Home Blog Pagina 495

Incendio in un’azienda di paste cartarie: ingenti i danni

Un incendio è scoppiato nella serata di ieri, lunedì 24 luglio, intorno alle 20.30, in un’azienda del Comune di Canossa, in provincia di Reggio Emilia. Sul posto, oltre a diverse squadre dei Vigili del Fuoco di Sant’Ilario d’Enza, sono intervenuti anche i Carabinieri di San Polo d’Enza, su input dell’operatore in servizio al 112, attivato dagli stessi pompieri.

Giunti sul posto, i Militari hanno accertato che, per cause accidentali verosimilmente riconducibili a un malfunzionamento, nelle pertinenze di un’azienda leader nella produzione di paste cartarie si era sprigionato un incendio, che aveva coinvolto una macchina trinciatrice, andata completamente distrutta, posta nell’area esterna della ditta. I Vigili del Fuoco hanno domato le fiamme e messo in sicurezza l’area. Ingenti i danni, in corso di esatta quantificazione.

Fortunatamente il rogo non ha coinvolto nessuna persone: non si registrano dunque né feriti né intossicati.

Cenaia, il punto sul mercato in entrata

Il Cenaia, neopromosso in Serie D, in queste ultime settimane è particolarmente attivo sul calciomercato in entrata. Ecco i giocatori arrivati finora: Francesco Di Giuseppe dal PontederaElia Bruzzi dal San Marco Avenza, Cosimo Macchia dal Castiglioncello, Tommaso Borselli dalla Cuoiopelli, Nico Quilici dall’ Armando Picchi, Leonardo Manfredi dal Seravezza, Lorenzo Fenzi dal Ponsacco, Davide Bartolini dal Pontedera, Andrea Malara dalla Lucchese.

Carrarese, ufficiale l’arrivo di Sementa e Zanon

Due innesti in poche ore per la Carrarese. Il classe 2003 Matteo Sementa, mezzala o trequartista, protagonista in Primavera “2” col Parma (andando a segno in sei occasioni e servendo sei assist vincenti) è passato ufficialmente in prestito alla Carrarese.  Per lui sarà la prima esperienza fra i professionisti.

La Carrarese ha inoltre tesserato il difensore classe 2001 Simone Zanon, ex San Giuliano City.

Scontro auto – furgone: muoiono due fidanzati di 19 anni

Un tragico incidente stradale è accaduto nella tarda serata di ieri, lunedì 24 luglio, intorno alle 23.30, sulla tangenziale nordest, tra via Postumia e via Peschiera, in località Valle Olona, a Varese.

Come riporta la stampa locale, a seguito di uno scontro tra un’auto e un furgone, avvenuto per cause in corso di accertamento, la vettura, una Fiat 500, si è ribaltata più volte, non lasciando scampo ai due passeggeri a bordo, due giovani fidanzati, morti sul colpo.
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco e il personale sanitario del 118, con due ambulanze e due automediche, che non ha potuto far altro che constatare il decesso dei due ragazzi. Le vittime del terribile sinistro avevano 19 anni e si chiamavano Chiara Celato e Christian Pallaro.
Ferite lievi per i due uomini a bordo del furgone.

Sul luogo dell’incidente mortale sono intervenuti anche gli Agenti della Polizia Locale e della Polizia Stradale che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

Gravina, le parole del presidente Figc su riammissioni e ripescaggi

Il presidente della Figc Gabriele Gravina, intervenuto nella conferenza stampa a margine del Consiglio Federale, ha parlato delle scelte fatte: “In Lega Pro abbiamo provveduto alla riammissione del Mantova, è una delibera perfettamente efficace non impugnabile. E’ una conseguenza logica. Per quanto riguarda gli altri posti, la prima in graduatoria è la Seconda squadra dell’Atalanta – riporta Sky Sport -. Sappiamo che ci sono state altre richieste dalla LND. Il secondo posto in graduatoria spetta a una società della LND, prima era l’Alcione, secondo Fano, terza Casertana e quarta Trapani. La Covisoc ha dato parere positivo solo alla Casertana, mentre la commissione criteri infrastrutturali ha dato parere positivo al Fano e alla Casertana, e le altre due negative. La Casertana è l’unica che ha ricevuto il doppio parere positivo”.

