Home Blog Pagina 496

Gravina, le parole del presidente Figc su riammissioni e ripescaggi

Il presidente della Figc Gabriele Gravina, intervenuto nella conferenza stampa a margine del Consiglio Federale, ha parlato delle scelte fatte: “In Lega Pro abbiamo provveduto alla riammissione del Mantova, è una delibera perfettamente efficace non impugnabile. E’ una conseguenza logica. Per quanto riguarda gli altri posti, la prima in graduatoria è la Seconda squadra dell’Atalanta – riporta Sky Sport -. Sappiamo che ci sono state altre richieste dalla LND. Il secondo posto in graduatoria spetta a una società della LND, prima era l’Alcione, secondo Fano, terza Casertana e quarta Trapani. La Covisoc ha dato parere positivo solo alla Casertana, mentre la commissione criteri infrastrutturali ha dato parere positivo al Fano e alla Casertana, e le altre due negative. La Casertana è l’unica che ha ricevuto il doppio parere positivo”.

Preso atto delle relazioni della Covisoc e della Commissione Criteri Infrastrutturali, per quanto riguarda la Serie B è stata definita la graduatoria delle società che hanno fatto domanda di riammissione e ripescaggio secondo il seguente ordine: Brescia e Perugia. In Serie C, tenuto conto della rinuncia del Pordenone, il Consiglio ha deciso di riammettere il Mantova, quale squadra migliore classificata nella regular season nei tre gironi di Lega Pro. In seguito, preso atto delle relazioni della Covisoc e della Commissione Criteri Infrastrutturali, è stata definita la graduatoria per l’eventuale integrazione dell’organico secondo il seguente ordine: Atalanta (seconda squadra), Casertana e Piacenza. Il Consiglio ha deciso di non procedere, al momento, all’integrazione degli organici.

“Ogni anno a causa di ipotetiche riammissioni e ripescaggi si blocca tutto il sistema – ha dichiarato Gravina – dobbiamo dire basta. Dall’anno prossimo anticiperemo i termini d’iscrizione ai campionati. Non abbiamo proceduto all’integrazione degli organici in attesa delle decisioni della giustizia”.

Coldplay, a grande richiesta annunciata la terza data a Roma!

I Coldplay hanno in serbo nuove date per il 2024! Dopo aver annunciato le prime due date a Roma per il prossimo anno, la band capitanata da Chris Martin tornerà in Italia per una terza data.

Ecco le tre date confermate:
12 luglio 2024 • Roma, Stadio Olimpico
13 luglio 2024 • Roma, Stadio Olimpico
15 luglio 2024 • Roma, Stadio Olimpico

I concerti faranno parte del “Music Of The Spheres World Tour”.

fan iscritti al sito ufficiale della band Colplay.com potranno accedere alle prevendite dalle ore 9:00 del 25 luglio alle ore 22:00 del 27 luglio 2023.

Gli iscritti a MyLiveNation potranno accedere alle prevendite dalle ore 9:00 del 26 luglio 2023. All’apertura delle vendite in Presale, una volta fatto il login sul sito www.livenation.it sarà lì visibile il link esclusivo per l’acquisto dei biglietti sul sito dedicato di TicketOne dalle ore 9:00 del 26 luglio 2023 fino alle ore 22:00 del 27 luglio 2023.

La vendita generale avrà inizio alle ore ore 10:00 del 28 luglio 2023 su TicketoneTicketmaster e Vivaticket.

(foto: pagina Instagram di Live Nation Italia)

Autobus passeggeri distrutto dalle fiamme

Diverse squadre dei Vigili del Fuoco sono intervenute nella mattinata di oggi, martedì 25 luglio, intorno alle ore 9.00, per un incendio di un autobus passeggeri, in autostrada A1 Milano-Napoli, all’interno della stazione di servizio Cantagallo, a Casalecchio di Reno, nel Bolognese.

L’incendio, oltre a colpire interamente l’autobus, andato distrutto, ha lambito anche una struttura della stazione di servizio. I Vigili del Fuoco hanno operato al fine della completa estinzione delle fiamme. Fortunatamente nessuna persona è rimasta coinvolta.

