Home Blog Pagina 514

Modena, 15enne aggredito e rapinato da due ragazzini

La Polizia di Stato di Modena ha denunciato in stato di libertà un ragazzo italiano di 14 anni, per il reato di rapina e lesioni personali in concorso, ai danni di un 15enne.
Alle 13.45 di domenica scorsa, 8 ottobre, una pattuglia della Squadra Volante è intervenuta in viale Gramsci, all’intersezione con via Pio Donati, in soccorso di un 15enne, dopo la segnalazione di un’aggressione a bordo di un mezzo pubblico.

In particolare, gli Agenti hanno accertato che, mentre il 15enne si trovava a bordo di un autobus di linea in direzione del centro cittadino, era stato avvicinato da due ragazzi, uno dei quali gli si era seduto accanto e dopo avergli chiesto del denaro senza riuscire ad ottenerlo, lo aveva colpito, riuscendo a sottrargli il portafoglio dalle tasche. Il complice, nel frattempo, aveva premuto il pulsante per la fermata successiva e, non appena l’autobus si era fermato e aveva aperto le porte, i due erano scappati in direzioni opposte, uno verso viale Gramsci, l’altro con il portafoglio verso il parco XXII Aprile.
Gli agenti, assunte le informazioni e visionate le immagini delle telecamere della videosorveglianza cittadina e dell’autobus di linea, hanno individuato e denunciato all’Autorità giudiziaria uno dei due ragazzi. Sono in corso indagini per risalire al complice.

Gli operatori, prestata una prima assistenza alla vittima e contattati i genitori, hanno richiesto l’intervento di personale sanitario del 118, per il trasporto presso il Pronto Soccorso del locale ospedale.

Francesca Michielin annuncia le date di “Suono di sabato all’Arca”

Dopo lo stop forzato per motivi di salute, a causa di un intervento che le è costato l’annullamento del tour “L’estate dei cani sciolti”, Francesca Michielin è pronta a riportare la sua musica dal vivo!

La cantautrice di Bassano, conduttrice di X Factor, ha annunciato le date della sua residency a Milano. Sarà la protagonista della rassegna “Suono di sabato all’Arca”, per sei weekend consecutivi, appuntamenti che si svolgeranno in concomitanza con i live di X Factor.

Sarà l’occasione per i fan per vedere Francesca Michielin dal vivo in una nuova modalità più intima, dove l’artista mostrerà tutte le sue doti di cantante e polistrumentista, accompagnata da una band di alto livello. Durante gli spettacoli, la cantautrice racconterà alcuni aneddoti personali, storie di vita e interagirà con il pubblico. Nella seconda parte della serata lascerà spazio a chi vorrà esibirsi con la sua band, per dar vita a vere e proprie jam session.

Ecco le date di “Suono di sabato all’Arca”:

28 ottobre 2023 – MILANO – Arca
4 novembre 2023 – MILANO – Arca
11 novembre 2023 – MILANO – Arca
18 novembre 2023 – MILANO – Arca
25 novembre 2023 – MILANO – Arca
2 dicembre 2023 – MILANO – Arca

I biglietti sono già disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Francesca Michielin (@francesca_michielin)

Va a vedere un immobile con la fidanzata: il pavimento crolla e Matteo, 22 anni, muore dopo due giorni di ricovero

Una tragedia che ha dell’assurdo quella accaduta nel Comune di Comiso, in provincia di Ragusa, costata la vita a un ragazzo di appena 22 anni.

Il giovane si chiamava Matteo Battaglia e nel pomeriggio di domenica scorsa, 8 ottobre, come riportato dalla stampa locale, era andato insieme alla fidanzata e ad alcuni agenti immobiliari a visionare un locale commerciale da prendere in affitto per avviare la propria attività, quando improvvisamente il pavimento avrebbe ceduto. Un cedimento che ha provocato la caduta dal soppalco del 22enne, precipitato per tre metri. Soccorso dal personale sanitario del 118, è stato trasportato in ospedale a Vittoria per essere poi trasferito a Catania.