Preso atto delle relazioni della Covisoc e della Commissione Criteri Infrastrutturali, per quanto riguarda la Serie B è stata definita la graduatoria delle società che hanno fatto domanda di riammissione e ripescaggio secondo il seguente ordine: Brescia e Perugia. In Serie C, tenuto conto della rinuncia del Pordenone, il Consiglio ha deciso di riammettere il Mantova, quale squadra migliore classificata nella regular season nei tre gironi di Lega Pro. In seguito, preso atto delle relazioni della Covisoc e della Commissione Criteri Infrastrutturali, è stata definita la graduatoria per l’eventuale integrazione dell’organico secondo il seguente ordine: Atalanta (seconda squadra), Casertana e Piacenza. Il Consiglio ha deciso di non procedere, al momento, all’integrazione degli organici.

“Ogni anno a causa di ipotetiche riammissioni e ripescaggi si blocca tutto il sistema – ha dichiarato Gravina – dobbiamo dire basta. Dall’anno prossimo anticiperemo i termini d’iscrizione ai campionati. Non abbiamo proceduto all’integrazione degli organici in attesa delle decisioni della giustizia”.

Coldplay, a grande richiesta annunciata la terza data a Roma!

I Coldplay hanno in serbo nuove date per il 2024! Dopo aver annunciato le prime due date a Roma per il prossimo anno, la band capitanata da Chris Martin tornerà in Italia per una terza data.

Ecco le tre date confermate:
12 luglio 2024 • Roma, Stadio Olimpico
13 luglio 2024 • Roma, Stadio Olimpico
15 luglio 2024 • Roma, Stadio Olimpico

I concerti faranno parte del “Music Of The Spheres World Tour”.

fan iscritti al sito ufficiale della band Colplay.com potranno accedere alle prevendite dalle ore 9:00 del 25 luglio alle ore 22:00 del 27 luglio 2023.

Gli iscritti a MyLiveNation potranno accedere alle prevendite dalle ore 9:00 del 26 luglio 2023. All’apertura delle vendite in Presale, una volta fatto il login sul sito www.livenation.it sarà lì visibile il link esclusivo per l’acquisto dei biglietti sul sito dedicato di TicketOne dalle ore 9:00 del 26 luglio 2023 fino alle ore 22:00 del 27 luglio 2023.

La vendita generale avrà inizio alle ore ore 10:00 del 28 luglio 2023 su TicketoneTicketmaster e Vivaticket.

(foto: pagina Instagram di Live Nation Italia)

Autobus passeggeri distrutto dalle fiamme

Diverse squadre dei Vigili del Fuoco sono intervenute nella mattinata di oggi, martedì 25 luglio, intorno alle ore 9.00, per un incendio di un autobus passeggeri, in autostrada A1 Milano-Napoli, all’interno della stazione di servizio Cantagallo, a Casalecchio di Reno, nel Bolognese.

L’incendio, oltre a colpire interamente l’autobus, andato distrutto, ha lambito anche una struttura della stazione di servizio. I Vigili del Fuoco hanno operato al fine della completa estinzione delle fiamme. Fortunatamente nessuna persona è rimasta coinvolta.

Confermato il concerto di Bruce Springsteen a Monza

Il concerto di Bruce Springsteen si farà. Come si legge in una nota stampa sul sito del Comune di Monza, il concerto del Boss è stato confermato nonostante l’ondata di maltempo che ha colpito la zona nella notte.

Come riporta la nota stampa:
Dopo gli ultimi temporali della scorsa notte sono in corso gli interventi di ripristino necessari a riportare piene condizioni di sicurezza in città.
La situazione in città
Sono 15 le squadre straordinarie allertate dal Servizio Giardini operative da questa mattina, e un centinaio le segnalazioni complessive ancora da trattare; 150 gli interventi completati durante la notte, per rimuovere piante e alberi caduti.
Il Parco e il concerto del ‘Boss’
Anche al Parco di Monza le squadre, con l’ausilio di 45 tecnici forestali, stanno completando la rimozione degli ultimi alberi e rami per liberare i viali di accesso verso il prato della Gerascia: a breve saranno aperti i varchi per consentire l’accesso ai tanti fan che hanno già raggiunto Monza per il concerto di stasera.
Sentita la Prefettura e le autorità preposte alla sicurezza, infatti, il Parco risulta agibile e le condizioni di sicurezza idonee per accogliere le 70.000 persone attese in città”.

