Home Blog Pagina 6

Damiano David: da venerdì il suo album da solista “Funny Little Fears”

Venerdì 16 maggio uscirà “Funny Little Fears”, l’atteso primo album solista di Damiano David. Disco che sarà disponibile in digitale e in doppia versione CD e vinile già disponibile per il pre-order. Insieme all’album verrà pubblicato anche il nuovo singolo estratto da “Funny Little Fears”, “Zombie Lady”, che arriva dopo il successo di “Silverlines”, “Born With a Broken Heart” e “Next Summer”.

“Ho definito Funny Little Fears il diario emotivo di questo mio ultimo anno. Scriverlo mi ha aiutato a superare alcuni blocchi emotivi e alcune ansie, e a mostrare un lato personale e musicale per me importante”, ha raccontato l’artista.

Ecco la tracklist:
VOICES
NEXT SUMMER
ZOMBIE LADY
THE BRUISE feat. Suki Waterhouse
SICK OF MYSELF
ANGEL
TANGO
BORN WITH A BROKEN HEART
TANGERINE feat. D4vd
MARS
THE FIRST TIME
PERFECT LIFE
SILVERLINES
SOLITUDE (No One Understands Me)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Damiano David (@damianodavid)

Per poter ascoltare Damiano dal vivo dovremo attendere pochissimo, l’artista sarà, infatti, protagonista dei principali festival estivi, per poi partire con il suo tour mondiale a settembre. Sarà in Italia per tre date: il 7 ottobre a Milano, all’Unipol Forum, l’11 e 12 ottobre nella sua Roma al Palazzo dello Sport.

Ecco tutti i prossimi appuntamenti dal vivo:

FESTIVAL 2025
Sun June 01 – Seoul, South Korea – Seoul Jazz Festival
Fri June 13 – Manchester, Tennesse – Bonnaroo Music & Arts Festival
Sat June 21 – Lisbon, Portugal – MEO Kalorama
Sat July 05 – Belgium – Rock Werchter
Sat July 12 – Basque Region, Spain – Bilbao BBK Live
Thu July 17 – Carhaix, France – Vieilles Charrues
Fri Aug 01 – Montreal, QC, Canada – Osheaga
Sat Aug 02 – Chicago, Grant Park IL – Lollapalooza Chicago

WORLD TOUR 2025
Thu Sept 11 – Poland, Warsaw – COS Torwar SOLD OUT
Sat Sept 13 – Germany, Berlin – Uber Eats Music Hall SOLD OUT
Mon Sept 15 – Netherlands, Amsterdam – AFAS Live SOLD OUT
Wed Sept 17 – Germany, Cologne – Palladium SOLD OUT
Sun Sept 21 – Spain, Barcelona – Saint Jordi Club SOLD OUT
Mon Sept 22 – Spain, Madrid – WiZink Center SOLD OUT
Fri Sept 26 – France, Paris – Adidas Arena SOLD OUT
Sun Sept 28 – UK, London – Roundhouse SOLD OUT
Mon Sept 29 – UK, London – Roundhouse SOLD OUT
Thu Oct 02 – Belgium, Brussels – Forest National SOLD OUT
Sat Oct 04 – Switzerland, Zurich – Halle622 SOLD OUT
Tue Oct 07 – Italy, Milan – Unipol Forum SOLD OUT
Sat Oct 11 – Italy, Rome – Palazzo dello Sport SOLD OUT
Sun Oct 12 – Italy, Rome – Palazzo dello Sport SOLD OUT

Wed Oct 22 – Australia, Sydney – Enmore Theatre
Fri Oct 24 – Australia, Melbourne – Forum
Mon Oct 27 – Japan, Tokyo – Tokyo Garden Theater
Wed Oct 29 – Japan, Osaka – Zepp Osaka Bayside
Fri Nov 07 – Brazil, Sao Paulo – Tokio Marine Hall
Sun Nov 09 – Chile, Santiago – Teatro Caupolican
Tue Nov 11 – Argentina, Buenos Aires – Complejo C Art Media SOLD OUT
Thu Nov 13 – Colombia, Bogotà – Teatro Royal Center
Mon Nov 17 – Mexico, Mexico City – Auditorio BlackBerry SOLD OUT
Fri Nov 21 – USA, Seattle – Paramount Theatre
Sun Nov 23 – USA, San Francisco – The Masonic
Tue Nov 25 – USA, Los Angeles – The Wiltern
Sat Nov 29 – USA, Chicago – The Riviera Theatre
Sun Nov 30 – USA, Detroit – The Fillmore Detroit
Tue Dec 02 – Canada, Toronto – Coca-Cola Coliseum
Thu Dec 04 – Canada, Montreal – MTELUS
Sat Dec 06 – USA, Philadelphia – The Fillmore Philadelphia
Mon Dec 08 – USA, New York – Brooklyn Paramount SOLD OUT
Tue Dec 09 – USA, New York – Brooklyn Paramount
Tue Dec 16 – USA, Washington DC – The Fillmore Silver Spring

