Home Blog Pagina 7

Angelina Mango torna sul palco al concerto di Olly

Dopo mesi lontana dai riflettori, Angelina Mango è tornata a cantare dal vivo. E’ successo ieri, alla seconda data allo stadio San Siro di Milano di Olly, per cantare insieme a lui “Per due come noi”, brano che avevano pubblicato insieme lo scorso autunno, poco prima che Angelina decidesse di bloccare il tour. “Sono molto felice di essere qui, mi siete mancati da morire”, ha detto la cantante sul palco.

Lo scorso 23 ottobre l’artista aveva deciso di annullare le ultime date del tour per motivi di salute, dopo la sua vittoria al Festival di Sanremo con “La noia” e la partecipazione all’Eurovision Song Contest: “Ho cominciato questo tour con le migliori intenzioni, ero felicissima di tornare a suonare dal vivo con voi e i concerti di Roma e Napoli mi hanno riempito il cuore. Gli ultimi giorni sono stata costretta a posticipare le prossime date per via della mia voce che non sono ancora riuscita a recuperare e ora è il momento di ascoltarmi. Devo fermarmi perché voglio prendermi cura di me mettendo la salute al primo posto e perché voglio essere non solo la mia voce, ma anche quella di tutti voi. Per questo insieme al mio team ho deciso che per ora non posso continuare i miei live. Vi amo tantissimo e vi ringrazio già per l’affetto che so che riceverò in questi giorni”, aveva spiegato.

Da quel momento Angelina Mango non è più salita sul palco, ma ha continuato ad aggiornare i fan sui social. A luglio ha annunciato di essere al lavoro su nuova musica e nuove canzoni.

Incendio nel torinese: nube nera visibile da tutta la città

Paura questo pomeriggio a Pianezza, in provincia di Torino, dove un grosso incendio è divampato all’interno della Eurostamp, azienda specializzata nella produzione di materie plastiche e ricambi per auto.

Dall’edificio si è subito alzata una gigantesca colonna di fumo nero, visibile anche a chilometri di distanza, che ha allarmato i cittadini e fatto partire decine di chiamate ai centralini di emergenza. Sul posto sono intervenute diverse squadre dei vigili del fuoco, impegnate nel contenere le fiamme e mettere in sicurezza l’area. Al momento non risultano feriti.

Il sindaco di Pianezza, Antonio Castello, ha invitato la popolazione a restare in casa e a tenere porte e finestre chiuse in via precauzionale, in attesa dei rilievi dell’Arpa: “Non abbiamo ancora dati certi, ma trattandosi di un’azienda che lavora plastica il rischio c’è, meglio prevenire”. Castello ha anche espresso vicinanza alla proprietà della ditta, che fin dai primi momenti si è messa a disposizione delle autorità: “Ci dispiace per il danno che hanno subito”.

Livorno-Guidonia in diretta su Radio Bruno dalle 20:30 di domenica 7 settembre

Livorno – Guidonia, valida come terza giornata del campionato di Serie C girone B ed in programma domenica 7 settembre alle ore 20:30 allo stadio Armando Picchi di Livorno sarà trasmessa su Radio Bruno attraverso la pagina Facebook alla voce “Tutto il calcio di Radio Bruno”, in streaming attraverso l’homepage di questo sito cliccando sul logo del Livorno Calcio e sulla app di Radio Bruno nell’apposito settore dedicato alle squadre che l’emittente segue.

Fiorentina: date e orari fino alla dodicesima giornata

4a giornata: FIORENTINA-COMO – Domenica 21/09, ore 18:00
5a giornata: PISA-FIORENTINA – Domenica 28/09, ore 15:00
6a giornata: FIORENTINA-ROMA – Domenica 05/10, ore 15:00
7a giornata: MILAN-FIORENTINA – Domenica 19/10, ore 20:45
8a giornata: FIORENTINA-BOLOGNA – Domenica 26/10, ore 18:00
9a giornata: INTER-FIORENTINA – Mercoledì 29/10, ore 20:45
10a giornata: FIORENTINA-LECCE – Domenica 02/11, ore 15:00
11a giornata: GENOA-FIORENTINA – Domenica 09/11, ore 15:00
12a giornata: FIORENTINA-JUVENTUS – Sabato 22/11, ore 18:00

Serie B: decisi gli orari fino alla 12^ giornata

La Lega Serie B ha comunicato le date e gli orari esatti di tutte le partite in programma tra la quarta e la dodicesima giornata, ossia fino al termine di novembre.

