – Arena di Verona – VERONA – SOLD OUT
07 settembre – Piazza della Loggia – BRESCIA
09 settembre – Planet Arena – PAESTUM (SA)
07 ottobre – Mediolanum Forum di Assago – MILANO
11 ottobre – Teatro Augusteo – NAPOLI
12 ottobre – Teatro Team – BARI
16 ottobre – Europauditorium – BOLOGNA
19 ottobre – Teatro Verdi – FIRENZE
21 ottobre – Teatro Colosseo – TORINO

I biglietti sono disponibili in prevendita su Ticketone e nei punti vendita abituali.

Donna di 40 anni uccisa a colpi di pistola: confessa il cognato

Marina Luzi, 40 anni, è stata uccisa a colpi di pistola a Fossombrone, nel Pesarese. In base a quanto riportato dalla stampa locale, l’omicida si sarebbe costituito subito dopo il fatto: si tratterebbe del fratello 47enne del compagno della vittima. La tragedia si è consumata nella mattinata di oggi, martedì 25 luglio.

L’uomo si sarebbe recato nella locale caserma dei Carabinieri con la pistola, una semiautomatica, e avrebbe confessato il delitto. L’omicidio si è consumato in un’abitazione di campagna del paese.

Sull’accaduto indagano i Carabinieri: da chiarire ulteriori dettagli della tragedia, tra cui la dinamica del delitto e il movente. Marina Luzi lascia il compagno e una figlioletta di appena 3 anni. (fotografia di repertorio)

Livorno Calcio: ufficiali le date del ritiro.

L’Unione Sportiva Livorno 1915 comunica che, da domenica 30 luglio a domenica 13 agosto, la prima squadra svolgerà il ritiro estivo nel Comune di Pievepelago (Modena) per preparare la stagione sportiva 2023/24. I calciatori e lo staff tecnico alloggeranno all’Hotel Valle Verde, mentre gli allenamenti – tutti a porte aperte – verranno svolti allo stadio Riccardo Mordini. La squadra avrà a disposizione due campi, una palestra e una piscina. La società ringrazia l’amministrazione comunale di Pievepelago per la disponibilità e l’associazione The Camp di Marco Brunetti per la collaborazione.

🗓 Il ritiro sarà anticipato dal raduno nella giornata di sabato 29 luglio, con test atletici allo stadio Armando Picchi alle 9.30 e alle 15.30. La partenza per Pievepelago è fissata per domenica 30 luglio alle 9.30, mentre il primo allenamento è in programma alle 17.

Incendio in un’azienda di paste cartarie: ingenti i danni

Un incendio è scoppiato nella serata di ieri, lunedì 24 luglio, intorno alle 20.30, in un’azienda del Comune di Canossa, in provincia di Reggio Emilia. Sul posto, oltre a diverse squadre dei Vigili del Fuoco di Sant’Ilario d’Enza, sono intervenuti anche i Carabinieri di San Polo d’Enza, su input dell’operatore in servizio al 112, attivato dagli stessi pompieri.

Giunti sul posto, i Militari hanno accertato che, per cause accidentali verosimilmente riconducibili a un malfunzionamento, nelle pertinenze di un’azienda leader nella produzione di paste cartarie si era sprigionato un incendio, che aveva coinvolto una macchina trinciatrice, andata completamente distrutta, posta nell’area esterna della ditta. I Vigili del Fuoco hanno domato le fiamme e messo in sicurezza l’area. Ingenti i danni, in corso di esatta quantificazione.

Fortunatamente il rogo non ha coinvolto nessuna persone: non si registrano dunque né feriti né intossicati.

Anziano derubato al bancomat: 21enne arrestato dai Carabinieri

I Carabinieri della Stazione Bologna Corticella hanno arrestato un 21enne rumeno, accusato di furto con destrezza. E’ successo nella mattina di sabato scorso, 22 luglio, durante un servizio mirato che i Carabinieri stavano eseguendo in abiti civili davanti a una banca di via Genuzio Bentini, oggetto, nei giorni scorsi, di furti ai danni di persone anziane che stavano prelevando al bancomat.

