Home Blog Pagina 567

Grosso incendio ed esplosione in centro a Milano

Un vasto incendio con esplosione è divampato nella mattinata di oggi, giovedì 11 maggio, in zona Porta Romana, nel centro di Milano, dove sarebbero andate a fuoco diverse auto, almeno quattro, parcheggiate in strada.
Il rogo sarebbe stato causato dall’esplosione di un camion che trasportava bombole d’ossigeno.

Dall’incendio si è alzata una densa nube di fumo nero, ben visibile da diverse zone della città. Le fiamme avrebbero interessato anche un edificio: due gli appartamenti coinvolti, al primo e al secondo piano. Evacuati, per precauzione, l’Istituto Auxologico e una scuola.
Vi sarebbe una persona ferita, pare l’autista del furgone esploso.

David di Donatello 2023: a Elodie il premio per la miglior canzone originale

Elodie ha trionfato ai David di Donatello 2023! Ieri sera, 10 maggio, si sono tenute le premiazioni di uno dei più prestigiosi riconoscimenti cinematografici italiani, che ha visto trionfare “Le otto montagne” di Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch come miglior film, Marco Bellocchio per la miglior regia, Barbara Ronchi e Fabrizio Gifuni come migliori attori e un premio è arrivato anche alla cantante romana.

Il premio per la miglior canzone originale

Vittoria importante e non scontata quella di Elodie, che si è aggiudicata il premio per l’interpretazione di “Proiettili (Ti mangio il cuore)” insieme a Joan Thiele, canzone scritta da Joan, Elisa Toffoli ed Emanuelel Triglia con i testi dell’artista romana.

Incredula, la cantante, è salita per ritirare il premio: “Sono veramente molto, molto emozionata. Non me l’aspettavo, ma perché io non vinco mai”.
L’interprete è stata ancor più apprezzata dai fan per l’umiltà e la seplicità dimostrati sul palco: “Comunque non è questo l’importante. L’importante è avere l’opportunità di fare cose belle, di incontrare persone generose”, ha aggiunto la cantante.

Elodie ha sbaragliato la concorrenza di grandi artisti come Diodato con “Se mi vuoi”, Sergio Endrigo con “Caro amore lontanissimo” cantata da Marco Mengoni, Stefano Bollani con “Culi calagni”, Francesco Turbanti, Emanuele Linfatti e Matteo Creatini con “La palude”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Premi David di Donatello (@premidavid)

Bimba di 6 anni muore soffocata mentre mangia la mozzarella

Tragedia a Vieste, nel Gargano, in provincia di Foggia.
Una bambina di 6 anni è morta soffocata da un pezzo di mozzarella: è accaduto nella giornata di martedì 9 maggio.

A dare notizia della tragica scomparsa della piccola che si chiamava Aurora Conte e a esprimere il proprio cordoglio è il Sindaco, Giuseppe Nobiletti, con un post su Facebook: “Sono profondamente addolorato nell’aver appreso la tragica notizia della scomparsa di Aurora Conte, una bambina di Vieste dell’età di soli sei anni.
Restiamo senza parole di fronte alla fatalità di una vita che si interrompe in così tenera età e ne avvertiamo profondo il turbamento.

Esprimo a nome mio e della città la più sentita vicinanza alla famiglia di Aurora, con la speranza che possa trovare conforto nella memoria del suo sorriso e della sua innocenza, nonché la forza di superare il dolore di questa immane tragedia”. (fotografia di repertorio)

Cade in un pozzo: recuperato e salvato dai Vigili del Fuoco

Stava tentando di riparare la pompa per il prelievo dell’acqua quando ha perso l’equilibrio ed è precipitato a testa giù all’interno del pozzo, profondo circa due metri. L’uomo è rimasto bloccato a causa del diametro del foro largo appena poche decine di centimetri e fortunatamente non è finito in acqua.

E’ accaduto nella mattinata di oggi, mercoledì 10 maggio, intorno alle 11.30, in un terreno di via Bernale, alla periferia di Forlì, in Romagna.
Protagonista della disavventura un uomo di mezza età: come riporta la stampa locale, a lanciare l’allarme e a chiamare i soccorsi è stato un passante che ha sentito le urla dell’uomo. Sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Forlì che lo hanno recuperato tramite manovre di derivazione speleo alpino fluviale.

