Home Blog Pagina 545

Milano, due 15enni investiti sulle strisce da un uomo senza patente: uno è morto

ambulanza

Ennesima tragedia sulle strade: a Garbagnate, in provincia di Milano, due 15enni stavano attraversando la strada sulle strisce pedonali a bordo delle loro bici quando sono stati investiti da un furgone. L’impatto è stato violentissimo: il ragazzo è deceduto poco dopo l’arrivo in ospedale, la ragazza che era con lui è in coma.

L’incidente mortale è avvenuto in via Kennedy a Garbagnate la scorsa notte. Due amici di 15 anni, un ragazzo e una ragazza, sono stati travolti sulle strisce da un furgone guidato da un 32enne romeno che dopo l’impatto si è fermato a prestare soccorso. Da controlli effettuati inseguito, è emerso che l’uomo era positivo all’alcoltest e senza patente. È stato arrestato dagli agenti giunti sul posto per omicidio stradale.

Il 118 e l’elisoccorso hanno trasportato il ragazzo in condizioni disperate all’ospedale San Gerardo di Monza dove è deceduto poco dopo per arresto cardiaco, la giovane si trova attualmente in coma all’ospedale Niguarda di Milano.

Gli inquirenti indagano per chiarire l’esatta dinamica del tragico incidente.

Collegio di Garanzia del Coni: Siena fuori dalla Serie C

Siena Acn

La Sezione del Collegio di Garanzia dello Sport sulle controversie in tema di ammissione ed esclusione dalle competizioni professionistiche, presieduta dal Presidente Tammaro Maiello, Presidente di Sezione della Corte dei Conti, all’esito della sessione di udienze tenutasi in data odierna, ha assunto le seguenti determinazioni:

HA RESPINTO il ricorso iscritto al R.G. n. 59/2023, presentato, in data 10 luglio 2023, dalla Associazione Calcio Robur Siena 1904 S.p.A. contro la Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) e la Commissione di Vigilanza sulle Società di Calcio per l’annullamento e/o la riforma della delibera del Consiglio Federale della FIGC, pubblicata con il Comunicato Ufficiale n. 9/A del 7 luglio 2021 – per le motivazioni di cui al parere della Co.Vi.So.C. del 6 luglio 2023 -, con cui si è determinato a respingere il ricorso avverso la nota del 30 giugno 2023, con la quale la Co.Vi.So.C., ai sensi del Titolo IV del Sistema delle Licenza Nazionali per l’ammissione al Campionato Professionistico di Serie C 2023/2024, ha comunicato alla Società A.C.R. Siena 1904 S.p.A. l’esito negativo dell’istruttoria e, per l’effetto, ha disposto di non concedere alla medesima società la Licenza Nazionale 2023/2024, con conseguente non ammissione della suddetta ricorrente al Campionato di Serie C 2023/2024; del parere negativo espresso dalla Commissione di Vigilanza sulle Società di Calcio (Co.Vi.So.C.) nella riunione del 6 luglio 2023 relativamente al ricorso proposto dalla A.C.R. Siena 1904 S.p.A., di cui alla nota prot. n. 1593/2023 del 6 luglio 2023; della nota del Segretario Generale FIGC prot. n. 907/SS 23-24 del 7 luglio 2023, di trasmissione alla A.C.R. Siena 1904 S.p.A. del Comunicato Ufficiale n. 9/A del 7 luglio 2021; ove occorrer possa, della nota Co.Vi.So.C. prot. n. 1539/2023 del 30 giugno 2023, con cui la predetta Commissione si è espressa negativamente in merito al rispetto da parte della società A.C.R. Siena 1904 S.p.A. di alcuni dei criteri legali ed economico-finanziari previsti per l’ottenimento della Licenza Nazionale 2023/2024; nonché di tutti gli atti annessi, presupposti e/o consequenziali, ancorché allo stato non conosciuti

Serie B, Collegio Garanzia Coni: accolto ricorso Perugia contro il Lecco, respinto quello della Reggina

Inattesa la decisione del Collegio di Garanzia del Coni, sezione sulle controversie in tema di ammissione ed esclusione dalle competizioni professionistiche, che ha accolto il ricorso del Perugia contro l’ammissione del Lecco in serie B. Inoltre, Reggina ancora fuori dalla Serie B. Il Coni ha confermato la decisione di Covisoc e Consiglio Federale. Ora al club amaranto non resta che la carta della giustizia ordinaria.

