Home Blog Pagina 568

Emilia-Romagna: allerta meteo per la giornata di domani, mercoledì 10 maggio

Una nuova allerta meteo interessa l’Emilia-Romagna nella giornata di domani, mercoledì 10 maggio, e c’è apprensione soprattutto del Bolognese e della Romagna già colpite dall’ondata di maltempo dei giorni scorsi.

Ecco il comunicato della Regione:

Allerta ROSSA per piene dei fiumi per le province di BO, FE, RA, FC, RN; per frane e piene dei corsi minori per le province di BO, RA, FC, RN.
Allerta ARANCIONE per piene dei fiumi per le province di RE, MO, RA, FC, RN; per frane e piene dei corsi minori per le province di PR, RE, MO, BO, RA, FC, RN.
Allerta GIALLA per piene dei fiumi per le province di PC, PR, RE, MO, BO, FE; per frane e piene dei corsi minori per le province di RA, FC, RN.

Nella giornata di mercoledì 10 maggio sono previste piogge diffuse e persistenti su tutto il territorio regionale, anche a carattere di rovescio, con cumulate elevate sul settore centro-orientale. Si prevedono piene su tutti i corsi d’acqua del settore centro-orientale della regione, con possibile occupazione delle aree golenali, interessamento degli argini e difficoltà di smaltimento delle acque nel reticolo idrografico minore e di bonifica. Potranno verificarsi diffusi fenomeni franosi e di ruscellamento lungo i versanti, più probabili nel settore collinare/montano centro-orientale.
La criticità idraulica e idrogeologica rossa prevista nella pianura e collina bolognese, ravennate e forlivese, è connessa alle numerose vulnerabilità ancora in atto sul territorio interessato dagli eventi del 2-3 maggio”.  (foto generica di pioggia, di reza shayestehpour su Unsplash)

Modà all’Arena di Verona per il gran finale del tour

I Modà hanno annunciato il gran finale del tour all’Arena di Verona! La band terminerà la tournée con un evento unico, il prossimo 28 settembre proprio dove per la prima volta avevano suonato con l’orchestra.

“Romantici, il tour procede alla grande e l’entusiasmo con cui avete accolto i concerti nei teatri non ci ha dato scelta… GIOVEDÌ 28 SETTEMBRE vi aspettiamo per un evento unico all’ARENA DI VERONA, dove festeggeremo il gran finale del tour “Modà & Orchestra”!
Non potevamo che chiudere il cerchio proprio all’Arena, dove nel 2012 abbiamo provato per la prima volta la magica esperienza che è suonare con l’Orchestra. Sarà l’ultima occasione per celebrare insieme i nostri 20 anni di storia e 10 anni di Gioia. Non potete mancare!”, ha scritto la band sui social per presentare l’evento.

In occasione dei 20 anni di carriera e del loro ritorno a Sanremo, i Modà hanno voluto portare la loro musica dal vivo con l’accompagnamento dell’orchestra con un tour, iniziato il 18 marzo a Jesolo, che li vedrà protagonisti dei palchi dei teatri italiani fino al 30 maggio.

I biglietti sono già disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Modà (@modaufficiale)

Scende dall’autobus e si accorge di avere dimenticato il figlioletto a bordo

E’ scesa dall’autobus, dimenticando a bordo il figlioletto. E’ accaduto nella mattinata di oggi, martedì 9 maggio, intorno alle 9.30, a Milano.

Come riportato dalla stampa locale, la donna, di origine straniere, stava viaggiando sul mezzo della linea 90, nel capoluogo lombardo, quando, scesa alla fermata Sondrio Gioia, avrebbe realizzato di essersi dimenticata a bordo il figlio di appena 5 anni. Ha così chiamato il 112 e i Carabinieri si sono immediatamente attivati per contattare l’Azienda Trasporti Milanese che nel giro di alcune decine di minuti è riuscita a rintracciare l’autobus a bordo del quale c’era ancora il bambino da solo.

A quel punto i Carabinieri hanno accompagnato la mamma, provata per l’accaduto, dal figlioletto che nel frattempo era stato preso in carico dal personale dell’ATM. La donna, dopo aver vissuto momenti di forte ansia, ha così potuto riabbracciare il suo bambino e tirare un sospiro di sollievo. (fotografia generica di autobus, di Mitchell Johnsoh su Unsplash)

I Thirty Seconds To Mars ritornano con il singolo “Stuck” e annunciano il nuovo album

I Thirty Seconds To Mars hanno pubblicato il nuovo singolo “Stuck”. Si tratta del primo estratto del nuovo album “It’s The End Of The World But It’s A Beautiful Day” in uscita a settembre. Un brano propulsivo che pone le basi per la nuova era musicale dei fratelli Jared e Shannon Leto, a cinque anni dall’uscita del loro ultimo progetto musicale.

