Home Blog Pagina 531

Viaggiare in treno insieme al proprio animale grazie alla collaborazione tra Leidaa e Trenitalia

Promuovere i viaggi e il turismo con gli animali d’affezione al seguito per contribuire efficacemente alla lotta contro gli abbandoni e il conseguente randagismo. E’ questo l’obiettivo della collaborazione tra Trenitalia e Leidaa (Lega Italiana per la Difesa Animali e Ambiente), presentata nella mattinata di oggi, venerdì 30 giugno, nel corso di una conferenza stampa a Milano. Trenitalia offre servizi e promozioni che possono agevolare gli spostamenti di chi viaggia con gli animali e permetterà fino al 15 settembre di far viaggiare gli animali gratis su Frecce e Intercity. Sui Regionali, inoltre, il trasporto gratuito dell’animale si può associare alla promo “Italia in Tour”.
Inoltre, sui circuiti televisivi dei treni, nelle sale d’aspetto e nelle zone di passaggio dei viaggiatori, l’azienda trasmetterà lo spot anti-abbandono di un minuto realizzato di Leidaa.

L’abbandono – ricorda l’On. Michela Vittoria Brambillaè un atto crudele, vigliacco e spregevole. Rompe il patto di amore e di amicizia che abbiamo stretto con l’animale accolto in famiglia. L’amico di tutti i giorni non può diventare un ingombro solo perché è il momento di andare in vacanza. Ci sono mille modi per restare sempre vicini. Uno di questi è prendere il treno, dove le limitazioni di una volta sono cadute da tempo, anche per il dialogo proficuo tra le associazioni animaliste, LEIDAA in particolare, e la principale società italiana per la gestione del trasporto ferroviario passeggeri. Il cane o il gatto si possono portare dovunque: la vacanza sarà più bella”.

La domanda di chi va in vacanza con il proprio amico a quattro zampe è in crescita e Trenitalia ha attivato una serie di iniziative per agevolare le vacanze delle famiglie e dei loro animali domestici. In questo modo abbiamo voluto rafforzare ulteriormente l’attenzione al cliente, che è sempre più al centro di tutte le nostre decisioni, offrendogli la possibilità di far viaggiare gratis, a bordo dei nostri treni, i cani e i gatti. Un’azione concreta per supportare le campagne anti-abbandono già attive nel nostro Paese”, ha dichiarato Luigi Corradi, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Trenitalia. (nella fotografia Brambilla, Presidente Leidaa, e Corradi, AD Trenitalia)

Elisa ospite a sorpresa nell’ultimo concerto italiano dei Coldplay

I Coldplay hanno salutato l’Italia con un ultimo concerto a Milano, dopo le due date a Napoli e le quattro serate a San Siro. Anche per l’ultimo spettacolo, la band di Chris Martin ha voluto sorprendere il pubblico con un ospite speciale, come già avevano fatto a Napoli cantando “Napule è” di Pino Daniele e a Milano, cantanto “O mia bela madunina” e con la presenza di Zucchero.

Ieri sera Chris Martin ha accolto sul palco Elisa, accompagnandola al pianoforte sulle note di “Eppure sentire (un senso di te)”, singolo della cantante di Monfalcone del 2007.

Elisa ha voluto ringraziare la band immortalando il momento sui suoi canali social: “Non riesco ancora a crederci. Grazie Chris, grazie Coldplay”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Elisa (@elisatoffoli)

Annalisa si è sposata!

Tanti auguri ad Annalisa e Francesco Muglia! La coppia è convolata a nozze ieri pomeriggio, 29 giugno, con una cerimonia intima ad Assisi, con solo pochi parenti e amici stretti.

La cerimonia tra la cantante e il vice presidente marketing di Costa Crociere avrebbe dovuto tenersi domani a Tellaro, borgo vicino a Lerici in Liguria, ma la coppia ha sorpreso tutti anticipando il rito religioso in totale riserbo.

Ieri mattina erano circolate le prime voci sulla cerimonia ad Assisi, confermate quando la coppia è stata avvistata, terminata la cerimonia nella basilica di San Francesco, in un ristorante della città.

