Home Blog Pagina 572

Emilia-Romagna: dopo il maltempo arrivano gli sciacalli

Dopo la pioggia e gli allagamenti, nelle zone dell’Emilia-Romagna maggiormente colpite dal maltempo, arriva anche la piaga degli sciacalli. A lanciare l’allarme e a mettere in guardia i cittadini è il Sindaco di Faenza, Massimo Isola, con diversi post su Facebook: “Sono stati segnalati atti di sciacallaggio. È una vergogna. Le forze dell’ordine sono in azione per individuare e fermare i responsabili”, ha scritto nella mattinata di oggi, venerdì 5 maggio.
Poco dopo con un altro post ha precisato che “i volontari delle associazioni, della Protezione Civile e il personale autorizzato NON chiederà IN ALCUN MODO alla popolazione colpita un esborso di denaro o un contributo. In forma di prevenzione, vi avvisiamo di non fidarvi di chi fa richieste di questo tipo”.

Intanto diverse zone del Ravennate e nel Bolognese sono ancora alle prese con le conseguenze della forte ondata di maltempo: nell’intero territorio del Comune di Conselice (Ravenna) quasi 10mila persone sono senza acqua da ieri sera a causa dell’invasione delle acque nei locali del sistema di potabilizzazione.

A Modigliana, nel Forlivese, dove nella giornata di ieri, giovedì 4 maggio, sono stati portati in salvo con l’elicottero 8 operai rimasti isolati, è in corso l’evacuazione di circa 50 nuclei familiari, le cui abitazioni sono minacciate dal dissesto mentre procede, su tutto l’Appennino forlivese l’attività per far fronte ai movimenti franosi e alle criticità causate dalle piogge battenti dei giorni scorsi.

Lo sfogo di Ozzy Osbourne: “Continuerò a fare concerti, anche se dovessero portarmi sul palco in sedia a rotelle”

Ozzy Osbourne si è sfogato con i Tenacious D (Jack Black e Kyle Gass) durante un’intervista a Metal Hammer e ha parlato della sua frustrazione per aver dovuto cancellare il tour. Da anni il cantante britannico combatte con i problemi di salute, dalla polmonite al Covid e altri acciacchi, che lo stanno tenendo lontano dai palchi, costringendolo a rimandare più volte il “No More Tours 2”, il tour d’addio che l’avrebbe portato a salutare i fan europei.

Attualmente Ozzy non sarebbe in grado di reggere i ritmi e le fatiche dei concerti, per questo la sua unica data live programmata per ora è quella al PowerTrip Festival di Indio, in California, il prossimo 7 ottobre, nella stessa serata in cui si esibiranni gli AC/DC.

“Sono stato sul palco per 55 anni. Non so fare altro. Il pensiero di passare tutto il giorno seduto in casa… Vivo per esibirmi. Ho cancellato il tour europeo ma sono una persona determinata e ho tutta l’intenzione di fare altri concerti, anche se dovessero portarmi sul palco in sedia a rotelle. Non è un lavoro, è una passione, non puoi ritirarti”, ha raccontato l’artista britannico.

La musica è una passione a cui non si può rinunciare, ne ha avuto la prova al Nassau Coliseum di New York, quando perse la voce poco prima di un concerto: “Una volta feci questo concerto al Nassau Coliseum di New York. Mentre arrivavo alla venue, persi la voce. Il pubblico era già là e pensai: ‘Ora che faccio?’. Quando andai sul palco provai a cantare e mi regalarono una standing ovation. Preferiscono vederti anche quando non sei al 100% piuttosto che tornare a casa”.

Nonostante tutto, Osbourne non è rimasto con le mani in mano in questi ultimi anni, nel 2022 ha pubblicato “Patient Number 9”, album in cui hanno suonato Eric Clapton, Elton John, Tony Iommi e Zakk Wylde.

