Home Blog Pagina 515

Pisa, prosegue il ritiro di Rovetta: il programma dei neroazzurri

E’ ufficialmente iniziata la fase di preparazione precampionato del Pisa Sporting Club che in serata raggiungerà l’hotel Milano Alpen Resort Meeting & Spa di Bratto, frazione del Comune di Castione della Presolana, dove fino al 28 luglio si trasferirà il quartier generale nerazzurro.

Agli ordini del tecnico Alberto Aquilani e del suo staff i nerazzurri si alleneranno quotidianamente al Centro Sportivo “G. Paolo Marinoni” di Rovetta dove andranno in scena anche i test match già programmati:

Lunedì 17 luglio (ore 18.00). Pisa-Selezione Locale
Domenica 23 luglio (ore 18.00). Pisa-Pro Sesto
Giovedì 27 luglio (ore 18.00). Pisa-Fiorenzuola

Questo l’elenco dei calciatori in viaggio verso la Val Seriana

PORTIERI
– Nicolas Andrade (1988)
– Johan Guadagno (2003)
– Alessandro Livieri (1997)
– Leonardo Loria (1999)
– Ante Vukovic (2004)

DIFENSORI
– Federico Barba (1993)
– Pietro Beruatto (1998)
– Andrea Biagini (2004)
– Arturo Calabresi (1996)
– Simone Canestrelli (2000)
– Antonio Caracciolo (1990)
– Francesco Coppola (2005)
– Hjortur Hermannsson (1995)
– Roko Jureskin (2000)
– Maxime Leverbe (1997)
– Adrian Rus (1996)
– Motiejus Sapola (2006)

CENTROCAMPISTI
– Alessandro De Vitis (1992)
– Artur Ionita (1991)
– Marius Marin (1998)
– Giuseppe Mastinu (1991)
– Adam Nagy (1995)
– Gabriele Piccinini (2001)
– Idrissa Tourè (1998)
– Miha Trdan (2005)
– Emanuele Zuelli (2001)

ATTACCANTI
– Robert Bocs (2006)
– Edgaras Dubickas (1998)
– Ettore Gliozzi (1995)
– Gaetano Masucci (1984)
– Stefano Moreo (1992)
– Adrian Raychev (2006)
– Assane Seck (2004)
– Giuseppe Sibilli (1996)
– Ernesto Torregrossa (1992)
– Lisandru Tramoni (2003)
– Matteo Tramoni (2000)

Foto: Pisa SC

California: lontra marina spaventa i bagnanti e ruba le tavole da surf

Sulle spiagge della bellissima Santa Cruz, in California, sono comparsi nelle ultime settimane cartelli che recitano: “Ingresso in acqua a proprio rischio e pericolo”. La causa è una lontra marina che ultimamente scatena il panico tra bagnanti e surfisti per cui è stata chiesta la cattura.

Come riporta il California Department of Fish and Wildlife, l’animale in questione è una lontra femmina di cinque anni che, senza apparenti motivi, nelle ultime settimane sta mostrando un comportamento insolitamente aggressivo:  stando ai racconti di diversi testimoni, la lontra morde, graffia e soprattutto ruba le tavole da surf dei surfisti al largo, scatenando il panico tra i bagnanti. Sono infatti diversi i video che circolano sul web che inquadrano la lontra avvicinarsi a gruppi di surfisti e impossessarsi della loro tavola, lasciando i legittimi proprietari al largo.

Per ragioni di sicurezza, le autorità hanno inviato una squadra del Dipartimento della Pesca e dell’Acquario della Baia di Monterey per catturare l’animale. A seguito di accertamenti veterinari, l’animale verrà poi trasferito in una casa permanente.

Mamma strangola il figlio di 1 anno e lo uccide

Tragedia familiare a Voghera, in provincia di Pavia. Un bambino di appena un anno è morto e, in base a quanto riportato dalla stampa locale, sarebbe stata la madre di 45 anni a strangolarlo, uccidendolo.

