Home Blog Pagina 545

Non ce l’ha fatta il calciatore 18enne del Livorno Anwar Megbli

È stato dichiarato morto il calciatore 18enne Anwar Megbli a seguito dei traumi riportati nel terribile incidente di domenica scorsa, 3 giugno, nel livornese.

All’alba di domenica lo scooter su cui viaggiava il giovane insieme a un amico, di ritorno dalla discoteca, è stato tamponato violentemente da una Ford. Lo schianto contro l’asfalto è stato violentissimo: sul posto sono giunti i soccorsi e l’elicottero Pegaso ha trasportato il giovane all’ospedale Cisanello di Pisa in condizioni disperate. Gravissime anche le condizioni dell’amico.

Nel pomeriggio di domenica, i medici hanno dichiarato la morte cerebrale del 18enne. Nella giornata di oggi invece ne è stato accertato il decesso. La famiglia ha acconsentito alla donazione dei suoi organi. Il suo corpo verrà trasferito a Tunisi, su volontà del padre.

Sull’incidente indagano gli inquirenti: l’autista della Ford è risultato positivo all’alcoltest, ma  la dinamica del sinistro è ancora tutta da ricostruire.

Anwar Megbli era una giovane promessa del Livorno. Attaccante classe 2005, faceva parte degli Junores nazionali dell’Unione sportiva Livorno 1915. “No, non si può morire a 18 anni“, ha scritto la società toscana su Facebook.

Foto dal profilo Facebook US Livorno

Cane legato a una boa in mare e lasciato annegare

Un’orribile vicenda è accaduta a Policoro, in provincia di Matera. Un cane, probabilmente di razza setter e senza microchip, è stato legato a una boa in mare ed è morto annegato. Al povero animale erano state legate anche le zampe posteriori così, non potendo muoversi, non è riuscito in alcun modo a mettersi in salvo.

Ne dà notizia, con un post pubblicato sulla propria pagina Facebook, la Lega Nazionale per la Difesa del Cane Animal Protection, che ha sporto denuncia. La Capitaneria di porto, inoltre, come precisa la LNDC nel post, ha trovato sempre sulla stessa boa, un secondo laccio, probabilmente collegato a un altro cane di cui però non c’è traccia.

L’associazione animalista, dal momento che il responsabile di questa “orribile e terrificante morte” non ha ancora un volto e un nome, invita tutti coloro che possano fornire informazioni utili a farsi avanti, contattandone lo sportello legale. (fotografia generica di cane di razza setter, di Sami Aksu su pexels.com)

Auto fuori strada: grave 27enne

Un grave incidente stradale è accaduto nella serata di ieri, lunedì 5 giugno, intorno alle 21.30, a Rubiera, nel Reggiano.

Un ragazzo di 27 anni, residente a Carpi, in provincia di Modena, stava viaggiando al volante della sua utilitaria, una Fiat Punto quando, in via Fontana, avrebbe perso il controllo del mezzo, uscendo di strada, per cause ancora al vaglio dei Carabinieri.
La vettura si sarebbe ribaltata più volte nel campo e il 27enne è rimasto ferito seriamente: sul posto è giunto il personale sanitario del 118 che ha stabilizzato il giovane per poi trasportarlo con l’elicottero presso l’Ospedale Maggiore di Parma.

I Carabinieri di Rubiera stanno ricostruendo l’esatta dinamica del sinistro.

Milano, violenta la compagna: arrestato grazie all’allarme della sorella della vittima

Un 37enne è stato arrestato a Sesto San Giovanni, in provincia di Milano, con l’accusa di sequestro di persona, violenza a pubblico ufficiale e violenza sessuale nei confronti della compagna. Fondamentale per l’arresto dell’uomo è stata la sorella della vittima che, preoccupata dall’uomo e incapace di mettersi in contatto con la sorella, avrebbe deciso di contattare gli agenti.

Vedendo che la sorella non rispondeva al telefono, la donna avrebbe infatti deciso di recarsi a casa del 37enne ma, una volta sul posto, lui le avrebbe negato di parlare con la donna sostenendo che stesse dormendo. A quel punto la sorella avrebbe chiesto l’intervento della polizia a cui l’uomo ha ripetuto le stesse cose ma, poco dopo, dall’appartamento è uscita la donna piena di lividi.

Il 37enne alla vista della donna si è scagliato contro gli agenti che lo hanno poi arrestato. La donna avrebbe raccontato di essere stata minacciata con un coltello e chiusa per oltre 5 ore nella casa di lui costretta ad avere rapporti sessuali.

“Oltre le nuvole”: il grande concerto a Bologna a favore delle popolazioni alluvionate

Un grande cast di 25 artisti uniti per solidarietà verso le popolazioni alluvionate della Romagna: “Oltre le nuvole” svela l’intera line-up che si avvicenderà sul palco giovedì 8 giugno, dalle 16.30 a mezzanotte, al Sequoie Music Park – Parco delle Caserme Rosse a Bologna.

Sul palco saliranno: Lo Stato Sociale, Willie Peyote, Arisa, Giusy Ferreri, Ex-Otago, Mirco Mariani con i suoi Extraliscio, gIANMARIA, Leo Gassman, Inoki, Olly, Shade, Federica Carta, Murubutu, Paolo Benvegnù, Iside, Guera, Federico Aicardi, Federico Poggipollini, Disco Club Paradiso, Merk & Kremont, Rovere, Clavdio, DrefGold, Emanuele Aloia, Omar Pedrini e la partecipazione di Martina Colombari.

