Home Blog Pagina 52

Antonio Andreucci nuovo allenatore della Pistoiese

La Società FC Pistoiese intende rendere noto che la guida tecnica della prima squadra sarà affidata, a partire dall’1 luglio 2025, ad Antonio Andreucci. Classe 1965, toscano nato a Lucca ma residente in Veneto da diversi anni, il nuovo tecnico arancione porterà con sé un grande bagaglio di esperienza e successi, maturato nel corso della sua lunga carriera. Andreucci è infatti reduce dall’esperienza pluriennale alla guida dell’Union Clodiense, culminata con la storica promozione in Serie C al termine della stagione 2023-2024. Precedentemente, il neo allenatore arancione ha collezionato risultati importanti sedendo sulle panchine, tra le altre, di Campodarsego, con cui ha prima vinto due volte i play off e poi il campionato, Triestina, con cui ha vinto i play off, e Como, con cui ha nuovamente vinto i playoff. Con Antonio Andreucci, per la prossima stagione la FC Pistoiese si affida dunque ad un tecnico esperto, abituato a lavorare con serietà e a ottenere risultati (sono ben cinque le promozioni conquistate in carriera dal tecnico toscano). Un profilo che conosce bene le sfide della categoria e che in carriera ha già dimostrato di saper costruire percorsi vincenti: su oltre 400 partite in carriera, infatti, ha una percentuale del 59% di vittorie e solo del 19% di sconfitte.

La Società FC Pistoiese, parallelamente, ringrazia e saluta mister Alberto Villa. A lui vanno i più sentiti ringraziamenti per il lavoro svolto e la professionalità mostrata in questi mesi

Ermal Meta torna in tour in estate: le prime date

Dopo la pubblicazione del suo secondo libro “Le camelie invernali”, Ermal Meta è pronto a tornare a suonare dal vivo. Il cantautore ha annunciato le prime date del suo tour estivo, che avrà inizio in Albania a giugno e che proseguirà per altre sette date in Italia fino a settembre.

“Ciao amici! Eccovi intanto le prime date del tour estivo! Si parte da Butrinto, in Albania! Se ne vedranno delle belle, promesso. Ci vediamo in giro!”, ha scritto sui social.

Ecco le prime date:

7 giugno – Butrinto (Albania)
11 giugno – Mestre – Be_Live Festival, Parco Bissuola
21 giugno – Challand-Saint-Victor (AO) – Musicastelle
31 luglio – Porto Cervo (SS) – Piazzetta di Porto Cervo
2 agosto – Recanati (MC) – Lunaria, Piazza Leopardi
8 agosto – Noto (SR) – Scalinata della Cattedrale
6 settembre – Bertinoro (FC) – Giardini della Rocca
7 settembre – Verona – Teatro Romano

I biglietti sono già disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ermal Meta (@ermalmetamusic)

Tempesta di fulmini: morti 33 cavalli

Una notte di tuoni e fulmini quella tra martedì 20 maggio e ieri, mercoledì 21, che ha provocato una vera e propria strage di cavalli a Casalattico, in provincia di Frosinone.

Come riportato dalla stampa locale, la tempesta di fulmini ha provocato la morte di 33 cavalli che erano al pascolo in località Cornacchia e che si sono istintivamente riparati sotto un gruppo di faggi. E’ stato il proprietario, un allevatore di Colle San Magno, ieri mattina a rinvenire le carcasse. Pare che le scariche elettriche abbiano ucciso anche altri esemplari, appartenenti alla fauna selvatica, tra cui alcuni rapaci, come poiane e gheppi.

Sul posto sono intervenuti i Carabinieri forestali e i veterinari dell’ASL che hanno poi confermato la causa del decesso di massa: folgorazione multipla dovuta alle scariche atmosferiche. (fotografia generica di cavalli,  di Annika Treial su Unsplash)

Caparezza torna in tour dopo quattro anni

Dopo aver aggiornato i fan sul suo ritorno in studio, Caparezza annuncia il suo grande ritorno sui palchi italiani! L’artista ha, infatti, annunciato le date del tour estivo per il 2026, che arriva a quattro anni dal suo ultimo concerto per presentare l’album “Exuvia”.