(foto: pagina Facebook di Ozzy Osbourne)

Maltempo: tantissime cucciolate rischiano la sopravvivenza

La pioggia di questi giorni ha decimato le cucciolate appena nate. Le mamme sono state disorientate e tantissimi micini appena nati sono rimasti abbandonati”. È questo l’allarme lanciato dall’Oasi Felina di Pianoro, nel Bolognese, che ha già accolto decine di piccoli mici ma che chiede di mantenere vigile l’attenzione e il pronto intervento di cittadini e istituzioni.

Il maltempo – sottolinea il Presidente dell’Oasi, Antonio Dercenno, in un comunicato stampa pubblicato sulla pagina Facebook purtroppo non ha fatto danni gravissimi solo alle persone e alle strade. Anche gli animali hanno pagato un carissimo prezzo. La pioggia purtroppo è arrivata nel periodo dell’anno peggiore, quello delle cucciolate”.
La nostra Oasi fortunatamente – precisa Dercenno – ha un sistema di raccolta e smaltimento acque molto avanzato e non ha avuto danni e questo ci ha consentito di poter operare normalmente in ogni momento. Siamo già intervenuti per salvare tantissimi cuccioli che ci sono stati portati o segnalati, ma sappiamo che ce ne sono ancora tantissimi fuori e il tempo stringe perché i gattini senza mamma se non vengono seguiti muoiono in poche ore”.

A tutti i cittadini e alle Istituzioni – conclude il Presidente – chiediamo di segnalarci nuovi casi e di aiutarci ad intervenire in caso di cucciolate abbandonate. Chi volesse contribuire economicamente alle cure dei micini rimasti soli, invece, può fare una donazione nel nostro fondo dedicato alle vaccinazioni. Ogni ciclo vaccinale costa 40 euro e ogni aiuto in questo senso per noi è prezioso”. (fotografia dalla pagina Facebook Oasi felina di Pianoro (BO)

Verso Pisa-Frosinone, le parole di Luca D’Angelo

Un estratto delle dichiarazioni di Luca D’Angelo nella conferenza stampa pre-gara. Domani alle 14:00 c’è Pisa-Frosinone.

Stasera naso all’insù per un doppio spettacolo del cielo

Un’eclissi lunare penombrale si verificherà oggi: lo spettacolo del cielo, che sarà visibile anche a occhio nudo, lo si potrà ammirare da tutta la Penisola.
L’eclissi si chiama penombrale dal momento che si tratta dell’ombra esterna della Terra che cade sul disco lunare.

Il fenomeno avrà inizio alle 17.14 ma occorre attendere il crepuscolo serale per poter vedere il maggior oscuramento del nostro satellite: il picco è infatti atteso alle 19.23 circa.
La Luna sarà però ancora molto bassa sull’orizzonte e c’è il rischio concreto che possa essere nascosta da montagne, alberi o anche edifici.
L’eclissi penombrale di oggi si accompagna al plenilunio di maggio, la cosiddetta Luna Piena dei Fiori, così chiamata dai nativi americani per celebrare l’esplosione floreale caratteristica di questo mese.

Ma non sarà l’unico spettacolo astronomico di questa sera: nella notte tra il 5 e il 6 maggio il cielo sarà infatti attraversato da una pioggia di stelle cadenti, generata dai detriti della cometa di Halley. Anche se il momento migliore per poterle vedere è l’alba, le stelle cadenti saranno visibili già dalla notte. L’osservazione è più favorevole nell’emisfero australe rispetto a quello settentrionale, cosi come nella parte meridionale dell’Italia. (fotografia di repertorio)

Dorme in tenda davanti all’università per protestare contro gli affitti troppo alti

Ha montato una tenda in piazza Leonardo da Vinci, proprio di fronte alla sede del Politecnico di Milano, per protestare contro gli affitti della città divenuti oramai insostenibili.

Protagonista dell’iniziativa è la studentessa di ingegneria ambientale Ilaria Lamera, che sui propri profili social sta raccontando la sua esperienza, affermando come rimarrà a dormire in tenda fino a domenica 7 maggio: “Se volete passare oggi a farmi un saluto – ha scritto via social la ragazza – vi aspetto“.