Gattini buttati in un fosso sotto la pioggia battente: salvati e portati al Gattile

Messi dentro uno scatolone e gettati in un fosso come fossero spazzatura di cui liberarsi frettolosamente. Peccato si trattasse di 4 dolcissimi gattini, uno più bello dell’altro, tre che non hanno nemmeno un mese e avrebbero ancora bisogno della mamma e uno di poco più di mese.

Ieri, lunedì 12 maggio, era tra l’altro una giornata fredda e piovosa e sarebbero sicuramente morti se qualcuno, un signore che tornava a casa dal lavoro intorno alle 19.00, non avesse notato lo scatolone e non avesse avuto la prontezza di fermarsi per vedere cosa c’era lì dentro. Li ha raccolti e insieme alla compagna li ha portati al Gattile di Carpi, nel Modenese, dove una volontaria li ha immediatamente asciugati e riscaldati con il phon, erano fradici e freddissimi, oltre ad essere affamati e pieni di pulci.
Il provvidenziale ritrovamento è avvenuto in via Cervelliera: è qui, nelle campagne tra Rolo (Reggio Emilia) e Novi di Modena, che qualcuno ha pensato di buttare via dei gattini mentre la mamma gatta, che li starà cercando disperata, li stava ancora allattando. Sono poi stati portati dalla veterinaria per un primo controllo e per lo svezzamento col biberon, necessario per i tre micini più piccoli.

Oltre a rappresentare un reato, si tratta di un gesto gravissimo – dichiara Pierangela Ferrari, Presidente del Gattile di Carpi – che ha messo a repentaglio la vita di 4 gattini nati da poco e allattati dalla loro mamma a cui sono stati strappati. Adesso verranno svezzati e poi dati in adozione a famiglie responsabili. Lo diciamo fino allo sfinimento: le gatte e i gatti vanno sterilizzati, non è contronatura, mentre lo è sicuramente il gesto di qualcuno che non ha avuto nemmeno il coraggio di metterli al sicuro, portandoli nelle strutture adibite come ad esempio il gattile.
Per chi volesse aiutarci ad affrontare le spese necessarie per le loro cure e il loro svezzamento – puntualizza la Presidente – può farlo con una donazione al Gattile (Bonifico sul c/c bancario: IBAN: IT13 E 02008 23307 000028474292 Intestatario: A.P.A.C – Associazione Protezione Animali Carpigiana oppure con PayPal o carta di credito cliccando su questo link https://www.paypal.com/donate/…), specificando “donazione cuccioli abbandonati”.

Le emergenze che approdano nella nostra struttura – continua Ferrari – sono veramente tantissime: sempre nella giornata di ieri, quella del ritrovamento dei 4 cuccioli, una ragazza ci ha portato un gattino di nemmeno un mese raccolto sulla Canaletto a Bastiglia (Modena) davanti al distributore nei pressi del ristorante Le Cardinal, dopo che la madre, una gatta bianca e nera, che lo teneva in bocca per condurlo da una parte all’altra della strada, è stata investita e uccisa da un’auto. Anche questo micino va svezzato e la ragazza che lo ha trovato, una volta a casa, ci ha chiamati per dirci che ha deciso di adottarlo. Ora il compito delle volontarie sarà cercare nella campagna ai bordi di quella strada o nei fossi gli altri gattini perché è altamente improbabile che quello fosse l’unico cucciolo”.