Venti date che lo vedranno protagonista da giugno a settembre sui palchi delle principali città italiane e nei festival. “Riemergo dalle profondità del mio studio per annunciarvi che nel 2026 tornerò in tour! Non vedo l’ora di portare in giro il nuovo spettacolo e spero di ritrovarvi tutti davanti al palco. Altre notizie arriveranno. Tempo al tempo”, ha scritto sui social.

Ecco il calendario completo:

26 giugno – Roma – Rock In Roma
27 giugno – Firenze – Florence Music Festival
4 luglio – Mantova – Mantova Summer Festival – Piazza Sordello
7 luglio – Bologna – Sequoie Music Park
11 luglio – Collegno (To) – Flowers Festival
12 luglio – Padova – Sherwood Festival
15 luglio – Milano – Parco Della Musica Di Milano
17 luglio – Servigliano (Fm) – Nosound Fest
18 luglio – Francavilla (Ch) – Shockwave Festival
24 luglio – Genova – Balena Festival
25 luglio – Cattolica (Rn) – Arena Della Regina
1 agosto – Campobasso – Area Eventi Nuovo Romagnoli
5 agosto – Lecce – Oversound Music Festival – Cave Del Duca
7 agosto – Catania – Sotto Il Vulcano Fest – Villa Bellini
8 agosto – Palermo – Dream Pop Festival – Velodromo
12 agosto – Cinquale (Ms) – Vibes Summer Festival
13 agosto – Brescia – Festa Di Radio Onda D’urto
16 agosto – Majano (Ud) – Festival Di Majano
22 agosto – Alghero (Ss) – Alguer Summer Festival – Anf. Ivan Graziani
4 settembre – Bari – Oversound Music Festival – Fiera Del Levante
5 settembre – Caserta – Reggia Di Caserta, Piazza Carlo Di Borbone

I biglietti saranno in vendita da oggi, giovedì 22 maggio, dalle ore 14.00 su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

(foto: pagina Instagram di Caparezza)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da CAPAREZZA (@fotocaparezza)

Serie B: nell’andata delle semifinali play-off sorridono Juve Stabia e Spezia

Questo mercoledì 21 Maggio si sono disputate le semifinali di andata dei play-off di serie B:

Juve Stabia – Cremonese 2-1

Catanzaro – Spezia 0-2

Le gare di ritorno si disputeranno, a campi invertiti, domenica 25 maggio.

Stefano Accorsi presenta “Terre d’Acqua”

Si è svolta questa mattina all’arena del sole di Bologna la conferenza stampa di presentazione di Terre d’Acqua, uno spettacolo gratuito ideato da Planetaria che andrà in scena all’Arena del Sole sabato 24 maggio alle 19. Sul palco si svolgerà un confronto tra gli attori Stefano Accorsi, Anna Ferzetti e lo scienziato Giulio Boccaletti sulle possibili trasformazioni climatiche dell’Emilia Romagna nei prossimi 100 anni.

A margine della conferenza Stefano Accorsi ha raccontato lo spettacolo al microfono di Leonardo Bosello:

Fiorella Mannoia al Teatro EuropAuditorium di Bologna

Fiorella Mannoia sarà sabato 17 maggio al Teatro EuropAuditorium di Bologna con “Fiorella Sinfonica – Live con orchestra”. In scaletta i successi più grandi della sua carriera, declinati con nuove sfumature.
Alessio Aymone l’ha intervistata:

Forlì, maltempo: nella notte 70 interventi dei Vigili del Fuoco

Sono stati circa 70 gli interventi svolti nella notte tra ieri, martedì 20 maggio, e oggi, mercoledì 21, da 6 squadre dei Vigili del Fuoco del Comando di Forlì-Cesena a seguito del maltempo che ha interessato il territorio forlivese.

Nella prime ore di oggi, le squadre sono intervenute per un incidente stradale verificatosi a Forlimpopoli dove sono state soccorse due persone. Successivamente è stata tratta in salvo una persona senza fissa dimora rimasta bloccata a lato della via Emilia, in zona Ronco, a causa dell’alto livello dell’acqua. Nei quartieri di Ca’ Ossi, Vecchiazzano e San Martino in Strada, a Forlì sono state assistite diverse persone, aiutate a raggiungere i piani superiori delle proprie abitazioni a causa dell’allagamento di alcuni locali.