L’evento, intitolato “Oltre le nuvole”, nasce come un aiuto concreto e tempestivo per un territorio, quello emiliano-romagnolo, dove la situazione di emergenza ancora persiste, con una raccolta fondi a favore delle popolazioni alluvionate. Il costo dell’iniziativa, che non vuole essere solo un supporto economico ma una testimonianza di solidarietà e vicinanza, è sostenuto interamente dai soggetti promotori: ogni ricavo sarà devoluto alla raccolta fondi regionale.

I biglietti sono in vendita su TicketOne, Boxer Ticket e TicketSms al costo di 25 €.

Radio Bruno è media partner dell’evento.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Oltre le nuvole (@oltr_lenuvole)

Pubblico record all’Emilia-Romagna Round del Pirelli WSBK: 70.815 spettatori nel weekend e detta legge la Ducati gialla di Alvaro Bautista

Si chiude con 70.815 presenze nel weekend l’Emilia-Romagna Round del Pirelli WSBK. Un risultato che migliora quello del 2022 e supera anche quello del 2019 (70.447). In pista, sui prati, in tribuna e nel paddock la colorata e calorosa presenza del pubblico ha regalato un grande weekend di sport e la Ducati protagonista in giallo con le livree che hanno richiamato una luminosa fase della sua sto ria ormai centenaria. Gialla e vittoriosa con Alvaro Bautista in tutte e tre le gare. Di grande rilievo anche l’impatto mediatico, con 175 operatori dell’informazione accreditati e provenienti da 17 Paesi. Brividi in griglia per l’inno di Mameli, eseguito prima di gara 2 dalla Fanfara del corpo dei bersaglieri di Gubbio.

Ducati festeggia Bautista. ( Foto Dario Aio )

Dall’inviato Gigi Ravaglia / Foto Dario Aio

Autorità ( Foto Dario Aio )

All’Emilia-Romagna Round hanno fatto visita il presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini e l’assessore al turismo Andrea Corsini, accolti dal sindaco di Misano Fabrizio Piccioni, dal Presidente di FMI Giovanni Copioli e dai vertici di MWC. E’ stata l’occasione per consolidare le strategie future sui grandi eventi del motorsport e rinvigorire tutte le azioni messe in campo nel weekend WorldSBK intitolato alla regione, a sostegno delle comunità colpi te dall’alluvione. Ricordiamo quella di APT Servizi e MWC con l’adesivo “Emilia-Romagna dai del gas” sulle carene e caschi e prepara to dalla Drudi Performance; l’invito continuo alla raccolta fondi del la Protezione Civile della Regione; l’asta benefica che sarà avviata da Dorna WSBK Organization coi cimeli autografati, in palio fino al Prometeon Italian Round a Imola dal 14 al 16 luglio (presenti a Misano World Circuit il sindaco di Imola Marco Panieri e l’assessore allo sport Elena Penazzi). In pista anche un minuto di raccoglimento in memo ria delle vittime.

Andrea Albani, Managing Director e consigliere delegato al Simoncelli di Misano, al microfono di Gigi Ravaglia. ( Foto Dario Aio )

Andrea Albani, Managing Director del Misano World Circuit Marco Simoncelli, al microfono di Gigi Ravaglia: 

“Quando coincidono grandi eventi e infrastrutture di qualità si generano presenze turistiche importanti – il commento di Andrea Corsini, Assessore al Turismo della Regione Emilia Romagna – In questi anni il circuito ha visto investimenti importanti dalla proprietà, si sono aggiunti spazi e servizi. MWC sta esprimendo grandi potenzialità, direi che è ormai fondamentale nella politica di promozione della nostra economia turistica per numeri prodotti e per la visibilità che eventi mondiali come questo garantiscono”.

Razgatlioglu ( Foto Dario Aio )

“Siamo molto soddisfatti per il successo dell’Emilia-Romagna Round – dice Giammaria Manghi, Capo della Segreteria Politica della Presidenza della Regione – per la numerosità del pubblico e per l’interesse generale che conferma il WorldSBK come evento mondiale di assoluto rilievo. Notizie positive in un frangente delicato per tante comunità del nostro territorio. Lo sport a questi livelli garantisce opportunità fondamentali di rilancio”.

Il leader del mondiale SBK Bautista guida il gruppo. ( Foto Dario Aio )

WORLDSBK RACE 1.

Un sabato straordinario per il team Aruba.it Racing – Ducati. Alvaro Bautista ha trionfato in Race-1 conquistando la dodicesima vittoria stagionale e Michael Rinaldi è salito sul secondo gradino del podio. Una doppietta fantastica nel giorno in cui Ducati ha reso omaggio alla propria storia nel mondo delle competizioni con una livrea speciale caratterizzata dal ritorno del Giallo Ducati, colorazione che risale alla prima metà degli anni ’70 e che ha incontrato il suo momento di maggiore popolarità negli anni ’90. Partito, dalla pole position, ha fatto subito valere la legge del più forte e dopo due giri è riuscito a creare il gap, che gli ha consentito di gestire la gara fino alla bandiera a scacchi. Protagonista di un primo giro spettacolare, Rinaldi ha rimontato dalla seconda fila ed è stato bravo a respingere tutti gli attacchi di Toprack Razgatlioglu. Garona di Axel Bassani quarto e primo dei non ufficiali, davanti all’ex campione del mondo Jonatan Rea.

Bautista intervistato da Gigi Ravaglia ( Foto Dario Aio )

Alvaro Bautista al microfono di Gigi Ravaglia:

WorldSSP RACE 1.

