Home Blog Pagina 537

Maxi incendio a Ravenna: a fuoco una delle discariche con i rifiuti dell’alluvione

Un vasto incendio è scoppiato nel pomeriggio di ieri, mercoledì 21 giugno, in una delle discariche che si sono venute a creare con i rifiuti dell’alluvione a Mezzano, frazione di Ravenna.
Le fiamme sono divampate intorno alle 16.30. Fortunatamente nessuna persona è rimasta coinvolta nel rogo.

Sul posto hanno operato 30 Vigili del Fuoco e una decina di mezzi, provenienti anche da fuori provincia. Sono giunti sul luogo dell’incendio anche tecnici Ausl e Arpae.
Il Comune di Ravenna, questa mattina, ha aggiornato sulla situazione con una nota stampa, precisando che l’incendio è stato gestito, “i Vigili del fuoco insieme con personale di Hera stanno provvedendo a portare via il materiale che non è bruciato e stanno continuando con le operazioni di spegnimento del materiale bruciato.

La situazione è in lento miglioramento, ma tale operazione richiederà ancora diversi giorni.
Per questo è opportuno per la popolazione di tutto il territorio comunale, quando il vento spira verso le abitazioni e di conseguenza si avverte odore di fumo, evitare al massimo gli spostamenti, quindi non uscire di casa e tenere le finestre chiuse. Arpae sta monitorando i valori dalla qualità dell’aria con centraline fisse e strumentazione mobile”.

Maturità 2023: le tracce della seconda prova

Ieri la prima prova, ovvero il tema di italiano, oggi tocca invece alle materie di indirizzo. Per i maturandi è giunto lo scritto considerato più difficile: la traduzione della versione di latino per gli studenti del liceo classico e la soluzione del problema di matematica per quelli dello scientifico.

Alle 8.30 di questa mattina sono state comunicate le tracce ufficiali dal Ministero per lo scritto che, come quello di italiano, avrà un punteggio massimo di 20 punti.

Al classico, la versione da risolvere è di Seneca, “Chi è saggio non segue il volgo” tratto da “Lettere morali a Lucilio“, una raccolta di 124 lettere suddivise in 20 libri, scritte dall’autore negli ultimi mesi di vita.

Per quanto riguarda il liceo scientifico, i due problemi di matematica riguardano lo studio di una funzione da risolvere tramite l’applicazione del Teorema di Rolle e lo studio degli zeri di una funzione combinati con alcuni teoremi di geometria e di geometria analitica. C’è poi un quesito sul calcolo delle probabilità che riguarda un dado truccato.

Livorno: preso anche Daniele Bartolini

“L’Unione Sportiva Livorno 1915 comunica di aver raggiunto un accordo per il tesseramento del centrocampista Daniele Bartolini, classe 1995, oltre 200 presenze in Serie D tra Viareggio, Valdinievole Montecatini, Pavia, Savona, Vogherese, Borgosesia, Ghiviborgo e Real Forte Querceta, dove ha messo insieme 70 partite, 2 gol e 15 assist nelle ultime due stagioni.

Daniele Bartolini, cresciuto proprio nel settore giovanile dell’As Livorno, vanta anche una presenza in Serie A con la maglia amaranto nella stagione 2013/14”.

Il primo arrivo in casa amaranto è il difensore Fissore

“L’Unione Sportiva Livorno 1915 comunica di aver raggiunto un accordo per il tesseramento del difensore centrale Matteo Fissore, classe 1996, 64 presenze in Serie C nel corso della sua carriera, nelle ultime due stagioni in Serie D con la Cavese (47 partite fra campionato, playoff e Coppa Italia di categoria).

Matteo Fissore, cresciuto nel settore giovanile del Torino, dove ha vinto il campionato Primavera nella stagione 2014/15, ha indossato anche le maglie di Fidelis Andria, Alessandria, Como, Sambenedettese e Messina”.

Marco Mengoni e Colapesce Dimartino premiati ai Nastri d’Argento 2023

Marco Mengoni e Colapesce Dimartino sono stati premiati alla cerimonia finale dei Nastri D’Argento 2023.

Le voci di “Splash” sono stati premiati per la Miglior Colonna Sonora per le musiche di “La primavera della mia vita”, film scritto dal duo siciliano e dal regista Zavvo Nicolosi. Colapesce Dimartino hanno avuto la meglio su artisti del calibro di Stefano Bollani, Franco Piersanti e Pivio e Aldo De Scalzi.