Nel frattempo, è intervenuta sulla vicenda anche la rettrice del Politecnico di Milano Donatella Sciuto, che ha incontrato proprio Ilaria Lamera.Ieri ero a Roma e stamattina sono andata a parlarle. Le ho detto che la sosteniamo in questa battaglia che combattiamo anche noi per quanto possibile” spiega la rettrice all’ANSA. “Come rettori è una cosa che denunciamo da tempo. L’ho detto anche al sindaco: Milano è una città per persone anziane e ricche e ci vogliono alloggi non solo per gli studenti – aggiunge – ma anche per chi si laurea e con lo stipendio non paga l’affitto“.

Emis Killa: annunciate le date estive del 2023

Dopo l’annuncio dell’uscita del nuovo album “Effetto Notte”, in arrivo il 19 maggio, Emis Killa è pronto a tornare sui palchi estivi con sette indimenticabili concerti che anticiperanno la data-evento al Mediolanum forum di ottobre.

Le prime date annunciate:

2 LUGLIO – FERMO – ARENA VILLA VITALI
9 LUGLIO – NICHELINO (TO) – STUPINIGI SONIC PARK (già in vendita)
11 LUGLIO – LA SPEZIA – PIAZZA EUROPA
19 LUGLIO – PORDENONE – PORDENONE LIVE
20 LUGLIO – BOLOGNA – BONSAI GARDEN (già in vendita)
5 AGOSTO – ROCCELLA JONICA (RC) – ROCCELLA SUMMER FESTIVAL
12 AGOSTO – OLBIA (SS) – RED VALLEY FESTIVAL OLBIA (già in vendita)

Le date di Nichelino, Bologna e Olbia sono già in vendita, le altre saranno disponibili da oggi, venerdì 5 maggio, a partire dalle ore 15 su Ticketone e nelle rivendite autorizzate.

Emis Killa torna con un nuovo album che lui stesso definisce come “il più importante della mia vita”. Come ha spiegato il rapper, “Effetto Notte” avrà un unico filo conduttore dall’inizio alla fine e, soprattutto, ha una tracklist curata in ogni dettaglio, dalle parole al testo.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Vivo Concerti (@vivoconcerti)

Colpito da malore, 47enne muore sul posto di lavoro

Muore stroncato da un malore mentre è al lavoro. La tragedia, come riportato dalla stampa locale, è accaduta nella mattinata di ieri, giovedì 4 maggio, intorno alle 8.30, ad Appalto di Soliera, nel Modenese.

L’uomo, Marcello Molinari, 47 anni, residente a Soliera, si trovava nella lavanderia industriale di cui era dipendente e stava per iniziare il turno di lavoro, quando è stato colpito da un malore, probabilmente un infarto, che gli è stato fatale. A dare l’allarme sono stati i colleghi: sul posto è giunto il personale sanitario del 118 con ambulanza ed elisoccorso, ma per il 47enne non c’è stato purtroppo nulla da fare. Sul luogo della tragedia si è recata anche la Polizia Municipale di Soliera.

Marcello Molinari lascia la moglie e una figlia. (fotografia di repertorio)

Ed Sheeran assolto dall’accusa di plagio

“È tutto finito, si torna a quello che amo fare”, con queste parole Ed Sheeran festeggia il verdetto della corte federale di New York che lo ha giudicato innocente. L’artista britannico è stato assolto dalle accuse di aver plagiato “Let’s get it on” di Marvin Gaye per la sua “Tinking out loud”. Da quanto riporta la Cnn, per la giuria la star non ha infranto alcuna legge sul copyright.

Solo pochi giorni fa l’artista aveva minacciato di lasciare il mondo della musica se avesse perso il processo: “Se non vincessi, io ho chiuso, mi fermo. Trovo offensivo dedicare la mia intera vita ad essere un cantautore e avere qualcuno che la sminuisca”. Ma ora i fan di tutto il mondo possono dormire sonni tranquilli e gustarsi la musica del loro cantante preferito.

