Home Blog Pagina 571

Serie C, andata playout: il San Donato cade in casa con l’Alessandria

Nell’andata dei playout salvezza di Serie C il San Donato Tavarnelle ha perso in casa per 2-1 contro l’Alessandria.

Per il San Donato la strada si fa veramente in salita con la formazione di Buzzegoli che è chiamata a fare una vera e propria impresa al ritorno sabato in Piemonte.

Certaldo promosso in Serie D grazie al fantastico cammino in Coppa Italia

È festa a Campobasso! E, di conseguenza, è festa anche a Certaldo! Oggi pomeriggio, infatti, la società rossoblu molisana ha vinto il proprio campionato di Eccellenza, battendo nell’ultima giornata la Turris di Bojano e mantenendo così 2 punti di vantaggio sul Città di Isernia San Leucio (a sua volta vincitrice fuori casa contro l’Olympia Agnonese). La promozione diretta in serie D dei Lupi di Campobasso consente la promozione automatica del Certaldo nella massima categoria dilettantistica nazionale: la Coppa Italia di Eccellenza deve infatti esprimere ogni anno una promossa in D e, delle quattro semifinaliste della manifestazione, ben tre hanno vinto il proprio campionato (San Marzano in Campania, Cast Brescia in Lombardia e, appunto, Campobasso in Molise). Ecco che quindi il posto va di diritto al Certaldo del presidente Massimo Boschini e del d.s. Marco Manganiello: i viola l’anno prossimo giocheranno in serie D e liberano un posto ulteriore in Eccellenza (per la gioia delle squadre partecipanti al quadrangolare di Promozione, Lanciotto e Geotermica, in primis, ma anche Larcianese e Sansovino).

Serie A: le milanesi battono le romane, lo Spezia cade a Cremona

In Serie A sabato 6 maggio si sono giocati tre anticipi:

Milan-Lazio 2-0

Roma-Inter 0-2

Cremonese-Spezia 2-0

Pisa-Frosinone 1-3, le parole dei protagonisti

Luca D’Angelo: “Non penso che sia una mancanza di determinazione quello che sta mancando alla squadra, fino al momento del pareggio del Frosinone, primo tiro nello specchio della porta, non avevamo rischiato nulla. È un problema sicuramente a livello mentale perché la squadra nel momento che subisce qualcosa dall’avversario va in grave difficoltà. Non riesco ad addossare colpe a livello caratteriale, posso darle a livello tecnico e tattico mettendomi io di mezzo per primo ma non dal punto di vista dell’impegno.
Il 70% di questi ragazzi li conosciamo bene e sappiamo quanto ci tengono, anche dei nuovi nessuno si è mai tirato indietro. Ringrazio i tifosi perché abbiamo ben notato che i fischi sono arrivati alla fine della partita e questa è una nota di merito, la squadra nelle prossime due partite farà di tutto per invertire questa ombra che ci ha colpito, così forte. Siamo consapevoli che stiamo deludendo innanzitutto noi stessi perché probabilmente dopo la grande rincorsa tutti quanti ci aspettavamo chissà che, ed invece negli ultimi due mesi siamo andati in evidente apnea. Dobbiamo solo stare zitti, prenderci le critiche, tutte, così come prendevamo con grande sorriso gli applausi e le note di stima. Adesso è giustissimo che venga criticato l’allenatore perché la squadra non sta andando bene ed è l’allenatore che deve dare le risposte ai dubbi che possono avere i calciatori in campo. Non posso dimenticare quello che mi hanno dato i nostri giocatori e che sono convinto ci daranno nelle prossime due partite”.

Giovanni Corrado: “Questa è una squadra fragile in questo momento ed è fragile non solo nelle difficoltà ma anche nei momenti positivi. Nonostante il Pisa è passato in vantaggio non riesce a reagire dal punto di vista emotivo. Quando mentalmente non si è sereni tutti i tentativi finiscono per essere vani. Noi abbiamo le convinzioni di avere una squadra forte e il livello tecnico è il medesimo, ha inciso il problema mentale. Dopo la sosta la squadra ha sempre fatto fatica a mantenere un alto livello di prestazioni, la fragilità è arrivata oggi nel momento migliore ed ecco perché secondo me è strutturale. Ora dobbiamo resettare e capire perché questa squadra non riesce a reagire, poi si faranno le valutazioni ed è indubbio che quando si lavora si fanno determinate valutazioni, si costruisce una squadra che possa ambire a delle posizioni, ci sono tante situazioni, andamenti e infortuni e si cerca di capire quando e dove si è sbagliato. Se c’è stato qualche valutazione errata la faremo. Non siamo ai margini dei playout ma ai margini dei playoff. Il Pisa era una squadra che andava in svantaggio e rimontava, la fragilità strutturale si risolve soprattutto internamente e poi si valuta sul mercato come intervenire. All’anno prossimo si deve pensare alla fine della stagione perché bisogna pensare al rispetto dei tifosi e dei giocatori.
La contestazione non mi sorprende perché il tifo nerazzurro che da tanto è giusto che riceva tanto, a loro dico che non si dimentichino che i giocatori stanno dando tanto. Una persona fragile va supportata ed è l’unico modo per dare di più, non abbiamo una squadra che non vuole raggiungere il risultato”.