Cliccare qui per scaricare il calendario dal sito ufficiale della Lega Serie B.

Torna Palla al centro, al via lunedì 8 settembre

«Palla al centro», format social/televisivo d’approfondimento e commento sul calcio dilettantistico della Toscana, festeggia i suoi dieci anni di fila di attività… e per l’occasione “raddoppia”, aggiungendo all’ormai classica puntata settimanale del lunedì sera in diretta («Monday Room») anche uno speciale mensile («Special Lab»): il tutto sempre sull’omonimo canale YouTube «Palla al centro TV». I temi trattati vanno dalla Serie D fino alla Terza categoria, con focus specifici.

La seguitissima trasmissione (che vanta quasi 400 puntate complessive dopo nove stagioni di messa in onda) è pronta a tornare live già da questo lunedì 8 settembre alle ore 21 con «Anteprima Palla al centro».

Quest’anno il programma, con uno studio tutto nuovo e sempre ospiti diversi ogni settimana, sarà di casa al Consorzio Promozione & Sviluppo Le Bocchette nella zona artigianale/industriale di Camaiore.

Conduce per il 10° anno di fila l’ideatore del format nel 2016: il giornalista Simone Ferro. In regia c’è sempre il videomaker Andrea Ristori. Al “corner social” confermatissima la presenza femminile di Martina Benedetti, che gestirà tutta l’interazione col pubblico tramite la chat WhatsApp al 334 8436288.

Il programma è una produzione MC26, di Marco Calamari. In collaborazione con il Pool Sportivo Station Versilia di Claudio Gabbrielli e con Radio Bruno Toscana di Maurizio Bolognesi.

Oltre al canale YouTube, «Palla al centro» con tutti i suoi molteplici contenuti è attivissimo anche sulla propria storica pagina Facebook (che ad oggi vanta circa 23mila followers effettivi!) e sul proprio profilo Instagram. E come ulteriore novità è in previsione l’apertura della pagina TikTok.

Bruce Springsteen annuncia l’uscita di “Nebraska ’82: Expanded Edition”

Questo autunno l’album acustico di Bruce Springsteen “Nebraska” verrà esplorato in profondità come non mai grazie all’uscita del cofanetto “Nebraska ’82: Expanded Edition”, che sarà pubblicato il 17 ottobre nelle versioni 4 LP + Blu-Ray e 4 CD + Blu-Ray. Il box include diverse registrazioni inedite e precedentemente sconosciute, le leggendarie sessioni Electric Nebraska con la E Street Band e brani registrati da solista esclusi all’epoca della pubblicazione, oltre a una performance dal vivo “Nebraska” registrata di recente.
Tutti questi materiali inediti rappresentano uno sguardo completamente nuovo sul mondo sonoro di questo incredibile capolavoro lo-fi trasformatosi in un classico senza tempo di Springsteen.

“Nebraska ’82: Expanded Edition” viene anticipato oggi, giovedì 4 settembre, da una versione in trio mai pubblicata prima di “Born in the U.S.A.” originariamente scritta nello stesso periodo di “Nebraska”, con Bruce Springsteen accompagnato da Max Weinberg e Garry Tallent e registrata alla fine di aprile 1982.
«Abbiamo eliminato le tastiere e suonato essenzialmente come un trio – ricorda Bruce Springsteen –Era un po’ come punk rockabilly. Stavamo cercando di portare “Nebraska” nel mondo elettrico».