Sul posto sono giunti anche i Carabinieri e il personale sanitario del 118. A parte la paura, l’uomo non ha riportato conseguenze dall’incidente.

Ed Sheeran: “Substract” è il disco più venduto dell’anno dopo soli quattro giorni dall’uscita

Ed Sheeran batte i record! A soli quattro giorni dall’uscita di “Subtract”, il suo ultimo album è diventato il più venduto dell’anno. Una bella soddisfazione per l’artista britannico, dopo la lunga battaglia legale per plagio vinta la settimana scorsa.

Ed è molto legato al suo ultimo progetto discografico, un album “terapeutico” in cui si è raccontato intimamente, passando per tutte tutte le sue più recenti e dolorose difficoltà. Oltre alla notizia del tumore di Cherry Seaborn, sua moglie, diagnosticato durante la gravidanza, il cantautore britannico ha sofferto moltissimo per la morte del suo caro amico Jamal Edwards, scomparso a causa di una malattia improvvisa.

Terminato questo periodo difficile, ora Ed Sheeran può tornare ad occuparsi della sua famiglia e festeggiare questo bellissimo traguardo. “Subtract” è infatti il disco che ha venduto più di tutti dall’inizio del 2023 a oggi, contando un totale di 56.071 copie, superando anche il successo di Lana Del Rey con “Did You Know That There’s a Tunnel Under Ocean Blvd”. Dopo il successo di “+”, “X”, “÷” e “=”, “Subtract” è l’ultimo della serie dedicata ai simboli matematici, partita nel 2011.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ed Sheeran (@teddysphotos)

I Sum 41 si sciolgono dopo 27 anni di carriera

Brutte notizie per i fan dei Sum 41: la band ha deciso di sciogliersi dopo 27 anni di onorata carriera! A darne notizia è stata la stessa band con un comunicato sui social, a pochi giorni dal loro concerto in Italia, allo Slum Dunk Festival, l’evento più atteso per gli appassionati del punk.

“Stare nei Sum 41 dal 1996 ci ha regalato alcuni dei migliori momenti della nostra vita. Saremo per sempre grati ai nostri fan vecchi e nuovi, che ci hanno sostenuto in ogni modo. È difficile esprimere l’amore e il rispetto che abbiamo per tutti voi e volevamo che ne veniste a conoscenza da noi. I Sum 41 si scioglieranno. Quest’anno porteremo a termine tutte le date del nostro prossimo tour e non vediamo l’ora di pubblicare il nostro ultimo album “Heaven :x: hell” e di festeggiarlo con un ultimo tour mondiale da headliner. I dettagli saranno annunciati non appena li avremo. Per ora, non vediamo l’ora di vedervi tutti on the road e siamo entusiasti di ciò che il futuro porterà ad ognuno di noi. Grazie per gli ultimi 27 anni da Sum 41″, ha scritto la band.

L’album di debutto della band canadese è stato “All killer no filler”, pubblicato nel 2001, mentre l’ultimo “Order in decline” risale al 2019. Oltre al concerto allo Slam Dunk Festival, il prossimo 1 giugno a Bellaria Igea Marina, i Sum 41 saranno in concerto al al Palazzo del Turismo di Jesolo il 10 giugno.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da SUM 41 (@sum41)

Maltempo, anche domani, giovedì 11 maggio, allerta rossa in Emilia-Romagna

Altre 24 ore di allerta rossa in diverse zone dell’Emilia-Romagna. L’ha emessa la Protezione civile regionale: durerà per tutta la giornata di domani, giovedì 11 maggio, a partire dalla mezzanotte di oggi fino a quella di venerdì 12.

Per le numerose vulnerabilità ancora in atto sul territorio interessato dagli eventi del 2 e 3 maggio, il codice rosso interesserà dal punto di vista idraulico le zone della pianura bolognese (le province di Bologna, Ferrara e Ravenna), la collina bolognese (Bologna e Ravenna), l’alta collina, la bassa collina e la pianura romagnola (province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini); riguarderà, inoltre, anche per criticità idrogeologica, l’alta collina romagnola (Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini) e la collina bolognese (Bologna e Ravenna). Entra in allerta arancione la costa romagnola.