E’ dallo scorso venerdì che Monza è colpita dal maltempo: il 21 luglio il primo nubifragio che ha scoperchiato tantissimi tetti e fatto cadere centinaia di alberi, a cui si è aggiunto quello di ieri, 24 luglio, che ha bloccato e danneggiato la stazione ferroviaria, oltre a riportare ulteriori danni ai tetti e agli alberi del territorio.

Ancora maltempo nel Nord Italia: morta una donna nel Milanese e una 16enne nel Bresciano

Ancora maltempo nel Nord Italia: nella notte, intorno alle 4.00, un nuovo violentissimo temporale, con forti raffiche di vento e in alcuni casi anche grandinate, ha colpito Milano, buona parte della Brianza e della zona settentrionale della Lombardia. Una ragazza di 16 anni è morta travolta da un albero in un campo scout nel Bresciano, a Codegolo, in Valcamonica. Sempre un albero aveva causato ieri la morte di una donna di 58 anni a Lissone, nel Milanese.

In Emilia-Romagna forti raffiche di vento sull’Appenino bolognese e in Romagna con rami e piante caduti sulle strade e problemi alla viabilità e alla circolazione ferroviaria.

Il Veneto – scrive il Presidente della Regione, Luca Zaia, su Facebook è stato colpito duro, per l’ennesima volta in pochi giorni. Questa notte, a più riprese, una serie di tempeste si sono scatenate sulla nostra regione. La grandine ha distrutto tetti, automobili, aziende, ha azzerato coltivazioni, vigneti, frutteti e serre. La linea ferroviaria tra Verona e Vicenza è interrotta a causa di guasti elettrici e alberi caduti. Ci sono numerosi feriti, soprattutto nel veronese, di cui uno grave.
Non si dica che si tratta di fenomeni estivi, da mettere in conto: ho numerose testimonianze di pezzi di ghiaccio grandi come mele, pesanti oltre 150g, con una potenza distruttiva estrema. Siamo di fronte, per violenza e frequenza del maltempo, a qualcosa di fuori dal comune. Questa per la nostra terra è stata ancora una notte di passione.
Devo ringraziare nuovamente la Protezione Civile, i Vigili del Fuoco e tutti coloro che sono impegnati nell’emergenza. Dalle prime luci dell’alba sono in corso i censimenti dei danni. I rilievi verranno aggiunti ai report già inviati, nei giorni scorsi, a Roma.
Lo Stato di Emergenza Regionale sarà esteso nelle prossime ore alla luce delle nuove perturbazioni”.

Violenti temporali con grandinate e forti raffiche di vento che hanno provocato pesanti danni si sono verificati nella notte anche in Friuli-Venezia Giulia. (fotografia relativa al maltempo in Veneto)

LUCCHESE | Niccolò Chiorra nuovo portiere rossonero: arriva in prestito da Empoli, preso anche Canganiello

Niccolò Chiorra, classe 2001, è un nuovo portiere della Lucchese. Il calciatore arriva in rossonero in prestito dall’Empoli. Chiorra, che la scorsa stagione ha difeso la porta del Mantova, si è allenato con l’Empoli in questa prima parte di ritiro facendo intravedere anche la crescita rispetto alla scorsa stagione.

In precedenza ha vestito anche le maglie di Grosseto e Taranto, sempre in Serie C. L’Empoli lo prelevò dai maremmani per poi girarlo al Taranto in prestito. Chiorra è cresciuto nelle giovanili della Fiorentina con cui ha disputato i campionati Under 17 e Under 19.

Niccolò Chiorra (Credit Ph EFC 1920)

La Lucchese comunica inoltre che dal Frosinone arriva Simone Cangianiello, centrocampista classe 2004 cresciuto nelle giovanili della Pro Calcio Terracina.