Oltre a “Electric Nebraska” — che vede la partecipazione di Tallent, Weinberg, Danny Federici, Roy Bittan e Stevie Van Zandt — la raccolta “Nebraska Outtakes” riscopre rarità soliste di Springsteen, inclusi altri brani delle registrazioni casalinghe originali di “Nebraska” (“Losin’ Kind”, “Child Bride”, “Downbound Train”) e tracce tratte da una sessione solista in studio del 1982 unica nel suo genere (“Gun In Every Home”, “On the Prowl”). È inclusa nel cofanetto una performance recentemente registrata di “Nebraska”, suonato in sequenza per la prima volta in assoluto e filmato da Thom Zimny al Count Basie Theatre, nelNew Jersey.
Non avendo mai fatto un tour per “Nebraska”, Springsteen rivisita quel materiale più di 40 anni dopo.
«Credo che, suonando di nuovo queste canzoni per essere filmate, la loro importanza mi abbia colpito – racconta Bruce Springsteen – Ho scritto molti altri dischi narrativi, ma c’è qualcosa in quel gruppo di canzoni di “Nebraska” che contiene una sorta di magia».

Una settimana dopo l’uscita di “Nebraska ’82: Expanded Edition”, il 23 ottobre arriverà nei cinema italiani l’attesissimo “Springsteen: Liberami dal Nulla”, il film targato 20th Century Studios che segue la realizzazione di “Nebraska” di Bruce Springsteen del 1982, un album acustico puro e tormentato che ha segnato un momento di svolta nella sua vita e che è considerato una delle sue opere più durature.

Con Jeremy Allen White nel ruolo di “The Boss”, il film è scritto per il grande schermo e diretto da Scott Cooper, ed è basato sul libro di Warren Zanes intitolato “Liberami dal nulla. Bruce Springsteen e Nebraska”. Springsteen: Liberami dal Nulla vede anche Jeremy Strong nel ruolo di Jon Landau, storico manager e confidente di Springsteen; Paul Walter Hauser nei panni del tecnico di chitarre Mike Batlan; Stephen Graham in quelli di Doug, padre di Springsteen; Odessa Young nel ruolo di Faye, il suo interesse amoroso; Gaby Hoffman in quello di Adele, madre di Springsteen; Marc Maron nelle vesti di Chuck Plotkin e David Krumholtz in quelle di Al Teller, Columbia executive. Il film arriverà nelle sale italiane il 23 ottobre 2025 ed è prodotto da Scott Cooper, Ellen Goldsmith-Vein, Eric Robinson e Scott Stuber. Tracey Landon, Jon Vein e Warren Zanes sono i produttori esecutivi.

Tracklist “Nebraska ’82: Expanded Edition”

Disc 1: Nebraska Outtakes

1. Born in the U.S.A.
2. Losin’ Kind
3. Downbound Train
4. Child Bride
5. Pink Cadillac
6. The Big Payback
7. Working on the Highway
8. On the Prowl
9. Gun in Every Home

Disc 2: Electric Nebraska

1. Nebraska
2. Atlantic City
3. Mansion on the Hill
4. Johnny 99
5. Downbound Train
6. Open All Night
7. Born in the U.S.A.
8. Reason to Believe

Disc 3: Nebraska (Count Basie Theatre, Red Bank, NJ)

1. Nebraska
2. Atlantic City
3. Mansion on the Hill
4. Johnny 99
5. Highway Patrolman
6. State Trooper
7. Used Cars
8. Open All Night
9. My Father’s House
10. Reason To Believe

Disc 4: 2025 Remaster

1. Nebraska
2. Atlantic City
3. Mansion on the Hill
4. Johnny 99
5. Highway Patrolman
6. State Trooper
7. Used Cars
8. Open All Night
9. My Father’s House
10. Reason To Believe

Disc 5 (Blu-Ray): Nebraska (Count Basie Theatre, Red Bank, NJ)

1. Nebraska
2. Atlantic City
3. Mansion on the Hill
4. Johnny 99
5. Highway Patrolman
6. State Trooper
7. Used Cars
8. Open All Night
9. My Father’s House
10. Reason To Believe

Sanremo resta a Sanremo: accorto tra Rai e Comune per il futuro del Festival

Manca solo l’ultimo passaggio formale, ovvero la votazione del Consiglio di Amministrazione Rai, ma la notizia ormai è certa: il Festival della Canzone Italiana continuerà a svolgersi nella sua storica sede, la città di Sanremo.