La denuncia era stata sporta dalla famiglia di Ed Townsend, co-autore del pezzo di Gaye, che lo denunciò nel 2017. Sheeran ha passato giorni a testimoniare con la chitarra in mano, suonando per la corte per dimostrare che la progressione di accordi sotto accusa è un elemento base della musica pop e che, quindi, non appartiene a nessuno.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ed Sheeran (@teddysphotos)

Serie B: altri 4 punti di penalizzazione alla Reggina, -1 punto anche al Parma

Il Tribunale Federale Nazionale, presieduto da Roberto Proietti, ha sanzionato la Reggina 1914 con 4 punti di penalizzazione in classifica da scontare nella corrente stagione sportiva, disponendo anche l’inibizione di 3 mesi per l’amministratore delegato e legale rappresentante pro tempore del club Paolo Castaldi. La società, già sanzionata dal TFN con 3 punti di penalizzazione il 17 aprile scorso, era stata deferita per responsabilità propria e responsabilità diretta per una serie di violazioni in materia gestionale ed economica.

Anche il Parma subisce una penalizzazione di 1 punto in classifica a causa dei pagamenti ritardati. Di seguito il comunicato pubblicato sul sito ufficiale della FIGC: “A seguito dell’accordo di patteggiamento raggiunto dalle parti (ex art. 126 CGS), il Parma è stato sanzionato con un punto di penalizzazione da scontare nel corso della corrente stagione sportiva nel campionato di Serie B, per il mancato versamento delle ritenute Irpef relative alla mensilità di febbraio entro il termine del 16 marzo. La penalizzazione fa perdere un posto in classifica al Parma, che scende dalla quinta alla sesta piazza con 51 punti, gli stessi del Cagliari, rimanendo comunque in zona playoff.

Emilia-Romagna: dopo il maltempo arrivano gli sciacalli

Dopo la pioggia e gli allagamenti, nelle zone dell’Emilia-Romagna maggiormente colpite dal maltempo, arriva anche la piaga degli sciacalli. A lanciare l’allarme e a mettere in guardia i cittadini è il Sindaco di Faenza, Massimo Isola, con diversi post su Facebook: “Sono stati segnalati atti di sciacallaggio. È una vergogna. Le forze dell’ordine sono in azione per individuare e fermare i responsabili”, ha scritto nella mattinata di oggi, venerdì 5 maggio.
Poco dopo con un altro post ha precisato che “i volontari delle associazioni, della Protezione Civile e il personale autorizzato NON chiederà IN ALCUN MODO alla popolazione colpita un esborso di denaro o un contributo. In forma di prevenzione, vi avvisiamo di non fidarvi di chi fa richieste di questo tipo”.

Intanto diverse zone del Ravennate e nel Bolognese sono ancora alle prese con le conseguenze della forte ondata di maltempo: nell’intero territorio del Comune di Conselice (Ravenna) quasi 10mila persone sono senza acqua da ieri sera a causa dell’invasione delle acque nei locali del sistema di potabilizzazione.

A Modigliana, nel Forlivese, dove nella giornata di ieri, giovedì 4 maggio, sono stati portati in salvo con l’elicottero 8 operai rimasti isolati, è in corso l’evacuazione di circa 50 nuclei familiari, le cui abitazioni sono minacciate dal dissesto mentre procede, su tutto l’Appennino forlivese l’attività per far fronte ai movimenti franosi e alle criticità causate dalle piogge battenti dei giorni scorsi.

Lo sfogo di Ozzy Osbourne: “Continuerò a fare concerti, anche se dovessero portarmi sul palco in sedia a rotelle”

Ozzy Osbourne si è sfogato con i Tenacious D (Jack Black e Kyle Gass) durante un’intervista a Metal Hammer e ha parlato della sua frustrazione per aver dovuto cancellare il tour. Da anni il cantante britannico combatte con i problemi di salute, dalla polmonite al Covid e altri acciacchi, che lo stanno tenendo lontano dai palchi, costringendolo a rimandare più volte il “No More Tours 2”, il tour d’addio che l’avrebbe portato a salutare i fan europei.