Confermato il concerto di Bruce Springsteen a Monza

Il concerto di Bruce Springsteen si farà. Come si legge in una nota stampa sul sito del Comune di Monza, il concerto del Boss è stato confermato nonostante l’ondata di maltempo che ha colpito la zona nella notte.

Come riporta la nota stampa:
Dopo gli ultimi temporali della scorsa notte sono in corso gli interventi di ripristino necessari a riportare piene condizioni di sicurezza in città.
La situazione in città
Sono 15 le squadre straordinarie allertate dal Servizio Giardini operative da questa mattina, e un centinaio le segnalazioni complessive ancora da trattare; 150 gli interventi completati durante la notte, per rimuovere piante e alberi caduti.
Il Parco e il concerto del ‘Boss’
Anche al Parco di Monza le squadre, con l’ausilio di 45 tecnici forestali, stanno completando la rimozione degli ultimi alberi e rami per liberare i viali di accesso verso il prato della Gerascia: a breve saranno aperti i varchi per consentire l’accesso ai tanti fan che hanno già raggiunto Monza per il concerto di stasera.
Sentita la Prefettura e le autorità preposte alla sicurezza, infatti, il Parco risulta agibile e le condizioni di sicurezza idonee per accogliere le 70.000 persone attese in città”.

E’ dallo scorso venerdì che Monza è colpita dal maltempo: il 21 luglio il primo nubifragio che ha scoperchiato tantissimi tetti e fatto cadere centinaia di alberi, a cui si è aggiunto quello di ieri, 24 luglio, che ha bloccato e danneggiato la stazione ferroviaria, oltre a riportare ulteriori danni ai tetti e agli alberi del territorio.

Ancora maltempo nel Nord Italia: morta una donna nel Milanese e una 16enne nel Bresciano

Ancora maltempo nel Nord Italia: nella notte, intorno alle 4.00, un nuovo violentissimo temporale, con forti raffiche di vento e in alcuni casi anche grandinate, ha colpito Milano, buona parte della Brianza e della zona settentrionale della Lombardia. Una ragazza di 16 anni è morta travolta da un albero in un campo scout nel Bresciano, a Codegolo, in Valcamonica. Sempre un albero aveva causato ieri la morte di una donna di 58 anni a Lissone, nel Milanese.

In Emilia-Romagna forti raffiche di vento sull’Appenino bolognese e in Romagna con rami e piante caduti sulle strade e problemi alla viabilità e alla circolazione ferroviaria.

Il Veneto – scrive il Presidente della Regione, Luca Zaia, su Facebook è stato colpito duro, per l’ennesima volta in pochi giorni. Questa notte, a più riprese, una serie di tempeste si sono scatenate sulla nostra regione. La grandine ha distrutto tetti, automobili, aziende, ha azzerato coltivazioni, vigneti, frutteti e serre. La linea ferroviaria tra Verona e Vicenza è interrotta a causa di guasti elettrici e alberi caduti. Ci sono numerosi feriti, soprattutto nel veronese, di cui uno grave.
Non si dica che si tratta di fenomeni estivi, da mettere in conto: ho numerose testimonianze di pezzi di ghiaccio grandi come mele, pesanti oltre 150g, con una potenza distruttiva estrema. Siamo di fronte, per violenza e frequenza del maltempo, a qualcosa di fuori dal comune. Questa per la nostra terra è stata ancora una notte di passione.
Devo ringraziare nuovamente la Protezione Civile, i Vigili del Fuoco e tutti coloro che sono impegnati nell’emergenza. Dalle prime luci dell’alba sono in corso i censimenti dei danni. I rilievi verranno aggiunti ai report già inviati, nei giorni scorsi, a Roma.
Lo Stato di Emergenza Regionale sarà esteso nelle prossime ore alla luce delle nuove perturbazioni”.