Dopo che lo scorso maggio la Rai era stata l’unica a presentare la manifestazione d’interesse per organizzare e trasmettere in chiaro il Festival nelle edizioni 2026, 2027 e 2028 (con possibile proroga fino al 2030), in questi mesi è stato avviato un lungo lavoro di trattativa.

Decisivi gli ultimi due giorni di confronto tra i rappresentanti del Comune di Sanremo, guidati dal sindaco Alessandro Mager, e la delegazione Rai capeggiata dal direttore del Prime Time, Williams Di Liberator. “Dopo due giorni di proficuo e intenso lavoro, è stato raggiunto l’accordo tra Comune di Sanremo e Rai nell’ambito della fase negoziale relativa alla manifestazione d’interesse finalizzata all’individuazione del partner per l’organizzazione e la trasmissione del Festival della Canzone Italiana, che resta dunque nella Città dei Fiori”, si legge nella nota ufficiale, che conferma la prosecuzione di questa storica collaborazione.

Intanto, l’edizione 2026 è già in programma: si terrà dal 24 al 28 febbraio al Teatro Ariston, con Carlo Conti al timone sia della conduzione che della direzione artistica.

Lutto nel mondo della moda, addio a Giorgio Armani

Giorgio Armani - foto di GianAngelo Pistoia

E’ morto a 91 anni Giorgio Armani. A dare l’annuncio è l’azienda in una nota. “Con infinito cordoglio, il gruppo Armani annuncia la scomparsa del suo ideatore, fondatore e instancabile motore: Giorgio Armani – si legge – Il Signor Armani, come è sempre stato chiamato con rispetto e ammirazione da dipendenti e collaboratori, si è spento serenamente, circondato dai suoi cari. Infaticabile, ha lavorato fino agli ultimi giorni, dedicandosi all’azienda, alle collezioni, ai diversi e sempre nuovi progetti in essere e in divenire”.

“In questa azienda ci siamo sempre sentiti parte di una famiglia. Oggi, con profonda commozione, sentiamo il vuoto che lascia chi questa famiglia l’ha fondata e fatta crescere con visione, passione e dedizione. Ma è proprio nel suo spirito che insieme, noi dipendenti e i familiari che sempre hanno lavorato al fianco del signor Armani, ci impegniamo a proteggere ciò che ha costruito e a portare avanti la sua azienda nella sua memoria, con rispetto, responsabilità e amore”. E’ quanto affermano i dipendenti e la famiglia di Giorgio Armani in una nota.

“Negli anni, Giorgio Armani ha creato una visione che dalla moda si è estesa a ogni aspetto del vivere, anticipando i tempi con straordinaria lucidità e concretezza. Lo ha guidato un’inesauribile curiosità, l’attenzione per il presente e le persone. In questo percorso ha creato un dialogo aperto con il pubblico, diventando una figura amata e rispettata per la capacità di comunicare con tutti – si legge nella nota – Sempre attento alle esigenze della comunità, si è impegnato su molti fronti, soprattutto verso la sua amata Milano. La Giorgio Armani è una azienda con cinquant’anni di storia, cresciuta con emozione e con pazienza. Giorgio Armani ha sempre fatto dell’indipendenza, di pensiero e azione, il proprio segno distintivo. L’azienda è il riflesso, oggi e sempre, di questo sentire. La famiglia e i dipendenti porteranno avanti il Gruppo nel rispetto e nella continuità di questi valori”.

La camera ardente di Giorgio Armani sarà allestita a partire da sabato 6 settembre e sarà visitabile fino a domenica 7 settembre, dalle ore 9 alle ore 18, a Milano, in via Bergognone 59, presso l’Armani/Teatro. Per espressa volontà del signor Armani, i funerali si svolgeranno in forma privata. E’ quanto si legge in una nota dell’azienda.

(foto di GianAngelo Pistoia da Wikipedia)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Giorgio Armani (@giorgioarmani)

Pisa, ecco i mini abbonamenti per cinque partite alla Cetilar Arena

Pisa Sporting Club comunica che, facendo seguito alle innumerevoli richieste ricevute, come senso di massima coerenza e sensibilità verso tutta la tifoseria sarà rielaborata la scelta di limitare numericamente la vendita degli abbonamenti; una scelta inizialmente fatta con il solo obiettivo di permettere un’ampia turnazione tra gli spettatori della Cetilar Arena e consentire così al maggior numero di persone possibili di seguire dal vivo il Campionato di Serie A EniLive stagione 2025-2026.