Alle 10.00 circa, l’attenzione dei Militari è stata richiamata da un ragazzo che indossava un cappellino da baseball e una mascherina chirurgica e si stava allontanando dalla postazione bancomat. Inseguito a piedi dai Carabinieri, il giovane è stato fermato mentre stava salendo su un’auto parcheggiata nelle vicinanze. Il ragazzo, identificato in un 21enne rumeno, domiciliato a Pianoro, nel Bolognese, non ha saputo giustificare il possesso di 1.750 euro in contanti. A quel punto, i Militari hanno ricostruito i fatti, scoprendo che qualche minuto prima, il giovane si era interposto durante il prelievo tra un anziano e lo sportello bancomat, impossessandosi dei soldi. Rintracciato nelle vicinanze dai Carabinieri, l’anziano, un 83enne bolognese, dopo aver confermato la dinamica dei fatti, si è recato in caserma per sporgere denuncia. Il denaro prelevato è stato restituito al legittimo proprietario.

Su disposizione della Procura della Repubblica di Bologna, il 21enne, che nonostante fosse a Bologna, è risultato sottoposto alla misura cautelare dell’obbligo di dimora nel Comune di Pianoro per reati analoghi, è stato trattenuto in camera di sicurezza in attesa del processo con rito direttissimo. (fotografia di repertorio)

Aggredito e accoltellato da tre persone mentre porta a spasso il cane insieme alla figlia di 14 anni

Grave fatto di cronaca nella notte a Milano: un uomo di 50 anni è stato aggredito e accoltellato da tre uomini con il volto coperto da passamontagna. L’uomo stava passeggiando con il cane per strada in compagnia della figlia 14enne, fortunatamente risparmiata dall’aggressione.

E’ accaduto attorno alla mezzanotte nell’area verde del parco di Trenno: in base a una prima ricostruzione, come riportato dalla stampa locale, i tre aggressori avrebbero prima insultato il 50enne, prendendolo a pugni, poi lo avrebbero colpito con 4 coltellate al torace. Sull’accaduto indaga la Polizia di Stato.

La vittima dell’aggressione è stata soccorsa dal personale sanitario del 118 e portata in codice rosso all’Ospedale Niguarda, dove si trova ricoverata in osservazione, ma non in pericolo di vita. (fotografia di repertorio)

In arrivo il primo romanzo di Tiziano Ferro, “La felicità al principio”

Tiziano Ferro ha annunciato l’uscita del suo primo romanzo, “La felicità al principio”, una storia che “parla di sogni, di rivalsa e di felicità”. Il libro arriverà in tutte le librerie il 3 ottobre, ma è già disponibile prenotarlo.

Tiziano ha in programma quattro eventi nelle principali città italiane per presentare il suo romanzo: il 3 ottobre a Roma, al Teatro Quirino, il 9 ottobre a Palermo, al Teatro Biondo, il 10 ottobre a Bologna, al Teatro Europa e il 16 ottobre a Milano, al Teatro Manzoni.

La trama

Il famoso cantante Angelo Galassi risulta ufficialmente deceduto in circostanze mai del tutto chiarite. La verità è che negli ultimi dieci anni Angelo Galassi ha semplicemente trovato più facile nascondersi tra i grattacieli di New York. Ha nascosto se stesso e i suoi non pochi problemi legati all’alcol, al cibo e a un’identità sessuale incerta. Tutto è filato più o meno liscio finché non si è visto recapitare da una vecchia fiamma di una notte una bambina di quattro anni identica a lui, tranne per un dettaglio: Sophia non parla. Un racconto che, pagina dopo pagina, svela l’universo di emozioni e pensieri che Tiziano Ferro ha condiviso fino ad oggi attraverso la sua musica e le sue canzoni.

Gli eventi di presentazione di “La felicità al principio” sono organizzati in collaborazione con Mondadori e riservati a coloro che acquisteranno il libro. Prenotandolo su mondadoristore.it, sarà possibile ricevere una copia autografata e riservare il proprio posto a uno degli eventi.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Tiziano Ferro (@tizianoferro)

Vasto incendio in un magazzino: paura e danni ingenti

Un vasto incendio è divampato nel tardo pomeriggio di ieri, martedì 25 luglio, intorno alle 18.30, nel magazzino di una ditta in Darsena che rifornisce barche ormeggiate nel porto di Viareggio, in provincia di Lucca.

Come riportato dalla stampa locale, nel momento in cui è scoppiato il rogo, seguito da circa una ventina di esplosioni, all’interno dell’edificio non erano presenti dei dipendenti: non si registrano dunque né feriti né intossicati. Sul posto sono giunte diverse squadre dei Vigili del Fuoco che hanno spento le fiamme, non senza difficoltà a causa del forte vento.

