Home Blog Pagina 538

Incendio in abitazione nella notte: intossicate due persone

Un incendio è divampato in un’abitazione: è accaduto nella notte tra ieri, martedì 20 giugno, e oggi, mercoledì 21 giugno, in via Malzone a Tombolo, in provincia di Padova.

Sul posto sono intervenute le squadre dei Vigili del Fuoco di Cittadella e i volontari di Borgoricco che hanno prestato le prime cure a un 76enne intossicato e alla nuora dell’anziano: anche la donna è rimasta intossicata nel tentativo di soccorrere il 76enne. Entrambi sono stati affidati alle cure del personale sanitario del 118 e sono stati trasferiti in ospedale.

I pompieri hanno domato le fiamme che hanno interessato la camera da letto e le stanze adiacenti: il loro intervento è iniziato mezz’ora dopo la mezzanotte ed è terminato alle 4.00. Sul posto anche i Carabinieri di Cittadella: in corso di accertamento le cause del rogo.

Anziano in carrozzina travolto e ucciso da una vettura: conducente positivo all’etilometro

Un tragico incidente stradale è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri, martedì 20 giugno, intorno alle 18.00, tra Niviano Alto e Campiano, nel territorio di Pavullo, sull’Appennino modenese: Adriano Soci, ex bidello di 81 anni, è deceduto dopo essere stato investito da un’auto.

L’anziano disabile, su una carrozzina elettrica, stava facendo un giro davanti a casa con la moglie, quando, in prossimità di un incrocio, è stato travolto dalla vettura. Sul posto è giunto il personale sanitario del 118 con l’ambulanza, l’automedica e l’elicottero ma per l’anziano non c’è stato purtroppo nulla da fare: troppo gravi le lesioni riportate.

Al volante dell’auto si trovava un cittadino moldavo di 45 anni, residente da tempo a Pavullo, che, in base a quanto riportato dalla stampa locale, sarebbe risultato positivo all’etilometro ed è quindi stato arrestato per omicidio stradale dai Carabinieri. Al vaglio dei Militari l’esatta dinamica del tragico sinistro. (fotografia di repertorio)

Maturità 2023: le tracce della prova di italiano

Sono iniziati ufficialmente questa mattina gli esami di maturità per 536mila studenti italiani. Si parte alle 8.30 con la prima prova, quella di italiano, che prevede la scrittura di un testo a partire da 7 tracce decise dal Ministero e comuni a tutte le scuole.

I possibili ambiti della prova sono quello artistico, letterario, storico, filosofico, scientifico, tecnologico, economico e sociale. Le tipologie del tema possono essere tre: due analisi del testo (uno poetico e l’altro di prosa), 3 tracce di testo argomentativo e 2 temi di attualità.

Ecco le tracce della maturità 2023:

  • Analisi del testo (tipologia A): “Alla nuova luna” di Salvatore Quasimodo e un brano tratto da “Gli Indifferenti” di Alberto Moravia
  • Testo argomentativo (tipologia B): Federico Chabod, “L’idea di Nazione” (tema storico-politico); Piero Angela, “Dieci cose che ho imparato” (tema tecnico-scientifico); Oriana Fallaci, “Intervista con la storia” (tema artistico-letterario)
  • Tema di attualità (tipologia C): Lettera aperta al Ministro Bianchi sull’esame di Maturità e Marco Belpoliti con “Elogio dell’attesa nell’era di Whatsapp”

“Italia Loves Romagna” sabato 24 giugno all’RCF Arena di Reggio Emilia

Mancano solo quattro giorni a “ITALIA LOVES ROMAGNA – Il Concerto”, l’attesissimo concerto-evento per sostenere le popolazioni colpite dalla terribile alluvione che si è abbattuta sull’Emilia-Romagna che si terrà il 24 giugno 2023 alla RCF Arena di Reggio Emilia (Campovolo).

“ITALIA LOVES ROMAGNA – Il Backstage” sarà condotto da ANDREA DELOGU in diretta su Rai 1 e RaiPlay a partire dalle 20.30.