Ma come mai hanno scelto proprio Assisi? A quanto pare la coppia sarebbe molto amica di uno dei frati del convento francescano che ha celebrato il matrimonio con una cerimonia blindata. La grande festa è rimandata a domani, 1 luglio, a Tellaro, dove la coppia accoglierà amici e famigliari, oltre a ospiti del mondo dello spettacolo e della musica.

Ancora tanti auguri!

(foto: pagina Instagram di Annalisa)

Reggio Emilia, la lascia dopo il matrimonio senza risarcirla: mega rissa tra famiglie

Due famiglie di origini straniere se le sono date di santa ragione per questioni economiche legate a un matrimonio finito in un supermercato. Sette i denunciati.

Lui l’ha lasciata dopo le nozze ma non avrebbe rispettato la tradizione del loro paese d’origine, che prevede la restituzione delle spese sostenute per il matrimonio. Per questo motivo, due famiglie indiane si sono accordate per incontrarsi in un supermercato, i Petali di Reggio Emilia, e risolvere la questione con le mani. Ne è infatti culminata una rissa tra sette persone comprese fra i 23 e i 53 anni residenti tra le province di Reggio Emilia, Modena e Mantova. I fatti risalgono a dicembre 2022.

Durante la lite, i sette coinvolti si sarebbero presi a calci, pugni e bastonate in testa: due erano stati trasportati in ospedale con prognosi di venti giorni.

Le indagini dei carabinieri si sono concluse negli scorsi giorni, i sette sono stati denunciati per i reati di rissa e lesioni personali aggravate, porto abusivo di armi e oggetti atti a offendere.

Abitazione distrutta dalle fiamme: il proprietario è ricoverato in ospedale

Un incendio è divampato nella notte in via Arrivabene, in pieno centro a Mantova. Per cause ancora da accertare, le fiamme sono divampate in un appartamento al secondo piano di un palazzo e hanno coinvolto anche l’abitazione vicina.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco e il personale sanitario del 118. I pompieri hanno tratto in salvo e recuperato il proprietario dell’abitazione, rimasto bloccato all’interno: si tratterebbe, come riportato dalla stampa locale, dello storico 66enne Riccardo Braglia. L’uomo è stato trasportato d’urgenza al reparto Grandi Ustionati dell’Ospedale Niguarda di Milano. L’intervento dei Vigili del Fuoco si è protratto sino alle prime ore della mattinata di oggi, venerdì 30 giugno.

Sul luogo dell’incendio sono intervenuti anche i Carabinieri. L’abitazione ha riportato danni ingenti ed è stata dichiarata inagibile. (fotografia da Twitter Vigili del Fuoco @vigilidelfuoco)

Van finisce fuoristrada: 7 persone ferite, tra cui un bambino

Grave incidente stradale nella mattinata di oggi, venerdì 30 giugno, intorno alle 8.30.

Come riportato dalla stampa locale, un pulmino è uscito di strada poco dopo Canazei, ribaltandosi, mentre percorreva la Strada Statale 242 che dalla Valle di Fassa porta in Val Gardena, in Trentino-Alto Adige.
In base alle prime informazioni, le persone rimaste ferite sono sette, tra cui un bambino. Tre sarebbero state portate in ospedale in codice rosso.

Sul posto sono intervenuti, oltre ai Carabinieri della Compagnia di Cavalese, anche ambulanze, i Vigili del Fuoco volontari della zona, il soccorso alpino e tre elicotteri di soccorso. (fotografia di repertorio)

Luana D’Orazio compirebbe oggi 25 anni, la mamma: “Li avrebbe festeggiati più che i 18”

Sarebbe stato oggi, 30 giugno, il 25esimo compleanno di Luana D’Orazio, la giovane operaia tragicamente morta sul lavoro il 3 maggio 2021.