Si attendono piene di soglia 2 sia del fiume Reno, che dei suoi affluenti, oltre che di Lamone, Montone, Secchia e Panaro. (fotografia di Fabrizio Bizzarri)

Cede altalena al parco giochi: bambino di 7 anni finisce all’ospedale

Un bambino di 7 anni è stato ricoverato all’Ospedale di Bolzano dopo essere rimasto seriamente ferito mentre giocava in un parco giochi.

Come riporta la stampa locale, le viti che reggevano il trave portante al resto della struttura si sarebbero spezzate e la struttura, su cui il piccolo si stava dondolando, avrebbe improvvisamente ceduto, finendogli addosso e colpendolo alla testa.
Il bambino è così finito a terra privo di sensi: a chiedere aiuto sono stati gli altri bimbi che erano con lui al parco e hanno assistito alla scena.
Sul posto è giunto il personale sanitario che ha provveduto a effettuare il trasporto del piccolo in ospedale con l’elicottero, dopo averlo intubato sul posto.

L’incidente è accaduto nella mattinata di ieri, martedì 9 maggio, nel parco giochi che si trova vicino alla scuola, a Moso in Passiria (Bolzano), poco prima dell’inizio della scuola.
Fortunatamente le condizioni del piccolo non desterebbero particolare preoccupazione. (fotografia di repertorio)

Modena, Chirurgia della Mano: doppio intervento per lesioni alle mani su due bambini di 10 e 11 anni

L’intervento è stato eseguito nel reparto di Chirurgia della Mano e Microchirurgia dell’Azienda Ospedaliero –Universitaria del Policlinico di Modena, diretto dal dottor Roberto Adani.

Il 25 aprile è stato trattato un bambino di 10 anni proveniente dal Trentino-Alto Adige: il piccolo si era ferito con un seghetto da intaglio, provocandosi una lesione completa di tutti i tendini flessori della mano, dei nervi mediano e ulnare e di entrambe le arterie radiale e ulnare. Il bambino è stato trasferito presso la struttura modenese mediante elicottero e, dopo un rapido passaggio al Pronto Soccorso generale, è stato inviato in sala operatoria. L’intervento ha avuto una durata di circa 7 ore, terminando all’alba del giorno successivo: ha richiesto la sutura di tutti i tendini flessori, la riparazione microchirurgica dei nervi e delle arterie lesionate. Il piccolo paziente è attualmente a casa e tornerà presso la struttura modenese per i successivi controlli e per la rieducazione.

Pochi giorni dopo, nella notte del 28 aprile, il centro modenese è stato contattato dalla Repubblica di San Marino per una bambina di anni 11 che accidentalmente si era procurata una gravissima lesione da vetro con sub-amputazione al polso destro. La paziente era stata inizialmente portata in sala operatoria del locale ospedale, ma considerando la complessità delle lesioni tendinee, nervose e vascolari con un’importante ischemia della mano, i medici del nosocomio di San Marino hanno preferito interpellare l’equipe modenese. Si è quindi deciso per il trasferimento nella notte presso il Policlinico di Modena mediante ambulanza con la paziente intubata, in presenza del medico rianimatore. All’arrivo verso le 2.30 del mattino successivo, grazie all’organizzazione di allerta del personale medico e infermieristico, la piccola è stata immediatamente sottoposta a intervento chirurgico: sono state eseguite le suture delle arterie lesionate, dei tendini flessori delle dita, del polso e del nervo mediano. Anche in questo caso, l’intervento è durato oltre 6 ore. La paziente è stata dimessa in questi giorni in buone condizioni; anche lei dovrà sostenere un importante percorso di fisioterapia.

Oggi curiamo traumi – ha precisato il dottor Roberto Adani – che 20-30 anni fa erano senza speranza. Questo ci ha reso attrattivi verso pazienti da tutta Italia. Gli ottimi risultati sono il frutto dell’alchimia tra noi chirurghi, i fisioterapisti e il paziente che deve avere una grande forza di volontà durante la riabilitazione: una squadra multidisciplinare al servizio di tutti”. (fotografia: Policlinico di Modena)

Mahmood annuncia il tour europeo per il prossimo anno

Mahmood sarà tra i protagonisti dei concerti in Europa previsti per il prossimo anno! Tra aprile e maggio Alessandro sarà impegnato in 16 date che lo vedranno esibirsi nei principali club nel Regno Unito, Francia, Germania, Spagna e di altri paesi europei, con gran finale in Italia a Milano.