A Mengoni invece è andato il premio per la Miglior Canzone Originale per “Caro amore lontanissimo”, brano contenuto in “Materia (Pelle)” e nella colonna sonora del film “Il colibrì” di Francesca Archibugi. L’artista di Ronciglione ha superato i brani di Elodie e Joan Thiele con “Proiettili”, canzone vincitrice ai David di Donatello 2023, “La palude” di Niccolò Falsetti, “Leggera” di Levante, “Se mi vuoi” di Diodato e “‘O Dj (Don’t give up)” di Liberato.

Questo premio va ad aggiungersi alla serie di successi di quest’anno di Marco Mengoni. Dopo la vittoria a Sanremo, i record raggiunti da “Due vite” e dal nuovo album, il tour negli stadi andato quasi totalmente sold out, il premio ai Nastri D’Argento è l’ennesima conferma della bravura del cantate di Ronciglione.

I due cantautori siciliani si sono aggiudicati un altro tassello verso il successo, dopo essere emersi nel panorama musicale italiano negli ultimi anni proprio grazie alla loro collaborazione, che ha portato importantissimi frutti.

Mario Biondi in concerto a Cesenatico con “Crooning Soon – L’anteprima, estate 2023”

Reduce dal successo delle prime date europee e dall’uscita dell’ultimo singolo, la cover di “My Favourite Things”, Mario Biondi è pronto a portare la sua musica sui palchi italiani.

Dopo essere stata portata alla popolarità dal musical “The Sound of Music” (conosciuto in Italia con il titolo “Tutti insieme appassionatamente”), “My Favourite Things” divenne ben presto uno standard jazz soprattutto grazie alla celeberrima versione del sassofonista John Coltrane che ne fece il proprio cavallo di battaglia agli inizi degli anni sessanta.

“My Favourite Things” farà parte del nuovo progetto discografico di Mario Biondi, dal sapore squisitamente crooner, in uscita ad inizio autunno. Nei prossimi mesi l’artista porterà un’anteprima del suo nuovo album sui palchi italiani tra luglio e agosto, con il tour “Crooning soon – L’anteprima, estate 2023”, prima della tournée nei teatri di novembre e dicembre.

Ed è proprio con questa anteprima che Mario Biondi è atteso a Cesenatico (FC), il prossimo 16 agosto all’Arena Cappuccini, con uno spettacolo unico.

Info e biglietti al link https://www.friendsandpartners.it/artisti/mario-biondi

UFFICIALE | Paolo Zanetti ancora allenatore dell’Empoli per la stagione 2023/24

È arrivato nel primo pomeriggio di mercoledì 21 giugno l’annuncio ufficiale del club: Paolo Zanetti sarà ancora l’allenatore dell’Empoli per la stagione 2023/24, la sedicesima del club azzurro nella massima divisione.

Questo il comunicato ufficiale.

“L’Empoli Football Club è lieta di annunciare che Paolo Zanetti sarà ancora alla guida della prima squadra azzurra. Il contratto del tecnico scadrà nel giugno del 2025, con opzione di rinnovo per ulteriore stagione”.

“Mister Zanetti sarà ancora il nostro allenatore – ha dichiarato il presidente azzurro Fabrizio Corsi -. La volontà è sempre stata quella di proseguire insieme visto il grandissimo lavoro svolto e da lì ripartire. Abbiamo programmato la nuova stagione e definito le strategie per affrontare un campionato che sarà ancor più difficile di quelli passati. Da parte di Paolo ho visto grande entusiasmo nel voler continuare con l’Empoli e di confermarsi alla guida della nostra squadra; insieme siamo pronti per questa stagione, con l’obiettivo di portare a casa una nuova, storica, salvezza”.

“La conferma di Zanetti – ha aggiunto il Direttore Sportivo Pietro Accardi – è stata fortemente voluta da tutta la società. Ho visto in lui lo stesso entusiasmo e la stessa voglia della prima volta, di ripetere il campionato passato con la consapevolezza delle difficoltà che potrebbero presentarsi ma anche tantissima convinzione nei nostri mezzi. Abbiamo un appuntamento con la storia e sono convinto che Zanetti sia la persona giusta per guidare la squadra verso l’obiettivo”.