Sul posto è giunto il personale sanitario del 118, chiamato dalla nonna del piccolo, e non dalla mamma, a differenza di quanto sembrava in un primo momento, ma i sanitari non hanno potuto far altro che constatarne il decesso. E’ accaduto nella mattinata di oggi, venerdì 14 luglio, intorno alle 9.00. Il compagno della 45enne, e padre del bambino, era appena uscito per andare al lavoro.

La donna è stata condotta al Policlinico San Matteo di Pavia dove è stata ricoverata in psichiatria: attualmente si trova in stato di fermo. Al momento è sotto choc, verrà interrogata non appena si sarà ripresa. (fotografia di repertorio)

Non riemergono dopo il bagno nel Po: in corso le ricerche di due ragazzi

Due ragazzi, uno di 20 e l’altro di 30 anni, risultano dispersi dal tardo pomeriggio di ieri, giovedì 13 luglio, mentre facevano il bagno nelle acque del fiume Po, a Borgo Mantovano (Mantova), nei pressi del lido di Revere.

A lanciare l’allarme sono stati, come riportato dalla stampa locale, gli amici che erano con loro e che, dopo il bagno, non li hanno più visti riemergere.
Le ricerche dei due giovani, interrotte a causa del buio, sono riprese nella mattinata odierna, e vedono impegnati i Vigli del Fuoco di Mantova e di Suzzara, con l’ausilio di un elicottero proveniente da Bologna e dei colleghi sommozzatori di Venezia, e i Carabinieri.

I due ragazzi sono residenti a Ostiglia, nel Mantovano, e in base a quanto scritto dal Sindaco, Alberto Borsari su Facebook, dovrebbero essere di origine marocchina. (fotografia di repertorio)

Lago di Como, fulmine colpisce due 16enni che si erano riparati sotto un albero: ricoverati in codice rosso

Tragedia sfiorata per due 16enni rimasti feriti a seguito di un fulmine che ha colpito l’albero sotto il quale si erano riparati nei pressi del lago di Garda. I due sono stati trasportati in ospedale in codice rosso.

Nel primo pomeriggio di ieri, giovedì 13 luglio, i due 16enni si trovavano con il centro estivo sulla spiaggia La Breva nell’Alto Lago di Como. All’improvviso, un temporale si è abbattuto sul luogo e i due ragazzi si sono riparati sotto un albero.

L’albero è però stato centrato in pieno da un fulmine che ha folgorato uno dei due e ha provocato la rottura di un ramo che ha colpito l’altro giovane. Il primo ha riportato ustioni di secondo grado al torace mentre il secondo un trauma cranico.

Sul luogo sono intervenuti i soccorsi, che hanno trasportato i due in pronto soccorso in codice rosso, e i vigili del fuoco, che hanno messo in sicurezza l’area.

Lady Gaga non dovrà pagare la ricompensa di 500mila dollari alla donna che le trovò i Bulldog francesi

Lady Gaga non dovrà pagare la ricompensa promessa a chi le avrebbe riportato i suoi cani, così ha decretato il giudice. Nel 2021, due dei tre Bulldog francesi della star vennero rapiti mentre Ryan Fischer, il dog sitter, li stava portando fuori per una passeggiata. Fisher rimase ferito in una sparatoria e il terzo cane è stato successivamente recuperato. La star, che in quel momento si trovava in Italia per le riprese di “Gucci”, aveva promesso una ricompensa di 500mila dollari a chi l’avrebbe aiutata a riavere i suoi amati animali.

Due giorni dopo, Jennifer McBride si presentò con i due bulldog francesi della star, ma dalle indagini della polizia risultò essere coinvolta con i rapitori. Qualche mese fa, però, il legale della banda di rapitori ha fatto causa a Lady Gaga per inadempimento. Il legale aveva richiesto, oltre alla somma promessa come ricompensa, anche un risarcimento di un milione e mezzo di dollari, per i danni provocati a McBride.

Da quanto riporta la stampa statunitense, il tribunale di Los Angeles ha sostenuto la cantante, dichiarando che non c’è nulla che lei debba pagare. Secondo i giudici, il coinvolgimento di Jennifer McBride nel rapimento, le impedisce di avere alcun diritto sulla ricompensa. La McBride era coinvolta sentimentalmente con il padre di uno dei rapitori e questo aveva sollevato i sospetti della polizia. Infatti, pochi mesi dopo la restituzione dei Bulldog francesi, la 37enne e altre due persone vennero arrestate con l’accusa di aver organizzato il rapimento, compreso di restituzione degli animali.