Livorno: preso il portiere Albieri

L’Unione Sportiva Livorno 1915 comunica di aver tesserato il portiere Nicolò Albieri, classe 2004, cresciuto nel settore giovanile del Bologna, nella scorsa stagione in Serie D con il Mestre (32 presenze in campionato).

CALCIOMERCATO | Filippo Ranocchia è un nuovo calciatore azzurro: arriva in prestito con diritto di riscatto dalla Juventus. Il giovane Fantoni alla Nocerina.

Filippo Ranocchia è un nuovo calciatore dell’Empoli. La firma è arrivata nel primo pomeriggio di lunedì 17 Luglio, mentre nella tarda serata ha svolto il primo allenamento con i nuovi compagni mettendosi agli ordini di mister Paolo Zanetti.

Il centrocampista arriva dalla Juventus in prestito con diritto di riscatto in favore del club azzurro, e controriscatto in favore dei bianconeri.

CEDUTO IN PRESTITO GIAN MARCO FANTONI – Il giovane portiere Fantoni (classe 2004) è invece passato in prestito alla Nocerina, formazione che nella prossima stagione giocherà in Serie D.

Fonte: gabrieleguastella.it

Filippo Ranocchia (Credit Ph EFC 1920)

SALA STAMPA | Rinnovata la partnership con Computer Gross: lo stadio di Empoli si chiamerà “Carlo Castellani Computer Gross Arena”. E’ la prima fase verso la ristrutturazione dell’impianto.

Un rapporto rinnovato e consolidato con una azienda empolese che da anni è al fianco dell’Empoli Football Club. Questo pomeriggio, in occasione di una conferenza stampa svoltasi nell’Auditorium della Computer Gross, è stato ufficializzato il rinnovo triennale della partnership tra l’attuale main sponsor azzurro e l’Empoli Football Club. Un legame, come detto, che non riguarderà solo la maglia, ma si amplierà al nuovo naming dello stadio che diverrà “Stadio Carlo Castellani – Computer Gross Arena” e alla riqualificazione dell’impianto cittadino.

“Porto il mio saluto e il ringraziamento a Computer Gross e a tutto il Gruppo Sesa – ha detto il presidente azzurro Fabrizio Corsi -, un’azienda del nostro territorio che ci accompagna da lungo tempo nelle nostre avventure sportive in tutti i campi d’Italia. È per noi un motivo di orgoglio essere accompagnati da un’azienda che trasmette modernità, gioventù ed efficienza e voglio fare un sentito ringraziamento alla famiglia Castellacci, vero punto di riferimento e motivo di orgoglio a livello imprenditoriale. Un rapporto che si consolida sempre più, con il nome dello Stadio Carlo Castellani, intitolato allo storico attaccante azzurro tristemente deceduto nei campi di concentramento durante la Seconda Guerra Mondiale, che sarà affiancato da quello di Computer Gross. Questa è solo la prima tappa del progetto stadio, in quanto posso dire che Computer Gross sarà uno dei partner investitori nella riqualificazione dell’impianto, un’opera che non riguarda solo l’Empoli ma tutta la nostra città e che sarà possibile anche grazie all’aiuto delle aziende che ci supporteranno. Se dobbiamo pensare al futuro serve uno stadio che sia godibile: abbiamo contatti continui con l’amministrazione comunale, a cui abbiamo trasmesso le nostre esigenze e quelle dei nostri partner: ad oggi siamo in fase di progettazione e definizione, stiamo facendo tutte le valutazioni del caso, sperando entro la fine dell’anno di poter presentare il project”.