“Ringrazio la Famiglia Corsi e il Direttore per l’ennesima dimostrazione di fiducia nei miei confronti – ha detto mister Paolo Zanetti -. Com’è normale che sia, ci siamo confrontati per programmare la nuova stagione e nel farlo ho trovato grande unità d’intenti tra le parti, voglia di fare bene e di proseguire il lavoro iniziato un anno fa. Sappiamo quanto sia difficile il campionato di Serie A ma allo stesso tempo è altamente stimolante provare a confermarsi. Abbiamo ben chiaro il nostro obiettivo, vogliamo provare a fare un’impresa mai riuscita all’Empoli, sono fortemente motivato e darò tutto per raggiungere la terza salvezza consecutiva e regalare nuove gioie ai nostri tifosi”.

Bimba in auto sotto il sole: salvata da Carabinieri e Vigili del Fuoco

Attimi di paura per una bambina di cinque mesi rimasta accidentalmente chiusa all’interno dell’auto della madre. E’ accaduto nella mattinata di ieri, martedì 20 giugno, intorno alle 10.00, a Bellaria Igea Marina, in provincia di Rimini.

Come riportato dalla stampa locale, la donna è scesa dimenticando le chiavi a bordo della vettura e le chiusure di sicurezza si sono automaticamente abbassate con la figlioletta rimasta all’interno dell’abitacolo dell’auto. La donna, preoccupata soprattutto per le alte temperature di questi giorni, ha immediatamente lanciato l’allarme, chiamando i Carabinieri.

I Militari si sono precipitati sul posto insieme ai Vigili del Fuoco e, nel giro di pochi minuti, sono riusciti ad aprire l’auto. Solo tanta paura ma fortunatamente nessuna conseguenza: la bimba è uscita dall’abitacolo in perfette condizioni di salute ed è potuta tornare tra le braccia della madre. Non si è reso necessario l’intervento del personale sanitario. (fotografia di repertorio)

I Maneskin si trasformano in manga nel video di “Timezone”

Se tutti gli ultimi gossip avevano portato a pensare che il successo dei Maneskin iniziasse a tramontare, ora ci si dovrà ricredere. La band romana, pronta a debuttare allo storico Glastonbury Festival, ha da poco condiviso il video ufficiale di “Timezone”, canzone contenuta nell’ultimo album “Rush!”.

Per la clip, la band ha collaborato con la fumettista giapponese Paru Itagaki, conosciuta per essere la creatrice del manga “Beastars”. Nel video possiamo trovare Damiano, Victoria, Ethan e Thomas trasformati in manga come i personaggi del noto manga e anime giapponese, ambientato in un mondo popolato da animali antropomorfi e civilizzati.

Come mai questa collaborazione? Inutile dirlo, Damiano è un grandissimo fan di “Beastars” e, a quanto pare, anche Paru Itagaki è una fan dei Maneskin, tanto da averli incontrarli di persona alla loro ultima esibizione in Giappone, lo scorso agosto, indossando una maschera da pollo in pubblico per proteggere la sua privacy e mantenere nascosta la sua identità. In quell’occasione, l’artista ha realizzato un’illustrazione, ricondivisa sui social dalla band, che raffigura i personaggi di “Beastars” (Juno, Legosi, Haru e Louis) assieme ai componenti dei Maneskin.

Tentato rapimento di una neonata: arrestata ragazza di 30 anni

Una ragazza di 30 anni è stata arrestata dagli Agenti della Squadra Mobile di Vercelli con le accuse di tentato sequestro di persona, sottrazione di persone incapaci e violenza privata: la giovane avrebbe cercato di rapire una neonata di 4 mesi lo scorso 31 maggio.

L’inquietante episodio è accaduto all’interno di una chiesa di Vercelli: la giovane, come scrive Fanpage.it, si sarebbe avvicinata al passeggino cercando di portarlo via, sostenendo che la bambina fosse la sua.
La 30enne non sarebbe riuscita nel suo intento solo grazie alla pronta reazione della madre della piccola che, impaurita dall’insistenza della giovane, è uscita dalla chiesa e, dopo aver chiesto aiuto ad alcuni passanti, è andata a rifugiarsi in un cortile condominiale in attesa dell’arrivo delle Forze dell’Ordine.

La Polizia, grazie alla descrizione fornita dalla madre e da altri testimoni, è riuscita a individuare la donna, presunta autrice del tentativo di rapimento.
Per la 30enne è scattata l’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale, su richiesta della Procura della Repubblica di Vercelli. (fotografia generica, di Luma Pimentel su Unsplash)

Maxi incendio a Ravenna: a fuoco una delle discariche con i rifiuti dell’alluvione

Un vasto incendio è scoppiato nel pomeriggio di ieri, mercoledì 21 giugno, in una delle discariche che si sono venute a creare con i rifiuti dell’alluvione a Mezzano, frazione di Ravenna.
Le fiamme sono divampate intorno alle 16.30. Fortunatamente nessuna persona è rimasta coinvolta nel rogo.