(Foto: pagina Instagram di Lady Gaga)

I Negrita aggiungono tre nuove date per il tour nei club

Nuovi concerti per i Negrita, che arricchiscono il tour nei club con tre nuovi appuntamenti. La band ha appena annunciato tre nuove date a Fontaneto D’Agogna (No) il 28 ottobre, a Ferrara il 30 ottobre e a Trento il 2 novembre. I biglietti sono già disponibili su Ticketone e nelle rivendite autorizzate.

Nel tour, che prenderà il via a fine settembre, i Negrita torneranno quindi all’energia esplosiva a cui hanno abituato il proprio pubblico negli anni durante i propri live, portando sul palco le canzoni che li hanno resi una garanzia tra le band italiane.

“Niente è più Rock che alzare a dieci il volume degli amplificatori e lasciarsi andare sulle assi di un palco da club. Via gli sgabelli dei concerti acustici. Si torna a saltare, si torna all’elettrica”, ha dichiarato la band.

Con il sound che li contraddistingue, rimasto infrangibile nel tempo grazie alla solidità tecnica e interpretativa e, con la propria identità unica, grazie alla continua ricerca musicale che li esclude da ogni genere, la band riproporrà nella versione originale canzoni che sono diventate inno di intere generazioni: da “Mama Mae” a “Rotolando verso sud”, oltre a “Gioia Infinita”, “Ho Imparato a Sognare”, “Magnolia”, “A modo mio”, “In Ogni Atomo”.

Ecco il calendario completo:
30 settembre – Brescia, Gran Teatro Morato
01 ottobre – Fossalta (Ve), Palmariva Live Club
06 ottobre – Napoli, Casa Della Musica
07 ottobre – Modugno (Ba), Demodè
13 ottobre – Nonantola (Mo), Vox
14 ottobre – Nonantola (Mo), Vox 
18 ottobre – Ciampino (Roma), Orion
20 ottobre – Firenze, Tuscany Hall
21 ottobre – Senigallia (An), Mamamia
24 ottobre – Milano, Alcatraz
25 ottobre – Milano, Alcatraz
27 ottobre – Venaria Reale (To), Teatro Della Concordia
28 ottobre – Fontaneto D’Agogna (NO), Phenomenon – NUOVA DATA
30 ottobre – Ferrara, Teatro Comunale – NUOVA DATA
31 ottobre – Mantova, Palaunical
2 novembre – Trento, Sambapoli– NUOVA DATA
03 novembre – Padova, Hall
10 novembre – Cesena, Vidia
11 novembre – Cesena, Vidia

Maltempo in Emilia-Romagna: colpito l’Appennino e alcune zone del Ravennate

Nella mattinata di oggi, giovedì 13 luglio, il maltempo ha interessato alcune zone dell’Emilia-Romagna.

Sull’Appennino modenese ha colpito in particolare la strada provinciale 42 nel territorio di Lama Mocogno, dove ha provocato la caduta di rami in strada. Disagi anche sulla strada provinciale 31, in località Acquaria e nei territori di Sestola, Pavullo, Palagano, Montecreto, Montefiorino e Frassinoro.
Bomba d’acqua sull’Appennino reggiano, da Castelnovo Monti a Ponte Secchia, a Baiso.

Forte vento, nubifragi e grandine in tarda mattinata, intorno alle 12.30, in Romagna, sulla costa ravennate, specie a Cervia, Milano Marittima, Lido di Savio e Lido di Classe dove si registrano alberi divelti, allagamenti e danni in alcuni stabilimenti balneari. Forti temporali anche sull’Appennino romagnolo e a Faenza. (nella fotografia: sp31 Acquaria, sull’Appennino modenese)

Ultimo, nuovo tour negli stadi nell’estate 2024!