Ecco le date:

4 aprile 2024 – Rockhal, Lussemburgo (Lussemburgo)
7 aprile 2024 – Kentish Town Forum, Londra (UK)
8 aprile 2024 – Olympia, Parigi (Francia)
10 aprile 2024 – Komplex 457, Zurigo (Svizzera)
12 aprile 2024 – Thonex Live, Ginevra (Svizzera)
13 aprile 2024 – Live Music Hall, Colonia (Germania)
15 aprile 2024 – Paradiso, Amsterdam (Paesi Bassi)
16 aprile 2024 – Cirque Royal, Bruxelles (Belgio)
18 aprile 2024 – Im Wizemann, Stoccarda (Germania)
21 aprile 2024 – Huxleys Neue Welt, Berlino (Germania)
22 aprile 2024 – Stodola, Varsavia (Polonia)
8 maggio 2024 – Riviera, Madrid (Spagna)
9 maggio 2024 – Razzmatazz, Barcellona (Spagna)
11 maggio 2024 – Sala Mamba, Murcia (Spagna)
12 maggio 2024 – Pazo de la Cultura, Pontevedra (Spagna)
17 maggio 2024 – Fabrique, Milano (Italia)

In atteso di vederlo dal vivo, Mahmood sarà tra gli ospiti della finale dell’Eurovision Song Contest, dove proporrà la sua versione di “Imagine” nella serata dedicata ai Beatles. Insieme a lui si esibiranno in altrettante cover Sonia (Inghilterra), Cornelia Jakobs (Svezia), Netta (Israele), Daði Freyr (Islanda) e Duncan Laurence (Olanda).

(foto: pagina Facebook di Mahmood)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Mahmood (@mahmood)

Grosso incendio ed esplosione in centro a Milano

Un vasto incendio con esplosione è divampato nella mattinata di oggi, giovedì 11 maggio, in zona Porta Romana, nel centro di Milano, dove sarebbero andate a fuoco diverse auto, almeno quattro, parcheggiate in strada.
Il rogo sarebbe stato causato dall’esplosione di un camion che trasportava bombole d’ossigeno.

Dall’incendio si è alzata una densa nube di fumo nero, ben visibile da diverse zone della città. Le fiamme avrebbero interessato anche un edificio: due gli appartamenti coinvolti, al primo e al secondo piano. Evacuati, per precauzione, l’Istituto Auxologico e una scuola.
Vi sarebbe una persona ferita, pare l’autista del furgone esploso.

David di Donatello 2023: a Elodie il premio per la miglior canzone originale

Elodie ha trionfato ai David di Donatello 2023! Ieri sera, 10 maggio, si sono tenute le premiazioni di uno dei più prestigiosi riconoscimenti cinematografici italiani, che ha visto trionfare “Le otto montagne” di Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch come miglior film, Marco Bellocchio per la miglior regia, Barbara Ronchi e Fabrizio Gifuni come migliori attori e un premio è arrivato anche alla cantante romana.

Il premio per la miglior canzone originale

Vittoria importante e non scontata quella di Elodie, che si è aggiudicata il premio per l’interpretazione di “Proiettili (Ti mangio il cuore)” insieme a Joan Thiele, canzone scritta da Joan, Elisa Toffoli ed Emanuelel Triglia con i testi dell’artista romana.

Incredula, la cantante, è salita per ritirare il premio: “Sono veramente molto, molto emozionata. Non me l’aspettavo, ma perché io non vinco mai”.
L’interprete è stata ancor più apprezzata dai fan per l’umiltà e la seplicità dimostrati sul palco: “Comunque non è questo l’importante. L’importante è avere l’opportunità di fare cose belle, di incontrare persone generose”, ha aggiunto la cantante.