Ingenti i danni provocati dalle fiamme, che sarebbero stati quantificati dal titolare della ditta navale, i cui lavorano una cinquantina di persone, in un milione di euro.
Dai rilievi effettuati da Arpat non sarebbero emerse problematiche relative all’inquinamento dell’aria. (fotografia di repertorio)

Alexander Knaster: “Riporterò il Pisa in Serie A. Centro sportivo pronto tra circa due anni”.

Dopo quasi 3 anni da quando è diventato il proprietario del Pisa Sporting Club, finalmente Alexander Knaster rilascia la sua prima intervista ai microfoni di 50 Canale insieme ad Aldo Orsini.

Poche parole che hanno subito dato entusiasmo alla piazza neroazzurra.

Ecco l’intervista.

Maltempo in Emilia-Romagna: la Regione stanzia 3 milioni di euro

La Giunta regionale dell’Emilia-Romagna stanzia 3 milioni di euro per cittadini e attività economiche danneggiati dal maltempo che sabato scorso, 22 luglio, ha colpito diverse aree della regione, con vento superiore ai 100 chilometri orari, insieme a violentissime piogge e grandinate.

Dopo lo stato di emergenza regionale – spiegano in un comunicato stampa il Presidente Stefano Bonaccini e l’assessore regionale al Bilancio, Paolo Calvanochiederemo lo stato di emergenza nazionale, inviando la documentazione al Governo entro il fine settimana. Tante persone e imprese colpite di tutti i comparti, a partire da quello agricolo, si trovano nelle zone della Romagna già drammaticamente colpite dalle alluvioni di maggio. Così come gli alluvionati, riteniamo abbiano diritto alle stesse tutele. Per questo, con lo stato di emergenza nazionale, chiederemo che venga attivato subito anche per loro il meccanismo speditivo, sperimentato per la prima volta in Emilia-Romagna, che in questi giorni vede le famiglie alluvionate ricevere il contributo di primo sostegno. Se ciò non ci verrà riconosciuto – proseguono Bonaccini e Calvano – lo faremo noi come Regione. Da qui il primo stanziamento deciso oggi (ieri per chi legge, ndr) in Giunta di 3 milioni di euro, impegno che ci eravamo presi durante il sopralluogo effettuato ieri (lunedì 24 luglio, ndr) nei territori del ravennate flagellati dal maltempo di sabato”.

I tecnici dell’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la Protezione Civile stanno completando insieme agli Enti locali la ricognizione speditiva dei danni causati dal maltempo sabato nelle province dall’Emilia alla Romagna, dati necessari alla richiesta di stato di emergenza nazionale che verrà inoltrata al Governo. (fotografia da Facebook)

“Renganek”: a settembre il primo album di Francesco Renga e Nek

Uscirà il prossimo 8 settembre “Renganek”, l’album di inediti di Francesco Renga e Nek: un progetto nato dalla grande amicizia che lega i due artisti e dalla volontà di condividere, oltre alle emozioni sul palco, anche un intero progetto musicale inedito.

“Renganek” sarà disponibile nelle versioni Vinile Colorato, Vinile Nero 180gr, CD e digitale ed è già in pre-order.

Nell’album saranno contenuti undici nuovi brani, tutti eseguiti da entrambi gli artisti, mostrando così la grande sinergia che unisce le voci di Renga e Nek, capaci di creare, insieme, un connubio unico, con sfumature sonore diverse e complementari da quelle finora affrontate nelle loro carriere solistiche.

Questa la tracklist:
1 Giura Giuda
2 Scrivi una Canzone
3 Più Grande
4 Faro
5 Sale
6 Storie di Paura
7 L’infinito più o meno
8 Tutta Natura
9 A Fianco
10 Inspiegabile
11 Il Solito Lido

L’album è stato anticipato dai brani “L’infinito più o meno” e “Il solito lido”, che unisce ironia, irriverenza e la leggerezza tipica dell’estate italiana.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Francesco Renga (@francescorenga)

Renga e Nek sono attualmente impegnati nel tour che li vede protagonisti insieme in tutta Italia dal 2 luglio e che culminerà in due eventi speciali, martedì 5 settembre all’Arena di Verona (SOLD OUT) e sabato 7 ottobre al Mediolanum Forum di Assago – MILANO.