Indiscusso principe di quest’estate live, nel pieno di un tour che sta macinando “sold out” e che ha già superato l’incredibile traguardo dei 300mila biglietti venduti, Ultimo guarda già all’anno prossimo. Ecco allora che arriva “ULTIMO STADI 2024 LA FAVOLA CONTINUA”: dopo aver già annunciato la prima data (8 giugno a Napoli), polverizzando oltre 10.000 biglietti solo nella prima mezz’ora dalla messa in vendita, ‘artista romano ha aggiunto nuove date per la gioia dei fan: il 15 giugno allo stadio Olimpico di Torino, il 22 giugno all’Olimpico di Roma, il 28 giugno allo stadio S. Filippo di Messina e il 6 luglio allo stadio Euganeo di Padova.

Mentre parte il countdown per il prossimo anno, Ultimo continua a marchiare a fuoco l’estate 2023 con gli appuntamenti del suo attuale tour che lo porteranno, a fine giro, a toccare quota 23 stadi, a soli 27 anni. “Da sempre io punto all’eccellentecanta Ultimo in uno dei suoi successi in musica, e questo spirito lo porta a scalare vette sempre più alte, con numeri che gli hanno conferito il titolo di principe degli stadi e cantautore dei record. Dopo l’emozionante sold out della data zero di Lignano da 27.000 spettatori, con le tre date sold out del 7, 8 e 10 luglio allo Stadio Olimpico, Ultimo ha regalato al popolo della capitale 3 notti folli, magiche e intense, che hanno sancito in maniera indelebile l’eterna storia d’amore tra il cantautore romano e il suo pubblico, per un totale di oltre 195.000 presenze. Il cantautore dei record ha ospitato a sorpresa l’immenso Antonello Venditti, e dedicato al suo pubblico l’inedito “Paura Mai” per ringraziarlo e restituire tutto l’amore ricevuto, lanciando un messaggio di incoraggiamento a superare sempre le proprie paure.

Lo show, curato nei minimi dettagli, è pensato per dare valore a ogni singolo segmento, per oltre due ore di musica ed emozioni senza sosta. Su un palco imponente, con oltre 600mq di ledwall a dominare le retrovie e un massiccio impianto luci (più di 500 i corpi illuminanti), suggestivi visual e speciali effetti pirotecnici esaltano l’intensa e ricca scaletta dei suoi intramontabili successi tratti dagli album “Pianeti”, “Peter Pan”, “Colpa delle favole”, “Solo” e “Alba” e tanti altri emozionanti brani per un repertorio che vanta 59 Dischi di Platino e 20 Dischi d’Oro, più di 2.000.000 di dischi venduti e oltre 1 miliardo di stream collezionati su Spotify.

Coez e Frah Quintale, singolo e album insieme poi tour nel 2024

“Alta Marea”, in programmazione su Radio Bruno, è il primo singolo estratto dal loro prossimo album congiunto al quale farà seguito un tour all’inizio del 2024.

Coez e Frah Quintale hanno lavorato a un progetto comune che si è concretizzato nell’album “Lovebars”, che uscirà l’8 settembre, già disponibile in pre-order in quattro formati fisici: cd autografato, vinile autografato, vinile speciale autografato, bundle cd t-shirt.

Il nuovo album sarà presentato dal vivo nei palasport, il prossimo inverno, con il “Lovebars Tour 2024” nei palasport: prima data a Bologna il 13 gennaio con un live all’Unipol Arena; seconda tappa al Palapartenope di Napoli il 18 gennaio; terza al Pala Catania di Catania il 20 gennaio. Coez e Frah Quintale saranno a Roma, il 27 gennaio al Palazzo dello Sport, poi ad Assago (MI), al Mediolanum Forum il 29 gennaio, e infine a Firenze, al Mandela Forum il 1° febbraio.

Per le sei date del tour i biglietti saranno in vendita dalle 14 di oggi, giovedì 13 luglio.

Va detto che, in queste ore sulle loro pagine social, i due artisti stanno ricevendo le richieste dei fan di aggiungere nuove date al tour appena annunciato.

Staremo a vedere.