Serie B: sorridono Cittadella, Reggina, Sudtirol e Palermo, il Genoa è matematicamente in Serie A

Risultati di Serie B di questo sabato 6 maggio:

Cittadella-Benevento 3-1 [18′ Pettinari (B), 29′ Vita (C), 83′ Maistrello (C), 90′ Carriero (C)]

Cosenza-Venezia 1-1 [35′ Pohjanpalo (V), 90’+1 D’Urso (C)]

Genoa-Ascoli 2-1 [17′ Bani (G), 43′ Badelj (G), 68′ Marsura (A)]

Modena-Bari 1-1 [35′ Ricci (B), 76′ rig. Diaw (M)]

Pisa-Frosinone 1-3 [1′ Gliozzi (P), 33′ aut. Rus (P), 48′ Borrelli (F), 78′ Caso (F)]

Reggina-Como 2-1 [22′-52′ Strelec (R), 89′ Cutrone (C)]

Ternana-Sudtirol 0-1 [42′ Curto (S)]

Palermo-SPAL 2-1 [Meccariello (AU), M. Brunori, M. Varnier]

In virtù di questi risultati il Genoa è matematicamente promosso in Serie A.

Pisa-Frosinone 1-3, un altro ko pesante per i neroazzurri

Cade ancora il Pisa all’Arena Garibaldi.
Quarta sconfitta consecutiva per i neroazzurri che perdono 3-1 contro il Frosinone già in Serie A.
Eppure la partita si mette bene perché dopo 50 secondi Gliozzi porta avanti il Pisa.
La squadra di D’Angelo potrebbe anche raddoppiare con Gliozzi ma è bravo Turati.
Al 32’pt pareggiano gli ospiti con il tiro di Báez deviato in maniera decisiva da Rus.
Nella ripresa dopo pochi minuti Borrelli sovrasta Rus e batte Nicolas per il 2-1.
Il Pisa reagisce bene ed ha qualche chance per pareggiare, ma su un altro errore di valutazione di Rus, il Frosinone riparte in contropiede e Caso fa 3-1.
Una sconfitta molto pesante in ottica playoff per i ragazzi di D’Angelo.

Foto: Pisa SC

Ultimo atto notarile andato in porto: Joel Esciua è il nuovo proprietario del Livorno

È ufficiale, il Livorno ha un nuovo proprietario: Joel Esciua, 58enne finanziere franco brasiliano, ha acquistato la società amaranto dal presidente Paolo Toccafondi.

L’ultimo atto della trattativa è stata la firma avvenuta nel pomeriggio di oggi, venerdì 5 maggio, nello studio del notaio Grosso in piazza Attias. “Voglio tornare subito in serie C” aveva detto Esciua nel giorno della sua presentazione e da adesso la sua era prende il via, anche se formalmente diventerà presidente dalprossimo 1 luglio, lasciando la gestione societaria all’ex numero uno del Prato fino al 30 giugno. Spetterà dunque a Esciua ricreare quell’entusiasmo che in città, complici i risultati deludenti di questa stagione, si è nuovamente spento dopo la rinascita nell’estate 2021.

– L’Unione Sportiva Livorno 1915 annuncia la sottoscrizione, in data odierna, presso lo studio del notaio dottor Gianluca Grosso, del contratto di cessione della totalità delle quote societarie da Paolo Toccafondi a Joel Esciua, con decorrenza 1° luglio 2023.

Venditti & De Gregori in concerto all’Arena di Verona a settembre

Il 21 settembre Venditti & De Gregori tornano in concerto all’Arena di Verona, dove lo scorso anno avevano registrato il tutto esaurito con due emozionanti date.
Le prevendite per il concerto nel suggestivo anfiteatro saranno disponibili da oggi, venerdì 5 maggio, alle ore 18.00 sul circuito Ticketone.

Il 5 giugno parte a grande richiesta il nuovo tour estivo dei due artisti dalle Terme di Caracalla di Roma, dopo il successo di pubblico e di critica ottenuto allo Stadio Olimpico di Roma (il 18 giugno dello scorso anno) e dopo il tutto esaurito della tournée estiva 2022 nelle più importanti location all’aperto d’Italia e del tour nei principali teatri italiani conclusosi a febbraio.