Elodie ha sbaragliato la concorrenza di grandi artisti come Diodato con “Se mi vuoi”, Sergio Endrigo con “Caro amore lontanissimo” cantata da Marco Mengoni, Stefano Bollani con “Culi calagni”, Francesco Turbanti, Emanuele Linfatti e Matteo Creatini con “La palude”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Premi David di Donatello (@premidavid)

Bimba di 6 anni muore soffocata mentre mangia la mozzarella

Tragedia a Vieste, nel Gargano, in provincia di Foggia.
Una bambina di 6 anni è morta soffocata da un pezzo di mozzarella: è accaduto nella giornata di martedì 9 maggio.

A dare notizia della tragica scomparsa della piccola che si chiamava Aurora Conte e a esprimere il proprio cordoglio è il Sindaco, Giuseppe Nobiletti, con un post su Facebook: “Sono profondamente addolorato nell’aver appreso la tragica notizia della scomparsa di Aurora Conte, una bambina di Vieste dell’età di soli sei anni.
Restiamo senza parole di fronte alla fatalità di una vita che si interrompe in così tenera età e ne avvertiamo profondo il turbamento.

Esprimo a nome mio e della città la più sentita vicinanza alla famiglia di Aurora, con la speranza che possa trovare conforto nella memoria del suo sorriso e della sua innocenza, nonché la forza di superare il dolore di questa immane tragedia”. (fotografia di repertorio)

Cade in un pozzo: recuperato e salvato dai Vigili del Fuoco

Stava tentando di riparare la pompa per il prelievo dell’acqua quando ha perso l’equilibrio ed è precipitato a testa giù all’interno del pozzo, profondo circa due metri. L’uomo è rimasto bloccato a causa del diametro del foro largo appena poche decine di centimetri e fortunatamente non è finito in acqua.

E’ accaduto nella mattinata di oggi, mercoledì 10 maggio, intorno alle 11.30, in un terreno di via Bernale, alla periferia di Forlì, in Romagna.
Protagonista della disavventura un uomo di mezza età: come riporta la stampa locale, a lanciare l’allarme e a chiamare i soccorsi è stato un passante che ha sentito le urla dell’uomo. Sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Forlì che lo hanno recuperato tramite manovre di derivazione speleo alpino fluviale.

Sul posto sono giunti anche i Carabinieri e il personale sanitario del 118. A parte la paura, l’uomo non ha riportato conseguenze dall’incidente.

Ed Sheeran: “Substract” è il disco più venduto dell’anno dopo soli quattro giorni dall’uscita

Ed Sheeran batte i record! A soli quattro giorni dall’uscita di “Subtract”, il suo ultimo album è diventato il più venduto dell’anno. Una bella soddisfazione per l’artista britannico, dopo la lunga battaglia legale per plagio vinta la settimana scorsa.

Ed è molto legato al suo ultimo progetto discografico, un album “terapeutico” in cui si è raccontato intimamente, passando per tutte tutte le sue più recenti e dolorose difficoltà. Oltre alla notizia del tumore di Cherry Seaborn, sua moglie, diagnosticato durante la gravidanza, il cantautore britannico ha sofferto moltissimo per la morte del suo caro amico Jamal Edwards, scomparso a causa di una malattia improvvisa.

Terminato questo periodo difficile, ora Ed Sheeran può tornare ad occuparsi della sua famiglia e festeggiare questo bellissimo traguardo. “Subtract” è infatti il disco che ha venduto più di tutti dall’inizio del 2023 a oggi, contando un totale di 56.071 copie, superando anche il successo di Lana Del Rey con “Did You Know That There’s a Tunnel Under Ocean Blvd”. Dopo il successo di “+”, “X”, “÷” e “=”, “Subtract” è l’ultimo della serie dedicata ai simboli matematici, partita nel 2011.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ed Sheeran (@teddysphotos)

I Sum 41 si sciolgono dopo 27 anni di carriera

Brutte notizie per i fan dei Sum 41: la band ha deciso di sciogliersi dopo 27 anni di onorata carriera! A darne notizia è stata la stessa band con un comunicato sui social, a pochi giorni dal loro concerto in Italia, allo Slum Dunk Festival, l’evento più atteso per gli appassionati del punk.