Attualmente Ozzy non sarebbe in grado di reggere i ritmi e le fatiche dei concerti, per questo la sua unica data live programmata per ora è quella al PowerTrip Festival di Indio, in California, il prossimo 7 ottobre, nella stessa serata in cui si esibiranni gli AC/DC.

“Sono stato sul palco per 55 anni. Non so fare altro. Il pensiero di passare tutto il giorno seduto in casa… Vivo per esibirmi. Ho cancellato il tour europeo ma sono una persona determinata e ho tutta l’intenzione di fare altri concerti, anche se dovessero portarmi sul palco in sedia a rotelle. Non è un lavoro, è una passione, non puoi ritirarti”, ha raccontato l’artista britannico.

La musica è una passione a cui non si può rinunciare, ne ha avuto la prova al Nassau Coliseum di New York, quando perse la voce poco prima di un concerto: “Una volta feci questo concerto al Nassau Coliseum di New York. Mentre arrivavo alla venue, persi la voce. Il pubblico era già là e pensai: ‘Ora che faccio?’. Quando andai sul palco provai a cantare e mi regalarono una standing ovation. Preferiscono vederti anche quando non sei al 100% piuttosto che tornare a casa”.

Nonostante tutto, Osbourne non è rimasto con le mani in mano in questi ultimi anni, nel 2022 ha pubblicato “Patient Number 9”, album in cui hanno suonato Eric Clapton, Elton John, Tony Iommi e Zakk Wylde.

(foto: pagina Facebook di Ozzy Osbourne)

Maltempo: tantissime cucciolate rischiano la sopravvivenza

La pioggia di questi giorni ha decimato le cucciolate appena nate. Le mamme sono state disorientate e tantissimi micini appena nati sono rimasti abbandonati”. È questo l’allarme lanciato dall’Oasi Felina di Pianoro, nel Bolognese, che ha già accolto decine di piccoli mici ma che chiede di mantenere vigile l’attenzione e il pronto intervento di cittadini e istituzioni.

Il maltempo – sottolinea il Presidente dell’Oasi, Antonio Dercenno, in un comunicato stampa pubblicato sulla pagina Facebook purtroppo non ha fatto danni gravissimi solo alle persone e alle strade. Anche gli animali hanno pagato un carissimo prezzo. La pioggia purtroppo è arrivata nel periodo dell’anno peggiore, quello delle cucciolate”.
La nostra Oasi fortunatamente – precisa Dercenno – ha un sistema di raccolta e smaltimento acque molto avanzato e non ha avuto danni e questo ci ha consentito di poter operare normalmente in ogni momento. Siamo già intervenuti per salvare tantissimi cuccioli che ci sono stati portati o segnalati, ma sappiamo che ce ne sono ancora tantissimi fuori e il tempo stringe perché i gattini senza mamma se non vengono seguiti muoiono in poche ore”.

A tutti i cittadini e alle Istituzioni – conclude il Presidente – chiediamo di segnalarci nuovi casi e di aiutarci ad intervenire in caso di cucciolate abbandonate. Chi volesse contribuire economicamente alle cure dei micini rimasti soli, invece, può fare una donazione nel nostro fondo dedicato alle vaccinazioni. Ogni ciclo vaccinale costa 40 euro e ogni aiuto in questo senso per noi è prezioso”. (fotografia dalla pagina Facebook Oasi felina di Pianoro (BO)

Verso Pisa-Frosinone, le parole di Luca D’Angelo

Un estratto delle dichiarazioni di Luca D’Angelo nella conferenza stampa pre-gara. Domani alle 14:00 c’è Pisa-Frosinone.

