Home Blog Pagina 574

Eccellenza Toscana, risultati e verdetti delle finali dei Play-Off

ECCELLENZA Girone A – Play-off Finale ore 15
Fratres Perignano-Cuoiopelli d.t.s (1-1) 1-2 (“Mannucci” Pontedera)
FRATRES PERIGNANO: Borghini, Pennini, Falleni, Carani, Genovali, Pecci, Campo, Niccolai, Di Paola, Doveri, Sciapi. A disp.: Menicagli, Del Bono, Aliotta, Chiodi, Montagnani, Pulina, Cornacchia, Kthella, Fiumalbi. All.: Manolo Dal Bo’
CUOIOPELLI: Pulidori, Goretti, Guerrucci, Lucaccini F., Viligiardi, Negro, Passerotti, Borselli, Andolfi, Cavallini L., Bracci. A disp.: Rossi F., Berti, Friuli, Pasquini, Cinelli, Bagnoli, Baroncini, Benericetti, Mariani. All.: Roberto Falivena
ARBITRO: Giovanni Curcio di Siena, coad. da Diletta Cucciniello di Arezzo e Giacomo Ginanneschi di Grosseto.
RETI: 90′ Di Paola, 95′ rig. Cavallini, 107′ Negro
NOTE: La Cuoiopelli, il 28 maggio e 4 giugno giocherà il primo spareggio contro l’Agazzanese, squadra del Girone di Eccellenza Emiliana.

ECCELLENZA Girone B – Play-off Finale ore 15
Pontassieve-Zenith Prato d.t.s. (1-1) 1-2 (“Del Buffa” Figline)
PONTASSIEVE: Morandi, Fantechi, Giannelli, Muho, Visibelli, Fani, Salvadori, Di Leo, Adami, Taflaj, Sitzia. A disp.: Romano, Prunecchi, Busce, Marconi, Burberi, Fioravanti, Minischetti, Cassai, Serrotti. All.: Marco Brachi
ZENITH PRATO: Brunelli, Safina, Gonfiantini, Chiavacci, Parenti, Saccenti, Rosi, Mari, Caggianese, Gori, Braccesi. A disp.: Pellegrini, Bagni, Diffini, Castiello, Falteri, Maiolino, Mitcul, Silva Reis, Lunghi. All.: Simone Settesoldi
ARBITRO: Giuseppe Merlino di Pontedera, coad. da Filippo Ferretti e Giovanni Galla’ di Pistoia.
RETI: 26′ Giannelli, 48′ Rosi, 97′ Falteri
NOTE: Lo Zenith Prato, il 28 maggio e 4 giugno giocherà il primo spareggio contro il Sansepolcro, squadra del Girone di Eccellenza Umbra.

Serie D, risultati e verdetti dell’ultima giornata in entrambi i Gironi del 7/05

SERIE D Girone D – 38° giornata ore 15
Aglianese-Giana Erminio 0-1 (22′ Messaggi)
Correggese-Pistoiese 3-2 (26′ e 88′ Iaquinta, 50′ Boccardi, 59′ Simoncelli, 84′ Di Biase)
Corticella-Carpi 2-0 (20′ Campagna, 75′ Tcheuna)
Crema-Forlì 2-1 (66′ rig. e 78′ rig. Madiotto, 85′ Cognigni)
Fanfulla-Bagnolese 1-0 ( 56” Siani)
Ravenna-Lentigione 0-1 (53′ Formato)
Real Forte Querceta-Sant Angelo 1-0 (57′ Verde)
Sammaurese-Salsomaggiore 4-1 (2′ Merlonghi, 48′ Bonandi, 69′ Tamai, 80′ Bernasconi, 88′ Berardi)
Scandicci-Prato 4-3 (14′ aut. Francalanci, 20′ Francalanci, 32′ Saccardi, 58′ aut. Ficini, 61′ Gianassi, 68′ Gozzerini, 75′ Kouassi)
United Riccione-Mezzolara 0-0
VERDETTI: Giana Erminio promosso in Serie C. Salsomaggiore retrocesso in Eccellenza.Ai playoff Pistoiese-Corticella e Carpi-Real Forte Querceta. Ai playout Crema-Scandicci e Correggese-Santangelo.