Questi i prossimi appuntamenti live:
29 luglio – Festival di Majano (Area Concerti) – MAJANO (UD)
01 agosto – Oversound Music Festival – LECCE
02 agosto – Castello Tramontano – MATERA
04 agosto – Banchina San Domenico – MOLFETTA (BA)
07 agosto – Piazzale D’Alaggio (Festival 20Eventi) – PIOMBINO (LI)
13 agosto – Arena Dei Pini – BAIA DOMIZIA (CE)
16 agosto – Roccella Summer Festival – ROCCELLA JONICA (RC)
17 agosto – Mercati Saraceni – CIRÒ MARINA (KR)
19 agosto – Arena 3040 – CAROVIGNO (BR)
26 agosto – Teatro Antico – TAORMINA
27 agosto – Teatro Valle Dei Templi – AGRIGENTO
02 settembre – Piazza dei Cavalieri (Summer Knights) – PISA
05 settembre – Arena di Verona – VERONA – SOLD OUT
07 settembre – Piazza della Loggia – BRESCIA
09 settembre – Planet Arena – PAESTUM (SA)
07 ottobre – Mediolanum Forum di Assago – MILANO
11 ottobre – Teatro Augusteo – NAPOLI
12 ottobre – Teatro Team – BARI
16 ottobre – Europauditorium – BOLOGNA
19 ottobre – Teatro Verdi – FIRENZE
21 ottobre – Teatro Colosseo – TORINO

I biglietti sono disponibili in prevendita su Ticketone e nei punti vendita abituali.

Donna di 40 anni uccisa a colpi di pistola: confessa il cognato

Marina Luzi, 40 anni, è stata uccisa a colpi di pistola a Fossombrone, nel Pesarese. In base a quanto riportato dalla stampa locale, l’omicida si sarebbe costituito subito dopo il fatto: si tratterebbe del fratello 47enne del compagno della vittima. La tragedia si è consumata nella mattinata di oggi, martedì 25 luglio.

L’uomo si sarebbe recato nella locale caserma dei Carabinieri con la pistola, una semiautomatica, e avrebbe confessato il delitto. L’omicidio si è consumato in un’abitazione di campagna del paese.

Sull’accaduto indagano i Carabinieri: da chiarire ulteriori dettagli della tragedia, tra cui la dinamica del delitto e il movente. Marina Luzi lascia il compagno e una figlioletta di appena 3 anni. (fotografia di repertorio)

Livorno Calcio: ufficiali le date del ritiro.

L’Unione Sportiva Livorno 1915 comunica che, da domenica 30 luglio a domenica 13 agosto, la prima squadra svolgerà il ritiro estivo nel Comune di Pievepelago (Modena) per preparare la stagione sportiva 2023/24. I calciatori e lo staff tecnico alloggeranno all’Hotel Valle Verde, mentre gli allenamenti – tutti a porte aperte – verranno svolti allo stadio Riccardo Mordini. La squadra avrà a disposizione due campi, una palestra e una piscina. La società ringrazia l’amministrazione comunale di Pievepelago per la disponibilità e l’associazione The Camp di Marco Brunetti per la collaborazione.

🗓 Il ritiro sarà anticipato dal raduno nella giornata di sabato 29 luglio, con test atletici allo stadio Armando Picchi alle 9.30 e alle 15.30. La partenza per Pievepelago è fissata per domenica 30 luglio alle 9.30, mentre il primo allenamento è in programma alle 17.

Incendio in un’azienda di paste cartarie: ingenti i danni

Un incendio è scoppiato nella serata di ieri, lunedì 24 luglio, intorno alle 20.30, in un’azienda del Comune di Canossa, in provincia di Reggio Emilia. Sul posto, oltre a diverse squadre dei Vigili del Fuoco di Sant’Ilario d’Enza, sono intervenuti anche i Carabinieri di San Polo d’Enza, su input dell’operatore in servizio al 112, attivato dagli stessi pompieri.

Giunti sul posto, i Militari hanno accertato che, per cause accidentali verosimilmente riconducibili a un malfunzionamento, nelle pertinenze di un’azienda leader nella produzione di paste cartarie si era sprigionato un incendio, che aveva coinvolto una macchina trinciatrice, andata completamente distrutta, posta nell’area esterna della ditta. I Vigili del Fuoco hanno domato le fiamme e messo in sicurezza l’area. Ingenti i danni, in corso di esatta quantificazione.

Fortunatamente il rogo non ha coinvolto nessuna persone: non si registrano dunque né feriti né intossicati.

Achille Lauro a Radio Bruno

Domenica 4 maggio, dalle 15.00, Achille Lauro sarà ospite di Georgia Passuello e Giordano Vaccari nell'Happy Hour. Potrete ascoltarlo in radio ma anche vederlo in...