Luana è brutalmente morta stritolata dentro un orditoio, una macchina per la filatura dei tessuti, all’interno dell’azienda in cui lavorava a Montemurlo, in provincia di Prato. La ragazza era già madre di un bimbo che oggi ha 6 anni e vive con i nonni.

Emma Marazzo, mamma della giovane, l’ha ricordata in una intervista a TgCom24 proprio in occasione di quello che sarebbe stato il suo 25esimo compleanno: “Non vedeva l’ora di arrivarci. Diceva che li avrebbe festeggiati più che i 18, perché è l’età più bella della vita. Ho fatto fare una torta, ma è una ricorrenza triste“.

La donna non ha mai smesso, dal giorno della tragedia, di chiedere giustizia per sua figlia e per tutti coloro che quotidianamente muoiono sul lavoro, il cui numero è in costante crescita in Italia. Emma Marazzo vuole giustizia: “Bisogna riformare la legge sulla sicurezza nel lavoro. Raccoglierò le firme per presentare una legge in Parlamento. Non è possibile che, per la morte di mia figlia, alla ditta sia stata fatta una multa di sole 10.300 euro. Il nostro non è l’unico caso, siamo di fronte a un sistema che non funziona. Ogni volta che sento la notizia di una persona morta sul lavoro – aggiunge la donna – sto male. Bisogna intervenire subito. Penso anche ai ragazzini che hanno perso la vita durante l’alternanza scuola-lavoro. Non bisogna permettere che mettano le mani sui macchinari, devono imparare guardando. Serve una legge più severa, e pene certe”.

Foto dal profilo Instagram di Luana D’Orazio

Pisa: ufficiale, Aquilani nuovo allenatore

Il Pisa Sporting Club comunica di aver affidato l’incarico di Responsabile Tecnico della Prima squadra ad Alberto Aquilani.

Dopo aver chiuso una prestigiosa carriera da calciatore che lo ha portato a vestire per 38 volte la maglia Azzurra e tra le altre, le maglie di Roma, Liverpool, Milan e Juventus, Alberto Aquilani ha subito intrapreso quella da allenatore. Il suo percorso da tecnico si è sviluppato nella Fiorentina; inizialmente sulla panchina dell’Under 18, quindi in qualità di collaboratore tecnico di Beppe Iachini nello staff della Prima squadra e infine come Tecnico della formazione Primavera.

In tre stagioni Alberto Aquilani, classe 1984, ha conquistato 3 Coppe Italia e 2 Supercoppe di categoria, oltre al titolo di Miglior Allenatore del Campionato ai “Primavera Best Awards 2023”; la sua Fiorentina, nella stagione appena conclusa, ha sfiorato anche lo Scudetto sconfitta dal Lecce in finale dopo i tempi supplementari.

Il nuovo Tecnico del Pisa Sporting sarà presentato ufficialmente alla stampa lunedì 10 luglio 2023

CALCIOMERCATO | Razvan Marin è di nuovo azzurro: trovato l’accordo con il Cagliari

Razvan Marin è di nuovo un calciatore dell’Empoli. Il club azzurro ha trovato l’accordo con il Cagliari per, in pratica, la permanenza in azzurro.

La nuova formula prevede il diritto di riscatto a 2 milioni di euro, e non i precedenti 7, situazione questa che dovrebbe favorire il definitivo passaggio all’Empoli a giugno 2024.

Fonte: gabrieleguastella.it

Laura Pausini a Venezia, concerto a rischio per l’acqua alta

Tutto pronto per i tre concerti in Piazza San Marco di Laura Pausini, per festeggiare i 30 anni di carriera… ma potrebbe esserci un piccolo problema. Dopo l’esibizione sul palco della RCF Arena di Reggio Emilia, in occasione dell’evento benefico Italy Loves Romagna a sostegno delle città colpite dall’alluvione, la cantante è ora pronta per le tre maxi serate a Venezia, ma le condizioni meteo non sembrano essere favorevoli.