Stasera naso all’insù per un doppio spettacolo del cielo

Un’eclissi lunare penombrale si verificherà oggi: lo spettacolo del cielo, che sarà visibile anche a occhio nudo, lo si potrà ammirare da tutta la Penisola.
L’eclissi si chiama penombrale dal momento che si tratta dell’ombra esterna della Terra che cade sul disco lunare.

Il fenomeno avrà inizio alle 17.14 ma occorre attendere il crepuscolo serale per poter vedere il maggior oscuramento del nostro satellite: il picco è infatti atteso alle 19.23 circa.
La Luna sarà però ancora molto bassa sull’orizzonte e c’è il rischio concreto che possa essere nascosta da montagne, alberi o anche edifici.
L’eclissi penombrale di oggi si accompagna al plenilunio di maggio, la cosiddetta Luna Piena dei Fiori, così chiamata dai nativi americani per celebrare l’esplosione floreale caratteristica di questo mese.

Ma non sarà l’unico spettacolo astronomico di questa sera: nella notte tra il 5 e il 6 maggio il cielo sarà infatti attraversato da una pioggia di stelle cadenti, generata dai detriti della cometa di Halley. Anche se il momento migliore per poterle vedere è l’alba, le stelle cadenti saranno visibili già dalla notte. L’osservazione è più favorevole nell’emisfero australe rispetto a quello settentrionale, cosi come nella parte meridionale dell’Italia. (fotografia di repertorio)

Dorme in tenda davanti all’università per protestare contro gli affitti troppo alti

Ha montato una tenda in piazza Leonardo da Vinci, proprio di fronte alla sede del Politecnico di Milano, per protestare contro gli affitti della città divenuti oramai insostenibili.

Protagonista dell’iniziativa è la studentessa di ingegneria ambientale Ilaria Lamera, che sui propri profili social sta raccontando la sua esperienza, affermando come rimarrà a dormire in tenda fino a domenica 7 maggio: “Se volete passare oggi a farmi un saluto – ha scritto via social la ragazza – vi aspetto“.

Nel frattempo, è intervenuta sulla vicenda anche la rettrice del Politecnico di Milano Donatella Sciuto, che ha incontrato proprio Ilaria Lamera.Ieri ero a Roma e stamattina sono andata a parlarle. Le ho detto che la sosteniamo in questa battaglia che combattiamo anche noi per quanto possibile” spiega la rettrice all’ANSA. “Come rettori è una cosa che denunciamo da tempo. L’ho detto anche al sindaco: Milano è una città per persone anziane e ricche e ci vogliono alloggi non solo per gli studenti – aggiunge – ma anche per chi si laurea e con lo stipendio non paga l’affitto“.

Emis Killa: annunciate le date estive del 2023

Dopo l’annuncio dell’uscita del nuovo album “Effetto Notte”, in arrivo il 19 maggio, Emis Killa è pronto a tornare sui palchi estivi con sette indimenticabili concerti che anticiperanno la data-evento al Mediolanum forum di ottobre.

Le prime date annunciate:

2 LUGLIO – FERMO – ARENA VILLA VITALI
9 LUGLIO – NICHELINO (TO) – STUPINIGI SONIC PARK (già in vendita)
11 LUGLIO – LA SPEZIA – PIAZZA EUROPA
19 LUGLIO – PORDENONE – PORDENONE LIVE
20 LUGLIO – BOLOGNA – BONSAI GARDEN (già in vendita)
5 AGOSTO – ROCCELLA JONICA (RC) – ROCCELLA SUMMER FESTIVAL
12 AGOSTO – OLBIA (SS) – RED VALLEY FESTIVAL OLBIA (già in vendita)

Le date di Nichelino, Bologna e Olbia sono già in vendita, le altre saranno disponibili da oggi, venerdì 5 maggio, a partire dalle ore 15 su Ticketone e nelle rivendite autorizzate.