Dalle 21 si alterneranno sul palco BLANCO, ANDREA BOCELLI, ELISA, ELODIE, EMMA, GIORGIA, IRAMA&RKOMI, LUCIANO LIGABUE, MADAME, FIORELLA MANNOIA, GIANNI MORANDI, NEGRAMARO, LAURA PAUSINI, MAX PEZZALI, SALMO, TANANAI e ZUCCHERO.

Presenteranno la serata AMADEUS, ALESSIA MARCUZZI, GIORGIO PANARIELLO e FRANCESCA FAGNANI.

Stefano Bonaccini, presidente della Regione Emilia Romagna, presenta l’evento: “Il concerto di sabato prossimo è una prova della straordinaria solidarietà verso le popolazioni colpite dall’alluvione che ha interessato un’area che comprende tutti gli Appennini dalla provincia di Reggio Emilia a quella di Rimini, colpiti da più di mille frane, e oltre a 750 strade interrotte parzialmente o totalmente. Con una prima stima dei danni causati che arriva a 8,8 miliardi di euro. “ITALIA LOVES ROMAGNA” contribuirà in maniera importante sia alla ricostruzione, sia a tenere i riflettori accesi su comunità e persone che chiedono di poter ripartire. Nello specifico i fondi raccolti grazie al concerto verranno destinati a progetti dedicati alla cultura: scuole, biblioteche, scuole di musica nelle provincie più colpite di Forlì, Cesena e Ravenna. Undici anni fa il sisma fu una tragedia immane ma l’Emilia si è rialzata, e proprio Campovolo fu teatro di un immenso moto solidale, con una partecipazione senza precedenti. Non ho dubbi che anche stavolta in tanti vorranno essere accanto alla Romagna: insieme abbiamo ricostruito l’Emilia, lo stesso faremo in Romagna”.

La campagna di raccolta fondi “Italia loves Romagna” partirà dal 22 giugno e si concluderà il 5 luglio. Sarà possibile donare, inviando un SMS o facendo una chiamata da rete fissa al numero 45538: 2 euro per ciascun SMS inviato da cellulari Wind Tre, TIM, Vodafone, Iliad, PosteMobile, Coop Voce e Tiscali; 5 o 10 euro per le chiamate da rete fissa TIM, Vodafone, Wind Tre, Fastweb, Tiscali e Geny; 5 euro per le chiamate da rete fissa TWT, Convergenze e PosteMobile.

Sarà possibile donare anche sul sito: www.antoniano.it; sul sito di Intesa Sanpaolo: forfunding.it/italia-loves-romagna; con bonifico bancario sul CC/C INTESA SANPAOLO: IBAN IT16T0306909606100000196876  Causale: ITALIA LOVES ROMAGNA.

Il Concerto “ITALIA LOVES ROMAGNA” vede la partecipazione di una super band di 10 elementi e dell’Orchestra Sinfonica Nazionale dei Conservatori italiani (OSNC) formata da 63 giovani musicisti che, per questa occasione, provengono prevalentemente dalla Romagna e dall’Emilia. La direzione musicale dell’evento è affidata a Leonardo De Amicis e Carlo Di Francesco.

I biglietti per “ITALIA LOVES ROMAGNA” sono disponibili in prevendita sui circuiti TicketOne, Ticketmaster, Vivaticket e TicketSms.

Le maggiori emittenti radiofoniche italiane, fra queste Radio Bruno, si schierano eccezionalmente a supporto di ITALIA LOVES ROMAGNA.

Frana all’ingresso di Badalucco: ferito un uomo

Dalla tarda mattinata di oggi, martedì 20 giugno, intorno alle 11.50, i Vigili del Fuoco sono al lavoro per una frana che si è verificata sulla Strada Provinciale 548, poco prima del centro abitato di Badalucco, in provincia di Imperia.

Un uomo anziano è rimasto lievemente ferito mentre, alla guida della sua auto, è stato investito dai detriti, pietre e vegetazione: soccorso, è stato affidato alle cure del personale sanitario. A seguito dell’accaduto si è resa necessaria la temporanea chiusura della strada e i pompieri hanno operato anche per la messa in sicurezza dell’area.
Sul luogo dell’incidente, oltre ai Vigili del Fuoco e ai sanitari, sono intervenuti anche i Carabinieri.