Violenti temporali con grandinate e forti raffiche di vento che hanno provocato pesanti danni si sono verificati nella notte anche in Friuli-Venezia Giulia. (fotografia relativa al maltempo in Veneto)

LUCCHESE | Niccolò Chiorra nuovo portiere rossonero: arriva in prestito da Empoli, preso anche Canganiello

Niccolò Chiorra, classe 2001, è un nuovo portiere della Lucchese. Il calciatore arriva in rossonero in prestito dall’Empoli. Chiorra, che la scorsa stagione ha difeso la porta del Mantova, si è allenato con l’Empoli in questa prima parte di ritiro facendo intravedere anche la crescita rispetto alla scorsa stagione.

In precedenza ha vestito anche le maglie di Grosseto e Taranto, sempre in Serie C. L’Empoli lo prelevò dai maremmani per poi girarlo al Taranto in prestito. Chiorra è cresciuto nelle giovanili della Fiorentina con cui ha disputato i campionati Under 17 e Under 19.

Niccolò Chiorra (Credit Ph EFC 1920)

La Lucchese comunica inoltre che dal Frosinone arriva Simone Cangianiello, centrocampista classe 2004 cresciuto nelle giovanili della Pro Calcio Terracina.

CALCIOMERCATO | Elia Caprile è il nuovo portiere dell’Empoli. Rizza ceduto a titolo definitivo al Cittadella, il portiere Chiorra alla Lucchese.

E’ stato un lunedì 24 Luglio movimentato per l’Empoli che nel giro di poche ore ha piazzato ben tre movimenti di mercato: uno in entrata e ben due in uscita, di cui uno a titolo definitivo.

Elia Caprile (classe 2001) è un nuovo portiere dell’Empoli, arriva dal Napoli in prestito, con i partenopei che venerdì scorso lo avevano acquistato a titolo definitivo dal Bari. L’Empoli a giugno aveva anche provato ad acquistarlo direttamente a titolo definitivo dal club pugliese ma, questioni di “famiglia”, ormai Caprile era destinato a passare al Napoli, dal club del figlio a quello del babbo insomma. Poi De Laurentiis “babbo” ha deliberato subito il passaggio di Caprile all’Empoli.

Elia Caprile è il nuovo portiere dell’Empoli (Credit Ph EFC 1920)

L’arrivo di Caprile ha dato il “via libera” ad un altro portiere azzurro. Infatti Niccolò Chiorra, un altro classe 2001, rientrato ad Empoli dopo l’esperienza al Mantova, passa in prestito alla Lucchese in Serie C.

Niccolò Chiorra in allenamento con l’Empoli (Credit Ph EFC 1920)

Infine una cessione a titolo definitivo. L’esterno sinistro Alessio Rizza (classe 2003) passa al Cittadella: la cessione dovrebbe portare nelle casse azzurre circa 200mila euro. Rizza la scorsa stagione in prestito al Piacenza si è distinto particolarmente, risultando uno dei prospetti più giovani ed interessanti della categoria; terzino sinistro, spesso impiegato come esterno alto nel 3-5-2. Il Cittadella, da sempre club attento ai prospetti di Serie C, ci crede, e ha puntato forte su questo ragazzo. Da capire se nella formula della cessione a titolo definitivo l’Empoli abbia inserito una clausola per, eventualmente, riprendersi il ragazzo seguendo una corsia preferenziale.

Alessio Rizza con la maglia dell’Empoli Under19 scudettata (Credit Ph EFC 1920)

Fonte: gabrieleguastella.it

Arriva “Ponti”, il nuovo podcast realizzato dalla Regione Emilia Romagna

“Ponti” è il titolo del nuovo podcast realizzato dalla Regione Emilia Romagna sull’importanza delle relazioni internazionali.
Ascolta l’intervista:

A rischio per il maltempo il concerto di Bruce Springsteen a Monza?