E’ tutto vestito di “azzurro“ Italiano il podio della prima mance. Il poleman Nicolò Bulega, non è partito bene, ma spinto dai tanti supporters presenti ha subito trovato stimoli e il giusto ritmo per risalire e vince re con margine.

Intervista a Bulega, gara 1 Supersport ( Foto Dario Aio )

Nicolò Bulega, al microfono di Gigi Ravaglia:

 

Senza esclusione di colpi la lotta per la piazza d’onore tra Manzi e Caricasulo: all’ultimo giro, Federico ha tentato il sorpasso, ma ha lasciato lo spazio a Stefano per incrociare tra il Curvone e il Carro e sorpassarlo alla bandiera a scacchi. Fuori dal podio Schrotter, seguito da Yari Montella di nuovo in Top 5 e Simone Corsi, con livrea dedicata alle Fiamme Oro e alla Polizia di Stato.

L’ ex campione del mondo SBK James Toseland, intervista in griglia Rea ( Foto dario Aio )

WorldSSP300 RACE 1.

Nessuno l’ avrebbe pronosticato. Bruno Ieraci, Wild- card della ProDina Kavasaki Racing, mette la freccia del sorpasso nei giri finali e merita la copertina della Supersport 300. Va per le terre Svoboda a due giri dal termine e Mirko Gennai si consola con il secondo posto e il sorpasso in classifica.

Max Biagi e Michele Pirro in pista ( Foto Dario Aio )

SuperPole Race.

Nella gara lunga il numero uno della Ducati non si batte? Proviamoci almeno nella corta, il pensiero della titolata concorrenza. E il Tur co della Yamaha Toprak Razgatlioglu, è maestro dell’ asfalto freddo e sa s fruttare la gomma, ma … non aveva previsto la caduta di Danilo Petrucci e Iker Lecuona alla Quercia, con consequente bandiera rossa e sospensione corsa a tre giri dal termine (…l’ Iberico l’ aveva sorpassato al Curvone, nel settore precedente !!! ). Ruben Rinaldi ha poi vinto in confronto con Bassani per il terzo gradone del podio, poi Rea, Lowes e Locatelli nell’ordine.

Elodie tante volte protagonista al Radio Bruno Estate, la più ammirata del Paddoch, al box Ducati con Iannone. ( Foto Dario Aio )
Axel Bassani. ( Foto Dario Aio )

Axel Bassani, podio gara 3 primo dei non ufficiali, al microfono di Gigi Ravaglia:

WORLDSBK RACE 2.

Rispettato il proverbio, alla seconda vittoria, fa seguito … la terza e poco conta il colore della Ducati V4R Panigale del Team Aruba.it . “Orey“ non amministra, nei Gran Premi del 2023 ha sempre avuto un solo obbiettivo, vincere. Sprintata la partenza di Razgatrioglu, ma già al secondo passaggio sulla linea dell’arrivo, la scia di Bautista è la più ambita. All’ottavo giro è caduto Lowes, imitato da Baldassarri al quattordicesimo alla Quercia e nella tornata successiva, Rinaldi ha toccato il posteriore di Tobrac ed è scivola in Curva 1. E’ aumento il vantaggio di Alvaro e si sono congelate le posizioni di testa, la piazza d’onore l’ha guadagnata Razgatlioglu e Bassanino “Nostro“, ha meritatamente sentito l’inno nazionale dal podio, sempre primo dei non ufficiali. Se non aumenta la cavalleria Kawasaki, Jonny Rea non può aspirare a risultati importanti, sesto Locatelli e settimo l’ammaccatissimo Danilo Petrucci che, con grande professionalità e dolore fisico, ha commentato un fine settimana da dimenticare.
Classifica SBK: Bautista punti 298, Razgatlioglu 212, Locatelli 150, Rea 129, Bassani 126, Rinaldi 99, Petrucci 64.

Il mitico Troy Corser in griglia ( Foto Dario Aio )

WorldSSP RACE 2.

Lo show è servito… con i due amici-avversari, che se le so no date di santa ragione. Partito dalla undicesima casella per prove tribolate, il Riminese della Yamaha Ten Kate ha restituito la “cortesia“ di gara 1 e impattato il Derby Romagnolo, spinto dal tifo a bordo pista di Marco Bezzecchi e Celestino Vietti, gli amiconi del VR46 del Dottor Rossi. Emozioni a getto continuo fino alla bandiera a scacchi, con sorpassi in serie e Schrotter pronto ad approfittarne. E’ lotta a due per il titolo? L’esperto Tedescone non va sottovalutato.
Classifica Supersport: Bulega punti 197, Manzi 161, Schrotter 148, Caricasulo 127, Tuuli 88.

Podio Gara 2 Supersport ( Foto Dario Aio )

Stefano Manzi, che ha vinto gara 2, al microfono di Gigi Ravaglia:

WorldSSP300 RACE 2.

Bruno Ieraci ha concesso l’immediato bis e ha messo alle spalle nella volata conclusiva, i compagni di marchio Geiger, Svoboda, Veneman e Seabriht, con targa estera. Bravo e sfortunato il Romagnolo Zonca, costretto a rientrare ai box per un contatto con Buis, mentre stava lottando per le posizioni di vertice.
Classifica Supersport 300: Gennai punti 86, Svoboda 85, Geiger 71, Gonza les 67, Di Sora 65, Vannucci 54, Ieraci 50.

Bellezze in pista ( Foto Dario Aio )

Al “Marco Simoncelli, hanno debuttato anche le “bandiere elettroniche“. Ne sono state installate 18. Sono dei led panel collegati a controller e il direttore di gara ha sempre a disposizione un cruscotto di governo generale della situazione. In pista anche due nuovi“ info panel“ e un nuovo semaforo sul rettilineo.