SERIE D Girone E – 34° giornata ore 15
Falminia C.-Citta di Castello 4-0 (7′ Marchi, 12′ e 49′ Sirbu, 47′ Celentano)
Follonica Gavorrano-Livorno 1-2 (2′ Giuliani, 90′ El Bakhtaoui, 95′ Marcheggiani)
Ghiviborgo-Grosseto 0-1 (70′ Gomes)
Orvietana-Montespaccato 1-1 (42′ rig. Cerone, 44′ Proietto)
Pianese-Tau Altopascio 2-1 (19′ Rinaldini, 58′ Irace, 92′ Borgia)
Poggibonsi-Arezzo 2-2 (47′ Persichini, 57′ rig. Riccobono, 65′ Settembrini, 92′ De Santis)
Sangiovannese-Mobilieri Ponsacco 2-2 (18′ De Vito, 30′ Bellini, 47′ Milani, 81′ Bertolini)
Terranuova Traiana-Seravezza P. 0-1 (86′ Benedetti)
Trestina-Ostia Mare 2-2 (25′ Santarpia, 34′ Brevi, 62′ Gramaccia, 87′ aut. Brevi)
VERDETTI: Arezzo promosso in Serie CCitta di Castello e Montespaccato retrocessi in Eccellenza. Ai playoff Pianese-Livorno e Poggibonsi-Follonica Gavorrano. Ai playout Grosseto-Terranuova Traiana e Mobilieri Ponsacco-Trestina.

Il Livorno torna a vincere dopo oltre due mesi (e in trasferta da settembre) e si qualifica ai playoff

Pronti via e gli amaranto sono subito in vantaggio, con Giuliani che beffa Blundo dopo poco più di un minuto di gioco con una perfetta punizione dal limite. La reazione dei padroni di casa tarda ad arrivare ed il Livorno, ben messo in campo, controlla quindi senza particolari problemi la gara. Il primo squillo del Follonica arriva solamente al tramonto della prima frazione, quando Marcheggiani, da distanza ravvicinata, spara alto di testa.

In avvio di ripresa i padroni di casa provano a premere subito sull’acceleratore, ma a rendersi maggiormente pericolosi sono gli amaranto, con il colpo di testa di Bruzzo al 60′ salvato sulla linea da Ampollini a portiere battuto. Tre minuti più tardi l’occasione per il raddoppio capita sui piedi di Greselin, che, servito da Lorenzoni, si presenta a tu per tu con Blundo sparando addosso al portiere maremmano. Al 77′ spreca tutto anche Bamba, che, a porta spalancata, calcia incredibilmente a lato. Il finale, poi, vietato ai deboli di cuore: prima Cerrato, di testa, colpisce il palo interno con la palla che attraversa tutta la linea di porta (veementi le proteste dei maremmani che chiedevano il gol), poi, in contropiede, Bamba chiude la contesa depositando il pallone in rete dopo aver saltato Blundo. Vano, per il Follonica, il timbro al 96′ di Marcheggiani.

Serie A: Juve espugna Bergamo, Verona batte Lecce, pari in Torino-Monza

I risultati di Serie A di 7 maggio:

Atalanta-Juventus 0-2

Torino-Monza 1-1

Lecce-Verona 0-1

Serie C, andata playout: il San Donato cade in casa con l’Alessandria

Nell’andata dei playout salvezza di Serie C il San Donato Tavarnelle ha perso in casa per 2-1 contro l’Alessandria.

Per il San Donato la strada si fa veramente in salita con la formazione di Buzzegoli che è chiamata a fare una vera e propria impresa al ritorno sabato in Piemonte.

Certaldo promosso in Serie D grazie al fantastico cammino in Coppa Italia

È festa a Campobasso! E, di conseguenza, è festa anche a Certaldo! Oggi pomeriggio, infatti, la società rossoblu molisana ha vinto il proprio campionato di Eccellenza, battendo nell’ultima giornata la Turris di Bojano e mantenendo così 2 punti di vantaggio sul Città di Isernia San Leucio (a sua volta vincitrice fuori casa contro l’Olympia Agnonese). La promozione diretta in serie D dei Lupi di Campobasso consente la promozione automatica del Certaldo nella massima categoria dilettantistica nazionale: la Coppa Italia di Eccellenza deve infatti esprimere ogni anno una promossa in D e, delle quattro semifinaliste della manifestazione, ben tre hanno vinto il proprio campionato (San Marzano in Campania, Cast Brescia in Lombardia e, appunto, Campobasso in Molise). Ecco che quindi il posto va di diritto al Certaldo del presidente Massimo Boschini e del d.s. Marco Manganiello: i viola l’anno prossimo giocheranno in serie D e liberano un posto ulteriore in Eccellenza (per la gioia delle squadre partecipanti al quadrangolare di Promozione, Lanciotto e Geotermica, in primis, ma anche Larcianese e Sansovino).