Come riportato dalla stampa locale, lo smottamento sarebbe stato provocato dall’attività di un escavatore. (fotografia da Twitter Vigili del Fuoco @vigilidelfuoco)

Merk & Kremont, Tananai e Marracash insieme per “Un Altro Mondo”

Il duo di dj e producer multiplatino Merk & Kremont torna con un nuovo brano dal titolo “Un Altro Mondo” insieme a Tananai e Marracash, disponibile su tutte le piattaforme digitali da giovedì 22 giugno e in radio da venerdì 23 giugno.

“Un Altro Mondo” è la prima canzone in italiano di Merk & Kremont, tra le realtà italiane di maggior successo internazionale, una ballad elettronica e dirompente in cui le voci di Tananai e Marracash si rincorrono teletrasportandoci in un dance floor alla fine del mondo: “Un Altro Mondo è il nostro primo brano in italiano, quindi non potevamo non coinvolgere due dei nostri artisti preferiti. Abbiamo ricreato le sonorità di un mondo rave e con l’aiuto di Marracash e Tananai abbiamo dipinto un immaginario distopico e romantico”, raccontano Merk & Kremont.

Quest’estate M&K saranno protagonisti di un lunghissimo “Summer Tour”, organizzato da Mac Mac Agency, che li vedrà esibirsi nei più importanti festival e dancefloor italiani.

Tananai, artista multiplatino, è attualmente impegnato nel tour estivo dopo il tutto esaurito nei palasport dello scorso maggio, il successo di “Tango” e dell’album “Rave, Eclissi”. Mentre Marracash è pronto a tornare live a settembre con il suo primo festival rap “Marrageddon”, dopo la pubblicazione negli ultimi anni di due dischi da record, un tour nel 2022 con 250.000 presenze e la vittoria della Targa Tenco con “Noi, Loro, Gli altri”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Merk & Kremont (@merkandkremont)

Si sarebbe allacciata abusivamente alla rete elettrica pubblica: arrestata 38enne

Dall’agosto del 2017 a oggi, mediante la manomissione del contatore della propria abitazione, si sarebbe allacciata alla rete elettrica pubblica, asportando un importante quantitativo di energia elettrica e arrecando in questo modo un danno di oltre 6.000 euro, ancora in corso di esatta quantificazione. A finire nei guai, una 38enne reggiana posta ai domiciliari, con l’accusa di furto aggravato.

Gli accertamenti relativi al procedimento, in fase di indagini preliminari, proseguiranno per i consueti approfondimenti investigativi, al fine di consentire al Giudice di verificare l’eventuale piena responsabilità dell’indagata.
L’allaccio abusivo è stato scoperto nella prima mattinata di ieri, lunedì 19 giugno, quando i Carabinieri di San Polo d’Enza, nel Reggiano, al fine di verificare la segnalazione di E-Distribuzione, circa un probabile allacciamento abusivo alla rete elettrica, si sono recati presso un’abitazione privata, insieme a un tecnico specializzato. I Militari, a seguito degli accertamenti tecnici effettuati, oltre a rilevare l’oggettivo danneggiamento del cavo di alimentazione pubblica con un collegamento abusivo che intercettava l’energia elettrica, hanno materialmente verificato che l’energia elettrica, oggetto di furto, veniva indirizzata alle aree comuni della palazzina in uso alla donna. Alla rete abusiva erano collegati un frigorifero, due congelatori, una lavatrice, un’asciugatrice, nonché l’impianto elettrico del garage in uso alla donna.

I Carabinieri, accertati i fatti e acquisiti gli elementi circa la sua presunta responsabilità in ordine ai reati contestati, considerata la flagranza di reato, hanno dichiarato in arresto la 38enne, ristretta in regime di arresti domiciliari, a disposizione della Procura reggiana. Sulla base dei rilievi e degli accertamenti effettuati dal personale della società erogatrice dell’energia è stato stimato un danno di 6.200 euro.