Fanfara Corpo Bersaglieri di Gubbio in chiusura di pezzo ( Foto Dario Aio )

Laura Pausini annuncia il nuovo singolo “Il primo passo sulla luna”

A pochi giorni dalla nomina come Persona dell’anno della Latin Recording Academy, ottenuta grazie al suo impegno artistico e umanitario, Laura Pausini ha annunciato il nuovo singolo,“Il primo passo sulla luna”.

“È più facile che un sasso poi diventi piuma o far il primo passo sulla luna…”, ha scritto l’artista sui suoi canali social per presentare il nuovo brano, che parla delle difficoltà di fare il primo passo verso i propri sogni, che arriverà in radio e in tutti gli store fisici e digitali a partire dal 16 giugno. Sarà possibile trovare la canzone anche in vinile, con un brano extra dal titolo “All’amore nostro”. Il singolo è già disponibile per il pre-save.

In questi giorni Laura Pausini è impegnata con i preparativi per i concerti di di beneficienza che la vedranno protagonista, con altri grandi artisti della musica italiana, a sostegno della sua amata Romagna colpita dall’alluvione a maggio. Sono già aperte le prevendite di “Italia Loves Romagna”, il grande concerto-evento che si terrà il prossimo 24 giugno alla RCF Arena di Reggio Emilia, dove Laura salirà sul palco insieme a Blanco, Elisa, Elodie, Emma, Giorgia, Luciano Ligabue, Madame, Fiorella Mannoia, Gianni Morandi, Negramaro, Max Pezzali, Salmo, Tananai e Zucchero.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Laura Pausini Official (@laurapausini)

Scatta una foto al rapinatore che viene individuato e arrestato dai Carabinieri

Stava cercando di uscire da un negozio di abbigliamento di viale Timavo a Reggio Emilia quando è stato fermato dalla titolare che è stata colpita al volto: l’uomo si è quindi dato alla fuga portandosi via vari capi d’abbigliamento. La commerciante ha però avuto il tempo di fotografare il volto dell’uomo, consegnando la foto ai Carabinieri subito intervenuti su richiesta della donna.

Fotografia che ha permesso ai Militari di rintracciarlo in via Eritrea a Reggio Emilia, nei pressi della stazione ferroviaria, dove è stato fermato e trovato in possesso, di maglie e pantaloni, riposti all’interno del suo zaino, risultati essere stati sottratti dal negozio. Nelle fasi concitate del fermo e dei controlli l’uomo ha opposto una forte resistenza ai Militari cagionando a 4 di loro lesioni personali poi giudicate guaribili tra i due e i tre giorni. Per questi motivi, con l’accusa di rapina impropria, resistenza e lesioni a pubblico ufficiale, i Carabinieri della sezione radiomobile della compagnia di Reggio Emilia e della stazione di via Adua hanno arrestato un 29enne ghanese, abitante a Reggio Emilia, ristretto a disposizione della Procura reggiana diretta dal Procuratore Calogero Gaetano Paci.

Gli accertamenti relativi al procedimento, in fase di indagini preliminari, proseguiranno per i consueti approfondimenti investigativi al fine delle valutazioni e determinazioni inerenti all’esercizio dell’azione penale. (fotografia di repertorio)

Rkomi e Irama annunciano il nuovo album “No Stress” in arrivo a luglio

Dopo la loro collaborazione in “5 Gocce”, Rkomi e Irama tornano a lavorare insieme a nuova musica. Questa volta però non si tratta di un nuovo singolo, ma di un album intero! Il prossimo 7 luglio, infatti, uscirà “No Stress” per Warner Music Italy / Island Records e sarà disponibile in diversi formati. Il disco è già in pre-order e pre-save.

Da tempo si vociferava di una nuova collaborazione tra i due dopo i successi di “5 Gocce” e “Luna piena”, entrambi quadruplo platino, ma i due artisti hanno sorpreso tutti proponendo un intero album insieme. “No Stress” è un progetto fortemente voluto dai due artisti legati da una solida amicizia, nata anche durante la partecipazione allo show “Celebrity Hunted”.

Il disco sarà disponibile in più versioni: CD, CD in versione autografata in esclusiva per Amazon, LP e in digitale. anche in una versione autografata CD audio in esclusiva su Amazon.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Mirko (@rkomi)

Donna aggredita da un cinghiale finisce al Pronto Soccorso

Ancora una persona aggredita da un cinghiale a Genova: l’ultimo episodio, in ordine di tempo, si è verificato nel centro della città, in Piazza Palermo, alla Foce.

Secondo quanto comunicato dallo stesso ospedale, come riportato dalla stampa locale, una donna di 58 anni è stata ricoverata nel reparto di Osservazione Breve Intensiva (OBI) del Pronto Soccorso dell’Ospedale San Martino, in attesa della visita da parte dell’infettivologo e del chirurgo plastico, dal momento che a seguito dell’aggressione dell’ungulato avrebbe riportato una profonda ferita alla gamba. I fatti si sono verificati nella notte tra ieri, domenica 4 giugno, e oggi, lunedì 5 giugno.

Nelle ultime settimane sarebbero stati diversi gli episodi di aggressioni a persone da parte dei cinghiali. (fotografia generica di cinghiale, di Danny Kroon su Unsplash)

Non ce l’ha fatta il calciatore 18enne del Livorno Anwar Megbli

È stato dichiarato morto il calciatore 18enne Anwar Megbli a seguito dei traumi riportati nel terribile incidente di domenica scorsa, 3 giugno, nel livornese.