Pisa, prosegue il ritiro di Rovetta: il programma dei neroazzurri

E’ ufficialmente iniziata la fase di preparazione precampionato del Pisa Sporting Club che in serata raggiungerà l’hotel Milano Alpen Resort Meeting & Spa di Bratto, frazione del Comune di Castione della Presolana, dove fino al 28 luglio si trasferirà il quartier generale nerazzurro.

Agli ordini del tecnico Alberto Aquilani e del suo staff i nerazzurri si alleneranno quotidianamente al Centro Sportivo “G. Paolo Marinoni” di Rovetta dove andranno in scena anche i test match già programmati:

Lunedì 17 luglio (ore 18.00). Pisa-Selezione Locale
Domenica 23 luglio (ore 18.00). Pisa-Pro Sesto
Giovedì 27 luglio (ore 18.00). Pisa-Fiorenzuola

Questo l’elenco dei calciatori in viaggio verso la Val Seriana

PORTIERI
– Nicolas Andrade (1988)
– Johan Guadagno (2003)
– Alessandro Livieri (1997)
– Leonardo Loria (1999)
– Ante Vukovic (2004)

DIFENSORI
– Federico Barba (1993)
– Pietro Beruatto (1998)
– Andrea Biagini (2004)
– Arturo Calabresi (1996)
– Simone Canestrelli (2000)
– Antonio Caracciolo (1990)
– Francesco Coppola (2005)
– Hjortur Hermannsson (1995)
– Roko Jureskin (2000)
– Maxime Leverbe (1997)
– Adrian Rus (1996)
– Motiejus Sapola (2006)

CENTROCAMPISTI
– Alessandro De Vitis (1992)
– Artur Ionita (1991)
– Marius Marin (1998)
– Giuseppe Mastinu (1991)
– Adam Nagy (1995)
– Gabriele Piccinini (2001)
– Idrissa Tourè (1998)
– Miha Trdan (2005)
– Emanuele Zuelli (2001)

ATTACCANTI
– Robert Bocs (2006)
– Edgaras Dubickas (1998)
– Ettore Gliozzi (1995)
– Gaetano Masucci (1984)
– Stefano Moreo (1992)
– Adrian Raychev (2006)
– Assane Seck (2004)
– Giuseppe Sibilli (1996)
– Ernesto Torregrossa (1992)
– Lisandru Tramoni (2003)
– Matteo Tramoni (2000)

Foto: Pisa SC

California: lontra marina spaventa i bagnanti e ruba le tavole da surf

Sulle spiagge della bellissima Santa Cruz, in California, sono comparsi nelle ultime settimane cartelli che recitano: “Ingresso in acqua a proprio rischio e pericolo”. La causa è una lontra marina che ultimamente scatena il panico tra bagnanti e surfisti per cui è stata chiesta la cattura.

Come riporta il California Department of Fish and Wildlife, l’animale in questione è una lontra femmina di cinque anni che, senza apparenti motivi, nelle ultime settimane sta mostrando un comportamento insolitamente aggressivo:  stando ai racconti di diversi testimoni, la lontra morde, graffia e soprattutto ruba le tavole da surf dei surfisti al largo, scatenando il panico tra i bagnanti. Sono infatti diversi i video che circolano sul web che inquadrano la lontra avvicinarsi a gruppi di surfisti e impossessarsi della loro tavola, lasciando i legittimi proprietari al largo.

Per ragioni di sicurezza, le autorità hanno inviato una squadra del Dipartimento della Pesca e dell’Acquario della Baia di Monterey per catturare l’animale. A seguito di accertamenti veterinari, l’animale verrà poi trasferito in una casa permanente.

Mamma strangola il figlio di 1 anno e lo uccide

Tragedia familiare a Voghera, in provincia di Pavia. Un bambino di appena un anno è morto e, in base a quanto riportato dalla stampa locale, sarebbe stata la madre di 45 anni a strangolarlo, uccidendolo.

Sul posto è giunto il personale sanitario del 118, chiamato dalla nonna del piccolo, e non dalla mamma, a differenza di quanto sembrava in un primo momento, ma i sanitari non hanno potuto far altro che constatarne il decesso. E’ accaduto nella mattinata di oggi, venerdì 14 luglio, intorno alle 9.00. Il compagno della 45enne, e padre del bambino, era appena uscito per andare al lavoro.