Mancano pochissime ora al concerto di Bruce Springsteen a Monza, dove il Boss si esibirà davanti a 70mila spettatori, di cui ben 8mila sembrerebbero arrivare dall’estero, e in tantissimi si stanno chiedendo se il parco sarà agibile entro domani dopo il nubifragio di venerdì sera. Gli agronomi e il personale tecnico del Consorzio del parco e della Reggia stanno lavorando duramente per eliminare gli alberi caduti dalle strade che costeggiano l’area e per controllare che tutto sia sicuro in vista dell’ultima data europa di Springsteen. Secondo gli organizzatori dell’evento non ci sono stati danni alle strutture dell’area del concerto e tutto sembra esser pronto per accogliere i fan da tutta Europa.

Per domani, 25 luglio, si prevede ancora pioggia e l’ultima parola sulla possibilità che venga fatto o meno il concerto spetta agli organi competenti, prefetto, questore e sindaco. Il sindaco Paolo Pilotto ha affermato di non aver ricevuto alcun allarme meteo per martedì e il concerto non sarà annullato a meno di grossi imprevisti.

La Confcommercio di Monza ha lanciato una campagna di solidarietà, che vedrà parte del ricavato devoluto in beneficenza alle popolazioni alluvionate dell’Emilia-Romagna, rivolta ai gestori dei food truck che si troveranno nell’area dello show e che rimarranno aperti fino alle 2 di notte. “Molti nostri associati hanno chiesto di aiutare concretamente le persone colpite dalla recente alluvione. La nostra associazione non attiva direttamente raccolte di denaro o di beni, ma lancia in questo frangente la proposta di devolvere alla Regione Emilia-Romagna un contributo pari a una percentuale a scelta sull’incasso”, ha fatto sapere il presidente Domenico Riga. “Ogni attività potrà decidere per quanto tempo (il limite è la fine dell’anno) partecipare all’iniziativa esponendo una locandina dedicata”, ha concluso.

Inoltre, chi arriverà in città ad assistere al concerto del Boss e non avrà il tempo di visitarla, avrà diritto a molte agevolazioni per visitare i musei e i luoghi più belli della città per tutta l’estate (entro sessanta giorni dalla data del concerto).

Il concerto

C’è tanta attesa per il concerto di Springsteen e della sua E Street Band. I cancelli apriranno alle 14.00 e dalle 16.30 si esibiranno i Teskey Brothers e alle 17.45 Tash Sultana. Lo show del Boss avrà inizio alle 19.30.

Per l’occasione il comune ha scelto di effettuare qualche modifica alla viabilità per evitare il più possibile ingorghi. Viale Cavriga sarà chiuso alla circolazione dalle 10:00 del 25 luglio fino alle 03:00 del 26 luglio, come il tratto di Viale Battisti da piazzale Virgilio fino a Viale Brianza.

Furto in appartamento: ladri in fuga abbandonano la refurtiva

Nella notte di ieri, domenica 23 luglio, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Bologna hanno impedito un furto in appartamento in zona Murri. E’ successo alle 3.35, quando i Militari, dopo aver ricevuto la telefonata di un cittadino che riferiva di aver notato delle persone sospette sul pianerottolo condominiale di un palazzo situato in via Beniamino Gigli, si son recati sul posto.

Quando sono arrivati davanti all’edificio, hanno notato un uomo dall’aria sospetta sul ciglio della strada: alla vista dei Militari, il “palo” e i suoi complici sono riusciti a dileguarsi. I Carabinieri hanno recuperato cinque borsoni neri che si trovavano appoggiati per terra, nei pressi di una siepe situata accanto al palazzo al cui interno sono state trovate delle stoviglie d’argento, accessori per abbigliamento, orologi e gioielli vari. Gli accertamenti successivi hanno appurato che gli oggetti provenivano da un furto perpetrato in un appartamento, situato al secondo piano del palazzo di via Beniamino Gigli, in uso a una coppia di italiani che in quel momento si trovava in vacanza.

La coppia, rintracciata dai Carabinieri, è rientrata a Bologna per quantificare i danni. La refurtiva, del valore complessivo di circa 50mila euro, è stata restituita ai legittimi proprietari.