Emis Killa torna con un nuovo album che lui stesso definisce come “il più importante della mia vita”. Come ha spiegato il rapper, “Effetto Notte” avrà un unico filo conduttore dall’inizio alla fine e, soprattutto, ha una tracklist curata in ogni dettaglio, dalle parole al testo.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Vivo Concerti (@vivoconcerti)

Colpito da malore, 47enne muore sul posto di lavoro

Muore stroncato da un malore mentre è al lavoro. La tragedia, come riportato dalla stampa locale, è accaduta nella mattinata di ieri, giovedì 4 maggio, intorno alle 8.30, ad Appalto di Soliera, nel Modenese.

L’uomo, Marcello Molinari, 47 anni, residente a Soliera, si trovava nella lavanderia industriale di cui era dipendente e stava per iniziare il turno di lavoro, quando è stato colpito da un malore, probabilmente un infarto, che gli è stato fatale. A dare l’allarme sono stati i colleghi: sul posto è giunto il personale sanitario del 118 con ambulanza ed elisoccorso, ma per il 47enne non c’è stato purtroppo nulla da fare. Sul luogo della tragedia si è recata anche la Polizia Municipale di Soliera.

Marcello Molinari lascia la moglie e una figlia. (fotografia di repertorio)

Ed Sheeran assolto dall’accusa di plagio

“È tutto finito, si torna a quello che amo fare”, con queste parole Ed Sheeran festeggia il verdetto della corte federale di New York che lo ha giudicato innocente. L’artista britannico è stato assolto dalle accuse di aver plagiato “Let’s get it on” di Marvin Gaye per la sua “Tinking out loud”. Da quanto riporta la Cnn, per la giuria la star non ha infranto alcuna legge sul copyright.

Solo pochi giorni fa l’artista aveva minacciato di lasciare il mondo della musica se avesse perso il processo: “Se non vincessi, io ho chiuso, mi fermo. Trovo offensivo dedicare la mia intera vita ad essere un cantautore e avere qualcuno che la sminuisca”. Ma ora i fan di tutto il mondo possono dormire sonni tranquilli e gustarsi la musica del loro cantante preferito.

La denuncia era stata sporta dalla famiglia di Ed Townsend, co-autore del pezzo di Gaye, che lo denunciò nel 2017. Sheeran ha passato giorni a testimoniare con la chitarra in mano, suonando per la corte per dimostrare che la progressione di accordi sotto accusa è un elemento base della musica pop e che, quindi, non appartiene a nessuno.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ed Sheeran (@teddysphotos)

Serie B: altri 4 punti di penalizzazione alla Reggina, -1 punto anche al Parma

Il Tribunale Federale Nazionale, presieduto da Roberto Proietti, ha sanzionato la Reggina 1914 con 4 punti di penalizzazione in classifica da scontare nella corrente stagione sportiva, disponendo anche l’inibizione di 3 mesi per l’amministratore delegato e legale rappresentante pro tempore del club Paolo Castaldi. La società, già sanzionata dal TFN con 3 punti di penalizzazione il 17 aprile scorso, era stata deferita per responsabilità propria e responsabilità diretta per una serie di violazioni in materia gestionale ed economica.

Anche il Parma subisce una penalizzazione di 1 punto in classifica a causa dei pagamenti ritardati. Di seguito il comunicato pubblicato sul sito ufficiale della FIGC: “A seguito dell’accordo di patteggiamento raggiunto dalle parti (ex art. 126 CGS), il Parma è stato sanzionato con un punto di penalizzazione da scontare nel corso della corrente stagione sportiva nel campionato di Serie B, per il mancato versamento delle ritenute Irpef relative alla mensilità di febbraio entro il termine del 16 marzo. La penalizzazione fa perdere un posto in classifica al Parma, che scende dalla quinta alla sesta piazza con 51 punti, gli stessi del Cagliari, rimanendo comunque in zona playoff.

Francesco Montanari a Bologna con “Il medico dei maiali”

La morte improvvisa del re d'Inghilterra mostra tutta la debolezza della monarchia quando la corona finisce nelle mani del principe ereditario, un ragazzo sciocco...