Federica Boccaletti

AGGIORNAMENTO:  i due cuccioli orfani della gatta morta investita sono stati trovati e recuperati già nel pomeriggio da un signore che era andato nel suo appezzamento a raccogliere le fragole. Erano nell’incavo di un albero, ricoperto dall’edera, dove probabilmente la mamma li aveva partoriti, e quando hanno sentito qualcuno, forse mossi dalla fame, gli sono andati incontro. Stanno bene e sono stati affidati alle volontarie di un’associazione del territorio.

Forte scossa di terremoto nei Campi Flegrei

Attimi di paura nella tarda mattinata di oggi, martedì 13 maggio, per una forte scossa di terremoto avvertita nell’area di Napoli.

Il sisma di magnitudo 4.4 ed epicentro nei Campi Flegrei è stato registrato dall’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) alle 12.07 a una profondità di 3 km. La scossa, avvertita distintamente dalla popolazione a Napoli, è durata qualche secondo ed è stata seguita da un’altra scossa di magnitudo 3.5 registrata alle 12.22: a Pozzuoli e negli altri centri la gente è uscita in strada.

Al momento non vengono segnalati danni a cose o persone. (fotografia: GoogleMap sul sito internet di INGV)

Yoga Radio Bruno Estate torna in tour!

Yoga Radio Bruno Estate: finalmente torna lo show musicale di Radio Bruno con quattro imperdibili date!

Vi aspettiamo a

REGGIO EMILIA
24 GIUGNO – Piazza della Vittoria

FORLÌ
2 LUGLIO – Piazza Saffi

MODENA
10 LUGLIO – Piazza Roma

MODENA
11 LUGLIO – Piazza Roma

Quattro eventi unici nelle piazze dell’Emilia-Romagna per ascoltare il meglio della musica del momento.

Vivi insieme a noi quattro indimenticabili serate in diretta radio e tv!
Potrai seguire gli spettacoli sul canale 73 del digitale terreste o in streaming sul nostro sito e sull’app di Radio Bruno.

TUTTI GLI SPETTACOLI SONO AD INGRESSO GRATUITO

Preparatevi alla festa!

 

Sponsor


Schiacciato dal muletto: perde la vita lavoratore 57enne

Ancora un tragico incidente sul lavoro: l’ultimo, in ordine di tempo, è accaduto nel Ravennate nel pomeriggio di ieri, lunedì 12 maggio, intorno alle 15.30.

Come riportato dalla stampa locale, l’uomo, un 57enne albanese residente a Lugo, stava lavorando nel terreno di un’azienda agricola alle porte di Ascensione, al confine con il territorio di Sant’Agata sul Santerno, quando si è verificato l’incidente mortale.
Dalle prime informazioni, ma la dinamica in corso di accertamento, il lavoratore si stava recando con un collega a sistemare alcune idrovore sul Santerno, quando presso l’argine si sarebbe ribaltato col muletto, finendo lungo la scarpata e morendo sul colpo.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco e gli operatori sanitari del 118 ma per il 57enne non c’è stato purtroppo nulla da fare.
L’esatta dinamica del tragico sinistro è al vaglio dei Carabinieri e degli ispettori dell’Asl. (fotografia di repertorio)

La Fiorentina sprofonda a Venezia ed è a un passo dal dire addio alla qualificazione europea

La svolta avviene più o meno alla metà, col Venezia che inizia a crederci un po’ di più e mette qualche traversone pericoloso, come quello che vede la difesa viola immobile su Candé, tutto solo in area al momento del gol che vale 1-0. Passano pochi minuti e si consuma la beffa per la squadra di Palladino: dopo una buona azione che aveva portato Ranieri a un clamoroso palo, i lagunari ripartono e sulla ripartenza stessa trovano il 2-0 con Oristanio.

Prova così a scuotersi la formazione viola che accorcia le distanze con Mandragora a un quarto d’ora dalla fine, dopo un gran gol del centrocampista. Pochi istanti dopo c’è spazio anche per una recriminazione da parte della Fiorentina, dopo una trattenuta vistosa in area veneziana ai danni di Folorunsho che poteva sfociare in un possibile rigore, non fischiato. Inizia poi un forcing più di nervi che di qualità da parte dei ragazzi di Palladino, che non frutta alcun risultato: la Fiorentina lascia Venezia sconfitta per 2-1, riducendo al lumicino (forse azzerando del tutto) le speranze europee.