Angelina Mango in tour! Annunciate le prime date

Angelina Mango ha annunciato le date del “Voglia di Vivere Tour”, che la porterà sui palchi dei principali club italiani. La figlia del celebre cantante Pino Mango porterà la sua musica live a partire dal 12 ottobre, con l’inizio del tour a Napoli. Otto appuntamenti da non perdere per tutti i fan della cantante, rivelazione dell’ultima edizione di Amici di Maria De Filippi.

Ecco il calendario completo:
12 ottobre – Napoli – Duel Club
14 ottobre – Bari – Demodè Club
16 ottobre – Roma – Largo Venue
18 ottobre – Firenze – Viper Theatre
19 ottobre – Torino – Hiroshima Mon Amour
21 ottobre – Bologna – Locomotiv Club
23 ottobre – Milano – Magazzini Generali
26 ottobre – Roncade (TV) – New Age Club

I biglietti saranno disponibili in prevendita in anteprima su My Live Nation dalle ore 11.00 di mercoledì 21 giugno. La prevendita generale partirà dalle ore 11.00 di giovedì 22 giugno su TicketOne, TicketMaster e rivendite abituali.

A maggio è uscito il primo album di Angelina Mango, “Voglia di Vivere”, che contiene i brani presentati ad Amici e il brano “Ci pensiamo domani”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Angelina Mango (@angelinamango_)

Serie C, le date della stagione 2023-2024: si inizia il 27 agosto

Il Consiglio Direttivo di Lega Pro ha deliberato seguenti date relative alle sottoindicate competizioni:

CAMPIONATO SERIE C

Inizio: DOMENICA 27 AGOSTO 2023

Sosta: DOMENICA 31 DICEMBRE 2023

Turni Infrasettimanali: n.3 turni da determinare

Turno Festività Natalizie: SABATO 23 DICEMBRE 2023

Termine: DOMENICA 28 APRILE 2024

PLAY OFF

Inizio: DOMENICA 5 MAGGIO 2024

PLAY OUT

Gara di Andata: SABATO 11 MAGGIO 2024

Gara di Ritorno: SABATO 18 MAGGIO 2024

COPPA ITALIA SERIE C

Primo Turno Eliminatorio: DOMENICA 20 AGOSTO 2023

Tutte le mattine percorreva il centro del paese in contromano, certo di rimanere impunito, ma è stato pizzicato e multato dalla Polizia Locale

Tutte le mattine, attorno alle sei, era solito percorrere il centro di Traversetolo, nel Parmense, al volante del suo furgone scuro, in senso vietato, certo che a quell’ora non sarebbe stato beccato dagli Agenti.

Si tratta di un 20enne che, dopo aver percorso piazza Fanfulla, transitava verso piazza Marconi, passando contromano davanti al Municipio e obbligando gli altri automobilisti che incrociava a schivarlo per evitare un incidente. La mattina dello scorso mercoledì 14 giugno un cittadino ha però deciso di contattare la centrale di Polizia Locale dell’Unione Pedemontana per segnalarlo. Una pattuglia si è così posizionata in piazza Vittorio Veneto alle 5.30 e, poco dopo, alle 5.45, il 20enne è stato fermato mentre transitava contromano: per lui è scattata una sanzione da 167 euro. Non solo, essendo neopatentato, all’indisciplinato automobilista sono anche stati tolti otto punti dalla patente.

Ringrazio il comandante Vito Norcia e gli agenti che si sono resi prontamente disponibili ad effettuare il servizio straordinario che ha consentito di fermare quest’uomo – afferma in una nota stampa il Sindaco di Traversetolo, Simone Dall’Orto –. Un uomo che ha dimostrato una totale mancanza di rispetto nei confronti delle regole, mettendo in pericolo altre persone. E ringrazio anche i cittadini che lo hanno segnalato, dimostrando, al contrario del protagonista di questa brutta storia, un alto senso civico”.