La donna è stata condotta al Policlinico San Matteo di Pavia dove è stata ricoverata in psichiatria: attualmente si trova in stato di fermo. Al momento è sotto choc, verrà interrogata non appena si sarà ripresa. (fotografia di repertorio)

Non riemergono dopo il bagno nel Po: in corso le ricerche di due ragazzi

Due ragazzi, uno di 20 e l’altro di 30 anni, risultano dispersi dal tardo pomeriggio di ieri, giovedì 13 luglio, mentre facevano il bagno nelle acque del fiume Po, a Borgo Mantovano (Mantova), nei pressi del lido di Revere.

A lanciare l’allarme sono stati, come riportato dalla stampa locale, gli amici che erano con loro e che, dopo il bagno, non li hanno più visti riemergere.
Le ricerche dei due giovani, interrotte a causa del buio, sono riprese nella mattinata odierna, e vedono impegnati i Vigli del Fuoco di Mantova e di Suzzara, con l’ausilio di un elicottero proveniente da Bologna e dei colleghi sommozzatori di Venezia, e i Carabinieri.

I due ragazzi sono residenti a Ostiglia, nel Mantovano, e in base a quanto scritto dal Sindaco, Alberto Borsari su Facebook, dovrebbero essere di origine marocchina. (fotografia di repertorio)

Lago di Como, fulmine colpisce due 16enni che si erano riparati sotto un albero: ricoverati in codice rosso

Tragedia sfiorata per due 16enni rimasti feriti a seguito di un fulmine che ha colpito l’albero sotto il quale si erano riparati nei pressi del lago di Garda. I due sono stati trasportati in ospedale in codice rosso.

Nel primo pomeriggio di ieri, giovedì 13 luglio, i due 16enni si trovavano con il centro estivo sulla spiaggia La Breva nell’Alto Lago di Como. All’improvviso, un temporale si è abbattuto sul luogo e i due ragazzi si sono riparati sotto un albero.

L’albero è però stato centrato in pieno da un fulmine che ha folgorato uno dei due e ha provocato la rottura di un ramo che ha colpito l’altro giovane. Il primo ha riportato ustioni di secondo grado al torace mentre il secondo un trauma cranico.

Sul luogo sono intervenuti i soccorsi, che hanno trasportato i due in pronto soccorso in codice rosso, e i vigili del fuoco, che hanno messo in sicurezza l’area.

Lady Gaga non dovrà pagare la ricompensa di 500mila dollari alla donna che le trovò i Bulldog francesi

Lady Gaga non dovrà pagare la ricompensa promessa a chi le avrebbe riportato i suoi cani, così ha decretato il giudice. Nel 2021, due dei tre Bulldog francesi della star vennero rapiti mentre Ryan Fischer, il dog sitter, li stava portando fuori per una passeggiata. Fisher rimase ferito in una sparatoria e il terzo cane è stato successivamente recuperato. La star, che in quel momento si trovava in Italia per le riprese di “Gucci”, aveva promesso una ricompensa di 500mila dollari a chi l’avrebbe aiutata a riavere i suoi amati animali.

Due giorni dopo, Jennifer McBride si presentò con i due bulldog francesi della star, ma dalle indagini della polizia risultò essere coinvolta con i rapitori. Qualche mese fa, però, il legale della banda di rapitori ha fatto causa a Lady Gaga per inadempimento. Il legale aveva richiesto, oltre alla somma promessa come ricompensa, anche un risarcimento di un milione e mezzo di dollari, per i danni provocati a McBride.

Da quanto riporta la stampa statunitense, il tribunale di Los Angeles ha sostenuto la cantante, dichiarando che non c’è nulla che lei debba pagare. Secondo i giudici, il coinvolgimento di Jennifer McBride nel rapimento, le impedisce di avere alcun diritto sulla ricompensa. La McBride era coinvolta sentimentalmente con il padre di uno dei rapitori e questo aveva sollevato i sospetti della polizia. Infatti, pochi mesi dopo la restituzione dei Bulldog francesi, la 37enne e altre due persone vennero arrestate con l’accusa di aver organizzato il rapimento, compreso di restituzione degli animali.