Gravina, le parole del presidente Figc su riammissioni e ripescaggi

Il presidente della Figc Gabriele Gravina, intervenuto nella conferenza stampa a margine del Consiglio Federale, ha parlato delle scelte fatte: “In Lega Pro abbiamo provveduto alla riammissione del Mantova, è una delibera perfettamente efficace non impugnabile. E’ una conseguenza logica. Per quanto riguarda gli altri posti, la prima in graduatoria è la Seconda squadra dell’Atalanta – riporta Sky Sport -. Sappiamo che ci sono state altre richieste dalla LND. Il secondo posto in graduatoria spetta a una società della LND, prima era l’Alcione, secondo Fano, terza Casertana e quarta Trapani. La Covisoc ha dato parere positivo solo alla Casertana, mentre la commissione criteri infrastrutturali ha dato parere positivo al Fano e alla Casertana, e le altre due negative. La Casertana è l’unica che ha ricevuto il doppio parere positivo”.

Preso atto delle relazioni della Covisoc e della Commissione Criteri Infrastrutturali, per quanto riguarda la Serie B è stata definita la graduatoria delle società che hanno fatto domanda di riammissione e ripescaggio secondo il seguente ordine: Brescia e Perugia. In Serie C, tenuto conto della rinuncia del Pordenone, il Consiglio ha deciso di riammettere il Mantova, quale squadra migliore classificata nella regular season nei tre gironi di Lega Pro. In seguito, preso atto delle relazioni della Covisoc e della Commissione Criteri Infrastrutturali, è stata definita la graduatoria per l’eventuale integrazione dell’organico secondo il seguente ordine: Atalanta (seconda squadra), Casertana e Piacenza. Il Consiglio ha deciso di non procedere, al momento, all’integrazione degli organici.

“Ogni anno a causa di ipotetiche riammissioni e ripescaggi si blocca tutto il sistema – ha dichiarato Gravina – dobbiamo dire basta. Dall’anno prossimo anticiperemo i termini d’iscrizione ai campionati. Non abbiamo proceduto all’integrazione degli organici in attesa delle decisioni della giustizia”.

Coldplay, a grande richiesta annunciata la terza data a Roma!

I Coldplay hanno in serbo nuove date per il 2024! Dopo aver annunciato le prime due date a Roma per il prossimo anno, la band capitanata da Chris Martin tornerà in Italia per una terza data.

Ecco le tre date confermate:
12 luglio 2024 • Roma, Stadio Olimpico
13 luglio 2024 • Roma, Stadio Olimpico
15 luglio 2024 • Roma, Stadio Olimpico

I concerti faranno parte del “Music Of The Spheres World Tour”.

fan iscritti al sito ufficiale della band Colplay.com potranno accedere alle prevendite dalle ore 9:00 del 25 luglio alle ore 22:00 del 27 luglio 2023.

Gli iscritti a MyLiveNation potranno accedere alle prevendite dalle ore 9:00 del 26 luglio 2023. All’apertura delle vendite in Presale, una volta fatto il login sul sito www.livenation.it sarà lì visibile il link esclusivo per l’acquisto dei biglietti sul sito dedicato di TicketOne dalle ore 9:00 del 26 luglio 2023 fino alle ore 22:00 del 27 luglio 2023.

La vendita generale avrà inizio alle ore ore 10:00 del 28 luglio 2023 su TicketoneTicketmaster e Vivaticket.

(foto: pagina Instagram di Live Nation Italia)

Autobus passeggeri distrutto dalle fiamme

Diverse squadre dei Vigili del Fuoco sono intervenute nella mattinata di oggi, martedì 25 luglio, intorno alle ore 9.00, per un incendio di un autobus passeggeri, in autostrada A1 Milano-Napoli, all’interno della stazione di servizio Cantagallo, a Casalecchio di Reno, nel Bolognese.

L’incendio, oltre a colpire interamente l’autobus, andato distrutto, ha lambito anche una struttura della stazione di servizio. I Vigili del Fuoco hanno operato al fine della completa estinzione delle fiamme. Fortunatamente nessuna persona è rimasta coinvolta.