Andrea Delogu presenta “40 e sto”

Venerdì 23 maggio Andrea Delogu chiuderà la tournée teatrale del suo “40 e sto” al Teatro Duse di Bologna: uno spettacolo sulle donne alla soglia dei quarant’anni.
Le parole di Delogu, raggiunta al telefono da Alessio Aymone:

Audio Player

Sambenedettese-Livorno in diretta su Radio Bruno dalle 16 di mercoledì 14 maggio

Mercoledì 14 maggio ore 15.50
Sambenedettese – Livorno
Poule scudetto serie “D”

Diretta radio sui canali digitali di Radio Bruno (app, sito internet e pagina Facebook Tutto il Calcio di Radio Bruno)

Sicurezza e sport estremi alla Pietra di Bismantova: controlli dei Carabinieri forestali

Come tutti gli anni l’inizio della bella stagione vede un significativo incremento delle attività ludico ricreative che si svolgono all’aperto. Una località spesso meta di turisti ed escursionisti è la Pietra di Bismantova, sull’Appennino reggiano.

Proprio per tale ragione, il Reparto Carabinieri Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano, per mezzo del Nucleo Parco di Ligonchio, ha intensificato i servizi di vigilanza e controllo nella località che si trova nel Comune di Castelnovo Monti, al fine di prevenire e, se necessario, reprimere eventuali condotte illecite, tra cui l’esercizio abusivo della professione di guida alpina: lo svolgimento a titolo professionale dell’attività di accompagnamento su terreni, dove possa essere necessario l’uso di tecniche e attrezzature alpinistiche, quali sono le vie di roccia della Pietra di Bismantova, nonché il relativo insegnamento, è riservato alle Guide Alpine abilitate all’esercizio professionale e iscritte all’ albo professionale (Legge 6 /1989).
Durante tale attività di controllo, i Militari svolgono inoltre la vigilanza finalizzata al rispetto della Delibera N. 10/2021 del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano che vieta, salvo specifiche autorizzazioni, l’accesso ciclabile alla sommità della montagna e lo svolgimento di sport estremi (quali il B.A.S.E. Jumping).

Nell’ambito di tali servizi viene verificato quindi il rispetto delle specifiche normative, volte a garantire l’incolumità dei frequentatori del sito di particolare interesse paesaggistico, naturale e culturale, notoriamente ricompreso nel Parco Nazionale.
Tale attività rientra in un più ampio contesto di controllo del territorio, salvaguardia ambientale e, in questo caso, anche l’occasione per favorire una maggiore sicurezza nel contesto montano della Pietra di Bismantova che, nonostante la semplice accessibilità, presenta un terreno particolarmente impervio.

Vivono in auto con una bambina di due anni: in loro aiuto intervengono i Carabinieri

Nelle prime ore del pomeriggio dello scorso 9 maggio, una pattuglia dei Carabinieri, impegnata nel quotidiano controllo del territorio, si è imbattuta in un’auto parcheggiata nei pressi di un centro commerciale situato all’ingresso della città. E’ accaduto a Cento, in provincia di Ferrara. All’interno dell’abitacolo i Militari hanno notato delle persone e degli oggetti ammassati, intuendo così sin da subito che non erano di fronte a un normale posteggio, ma molto probabilmente a una famiglia costretta a vivere in condizioni limite.

Si trattava infatti dell’ennesimo caso di marginalità e disperazione di una famiglia costretta a sopravvivere, purtroppo, nella propria vettura. La criticità della situazione si è delineata ulteriormente quando dall’auto sono scesi un uomo e una donna incinta, con in braccio una bambina di neanche due anni, mentre all’interno dell’abitacolo c’erano un cane e un gatto. I due hanno poi raccontato ai Militari come la loro situazione fosse dovuta alla mancanza di un’occupazione stabile che ha portato nel tempo allo sfratto e a una situazione economica tale da non poter sempre soddisfare le primarie necessità di vita.

L’Arma di Cento non ha perso tempo, accogliendo immediatamente la famiglia nei locali della caserma, dove è stata rifocillata e rassicurata, per poi attivare i competenti Servizi Sociali che, tramite il loro pronto intervento, hanno provveduto a dare un tetto, seppur temporaneo, al nucleo familiare.