All’alba di domenica lo scooter su cui viaggiava il giovane insieme a un amico, di ritorno dalla discoteca, è stato tamponato violentemente da una Ford. Lo schianto contro l’asfalto è stato violentissimo: sul posto sono giunti i soccorsi e l’elicottero Pegaso ha trasportato il giovane all’ospedale Cisanello di Pisa in condizioni disperate. Gravissime anche le condizioni dell’amico.

Nel pomeriggio di domenica, i medici hanno dichiarato la morte cerebrale del 18enne. Nella giornata di oggi invece ne è stato accertato il decesso. La famiglia ha acconsentito alla donazione dei suoi organi. Il suo corpo verrà trasferito a Tunisi, su volontà del padre.

Sull’incidente indagano gli inquirenti: l’autista della Ford è risultato positivo all’alcoltest, ma  la dinamica del sinistro è ancora tutta da ricostruire.

Anwar Megbli era una giovane promessa del Livorno. Attaccante classe 2005, faceva parte degli Junores nazionali dell’Unione sportiva Livorno 1915. “No, non si può morire a 18 anni“, ha scritto la società toscana su Facebook.

Foto dal profilo Facebook US Livorno

Cane legato a una boa in mare e lasciato annegare

Un’orribile vicenda è accaduta a Policoro, in provincia di Matera. Un cane, probabilmente di razza setter e senza microchip, è stato legato a una boa in mare ed è morto annegato. Al povero animale erano state legate anche le zampe posteriori così, non potendo muoversi, non è riuscito in alcun modo a mettersi in salvo.

Ne dà notizia, con un post pubblicato sulla propria pagina Facebook, la Lega Nazionale per la Difesa del Cane Animal Protection, che ha sporto denuncia. La Capitaneria di porto, inoltre, come precisa la LNDC nel post, ha trovato sempre sulla stessa boa, un secondo laccio, probabilmente collegato a un altro cane di cui però non c’è traccia.

L’associazione animalista, dal momento che il responsabile di questa “orribile e terrificante morte” non ha ancora un volto e un nome, invita tutti coloro che possano fornire informazioni utili a farsi avanti, contattandone lo sportello legale. (fotografia generica di cane di razza setter, di Sami Aksu su pexels.com)

Auto fuori strada: grave 27enne

Un grave incidente stradale è accaduto nella serata di ieri, lunedì 5 giugno, intorno alle 21.30, a Rubiera, nel Reggiano.

Un ragazzo di 27 anni, residente a Carpi, in provincia di Modena, stava viaggiando al volante della sua utilitaria, una Fiat Punto quando, in via Fontana, avrebbe perso il controllo del mezzo, uscendo di strada, per cause ancora al vaglio dei Carabinieri.
La vettura si sarebbe ribaltata più volte nel campo e il 27enne è rimasto ferito seriamente: sul posto è giunto il personale sanitario del 118 che ha stabilizzato il giovane per poi trasportarlo con l’elicottero presso l’Ospedale Maggiore di Parma.

I Carabinieri di Rubiera stanno ricostruendo l’esatta dinamica del sinistro.

Milano, violenta la compagna: arrestato grazie all’allarme della sorella della vittima

Un 37enne è stato arrestato a Sesto San Giovanni, in provincia di Milano, con l’accusa di sequestro di persona, violenza a pubblico ufficiale e violenza sessuale nei confronti della compagna. Fondamentale per l’arresto dell’uomo è stata la sorella della vittima che, preoccupata dall’uomo e incapace di mettersi in contatto con la sorella, avrebbe deciso di contattare gli agenti.

Vedendo che la sorella non rispondeva al telefono, la donna avrebbe infatti deciso di recarsi a casa del 37enne ma, una volta sul posto, lui le avrebbe negato di parlare con la donna sostenendo che stesse dormendo. A quel punto la sorella avrebbe chiesto l’intervento della polizia a cui l’uomo ha ripetuto le stesse cose ma, poco dopo, dall’appartamento è uscita la donna piena di lividi.

Il 37enne alla vista della donna si è scagliato contro gli agenti che lo hanno poi arrestato. La donna avrebbe raccontato di essere stata minacciata con un coltello e chiusa per oltre 5 ore nella casa di lui costretta ad avere rapporti sessuali.

“Oltre le nuvole”: il grande concerto a Bologna a favore delle popolazioni alluvionate

Un grande cast di 25 artisti uniti per solidarietà verso le popolazioni alluvionate della Romagna: “Oltre le nuvole” svela l’intera line-up che si avvicenderà sul palco giovedì 8 giugno, dalle 16.30 a mezzanotte, al Sequoie Music Park – Parco delle Caserme Rosse a Bologna.

Sul palco saliranno: Lo Stato Sociale, Willie Peyote, Arisa, Giusy Ferreri, Ex-Otago, Mirco Mariani con i suoi Extraliscio, gIANMARIA, Leo Gassman, Inoki, Olly, Shade, Federica Carta, Murubutu, Paolo Benvegnù, Iside, Guera, Federico Aicardi, Federico Poggipollini, Disco Club Paradiso, Merk & Kremont, Rovere, Clavdio, DrefGold, Emanuele Aloia, Omar Pedrini e la partecipazione di Martina Colombari.