Confermato il concerto di Bruce Springsteen a Monza

Il concerto di Bruce Springsteen si farà. Come si legge in una nota stampa sul sito del Comune di Monza, il concerto del Boss è stato confermato nonostante l’ondata di maltempo che ha colpito la zona nella notte.

Come riporta la nota stampa:
Dopo gli ultimi temporali della scorsa notte sono in corso gli interventi di ripristino necessari a riportare piene condizioni di sicurezza in città.
La situazione in città
Sono 15 le squadre straordinarie allertate dal Servizio Giardini operative da questa mattina, e un centinaio le segnalazioni complessive ancora da trattare; 150 gli interventi completati durante la notte, per rimuovere piante e alberi caduti.
Il Parco e il concerto del ‘Boss’
Anche al Parco di Monza le squadre, con l’ausilio di 45 tecnici forestali, stanno completando la rimozione degli ultimi alberi e rami per liberare i viali di accesso verso il prato della Gerascia: a breve saranno aperti i varchi per consentire l’accesso ai tanti fan che hanno già raggiunto Monza per il concerto di stasera.
Sentita la Prefettura e le autorità preposte alla sicurezza, infatti, il Parco risulta agibile e le condizioni di sicurezza idonee per accogliere le 70.000 persone attese in città”.

E’ dallo scorso venerdì che Monza è colpita dal maltempo: il 21 luglio il primo nubifragio che ha scoperchiato tantissimi tetti e fatto cadere centinaia di alberi, a cui si è aggiunto quello di ieri, 24 luglio, che ha bloccato e danneggiato la stazione ferroviaria, oltre a riportare ulteriori danni ai tetti e agli alberi del territorio.

Ancora maltempo nel Nord Italia: morta una donna nel Milanese e una 16enne nel Bresciano

Ancora maltempo nel Nord Italia: nella notte, intorno alle 4.00, un nuovo violentissimo temporale, con forti raffiche di vento e in alcuni casi anche grandinate, ha colpito Milano, buona parte della Brianza e della zona settentrionale della Lombardia. Una ragazza di 16 anni è morta travolta da un albero in un campo scout nel Bresciano, a Codegolo, in Valcamonica. Sempre un albero aveva causato ieri la morte di una donna di 58 anni a Lissone, nel Milanese.

In Emilia-Romagna forti raffiche di vento sull’Appenino bolognese e in Romagna con rami e piante caduti sulle strade e problemi alla viabilità e alla circolazione ferroviaria.

Il Veneto – scrive il Presidente della Regione, Luca Zaia, su Facebook è stato colpito duro, per l’ennesima volta in pochi giorni. Questa notte, a più riprese, una serie di tempeste si sono scatenate sulla nostra regione. La grandine ha distrutto tetti, automobili, aziende, ha azzerato coltivazioni, vigneti, frutteti e serre. La linea ferroviaria tra Verona e Vicenza è interrotta a causa di guasti elettrici e alberi caduti. Ci sono numerosi feriti, soprattutto nel veronese, di cui uno grave.
Non si dica che si tratta di fenomeni estivi, da mettere in conto: ho numerose testimonianze di pezzi di ghiaccio grandi come mele, pesanti oltre 150g, con una potenza distruttiva estrema. Siamo di fronte, per violenza e frequenza del maltempo, a qualcosa di fuori dal comune. Questa per la nostra terra è stata ancora una notte di passione.
Devo ringraziare nuovamente la Protezione Civile, i Vigili del Fuoco e tutti coloro che sono impegnati nell’emergenza. Dalle prime luci dell’alba sono in corso i censimenti dei danni. I rilievi verranno aggiunti ai report già inviati, nei giorni scorsi, a Roma.
Lo Stato di Emergenza Regionale sarà esteso nelle prossime ore alla luce delle nuove perturbazioni”.