Il singolo è accompagnato dal videoclip diretto dallo stesso Jared Leto.

A proposito del video, Jared Leto racconta: “Grazie a mia madre incredibilmente creativa, io e mio fratello abbiamo sviluppato l’amore per l’arte e la fotografia fin dalla tenera età. Il video di STUCK – la nostra prima nuova canzone in cinque anni – è una lettera d’amore ad alcuni dei miei fotografi preferiti. Artisti che hanno avuto un impatto molto profondo su di me come Richard Avedon, Irving Penn, Robert Mapplethorpe, Diane Arbus, Herb Ritts e altri. Artisti il cui lavoro ha cambiato il modo in cui vedevo le cose e mi ha mostrato nuove possibilità ad ogni svolta.
Il video di STUCK è la continuazione del viaggio iniziato con “Up In The Air”, una celebrazione dell’arte, del design, della moda e delle persone straordinarie che gli danno vita. È una lettera d’amore al potere del movimento e della connessione, una testimonianza del potenziale impressionante di persone diverse, non sempre accettate, ma che rendono il mondo molto più affascinante. Vorrei esprimere la mia immensa gratitudine a tutti i soggetti coinvolti, dagli artisti e designer incredibilmente talentuosi, al team dietro le quinte e a tutti coloro che hanno lavorato così duramente per rendere tutto possibile. I vostri contributi hanno reso questa esperienza un’avventura assolutamente indimenticabile e hanno contribuito a catturare e celebrare l’essenza di ciò che ci rende tutti unici ed eccezionali”.

“L’ho scritto dal punto di vista di una persona che semplicemente non può fare a meno di tuffarsi a capofitto in quella che probabilmente sarà una storia d’amore problematica”, racconta Jared a proposito della canzone.

Jared e Shannon Leto incontreranno il pubblico nella seconda metà di settembre in uno speciale evento online organizzato in collaborazione con Mondadori Store: pre-ordinando l’album, in CD o in vinile, sarà possibile partecipare a una indimenticabile chiacchierata su Zoom con la band in un cui potranno intervenire direttamente anche alcuni fortunati fan. Sarà possibile pre-ordinare il nuovo album sul sito mondadoristore.it fino al giorno d’uscita.

Reggio Emilia, cade mentre si allena con la moto da cross: muore 39enne

È deceduto oggi all’ospedale Maggiore di Parma Filippo Debbi, 39 anni, a un giorno dall’incidente che lo aveva visto coinvolto mentre si allenava a bordo della sua amata moto da cross nel circuito di Castellarano, in provincia di Reggio Emilia.

Nella mattinata dell’8 maggio, Filippo Debbi si stava allenando da solo quando, per cause ancora in corso di accertamento, mentre eseguiva un salto è caduto riportando gravissime ferite. Sul posto sono giunti i soccorsi del 118 e l’elisoccorso.

Trasportato all’Ospedale di Parma in condizioni disperate, è deceduto oggi. Filippo Debbi, molto conosciuto nel mondo dei motorsport, lascia una compagna e un bimbo di 3 anni.

Tiziano Ferro arriva in Sardegna: annunciata una data live alla Forte Arena

Tiziano Ferro arriva anche in Sardegna! L’artista ha annunciato una nuova data del tour “TZN 2023” alla Forte Arena di Santa Margherita di Pula, per un evento unico il prossimo 16 luglio.

I biglietti per la nuova data sono disponibili da oggi, 9 maggio, dalle ore 12.00 su Ticketone, Ticketmaster, Vivaticket e nei punti vendita autorizzati.

Tiziano arriverà alla Forte Arena dopo aver fatto il carico di energia negli stadi, con le prime date di “TNZ 2023” che lo vedrà protagonista sui palchi di Lignano Sabbiadoro, con la data zero del 7 giugno, Roma, Milano, Bologna, Firenze, Napoli, Torino, Bari, Messina, Ancona e Padova.