Serie A: le milanesi battono le romane, lo Spezia cade a Cremona

In Serie A sabato 6 maggio si sono giocati tre anticipi:

Milan-Lazio 2-0

Roma-Inter 0-2

Cremonese-Spezia 2-0

Pisa-Frosinone 1-3, le parole dei protagonisti

Luca D’Angelo: “Non penso che sia una mancanza di determinazione quello che sta mancando alla squadra, fino al momento del pareggio del Frosinone, primo tiro nello specchio della porta, non avevamo rischiato nulla. È un problema sicuramente a livello mentale perché la squadra nel momento che subisce qualcosa dall’avversario va in grave difficoltà. Non riesco ad addossare colpe a livello caratteriale, posso darle a livello tecnico e tattico mettendomi io di mezzo per primo ma non dal punto di vista dell’impegno.
Il 70% di questi ragazzi li conosciamo bene e sappiamo quanto ci tengono, anche dei nuovi nessuno si è mai tirato indietro. Ringrazio i tifosi perché abbiamo ben notato che i fischi sono arrivati alla fine della partita e questa è una nota di merito, la squadra nelle prossime due partite farà di tutto per invertire questa ombra che ci ha colpito, così forte. Siamo consapevoli che stiamo deludendo innanzitutto noi stessi perché probabilmente dopo la grande rincorsa tutti quanti ci aspettavamo chissà che, ed invece negli ultimi due mesi siamo andati in evidente apnea. Dobbiamo solo stare zitti, prenderci le critiche, tutte, così come prendevamo con grande sorriso gli applausi e le note di stima. Adesso è giustissimo che venga criticato l’allenatore perché la squadra non sta andando bene ed è l’allenatore che deve dare le risposte ai dubbi che possono avere i calciatori in campo. Non posso dimenticare quello che mi hanno dato i nostri giocatori e che sono convinto ci daranno nelle prossime due partite”.

Giovanni Corrado: “Questa è una squadra fragile in questo momento ed è fragile non solo nelle difficoltà ma anche nei momenti positivi. Nonostante il Pisa è passato in vantaggio non riesce a reagire dal punto di vista emotivo. Quando mentalmente non si è sereni tutti i tentativi finiscono per essere vani. Noi abbiamo le convinzioni di avere una squadra forte e il livello tecnico è il medesimo, ha inciso il problema mentale. Dopo la sosta la squadra ha sempre fatto fatica a mantenere un alto livello di prestazioni, la fragilità è arrivata oggi nel momento migliore ed ecco perché secondo me è strutturale. Ora dobbiamo resettare e capire perché questa squadra non riesce a reagire, poi si faranno le valutazioni ed è indubbio che quando si lavora si fanno determinate valutazioni, si costruisce una squadra che possa ambire a delle posizioni, ci sono tante situazioni, andamenti e infortuni e si cerca di capire quando e dove si è sbagliato. Se c’è stato qualche valutazione errata la faremo. Non siamo ai margini dei playout ma ai margini dei playoff. Il Pisa era una squadra che andava in svantaggio e rimontava, la fragilità strutturale si risolve soprattutto internamente e poi si valuta sul mercato come intervenire. All’anno prossimo si deve pensare alla fine della stagione perché bisogna pensare al rispetto dei tifosi e dei giocatori.
La contestazione non mi sorprende perché il tifo nerazzurro che da tanto è giusto che riceva tanto, a loro dico che non si dimentichino che i giocatori stanno dando tanto. Una persona fragile va supportata ed è l’unico modo per dare di più, non abbiamo una squadra che non vuole raggiungere il risultato”.