“Stare nei Sum 41 dal 1996 ci ha regalato alcuni dei migliori momenti della nostra vita. Saremo per sempre grati ai nostri fan vecchi e nuovi, che ci hanno sostenuto in ogni modo. È difficile esprimere l’amore e il rispetto che abbiamo per tutti voi e volevamo che ne veniste a conoscenza da noi. I Sum 41 si scioglieranno. Quest’anno porteremo a termine tutte le date del nostro prossimo tour e non vediamo l’ora di pubblicare il nostro ultimo album “Heaven :x: hell” e di festeggiarlo con un ultimo tour mondiale da headliner. I dettagli saranno annunciati non appena li avremo. Per ora, non vediamo l’ora di vedervi tutti on the road e siamo entusiasti di ciò che il futuro porterà ad ognuno di noi. Grazie per gli ultimi 27 anni da Sum 41″, ha scritto la band.

L’album di debutto della band canadese è stato “All killer no filler”, pubblicato nel 2001, mentre l’ultimo “Order in decline” risale al 2019. Oltre al concerto allo Slam Dunk Festival, il prossimo 1 giugno a Bellaria Igea Marina, i Sum 41 saranno in concerto al al Palazzo del Turismo di Jesolo il 10 giugno.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da SUM 41 (@sum41)

Maltempo, anche domani, giovedì 11 maggio, allerta rossa in Emilia-Romagna

Altre 24 ore di allerta rossa in diverse zone dell’Emilia-Romagna. L’ha emessa la Protezione civile regionale: durerà per tutta la giornata di domani, giovedì 11 maggio, a partire dalla mezzanotte di oggi fino a quella di venerdì 12.

Per le numerose vulnerabilità ancora in atto sul territorio interessato dagli eventi del 2 e 3 maggio, il codice rosso interesserà dal punto di vista idraulico le zone della pianura bolognese (le province di Bologna, Ferrara e Ravenna), la collina bolognese (Bologna e Ravenna), l’alta collina, la bassa collina e la pianura romagnola (province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini); riguarderà, inoltre, anche per criticità idrogeologica, l’alta collina romagnola (Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini) e la collina bolognese (Bologna e Ravenna). Entra in allerta arancione la costa romagnola.

Si attendono piene di soglia 2 sia del fiume Reno, che dei suoi affluenti, oltre che di Lamone, Montone, Secchia e Panaro. (fotografia di Fabrizio Bizzarri)

Cede altalena al parco giochi: bambino di 7 anni finisce all’ospedale

Un bambino di 7 anni è stato ricoverato all’Ospedale di Bolzano dopo essere rimasto seriamente ferito mentre giocava in un parco giochi.

Come riporta la stampa locale, le viti che reggevano il trave portante al resto della struttura si sarebbero spezzate e la struttura, su cui il piccolo si stava dondolando, avrebbe improvvisamente ceduto, finendogli addosso e colpendolo alla testa.
Il bambino è così finito a terra privo di sensi: a chiedere aiuto sono stati gli altri bimbi che erano con lui al parco e hanno assistito alla scena.
Sul posto è giunto il personale sanitario che ha provveduto a effettuare il trasporto del piccolo in ospedale con l’elicottero, dopo averlo intubato sul posto.

L’incidente è accaduto nella mattinata di ieri, martedì 9 maggio, nel parco giochi che si trova vicino alla scuola, a Moso in Passiria (Bolzano), poco prima dell’inizio della scuola.
Fortunatamente le condizioni del piccolo non desterebbero particolare preoccupazione. (fotografia di repertorio)

Modena, Chirurgia della Mano: doppio intervento per lesioni alle mani su due bambini di 10 e 11 anni

L’intervento è stato eseguito nel reparto di Chirurgia della Mano e Microchirurgia dell’Azienda Ospedaliero –Universitaria del Policlinico di Modena, diretto dal dottor Roberto Adani.

Il 25 aprile è stato trattato un bambino di 10 anni proveniente dal Trentino-Alto Adige: il piccolo si era ferito con un seghetto da intaglio, provocandosi una lesione completa di tutti i tendini flessori della mano, dei nervi mediano e ulnare e di entrambe le arterie radiale e ulnare. Il bambino è stato trasferito presso la struttura modenese mediante elicottero e, dopo un rapido passaggio al Pronto Soccorso generale, è stato inviato in sala operatoria. L’intervento ha avuto una durata di circa 7 ore, terminando all’alba del giorno successivo: ha richiesto la sutura di tutti i tendini flessori, la riparazione microchirurgica dei nervi e delle arterie lesionate. Il piccolo paziente è attualmente a casa e tornerà presso la struttura modenese per i successivi controlli e per la rieducazione.