L’evento, intitolato “Oltre le nuvole”, nasce come un aiuto concreto e tempestivo per un territorio, quello emiliano-romagnolo, dove la situazione di emergenza ancora persiste, con una raccolta fondi a favore delle popolazioni alluvionate. Il costo dell’iniziativa, che non vuole essere solo un supporto economico ma una testimonianza di solidarietà e vicinanza, è sostenuto interamente dai soggetti promotori: ogni ricavo sarà devoluto alla raccolta fondi regionale.

I biglietti sono in vendita su TicketOne, Boxer Ticket e TicketSms al costo di 25 €.

Radio Bruno è media partner dell’evento.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Oltre le nuvole (@oltr_lenuvole)

Pubblico record all’Emilia-Romagna Round del Pirelli WSBK: 70.815 spettatori nel weekend e detta legge la Ducati gialla di Alvaro Bautista

Si chiude con 70.815 presenze nel weekend l’Emilia-Romagna Round del Pirelli WSBK. Un risultato che migliora quello del 2022 e supera anche quello del 2019 (70.447). In pista, sui prati, in tribuna e nel paddock la colorata e calorosa presenza del pubblico ha regalato un grande weekend di sport e la Ducati protagonista in giallo con le livree che hanno richiamato una luminosa fase della sua sto ria ormai centenaria. Gialla e vittoriosa con Alvaro Bautista in tutte e tre le gare. Di grande rilievo anche l’impatto mediatico, con 175 operatori dell’informazione accreditati e provenienti da 17 Paesi. Brividi in griglia per l’inno di Mameli, eseguito prima di gara 2 dalla Fanfara del corpo dei bersaglieri di Gubbio.

Ducati festeggia Bautista. ( Foto Dario Aio )

Dall’inviato Gigi Ravaglia / Foto Dario Aio

Autorità ( Foto Dario Aio )

All’Emilia-Romagna Round hanno fatto visita il presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini e l’assessore al turismo Andrea Corsini, accolti dal sindaco di Misano Fabrizio Piccioni, dal Presidente di FMI Giovanni Copioli e dai vertici di MWC. E’ stata l’occasione per consolidare le strategie future sui grandi eventi del motorsport e rinvigorire tutte le azioni messe in campo nel weekend WorldSBK intitolato alla regione, a sostegno delle comunità colpi te dall’alluvione. Ricordiamo quella di APT Servizi e MWC con l’adesivo “Emilia-Romagna dai del gas” sulle carene e caschi e prepara to dalla Drudi Performance; l’invito continuo alla raccolta fondi del la Protezione Civile della Regione; l’asta benefica che sarà avviata da Dorna WSBK Organization coi cimeli autografati, in palio fino al Prometeon Italian Round a Imola dal 14 al 16 luglio (presenti a Misano World Circuit il sindaco di Imola Marco Panieri e l’assessore allo sport Elena Penazzi). In pista anche un minuto di raccoglimento in memo ria delle vittime.

Andrea Albani, Managing Director e consigliere delegato al Simoncelli di Misano, al microfono di Gigi Ravaglia. ( Foto Dario Aio )

Andrea Albani, Managing Director del Misano World Circuit Marco Simoncelli, al microfono di Gigi Ravaglia: 

“Quando coincidono grandi eventi e infrastrutture di qualità si generano presenze turistiche importanti – il commento di Andrea Corsini, Assessore al Turismo della Regione Emilia Romagna – In questi anni il circuito ha visto investimenti importanti dalla proprietà, si sono aggiunti spazi e servizi. MWC sta esprimendo grandi potenzialità, direi che è ormai fondamentale nella politica di promozione della nostra economia turistica per numeri prodotti e per la visibilità che eventi mondiali come questo garantiscono”.

Razgatlioglu ( Foto Dario Aio )

“Siamo molto soddisfatti per il successo dell’Emilia-Romagna Round – dice Giammaria Manghi, Capo della Segreteria Politica della Presidenza della Regione – per la numerosità del pubblico e per l’interesse generale che conferma il WorldSBK come evento mondiale di assoluto rilievo. Notizie positive in un frangente delicato per tante comunità del nostro territorio. Lo sport a questi livelli garantisce opportunità fondamentali di rilancio”.

Il leader del mondiale SBK Bautista guida il gruppo. ( Foto Dario Aio )

WORLDSBK RACE 1.

Un sabato straordinario per il team Aruba.it Racing – Ducati. Alvaro Bautista ha trionfato in Race-1 conquistando la dodicesima vittoria stagionale e Michael Rinaldi è salito sul secondo gradino del podio. Una doppietta fantastica nel giorno in cui Ducati ha reso omaggio alla propria storia nel mondo delle competizioni con una livrea speciale caratterizzata dal ritorno del Giallo Ducati, colorazione che risale alla prima metà degli anni ’70 e che ha incontrato il suo momento di maggiore popolarità negli anni ’90. Partito, dalla pole position, ha fatto subito valere la legge del più forte e dopo due giri è riuscito a creare il gap, che gli ha consentito di gestire la gara fino alla bandiera a scacchi. Protagonista di un primo giro spettacolare, Rinaldi ha rimontato dalla seconda fila ed è stato bravo a respingere tutti gli attacchi di Toprack Razgatlioglu. Garona di Axel Bassani quarto e primo dei non ufficiali, davanti all’ex campione del mondo Jonatan Rea.

Bautista intervistato da Gigi Ravaglia ( Foto Dario Aio )

Alvaro Bautista al microfono di Gigi Ravaglia:

WorldSSP RACE 1.

E’ tutto vestito di “azzurro“ Italiano il podio della prima mance. Il poleman Nicolò Bulega, non è partito bene, ma spinto dai tanti supporters presenti ha subito trovato stimoli e il giusto ritmo per risalire e vince re con margine.