Serie B: sorridono Cittadella, Reggina, Sudtirol e Palermo, il Genoa è matematicamente in Serie A

Risultati di Serie B di questo sabato 6 maggio:

Cittadella-Benevento 3-1 [18′ Pettinari (B), 29′ Vita (C), 83′ Maistrello (C), 90′ Carriero (C)]

Cosenza-Venezia 1-1 [35′ Pohjanpalo (V), 90’+1 D’Urso (C)]

Genoa-Ascoli 2-1 [17′ Bani (G), 43′ Badelj (G), 68′ Marsura (A)]

Modena-Bari 1-1 [35′ Ricci (B), 76′ rig. Diaw (M)]

Pisa-Frosinone 1-3 [1′ Gliozzi (P), 33′ aut. Rus (P), 48′ Borrelli (F), 78′ Caso (F)]

Reggina-Como 2-1 [22′-52′ Strelec (R), 89′ Cutrone (C)]

Ternana-Sudtirol 0-1 [42′ Curto (S)]

Palermo-SPAL 2-1 [Meccariello (AU), M. Brunori, M. Varnier]

In virtù di questi risultati il Genoa è matematicamente promosso in Serie A.

Pisa-Frosinone 1-3, un altro ko pesante per i neroazzurri

Cade ancora il Pisa all’Arena Garibaldi.
Quarta sconfitta consecutiva per i neroazzurri che perdono 3-1 contro il Frosinone già in Serie A.
Eppure la partita si mette bene perché dopo 50 secondi Gliozzi porta avanti il Pisa.
La squadra di D’Angelo potrebbe anche raddoppiare con Gliozzi ma è bravo Turati.
Al 32’pt pareggiano gli ospiti con il tiro di Báez deviato in maniera decisiva da Rus.
Nella ripresa dopo pochi minuti Borrelli sovrasta Rus e batte Nicolas per il 2-1.
Il Pisa reagisce bene ed ha qualche chance per pareggiare, ma su un altro errore di valutazione di Rus, il Frosinone riparte in contropiede e Caso fa 3-1.
Una sconfitta molto pesante in ottica playoff per i ragazzi di D’Angelo.

Foto: Pisa SC

Eccellenza Toscana, risultati e verdetti delle finali dei Play-Off

ECCELLENZA Girone A – Play-off Finale ore 15
Fratres Perignano-Cuoiopelli d.t.s (1-1) 1-2 (“Mannucci” Pontedera)
FRATRES PERIGNANO: Borghini, Pennini, Falleni, Carani, Genovali, Pecci, Campo, Niccolai, Di Paola, Doveri, Sciapi. A disp.: Menicagli, Del Bono, Aliotta, Chiodi, Montagnani, Pulina, Cornacchia, Kthella, Fiumalbi. All.: Manolo Dal Bo’
CUOIOPELLI: Pulidori, Goretti, Guerrucci, Lucaccini F., Viligiardi, Negro, Passerotti, Borselli, Andolfi, Cavallini L., Bracci. A disp.: Rossi F., Berti, Friuli, Pasquini, Cinelli, Bagnoli, Baroncini, Benericetti, Mariani. All.: Roberto Falivena
ARBITRO: Giovanni Curcio di Siena, coad. da Diletta Cucciniello di Arezzo e Giacomo Ginanneschi di Grosseto.
RETI: 90′ Di Paola, 95′ rig. Cavallini, 107′ Negro
NOTE: La Cuoiopelli, il 28 maggio e 4 giugno giocherà il primo spareggio contro l’Agazzanese, squadra del Girone di Eccellenza Emiliana.

ECCELLENZA Girone B – Play-off Finale ore 15
Pontassieve-Zenith Prato d.t.s. (1-1) 1-2 (“Del Buffa” Figline)
PONTASSIEVE: Morandi, Fantechi, Giannelli, Muho, Visibelli, Fani, Salvadori, Di Leo, Adami, Taflaj, Sitzia. A disp.: Romano, Prunecchi, Busce, Marconi, Burberi, Fioravanti, Minischetti, Cassai, Serrotti. All.: Marco Brachi
ZENITH PRATO: Brunelli, Safina, Gonfiantini, Chiavacci, Parenti, Saccenti, Rosi, Mari, Caggianese, Gori, Braccesi. A disp.: Pellegrini, Bagni, Diffini, Castiello, Falteri, Maiolino, Mitcul, Silva Reis, Lunghi. All.: Simone Settesoldi
ARBITRO: Giuseppe Merlino di Pontedera, coad. da Filippo Ferretti e Giovanni Galla’ di Pistoia.
RETI: 26′ Giannelli, 48′ Rosi, 97′ Falteri
NOTE: Lo Zenith Prato, il 28 maggio e 4 giugno giocherà il primo spareggio contro il Sansepolcro, squadra del Girone di Eccellenza Umbra.