Sul posto hanno operato 30 Vigili del Fuoco e una decina di mezzi, provenienti anche da fuori provincia. Sono giunti sul luogo dell’incendio anche tecnici Ausl e Arpae.
Il Comune di Ravenna, questa mattina, ha aggiornato sulla situazione con una nota stampa, precisando che l’incendio è stato gestito, “i Vigili del fuoco insieme con personale di Hera stanno provvedendo a portare via il materiale che non è bruciato e stanno continuando con le operazioni di spegnimento del materiale bruciato.

La situazione è in lento miglioramento, ma tale operazione richiederà ancora diversi giorni.
Per questo è opportuno per la popolazione di tutto il territorio comunale, quando il vento spira verso le abitazioni e di conseguenza si avverte odore di fumo, evitare al massimo gli spostamenti, quindi non uscire di casa e tenere le finestre chiuse. Arpae sta monitorando i valori dalla qualità dell’aria con centraline fisse e strumentazione mobile”.

Maturità 2023: le tracce della seconda prova

Ieri la prima prova, ovvero il tema di italiano, oggi tocca invece alle materie di indirizzo. Per i maturandi è giunto lo scritto considerato più difficile: la traduzione della versione di latino per gli studenti del liceo classico e la soluzione del problema di matematica per quelli dello scientifico.

Alle 8.30 di questa mattina sono state comunicate le tracce ufficiali dal Ministero per lo scritto che, come quello di italiano, avrà un punteggio massimo di 20 punti.

Al classico, la versione da risolvere è di Seneca, “Chi è saggio non segue il volgo” tratto da “Lettere morali a Lucilio“, una raccolta di 124 lettere suddivise in 20 libri, scritte dall’autore negli ultimi mesi di vita.

Per quanto riguarda il liceo scientifico, i due problemi di matematica riguardano lo studio di una funzione da risolvere tramite l’applicazione del Teorema di Rolle e lo studio degli zeri di una funzione combinati con alcuni teoremi di geometria e di geometria analitica. C’è poi un quesito sul calcolo delle probabilità che riguarda un dado truccato.

Livorno: preso anche Daniele Bartolini

“L’Unione Sportiva Livorno 1915 comunica di aver raggiunto un accordo per il tesseramento del centrocampista Daniele Bartolini, classe 1995, oltre 200 presenze in Serie D tra Viareggio, Valdinievole Montecatini, Pavia, Savona, Vogherese, Borgosesia, Ghiviborgo e Real Forte Querceta, dove ha messo insieme 70 partite, 2 gol e 15 assist nelle ultime due stagioni.

Daniele Bartolini, cresciuto proprio nel settore giovanile dell’As Livorno, vanta anche una presenza in Serie A con la maglia amaranto nella stagione 2013/14”.

Il primo arrivo in casa amaranto è il difensore Fissore

“L’Unione Sportiva Livorno 1915 comunica di aver raggiunto un accordo per il tesseramento del difensore centrale Matteo Fissore, classe 1996, 64 presenze in Serie C nel corso della sua carriera, nelle ultime due stagioni in Serie D con la Cavese (47 partite fra campionato, playoff e Coppa Italia di categoria).

Matteo Fissore, cresciuto nel settore giovanile del Torino, dove ha vinto il campionato Primavera nella stagione 2014/15, ha indossato anche le maglie di Fidelis Andria, Alessandria, Como, Sambenedettese e Messina”.

Marco Mengoni e Colapesce Dimartino premiati ai Nastri d’Argento 2023

Marco Mengoni e Colapesce Dimartino sono stati premiati alla cerimonia finale dei Nastri D’Argento 2023.

Le voci di “Splash” sono stati premiati per la Miglior Colonna Sonora per le musiche di “La primavera della mia vita”, film scritto dal duo siciliano e dal regista Zavvo Nicolosi. Colapesce Dimartino hanno avuto la meglio su artisti del calibro di Stefano Bollani, Franco Piersanti e Pivio e Aldo De Scalzi.