In questi concerti, Venditti & De Gregori danno nuova veste ai loro più grandi successi: canzoni che sono entrate nel cuore della gente e nelle storie delle persone, canzoni che sono la colonna sonora di intere generazioni. Sono protagonisti insieme sullo stesso palco, con un’unica band che dà vita ad un suono straordinario unendo i musicisti che da anni collaborano separatamente con i due artisti.

Questi gli appuntamenti del tour estivo, in attesa del concerto all’Arena di Verona:
05 giugno – Terme di Caracalla – Roma
07 giugno – Terme di Caracalla – Roma
08 giugno – Terme di Caracalla – Roma
15 giugno – Terme di Caracalla – Roma
25 giugno – Piazza Roma – Modena
17 luglio – Piazza SS Annunziata – Firenze
19 luglio – Parco delle Rose – Lanciano (Chieti)
22 luglio – Villa Bertelli – Forte Dei Marmi (Lucca)
27 luglio – Real Sito di Carditello – San Tammaro (Caserta) – Carditello Festival
29 luglio – Arena A. Checcarini – Marsciano (Perugia) – Musica per i Borghi
21 agosto – Piazza Dell’obelisco – Tagliacozzo (L’Aquila) – Festival Internazionale Di Mezza Estate
24 agosto – Teatro Greco – Siracusa
26 agosto – Teatro Greco – Siracusa
28 agosto – Teatro Antico – Taormina (Messina)
30 agosto – Teatro Valle Dei Templi – Agrigento
16 settembre – Planet Arena – Paestum (Salerno) – Oversound Music Festival
21 settembre – Arena di Verona – Verona – NUOVA DATA

Ed Sheeran: è uscito il nuovo album “-” (Subtract)

Ed Sheeran pubblica oggi il nuovo emozionante album ‘-ʼ (Subtract), il giorno dopo essere stato scagionato da ogni accusa di plagio. L’album rivisita le radici cantautorali di Ed e che è stato scritto in un contesto di dolore e speranza personali, presentando una delle più grandi star del pianeta nella sua forma più vulnerabile e onesta.

Parlando dell’album, Ed ha dichiarato: “Ho lavorato a Subtract per un decennio, cercando di scolpire l’album acustico perfetto, scrivendo e registrando centinaia di canzoni con una visione chiara di ciò che pensavo dovesse essere. Poi, all’inizio del 2022, una serie di eventi ha cambiato la mia vita, la mia salute mentale e, in definitiva, il modo in cui vedevo la musica e l’arte.
Scrivere canzoni è la mia terapia.
Mi aiuta a dare un senso ai miei sentimenti. Ho scritto senza pensare a quali sarebbero state le canzoni, ho solo scritto quello che è successo. E in poco più di una settimana, ho sostituito un decennio di lavoro con i miei pensieri più profondi e oscuri.
Nel giro di un mese, a mia moglie incinta è stato detto che aveva un tumore, senza cure fino a dopo il parto. Il mio migliore amico Jamal, un fratello per me, è morto improvvisamente e mi sono ritrovato in tribunale a difendere la mia integrità e la mia carriera di cantautore. Stavo attraversando una spirale di paura, depressione e ansia.
Mi sentivo come se stessi annegando, con la testa sotto la superficie, guardando in alto ma non riuscendo a risalire per prendere aria.
Come artista, non volevo far uscire un insieme di brani che non fossero esattamente lo specchio di me stesso ora e di come voglio parlare di me stesso a questo punto della mia vita. Questo album è tutto ciò. Sta aprendo la botola nella mia anima. Per la prima volta non sto cercando di creare un album che piaccia alla gente, sto semplicemente pubblicando qualcosa che sia onesto e fedele a dove mi trovo nella mia vita adulta.
Questo è il racconto dello scorso febbraio e il mio modo di dargli un senso. Questo è Subtract.”

Mercoledì prossimo, 10 maggio, Ed darà il via alla seconda stagione di Apple Music Live. Con un’intima esibizione dal vivo, mostrerà “-” per la prima volta insieme a una band di 12 elementi tra cui Aaron Dessner. I fan di tutto il mondo possono assistere in streaming alla performance on demand sia su Apple Music che su Apple TV+ a partire dalle ore 19:00 del 10 maggio.

Per celebrare l’uscita di ‘-ʼ, Ed ha presentato in anteprima 14 video musicali ufficiali su YouTube.