Infatti si prevedere acqua alta per venerdì sera, 1 luglio, proprio per l’inizio della sua esibizione. 95 centimetri il picco fuori stagione previsto dall’Ufficio maree per le 21.10, in pratica ci saranno almeno 20 centimetri effettivi di acqua in Piazza San Marco, che resterà per quasi due ore, finché la marea comincerà a calare. Non è nemmeno previsto l’utilizzo del Mose, opera pensata per le maree eccezionali superiori ai 110 cm.

“Forse conviene pensare ai vecchi stivali” sorride un organizzatore dell’evento. Per chi ha acquistato il biglietto del concerto di venerdì converrà muoversi per tempo, per non trovarsi nel picco della marea.

Come riportano i giornali del luogo, la Polizia locale ha emesso un’ordinanza che vieta il passaggio sotto le Procuratie dopo le 18.45, vieta anche l’uscita dai sotoporteghi delle Procuratie Vecchie, individuati come vie di fuga. L’ultimo accesso al campanile sarà alle 18.45. Limitazioni anche per i proprietari di esercizi commerciali mentre i Caffè che hanno il plateatico potranno accogliere i loro ospiti a ridosso del palco.

Intanto Laura Pausini non vede l’ora di tornare in tour e di incontrare i suoi fan, come ha scritto sui social in questi giorni: “Ci siamo ragazzi… 💙 Tutte le prove sono finite e adesso possiamo esibirci davanti a voi! Il concerto sarà uno spettacolo vero e proprio per raccontare la nostra storia. Sarà diviso in 3 parti, ognuna con un diverso arrangiamento musicale e un colore che la rappresenta. Il nostro passato, presente e futuro.
È stato un lavoro lunghissimo e per questo ci tengo tanto a far sì che sia speciale.
Venezia e Siviglia sono l’anteprima del tour nei palasport che inizierà a fine anno, e sono due città nelle quali presenterò questo spettacolo pensato esclusivamente per le piazze.
Sono passati 4 anni da mio ultimo tour e adesso non vedo l’ora di cantare per e con voi. Sono Pronta.”

Viaggiare in treno insieme al proprio animale grazie alla collaborazione tra Leidaa e Trenitalia

Promuovere i viaggi e il turismo con gli animali d’affezione al seguito per contribuire efficacemente alla lotta contro gli abbandoni e il conseguente randagismo. E’ questo l’obiettivo della collaborazione tra Trenitalia e Leidaa (Lega Italiana per la Difesa Animali e Ambiente), presentata nella mattinata di oggi, venerdì 30 giugno, nel corso di una conferenza stampa a Milano. Trenitalia offre servizi e promozioni che possono agevolare gli spostamenti di chi viaggia con gli animali e permetterà fino al 15 settembre di far viaggiare gli animali gratis su Frecce e Intercity. Sui Regionali, inoltre, il trasporto gratuito dell’animale si può associare alla promo “Italia in Tour”.
Inoltre, sui circuiti televisivi dei treni, nelle sale d’aspetto e nelle zone di passaggio dei viaggiatori, l’azienda trasmetterà lo spot anti-abbandono di un minuto realizzato di Leidaa.

L’abbandono – ricorda l’On. Michela Vittoria Brambillaè un atto crudele, vigliacco e spregevole. Rompe il patto di amore e di amicizia che abbiamo stretto con l’animale accolto in famiglia. L’amico di tutti i giorni non può diventare un ingombro solo perché è il momento di andare in vacanza. Ci sono mille modi per restare sempre vicini. Uno di questi è prendere il treno, dove le limitazioni di una volta sono cadute da tempo, anche per il dialogo proficuo tra le associazioni animaliste, LEIDAA in particolare, e la principale società italiana per la gestione del trasporto ferroviario passeggeri. Il cane o il gatto si possono portare dovunque: la vacanza sarà più bella”.