Purtroppo però le ferite riportate nella caduta erano troppo gravi e per Matteo non c’è stato purtroppo nulla da fare: dopo due giorni di ricovero, il 22enne è deceduto e la famiglia ha disposto la donazione degli organi. Maria Rita Schembari, Sindaco di Comiso, dove il giovane abitava, ha proclamato il lutto cittadino nel giorno dei funerali, come si legge in un post pubblicato su Facebook. (fotografia di repertorio)

Incidente tra sei veicoli: una persona morta e cinque ferite

Un incidente dalle tragiche conseguenze è accaduto nella mattinata di oggi, mercoledì 11 ottobre, intorno alle 9.30, sull’Autopalio, nel raccordo autostradale SienaFirenze, chiuso temporaneamente tra Badesse e Monteriggioni, in entrambe le direzioni.

Il sinistro, avvenuto per cause in corso di accertamento, ha coinvolto sei veicoli, cinque automobili e un mezzo pesante. Cinque persone sono rimaste ferite e sono state prese in carico dal personale sanitario del 118, mentre per un’altra non c’è stato purtroppo nulla da fare: incastrata nelle lamiere dell’abitacolo, quando è stata estratta dai Vigili del Fuoco, il medico non ha potuto far altro che constatarne il decesso.

Sul posto anche gli Agenti della Polizia Stradale che dovranno ricostruire l’esatta dinamica del tragico incidente stradale.

Camion va fuori strada e finisce contro una casa

I Vigili del Fuoco sono intervenuti nella notte per un camion finito fuori strada e andato a impattare contro un’abitazione in via Baffa, nel Comune di Zimella, in provincia di Verona.

Al lavoro la squadra dei pompieri del distaccamento di Caldiero e l’autogru del comando di Padova che hanno rimosso il mezzo pesante dall’abitazione e messo in sicurezza la struttura. Le due persone all’interno della casa non sono state coinvolte, mentre l’autista del camion è stato trasportato per accertamenti all’Ospedale di San Bonifacio di Verona, avendo rimediato alcune ferite, fortunatamente lievi.

Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri e la Polizia Locale che hanno effettuato i rilievi dell’incidente, per ricostruirne l’esatta dinamica, e gestito la viabilità.
L’intervento dei Vigili del Fuoco è terminato nella mattinata di oggi, mercoledì 11 ottobre, alle 8.30.

Scontro tra auto e moto: morto 55enne

Un tragico incidente stradale è accaduto nella mattinata di oggi, mercoledì 11 ottobre, intorno alle 7.30, tra via Imperiale e la Strada Provinciale Carpi-Ravarino, nel tratto compreso tra Limidi e Sozzigalli, nel Comune di Soliera, in provincia di Modena.

A seguito dello scontro tra un’auto, condotta da una donna di 52 anni, e una moto, avvenuto per cause in corso di accertamento, il motociclista, Massimo Bigatton, 55 anni, residente a Limidi di Soliera, è deceduto. Sul posto è intervenuto il personale sanitario del 118 ma per l’uomo non c’è stato nulla da fare, è morto sul colpo.

A eseguire i rilievi sono stati gli Agenti della Polizia Locale che ora dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

Livorno-Tau in diretta su Radio Bruno dalle 14:50 di domenica 15 ottobre

La partita tra Livorno e Tau Altopascio verrà trasmessa in diretta, come di consueto, su Radio Bruno.

Tramite la pagina Facebook di Tutto il Calcio, l’app e il sito web.

“Cittadinanza onoraria a Zucchero Fornaciari”, la proposta del sindaco di Reggio Emilia

“Cittadinanza onoraria a Zucchero Fornaciari”. E’ la propostata che è stata presentata in commissione consiliare Attività e Istituzioni culturali da Luca Vecchi, sindaco di Reggio Emilia.

Come è riportato in una nota del Comune: “Sono in contatto ormai da diversi mesi con un gruppo di cittadini di Roncocesi – frazione reggiana dov’è cresciuto il cantante – afferma il primo cittadino – che stanno raccogliendo firme in tal senso. Ritengo di dare seguito a questa loro iniziativa proponendo per Zucchero, che a Reggio è nato ed è cresciuto, la cittadinanza onoraria”.