La tracklist:
Boat
Salt Water
Eyes Closed
Life Goes On
Dusty
End Of Youth
Colourblind
Curtains
Borderline
Spark
Vega
Sycamore
No Strings
The Hills of Aberfeldy

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ed Sheeran (@teddysphotos)

Bruce Springsteen a Ferrara: tutti gli eventi in città, dalla mostra di Giovanni Canitano al villaggio dedicato al Boss

Dal 4 maggio la rotonda Foschini e i portici del Teatro Comunale di Ferrara esporranno le fotografie di Bruce Springsteen a firma del fotografo internazionale Giovanni Canitano. E fino al 17 maggio sono circa una ventina gli eventi previsti – tra esposizioni, presentazioni, appuntamenti musicali – in preparazione al concerto del rocker, atteso il 18 maggio al parco Urbano con la sua E Street Band (e con apertura dei Fantastic Negrito e Sam Fender).

Il calendario di iniziative è stato presentato dall’assessore Marco Gulinelli: “L’impegno è stato massimo. L’attesa è palpabile, in giro per l’Europa, come dimostra l’accoglienza riservata a Springsteen lo scorso week end nella prima data europea di Barcellona”. Con Gulinelli anche lo stesso Canitano, che era a Barcellona (e a Tampa per la prima del tour americano) e che ritrae la celebre star del rock dai primi anni ‘80: “Lo ritroveremo a Ferrara – ha detto – a sette anni dall’ultima data italiana. E, avendolo già visto sul palco, posso dire: Bruce è invecchiato come il vino, in meglio”. La mostra di Canitano (dal titolo ‘Love it live’) alla rotonda Foschini inaugurerà il 4 maggio alle 17,30, e rimarrà esposta fino al 4 giugno. Il 7 maggio (e fino al 21 maggio) sarà la volta di un altro fotografo, ferrarese, Maurizio Cavallari, che – d’intesa con l’associazione Music Road e con testi di Massimo Pedriali – proporrà un percorso artistico dedicato al Boss al laboratorio aperto ex teatro Verdi, di via Castelnuovo 10, con – ha spiegato oggi Alessandro Zecchi, dell’associazione – diversi temi musicali sviluppati a partire dai personaggi legati al mito del Boss. L’obiettivo è raccogliere i frutti di questa iniziativa anche in un successivo libro, ha annunciato Zecchi. L’inaugurazione sarà proprio il 7 maggio alle 17,30.

E poi – in omaggio a Springsteen – sono attese anche quattro presentazioni letterarie: l’11 maggio alle 18 la scrittrice romana Patrizia De Rossi illustrerà il suo “Bruce Springsteen – The last man standing”. Il 13 maggio, alla stessa ora, all’accademia Ferrara (piazzetta Giovanni da Tossignano, 2) Luca Miele, giornalista di Avvenire, parlerà invece del suo “Everybody’s got a hungry heart”, dall’incipit di una celebre canzone del ‘Boss’. L’evento è inserito nel contesto del Festival della Fantasia edizione 2023. Il 16 maggio, sempre alle 18, nella sala del ridotto, sarà la volta del fotografo Frank Stefanko, che – in collegamento dal New Jersey – presenterà al pubblico il suo volume “Bruce Springsteen. Further up the road”. Parteciperanno il sindaco Alan Fabbri, il promoter italiano di Springsteen Claudio Trotta e Guido Harari, fotografo e giornalista musicale che esporrà i suoi scatti di artisti internazionali a palazzo dei Diamanti dal 19 luglio. Le immagini di Stefanko sono state scelte per alcune copertine degli album del rocker. Conclusione del programma di eventi con un altro grandissimo nome: Ferrara accoglierà infatti (il 17 maggio alle 18, sempre al ridotto) Eshkol Nevo, scrittore israeliano, nipote di Levi Eshkol, terzo Primo ministro di Israele. Nevo ha definito Bruce Springsteen uno dei suoi miti e gli ha dedicato diverse citazioni in articoli e interviste.

Il programma Waiting for Bruce a Ferrara prevede anche 13 concerti (al via da venerdì 5 maggio, alle 20 al bar Ludovico Ariosto di via Palestro 9, con Leo Meconi & Load Trio). E dal 17 al 19 maggio al parco Marco Coletta, vicino alla stazione, aprirà i battenti lo Springsteen Village, con musica, accoglienza turisti e fan a cura dello Iat e stand con prodotti tipici. Insomma – ha spiegato l’evento project manager Nando Ferioli – con tutte queste iniziative abbiamo voluto proporre un autentico ‘evento nell’evento’, per creare tante occasioni di festa, di socialità, di condivisione in un percorso che porterà la città a confrontarsi con un appuntamento epocale”.

Ulteriori info su www.brucespringsteenferrara.it

(foto: Giovanni Canitano)

Serie C, andata playout: il San Donato cade in casa con l’Alessandria

Nell’andata dei playout salvezza di Serie C il San Donato Tavarnelle ha perso in casa per 2-1 contro l’Alessandria.