Incendio in un’azienda di paste cartarie: ingenti i danni

Un incendio è scoppiato nella serata di ieri, lunedì 24 luglio, intorno alle 20.30, in un’azienda del Comune di Canossa, in provincia di Reggio Emilia. Sul posto, oltre a diverse squadre dei Vigili del Fuoco di Sant’Ilario d’Enza, sono intervenuti anche i Carabinieri di San Polo d’Enza, su input dell’operatore in servizio al 112, attivato dagli stessi pompieri.

Giunti sul posto, i Militari hanno accertato che, per cause accidentali verosimilmente riconducibili a un malfunzionamento, nelle pertinenze di un’azienda leader nella produzione di paste cartarie si era sprigionato un incendio, che aveva coinvolto una macchina trinciatrice, andata completamente distrutta, posta nell’area esterna della ditta. I Vigili del Fuoco hanno domato le fiamme e messo in sicurezza l’area. Ingenti i danni, in corso di esatta quantificazione.

Fortunatamente il rogo non ha coinvolto nessuna persone: non si registrano dunque né feriti né intossicati.

Cenaia, il punto sul mercato in entrata

Il Cenaia, neopromosso in Serie D, in queste ultime settimane è particolarmente attivo sul calciomercato in entrata. Ecco i giocatori arrivati finora: Francesco Di Giuseppe dal PontederaElia Bruzzi dal San Marco Avenza, Cosimo Macchia dal Castiglioncello, Tommaso Borselli dalla Cuoiopelli, Nico Quilici dall’ Armando Picchi, Leonardo Manfredi dal Seravezza, Lorenzo Fenzi dal Ponsacco, Davide Bartolini dal Pontedera, Andrea Malara dalla Lucchese.

Carrarese, ufficiale l’arrivo di Sementa e Zanon

Due innesti in poche ore per la Carrarese. Il classe 2003 Matteo Sementa, mezzala o trequartista, protagonista in Primavera “2” col Parma (andando a segno in sei occasioni e servendo sei assist vincenti) è passato ufficialmente in prestito alla Carrarese.  Per lui sarà la prima esperienza fra i professionisti.

La Carrarese ha inoltre tesserato il difensore classe 2001 Simone Zanon, ex San Giuliano City.

Scontro auto – furgone: muoiono due fidanzati di 19 anni

Un tragico incidente stradale è accaduto nella tarda serata di ieri, lunedì 24 luglio, intorno alle 23.30, sulla tangenziale nordest, tra via Postumia e via Peschiera, in località Valle Olona, a Varese.

Come riporta la stampa locale, a seguito di uno scontro tra un’auto e un furgone, avvenuto per cause in corso di accertamento, la vettura, una Fiat 500, si è ribaltata più volte, non lasciando scampo ai due passeggeri a bordo, due giovani fidanzati, morti sul colpo.
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco e il personale sanitario del 118, con due ambulanze e due automediche, che non ha potuto far altro che constatare il decesso dei due ragazzi. Le vittime del terribile sinistro avevano 19 anni e si chiamavano Chiara Celato e Christian Pallaro.
Ferite lievi per i due uomini a bordo del furgone.

Sul luogo dell’incidente mortale sono intervenuti anche gli Agenti della Polizia Locale e della Polizia Stradale che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

Gravina, le parole del presidente Figc su riammissioni e ripescaggi

Il presidente della Figc Gabriele Gravina, intervenuto nella conferenza stampa a margine del Consiglio Federale, ha parlato delle scelte fatte: “In Lega Pro abbiamo provveduto alla riammissione del Mantova, è una delibera perfettamente efficace non impugnabile. E’ una conseguenza logica. Per quanto riguarda gli altri posti, la prima in graduatoria è la Seconda squadra dell’Atalanta – riporta Sky Sport -. Sappiamo che ci sono state altre richieste dalla LND. Il secondo posto in graduatoria spetta a una società della LND, prima era l’Alcione, secondo Fano, terza Casertana e quarta Trapani. La Covisoc ha dato parere positivo solo alla Casertana, mentre la commissione criteri infrastrutturali ha dato parere positivo al Fano e alla Casertana, e le altre due negative. La Casertana è l’unica che ha ricevuto il doppio parere positivo”.