Damiano David: da venerdì il suo album da solista “Funny Little Fears”

Venerdì 16 maggio uscirà “Funny Little Fears”, l’atteso primo album solista di Damiano David. Disco che sarà disponibile in digitale e in doppia versione CD e vinile già disponibile per il pre-order. Insieme all’album verrà pubblicato anche il nuovo singolo estratto da “Funny Little Fears”, “Zombie Lady”, che arriva dopo il successo di “Silverlines”, “Born With a Broken Heart” e “Next Summer”.

“Ho definito Funny Little Fears il diario emotivo di questo mio ultimo anno. Scriverlo mi ha aiutato a superare alcuni blocchi emotivi e alcune ansie, e a mostrare un lato personale e musicale per me importante”, ha raccontato l’artista.

Ecco la tracklist:
VOICES
NEXT SUMMER
ZOMBIE LADY
THE BRUISE feat. Suki Waterhouse
SICK OF MYSELF
ANGEL
TANGO
BORN WITH A BROKEN HEART
TANGERINE feat. D4vd
MARS
THE FIRST TIME
PERFECT LIFE
SILVERLINES
SOLITUDE (No One Understands Me)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Damiano David (@damianodavid)

Per poter ascoltare Damiano dal vivo dovremo attendere pochissimo, l’artista sarà, infatti, protagonista dei principali festival estivi, per poi partire con il suo tour mondiale a settembre. Sarà in Italia per tre date: il 7 ottobre a Milano, all’Unipol Forum, l’11 e 12 ottobre nella sua Roma al Palazzo dello Sport.

Ecco tutti i prossimi appuntamenti dal vivo:

FESTIVAL 2025
Sun June 01 – Seoul, South Korea – Seoul Jazz Festival
Fri June 13 – Manchester, Tennesse – Bonnaroo Music & Arts Festival
Sat June 21 – Lisbon, Portugal – MEO Kalorama
Sat July 05 – Belgium – Rock Werchter
Sat July 12 – Basque Region, Spain – Bilbao BBK Live
Thu July 17 – Carhaix, France – Vieilles Charrues
Fri Aug 01 – Montreal, QC, Canada – Osheaga
Sat Aug 02 – Chicago, Grant Park IL – Lollapalooza Chicago

WORLD TOUR 2025
Thu Sept 11 – Poland, Warsaw – COS Torwar SOLD OUT
Sat Sept 13 – Germany, Berlin – Uber Eats Music Hall SOLD OUT
Mon Sept 15 – Netherlands, Amsterdam – AFAS Live SOLD OUT
Wed Sept 17 – Germany, Cologne – Palladium SOLD OUT
Sun Sept 21 – Spain, Barcelona – Saint Jordi Club SOLD OUT
Mon Sept 22 – Spain, Madrid – WiZink Center SOLD OUT
Fri Sept 26 – France, Paris – Adidas Arena SOLD OUT
Sun Sept 28 – UK, London – Roundhouse SOLD OUT
Mon Sept 29 – UK, London – Roundhouse SOLD OUT
Thu Oct 02 – Belgium, Brussels – Forest National SOLD OUT
Sat Oct 04 – Switzerland, Zurich – Halle622 SOLD OUT
Tue Oct 07 – Italy, Milan – Unipol Forum SOLD OUT
Sat Oct 11 – Italy, Rome – Palazzo dello Sport SOLD OUT
Sun Oct 12 – Italy, Rome – Palazzo dello Sport SOLD OUT

Wed Oct 22 – Australia, Sydney – Enmore Theatre
Fri Oct 24 – Australia, Melbourne – Forum
Mon Oct 27 – Japan, Tokyo – Tokyo Garden Theater
Wed Oct 29 – Japan, Osaka – Zepp Osaka Bayside
Fri Nov 07 – Brazil, Sao Paulo – Tokio Marine Hall
Sun Nov 09 – Chile, Santiago – Teatro Caupolican
Tue Nov 11 – Argentina, Buenos Aires – Complejo C Art Media SOLD OUT
Thu Nov 13 – Colombia, Bogotà – Teatro Royal Center
Mon Nov 17 – Mexico, Mexico City – Auditorio BlackBerry SOLD OUT
Fri Nov 21 – USA, Seattle – Paramount Theatre
Sun Nov 23 – USA, San Francisco – The Masonic
Tue Nov 25 – USA, Los Angeles – The Wiltern
Sat Nov 29 – USA, Chicago – The Riviera Theatre
Sun Nov 30 – USA, Detroit – The Fillmore Detroit
Tue Dec 02 – Canada, Toronto – Coca-Cola Coliseum
Thu Dec 04 – Canada, Montreal – MTELUS
Sat Dec 06 – USA, Philadelphia – The Fillmore Philadelphia
Mon Dec 08 – USA, New York – Brooklyn Paramount SOLD OUT
Tue Dec 09 – USA, New York – Brooklyn Paramount
Tue Dec 16 – USA, Washington DC – The Fillmore Silver Spring