Per il San Donato la strada si fa veramente in salita con la formazione di Buzzegoli che è chiamata a fare una vera e propria impresa al ritorno sabato in Piemonte.

Certaldo promosso in Serie D grazie al fantastico cammino in Coppa Italia

È festa a Campobasso! E, di conseguenza, è festa anche a Certaldo! Oggi pomeriggio, infatti, la società rossoblu molisana ha vinto il proprio campionato di Eccellenza, battendo nell’ultima giornata la Turris di Bojano e mantenendo così 2 punti di vantaggio sul Città di Isernia San Leucio (a sua volta vincitrice fuori casa contro l’Olympia Agnonese). La promozione diretta in serie D dei Lupi di Campobasso consente la promozione automatica del Certaldo nella massima categoria dilettantistica nazionale: la Coppa Italia di Eccellenza deve infatti esprimere ogni anno una promossa in D e, delle quattro semifinaliste della manifestazione, ben tre hanno vinto il proprio campionato (San Marzano in Campania, Cast Brescia in Lombardia e, appunto, Campobasso in Molise). Ecco che quindi il posto va di diritto al Certaldo del presidente Massimo Boschini e del d.s. Marco Manganiello: i viola l’anno prossimo giocheranno in serie D e liberano un posto ulteriore in Eccellenza (per la gioia delle squadre partecipanti al quadrangolare di Promozione, Lanciotto e Geotermica, in primis, ma anche Larcianese e Sansovino).

Serie A: le milanesi battono le romane, lo Spezia cade a Cremona

In Serie A sabato 6 maggio si sono giocati tre anticipi:

Milan-Lazio 2-0

Roma-Inter 0-2

Cremonese-Spezia 2-0

Pisa-Frosinone 1-3, le parole dei protagonisti

Luca D’Angelo: “Non penso che sia una mancanza di determinazione quello che sta mancando alla squadra, fino al momento del pareggio del Frosinone, primo tiro nello specchio della porta, non avevamo rischiato nulla. È un problema sicuramente a livello mentale perché la squadra nel momento che subisce qualcosa dall’avversario va in grave difficoltà. Non riesco ad addossare colpe a livello caratteriale, posso darle a livello tecnico e tattico mettendomi io di mezzo per primo ma non dal punto di vista dell’impegno.
Il 70% di questi ragazzi li conosciamo bene e sappiamo quanto ci tengono, anche dei nuovi nessuno si è mai tirato indietro. Ringrazio i tifosi perché abbiamo ben notato che i fischi sono arrivati alla fine della partita e questa è una nota di merito, la squadra nelle prossime due partite farà di tutto per invertire questa ombra che ci ha colpito, così forte. Siamo consapevoli che stiamo deludendo innanzitutto noi stessi perché probabilmente dopo la grande rincorsa tutti quanti ci aspettavamo chissà che, ed invece negli ultimi due mesi siamo andati in evidente apnea. Dobbiamo solo stare zitti, prenderci le critiche, tutte, così come prendevamo con grande sorriso gli applausi e le note di stima. Adesso è giustissimo che venga criticato l’allenatore perché la squadra non sta andando bene ed è l’allenatore che deve dare le risposte ai dubbi che possono avere i calciatori in campo. Non posso dimenticare quello che mi hanno dato i nostri giocatori e che sono convinto ci daranno nelle prossime due partite”.

Giovanni Corrado: “Questa è una squadra fragile in questo momento ed è fragile non solo nelle difficoltà ma anche nei momenti positivi. Nonostante il Pisa è passato in vantaggio non riesce a reagire dal punto di vista emotivo. Quando mentalmente non si è sereni tutti i tentativi finiscono per essere vani. Noi abbiamo le convinzioni di avere una squadra forte e il livello tecnico è il medesimo, ha inciso il problema mentale. Dopo la sosta la squadra ha sempre fatto fatica a mantenere un alto livello di prestazioni, la fragilità è arrivata oggi nel momento migliore ed ecco perché secondo me è strutturale. Ora dobbiamo resettare e capire perché questa squadra non riesce a reagire, poi si faranno le valutazioni ed è indubbio che quando si lavora si fanno determinate valutazioni, si costruisce una squadra che possa ambire a delle posizioni, ci sono tante situazioni, andamenti e infortuni e si cerca di capire quando e dove si è sbagliato. Se c’è stato qualche valutazione errata la faremo. Non siamo ai margini dei playout ma ai margini dei playoff. Il Pisa era una squadra che andava in svantaggio e rimontava, la fragilità strutturale si risolve soprattutto internamente e poi si valuta sul mercato come intervenire. All’anno prossimo si deve pensare alla fine della stagione perché bisogna pensare al rispetto dei tifosi e dei giocatori.
La contestazione non mi sorprende perché il tifo nerazzurro che da tanto è giusto che riceva tanto, a loro dico che non si dimentichino che i giocatori stanno dando tanto. Una persona fragile va supportata ed è l’unico modo per dare di più, non abbiamo una squadra che non vuole raggiungere il risultato”.