Incendio in abitazione nella notte: intossicate due persone

Un incendio è divampato in un’abitazione: è accaduto nella notte tra ieri, martedì 20 giugno, e oggi, mercoledì 21 giugno, in via Malzone a Tombolo, in provincia di Padova.

Sul posto sono intervenute le squadre dei Vigili del Fuoco di Cittadella e i volontari di Borgoricco che hanno prestato le prime cure a un 76enne intossicato e alla nuora dell’anziano: anche la donna è rimasta intossicata nel tentativo di soccorrere il 76enne. Entrambi sono stati affidati alle cure del personale sanitario del 118 e sono stati trasferiti in ospedale.

I pompieri hanno domato le fiamme che hanno interessato la camera da letto e le stanze adiacenti: il loro intervento è iniziato mezz’ora dopo la mezzanotte ed è terminato alle 4.00. Sul posto anche i Carabinieri di Cittadella: in corso di accertamento le cause del rogo.

Anziano in carrozzina travolto e ucciso da una vettura: conducente positivo all’etilometro

Un tragico incidente stradale è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri, martedì 20 giugno, intorno alle 18.00, tra Niviano Alto e Campiano, nel territorio di Pavullo, sull’Appennino modenese: Adriano Soci, ex bidello di 81 anni, è deceduto dopo essere stato investito da un’auto.

L’anziano disabile, su una carrozzina elettrica, stava facendo un giro davanti a casa con la moglie, quando, in prossimità di un incrocio, è stato travolto dalla vettura. Sul posto è giunto il personale sanitario del 118 con l’ambulanza, l’automedica e l’elicottero ma per l’anziano non c’è stato purtroppo nulla da fare: troppo gravi le lesioni riportate.

Al volante dell’auto si trovava un cittadino moldavo di 45 anni, residente da tempo a Pavullo, che, in base a quanto riportato dalla stampa locale, sarebbe risultato positivo all’etilometro ed è quindi stato arrestato per omicidio stradale dai Carabinieri. Al vaglio dei Militari l’esatta dinamica del tragico sinistro. (fotografia di repertorio)

Maturità 2023: le tracce della prova di italiano

Sono iniziati ufficialmente questa mattina gli esami di maturità per 536mila studenti italiani. Si parte alle 8.30 con la prima prova, quella di italiano, che prevede la scrittura di un testo a partire da 7 tracce decise dal Ministero e comuni a tutte le scuole.

I possibili ambiti della prova sono quello artistico, letterario, storico, filosofico, scientifico, tecnologico, economico e sociale. Le tipologie del tema possono essere tre: due analisi del testo (uno poetico e l’altro di prosa), 3 tracce di testo argomentativo e 2 temi di attualità.

Ecco le tracce della maturità 2023:

  • Analisi del testo (tipologia A): “Alla nuova luna” di Salvatore Quasimodo e un brano tratto da “Gli Indifferenti” di Alberto Moravia
  • Testo argomentativo (tipologia B): Federico Chabod, “L’idea di Nazione” (tema storico-politico); Piero Angela, “Dieci cose che ho imparato” (tema tecnico-scientifico); Oriana Fallaci, “Intervista con la storia” (tema artistico-letterario)
  • Tema di attualità (tipologia C): Lettera aperta al Ministro Bianchi sull’esame di Maturità e Marco Belpoliti con “Elogio dell’attesa nell’era di Whatsapp”

“Italia Loves Romagna” sabato 24 giugno all’RCF Arena di Reggio Emilia

Mancano solo quattro giorni a “ITALIA LOVES ROMAGNA – Il Concerto”, l’attesissimo concerto-evento per sostenere le popolazioni colpite dalla terribile alluvione che si è abbattuta sull’Emilia-Romagna che si terrà il 24 giugno 2023 alla RCF Arena di Reggio Emilia (Campovolo).

“ITALIA LOVES ROMAGNA – Il Backstage” sarà condotto da ANDREA DELOGU in diretta su Rai 1 e RaiPlay a partire dalle 20.30.