Dopo la proposta in commissione consiliare, la procedura prevede un passaggio in giunta e poi in Consiglio Comunale.

“Sugar è un artista di valore internazionale che ha sempre messo in risalto, nella attività musicale che lo ha visto eccellere, il grande amore che lo lega alla sua e nostra terra, le tradizioni familiari, i rapporti con amici e vicini di casa, il dialetto e un certo modo di essere reggiani in cui tutti ci riconosciamo. Quella di Zucchero è una vicenda esemplare: partito dalla piccola frazione di Roncocesi si è esibito nei più importanti palcoscenici del mondo. I due straordinari concerti di pochi mesi or sono, per i 40 anni di carriera, sono stati il suggello di una bellissima storia reggiana, fatta di umanità e di successo. Credo che saremo felici di poterlo riabbracciare al più presto per conferirgli la cittadinanza onoraria e confido in un pronunciamento unanime in Sala del Tricolore”, ha concluso il sindaco Vecchi.

Donna di 40 anni muore schiacciata dalla sua auto

Un tragico incidente stradale è accaduto nella mattinata di oggi, martedì 10 ottobre, intorno alle 8.30, in via Strettola Romano, a Casalnuovo, in provincia di Napoli.

Come riportato dalla stampa locale, Filomena La Montagna, 40 anni appena compiuti, è morta dopo essere stata schiacciata dalla sua stessa auto, parcheggiata in salita, mentre si stava recando presso la farmacia del paese, dove lavorava da circa un mese.
Per la donna, che abitava con la famiglia a Somma Vesuviana, non c’è stato purtroppo nulla da fare, troppo gravi le ferite riportate.

Sul posto, oltre al 118, anche gli Agenti della Polizia Municipale e i Carabinieri. Da ricostruire l’esatta dinamica della tragedia, non si esclude che il freno a mano non fosse stato inserito o che non fosse scattato; sono comunque in corso i necessari accertamenti. Filomena La Montagna lascia il marito e una bimba di appena due anni. (fotografia di repertorio)

Ultimo in concerto per pochi intimi in un pub a Londra

Domenica 8 ottobre, Ultimo è stato protagonista di uno spettacolo per pochissimi intimi. Il cantautore ha, infatti, tenuto un concerto al Blues Kitchen Brixton Pub di Londra davanti solamente a 300 persone.

I biglietti sono andati esauriti in meno di un minuto, con decine di fan accorsi alla capitale britannica per cercare di entrare e di non perdersi questo spettacolo unico nel suo genere.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ultimo Records (@ultimorecords)

La serata si è divisa in diversi momenti: il set di solo chitarra e voce, con il maestro Pierlu che ha accompagnato l’artista per cinque brani. Ultimo ha voluto regalare la sua chitarra autografata a uno dei fan presenti, con tanto di data riferita al concerto londinese a ricordo dell’evento speciale. Il gran finale ha visto Ultimo intonare le sue canzoni con solo l’ausilio del pianoforte.

I fan però potranno vedere dal vivo l’artista in “Ultimo Stadi 2024 La favola continua” a partire da giugno 2024.

Ecco le date:

2 giugno 2024 – Trieste – Stadio Nereo Rocco (DATA ZERO)
8 giugno 2024 – Napoli – Stadio Diego Armando Maradona
9 giugno 2024 – Napoli – Stadio Diego Armando Maradona
15 giugno 2024 – Torino – Stadio Olimpico
16 giugno 2024 – Torino – Stadio Olimpico
22 giugno 2024 – Roma – Stadio Olimpico (SOLD OUT)
23 giugno 2024 – Roma – Stadio Olimpico
24 giugno 2024 – Roma – Stadio Olimpico
28 giugno 2024 – Messina – Stadio San Filippo
6 luglio 2024 – Padova – Stadio Euganeo

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ultimo (@ultimopeterpan)

Modena, 15enne aggredito e rapinato da due ragazzini

La Polizia di Stato di Modena ha denunciato in stato di libertà un ragazzo italiano di 14 anni, per il reato di rapina e lesioni personali in concorso, ai danni di un 15enne.
Alle 13.45 di domenica scorsa, 8 ottobre, una pattuglia della Squadra Volante è intervenuta in viale Gramsci, all’intersezione con via Pio Donati, in soccorso di un 15enne, dopo la segnalazione di un’aggressione a bordo di un mezzo pubblico.