Violenti temporali con grandinate e forti raffiche di vento che hanno provocato pesanti danni si sono verificati nella notte anche in Friuli-Venezia Giulia. (fotografia relativa al maltempo in Veneto)

LUCCHESE | Niccolò Chiorra nuovo portiere rossonero: arriva in prestito da Empoli, preso anche Canganiello

Niccolò Chiorra, classe 2001, è un nuovo portiere della Lucchese. Il calciatore arriva in rossonero in prestito dall’Empoli. Chiorra, che la scorsa stagione ha difeso la porta del Mantova, si è allenato con l’Empoli in questa prima parte di ritiro facendo intravedere anche la crescita rispetto alla scorsa stagione.

In precedenza ha vestito anche le maglie di Grosseto e Taranto, sempre in Serie C. L’Empoli lo prelevò dai maremmani per poi girarlo al Taranto in prestito. Chiorra è cresciuto nelle giovanili della Fiorentina con cui ha disputato i campionati Under 17 e Under 19.

Niccolò Chiorra (Credit Ph EFC 1920)

La Lucchese comunica inoltre che dal Frosinone arriva Simone Cangianiello, centrocampista classe 2004 cresciuto nelle giovanili della Pro Calcio Terracina.

CALCIOMERCATO | Elia Caprile è il nuovo portiere dell’Empoli. Rizza ceduto a titolo definitivo al Cittadella, il portiere Chiorra alla Lucchese.

E’ stato un lunedì 24 Luglio movimentato per l’Empoli che nel giro di poche ore ha piazzato ben tre movimenti di mercato: uno in entrata e ben due in uscita, di cui uno a titolo definitivo.

Elia Caprile (classe 2001) è un nuovo portiere dell’Empoli, arriva dal Napoli in prestito, con i partenopei che venerdì scorso lo avevano acquistato a titolo definitivo dal Bari. L’Empoli a giugno aveva anche provato ad acquistarlo direttamente a titolo definitivo dal club pugliese ma, questioni di “famiglia”, ormai Caprile era destinato a passare al Napoli, dal club del figlio a quello del babbo insomma. Poi De Laurentiis “babbo” ha deliberato subito il passaggio di Caprile all’Empoli.

Elia Caprile è il nuovo portiere dell’Empoli (Credit Ph EFC 1920)

L’arrivo di Caprile ha dato il “via libera” ad un altro portiere azzurro. Infatti Niccolò Chiorra, un altro classe 2001, rientrato ad Empoli dopo l’esperienza al Mantova, passa in prestito alla Lucchese in Serie C.

Niccolò Chiorra in allenamento con l’Empoli (Credit Ph EFC 1920)

Infine una cessione a titolo definitivo. L’esterno sinistro Alessio Rizza (classe 2003) passa al Cittadella: la cessione dovrebbe portare nelle casse azzurre circa 200mila euro. Rizza la scorsa stagione in prestito al Piacenza si è distinto particolarmente, risultando uno dei prospetti più giovani ed interessanti della categoria; terzino sinistro, spesso impiegato come esterno alto nel 3-5-2. Il Cittadella, da sempre club attento ai prospetti di Serie C, ci crede, e ha puntato forte su questo ragazzo. Da capire se nella formula della cessione a titolo definitivo l’Empoli abbia inserito una clausola per, eventualmente, riprendersi il ragazzo seguendo una corsia preferenziale.

Alessio Rizza con la maglia dell’Empoli Under19 scudettata (Credit Ph EFC 1920)

Fonte: gabrieleguastella.it

Arriva “Ponti”, il nuovo podcast realizzato dalla Regione Emilia Romagna

“Ponti” è il titolo del nuovo podcast realizzato dalla Regione Emilia Romagna sull’importanza delle relazioni internazionali.
Ascolta l’intervista:

A rischio per il maltempo il concerto di Bruce Springsteen a Monza?

Mancano pochissime ora al concerto di Bruce Springsteen a Monza, dove il Boss si esibirà davanti a 70mila spettatori, di cui ben 8mila sembrerebbero arrivare dall’estero, e in tantissimi si stanno chiedendo se il parco sarà agibile entro domani dopo il nubifragio di venerdì sera. Gli agronomi e il personale tecnico del Consorzio del parco e della Reggia stanno lavorando duramente per eliminare gli alberi caduti dalle strade che costeggiano l’area e per controllare che tutto sia sicuro in vista dell’ultima data europa di Springsteen. Secondo gli organizzatori dell’evento non ci sono stati danni alle strutture dell’area del concerto e tutto sembra esser pronto per accogliere i fan da tutta Europa.