Serie B: sorridono Cittadella, Reggina, Sudtirol e Palermo, il Genoa è matematicamente in Serie A

Risultati di Serie B di questo sabato 6 maggio:

Cittadella-Benevento 3-1 [18′ Pettinari (B), 29′ Vita (C), 83′ Maistrello (C), 90′ Carriero (C)]

Cosenza-Venezia 1-1 [35′ Pohjanpalo (V), 90’+1 D’Urso (C)]

Genoa-Ascoli 2-1 [17′ Bani (G), 43′ Badelj (G), 68′ Marsura (A)]

Modena-Bari 1-1 [35′ Ricci (B), 76′ rig. Diaw (M)]

Pisa-Frosinone 1-3 [1′ Gliozzi (P), 33′ aut. Rus (P), 48′ Borrelli (F), 78′ Caso (F)]

Reggina-Como 2-1 [22′-52′ Strelec (R), 89′ Cutrone (C)]

Ternana-Sudtirol 0-1 [42′ Curto (S)]

Palermo-SPAL 2-1 [Meccariello (AU), M. Brunori, M. Varnier]

In virtù di questi risultati il Genoa è matematicamente promosso in Serie A.

Pisa-Frosinone 1-3, un altro ko pesante per i neroazzurri

Cade ancora il Pisa all’Arena Garibaldi.
Quarta sconfitta consecutiva per i neroazzurri che perdono 3-1 contro il Frosinone già in Serie A.
Eppure la partita si mette bene perché dopo 50 secondi Gliozzi porta avanti il Pisa.
La squadra di D’Angelo potrebbe anche raddoppiare con Gliozzi ma è bravo Turati.
Al 32’pt pareggiano gli ospiti con il tiro di Báez deviato in maniera decisiva da Rus.
Nella ripresa dopo pochi minuti Borrelli sovrasta Rus e batte Nicolas per il 2-1.
Il Pisa reagisce bene ed ha qualche chance per pareggiare, ma su un altro errore di valutazione di Rus, il Frosinone riparte in contropiede e Caso fa 3-1.
Una sconfitta molto pesante in ottica playoff per i ragazzi di D’Angelo.

Foto: Pisa SC

Ultimo atto notarile andato in porto: Joel Esciua è il nuovo proprietario del Livorno

È ufficiale, il Livorno ha un nuovo proprietario: Joel Esciua, 58enne finanziere franco brasiliano, ha acquistato la società amaranto dal presidente Paolo Toccafondi.

L’ultimo atto della trattativa è stata la firma avvenuta nel pomeriggio di oggi, venerdì 5 maggio, nello studio del notaio Grosso in piazza Attias. “Voglio tornare subito in serie C” aveva detto Esciua nel giorno della sua presentazione e da adesso la sua era prende il via, anche se formalmente diventerà presidente dalprossimo 1 luglio, lasciando la gestione societaria all’ex numero uno del Prato fino al 30 giugno. Spetterà dunque a Esciua ricreare quell’entusiasmo che in città, complici i risultati deludenti di questa stagione, si è nuovamente spento dopo la rinascita nell’estate 2021.

– L’Unione Sportiva Livorno 1915 annuncia la sottoscrizione, in data odierna, presso lo studio del notaio dottor Gianluca Grosso, del contratto di cessione della totalità delle quote societarie da Paolo Toccafondi a Joel Esciua, con decorrenza 1° luglio 2023.

Venditti & De Gregori in concerto all’Arena di Verona a settembre

Il 21 settembre Venditti & De Gregori tornano in concerto all’Arena di Verona, dove lo scorso anno avevano registrato il tutto esaurito con due emozionanti date.
Le prevendite per il concerto nel suggestivo anfiteatro saranno disponibili da oggi, venerdì 5 maggio, alle ore 18.00 sul circuito Ticketone.

Il 5 giugno parte a grande richiesta il nuovo tour estivo dei due artisti dalle Terme di Caracalla di Roma, dopo il successo di pubblico e di critica ottenuto allo Stadio Olimpico di Roma (il 18 giugno dello scorso anno) e dopo il tutto esaurito della tournée estiva 2022 nelle più importanti location all’aperto d’Italia e del tour nei principali teatri italiani conclusosi a febbraio.