Gattini buttati in un fosso sotto la pioggia battente: salvati e portati al Gattile

Messi dentro uno scatolone e gettati in un fosso come fossero spazzatura di cui liberarsi frettolosamente. Peccato si trattasse di 4 dolcissimi gattini, uno più bello dell’altro, tre che non hanno nemmeno un mese e avrebbero ancora bisogno della mamma e uno di poco più di mese.

Ieri, lunedì 12 maggio, era tra l’altro una giornata fredda e piovosa e sarebbero sicuramente morti se qualcuno, un signore che tornava a casa dal lavoro intorno alle 19.00, non avesse notato lo scatolone e non avesse avuto la prontezza di fermarsi per vedere cosa c’era lì dentro. Li ha raccolti e insieme alla compagna li ha portati al Gattile di Carpi, nel Modenese, dove una volontaria li ha immediatamente asciugati e riscaldati con il phon, erano fradici e freddissimi, oltre ad essere affamati e pieni di pulci.
Il provvidenziale ritrovamento è avvenuto in via Cervelliera: è qui, nelle campagne tra Rolo (Reggio Emilia) e Novi di Modena, che qualcuno ha pensato di buttare via dei gattini mentre la mamma gatta, che li starà cercando disperata, li stava ancora allattando. Sono poi stati portati dalla veterinaria per un primo controllo e per lo svezzamento col biberon, necessario per i tre micini più piccoli.

Oltre a rappresentare un reato, si tratta di un gesto gravissimo – dichiara Pierangela Ferrari, Presidente del Gattile di Carpi – che ha messo a repentaglio la vita di 4 gattini nati da poco e allattati dalla loro mamma a cui sono stati strappati. Adesso verranno svezzati e poi dati in adozione a famiglie responsabili. Lo diciamo fino allo sfinimento: le gatte e i gatti vanno sterilizzati, non è contronatura, mentre lo è sicuramente il gesto di qualcuno che non ha avuto nemmeno il coraggio di metterli al sicuro, portandoli nelle strutture adibite come ad esempio il gattile.
Per chi volesse aiutarci ad affrontare le spese necessarie per le loro cure e il loro svezzamento – puntualizza la Presidente – può farlo con una donazione al Gattile (Bonifico sul c/c bancario: IBAN: IT13 E 02008 23307 000028474292 Intestatario: A.P.A.C – Associazione Protezione Animali Carpigiana oppure con PayPal o carta di credito cliccando su questo link https://www.paypal.com/donate/…), specificando “donazione cuccioli abbandonati”.

Le emergenze che approdano nella nostra struttura – continua Ferrari – sono veramente tantissime: sempre nella giornata di ieri, quella del ritrovamento dei 4 cuccioli, una ragazza ci ha portato un gattino di nemmeno un mese raccolto sulla Canaletto a Bastiglia (Modena) davanti al distributore nei pressi del ristorante Le Cardinal, dopo che la madre, una gatta bianca e nera, che lo teneva in bocca per condurlo da una parte all’altra della strada, è stata investita e uccisa da un’auto. Anche questo micino va svezzato e la ragazza che lo ha trovato, una volta a casa, ci ha chiamati per dirci che ha deciso di adottarlo. Ora il compito delle volontarie sarà cercare nella campagna ai bordi di quella strada o nei fossi gli altri gattini perché è altamente improbabile che quello fosse l’unico cucciolo”.

Federica Boccaletti

AGGIORNAMENTO:  i due cuccioli orfani della gatta morta investita sono stati trovati e recuperati già nel pomeriggio da un signore che era andato nel suo appezzamento a raccogliere le fragole. Erano nell’incavo di un albero, ricoperto dall’edera, dove probabilmente la mamma li aveva partoriti, e quando hanno sentito qualcuno, forse mossi dalla fame, gli sono andati incontro. Stanno bene e sono stati affidati alle volontarie di un’associazione del territorio.