Serie D, risultati e verdetti dell’ultima giornata in entrambi i Gironi del 7/05

SERIE D Girone D – 38° giornata ore 15
Aglianese-Giana Erminio 0-1 (22′ Messaggi)
Correggese-Pistoiese 3-2 (26′ e 88′ Iaquinta, 50′ Boccardi, 59′ Simoncelli, 84′ Di Biase)
Corticella-Carpi 2-0 (20′ Campagna, 75′ Tcheuna)
Crema-Forlì 2-1 (66′ rig. e 78′ rig. Madiotto, 85′ Cognigni)
Fanfulla-Bagnolese 1-0 ( 56” Siani)
Ravenna-Lentigione 0-1 (53′ Formato)
Real Forte Querceta-Sant Angelo 1-0 (57′ Verde)
Sammaurese-Salsomaggiore 4-1 (2′ Merlonghi, 48′ Bonandi, 69′ Tamai, 80′ Bernasconi, 88′ Berardi)
Scandicci-Prato 4-3 (14′ aut. Francalanci, 20′ Francalanci, 32′ Saccardi, 58′ aut. Ficini, 61′ Gianassi, 68′ Gozzerini, 75′ Kouassi)
United Riccione-Mezzolara 0-0
VERDETTI: Giana Erminio promosso in Serie C. Salsomaggiore retrocesso in Eccellenza.Ai playoff Pistoiese-Corticella e Carpi-Real Forte Querceta. Ai playout Crema-Scandicci e Correggese-Santangelo.

SERIE D Girone E – 34° giornata ore 15
Falminia C.-Citta di Castello 4-0 (7′ Marchi, 12′ e 49′ Sirbu, 47′ Celentano)
Follonica Gavorrano-Livorno 1-2 (2′ Giuliani, 90′ El Bakhtaoui, 95′ Marcheggiani)
Ghiviborgo-Grosseto 0-1 (70′ Gomes)
Orvietana-Montespaccato 1-1 (42′ rig. Cerone, 44′ Proietto)
Pianese-Tau Altopascio 2-1 (19′ Rinaldini, 58′ Irace, 92′ Borgia)
Poggibonsi-Arezzo 2-2 (47′ Persichini, 57′ rig. Riccobono, 65′ Settembrini, 92′ De Santis)
Sangiovannese-Mobilieri Ponsacco 2-2 (18′ De Vito, 30′ Bellini, 47′ Milani, 81′ Bertolini)
Terranuova Traiana-Seravezza P. 0-1 (86′ Benedetti)
Trestina-Ostia Mare 2-2 (25′ Santarpia, 34′ Brevi, 62′ Gramaccia, 87′ aut. Brevi)
VERDETTI: Arezzo promosso in Serie CCitta di Castello e Montespaccato retrocessi in Eccellenza. Ai playoff Pianese-Livorno e Poggibonsi-Follonica Gavorrano. Ai playout Grosseto-Terranuova Traiana e Mobilieri Ponsacco-Trestina.

Il Livorno torna a vincere dopo oltre due mesi (e in trasferta da settembre) e si qualifica ai playoff

Pronti via e gli amaranto sono subito in vantaggio, con Giuliani che beffa Blundo dopo poco più di un minuto di gioco con una perfetta punizione dal limite. La reazione dei padroni di casa tarda ad arrivare ed il Livorno, ben messo in campo, controlla quindi senza particolari problemi la gara. Il primo squillo del Follonica arriva solamente al tramonto della prima frazione, quando Marcheggiani, da distanza ravvicinata, spara alto di testa.