Oltre ai suoi più grandi successi e ai brani di “Il mondo è nostro”, suo ultimo album, i fan potranno ascoltare il suo ultimissimo singolo “Destinazione Mare”, uscito lo scorso venerdì.
“Destinazione mare” è frutto dell’inedita collaborazione con Itaca, la casa di produzione fondata da Merk & Kremont insieme a Eugenio Maimone e Leonardo Grillotti.

“Questo singolo è un inno alla vita nuova, una canzone che racconta le fasi di cambiamento che attraversiamo ponendo fiducia cieca nel futuro. Merk & Kremont geni assoluti con i quali ho collaborato per la prima volta, hanno prodotto questo brano vestendolo in puro stile elettro dance. E la duplicità tra testo crepuscolare e suoni da dance floor è ciò che più mi appassiona di Destinazione Mare”, ha raccontato Tiziano.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Tiziano Ferro (@tizianoferro)

Precipita dalla finestra della scuola: grave 13enne

Sarebbero gravi le condizioni di una ragazzina di 13 anni che nella mattinata di oggi, martedì 9 maggio, è caduta dalla finestra della scuola che frequenta.

Come riporta l’Ansa, è accaduto poco dopo le 9.20 alla scuola “11 febbraio ‘44” in via Strada Colle Pineta, a Pescara.
Sul posto è intervenuto il personale sanitario del 118 che ha stabilizzato la 13enne e ha provveduto a trasportarla in codice rosso all’Ospedale Civile.

Sulla dinamica della caduta indagano Carabinieri e Polizia. (fotografia di repertorio)

Nuovi regolamenti UE sugli imballaggi: rischio stop per l’insalata in busta

Secondo quanto sostiene Coldiretti, gli italiani dovranno presto dire addio alle buste in plastica di insalata.

Il motivo riguarda una proposta di regolamento avanzata dal Parlamento Europeo e dal Consiglio sugli imballaggi, secondo cui le confezioni monouso per frutta e verdura di peso inferiore a 1.5 chili sarebbero superflue e, di conseguenza, da eliminare.

Questa proposta, in caso di approvazione, cambierebbe di parecchio le abitudini degli italiani e, come sostiene la Coldiretti, porterebbe a un aumento dei costi per i produttori e i consumatori, più altre incognite come la conservazione dei prodotti e la lotta agli sprechi.

Il nuovo regolamento sugli imballaggi dell’Unione europea rischia di cancellare dagli scaffali dei supermercati l’insalata in busta, i cestini di fragole, le confezioni di pomodorini e le arance in rete ma anche le bottiglie magnum di vino con un effetto dirompente sulle abitudini di consumo degli italiani e sui bilanci delle aziende agroalimentari. Ma – conclude Coldiretti, come riporta Repubblica – si rischia anche un effetto negativo sui consumi, già calato dell’8% per la frutta e del 10% per gli ortaggi nel 2022, con un impatto pericoloso sulla salute“.

 

Vigili del Fuoco salvano un gattino, praticandogli il massaggio cardiaco

I Vigili del Fuoco sono intervenuti per recuperare e trarre in salvo un gattino di appena un mese che era finito in un pluviale: il piccolo felino è stato rianimato da un pompiere che gli ha praticato un massaggio cardiaco. E’ accaduto domenica 7 maggio in un’abitazione di via Colombo, a Calimera, in provincia di Lecce.

A richiedere l’intervento dei Vigili del Fuoco sono stati i proprietari del cucciolo, dopo che l’animale era rimasto incastrato in una tubatura all’interno di un muro. Dopo una lunga e complicata operazione, i pompieri sono riusciti a estrarlo ma il gattino era privo di sensi e non respirava più: così, come si vede nel video pubblicato sul sito vigilfuoco.tv, uno di loro gli ha praticato il massaggio cardiaco grazie al quale dopo poco il piccolo felino si è ripreso.

Visibilmente provato il gattino, come riporta La Gazzetta del Mezzogiorno, è stato portato dai proprietari in una clinica veterinaria per essere sottoposto alle cure del caso. (fotografia dal sito internet vigilfuoco.tv)

Sampdoria retrocessa matematicamente in Serie B

La sconfitta contro l’Udinese per 2-0 nel posticipo del lunedì, gol di Pereyra e Masina, decreta l’aritmetica retrocessione della Sampdoria in serie B con quattro giornate di anticipo: la squadra blucerchiata torna in cadetteria dopo 12 anni dall’ultima volta.