Per domani, 25 luglio, si prevede ancora pioggia e l’ultima parola sulla possibilità che venga fatto o meno il concerto spetta agli organi competenti, prefetto, questore e sindaco. Il sindaco Paolo Pilotto ha affermato di non aver ricevuto alcun allarme meteo per martedì e il concerto non sarà annullato a meno di grossi imprevisti.

La Confcommercio di Monza ha lanciato una campagna di solidarietà, che vedrà parte del ricavato devoluto in beneficenza alle popolazioni alluvionate dell’Emilia-Romagna, rivolta ai gestori dei food truck che si troveranno nell’area dello show e che rimarranno aperti fino alle 2 di notte. “Molti nostri associati hanno chiesto di aiutare concretamente le persone colpite dalla recente alluvione. La nostra associazione non attiva direttamente raccolte di denaro o di beni, ma lancia in questo frangente la proposta di devolvere alla Regione Emilia-Romagna un contributo pari a una percentuale a scelta sull’incasso”, ha fatto sapere il presidente Domenico Riga. “Ogni attività potrà decidere per quanto tempo (il limite è la fine dell’anno) partecipare all’iniziativa esponendo una locandina dedicata”, ha concluso.

Inoltre, chi arriverà in città ad assistere al concerto del Boss e non avrà il tempo di visitarla, avrà diritto a molte agevolazioni per visitare i musei e i luoghi più belli della città per tutta l’estate (entro sessanta giorni dalla data del concerto).

Il concerto

C’è tanta attesa per il concerto di Springsteen e della sua E Street Band. I cancelli apriranno alle 14.00 e dalle 16.30 si esibiranno i Teskey Brothers e alle 17.45 Tash Sultana. Lo show del Boss avrà inizio alle 19.30.

Per l’occasione il comune ha scelto di effettuare qualche modifica alla viabilità per evitare il più possibile ingorghi. Viale Cavriga sarà chiuso alla circolazione dalle 10:00 del 25 luglio fino alle 03:00 del 26 luglio, come il tratto di Viale Battisti da piazzale Virgilio fino a Viale Brianza.

Furto in appartamento: ladri in fuga abbandonano la refurtiva

Nella notte di ieri, domenica 23 luglio, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Bologna hanno impedito un furto in appartamento in zona Murri. E’ successo alle 3.35, quando i Militari, dopo aver ricevuto la telefonata di un cittadino che riferiva di aver notato delle persone sospette sul pianerottolo condominiale di un palazzo situato in via Beniamino Gigli, si son recati sul posto.

Quando sono arrivati davanti all’edificio, hanno notato un uomo dall’aria sospetta sul ciglio della strada: alla vista dei Militari, il “palo” e i suoi complici sono riusciti a dileguarsi. I Carabinieri hanno recuperato cinque borsoni neri che si trovavano appoggiati per terra, nei pressi di una siepe situata accanto al palazzo al cui interno sono state trovate delle stoviglie d’argento, accessori per abbigliamento, orologi e gioielli vari. Gli accertamenti successivi hanno appurato che gli oggetti provenivano da un furto perpetrato in un appartamento, situato al secondo piano del palazzo di via Beniamino Gigli, in uso a una coppia di italiani che in quel momento si trovava in vacanza.

La coppia, rintracciata dai Carabinieri, è rientrata a Bologna per quantificare i danni. La refurtiva, del valore complessivo di circa 50mila euro, è stata restituita ai legittimi proprietari.

Francesco Montanari a Bologna con “Il medico dei maiali”

La morte improvvisa del re d'Inghilterra mostra tutta la debolezza della monarchia quando la corona finisce nelle mani del principe ereditario, un ragazzo sciocco...