In avvio di ripresa i padroni di casa provano a premere subito sull’acceleratore, ma a rendersi maggiormente pericolosi sono gli amaranto, con il colpo di testa di Bruzzo al 60′ salvato sulla linea da Ampollini a portiere battuto. Tre minuti più tardi l’occasione per il raddoppio capita sui piedi di Greselin, che, servito da Lorenzoni, si presenta a tu per tu con Blundo sparando addosso al portiere maremmano. Al 77′ spreca tutto anche Bamba, che, a porta spalancata, calcia incredibilmente a lato. Il finale, poi, vietato ai deboli di cuore: prima Cerrato, di testa, colpisce il palo interno con la palla che attraversa tutta la linea di porta (veementi le proteste dei maremmani che chiedevano il gol), poi, in contropiede, Bamba chiude la contesa depositando il pallone in rete dopo aver saltato Blundo. Vano, per il Follonica, il timbro al 96′ di Marcheggiani.

Serie A: Juve espugna Bergamo, Verona batte Lecce, pari in Torino-Monza

I risultati di Serie A di 7 maggio:

Atalanta-Juventus 0-2

Torino-Monza 1-1

Lecce-Verona 0-1

Serie C, andata playout: il San Donato cade in casa con l’Alessandria

Nell’andata dei playout salvezza di Serie C il San Donato Tavarnelle ha perso in casa per 2-1 contro l’Alessandria.

Per il San Donato la strada si fa veramente in salita con la formazione di Buzzegoli che è chiamata a fare una vera e propria impresa al ritorno sabato in Piemonte.

Certaldo promosso in Serie D grazie al fantastico cammino in Coppa Italia

È festa a Campobasso! E, di conseguenza, è festa anche a Certaldo! Oggi pomeriggio, infatti, la società rossoblu molisana ha vinto il proprio campionato di Eccellenza, battendo nell’ultima giornata la Turris di Bojano e mantenendo così 2 punti di vantaggio sul Città di Isernia San Leucio (a sua volta vincitrice fuori casa contro l’Olympia Agnonese). La promozione diretta in serie D dei Lupi di Campobasso consente la promozione automatica del Certaldo nella massima categoria dilettantistica nazionale: la Coppa Italia di Eccellenza deve infatti esprimere ogni anno una promossa in D e, delle quattro semifinaliste della manifestazione, ben tre hanno vinto il proprio campionato (San Marzano in Campania, Cast Brescia in Lombardia e, appunto, Campobasso in Molise). Ecco che quindi il posto va di diritto al Certaldo del presidente Massimo Boschini e del d.s. Marco Manganiello: i viola l’anno prossimo giocheranno in serie D e liberano un posto ulteriore in Eccellenza (per la gioia delle squadre partecipanti al quadrangolare di Promozione, Lanciotto e Geotermica, in primis, ma anche Larcianese e Sansovino).

Serie A: le milanesi battono le romane, lo Spezia cade a Cremona

In Serie A sabato 6 maggio si sono giocati tre anticipi:

Milan-Lazio 2-0

Roma-Inter 0-2

Cremonese-Spezia 2-0

Pisa-Frosinone 1-3, le parole dei protagonisti

Luca D’Angelo: “Non penso che sia una mancanza di determinazione quello che sta mancando alla squadra, fino al momento del pareggio del Frosinone, primo tiro nello specchio della porta, non avevamo rischiato nulla. È un problema sicuramente a livello mentale perché la squadra nel momento che subisce qualcosa dall’avversario va in grave difficoltà. Non riesco ad addossare colpe a livello caratteriale, posso darle a livello tecnico e tattico mettendomi io di mezzo per primo ma non dal punto di vista dell’impegno.
Il 70% di questi ragazzi li conosciamo bene e sappiamo quanto ci tengono, anche dei nuovi nessuno si è mai tirato indietro. Ringrazio i tifosi perché abbiamo ben notato che i fischi sono arrivati alla fine della partita e questa è una nota di merito, la squadra nelle prossime due partite farà di tutto per invertire questa ombra che ci ha colpito, così forte. Siamo consapevoli che stiamo deludendo innanzitutto noi stessi perché probabilmente dopo la grande rincorsa tutti quanti ci aspettavamo chissà che, ed invece negli ultimi due mesi siamo andati in evidente apnea. Dobbiamo solo stare zitti, prenderci le critiche, tutte, così come prendevamo con grande sorriso gli applausi e le note di stima. Adesso è giustissimo che venga criticato l’allenatore perché la squadra non sta andando bene ed è l’allenatore che deve dare le risposte ai dubbi che possono avere i calciatori in campo. Non posso dimenticare quello che mi hanno dato i nostri giocatori e che sono convinto ci daranno nelle prossime due partite”.