Emilia-Romagna: allerta meteo per la giornata di domani, mercoledì 10 maggio

Una nuova allerta meteo interessa l’Emilia-Romagna nella giornata di domani, mercoledì 10 maggio, e c’è apprensione soprattutto del Bolognese e della Romagna già colpite dall’ondata di maltempo dei giorni scorsi.

Ecco il comunicato della Regione:

Allerta ROSSA per piene dei fiumi per le province di BO, FE, RA, FC, RN; per frane e piene dei corsi minori per le province di BO, RA, FC, RN.
Allerta ARANCIONE per piene dei fiumi per le province di RE, MO, RA, FC, RN; per frane e piene dei corsi minori per le province di PR, RE, MO, BO, RA, FC, RN.
Allerta GIALLA per piene dei fiumi per le province di PC, PR, RE, MO, BO, FE; per frane e piene dei corsi minori per le province di RA, FC, RN.

Nella giornata di mercoledì 10 maggio sono previste piogge diffuse e persistenti su tutto il territorio regionale, anche a carattere di rovescio, con cumulate elevate sul settore centro-orientale. Si prevedono piene su tutti i corsi d’acqua del settore centro-orientale della regione, con possibile occupazione delle aree golenali, interessamento degli argini e difficoltà di smaltimento delle acque nel reticolo idrografico minore e di bonifica. Potranno verificarsi diffusi fenomeni franosi e di ruscellamento lungo i versanti, più probabili nel settore collinare/montano centro-orientale.
La criticità idraulica e idrogeologica rossa prevista nella pianura e collina bolognese, ravennate e forlivese, è connessa alle numerose vulnerabilità ancora in atto sul territorio interessato dagli eventi del 2-3 maggio”.  (foto generica di pioggia, di reza shayestehpour su Unsplash)

Modà all’Arena di Verona per il gran finale del tour

I Modà hanno annunciato il gran finale del tour all’Arena di Verona! La band terminerà la tournée con un evento unico, il prossimo 28 settembre proprio dove per la prima volta avevano suonato con l’orchestra.

“Romantici, il tour procede alla grande e l’entusiasmo con cui avete accolto i concerti nei teatri non ci ha dato scelta… GIOVEDÌ 28 SETTEMBRE vi aspettiamo per un evento unico all’ARENA DI VERONA, dove festeggeremo il gran finale del tour “Modà & Orchestra”!
Non potevamo che chiudere il cerchio proprio all’Arena, dove nel 2012 abbiamo provato per la prima volta la magica esperienza che è suonare con l’Orchestra. Sarà l’ultima occasione per celebrare insieme i nostri 20 anni di storia e 10 anni di Gioia. Non potete mancare!”, ha scritto la band sui social per presentare l’evento.

In occasione dei 20 anni di carriera e del loro ritorno a Sanremo, i Modà hanno voluto portare la loro musica dal vivo con l’accompagnamento dell’orchestra con un tour, iniziato il 18 marzo a Jesolo, che li vedrà protagonisti dei palchi dei teatri italiani fino al 30 maggio.

I biglietti sono già disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Modà (@modaufficiale)

Scende dall’autobus e si accorge di avere dimenticato il figlioletto a bordo

E’ scesa dall’autobus, dimenticando a bordo il figlioletto. E’ accaduto nella mattinata di oggi, martedì 9 maggio, intorno alle 9.30, a Milano.

Come riportato dalla stampa locale, la donna, di origine straniere, stava viaggiando sul mezzo della linea 90, nel capoluogo lombardo, quando, scesa alla fermata Sondrio Gioia, avrebbe realizzato di essersi dimenticata a bordo il figlio di appena 5 anni. Ha così chiamato il 112 e i Carabinieri si sono immediatamente attivati per contattare l’Azienda Trasporti Milanese che nel giro di alcune decine di minuti è riuscita a rintracciare l’autobus a bordo del quale c’era ancora il bambino da solo.

A quel punto i Carabinieri hanno accompagnato la mamma, provata per l’accaduto, dal figlioletto che nel frattempo era stato preso in carico dal personale dell’ATM. La donna, dopo aver vissuto momenti di forte ansia, ha così potuto riabbracciare il suo bambino e tirare un sospiro di sollievo. (fotografia generica di autobus, di Mitchell Johnsoh su Unsplash)

I Thirty Seconds To Mars ritornano con il singolo “Stuck” e annunciano il nuovo album

I Thirty Seconds To Mars hanno pubblicato il nuovo singolo “Stuck”. Si tratta del primo estratto del nuovo album “It’s The End Of The World But It’s A Beautiful Day” in uscita a settembre. Un brano propulsivo che pone le basi per la nuova era musicale dei fratelli Jared e Shannon Leto, a cinque anni dall’uscita del loro ultimo progetto musicale.