(Foto: pagina Instagram di Lady Gaga)

I Negrita aggiungono tre nuove date per il tour nei club

Nuovi concerti per i Negrita, che arricchiscono il tour nei club con tre nuovi appuntamenti. La band ha appena annunciato tre nuove date a Fontaneto D’Agogna (No) il 28 ottobre, a Ferrara il 30 ottobre e a Trento il 2 novembre. I biglietti sono già disponibili su Ticketone e nelle rivendite autorizzate.

Nel tour, che prenderà il via a fine settembre, i Negrita torneranno quindi all’energia esplosiva a cui hanno abituato il proprio pubblico negli anni durante i propri live, portando sul palco le canzoni che li hanno resi una garanzia tra le band italiane.

“Niente è più Rock che alzare a dieci il volume degli amplificatori e lasciarsi andare sulle assi di un palco da club. Via gli sgabelli dei concerti acustici. Si torna a saltare, si torna all’elettrica”, ha dichiarato la band.

Con il sound che li contraddistingue, rimasto infrangibile nel tempo grazie alla solidità tecnica e interpretativa e, con la propria identità unica, grazie alla continua ricerca musicale che li esclude da ogni genere, la band riproporrà nella versione originale canzoni che sono diventate inno di intere generazioni: da “Mama Mae” a “Rotolando verso sud”, oltre a “Gioia Infinita”, “Ho Imparato a Sognare”, “Magnolia”, “A modo mio”, “In Ogni Atomo”.

Ecco il calendario completo:
30 settembre – Brescia, Gran Teatro Morato
01 ottobre – Fossalta (Ve), Palmariva Live Club
06 ottobre – Napoli, Casa Della Musica
07 ottobre – Modugno (Ba), Demodè
13 ottobre – Nonantola (Mo), Vox
14 ottobre – Nonantola (Mo), Vox 
18 ottobre – Ciampino (Roma), Orion
20 ottobre – Firenze, Tuscany Hall
21 ottobre – Senigallia (An), Mamamia
24 ottobre – Milano, Alcatraz
25 ottobre – Milano, Alcatraz
27 ottobre – Venaria Reale (To), Teatro Della Concordia
28 ottobre – Fontaneto D’Agogna (NO), Phenomenon – NUOVA DATA
30 ottobre – Ferrara, Teatro Comunale – NUOVA DATA
31 ottobre – Mantova, Palaunical
2 novembre – Trento, Sambapoli– NUOVA DATA
03 novembre – Padova, Hall
10 novembre – Cesena, Vidia
11 novembre – Cesena, Vidia

Maltempo in Emilia-Romagna: colpito l’Appennino e alcune zone del Ravennate

Nella mattinata di oggi, giovedì 13 luglio, il maltempo ha interessato alcune zone dell’Emilia-Romagna.

Sull’Appennino modenese ha colpito in particolare la strada provinciale 42 nel territorio di Lama Mocogno, dove ha provocato la caduta di rami in strada. Disagi anche sulla strada provinciale 31, in località Acquaria e nei territori di Sestola, Pavullo, Palagano, Montecreto, Montefiorino e Frassinoro.
Bomba d’acqua sull’Appennino reggiano, da Castelnovo Monti a Ponte Secchia, a Baiso.

Forte vento, nubifragi e grandine in tarda mattinata, intorno alle 12.30, in Romagna, sulla costa ravennate, specie a Cervia, Milano Marittima, Lido di Savio e Lido di Classe dove si registrano alberi divelti, allagamenti e danni in alcuni stabilimenti balneari. Forti temporali anche sull’Appennino romagnolo e a Faenza. (nella fotografia: sp31 Acquaria, sull’Appennino modenese)

Ultimo, nuovo tour negli stadi nell’estate 2024!