A Mengoni invece è andato il premio per la Miglior Canzone Originale per “Caro amore lontanissimo”, brano contenuto in “Materia (Pelle)” e nella colonna sonora del film “Il colibrì” di Francesca Archibugi. L’artista di Ronciglione ha superato i brani di Elodie e Joan Thiele con “Proiettili”, canzone vincitrice ai David di Donatello 2023, “La palude” di Niccolò Falsetti, “Leggera” di Levante, “Se mi vuoi” di Diodato e “‘O Dj (Don’t give up)” di Liberato.

Questo premio va ad aggiungersi alla serie di successi di quest’anno di Marco Mengoni. Dopo la vittoria a Sanremo, i record raggiunti da “Due vite” e dal nuovo album, il tour negli stadi andato quasi totalmente sold out, il premio ai Nastri D’Argento è l’ennesima conferma della bravura del cantate di Ronciglione.

I due cantautori siciliani si sono aggiudicati un altro tassello verso il successo, dopo essere emersi nel panorama musicale italiano negli ultimi anni proprio grazie alla loro collaborazione, che ha portato importantissimi frutti.

Mario Biondi in concerto a Cesenatico con “Crooning Soon – L’anteprima, estate 2023”

Reduce dal successo delle prime date europee e dall’uscita dell’ultimo singolo, la cover di “My Favourite Things”, Mario Biondi è pronto a portare la sua musica sui palchi italiani.

Dopo essere stata portata alla popolarità dal musical “The Sound of Music” (conosciuto in Italia con il titolo “Tutti insieme appassionatamente”), “My Favourite Things” divenne ben presto uno standard jazz soprattutto grazie alla celeberrima versione del sassofonista John Coltrane che ne fece il proprio cavallo di battaglia agli inizi degli anni sessanta.

“My Favourite Things” farà parte del nuovo progetto discografico di Mario Biondi, dal sapore squisitamente crooner, in uscita ad inizio autunno. Nei prossimi mesi l’artista porterà un’anteprima del suo nuovo album sui palchi italiani tra luglio e agosto, con il tour “Crooning soon – L’anteprima, estate 2023”, prima della tournée nei teatri di novembre e dicembre.

Ed è proprio con questa anteprima che Mario Biondi è atteso a Cesenatico (FC), il prossimo 16 agosto all’Arena Cappuccini, con uno spettacolo unico.

Info e biglietti al link https://www.friendsandpartners.it/artisti/mario-biondi

UFFICIALE | Paolo Zanetti ancora allenatore dell’Empoli per la stagione 2023/24

È arrivato nel primo pomeriggio di mercoledì 21 giugno l’annuncio ufficiale del club: Paolo Zanetti sarà ancora l’allenatore dell’Empoli per la stagione 2023/24, la sedicesima del club azzurro nella massima divisione.

Questo il comunicato ufficiale.

“L’Empoli Football Club è lieta di annunciare che Paolo Zanetti sarà ancora alla guida della prima squadra azzurra. Il contratto del tecnico scadrà nel giugno del 2025, con opzione di rinnovo per ulteriore stagione”.

“Mister Zanetti sarà ancora il nostro allenatore – ha dichiarato il presidente azzurro Fabrizio Corsi -. La volontà è sempre stata quella di proseguire insieme visto il grandissimo lavoro svolto e da lì ripartire. Abbiamo programmato la nuova stagione e definito le strategie per affrontare un campionato che sarà ancor più difficile di quelli passati. Da parte di Paolo ho visto grande entusiasmo nel voler continuare con l’Empoli e di confermarsi alla guida della nostra squadra; insieme siamo pronti per questa stagione, con l’obiettivo di portare a casa una nuova, storica, salvezza”.

“La conferma di Zanetti – ha aggiunto il Direttore Sportivo Pietro Accardi – è stata fortemente voluta da tutta la società. Ho visto in lui lo stesso entusiasmo e la stessa voglia della prima volta, di ripetere il campionato passato con la consapevolezza delle difficoltà che potrebbero presentarsi ma anche tantissima convinzione nei nostri mezzi. Abbiamo un appuntamento con la storia e sono convinto che Zanetti sia la persona giusta per guidare la squadra verso l’obiettivo”.

“Ringrazio la Famiglia Corsi e il Direttore per l’ennesima dimostrazione di fiducia nei miei confronti – ha detto mister Paolo Zanetti -. Com’è normale che sia, ci siamo confrontati per programmare la nuova stagione e nel farlo ho trovato grande unità d’intenti tra le parti, voglia di fare bene e di proseguire il lavoro iniziato un anno fa. Sappiamo quanto sia difficile il campionato di Serie A ma allo stesso tempo è altamente stimolante provare a confermarsi. Abbiamo ben chiaro il nostro obiettivo, vogliamo provare a fare un’impresa mai riuscita all’Empoli, sono fortemente motivato e darò tutto per raggiungere la terza salvezza consecutiva e regalare nuove gioie ai nostri tifosi”.