Successivamente si è provveduto a operare con motopompe e idrovore per svuotare le abitazioni e i locali tecnici invasi dall’acqua. (fotografia relativa all’incidente stradale)

Schianto nel Modenese: la vittima è un Carabiniere di 47 anni

Si chiamava Cosimo Friolo e aveva 47 anni la vittima del tragico incidente stradale accaduto nel pomeriggio di ieri, martedì 20 maggio, intorno alle 15.30, sulla Pedemontana, nel Comune di Savignano sul Panaro, in provincia di Modena.

Un’auto si è scontrata frontalmente con un camion, poi è stata coinvolta una seconda vettura. A seguito dell’impatto, avvenuto per cause in corso di accertamento, tre persone sono rimaste coinvolte: il 47enne, maresciallo capo dei Carabinieri che prestava servizio presso il ROS di Bologna, è deceduto sul colpo. Cosimo Friolo stava rientrando a Vignola, dove abitava, al volante della propria auto, una Golf bianca, quando, secondo una prima ricostruzione, come riportato dalla stampa locale, è avvenuto lo scontro frontale con un camion e poi con una seconda vettura. Ferito, in modo lieve, anche il conducente dell’altra auto, un 28enne di Vignola, trasportato in ambulanza in ospedale.

Sul posto, oltre al personale sanitario del 118, sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Vignola e la Polizia Locale dell’Unione Terre di Castelli che ha effettuato i rilievi necessari a ricostruire l’esatta dinamica del tragico sinistro.

I Negramaro sono venuti a trovarci a Radio Bruno

In questa intervista speciale, i Negramaro sono stati ospiti di Barbara Pinotti e Achille Maini su Radio Bruno. Durante la trasmissione, la band ha condiviso aneddoti e curiosità dei suoi 20 anni di carriera, offrendo uno sguardo intimo e personale sul suo percorso musicale. Giuliano e Danilo hanno anche parlato del loro prossimo tour nei palasport, invitando i fan a partecipare a questo emozionante capitolo della loro storia musicale.

Guarda le foto della diretta:

Antonio Andreucci nuovo allenatore della Pistoiese

La Società FC Pistoiese intende rendere noto che la guida tecnica della prima squadra sarà affidata, a partire dall’1 luglio 2025, ad Antonio Andreucci. Classe 1965, toscano nato a Lucca ma residente in Veneto da diversi anni, il nuovo tecnico arancione porterà con sé un grande bagaglio di esperienza e successi, maturato nel corso della sua lunga carriera. Andreucci è infatti reduce dall’esperienza pluriennale alla guida dell’Union Clodiense, culminata con la storica promozione in Serie C al termine della stagione 2023-2024. Precedentemente, il neo allenatore arancione ha collezionato risultati importanti sedendo sulle panchine, tra le altre, di Campodarsego, con cui ha prima vinto due volte i play off e poi il campionato, Triestina, con cui ha vinto i play off, e Como, con cui ha nuovamente vinto i playoff. Con Antonio Andreucci, per la prossima stagione la FC Pistoiese si affida dunque ad un tecnico esperto, abituato a lavorare con serietà e a ottenere risultati (sono ben cinque le promozioni conquistate in carriera dal tecnico toscano). Un profilo che conosce bene le sfide della categoria e che in carriera ha già dimostrato di saper costruire percorsi vincenti: su oltre 400 partite in carriera, infatti, ha una percentuale del 59% di vittorie e solo del 19% di sconfitte.

La Società FC Pistoiese, parallelamente, ringrazia e saluta mister Alberto Villa. A lui vanno i più sentiti ringraziamenti per il lavoro svolto e la professionalità mostrata in questi mesi

Ermal Meta torna in tour in estate: le prime date

Dopo la pubblicazione del suo secondo libro “Le camelie invernali”, Ermal Meta è pronto a tornare a suonare dal vivo. Il cantautore ha annunciato le prime date del suo tour estivo, che avrà inizio in Albania a giugno e che proseguirà per altre sette date in Italia fino a settembre.

“Ciao amici! Eccovi intanto le prime date del tour estivo! Si parte da Butrinto, in Albania! Se ne vedranno delle belle, promesso. Ci vediamo in giro!”, ha scritto sui social.