“È da oltre venti anni – ha affermato Paolo Castellacci, Presidente di Computer Gross – che siamo vicini all’Empoli come sponsor e come sostenitori, ci ha fatto piacere rinnovare questa importante partnership ed estendere il nostro coinvolgimento anche al progetto Stadio. Vogliamo essere ancora vicini all’Empoli FC che rappresenta un’eccellenza calcistica nel panorama italiano ed è un orgoglio vedere il nostro logo sulle maglie della squadra della nostra città. Ci tengo a ringraziare il presidente Fabrizio Corsi per le belle parole sulla nostra realtà, il valore della partnership coinvolge anche i numerosi clienti ed ospiti che ogni anno invitiamo ad Empoli e si sentono accolti in modo speciale. Siamo da sempre vicini alle nuove sfide al fianco dell’Empoli FC e il nuovo naming dello stadio Carlo Castellani – Computer Gross Arena è il primo passo che ci accompagnerà in questo nuovo percorso”.

“Rinnovo i ringraziamenti – ha aggiunto Gianmarco Lupi, direttore operativo del club azzurro – a Computer Gross e agli altri sponsor che hanno dato continuità nel rapporto di sponsorship con il nostro Club e resteranno sulla maglia che sveleremo entro i primi dieci giorni di agosto. Il rapporto con Computer Gross si consolida ancora di più ed è un grande orgoglio avere al nostro fianco aziende legate al territorio, per un rapporto di fiducia che va oltre la categoria. Da questa stagione c’è una novità: avremo l’integrazione del naming dello stadio, con Computer Gross che affiancherà lo storico nome di Carlo Castellani in quello che diventerà Stadio Carlo Castellani – Computer Gross Arena, con il nuovo logo che stiamo perfezionando in questi giorni e che apparirà nella nuova brandizzazione dell’attuale struttura. Siamo inoltre felici che Computer Gross sarà nostro partner per il progetto di riqualificazione dello stadio, assieme ad altre due aziende. Abbiamo fatto un’analisi, recepito le esigenze dei partner e del territorio e puntiamo a una struttura che sia funzionale e di interesse pubblico; entro la fine del 2023 vorremmo presentare il project financing, per poi, rispettando l’iter amministrativo, iniziare i lavori nel 2024”.

Gianmarco Lupi, direttore commerciale EFC 1920

Ufficiale, Alessandro Arena è un giocatore del Pisa

Il Pisa Sporting Club comunica di aver acquisito a titolo definitivo dalla società A.S. Gubbio il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Alessandro Arena.

Attaccante, classe 2000, Arena vanta già tre campionati da protagonista con le maglie di Acireale (Serie D, 21 presenze) e Gubbio; con gli umbri ha collezionato 73 presenze e 14 gol nelle ultime due stagioni in serie C.

Il calciatore è già a disposizione dello staff tecnico in Val Seriana, sede della fase di ritiro precampionato.

Foto: Pisa SC

Pisa, prima sgambata: vittoria per 7-1 contro il Rovetta

Prima uscita ufficiale per il Pisa Sporting Club, impegnato da mercoledì scorso nel ritiro precampionato in corso di svolgimento in Val Seriana.

Al Centro Sportivo “Marinoni” di Rovetta i nerazzurri hanno messo a frutto i primi pesanti giorni di allenamento affrontando in amichevole l’U.S. Rovetta; per far ruotare al meglio tutti gli effettivi lo staff tecnico guidato da mister Alberto Aquilani ha deciso di dividere il test in tre tempi da 30 minuti ciascuno. Per la cronaca la gara si è conclusa sul punteggio di
Questo il tabellino

PISA (primo tempo). Nicolas, Calabresi, Beruatto, Barba, Canestrelli, Ionita, Tramoni L., Marin, Tramoni M., Torregrossa, Seck.

PISA (secondo tempo). Livieri, Calabresi (6′ Hermannsson), Caracciolo, Rus, Beruatto (16′ Jureskin), Tramoni L., Nagy, Zuelli, Tramoni M., Mastinu, Moreo.