La domanda di chi va in vacanza con il proprio amico a quattro zampe è in crescita e Trenitalia ha attivato una serie di iniziative per agevolare le vacanze delle famiglie e dei loro animali domestici. In questo modo abbiamo voluto rafforzare ulteriormente l’attenzione al cliente, che è sempre più al centro di tutte le nostre decisioni, offrendogli la possibilità di far viaggiare gratis, a bordo dei nostri treni, i cani e i gatti. Un’azione concreta per supportare le campagne anti-abbandono già attive nel nostro Paese”, ha dichiarato Luigi Corradi, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Trenitalia. (nella fotografia Brambilla, Presidente Leidaa, e Corradi, AD Trenitalia)

Elisa ospite a sorpresa nell’ultimo concerto italiano dei Coldplay

I Coldplay hanno salutato l’Italia con un ultimo concerto a Milano, dopo le due date a Napoli e le quattro serate a San Siro. Anche per l’ultimo spettacolo, la band di Chris Martin ha voluto sorprendere il pubblico con un ospite speciale, come già avevano fatto a Napoli cantando “Napule è” di Pino Daniele e a Milano, cantanto “O mia bela madunina” e con la presenza di Zucchero.

Ieri sera Chris Martin ha accolto sul palco Elisa, accompagnandola al pianoforte sulle note di “Eppure sentire (un senso di te)”, singolo della cantante di Monfalcone del 2007.

Elisa ha voluto ringraziare la band immortalando il momento sui suoi canali social: “Non riesco ancora a crederci. Grazie Chris, grazie Coldplay”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Elisa (@elisatoffoli)

Annalisa si è sposata!

Tanti auguri ad Annalisa e Francesco Muglia! La coppia è convolata a nozze ieri pomeriggio, 29 giugno, con una cerimonia intima ad Assisi, con solo pochi parenti e amici stretti.

La cerimonia tra la cantante e il vice presidente marketing di Costa Crociere avrebbe dovuto tenersi domani a Tellaro, borgo vicino a Lerici in Liguria, ma la coppia ha sorpreso tutti anticipando il rito religioso in totale riserbo.

Ieri mattina erano circolate le prime voci sulla cerimonia ad Assisi, confermate quando la coppia è stata avvistata, terminata la cerimonia nella basilica di San Francesco, in un ristorante della città.

Ma come mai hanno scelto proprio Assisi? A quanto pare la coppia sarebbe molto amica di uno dei frati del convento francescano che ha celebrato il matrimonio con una cerimonia blindata. La grande festa è rimandata a domani, 1 luglio, a Tellaro, dove la coppia accoglierà amici e famigliari, oltre a ospiti del mondo dello spettacolo e della musica.

Ancora tanti auguri!

(foto: pagina Instagram di Annalisa)

Reggio Emilia, la lascia dopo il matrimonio senza risarcirla: mega rissa tra famiglie

Due famiglie di origini straniere se le sono date di santa ragione per questioni economiche legate a un matrimonio finito in un supermercato. Sette i denunciati.

Lui l’ha lasciata dopo le nozze ma non avrebbe rispettato la tradizione del loro paese d’origine, che prevede la restituzione delle spese sostenute per il matrimonio. Per questo motivo, due famiglie indiane si sono accordate per incontrarsi in un supermercato, i Petali di Reggio Emilia, e risolvere la questione con le mani. Ne è infatti culminata una rissa tra sette persone comprese fra i 23 e i 53 anni residenti tra le province di Reggio Emilia, Modena e Mantova. I fatti risalgono a dicembre 2022.

Durante la lite, i sette coinvolti si sarebbero presi a calci, pugni e bastonate in testa: due erano stati trasportati in ospedale con prognosi di venti giorni.

Le indagini dei carabinieri si sono concluse negli scorsi giorni, i sette sono stati denunciati per i reati di rissa e lesioni personali aggravate, porto abusivo di armi e oggetti atti a offendere.

Abitazione distrutta dalle fiamme: il proprietario è ricoverato in ospedale

Un incendio è divampato nella notte in via Arrivabene, in pieno centro a Mantova. Per cause ancora da accertare, le fiamme sono divampate in un appartamento al secondo piano di un palazzo e hanno coinvolto anche l’abitazione vicina.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco e il personale sanitario del 118. I pompieri hanno tratto in salvo e recuperato il proprietario dell’abitazione, rimasto bloccato all’interno: si tratterebbe, come riportato dalla stampa locale, dello storico 66enne Riccardo Braglia. L’uomo è stato trasportato d’urgenza al reparto Grandi Ustionati dell’Ospedale Niguarda di Milano. L’intervento dei Vigili del Fuoco si è protratto sino alle prime ore della mattinata di oggi, venerdì 30 giugno.