Forte scossa di terremoto nei Campi Flegrei

Attimi di paura nella tarda mattinata di oggi, martedì 13 maggio, per una forte scossa di terremoto avvertita nell’area di Napoli.

Il sisma di magnitudo 4.4 ed epicentro nei Campi Flegrei è stato registrato dall’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) alle 12.07 a una profondità di 3 km. La scossa, avvertita distintamente dalla popolazione a Napoli, è durata qualche secondo ed è stata seguita da un’altra scossa di magnitudo 3.5 registrata alle 12.22: a Pozzuoli e negli altri centri la gente è uscita in strada.

Al momento non vengono segnalati danni a cose o persone. (fotografia: GoogleMap sul sito internet di INGV)

Yoga Radio Bruno Estate torna in tour!

Yoga Radio Bruno Estate: finalmente torna lo show musicale di Radio Bruno con quattro imperdibili date!

Vi aspettiamo a

REGGIO EMILIA
24 GIUGNO – Piazza della Vittoria

FORLÌ
2 LUGLIO – Piazza Saffi

MODENA
10 LUGLIO – Piazza Roma

MODENA
11 LUGLIO – Piazza Roma

Quattro eventi unici nelle piazze dell’Emilia-Romagna per ascoltare il meglio della musica del momento.

Vivi insieme a noi quattro indimenticabili serate in diretta radio e tv!
Potrai seguire gli spettacoli sul canale 73 del digitale terreste o in streaming sul nostro sito e sull’app di Radio Bruno.

TUTTI GLI SPETTACOLI SONO AD INGRESSO GRATUITO

Preparatevi alla festa!

 

Sponsor


Schiacciato dal muletto: perde la vita lavoratore 57enne

Ancora un tragico incidente sul lavoro: l’ultimo, in ordine di tempo, è accaduto nel Ravennate nel pomeriggio di ieri, lunedì 12 maggio, intorno alle 15.30.

Come riportato dalla stampa locale, l’uomo, un 57enne albanese residente a Lugo, stava lavorando nel terreno di un’azienda agricola alle porte di Ascensione, al confine con il territorio di Sant’Agata sul Santerno, quando si è verificato l’incidente mortale.
Dalle prime informazioni, ma la dinamica in corso di accertamento, il lavoratore si stava recando con un collega a sistemare alcune idrovore sul Santerno, quando presso l’argine si sarebbe ribaltato col muletto, finendo lungo la scarpata e morendo sul colpo.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco e gli operatori sanitari del 118 ma per il 57enne non c’è stato purtroppo nulla da fare.
L’esatta dinamica del tragico sinistro è al vaglio dei Carabinieri e degli ispettori dell’Asl. (fotografia di repertorio)

La Fiorentina sprofonda a Venezia ed è a un passo dal dire addio alla qualificazione europea

La svolta avviene più o meno alla metà, col Venezia che inizia a crederci un po’ di più e mette qualche traversone pericoloso, come quello che vede la difesa viola immobile su Candé, tutto solo in area al momento del gol che vale 1-0. Passano pochi minuti e si consuma la beffa per la squadra di Palladino: dopo una buona azione che aveva portato Ranieri a un clamoroso palo, i lagunari ripartono e sulla ripartenza stessa trovano il 2-0 con Oristanio.

Prova così a scuotersi la formazione viola che accorcia le distanze con Mandragora a un quarto d’ora dalla fine, dopo un gran gol del centrocampista. Pochi istanti dopo c’è spazio anche per una recriminazione da parte della Fiorentina, dopo una trattenuta vistosa in area veneziana ai danni di Folorunsho che poteva sfociare in un possibile rigore, non fischiato. Inizia poi un forcing più di nervi che di qualità da parte dei ragazzi di Palladino, che non frutta alcun risultato: la Fiorentina lascia Venezia sconfitta per 2-1, riducendo al lumicino (forse azzerando del tutto) le speranze europee.