Bimba in auto sotto il sole: salvata da Carabinieri e Vigili del Fuoco

Attimi di paura per una bambina di cinque mesi rimasta accidentalmente chiusa all’interno dell’auto della madre. E’ accaduto nella mattinata di ieri, martedì 20 giugno, intorno alle 10.00, a Bellaria Igea Marina, in provincia di Rimini.

Come riportato dalla stampa locale, la donna è scesa dimenticando le chiavi a bordo della vettura e le chiusure di sicurezza si sono automaticamente abbassate con la figlioletta rimasta all’interno dell’abitacolo dell’auto. La donna, preoccupata soprattutto per le alte temperature di questi giorni, ha immediatamente lanciato l’allarme, chiamando i Carabinieri.

I Militari si sono precipitati sul posto insieme ai Vigili del Fuoco e, nel giro di pochi minuti, sono riusciti ad aprire l’auto. Solo tanta paura ma fortunatamente nessuna conseguenza: la bimba è uscita dall’abitacolo in perfette condizioni di salute ed è potuta tornare tra le braccia della madre. Non si è reso necessario l’intervento del personale sanitario. (fotografia di repertorio)

I Maneskin si trasformano in manga nel video di “Timezone”

Se tutti gli ultimi gossip avevano portato a pensare che il successo dei Maneskin iniziasse a tramontare, ora ci si dovrà ricredere. La band romana, pronta a debuttare allo storico Glastonbury Festival, ha da poco condiviso il video ufficiale di “Timezone”, canzone contenuta nell’ultimo album “Rush!”.

Per la clip, la band ha collaborato con la fumettista giapponese Paru Itagaki, conosciuta per essere la creatrice del manga “Beastars”. Nel video possiamo trovare Damiano, Victoria, Ethan e Thomas trasformati in manga come i personaggi del noto manga e anime giapponese, ambientato in un mondo popolato da animali antropomorfi e civilizzati.

Come mai questa collaborazione? Inutile dirlo, Damiano è un grandissimo fan di “Beastars” e, a quanto pare, anche Paru Itagaki è una fan dei Maneskin, tanto da averli incontrarli di persona alla loro ultima esibizione in Giappone, lo scorso agosto, indossando una maschera da pollo in pubblico per proteggere la sua privacy e mantenere nascosta la sua identità. In quell’occasione, l’artista ha realizzato un’illustrazione, ricondivisa sui social dalla band, che raffigura i personaggi di “Beastars” (Juno, Legosi, Haru e Louis) assieme ai componenti dei Maneskin.

Tentato rapimento di una neonata: arrestata ragazza di 30 anni

Una ragazza di 30 anni è stata arrestata dagli Agenti della Squadra Mobile di Vercelli con le accuse di tentato sequestro di persona, sottrazione di persone incapaci e violenza privata: la giovane avrebbe cercato di rapire una neonata di 4 mesi lo scorso 31 maggio.

L’inquietante episodio è accaduto all’interno di una chiesa di Vercelli: la giovane, come scrive Fanpage.it, si sarebbe avvicinata al passeggino cercando di portarlo via, sostenendo che la bambina fosse la sua.
La 30enne non sarebbe riuscita nel suo intento solo grazie alla pronta reazione della madre della piccola che, impaurita dall’insistenza della giovane, è uscita dalla chiesa e, dopo aver chiesto aiuto ad alcuni passanti, è andata a rifugiarsi in un cortile condominiale in attesa dell’arrivo delle Forze dell’Ordine.

La Polizia, grazie alla descrizione fornita dalla madre e da altri testimoni, è riuscita a individuare la donna, presunta autrice del tentativo di rapimento.
Per la 30enne è scattata l’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale, su richiesta della Procura della Repubblica di Vercelli. (fotografia generica, di Luma Pimentel su Unsplash)

Incidente tra sei mezzi in galleria: feriti e traffico in tilt

Un grosso incidente stradale è accaduto nella mattina di oggi, martedì 13 maggio, intorno alle 10.15, nella galleria Aprosio, lungo l'autostrada A10 Genova-Ventimiglia, all'altezza...