PISA (terzo tempo). Loria, Biagini, Leverbe, Hermannsson, Jureskin, Nagy (12′ Trdan), Piccinini, Arena (22′ Raychev), Masucci, Raychev (12′ Bocs), Dubickas.

U.S. ROVETTA. Scandella, Beccarelli, Bonacorsi, Lucioni, Ayongo, Bettinaglio, Alloni, Zucchelli, Cortesi, Amato, Savoldelli D.. Sono entrati. Sironi, Valota, Barzasi E., Visinoni, Savoldelli P., Gabrieli N., De Vignani, Benzoni, Trussardi, Bigoni, Dalla Torre, Gabrieli E., Stocchi, Barzasi C. Allenatore Simone Trussardi.

Arbitro. Marco Gambirasio di Bergamo. Assistenti Arizzi-Arshad

Reti. 20′ pt Tramoni M, 21′ pt Cortesi; 11′ st Tramoni L., 13′ st Tramoni M.; 4′ tt Leverbe, 8′ tt Dubickas, 11′ tt Jureskin, 29′ tt Dubickas.

La squadra nerazzurra da domani (martedì) riprenderà ad allenarsi con una doppia seduta quotidiana al “Marinoni” fino a domenica quando andrà in scena il secondo Test Match: l’avversario di turno sarà la Pro Sesto, calcio d’inizio sempre alle ore 18.00

Reunion delle Spice Girls per il 30esimo anniversario, Posh Spice ci sarà?

Il 2024 sarà un anno speciale per le Spice Girls, infatti il gruppo festeggerà il 30esimo anniversario e i fan non stanno più nella pelle. Tutti si stanno aspettando una reunion, anche grazie alle rivelazioni di insider e presunte fonti, che continuano a promettere qualcosa di speciale, magari proprio sul prestigioso palco del Festival di Glastonbury.

Secondo il Sun, Emma Bunton, Geri Horner, Mel Brown e Mel Chisholm si riuniranno per una serie di date di un tour celebrativo… insieme a Victoria Beckham!  Posh Spice il prossimo anno festeggerà 50 anni e sarebbe l’occasione ideale per festeggiare insieme due date così importanti.

Arriva però la smentita da parte del Daily Mail. Secondo un insider Victoria non salirà sul palco del Festival di Glastonbury del 2024: “Glastonbury è possibilmente il concerto più straordinario del pianeta ma Victoria non ci sarà il prossimo anno. Si è costruita una carriera da stilista versando sangue, sudore e lacrime, quindi cantare è qualcosa da prendere in considerazione attentamente”.

Però forse non tutto è perduto, come conferma l’insider, e c’è ancora una piccola speranza di rivedere le Spice al completo sul palco: “Lei ora è una persona diversa. Ripensa con affetto ai suoi anni con le Spice Girls, sono stati davvero speciali per lei, quindi non ha escluso uno dei festeggiamenti, magari, a un certo punto”.

Intanto c’è ancora chi spera di vederle a un concerto dal vivo, dopo i concerti del 2019 Emma, Geri, Mel C e Mel B avevano più volte detto di essere al lavoro su un nuovo tour, senza mai confermare ufficialmente. L’ultima è stata proprio Mel B, con un post su Instagram l’anno scorso: “Stiamo per tornare. A tutti i nostri fan preparatevi per Spice World 25, è finalmente arrivato. Spice Tour 2023!”… ma poi non si è più avuta alcuna notizia.

(foto: pagina Facebook delle Spice Girls)

Lucchese, iniziato il ritiro al Ciocco

Domenica 16 luglio è partita ufficialmente la stagione della nuova Lucchese del presidente Andrea Bulgarella e di mister Giorgio Gorgone in vista del nuovo campionato di serie C.

I rossoneri rimarranno nella tenuta del Ciocco per dieci giorni e svolgeranno doppie sedute di preparazione, una al mattino e una al pomeriggio. Nei prossimi giorni verranno comunicate anche le date delle prime amichevoli ufficiali.