Preso atto delle relazioni della Covisoc e della Commissione Criteri Infrastrutturali, per quanto riguarda la Serie B è stata definita la graduatoria delle società che hanno fatto domanda di riammissione e ripescaggio secondo il seguente ordine: Brescia e Perugia. In Serie C, tenuto conto della rinuncia del Pordenone, il Consiglio ha deciso di riammettere il Mantova, quale squadra migliore classificata nella regular season nei tre gironi di Lega Pro. In seguito, preso atto delle relazioni della Covisoc e della Commissione Criteri Infrastrutturali, è stata definita la graduatoria per l’eventuale integrazione dell’organico secondo il seguente ordine: Atalanta (seconda squadra), Casertana e Piacenza. Il Consiglio ha deciso di non procedere, al momento, all’integrazione degli organici.

“Ogni anno a causa di ipotetiche riammissioni e ripescaggi si blocca tutto il sistema – ha dichiarato Gravina – dobbiamo dire basta. Dall’anno prossimo anticiperemo i termini d’iscrizione ai campionati. Non abbiamo proceduto all’integrazione degli organici in attesa delle decisioni della giustizia”.

Coldplay, a grande richiesta annunciata la terza data a Roma!

I Coldplay hanno in serbo nuove date per il 2024! Dopo aver annunciato le prime due date a Roma per il prossimo anno, la band capitanata da Chris Martin tornerà in Italia per una terza data.

Ecco le tre date confermate:
12 luglio 2024 • Roma, Stadio Olimpico
13 luglio 2024 • Roma, Stadio Olimpico
15 luglio 2024 • Roma, Stadio Olimpico

I concerti faranno parte del “Music Of The Spheres World Tour”.

fan iscritti al sito ufficiale della band Colplay.com potranno accedere alle prevendite dalle ore 9:00 del 25 luglio alle ore 22:00 del 27 luglio 2023.

Gli iscritti a MyLiveNation potranno accedere alle prevendite dalle ore 9:00 del 26 luglio 2023. All’apertura delle vendite in Presale, una volta fatto il login sul sito www.livenation.it sarà lì visibile il link esclusivo per l’acquisto dei biglietti sul sito dedicato di TicketOne dalle ore 9:00 del 26 luglio 2023 fino alle ore 22:00 del 27 luglio 2023.

La vendita generale avrà inizio alle ore ore 10:00 del 28 luglio 2023 su TicketoneTicketmaster e Vivaticket.

(foto: pagina Instagram di Live Nation Italia)

Autobus passeggeri distrutto dalle fiamme

Diverse squadre dei Vigili del Fuoco sono intervenute nella mattinata di oggi, martedì 25 luglio, intorno alle ore 9.00, per un incendio di un autobus passeggeri, in autostrada A1 Milano-Napoli, all’interno della stazione di servizio Cantagallo, a Casalecchio di Reno, nel Bolognese.

L’incendio, oltre a colpire interamente l’autobus, andato distrutto, ha lambito anche una struttura della stazione di servizio. I Vigili del Fuoco hanno operato al fine della completa estinzione delle fiamme. Fortunatamente nessuna persona è rimasta coinvolta.

Confermato il concerto di Bruce Springsteen a Monza

Il concerto di Bruce Springsteen si farà. Come si legge in una nota stampa sul sito del Comune di Monza, il concerto del Boss è stato confermato nonostante l’ondata di maltempo che ha colpito la zona nella notte.

Come riporta la nota stampa:
Dopo gli ultimi temporali della scorsa notte sono in corso gli interventi di ripristino necessari a riportare piene condizioni di sicurezza in città.
La situazione in città
Sono 15 le squadre straordinarie allertate dal Servizio Giardini operative da questa mattina, e un centinaio le segnalazioni complessive ancora da trattare; 150 gli interventi completati durante la notte, per rimuovere piante e alberi caduti.
Il Parco e il concerto del ‘Boss’
Anche al Parco di Monza le squadre, con l’ausilio di 45 tecnici forestali, stanno completando la rimozione degli ultimi alberi e rami per liberare i viali di accesso verso il prato della Gerascia: a breve saranno aperti i varchi per consentire l’accesso ai tanti fan che hanno già raggiunto Monza per il concerto di stasera.
Sentita la Prefettura e le autorità preposte alla sicurezza, infatti, il Parco risulta agibile e le condizioni di sicurezza idonee per accogliere le 70.000 persone attese in città”.