Il singolo è accompagnato dal videoclip diretto dallo stesso Jared Leto.

A proposito del video, Jared Leto racconta: “Grazie a mia madre incredibilmente creativa, io e mio fratello abbiamo sviluppato l’amore per l’arte e la fotografia fin dalla tenera età. Il video di STUCK – la nostra prima nuova canzone in cinque anni – è una lettera d’amore ad alcuni dei miei fotografi preferiti. Artisti che hanno avuto un impatto molto profondo su di me come Richard Avedon, Irving Penn, Robert Mapplethorpe, Diane Arbus, Herb Ritts e altri. Artisti il cui lavoro ha cambiato il modo in cui vedevo le cose e mi ha mostrato nuove possibilità ad ogni svolta.
Il video di STUCK è la continuazione del viaggio iniziato con “Up In The Air”, una celebrazione dell’arte, del design, della moda e delle persone straordinarie che gli danno vita. È una lettera d’amore al potere del movimento e della connessione, una testimonianza del potenziale impressionante di persone diverse, non sempre accettate, ma che rendono il mondo molto più affascinante. Vorrei esprimere la mia immensa gratitudine a tutti i soggetti coinvolti, dagli artisti e designer incredibilmente talentuosi, al team dietro le quinte e a tutti coloro che hanno lavorato così duramente per rendere tutto possibile. I vostri contributi hanno reso questa esperienza un’avventura assolutamente indimenticabile e hanno contribuito a catturare e celebrare l’essenza di ciò che ci rende tutti unici ed eccezionali”.

“L’ho scritto dal punto di vista di una persona che semplicemente non può fare a meno di tuffarsi a capofitto in quella che probabilmente sarà una storia d’amore problematica”, racconta Jared a proposito della canzone.

Jared e Shannon Leto incontreranno il pubblico nella seconda metà di settembre in uno speciale evento online organizzato in collaborazione con Mondadori Store: pre-ordinando l’album, in CD o in vinile, sarà possibile partecipare a una indimenticabile chiacchierata su Zoom con la band in un cui potranno intervenire direttamente anche alcuni fortunati fan. Sarà possibile pre-ordinare il nuovo album sul sito mondadoristore.it fino al giorno d’uscita.

Reggio Emilia, cade mentre si allena con la moto da cross: muore 39enne

È deceduto oggi all’ospedale Maggiore di Parma Filippo Debbi, 39 anni, a un giorno dall’incidente che lo aveva visto coinvolto mentre si allenava a bordo della sua amata moto da cross nel circuito di Castellarano, in provincia di Reggio Emilia.

Nella mattinata dell’8 maggio, Filippo Debbi si stava allenando da solo quando, per cause ancora in corso di accertamento, mentre eseguiva un salto è caduto riportando gravissime ferite. Sul posto sono giunti i soccorsi del 118 e l’elisoccorso.

Trasportato all’Ospedale di Parma in condizioni disperate, è deceduto oggi. Filippo Debbi, molto conosciuto nel mondo dei motorsport, lascia una compagna e un bimbo di 3 anni.

Tiziano Ferro arriva in Sardegna: annunciata una data live alla Forte Arena

Tiziano Ferro arriva anche in Sardegna! L’artista ha annunciato una nuova data del tour “TZN 2023” alla Forte Arena di Santa Margherita di Pula, per un evento unico il prossimo 16 luglio.

I biglietti per la nuova data sono disponibili da oggi, 9 maggio, dalle ore 12.00 su Ticketone, Ticketmaster, Vivaticket e nei punti vendita autorizzati.

Tiziano arriverà alla Forte Arena dopo aver fatto il carico di energia negli stadi, con le prime date di “TNZ 2023” che lo vedrà protagonista sui palchi di Lignano Sabbiadoro, con la data zero del 7 giugno, Roma, Milano, Bologna, Firenze, Napoli, Torino, Bari, Messina, Ancona e Padova.

Oltre ai suoi più grandi successi e ai brani di “Il mondo è nostro”, suo ultimo album, i fan potranno ascoltare il suo ultimissimo singolo “Destinazione Mare”, uscito lo scorso venerdì.
“Destinazione mare” è frutto dell’inedita collaborazione con Itaca, la casa di produzione fondata da Merk & Kremont insieme a Eugenio Maimone e Leonardo Grillotti.