Milano, due 15enni investiti sulle strisce da un uomo senza patente: uno è morto

ambulanza

Ennesima tragedia sulle strade: a Garbagnate, in provincia di Milano, due 15enni stavano attraversando la strada sulle strisce pedonali a bordo delle loro bici quando sono stati investiti da un furgone. L’impatto è stato violentissimo: il ragazzo è deceduto poco dopo l’arrivo in ospedale, la ragazza che era con lui è in coma.

L’incidente mortale è avvenuto in via Kennedy a Garbagnate la scorsa notte. Due amici di 15 anni, un ragazzo e una ragazza, sono stati travolti sulle strisce da un furgone guidato da un 32enne romeno che dopo l’impatto si è fermato a prestare soccorso. Da controlli effettuati inseguito, è emerso che l’uomo era positivo all’alcoltest e senza patente. È stato arrestato dagli agenti giunti sul posto per omicidio stradale.

Il 118 e l’elisoccorso hanno trasportato il ragazzo in condizioni disperate all’ospedale San Gerardo di Monza dove è deceduto poco dopo per arresto cardiaco, la giovane si trova attualmente in coma all’ospedale Niguarda di Milano.

Gli inquirenti indagano per chiarire l’esatta dinamica del tragico incidente.

Collegio di Garanzia del Coni: Siena fuori dalla Serie C

Siena Acn

La Sezione del Collegio di Garanzia dello Sport sulle controversie in tema di ammissione ed esclusione dalle competizioni professionistiche, presieduta dal Presidente Tammaro Maiello, Presidente di Sezione della Corte dei Conti, all’esito della sessione di udienze tenutasi in data odierna, ha assunto le seguenti determinazioni:

HA RESPINTO il ricorso iscritto al R.G. n. 59/2023, presentato, in data 10 luglio 2023, dalla Associazione Calcio Robur Siena 1904 S.p.A. contro la Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) e la Commissione di Vigilanza sulle Società di Calcio per l’annullamento e/o la riforma della delibera del Consiglio Federale della FIGC, pubblicata con il Comunicato Ufficiale n. 9/A del 7 luglio 2021 – per le motivazioni di cui al parere della Co.Vi.So.C. del 6 luglio 2023 -, con cui si è determinato a respingere il ricorso avverso la nota del 30 giugno 2023, con la quale la Co.Vi.So.C., ai sensi del Titolo IV del Sistema delle Licenza Nazionali per l’ammissione al Campionato Professionistico di Serie C 2023/2024, ha comunicato alla Società A.C.R. Siena 1904 S.p.A. l’esito negativo dell’istruttoria e, per l’effetto, ha disposto di non concedere alla medesima società la Licenza Nazionale 2023/2024, con conseguente non ammissione della suddetta ricorrente al Campionato di Serie C 2023/2024; del parere negativo espresso dalla Commissione di Vigilanza sulle Società di Calcio (Co.Vi.So.C.) nella riunione del 6 luglio 2023 relativamente al ricorso proposto dalla A.C.R. Siena 1904 S.p.A., di cui alla nota prot. n. 1593/2023 del 6 luglio 2023; della nota del Segretario Generale FIGC prot. n. 907/SS 23-24 del 7 luglio 2023, di trasmissione alla A.C.R. Siena 1904 S.p.A. del Comunicato Ufficiale n. 9/A del 7 luglio 2021; ove occorrer possa, della nota Co.Vi.So.C. prot. n. 1539/2023 del 30 giugno 2023, con cui la predetta Commissione si è espressa negativamente in merito al rispetto da parte della società A.C.R. Siena 1904 S.p.A. di alcuni dei criteri legali ed economico-finanziari previsti per l’ottenimento della Licenza Nazionale 2023/2024; nonché di tutti gli atti annessi, presupposti e/o consequenziali, ancorché allo stato non conosciuti

Serie B, Collegio Garanzia Coni: accolto ricorso Perugia contro il Lecco, respinto quello della Reggina

Inattesa la decisione del Collegio di Garanzia del Coni, sezione sulle controversie in tema di ammissione ed esclusione dalle competizioni professionistiche, che ha accolto il ricorso del Perugia contro l’ammissione del Lecco in serie B. Inoltre, Reggina ancora fuori dalla Serie B. Il Coni ha confermato la decisione di Covisoc e Consiglio Federale. Ora al club amaranto non resta che la carta della giustizia ordinaria.