Dalle 21 si alterneranno sul palco BLANCO, ANDREA BOCELLI, ELISA, ELODIE, EMMA, GIORGIA, IRAMA&RKOMI, LUCIANO LIGABUE, MADAME, FIORELLA MANNOIA, GIANNI MORANDI, NEGRAMARO, LAURA PAUSINI, MAX PEZZALI, SALMO, TANANAI e ZUCCHERO.

Presenteranno la serata AMADEUS, ALESSIA MARCUZZI, GIORGIO PANARIELLO e FRANCESCA FAGNANI.

Stefano Bonaccini, presidente della Regione Emilia Romagna, presenta l’evento: “Il concerto di sabato prossimo è una prova della straordinaria solidarietà verso le popolazioni colpite dall’alluvione che ha interessato un’area che comprende tutti gli Appennini dalla provincia di Reggio Emilia a quella di Rimini, colpiti da più di mille frane, e oltre a 750 strade interrotte parzialmente o totalmente. Con una prima stima dei danni causati che arriva a 8,8 miliardi di euro. “ITALIA LOVES ROMAGNA” contribuirà in maniera importante sia alla ricostruzione, sia a tenere i riflettori accesi su comunità e persone che chiedono di poter ripartire. Nello specifico i fondi raccolti grazie al concerto verranno destinati a progetti dedicati alla cultura: scuole, biblioteche, scuole di musica nelle provincie più colpite di Forlì, Cesena e Ravenna. Undici anni fa il sisma fu una tragedia immane ma l’Emilia si è rialzata, e proprio Campovolo fu teatro di un immenso moto solidale, con una partecipazione senza precedenti. Non ho dubbi che anche stavolta in tanti vorranno essere accanto alla Romagna: insieme abbiamo ricostruito l’Emilia, lo stesso faremo in Romagna”.

La campagna di raccolta fondi “Italia loves Romagna” partirà dal 22 giugno e si concluderà il 5 luglio. Sarà possibile donare, inviando un SMS o facendo una chiamata da rete fissa al numero 45538: 2 euro per ciascun SMS inviato da cellulari Wind Tre, TIM, Vodafone, Iliad, PosteMobile, Coop Voce e Tiscali; 5 o 10 euro per le chiamate da rete fissa TIM, Vodafone, Wind Tre, Fastweb, Tiscali e Geny; 5 euro per le chiamate da rete fissa TWT, Convergenze e PosteMobile.

Sarà possibile donare anche sul sito: www.antoniano.it; sul sito di Intesa Sanpaolo: forfunding.it/italia-loves-romagna; con bonifico bancario sul CC/C INTESA SANPAOLO: IBAN IT16T0306909606100000196876  Causale: ITALIA LOVES ROMAGNA.

Il Concerto “ITALIA LOVES ROMAGNA” vede la partecipazione di una super band di 10 elementi e dell’Orchestra Sinfonica Nazionale dei Conservatori italiani (OSNC) formata da 63 giovani musicisti che, per questa occasione, provengono prevalentemente dalla Romagna e dall’Emilia. La direzione musicale dell’evento è affidata a Leonardo De Amicis e Carlo Di Francesco.

I biglietti per “ITALIA LOVES ROMAGNA” sono disponibili in prevendita sui circuiti TicketOne, Ticketmaster, Vivaticket e TicketSms.

Le maggiori emittenti radiofoniche italiane, fra queste Radio Bruno, si schierano eccezionalmente a supporto di ITALIA LOVES ROMAGNA.

Frana all’ingresso di Badalucco: ferito un uomo

Dalla tarda mattinata di oggi, martedì 20 giugno, intorno alle 11.50, i Vigili del Fuoco sono al lavoro per una frana che si è verificata sulla Strada Provinciale 548, poco prima del centro abitato di Badalucco, in provincia di Imperia.

Un uomo anziano è rimasto lievemente ferito mentre, alla guida della sua auto, è stato investito dai detriti, pietre e vegetazione: soccorso, è stato affidato alle cure del personale sanitario. A seguito dell’accaduto si è resa necessaria la temporanea chiusura della strada e i pompieri hanno operato anche per la messa in sicurezza dell’area.
Sul luogo dell’incidente, oltre ai Vigili del Fuoco e ai sanitari, sono intervenuti anche i Carabinieri.