Andrea Delogu presenta “40 e sto”

Venerdì 23 maggio Andrea Delogu chiuderà la tournée teatrale del suo “40 e sto” al Teatro Duse di Bologna: uno spettacolo sulle donne alla soglia dei quarant’anni.
Le parole di Delogu, raggiunta al telefono da Alessio Aymone:

Audio Player

Sambenedettese-Livorno in diretta su Radio Bruno dalle 16 di mercoledì 14 maggio

Mercoledì 14 maggio ore 15.50
Sambenedettese – Livorno
Poule scudetto serie “D”

Diretta radio sui canali digitali di Radio Bruno (app, sito internet e pagina Facebook Tutto il Calcio di Radio Bruno)

Sicurezza e sport estremi alla Pietra di Bismantova: controlli dei Carabinieri forestali

Come tutti gli anni l’inizio della bella stagione vede un significativo incremento delle attività ludico ricreative che si svolgono all’aperto. Una località spesso meta di turisti ed escursionisti è la Pietra di Bismantova, sull’Appennino reggiano.

Proprio per tale ragione, il Reparto Carabinieri Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano, per mezzo del Nucleo Parco di Ligonchio, ha intensificato i servizi di vigilanza e controllo nella località che si trova nel Comune di Castelnovo Monti, al fine di prevenire e, se necessario, reprimere eventuali condotte illecite, tra cui l’esercizio abusivo della professione di guida alpina: lo svolgimento a titolo professionale dell’attività di accompagnamento su terreni, dove possa essere necessario l’uso di tecniche e attrezzature alpinistiche, quali sono le vie di roccia della Pietra di Bismantova, nonché il relativo insegnamento, è riservato alle Guide Alpine abilitate all’esercizio professionale e iscritte all’ albo professionale (Legge 6 /1989).
Durante tale attività di controllo, i Militari svolgono inoltre la vigilanza finalizzata al rispetto della Delibera N. 10/2021 del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano che vieta, salvo specifiche autorizzazioni, l’accesso ciclabile alla sommità della montagna e lo svolgimento di sport estremi (quali il B.A.S.E. Jumping).

Nell’ambito di tali servizi viene verificato quindi il rispetto delle specifiche normative, volte a garantire l’incolumità dei frequentatori del sito di particolare interesse paesaggistico, naturale e culturale, notoriamente ricompreso nel Parco Nazionale.
Tale attività rientra in un più ampio contesto di controllo del territorio, salvaguardia ambientale e, in questo caso, anche l’occasione per favorire una maggiore sicurezza nel contesto montano della Pietra di Bismantova che, nonostante la semplice accessibilità, presenta un terreno particolarmente impervio.

Vivono in auto con una bambina di due anni: in loro aiuto intervengono i Carabinieri

Nelle prime ore del pomeriggio dello scorso 9 maggio, una pattuglia dei Carabinieri, impegnata nel quotidiano controllo del territorio, si è imbattuta in un’auto parcheggiata nei pressi di un centro commerciale situato all’ingresso della città. E’ accaduto a Cento, in provincia di Ferrara. All’interno dell’abitacolo i Militari hanno notato delle persone e degli oggetti ammassati, intuendo così sin da subito che non erano di fronte a un normale posteggio, ma molto probabilmente a una famiglia costretta a vivere in condizioni limite.

Si trattava infatti dell’ennesimo caso di marginalità e disperazione di una famiglia costretta a sopravvivere, purtroppo, nella propria vettura. La criticità della situazione si è delineata ulteriormente quando dall’auto sono scesi un uomo e una donna incinta, con in braccio una bambina di neanche due anni, mentre all’interno dell’abitacolo c’erano un cane e un gatto. I due hanno poi raccontato ai Militari come la loro situazione fosse dovuta alla mancanza di un’occupazione stabile che ha portato nel tempo allo sfratto e a una situazione economica tale da non poter sempre soddisfare le primarie necessità di vita.

L’Arma di Cento non ha perso tempo, accogliendo immediatamente la famiglia nei locali della caserma, dove è stata rifocillata e rassicurata, per poi attivare i competenti Servizi Sociali che, tramite il loro pronto intervento, hanno provveduto a dare un tetto, seppur temporaneo, al nucleo familiare.

Schianto nel Modenese: la vittima è un Carabiniere di 47 anni

Si chiamava Cosimo Friolo e aveva 47 anni la vittima del tragico incidente stradale accaduto nel pomeriggio di ieri, martedì 20 maggio, intorno alle...