Livorno: preso il portiere Albieri

L’Unione Sportiva Livorno 1915 comunica di aver tesserato il portiere Nicolò Albieri, classe 2004, cresciuto nel settore giovanile del Bologna, nella scorsa stagione in Serie D con il Mestre (32 presenze in campionato).

CALCIOMERCATO | Filippo Ranocchia è un nuovo calciatore azzurro: arriva in prestito con diritto di riscatto dalla Juventus. Il giovane Fantoni alla Nocerina.

Filippo Ranocchia è un nuovo calciatore dell’Empoli. La firma è arrivata nel primo pomeriggio di lunedì 17 Luglio, mentre nella tarda serata ha svolto il primo allenamento con i nuovi compagni mettendosi agli ordini di mister Paolo Zanetti.

Il centrocampista arriva dalla Juventus in prestito con diritto di riscatto in favore del club azzurro, e controriscatto in favore dei bianconeri.

CEDUTO IN PRESTITO GIAN MARCO FANTONI – Il giovane portiere Fantoni (classe 2004) è invece passato in prestito alla Nocerina, formazione che nella prossima stagione giocherà in Serie D.

Fonte: gabrieleguastella.it

Filippo Ranocchia (Credit Ph EFC 1920)

SALA STAMPA | Rinnovata la partnership con Computer Gross: lo stadio di Empoli si chiamerà “Carlo Castellani Computer Gross Arena”. E’ la prima fase verso la ristrutturazione dell’impianto.

Un rapporto rinnovato e consolidato con una azienda empolese che da anni è al fianco dell’Empoli Football Club. Questo pomeriggio, in occasione di una conferenza stampa svoltasi nell’Auditorium della Computer Gross, è stato ufficializzato il rinnovo triennale della partnership tra l’attuale main sponsor azzurro e l’Empoli Football Club. Un legame, come detto, che non riguarderà solo la maglia, ma si amplierà al nuovo naming dello stadio che diverrà “Stadio Carlo Castellani – Computer Gross Arena” e alla riqualificazione dell’impianto cittadino.

“Porto il mio saluto e il ringraziamento a Computer Gross e a tutto il Gruppo Sesa – ha detto il presidente azzurro Fabrizio Corsi -, un’azienda del nostro territorio che ci accompagna da lungo tempo nelle nostre avventure sportive in tutti i campi d’Italia. È per noi un motivo di orgoglio essere accompagnati da un’azienda che trasmette modernità, gioventù ed efficienza e voglio fare un sentito ringraziamento alla famiglia Castellacci, vero punto di riferimento e motivo di orgoglio a livello imprenditoriale. Un rapporto che si consolida sempre più, con il nome dello Stadio Carlo Castellani, intitolato allo storico attaccante azzurro tristemente deceduto nei campi di concentramento durante la Seconda Guerra Mondiale, che sarà affiancato da quello di Computer Gross. Questa è solo la prima tappa del progetto stadio, in quanto posso dire che Computer Gross sarà uno dei partner investitori nella riqualificazione dell’impianto, un’opera che non riguarda solo l’Empoli ma tutta la nostra città e che sarà possibile anche grazie all’aiuto delle aziende che ci supporteranno. Se dobbiamo pensare al futuro serve uno stadio che sia godibile: abbiamo contatti continui con l’amministrazione comunale, a cui abbiamo trasmesso le nostre esigenze e quelle dei nostri partner: ad oggi siamo in fase di progettazione e definizione, stiamo facendo tutte le valutazioni del caso, sperando entro la fine dell’anno di poter presentare il project”.