Come riportato dalla stampa locale, lo smottamento sarebbe stato provocato dall’attività di un escavatore. (fotografia da Twitter Vigili del Fuoco @vigilidelfuoco)

Merk & Kremont, Tananai e Marracash insieme per “Un Altro Mondo”

Il duo di dj e producer multiplatino Merk & Kremont torna con un nuovo brano dal titolo “Un Altro Mondo” insieme a Tananai e Marracash, disponibile su tutte le piattaforme digitali da giovedì 22 giugno e in radio da venerdì 23 giugno.

“Un Altro Mondo” è la prima canzone in italiano di Merk & Kremont, tra le realtà italiane di maggior successo internazionale, una ballad elettronica e dirompente in cui le voci di Tananai e Marracash si rincorrono teletrasportandoci in un dance floor alla fine del mondo: “Un Altro Mondo è il nostro primo brano in italiano, quindi non potevamo non coinvolgere due dei nostri artisti preferiti. Abbiamo ricreato le sonorità di un mondo rave e con l’aiuto di Marracash e Tananai abbiamo dipinto un immaginario distopico e romantico”, raccontano Merk & Kremont.

Quest’estate M&K saranno protagonisti di un lunghissimo “Summer Tour”, organizzato da Mac Mac Agency, che li vedrà esibirsi nei più importanti festival e dancefloor italiani.

Tananai, artista multiplatino, è attualmente impegnato nel tour estivo dopo il tutto esaurito nei palasport dello scorso maggio, il successo di “Tango” e dell’album “Rave, Eclissi”. Mentre Marracash è pronto a tornare live a settembre con il suo primo festival rap “Marrageddon”, dopo la pubblicazione negli ultimi anni di due dischi da record, un tour nel 2022 con 250.000 presenze e la vittoria della Targa Tenco con “Noi, Loro, Gli altri”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Merk & Kremont (@merkandkremont)

Si sarebbe allacciata abusivamente alla rete elettrica pubblica: arrestata 38enne

Dall’agosto del 2017 a oggi, mediante la manomissione del contatore della propria abitazione, si sarebbe allacciata alla rete elettrica pubblica, asportando un importante quantitativo di energia elettrica e arrecando in questo modo un danno di oltre 6.000 euro, ancora in corso di esatta quantificazione. A finire nei guai, una 38enne reggiana posta ai domiciliari, con l’accusa di furto aggravato.

Gli accertamenti relativi al procedimento, in fase di indagini preliminari, proseguiranno per i consueti approfondimenti investigativi, al fine di consentire al Giudice di verificare l’eventuale piena responsabilità dell’indagata.
L’allaccio abusivo è stato scoperto nella prima mattinata di ieri, lunedì 19 giugno, quando i Carabinieri di San Polo d’Enza, nel Reggiano, al fine di verificare la segnalazione di E-Distribuzione, circa un probabile allacciamento abusivo alla rete elettrica, si sono recati presso un’abitazione privata, insieme a un tecnico specializzato. I Militari, a seguito degli accertamenti tecnici effettuati, oltre a rilevare l’oggettivo danneggiamento del cavo di alimentazione pubblica con un collegamento abusivo che intercettava l’energia elettrica, hanno materialmente verificato che l’energia elettrica, oggetto di furto, veniva indirizzata alle aree comuni della palazzina in uso alla donna. Alla rete abusiva erano collegati un frigorifero, due congelatori, una lavatrice, un’asciugatrice, nonché l’impianto elettrico del garage in uso alla donna.

I Carabinieri, accertati i fatti e acquisiti gli elementi circa la sua presunta responsabilità in ordine ai reati contestati, considerata la flagranza di reato, hanno dichiarato in arresto la 38enne, ristretta in regime di arresti domiciliari, a disposizione della Procura reggiana. Sulla base dei rilievi e degli accertamenti effettuati dal personale della società erogatrice dell’energia è stato stimato un danno di 6.200 euro.