Giovanni Corrado: “Questa è una squadra fragile in questo momento ed è fragile non solo nelle difficoltà ma anche nei momenti positivi. Nonostante il Pisa è passato in vantaggio non riesce a reagire dal punto di vista emotivo. Quando mentalmente non si è sereni tutti i tentativi finiscono per essere vani. Noi abbiamo le convinzioni di avere una squadra forte e il livello tecnico è il medesimo, ha inciso il problema mentale. Dopo la sosta la squadra ha sempre fatto fatica a mantenere un alto livello di prestazioni, la fragilità è arrivata oggi nel momento migliore ed ecco perché secondo me è strutturale. Ora dobbiamo resettare e capire perché questa squadra non riesce a reagire, poi si faranno le valutazioni ed è indubbio che quando si lavora si fanno determinate valutazioni, si costruisce una squadra che possa ambire a delle posizioni, ci sono tante situazioni, andamenti e infortuni e si cerca di capire quando e dove si è sbagliato. Se c’è stato qualche valutazione errata la faremo. Non siamo ai margini dei playout ma ai margini dei playoff. Il Pisa era una squadra che andava in svantaggio e rimontava, la fragilità strutturale si risolve soprattutto internamente e poi si valuta sul mercato come intervenire. All’anno prossimo si deve pensare alla fine della stagione perché bisogna pensare al rispetto dei tifosi e dei giocatori.
La contestazione non mi sorprende perché il tifo nerazzurro che da tanto è giusto che riceva tanto, a loro dico che non si dimentichino che i giocatori stanno dando tanto. Una persona fragile va supportata ed è l’unico modo per dare di più, non abbiamo una squadra che non vuole raggiungere il risultato”.

Serie B: sorridono Cittadella, Reggina, Sudtirol e Palermo, il Genoa è matematicamente in Serie A

Risultati di Serie B di questo sabato 6 maggio:

Cittadella-Benevento 3-1 [18′ Pettinari (B), 29′ Vita (C), 83′ Maistrello (C), 90′ Carriero (C)]

Cosenza-Venezia 1-1 [35′ Pohjanpalo (V), 90’+1 D’Urso (C)]

Genoa-Ascoli 2-1 [17′ Bani (G), 43′ Badelj (G), 68′ Marsura (A)]

Modena-Bari 1-1 [35′ Ricci (B), 76′ rig. Diaw (M)]

Pisa-Frosinone 1-3 [1′ Gliozzi (P), 33′ aut. Rus (P), 48′ Borrelli (F), 78′ Caso (F)]

Reggina-Como 2-1 [22′-52′ Strelec (R), 89′ Cutrone (C)]

Ternana-Sudtirol 0-1 [42′ Curto (S)]

Palermo-SPAL 2-1 [Meccariello (AU), M. Brunori, M. Varnier]

In virtù di questi risultati il Genoa è matematicamente promosso in Serie A.

Pisa-Frosinone 1-3, un altro ko pesante per i neroazzurri

Cade ancora il Pisa all’Arena Garibaldi.
Quarta sconfitta consecutiva per i neroazzurri che perdono 3-1 contro il Frosinone già in Serie A.
Eppure la partita si mette bene perché dopo 50 secondi Gliozzi porta avanti il Pisa.
La squadra di D’Angelo potrebbe anche raddoppiare con Gliozzi ma è bravo Turati.
Al 32’pt pareggiano gli ospiti con il tiro di Báez deviato in maniera decisiva da Rus.
Nella ripresa dopo pochi minuti Borrelli sovrasta Rus e batte Nicolas per il 2-1.
Il Pisa reagisce bene ed ha qualche chance per pareggiare, ma su un altro errore di valutazione di Rus, il Frosinone riparte in contropiede e Caso fa 3-1.
Una sconfitta molto pesante in ottica playoff per i ragazzi di D’Angelo.

Foto: Pisa SC

Primario arrestato con l’accusa di violenza sessuale e stalking

Primario dell’Ospedale Civile di Piacenza finisce ai domiciliari: la Polizia lo ha arrestato dando esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del...