Sul luogo dell’incendio sono intervenuti anche i Carabinieri. L’abitazione ha riportato danni ingenti ed è stata dichiarata inagibile. (fotografia da Twitter Vigili del Fuoco @vigilidelfuoco)

Van finisce fuoristrada: 7 persone ferite, tra cui un bambino

Grave incidente stradale nella mattinata di oggi, venerdì 30 giugno, intorno alle 8.30.

Come riportato dalla stampa locale, un pulmino è uscito di strada poco dopo Canazei, ribaltandosi, mentre percorreva la Strada Statale 242 che dalla Valle di Fassa porta in Val Gardena, in Trentino-Alto Adige.
In base alle prime informazioni, le persone rimaste ferite sono sette, tra cui un bambino. Tre sarebbero state portate in ospedale in codice rosso.

Sul posto sono intervenuti, oltre ai Carabinieri della Compagnia di Cavalese, anche ambulanze, i Vigili del Fuoco volontari della zona, il soccorso alpino e tre elicotteri di soccorso. (fotografia di repertorio)

Luana D’Orazio compirebbe oggi 25 anni, la mamma: “Li avrebbe festeggiati più che i 18”

Sarebbe stato oggi, 30 giugno, il 25esimo compleanno di Luana D’Orazio, la giovane operaia tragicamente morta sul lavoro il 3 maggio 2021.

Luana è brutalmente morta stritolata dentro un orditoio, una macchina per la filatura dei tessuti, all’interno dell’azienda in cui lavorava a Montemurlo, in provincia di Prato. La ragazza era già madre di un bimbo che oggi ha 6 anni e vive con i nonni.

Emma Marazzo, mamma della giovane, l’ha ricordata in una intervista a TgCom24 proprio in occasione di quello che sarebbe stato il suo 25esimo compleanno: “Non vedeva l’ora di arrivarci. Diceva che li avrebbe festeggiati più che i 18, perché è l’età più bella della vita. Ho fatto fare una torta, ma è una ricorrenza triste“.

La donna non ha mai smesso, dal giorno della tragedia, di chiedere giustizia per sua figlia e per tutti coloro che quotidianamente muoiono sul lavoro, il cui numero è in costante crescita in Italia. Emma Marazzo vuole giustizia: “Bisogna riformare la legge sulla sicurezza nel lavoro. Raccoglierò le firme per presentare una legge in Parlamento. Non è possibile che, per la morte di mia figlia, alla ditta sia stata fatta una multa di sole 10.300 euro. Il nostro non è l’unico caso, siamo di fronte a un sistema che non funziona. Ogni volta che sento la notizia di una persona morta sul lavoro – aggiunge la donna – sto male. Bisogna intervenire subito. Penso anche ai ragazzini che hanno perso la vita durante l’alternanza scuola-lavoro. Non bisogna permettere che mettano le mani sui macchinari, devono imparare guardando. Serve una legge più severa, e pene certe”.

Foto dal profilo Instagram di Luana D’Orazio

Pisa: ufficiale, Aquilani nuovo allenatore

Il Pisa Sporting Club comunica di aver affidato l’incarico di Responsabile Tecnico della Prima squadra ad Alberto Aquilani.

Dopo aver chiuso una prestigiosa carriera da calciatore che lo ha portato a vestire per 38 volte la maglia Azzurra e tra le altre, le maglie di Roma, Liverpool, Milan e Juventus, Alberto Aquilani ha subito intrapreso quella da allenatore. Il suo percorso da tecnico si è sviluppato nella Fiorentina; inizialmente sulla panchina dell’Under 18, quindi in qualità di collaboratore tecnico di Beppe Iachini nello staff della Prima squadra e infine come Tecnico della formazione Primavera.