Angelina Mango in tour! Annunciate le prime date

Angelina Mango ha annunciato le date del “Voglia di Vivere Tour”, che la porterà sui palchi dei principali club italiani. La figlia del celebre cantante Pino Mango porterà la sua musica live a partire dal 12 ottobre, con l’inizio del tour a Napoli. Otto appuntamenti da non perdere per tutti i fan della cantante, rivelazione dell’ultima edizione di Amici di Maria De Filippi.

Ecco il calendario completo:
12 ottobre – Napoli – Duel Club
14 ottobre – Bari – Demodè Club
16 ottobre – Roma – Largo Venue
18 ottobre – Firenze – Viper Theatre
19 ottobre – Torino – Hiroshima Mon Amour
21 ottobre – Bologna – Locomotiv Club
23 ottobre – Milano – Magazzini Generali
26 ottobre – Roncade (TV) – New Age Club

I biglietti saranno disponibili in prevendita in anteprima su My Live Nation dalle ore 11.00 di mercoledì 21 giugno. La prevendita generale partirà dalle ore 11.00 di giovedì 22 giugno su TicketOne, TicketMaster e rivendite abituali.

A maggio è uscito il primo album di Angelina Mango, “Voglia di Vivere”, che contiene i brani presentati ad Amici e il brano “Ci pensiamo domani”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Angelina Mango (@angelinamango_)

Serie C, le date della stagione 2023-2024: si inizia il 27 agosto

Il Consiglio Direttivo di Lega Pro ha deliberato seguenti date relative alle sottoindicate competizioni:

CAMPIONATO SERIE C

Inizio: DOMENICA 27 AGOSTO 2023

Sosta: DOMENICA 31 DICEMBRE 2023

Turni Infrasettimanali: n.3 turni da determinare

Turno Festività Natalizie: SABATO 23 DICEMBRE 2023

Termine: DOMENICA 28 APRILE 2024

PLAY OFF

Inizio: DOMENICA 5 MAGGIO 2024

PLAY OUT

Gara di Andata: SABATO 11 MAGGIO 2024

Gara di Ritorno: SABATO 18 MAGGIO 2024

COPPA ITALIA SERIE C

Primo Turno Eliminatorio: DOMENICA 20 AGOSTO 2023

Tutte le mattine percorreva il centro del paese in contromano, certo di rimanere impunito, ma è stato pizzicato e multato dalla Polizia Locale

Tutte le mattine, attorno alle sei, era solito percorrere il centro di Traversetolo, nel Parmense, al volante del suo furgone scuro, in senso vietato, certo che a quell’ora non sarebbe stato beccato dagli Agenti.

Si tratta di un 20enne che, dopo aver percorso piazza Fanfulla, transitava verso piazza Marconi, passando contromano davanti al Municipio e obbligando gli altri automobilisti che incrociava a schivarlo per evitare un incidente. La mattina dello scorso mercoledì 14 giugno un cittadino ha però deciso di contattare la centrale di Polizia Locale dell’Unione Pedemontana per segnalarlo. Una pattuglia si è così posizionata in piazza Vittorio Veneto alle 5.30 e, poco dopo, alle 5.45, il 20enne è stato fermato mentre transitava contromano: per lui è scattata una sanzione da 167 euro. Non solo, essendo neopatentato, all’indisciplinato automobilista sono anche stati tolti otto punti dalla patente.

Ringrazio il comandante Vito Norcia e gli agenti che si sono resi prontamente disponibili ad effettuare il servizio straordinario che ha consentito di fermare quest’uomo – afferma in una nota stampa il Sindaco di Traversetolo, Simone Dall’Orto –. Un uomo che ha dimostrato una totale mancanza di rispetto nei confronti delle regole, mettendo in pericolo altre persone. E ringrazio anche i cittadini che lo hanno segnalato, dimostrando, al contrario del protagonista di questa brutta storia, un alto senso civico”.

Gattini buttati in un fosso sotto la pioggia battente: salvati e...

Messi dentro uno scatolone e gettati in un fosso come fossero spazzatura di cui liberarsi frettolosamente. Peccato si trattasse di 4 dolcissimi gattini, uno...