Intervista a Bulega, gara 1 Supersport ( Foto Dario Aio )

Nicolò Bulega, al microfono di Gigi Ravaglia:

 

Senza esclusione di colpi la lotta per la piazza d’onore tra Manzi e Caricasulo: all’ultimo giro, Federico ha tentato il sorpasso, ma ha lasciato lo spazio a Stefano per incrociare tra il Curvone e il Carro e sorpassarlo alla bandiera a scacchi. Fuori dal podio Schrotter, seguito da Yari Montella di nuovo in Top 5 e Simone Corsi, con livrea dedicata alle Fiamme Oro e alla Polizia di Stato.

L’ ex campione del mondo SBK James Toseland, intervista in griglia Rea ( Foto dario Aio )

WorldSSP300 RACE 1.

Nessuno l’ avrebbe pronosticato. Bruno Ieraci, Wild- card della ProDina Kavasaki Racing, mette la freccia del sorpasso nei giri finali e merita la copertina della Supersport 300. Va per le terre Svoboda a due giri dal termine e Mirko Gennai si consola con il secondo posto e il sorpasso in classifica.

Max Biagi e Michele Pirro in pista ( Foto Dario Aio )

SuperPole Race.

Nella gara lunga il numero uno della Ducati non si batte? Proviamoci almeno nella corta, il pensiero della titolata concorrenza. E il Tur co della Yamaha Toprak Razgatlioglu, è maestro dell’ asfalto freddo e sa s fruttare la gomma, ma … non aveva previsto la caduta di Danilo Petrucci e Iker Lecuona alla Quercia, con consequente bandiera rossa e sospensione corsa a tre giri dal termine (…l’ Iberico l’ aveva sorpassato al Curvone, nel settore precedente !!! ). Ruben Rinaldi ha poi vinto in confronto con Bassani per il terzo gradone del podio, poi Rea, Lowes e Locatelli nell’ordine.

Elodie tante volte protagonista al Radio Bruno Estate, la più ammirata del Paddoch, al box Ducati con Iannone. ( Foto Dario Aio )
Axel Bassani. ( Foto Dario Aio )

Axel Bassani, podio gara 3 primo dei non ufficiali, al microfono di Gigi Ravaglia:

WORLDSBK RACE 2.

Rispettato il proverbio, alla seconda vittoria, fa seguito … la terza e poco conta il colore della Ducati V4R Panigale del Team Aruba.it . “Orey“ non amministra, nei Gran Premi del 2023 ha sempre avuto un solo obbiettivo, vincere. Sprintata la partenza di Razgatrioglu, ma già al secondo passaggio sulla linea dell’arrivo, la scia di Bautista è la più ambita. All’ottavo giro è caduto Lowes, imitato da Baldassarri al quattordicesimo alla Quercia e nella tornata successiva, Rinaldi ha toccato il posteriore di Tobrac ed è scivola in Curva 1. E’ aumento il vantaggio di Alvaro e si sono congelate le posizioni di testa, la piazza d’onore l’ha guadagnata Razgatlioglu e Bassanino “Nostro“, ha meritatamente sentito l’inno nazionale dal podio, sempre primo dei non ufficiali. Se non aumenta la cavalleria Kawasaki, Jonny Rea non può aspirare a risultati importanti, sesto Locatelli e settimo l’ammaccatissimo Danilo Petrucci che, con grande professionalità e dolore fisico, ha commentato un fine settimana da dimenticare.
Classifica SBK: Bautista punti 298, Razgatlioglu 212, Locatelli 150, Rea 129, Bassani 126, Rinaldi 99, Petrucci 64.

Il mitico Troy Corser in griglia ( Foto Dario Aio )

WorldSSP RACE 2.

Lo show è servito… con i due amici-avversari, che se le so no date di santa ragione. Partito dalla undicesima casella per prove tribolate, il Riminese della Yamaha Ten Kate ha restituito la “cortesia“ di gara 1 e impattato il Derby Romagnolo, spinto dal tifo a bordo pista di Marco Bezzecchi e Celestino Vietti, gli amiconi del VR46 del Dottor Rossi. Emozioni a getto continuo fino alla bandiera a scacchi, con sorpassi in serie e Schrotter pronto ad approfittarne. E’ lotta a due per il titolo? L’esperto Tedescone non va sottovalutato.
Classifica Supersport: Bulega punti 197, Manzi 161, Schrotter 148, Caricasulo 127, Tuuli 88.

Podio Gara 2 Supersport ( Foto Dario Aio )

Stefano Manzi, che ha vinto gara 2, al microfono di Gigi Ravaglia:

WorldSSP300 RACE 2.

Bruno Ieraci ha concesso l’immediato bis e ha messo alle spalle nella volata conclusiva, i compagni di marchio Geiger, Svoboda, Veneman e Seabriht, con targa estera. Bravo e sfortunato il Romagnolo Zonca, costretto a rientrare ai box per un contatto con Buis, mentre stava lottando per le posizioni di vertice.
Classifica Supersport 300: Gennai punti 86, Svoboda 85, Geiger 71, Gonza les 67, Di Sora 65, Vannucci 54, Ieraci 50.

Bellezze in pista ( Foto Dario Aio )

Al “Marco Simoncelli, hanno debuttato anche le “bandiere elettroniche“. Ne sono state installate 18. Sono dei led panel collegati a controller e il direttore di gara ha sempre a disposizione un cruscotto di governo generale della situazione. In pista anche due nuovi“ info panel“ e un nuovo semaforo sul rettilineo.