In questi concerti, Venditti & De Gregori danno nuova veste ai loro più grandi successi: canzoni che sono entrate nel cuore della gente e nelle storie delle persone, canzoni che sono la colonna sonora di intere generazioni. Sono protagonisti insieme sullo stesso palco, con un’unica band che dà vita ad un suono straordinario unendo i musicisti che da anni collaborano separatamente con i due artisti.

Questi gli appuntamenti del tour estivo, in attesa del concerto all’Arena di Verona:
05 giugno – Terme di Caracalla – Roma
07 giugno – Terme di Caracalla – Roma
08 giugno – Terme di Caracalla – Roma
15 giugno – Terme di Caracalla – Roma
25 giugno – Piazza Roma – Modena
17 luglio – Piazza SS Annunziata – Firenze
19 luglio – Parco delle Rose – Lanciano (Chieti)
22 luglio – Villa Bertelli – Forte Dei Marmi (Lucca)
27 luglio – Real Sito di Carditello – San Tammaro (Caserta) – Carditello Festival
29 luglio – Arena A. Checcarini – Marsciano (Perugia) – Musica per i Borghi
21 agosto – Piazza Dell’obelisco – Tagliacozzo (L’Aquila) – Festival Internazionale Di Mezza Estate
24 agosto – Teatro Greco – Siracusa
26 agosto – Teatro Greco – Siracusa
28 agosto – Teatro Antico – Taormina (Messina)
30 agosto – Teatro Valle Dei Templi – Agrigento
16 settembre – Planet Arena – Paestum (Salerno) – Oversound Music Festival
21 settembre – Arena di Verona – Verona – NUOVA DATA

Ed Sheeran: è uscito il nuovo album “-” (Subtract)

Ed Sheeran pubblica oggi il nuovo emozionante album ‘-ʼ (Subtract), il giorno dopo essere stato scagionato da ogni accusa di plagio. L’album rivisita le radici cantautorali di Ed e che è stato scritto in un contesto di dolore e speranza personali, presentando una delle più grandi star del pianeta nella sua forma più vulnerabile e onesta.

Parlando dell’album, Ed ha dichiarato: “Ho lavorato a Subtract per un decennio, cercando di scolpire l’album acustico perfetto, scrivendo e registrando centinaia di canzoni con una visione chiara di ciò che pensavo dovesse essere. Poi, all’inizio del 2022, una serie di eventi ha cambiato la mia vita, la mia salute mentale e, in definitiva, il modo in cui vedevo la musica e l’arte.
Scrivere canzoni è la mia terapia.
Mi aiuta a dare un senso ai miei sentimenti. Ho scritto senza pensare a quali sarebbero state le canzoni, ho solo scritto quello che è successo. E in poco più di una settimana, ho sostituito un decennio di lavoro con i miei pensieri più profondi e oscuri.
Nel giro di un mese, a mia moglie incinta è stato detto che aveva un tumore, senza cure fino a dopo il parto. Il mio migliore amico Jamal, un fratello per me, è morto improvvisamente e mi sono ritrovato in tribunale a difendere la mia integrità e la mia carriera di cantautore. Stavo attraversando una spirale di paura, depressione e ansia.
Mi sentivo come se stessi annegando, con la testa sotto la superficie, guardando in alto ma non riuscendo a risalire per prendere aria.
Come artista, non volevo far uscire un insieme di brani che non fossero esattamente lo specchio di me stesso ora e di come voglio parlare di me stesso a questo punto della mia vita. Questo album è tutto ciò. Sta aprendo la botola nella mia anima. Per la prima volta non sto cercando di creare un album che piaccia alla gente, sto semplicemente pubblicando qualcosa che sia onesto e fedele a dove mi trovo nella mia vita adulta.
Questo è il racconto dello scorso febbraio e il mio modo di dargli un senso. Questo è Subtract.”

Mercoledì prossimo, 10 maggio, Ed darà il via alla seconda stagione di Apple Music Live. Con un’intima esibizione dal vivo, mostrerà “-” per la prima volta insieme a una band di 12 elementi tra cui Aaron Dessner. I fan di tutto il mondo possono assistere in streaming alla performance on demand sia su Apple Music che su Apple TV+ a partire dalle ore 19:00 del 10 maggio.

Per celebrare l’uscita di ‘-ʼ, Ed ha presentato in anteprima 14 video musicali ufficiali su YouTube.