Pochi giorni dopo, nella notte del 28 aprile, il centro modenese è stato contattato dalla Repubblica di San Marino per una bambina di anni 11 che accidentalmente si era procurata una gravissima lesione da vetro con sub-amputazione al polso destro. La paziente era stata inizialmente portata in sala operatoria del locale ospedale, ma considerando la complessità delle lesioni tendinee, nervose e vascolari con un’importante ischemia della mano, i medici del nosocomio di San Marino hanno preferito interpellare l’equipe modenese. Si è quindi deciso per il trasferimento nella notte presso il Policlinico di Modena mediante ambulanza con la paziente intubata, in presenza del medico rianimatore. All’arrivo verso le 2.30 del mattino successivo, grazie all’organizzazione di allerta del personale medico e infermieristico, la piccola è stata immediatamente sottoposta a intervento chirurgico: sono state eseguite le suture delle arterie lesionate, dei tendini flessori delle dita, del polso e del nervo mediano. Anche in questo caso, l’intervento è durato oltre 6 ore. La paziente è stata dimessa in questi giorni in buone condizioni; anche lei dovrà sostenere un importante percorso di fisioterapia.

Oggi curiamo traumi – ha precisato il dottor Roberto Adani – che 20-30 anni fa erano senza speranza. Questo ci ha reso attrattivi verso pazienti da tutta Italia. Gli ottimi risultati sono il frutto dell’alchimia tra noi chirurghi, i fisioterapisti e il paziente che deve avere una grande forza di volontà durante la riabilitazione: una squadra multidisciplinare al servizio di tutti”. (fotografia: Policlinico di Modena)

Mahmood annuncia il tour europeo per il prossimo anno

Mahmood sarà tra i protagonisti dei concerti in Europa previsti per il prossimo anno! Tra aprile e maggio Alessandro sarà impegnato in 16 date che lo vedranno esibirsi nei principali club nel Regno Unito, Francia, Germania, Spagna e di altri paesi europei, con gran finale in Italia a Milano.

Ecco le date:

4 aprile 2024 – Rockhal, Lussemburgo (Lussemburgo)
7 aprile 2024 – Kentish Town Forum, Londra (UK)
8 aprile 2024 – Olympia, Parigi (Francia)
10 aprile 2024 – Komplex 457, Zurigo (Svizzera)
12 aprile 2024 – Thonex Live, Ginevra (Svizzera)
13 aprile 2024 – Live Music Hall, Colonia (Germania)
15 aprile 2024 – Paradiso, Amsterdam (Paesi Bassi)
16 aprile 2024 – Cirque Royal, Bruxelles (Belgio)
18 aprile 2024 – Im Wizemann, Stoccarda (Germania)
21 aprile 2024 – Huxleys Neue Welt, Berlino (Germania)
22 aprile 2024 – Stodola, Varsavia (Polonia)
8 maggio 2024 – Riviera, Madrid (Spagna)
9 maggio 2024 – Razzmatazz, Barcellona (Spagna)
11 maggio 2024 – Sala Mamba, Murcia (Spagna)
12 maggio 2024 – Pazo de la Cultura, Pontevedra (Spagna)
17 maggio 2024 – Fabrique, Milano (Italia)

In atteso di vederlo dal vivo, Mahmood sarà tra gli ospiti della finale dell’Eurovision Song Contest, dove proporrà la sua versione di “Imagine” nella serata dedicata ai Beatles. Insieme a lui si esibiranno in altrettante cover Sonia (Inghilterra), Cornelia Jakobs (Svezia), Netta (Israele), Daði Freyr (Islanda) e Duncan Laurence (Olanda).

(foto: pagina Facebook di Mahmood)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Mahmood (@mahmood)

Francesco Montanari a Bologna con “Il medico dei maiali”

La morte improvvisa del re d'Inghilterra mostra tutta la debolezza della monarchia quando la corona finisce nelle mani del principe ereditario, un ragazzo sciocco...