Ecco le prime date:

7 giugno – Butrinto (Albania)
11 giugno – Mestre – Be_Live Festival, Parco Bissuola
21 giugno – Challand-Saint-Victor (AO) – Musicastelle
31 luglio – Porto Cervo (SS) – Piazzetta di Porto Cervo
2 agosto – Recanati (MC) – Lunaria, Piazza Leopardi
8 agosto – Noto (SR) – Scalinata della Cattedrale
6 settembre – Bertinoro (FC) – Giardini della Rocca
7 settembre – Verona – Teatro Romano

I biglietti sono già disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ermal Meta (@ermalmetamusic)

Tempesta di fulmini: morti 33 cavalli

Una notte di tuoni e fulmini quella tra martedì 20 maggio e ieri, mercoledì 21, che ha provocato una vera e propria strage di cavalli a Casalattico, in provincia di Frosinone.

Come riportato dalla stampa locale, la tempesta di fulmini ha provocato la morte di 33 cavalli che erano al pascolo in località Cornacchia e che si sono istintivamente riparati sotto un gruppo di faggi. E’ stato il proprietario, un allevatore di Colle San Magno, ieri mattina a rinvenire le carcasse. Pare che le scariche elettriche abbiano ucciso anche altri esemplari, appartenenti alla fauna selvatica, tra cui alcuni rapaci, come poiane e gheppi.

Sul posto sono intervenuti i Carabinieri forestali e i veterinari dell’ASL che hanno poi confermato la causa del decesso di massa: folgorazione multipla dovuta alle scariche atmosferiche. (fotografia generica di cavalli,  di Annika Treial su Unsplash)

Caparezza torna in tour dopo quattro anni

Dopo aver aggiornato i fan sul suo ritorno in studio, Caparezza annuncia il suo grande ritorno sui palchi italiani! L’artista ha, infatti, annunciato le date del tour estivo per il 2026, che arriva a quattro anni dal suo ultimo concerto per presentare l’album “Exuvia”.

Venti date che lo vedranno protagonista da giugno a settembre sui palchi delle principali città italiane e nei festival. “Riemergo dalle profondità del mio studio per annunciarvi che nel 2026 tornerò in tour! Non vedo l’ora di portare in giro il nuovo spettacolo e spero di ritrovarvi tutti davanti al palco. Altre notizie arriveranno. Tempo al tempo”, ha scritto sui social.

Ecco il calendario completo:

26 giugno – Roma – Rock In Roma
27 giugno – Firenze – Florence Music Festival
4 luglio – Mantova – Mantova Summer Festival – Piazza Sordello
7 luglio – Bologna – Sequoie Music Park
11 luglio – Collegno (To) – Flowers Festival
12 luglio – Padova – Sherwood Festival
15 luglio – Milano – Parco Della Musica Di Milano
17 luglio – Servigliano (Fm) – Nosound Fest
18 luglio – Francavilla (Ch) – Shockwave Festival
24 luglio – Genova – Balena Festival
25 luglio – Cattolica (Rn) – Arena Della Regina
1 agosto – Campobasso – Area Eventi Nuovo Romagnoli
5 agosto – Lecce – Oversound Music Festival – Cave Del Duca
7 agosto – Catania – Sotto Il Vulcano Fest – Villa Bellini
8 agosto – Palermo – Dream Pop Festival – Velodromo
12 agosto – Cinquale (Ms) – Vibes Summer Festival
13 agosto – Brescia – Festa Di Radio Onda D’urto
16 agosto – Majano (Ud) – Festival Di Majano
22 agosto – Alghero (Ss) – Alguer Summer Festival – Anf. Ivan Graziani
4 settembre – Bari – Oversound Music Festival – Fiera Del Levante
5 settembre – Caserta – Reggia Di Caserta, Piazza Carlo Di Borbone

I biglietti saranno in vendita da oggi, giovedì 22 maggio, dalle ore 14.00 su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

(foto: pagina Instagram di Caparezza)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da CAPAREZZA (@fotocaparezza)

Serie B: nell’andata delle semifinali play-off sorridono Juve Stabia e Spezia

Questo mercoledì 21 Maggio si sono disputate le semifinali di andata dei play-off di serie B:

Juve Stabia – Cremonese 2-1

Catanzaro – Spezia 0-2

Le gare di ritorno si disputeranno, a campi invertiti, domenica 25 maggio.