La tracklist:
Boat
Salt Water
Eyes Closed
Life Goes On
Dusty
End Of Youth
Colourblind
Curtains
Borderline
Spark
Vega
Sycamore
No Strings
The Hills of Aberfeldy

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ed Sheeran (@teddysphotos)

Bruce Springsteen a Ferrara: tutti gli eventi in città, dalla mostra di Giovanni Canitano al villaggio dedicato al Boss

Dal 4 maggio la rotonda Foschini e i portici del Teatro Comunale di Ferrara esporranno le fotografie di Bruce Springsteen a firma del fotografo internazionale Giovanni Canitano. E fino al 17 maggio sono circa una ventina gli eventi previsti – tra esposizioni, presentazioni, appuntamenti musicali – in preparazione al concerto del rocker, atteso il 18 maggio al parco Urbano con la sua E Street Band (e con apertura dei Fantastic Negrito e Sam Fender).

Il calendario di iniziative è stato presentato dall’assessore Marco Gulinelli: “L’impegno è stato massimo. L’attesa è palpabile, in giro per l’Europa, come dimostra l’accoglienza riservata a Springsteen lo scorso week end nella prima data europea di Barcellona”. Con Gulinelli anche lo stesso Canitano, che era a Barcellona (e a Tampa per la prima del tour americano) e che ritrae la celebre star del rock dai primi anni ‘80: “Lo ritroveremo a Ferrara – ha detto – a sette anni dall’ultima data italiana. E, avendolo già visto sul palco, posso dire: Bruce è invecchiato come il vino, in meglio”. La mostra di Canitano (dal titolo ‘Love it live’) alla rotonda Foschini inaugurerà il 4 maggio alle 17,30, e rimarrà esposta fino al 4 giugno. Il 7 maggio (e fino al 21 maggio) sarà la volta di un altro fotografo, ferrarese, Maurizio Cavallari, che – d’intesa con l’associazione Music Road e con testi di Massimo Pedriali – proporrà un percorso artistico dedicato al Boss al laboratorio aperto ex teatro Verdi, di via Castelnuovo 10, con – ha spiegato oggi Alessandro Zecchi, dell’associazione – diversi temi musicali sviluppati a partire dai personaggi legati al mito del Boss. L’obiettivo è raccogliere i frutti di questa iniziativa anche in un successivo libro, ha annunciato Zecchi. L’inaugurazione sarà proprio il 7 maggio alle 17,30.

E poi – in omaggio a Springsteen – sono attese anche quattro presentazioni letterarie: l’11 maggio alle 18 la scrittrice romana Patrizia De Rossi illustrerà il suo “Bruce Springsteen – The last man standing”. Il 13 maggio, alla stessa ora, all’accademia Ferrara (piazzetta Giovanni da Tossignano, 2) Luca Miele, giornalista di Avvenire, parlerà invece del suo “Everybody’s got a hungry heart”, dall’incipit di una celebre canzone del ‘Boss’. L’evento è inserito nel contesto del Festival della Fantasia edizione 2023. Il 16 maggio, sempre alle 18, nella sala del ridotto, sarà la volta del fotografo Frank Stefanko, che – in collegamento dal New Jersey – presenterà al pubblico il suo volume “Bruce Springsteen. Further up the road”. Parteciperanno il sindaco Alan Fabbri, il promoter italiano di Springsteen Claudio Trotta e Guido Harari, fotografo e giornalista musicale che esporrà i suoi scatti di artisti internazionali a palazzo dei Diamanti dal 19 luglio. Le immagini di Stefanko sono state scelte per alcune copertine degli album del rocker. Conclusione del programma di eventi con un altro grandissimo nome: Ferrara accoglierà infatti (il 17 maggio alle 18, sempre al ridotto) Eshkol Nevo, scrittore israeliano, nipote di Levi Eshkol, terzo Primo ministro di Israele. Nevo ha definito Bruce Springsteen uno dei suoi miti e gli ha dedicato diverse citazioni in articoli e interviste.

Il programma Waiting for Bruce a Ferrara prevede anche 13 concerti (al via da venerdì 5 maggio, alle 20 al bar Ludovico Ariosto di via Palestro 9, con Leo Meconi & Load Trio). E dal 17 al 19 maggio al parco Marco Coletta, vicino alla stazione, aprirà i battenti lo Springsteen Village, con musica, accoglienza turisti e fan a cura dello Iat e stand con prodotti tipici. Insomma – ha spiegato l’evento project manager Nando Ferioli – con tutte queste iniziative abbiamo voluto proporre un autentico ‘evento nell’evento’, per creare tante occasioni di festa, di socialità, di condivisione in un percorso che porterà la città a confrontarsi con un appuntamento epocale”.

Ulteriori info su www.brucespringsteenferrara.it

(foto: Giovanni Canitano)

Francesco Montanari a Bologna con “Il medico dei maiali”

La morte improvvisa del re d'Inghilterra mostra tutta la debolezza della monarchia quando la corona finisce nelle mani del principe ereditario, un ragazzo sciocco...