Fanfara Corpo Bersaglieri di Gubbio in chiusura di pezzo ( Foto Dario Aio )

Laura Pausini annuncia il nuovo singolo “Il primo passo sulla luna”

A pochi giorni dalla nomina come Persona dell’anno della Latin Recording Academy, ottenuta grazie al suo impegno artistico e umanitario, Laura Pausini ha annunciato il nuovo singolo,“Il primo passo sulla luna”.

“È più facile che un sasso poi diventi piuma o far il primo passo sulla luna…”, ha scritto l’artista sui suoi canali social per presentare il nuovo brano, che parla delle difficoltà di fare il primo passo verso i propri sogni, che arriverà in radio e in tutti gli store fisici e digitali a partire dal 16 giugno. Sarà possibile trovare la canzone anche in vinile, con un brano extra dal titolo “All’amore nostro”. Il singolo è già disponibile per il pre-save.

In questi giorni Laura Pausini è impegnata con i preparativi per i concerti di di beneficienza che la vedranno protagonista, con altri grandi artisti della musica italiana, a sostegno della sua amata Romagna colpita dall’alluvione a maggio. Sono già aperte le prevendite di “Italia Loves Romagna”, il grande concerto-evento che si terrà il prossimo 24 giugno alla RCF Arena di Reggio Emilia, dove Laura salirà sul palco insieme a Blanco, Elisa, Elodie, Emma, Giorgia, Luciano Ligabue, Madame, Fiorella Mannoia, Gianni Morandi, Negramaro, Max Pezzali, Salmo, Tananai e Zucchero.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Laura Pausini Official (@laurapausini)

Scatta una foto al rapinatore che viene individuato e arrestato dai Carabinieri

Stava cercando di uscire da un negozio di abbigliamento di viale Timavo a Reggio Emilia quando è stato fermato dalla titolare che è stata colpita al volto: l’uomo si è quindi dato alla fuga portandosi via vari capi d’abbigliamento. La commerciante ha però avuto il tempo di fotografare il volto dell’uomo, consegnando la foto ai Carabinieri subito intervenuti su richiesta della donna.

Fotografia che ha permesso ai Militari di rintracciarlo in via Eritrea a Reggio Emilia, nei pressi della stazione ferroviaria, dove è stato fermato e trovato in possesso, di maglie e pantaloni, riposti all’interno del suo zaino, risultati essere stati sottratti dal negozio. Nelle fasi concitate del fermo e dei controlli l’uomo ha opposto una forte resistenza ai Militari cagionando a 4 di loro lesioni personali poi giudicate guaribili tra i due e i tre giorni. Per questi motivi, con l’accusa di rapina impropria, resistenza e lesioni a pubblico ufficiale, i Carabinieri della sezione radiomobile della compagnia di Reggio Emilia e della stazione di via Adua hanno arrestato un 29enne ghanese, abitante a Reggio Emilia, ristretto a disposizione della Procura reggiana diretta dal Procuratore Calogero Gaetano Paci.

Gli accertamenti relativi al procedimento, in fase di indagini preliminari, proseguiranno per i consueti approfondimenti investigativi al fine delle valutazioni e determinazioni inerenti all’esercizio dell’azione penale. (fotografia di repertorio)

Rkomi e Irama annunciano il nuovo album “No Stress” in arrivo a luglio

Dopo la loro collaborazione in “5 Gocce”, Rkomi e Irama tornano a lavorare insieme a nuova musica. Questa volta però non si tratta di un nuovo singolo, ma di un album intero! Il prossimo 7 luglio, infatti, uscirà “No Stress” per Warner Music Italy / Island Records e sarà disponibile in diversi formati. Il disco è già in pre-order e pre-save.

Da tempo si vociferava di una nuova collaborazione tra i due dopo i successi di “5 Gocce” e “Luna piena”, entrambi quadruplo platino, ma i due artisti hanno sorpreso tutti proponendo un intero album insieme. “No Stress” è un progetto fortemente voluto dai due artisti legati da una solida amicizia, nata anche durante la partecipazione allo show “Celebrity Hunted”.

Il disco sarà disponibile in più versioni: CD, CD in versione autografata in esclusiva per Amazon, LP e in digitale. anche in una versione autografata CD audio in esclusiva su Amazon.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Mirko (@rkomi)

Donna aggredita da un cinghiale finisce al Pronto Soccorso

Ancora una persona aggredita da un cinghiale a Genova: l’ultimo episodio, in ordine di tempo, si è verificato nel centro della città, in Piazza Palermo, alla Foce.

Secondo quanto comunicato dallo stesso ospedale, come riportato dalla stampa locale, una donna di 58 anni è stata ricoverata nel reparto di Osservazione Breve Intensiva (OBI) del Pronto Soccorso dell’Ospedale San Martino, in attesa della visita da parte dell’infettivologo e del chirurgo plastico, dal momento che a seguito dell’aggressione dell’ungulato avrebbe riportato una profonda ferita alla gamba. I fatti si sono verificati nella notte tra ieri, domenica 4 giugno, e oggi, lunedì 5 giugno.

Nelle ultime settimane sarebbero stati diversi gli episodi di aggressioni a persone da parte dei cinghiali. (fotografia generica di cinghiale, di Danny Kroon su Unsplash)

Convinto che la moglie sia a bordo, riparte lasciandola per strada

Una disavventura piuttosto strana, ma fortunatamente a lieto fine, quella accorsa nei giorni scorsi a due coniugi 70enni. Nella serata di venerdì 2 maggio,...