In particolare, gli Agenti hanno accertato che, mentre il 15enne si trovava a bordo di un autobus di linea in direzione del centro cittadino, era stato avvicinato da due ragazzi, uno dei quali gli si era seduto accanto e dopo avergli chiesto del denaro senza riuscire ad ottenerlo, lo aveva colpito, riuscendo a sottrargli il portafoglio dalle tasche. Il complice, nel frattempo, aveva premuto il pulsante per la fermata successiva e, non appena l’autobus si era fermato e aveva aperto le porte, i due erano scappati in direzioni opposte, uno verso viale Gramsci, l’altro con il portafoglio verso il parco XXII Aprile.
Gli agenti, assunte le informazioni e visionate le immagini delle telecamere della videosorveglianza cittadina e dell’autobus di linea, hanno individuato e denunciato all’Autorità giudiziaria uno dei due ragazzi. Sono in corso indagini per risalire al complice.

Gli operatori, prestata una prima assistenza alla vittima e contattati i genitori, hanno richiesto l’intervento di personale sanitario del 118, per il trasporto presso il Pronto Soccorso del locale ospedale.

Francesca Michielin annuncia le date di “Suono di sabato all’Arca”

Dopo lo stop forzato per motivi di salute, a causa di un intervento che le è costato l’annullamento del tour “L’estate dei cani sciolti”, Francesca Michielin è pronta a riportare la sua musica dal vivo!

La cantautrice di Bassano, conduttrice di X Factor, ha annunciato le date della sua residency a Milano. Sarà la protagonista della rassegna “Suono di sabato all’Arca”, per sei weekend consecutivi, appuntamenti che si svolgeranno in concomitanza con i live di X Factor.

Sarà l’occasione per i fan per vedere Francesca Michielin dal vivo in una nuova modalità più intima, dove l’artista mostrerà tutte le sue doti di cantante e polistrumentista, accompagnata da una band di alto livello. Durante gli spettacoli, la cantautrice racconterà alcuni aneddoti personali, storie di vita e interagirà con il pubblico. Nella seconda parte della serata lascerà spazio a chi vorrà esibirsi con la sua band, per dar vita a vere e proprie jam session.

Ecco le date di “Suono di sabato all’Arca”:

28 ottobre 2023 – MILANO – Arca
4 novembre 2023 – MILANO – Arca
11 novembre 2023 – MILANO – Arca
18 novembre 2023 – MILANO – Arca
25 novembre 2023 – MILANO – Arca
2 dicembre 2023 – MILANO – Arca

I biglietti sono già disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Francesca Michielin (@francesca_michielin)

Va a vedere un immobile con la fidanzata: il pavimento crolla e Matteo, 22 anni, muore dopo due giorni di ricovero

Una tragedia che ha dell’assurdo quella accaduta nel Comune di Comiso, in provincia di Ragusa, costata la vita a un ragazzo di appena 22 anni.

Il giovane si chiamava Matteo Battaglia e nel pomeriggio di domenica scorsa, 8 ottobre, come riportato dalla stampa locale, era andato insieme alla fidanzata e ad alcuni agenti immobiliari a visionare un locale commerciale da prendere in affitto per avviare la propria attività, quando improvvisamente il pavimento avrebbe ceduto. Un cedimento che ha provocato la caduta dal soppalco del 22enne, precipitato per tre metri. Soccorso dal personale sanitario del 118, è stato trasportato in ospedale a Vittoria per essere poi trasferito a Catania.