“È da oltre venti anni – ha affermato Paolo Castellacci, Presidente di Computer Gross – che siamo vicini all’Empoli come sponsor e come sostenitori, ci ha fatto piacere rinnovare questa importante partnership ed estendere il nostro coinvolgimento anche al progetto Stadio. Vogliamo essere ancora vicini all’Empoli FC che rappresenta un’eccellenza calcistica nel panorama italiano ed è un orgoglio vedere il nostro logo sulle maglie della squadra della nostra città. Ci tengo a ringraziare il presidente Fabrizio Corsi per le belle parole sulla nostra realtà, il valore della partnership coinvolge anche i numerosi clienti ed ospiti che ogni anno invitiamo ad Empoli e si sentono accolti in modo speciale. Siamo da sempre vicini alle nuove sfide al fianco dell’Empoli FC e il nuovo naming dello stadio Carlo Castellani – Computer Gross Arena è il primo passo che ci accompagnerà in questo nuovo percorso”.

“Rinnovo i ringraziamenti – ha aggiunto Gianmarco Lupi, direttore operativo del club azzurro – a Computer Gross e agli altri sponsor che hanno dato continuità nel rapporto di sponsorship con il nostro Club e resteranno sulla maglia che sveleremo entro i primi dieci giorni di agosto. Il rapporto con Computer Gross si consolida ancora di più ed è un grande orgoglio avere al nostro fianco aziende legate al territorio, per un rapporto di fiducia che va oltre la categoria. Da questa stagione c’è una novità: avremo l’integrazione del naming dello stadio, con Computer Gross che affiancherà lo storico nome di Carlo Castellani in quello che diventerà Stadio Carlo Castellani – Computer Gross Arena, con il nuovo logo che stiamo perfezionando in questi giorni e che apparirà nella nuova brandizzazione dell’attuale struttura. Siamo inoltre felici che Computer Gross sarà nostro partner per il progetto di riqualificazione dello stadio, assieme ad altre due aziende. Abbiamo fatto un’analisi, recepito le esigenze dei partner e del territorio e puntiamo a una struttura che sia funzionale e di interesse pubblico; entro la fine del 2023 vorremmo presentare il project financing, per poi, rispettando l’iter amministrativo, iniziare i lavori nel 2024”.

Gianmarco Lupi, direttore commerciale EFC 1920

Ufficiale, Alessandro Arena è un giocatore del Pisa

Il Pisa Sporting Club comunica di aver acquisito a titolo definitivo dalla società A.S. Gubbio il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Alessandro Arena.

Attaccante, classe 2000, Arena vanta già tre campionati da protagonista con le maglie di Acireale (Serie D, 21 presenze) e Gubbio; con gli umbri ha collezionato 73 presenze e 14 gol nelle ultime due stagioni in serie C.

Il calciatore è già a disposizione dello staff tecnico in Val Seriana, sede della fase di ritiro precampionato.

Foto: Pisa SC

Pisa, prima sgambata: vittoria per 7-1 contro il Rovetta

Prima uscita ufficiale per il Pisa Sporting Club, impegnato da mercoledì scorso nel ritiro precampionato in corso di svolgimento in Val Seriana.

Al Centro Sportivo “Marinoni” di Rovetta i nerazzurri hanno messo a frutto i primi pesanti giorni di allenamento affrontando in amichevole l’U.S. Rovetta; per far ruotare al meglio tutti gli effettivi lo staff tecnico guidato da mister Alberto Aquilani ha deciso di dividere il test in tre tempi da 30 minuti ciascuno. Per la cronaca la gara si è conclusa sul punteggio di
Questo il tabellino

PISA (primo tempo). Nicolas, Calabresi, Beruatto, Barba, Canestrelli, Ionita, Tramoni L., Marin, Tramoni M., Torregrossa, Seck.

PISA (secondo tempo). Livieri, Calabresi (6′ Hermannsson), Caracciolo, Rus, Beruatto (16′ Jureskin), Tramoni L., Nagy, Zuelli, Tramoni M., Mastinu, Moreo.

PISA (terzo tempo). Loria, Biagini, Leverbe, Hermannsson, Jureskin, Nagy (12′ Trdan), Piccinini, Arena (22′ Raychev), Masucci, Raychev (12′ Bocs), Dubickas.