Per questo motivo la Società ha deciso di mettere in vendita i posti ancora disponibili, nei settori di Curva Sud e Gradinata, attraverso la creazione di mini-abbonamenti per un numero limitato di partite e a prezzi allineati costo degli abbonamenti.  Il primo blocco di  mini-abbonamenti riguarderà le prossime 5 partite che il Pisa Sporting Club giocherà alla Cetilar Arena:
Pisa-Udinese (domenica 14 settembre, ore 15.00)
Pisa-Fiorentina (domenica 28 settembre, ore 15.00)
Pisa-Verona (sabato 18 ottobre, ore 15.00)
Pisa-Lazio (giovedì 30 ottobre, ore 20.45)
Pisa-Cremonese (venerdì 7 novembre, ore 20.45)

Per sottoscrivere il mini-abbonamento, cedibile o trasferibile tramite i servizi specifici (Ticketag, ecc…), sarà necessario essere in possesso della Membership Pisa Card. Sarà inoltre prevista una prelazione, fino alla mezzanotte di domenica 7 settembre 2025, per i possessori di un valido titolo di ingresso relativo alla gara Pisa-Roma del 30 agosto u.s. che potranno farla valere semplicemente inserendo il numero della membership su cui il biglietto era stato caricato o il ‘tipografico’ dello stesso biglietto.
La vendita dei mini abbonamenti sarà attiva a partire dalle ore 17.00 di giovedì 4 settembre 2025 presso i consueti punti vendita Pisa Store (via Oberdan 22, Pisa), Pisa Store (via Luigi Bianchi, Pisa), Tifo Pisa (Fornacette) e on line cliccando su  https://pisasportingclub.ticketone.it/search
Questi i prezzi:
Gradinata. 210 euro (+ 5 euro d.p.)
Curva Sud. 120 euro (+ 5 euro d.p.)

I successivi mini-abbonamenti verranno messi in vendita senza ordine di priorità, allo scopo di salvaguardare per tutti (a prezzi contenuti) la possibilità di assistere alle partite che si giocheranno alla Cetilar Arena. Con questa decisione la Società spera di avere fatto una cosa gradita e si augura di poter permettere al maggior numero possibile di tifosi di assistere alle gare interne del Pisa Sporting Club a prezzi in linea con quelli della campagna abbonamenti appena conclusa.

La Società ricorda altresì che da lunedì 8 settembre saranno in vendita i biglietti validi per la partita Pisa-Udinese. Questi i prezzi.

Curva Nord
Intero
. 30.00 euro (+ 2 euro d.p.)
Under 14. 12.00 euro (+ 2 euro d.p.)

Curva Sud
Intero
. 30.00 euro (+ 2 euro d.p.)
Under 14. 12.00 euro (+ 2 euro d.p.)

Gradinata
Intero
. 50.00 euro (+ 2 euro d.p.)
Under 14. 17.00 euro (+ 2 euro d.p.)

Tribuna Inferiore
Intero
. 80.00 euro (+ 2 euro d.p.)
Under 14. 27.00 euro (+ 2 euro d.p.)
Persona con Disabilità. 50.00 euro (+ 2 euro d.p.)

Tribuna Superiore
Intero
. 150.00 euro (+ 2 euro d.p.)
Under 14. 47.00 euro (+ 2 euro d.p.)
Persona con Disabilità. 50.00 euro (+ 2 euro d.p.)

– La Tariffa Persona con Disabilità è a Persone con Disabilità con una invalidità riconosciuta di almeno il 60% (deambulanti).
– La Tariffa Under 14 è riservata ai ragazzi nati dopo il 01/01/2011

Angelina Mango torna sul palco al concerto di Olly

Dopo mesi lontana dai riflettori, Angelina Mango è tornata a cantare dal vivo. E’ successo ieri, alla seconda data allo stadio San Siro di Milano di Olly, per cantare insieme a lui “Per due come noi”, brano che avevano pubblicato insieme lo scorso autunno, poco prima che Angelina decidesse di bloccare il tour. “Sono molto felice di essere qui, mi siete mancati da morire”, ha detto la cantante sul palco.