In tre stagioni Alberto Aquilani, classe 1984, ha conquistato 3 Coppe Italia e 2 Supercoppe di categoria, oltre al titolo di Miglior Allenatore del Campionato ai “Primavera Best Awards 2023”; la sua Fiorentina, nella stagione appena conclusa, ha sfiorato anche lo Scudetto sconfitta dal Lecce in finale dopo i tempi supplementari.

Il nuovo Tecnico del Pisa Sporting sarà presentato ufficialmente alla stampa lunedì 10 luglio 2023

CALCIOMERCATO | Razvan Marin è di nuovo azzurro: trovato l’accordo con il Cagliari

Razvan Marin è di nuovo un calciatore dell’Empoli. Il club azzurro ha trovato l’accordo con il Cagliari per, in pratica, la permanenza in azzurro.

La nuova formula prevede il diritto di riscatto a 2 milioni di euro, e non i precedenti 7, situazione questa che dovrebbe favorire il definitivo passaggio all’Empoli a giugno 2024.

Fonte: gabrieleguastella.it

Laura Pausini a Venezia, concerto a rischio per l’acqua alta

Tutto pronto per i tre concerti in Piazza San Marco di Laura Pausini, per festeggiare i 30 anni di carriera… ma potrebbe esserci un piccolo problema. Dopo l’esibizione sul palco della RCF Arena di Reggio Emilia, in occasione dell’evento benefico Italy Loves Romagna a sostegno delle città colpite dall’alluvione, la cantante è ora pronta per le tre maxi serate a Venezia, ma le condizioni meteo non sembrano essere favorevoli.

Infatti si prevedere acqua alta per venerdì sera, 1 luglio, proprio per l’inizio della sua esibizione. 95 centimetri il picco fuori stagione previsto dall’Ufficio maree per le 21.10, in pratica ci saranno almeno 20 centimetri effettivi di acqua in Piazza San Marco, che resterà per quasi due ore, finché la marea comincerà a calare. Non è nemmeno previsto l’utilizzo del Mose, opera pensata per le maree eccezionali superiori ai 110 cm.

“Forse conviene pensare ai vecchi stivali” sorride un organizzatore dell’evento. Per chi ha acquistato il biglietto del concerto di venerdì converrà muoversi per tempo, per non trovarsi nel picco della marea.

Come riportano i giornali del luogo, la Polizia locale ha emesso un’ordinanza che vieta il passaggio sotto le Procuratie dopo le 18.45, vieta anche l’uscita dai sotoporteghi delle Procuratie Vecchie, individuati come vie di fuga. L’ultimo accesso al campanile sarà alle 18.45. Limitazioni anche per i proprietari di esercizi commerciali mentre i Caffè che hanno il plateatico potranno accogliere i loro ospiti a ridosso del palco.

Intanto Laura Pausini non vede l’ora di tornare in tour e di incontrare i suoi fan, come ha scritto sui social in questi giorni: “Ci siamo ragazzi… 💙 Tutte le prove sono finite e adesso possiamo esibirci davanti a voi! Il concerto sarà uno spettacolo vero e proprio per raccontare la nostra storia. Sarà diviso in 3 parti, ognuna con un diverso arrangiamento musicale e un colore che la rappresenta. Il nostro passato, presente e futuro.
È stato un lavoro lunghissimo e per questo ci tengo tanto a far sì che sia speciale.
Venezia e Siviglia sono l’anteprima del tour nei palasport che inizierà a fine anno, e sono due città nelle quali presenterò questo spettacolo pensato esclusivamente per le piazze.
Sono passati 4 anni da mio ultimo tour e adesso non vedo l’ora di cantare per e con voi. Sono Pronta.”

Alfa è venuto a trovarci a Radio Bruno

In questa intervista, Achille Maini e Barbara Pinotti hanno incontrato Alfa, che ci ha raccontato tutto sul suo ultimo singolo, realizzato insieme a Manu...