E’ dallo scorso venerdì che Monza è colpita dal maltempo: il 21 luglio il primo nubifragio che ha scoperchiato tantissimi tetti e fatto cadere centinaia di alberi, a cui si è aggiunto quello di ieri, 24 luglio, che ha bloccato e danneggiato la stazione ferroviaria, oltre a riportare ulteriori danni ai tetti e agli alberi del territorio.

Ancora maltempo nel Nord Italia: morta una donna nel Milanese e una 16enne nel Bresciano

Ancora maltempo nel Nord Italia: nella notte, intorno alle 4.00, un nuovo violentissimo temporale, con forti raffiche di vento e in alcuni casi anche grandinate, ha colpito Milano, buona parte della Brianza e della zona settentrionale della Lombardia. Una ragazza di 16 anni è morta travolta da un albero in un campo scout nel Bresciano, a Codegolo, in Valcamonica. Sempre un albero aveva causato ieri la morte di una donna di 58 anni a Lissone, nel Milanese.

In Emilia-Romagna forti raffiche di vento sull’Appenino bolognese e in Romagna con rami e piante caduti sulle strade e problemi alla viabilità e alla circolazione ferroviaria.

Il Veneto – scrive il Presidente della Regione, Luca Zaia, su Facebook è stato colpito duro, per l’ennesima volta in pochi giorni. Questa notte, a più riprese, una serie di tempeste si sono scatenate sulla nostra regione. La grandine ha distrutto tetti, automobili, aziende, ha azzerato coltivazioni, vigneti, frutteti e serre. La linea ferroviaria tra Verona e Vicenza è interrotta a causa di guasti elettrici e alberi caduti. Ci sono numerosi feriti, soprattutto nel veronese, di cui uno grave.
Non si dica che si tratta di fenomeni estivi, da mettere in conto: ho numerose testimonianze di pezzi di ghiaccio grandi come mele, pesanti oltre 150g, con una potenza distruttiva estrema. Siamo di fronte, per violenza e frequenza del maltempo, a qualcosa di fuori dal comune. Questa per la nostra terra è stata ancora una notte di passione.
Devo ringraziare nuovamente la Protezione Civile, i Vigili del Fuoco e tutti coloro che sono impegnati nell’emergenza. Dalle prime luci dell’alba sono in corso i censimenti dei danni. I rilievi verranno aggiunti ai report già inviati, nei giorni scorsi, a Roma.
Lo Stato di Emergenza Regionale sarà esteso nelle prossime ore alla luce delle nuove perturbazioni”.

Violenti temporali con grandinate e forti raffiche di vento che hanno provocato pesanti danni si sono verificati nella notte anche in Friuli-Venezia Giulia. (fotografia relativa al maltempo in Veneto)

LUCCHESE | Niccolò Chiorra nuovo portiere rossonero: arriva in prestito da Empoli, preso anche Canganiello

Niccolò Chiorra, classe 2001, è un nuovo portiere della Lucchese. Il calciatore arriva in rossonero in prestito dall’Empoli. Chiorra, che la scorsa stagione ha difeso la porta del Mantova, si è allenato con l’Empoli in questa prima parte di ritiro facendo intravedere anche la crescita rispetto alla scorsa stagione.

In precedenza ha vestito anche le maglie di Grosseto e Taranto, sempre in Serie C. L’Empoli lo prelevò dai maremmani per poi girarlo al Taranto in prestito. Chiorra è cresciuto nelle giovanili della Fiorentina con cui ha disputato i campionati Under 17 e Under 19.

Niccolò Chiorra (Credit Ph EFC 1920)

La Lucchese comunica inoltre che dal Frosinone arriva Simone Cangianiello, centrocampista classe 2004 cresciuto nelle giovanili della Pro Calcio Terracina.

Riccardo Cocciante presenta il tour “Io… Riccardo Cocciante”

È sold out la data di sabato 10 maggio 2025 dello spettacolo "Io… Riccardo Cocciante", in scena al Politeama Rossetti di Trieste. Lo spettacolo, prodotto...