Purtroppo però le ferite riportate nella caduta erano troppo gravi e per Matteo non c’è stato purtroppo nulla da fare: dopo due giorni di ricovero, il 22enne è deceduto e la famiglia ha disposto la donazione degli organi. Maria Rita Schembari, Sindaco di Comiso, dove il giovane abitava, ha proclamato il lutto cittadino nel giorno dei funerali, come si legge in un post pubblicato su Facebook. (fotografia di repertorio)

Incidente tra sei veicoli: una persona morta e cinque ferite

Un incidente dalle tragiche conseguenze è accaduto nella mattinata di oggi, mercoledì 11 ottobre, intorno alle 9.30, sull’Autopalio, nel raccordo autostradale SienaFirenze, chiuso temporaneamente tra Badesse e Monteriggioni, in entrambe le direzioni.

Il sinistro, avvenuto per cause in corso di accertamento, ha coinvolto sei veicoli, cinque automobili e un mezzo pesante. Cinque persone sono rimaste ferite e sono state prese in carico dal personale sanitario del 118, mentre per un’altra non c’è stato purtroppo nulla da fare: incastrata nelle lamiere dell’abitacolo, quando è stata estratta dai Vigili del Fuoco, il medico non ha potuto far altro che constatarne il decesso.

Sul posto anche gli Agenti della Polizia Stradale che dovranno ricostruire l’esatta dinamica del tragico incidente stradale.

Camion va fuori strada e finisce contro una casa

I Vigili del Fuoco sono intervenuti nella notte per un camion finito fuori strada e andato a impattare contro un’abitazione in via Baffa, nel Comune di Zimella, in provincia di Verona.

Al lavoro la squadra dei pompieri del distaccamento di Caldiero e l’autogru del comando di Padova che hanno rimosso il mezzo pesante dall’abitazione e messo in sicurezza la struttura. Le due persone all’interno della casa non sono state coinvolte, mentre l’autista del camion è stato trasportato per accertamenti all’Ospedale di San Bonifacio di Verona, avendo rimediato alcune ferite, fortunatamente lievi.

Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri e la Polizia Locale che hanno effettuato i rilievi dell’incidente, per ricostruirne l’esatta dinamica, e gestito la viabilità.
L’intervento dei Vigili del Fuoco è terminato nella mattinata di oggi, mercoledì 11 ottobre, alle 8.30.

Scontro tra auto e moto: morto 55enne

Un tragico incidente stradale è accaduto nella mattinata di oggi, mercoledì 11 ottobre, intorno alle 7.30, tra via Imperiale e la Strada Provinciale Carpi-Ravarino, nel tratto compreso tra Limidi e Sozzigalli, nel Comune di Soliera, in provincia di Modena.

A seguito dello scontro tra un’auto, condotta da una donna di 52 anni, e una moto, avvenuto per cause in corso di accertamento, il motociclista, Massimo Bigatton, 55 anni, residente a Limidi di Soliera, è deceduto. Sul posto è intervenuto il personale sanitario del 118 ma per l’uomo non c’è stato nulla da fare, è morto sul colpo.

A eseguire i rilievi sono stati gli Agenti della Polizia Locale che ora dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

Livorno-Tau in diretta su Radio Bruno dalle 14:50 di domenica 15 ottobre

La partita tra Livorno e Tau Altopascio verrà trasmessa in diretta, come di consueto, su Radio Bruno.

Tramite la pagina Facebook di Tutto il Calcio, l’app e il sito web.

“Cittadinanza onoraria a Zucchero Fornaciari”, la proposta del sindaco di Reggio Emilia

“Cittadinanza onoraria a Zucchero Fornaciari”. E’ la propostata che è stata presentata in commissione consiliare Attività e Istituzioni culturali da Luca Vecchi, sindaco di Reggio Emilia.

Come è riportato in una nota del Comune: “Sono in contatto ormai da diversi mesi con un gruppo di cittadini di Roncocesi – frazione reggiana dov’è cresciuto il cantante – afferma il primo cittadino – che stanno raccogliendo firme in tal senso. Ritengo di dare seguito a questa loro iniziativa proponendo per Zucchero, che a Reggio è nato ed è cresciuto, la cittadinanza onoraria”.