Stefano Accorsi presenta “Terre d’Acqua”

Si è svolta questa mattina all’arena del sole di Bologna la conferenza stampa di presentazione di Terre d’Acqua, uno spettacolo gratuito ideato da Planetaria che andrà in scena all’Arena del Sole sabato 24 maggio alle 19. Sul palco si svolgerà un confronto tra gli attori Stefano Accorsi, Anna Ferzetti e lo scienziato Giulio Boccaletti sulle possibili trasformazioni climatiche dell’Emilia Romagna nei prossimi 100 anni.

A margine della conferenza Stefano Accorsi ha raccontato lo spettacolo al microfono di Leonardo Bosello:

Fiorella Mannoia al Teatro EuropAuditorium di Bologna

Fiorella Mannoia sarà sabato 17 maggio al Teatro EuropAuditorium di Bologna con “Fiorella Sinfonica – Live con orchestra”. In scaletta i successi più grandi della sua carriera, declinati con nuove sfumature.
Alessio Aymone l’ha intervistata:

Forlì, maltempo: nella notte 70 interventi dei Vigili del Fuoco

Sono stati circa 70 gli interventi svolti nella notte tra ieri, martedì 20 maggio, e oggi, mercoledì 21, da 6 squadre dei Vigili del Fuoco del Comando di Forlì-Cesena a seguito del maltempo che ha interessato il territorio forlivese.

Nella prime ore di oggi, le squadre sono intervenute per un incidente stradale verificatosi a Forlimpopoli dove sono state soccorse due persone. Successivamente è stata tratta in salvo una persona senza fissa dimora rimasta bloccata a lato della via Emilia, in zona Ronco, a causa dell’alto livello dell’acqua. Nei quartieri di Ca’ Ossi, Vecchiazzano e San Martino in Strada, a Forlì sono state assistite diverse persone, aiutate a raggiungere i piani superiori delle proprie abitazioni a causa dell’allagamento di alcuni locali.

Successivamente si è provveduto a operare con motopompe e idrovore per svuotare le abitazioni e i locali tecnici invasi dall’acqua. (fotografia relativa all’incidente stradale)

Schianto nel Modenese: la vittima è un Carabiniere di 47 anni

Si chiamava Cosimo Friolo e aveva 47 anni la vittima del tragico incidente stradale accaduto nel pomeriggio di ieri, martedì 20 maggio, intorno alle 15.30, sulla Pedemontana, nel Comune di Savignano sul Panaro, in provincia di Modena.

Un’auto si è scontrata frontalmente con un camion, poi è stata coinvolta una seconda vettura. A seguito dell’impatto, avvenuto per cause in corso di accertamento, tre persone sono rimaste coinvolte: il 47enne, maresciallo capo dei Carabinieri che prestava servizio presso il ROS di Bologna, è deceduto sul colpo. Cosimo Friolo stava rientrando a Vignola, dove abitava, al volante della propria auto, una Golf bianca, quando, secondo una prima ricostruzione, come riportato dalla stampa locale, è avvenuto lo scontro frontale con un camion e poi con una seconda vettura. Ferito, in modo lieve, anche il conducente dell’altra auto, un 28enne di Vignola, trasportato in ambulanza in ospedale.

Sul posto, oltre al personale sanitario del 118, sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Vignola e la Polizia Locale dell’Unione Terre di Castelli che ha effettuato i rilievi necessari a ricostruire l’esatta dinamica del tragico sinistro.

I Negramaro sono venuti a trovarci a Radio Bruno

In questa intervista speciale, i Negramaro sono stati ospiti di Barbara Pinotti e Achille Maini su Radio Bruno. Durante la trasmissione, la band ha condiviso aneddoti e curiosità dei suoi 20 anni di carriera, offrendo uno sguardo intimo e personale sul suo percorso musicale. Giuliano e Danilo hanno anche parlato del loro prossimo tour nei palasport, invitando i fan a partecipare a questo emozionante capitolo della loro storia musicale.

Guarda le foto della diretta:

Bimbo scomparso in mare: trovato senza vita nella notte

Nella notte tra ieri, lunedì 11, e oggi, martedì 12 agosto, i sommozzatori dei Vigili del Fuoco hanno individuato e recuperato il corpo senza...