“Questo singolo è un inno alla vita nuova, una canzone che racconta le fasi di cambiamento che attraversiamo ponendo fiducia cieca nel futuro. Merk & Kremont geni assoluti con i quali ho collaborato per la prima volta, hanno prodotto questo brano vestendolo in puro stile elettro dance. E la duplicità tra testo crepuscolare e suoni da dance floor è ciò che più mi appassiona di Destinazione Mare”, ha raccontato Tiziano.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Tiziano Ferro (@tizianoferro)

Precipita dalla finestra della scuola: grave 13enne

Sarebbero gravi le condizioni di una ragazzina di 13 anni che nella mattinata di oggi, martedì 9 maggio, è caduta dalla finestra della scuola che frequenta.

Come riporta l’Ansa, è accaduto poco dopo le 9.20 alla scuola “11 febbraio ‘44” in via Strada Colle Pineta, a Pescara.
Sul posto è intervenuto il personale sanitario del 118 che ha stabilizzato la 13enne e ha provveduto a trasportarla in codice rosso all’Ospedale Civile.

Sulla dinamica della caduta indagano Carabinieri e Polizia. (fotografia di repertorio)

Nuovi regolamenti UE sugli imballaggi: rischio stop per l’insalata in busta

Secondo quanto sostiene Coldiretti, gli italiani dovranno presto dire addio alle buste in plastica di insalata.

Il motivo riguarda una proposta di regolamento avanzata dal Parlamento Europeo e dal Consiglio sugli imballaggi, secondo cui le confezioni monouso per frutta e verdura di peso inferiore a 1.5 chili sarebbero superflue e, di conseguenza, da eliminare.

Questa proposta, in caso di approvazione, cambierebbe di parecchio le abitudini degli italiani e, come sostiene la Coldiretti, porterebbe a un aumento dei costi per i produttori e i consumatori, più altre incognite come la conservazione dei prodotti e la lotta agli sprechi.

Il nuovo regolamento sugli imballaggi dell’Unione europea rischia di cancellare dagli scaffali dei supermercati l’insalata in busta, i cestini di fragole, le confezioni di pomodorini e le arance in rete ma anche le bottiglie magnum di vino con un effetto dirompente sulle abitudini di consumo degli italiani e sui bilanci delle aziende agroalimentari. Ma – conclude Coldiretti, come riporta Repubblica – si rischia anche un effetto negativo sui consumi, già calato dell’8% per la frutta e del 10% per gli ortaggi nel 2022, con un impatto pericoloso sulla salute“.

 

Vigili del Fuoco salvano un gattino, praticandogli il massaggio cardiaco

I Vigili del Fuoco sono intervenuti per recuperare e trarre in salvo un gattino di appena un mese che era finito in un pluviale: il piccolo felino è stato rianimato da un pompiere che gli ha praticato un massaggio cardiaco. E’ accaduto domenica 7 maggio in un’abitazione di via Colombo, a Calimera, in provincia di Lecce.

A richiedere l’intervento dei Vigili del Fuoco sono stati i proprietari del cucciolo, dopo che l’animale era rimasto incastrato in una tubatura all’interno di un muro. Dopo una lunga e complicata operazione, i pompieri sono riusciti a estrarlo ma il gattino era privo di sensi e non respirava più: così, come si vede nel video pubblicato sul sito vigilfuoco.tv, uno di loro gli ha praticato il massaggio cardiaco grazie al quale dopo poco il piccolo felino si è ripreso.

Visibilmente provato il gattino, come riporta La Gazzetta del Mezzogiorno, è stato portato dai proprietari in una clinica veterinaria per essere sottoposto alle cure del caso. (fotografia dal sito internet vigilfuoco.tv)

Sampdoria retrocessa matematicamente in Serie B

La sconfitta contro l’Udinese per 2-0 nel posticipo del lunedì, gol di Pereyra e Masina, decreta l’aritmetica retrocessione della Sampdoria in serie B con quattro giornate di anticipo: la squadra blucerchiata torna in cadetteria dopo 12 anni dall’ultima volta.

Francesco Montanari a Bologna con “Il medico dei maiali”

La morte improvvisa del re d'Inghilterra mostra tutta la debolezza della monarchia quando la corona finisce nelle mani del principe ereditario, un ragazzo sciocco...