Dopo la proposta in commissione consiliare, la procedura prevede un passaggio in giunta e poi in Consiglio Comunale.

“Sugar è un artista di valore internazionale che ha sempre messo in risalto, nella attività musicale che lo ha visto eccellere, il grande amore che lo lega alla sua e nostra terra, le tradizioni familiari, i rapporti con amici e vicini di casa, il dialetto e un certo modo di essere reggiani in cui tutti ci riconosciamo. Quella di Zucchero è una vicenda esemplare: partito dalla piccola frazione di Roncocesi si è esibito nei più importanti palcoscenici del mondo. I due straordinari concerti di pochi mesi or sono, per i 40 anni di carriera, sono stati il suggello di una bellissima storia reggiana, fatta di umanità e di successo. Credo che saremo felici di poterlo riabbracciare al più presto per conferirgli la cittadinanza onoraria e confido in un pronunciamento unanime in Sala del Tricolore”, ha concluso il sindaco Vecchi.

Donna di 40 anni muore schiacciata dalla sua auto

Un tragico incidente stradale è accaduto nella mattinata di oggi, martedì 10 ottobre, intorno alle 8.30, in via Strettola Romano, a Casalnuovo, in provincia di Napoli.

Come riportato dalla stampa locale, Filomena La Montagna, 40 anni appena compiuti, è morta dopo essere stata schiacciata dalla sua stessa auto, parcheggiata in salita, mentre si stava recando presso la farmacia del paese, dove lavorava da circa un mese.
Per la donna, che abitava con la famiglia a Somma Vesuviana, non c’è stato purtroppo nulla da fare, troppo gravi le ferite riportate.

Sul posto, oltre al 118, anche gli Agenti della Polizia Municipale e i Carabinieri. Da ricostruire l’esatta dinamica della tragedia, non si esclude che il freno a mano non fosse stato inserito o che non fosse scattato; sono comunque in corso i necessari accertamenti. Filomena La Montagna lascia il marito e una bimba di appena due anni. (fotografia di repertorio)

Ultimo in concerto per pochi intimi in un pub a Londra

Domenica 8 ottobre, Ultimo è stato protagonista di uno spettacolo per pochissimi intimi. Il cantautore ha, infatti, tenuto un concerto al Blues Kitchen Brixton Pub di Londra davanti solamente a 300 persone.

I biglietti sono andati esauriti in meno di un minuto, con decine di fan accorsi alla capitale britannica per cercare di entrare e di non perdersi questo spettacolo unico nel suo genere.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ultimo Records (@ultimorecords)

La serata si è divisa in diversi momenti: il set di solo chitarra e voce, con il maestro Pierlu che ha accompagnato l’artista per cinque brani. Ultimo ha voluto regalare la sua chitarra autografata a uno dei fan presenti, con tanto di data riferita al concerto londinese a ricordo dell’evento speciale. Il gran finale ha visto Ultimo intonare le sue canzoni con solo l’ausilio del pianoforte.

I fan però potranno vedere dal vivo l’artista in “Ultimo Stadi 2024 La favola continua” a partire da giugno 2024.

Ecco le date:

2 giugno 2024 – Trieste – Stadio Nereo Rocco (DATA ZERO)
8 giugno 2024 – Napoli – Stadio Diego Armando Maradona
9 giugno 2024 – Napoli – Stadio Diego Armando Maradona
15 giugno 2024 – Torino – Stadio Olimpico
16 giugno 2024 – Torino – Stadio Olimpico
22 giugno 2024 – Roma – Stadio Olimpico (SOLD OUT)
23 giugno 2024 – Roma – Stadio Olimpico
24 giugno 2024 – Roma – Stadio Olimpico
28 giugno 2024 – Messina – Stadio San Filippo
6 luglio 2024 – Padova – Stadio Euganeo

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ultimo (@ultimopeterpan)

Milano, uomo invade la pista di Linate e viene subito bloccato

Un uomo ha fatto irruzione sulla pista dell'aeroporto milanese di Linate, dopo avere scavalcato la recinzione perimetrale. Come riportato dalla stampa locale, è accaduto...