U.S. ROVETTA. Scandella, Beccarelli, Bonacorsi, Lucioni, Ayongo, Bettinaglio, Alloni, Zucchelli, Cortesi, Amato, Savoldelli D.. Sono entrati. Sironi, Valota, Barzasi E., Visinoni, Savoldelli P., Gabrieli N., De Vignani, Benzoni, Trussardi, Bigoni, Dalla Torre, Gabrieli E., Stocchi, Barzasi C. Allenatore Simone Trussardi.

Arbitro. Marco Gambirasio di Bergamo. Assistenti Arizzi-Arshad

Reti. 20′ pt Tramoni M, 21′ pt Cortesi; 11′ st Tramoni L., 13′ st Tramoni M.; 4′ tt Leverbe, 8′ tt Dubickas, 11′ tt Jureskin, 29′ tt Dubickas.

La squadra nerazzurra da domani (martedì) riprenderà ad allenarsi con una doppia seduta quotidiana al “Marinoni” fino a domenica quando andrà in scena il secondo Test Match: l’avversario di turno sarà la Pro Sesto, calcio d’inizio sempre alle ore 18.00

Reunion delle Spice Girls per il 30esimo anniversario, Posh Spice ci sarà?

Il 2024 sarà un anno speciale per le Spice Girls, infatti il gruppo festeggerà il 30esimo anniversario e i fan non stanno più nella pelle. Tutti si stanno aspettando una reunion, anche grazie alle rivelazioni di insider e presunte fonti, che continuano a promettere qualcosa di speciale, magari proprio sul prestigioso palco del Festival di Glastonbury.

Secondo il Sun, Emma Bunton, Geri Horner, Mel Brown e Mel Chisholm si riuniranno per una serie di date di un tour celebrativo… insieme a Victoria Beckham!  Posh Spice il prossimo anno festeggerà 50 anni e sarebbe l’occasione ideale per festeggiare insieme due date così importanti.

Arriva però la smentita da parte del Daily Mail. Secondo un insider Victoria non salirà sul palco del Festival di Glastonbury del 2024: “Glastonbury è possibilmente il concerto più straordinario del pianeta ma Victoria non ci sarà il prossimo anno. Si è costruita una carriera da stilista versando sangue, sudore e lacrime, quindi cantare è qualcosa da prendere in considerazione attentamente”.

Però forse non tutto è perduto, come conferma l’insider, e c’è ancora una piccola speranza di rivedere le Spice al completo sul palco: “Lei ora è una persona diversa. Ripensa con affetto ai suoi anni con le Spice Girls, sono stati davvero speciali per lei, quindi non ha escluso uno dei festeggiamenti, magari, a un certo punto”.

Intanto c’è ancora chi spera di vederle a un concerto dal vivo, dopo i concerti del 2019 Emma, Geri, Mel C e Mel B avevano più volte detto di essere al lavoro su un nuovo tour, senza mai confermare ufficialmente. L’ultima è stata proprio Mel B, con un post su Instagram l’anno scorso: “Stiamo per tornare. A tutti i nostri fan preparatevi per Spice World 25, è finalmente arrivato. Spice Tour 2023!”… ma poi non si è più avuta alcuna notizia.

(foto: pagina Facebook delle Spice Girls)

Lucchese, iniziato il ritiro al Ciocco

Domenica 16 luglio è partita ufficialmente la stagione della nuova Lucchese del presidente Andrea Bulgarella e di mister Giorgio Gorgone in vista del nuovo campionato di serie C.

I rossoneri rimarranno nella tenuta del Ciocco per dieci giorni e svolgeranno doppie sedute di preparazione, una al mattino e una al pomeriggio. Nei prossimi giorni verranno comunicate anche le date delle prime amichevoli ufficiali.

Bimba di 3 anni con un tumore: salvata da due delicati...

L'Ospedale del Cuore - Fondazione Monasterio di Massa e il Meyer di Firenze insieme per donare una speranza a una piccola paziente oncologica. La piccola...