Indiscusso principe di quest’estate live, nel pieno di un tour che sta macinando “sold out” e che ha già superato l’incredibile traguardo dei 300mila biglietti venduti, Ultimo guarda già all’anno prossimo. Ecco allora che arriva “ULTIMO STADI 2024 LA FAVOLA CONTINUA”: dopo aver già annunciato la prima data (8 giugno a Napoli), polverizzando oltre 10.000 biglietti solo nella prima mezz’ora dalla messa in vendita, ‘artista romano ha aggiunto nuove date per la gioia dei fan: il 15 giugno allo stadio Olimpico di Torino, il 22 giugno all’Olimpico di Roma, il 28 giugno allo stadio S. Filippo di Messina e il 6 luglio allo stadio Euganeo di Padova.

Mentre parte il countdown per il prossimo anno, Ultimo continua a marchiare a fuoco l’estate 2023 con gli appuntamenti del suo attuale tour che lo porteranno, a fine giro, a toccare quota 23 stadi, a soli 27 anni. “Da sempre io punto all’eccellentecanta Ultimo in uno dei suoi successi in musica, e questo spirito lo porta a scalare vette sempre più alte, con numeri che gli hanno conferito il titolo di principe degli stadi e cantautore dei record. Dopo l’emozionante sold out della data zero di Lignano da 27.000 spettatori, con le tre date sold out del 7, 8 e 10 luglio allo Stadio Olimpico, Ultimo ha regalato al popolo della capitale 3 notti folli, magiche e intense, che hanno sancito in maniera indelebile l’eterna storia d’amore tra il cantautore romano e il suo pubblico, per un totale di oltre 195.000 presenze. Il cantautore dei record ha ospitato a sorpresa l’immenso Antonello Venditti, e dedicato al suo pubblico l’inedito “Paura Mai” per ringraziarlo e restituire tutto l’amore ricevuto, lanciando un messaggio di incoraggiamento a superare sempre le proprie paure.

Lo show, curato nei minimi dettagli, è pensato per dare valore a ogni singolo segmento, per oltre due ore di musica ed emozioni senza sosta. Su un palco imponente, con oltre 600mq di ledwall a dominare le retrovie e un massiccio impianto luci (più di 500 i corpi illuminanti), suggestivi visual e speciali effetti pirotecnici esaltano l’intensa e ricca scaletta dei suoi intramontabili successi tratti dagli album “Pianeti”, “Peter Pan”, “Colpa delle favole”, “Solo” e “Alba” e tanti altri emozionanti brani per un repertorio che vanta 59 Dischi di Platino e 20 Dischi d’Oro, più di 2.000.000 di dischi venduti e oltre 1 miliardo di stream collezionati su Spotify.

Coez e Frah Quintale, singolo e album insieme poi tour nel 2024

“Alta Marea”, in programmazione su Radio Bruno, è il primo singolo estratto dal loro prossimo album congiunto al quale farà seguito un tour all’inizio del 2024.

Coez e Frah Quintale hanno lavorato a un progetto comune che si è concretizzato nell’album “Lovebars”, che uscirà l’8 settembre, già disponibile in pre-order in quattro formati fisici: cd autografato, vinile autografato, vinile speciale autografato, bundle cd t-shirt.

Il nuovo album sarà presentato dal vivo nei palasport, il prossimo inverno, con il “Lovebars Tour 2024” nei palasport: prima data a Bologna il 13 gennaio con un live all’Unipol Arena; seconda tappa al Palapartenope di Napoli il 18 gennaio; terza al Pala Catania di Catania il 20 gennaio. Coez e Frah Quintale saranno a Roma, il 27 gennaio al Palazzo dello Sport, poi ad Assago (MI), al Mediolanum Forum il 29 gennaio, e infine a Firenze, al Mandela Forum il 1° febbraio.

Per le sei date del tour i biglietti saranno in vendita dalle 14 di oggi, giovedì 13 luglio.

Va detto che, in queste ore sulle loro pagine social, i due artisti stanno ricevendo le richieste dei fan di aggiungere nuove date al tour appena annunciato.

Staremo a vedere.

Alfa a Radio Bruno

Mercoledì 14 maggio, dalle 15.00, Alfa sarà ospite di Barbara Pinotti e Achille Maini nel Fans Club. Potrete ascoltarlo in radio ma anche vederlo in...