Lo scorso 23 ottobre l’artista aveva deciso di annullare le ultime date del tour per motivi di salute, dopo la sua vittoria al Festival di Sanremo con “La noia” e la partecipazione all’Eurovision Song Contest: “Ho cominciato questo tour con le migliori intenzioni, ero felicissima di tornare a suonare dal vivo con voi e i concerti di Roma e Napoli mi hanno riempito il cuore. Gli ultimi giorni sono stata costretta a posticipare le prossime date per via della mia voce che non sono ancora riuscita a recuperare e ora è il momento di ascoltarmi. Devo fermarmi perché voglio prendermi cura di me mettendo la salute al primo posto e perché voglio essere non solo la mia voce, ma anche quella di tutti voi. Per questo insieme al mio team ho deciso che per ora non posso continuare i miei live. Vi amo tantissimo e vi ringrazio già per l’affetto che so che riceverò in questi giorni”, aveva spiegato.

Da quel momento Angelina Mango non è più salita sul palco, ma ha continuato ad aggiornare i fan sui social. A luglio ha annunciato di essere al lavoro su nuova musica e nuove canzoni.

Incendio nel torinese: nube nera visibile da tutta la città

Paura questo pomeriggio a Pianezza, in provincia di Torino, dove un grosso incendio è divampato all’interno della Eurostamp, azienda specializzata nella produzione di materie plastiche e ricambi per auto.

Dall’edificio si è subito alzata una gigantesca colonna di fumo nero, visibile anche a chilometri di distanza, che ha allarmato i cittadini e fatto partire decine di chiamate ai centralini di emergenza. Sul posto sono intervenute diverse squadre dei vigili del fuoco, impegnate nel contenere le fiamme e mettere in sicurezza l’area. Al momento non risultano feriti.

Il sindaco di Pianezza, Antonio Castello, ha invitato la popolazione a restare in casa e a tenere porte e finestre chiuse in via precauzionale, in attesa dei rilievi dell’Arpa: “Non abbiamo ancora dati certi, ma trattandosi di un’azienda che lavora plastica il rischio c’è, meglio prevenire”. Castello ha anche espresso vicinanza alla proprietà della ditta, che fin dai primi momenti si è messa a disposizione delle autorità: “Ci dispiace per il danno che hanno subito”.

Livorno-Guidonia in diretta su Radio Bruno dalle 20:30 di domenica 7 settembre

Livorno – Guidonia, valida come terza giornata del campionato di Serie C girone B ed in programma domenica 7 settembre alle ore 20:30 allo stadio Armando Picchi di Livorno sarà trasmessa su Radio Bruno attraverso la pagina Facebook alla voce “Tutto il calcio di Radio Bruno”, in streaming attraverso l’homepage di questo sito cliccando sul logo del Livorno Calcio e sulla app di Radio Bruno nell’apposito settore dedicato alle squadre che l’emittente segue.

Fiorentina: date e orari fino alla dodicesima giornata

4a giornata: FIORENTINA-COMO – Domenica 21/09, ore 18:00
5a giornata: PISA-FIORENTINA – Domenica 28/09, ore 15:00
6a giornata: FIORENTINA-ROMA – Domenica 05/10, ore 15:00
7a giornata: MILAN-FIORENTINA – Domenica 19/10, ore 20:45
8a giornata: FIORENTINA-BOLOGNA – Domenica 26/10, ore 18:00
9a giornata: INTER-FIORENTINA – Mercoledì 29/10, ore 20:45
10a giornata: FIORENTINA-LECCE – Domenica 02/11, ore 15:00
11a giornata: GENOA-FIORENTINA – Domenica 09/11, ore 15:00
12a giornata: FIORENTINA-JUVENTUS – Sabato 22/11, ore 18:00

Serie B: decisi gli orari fino alla 12^ giornata

La Lega Serie B ha comunicato le date e gli orari esatti di tutte le partite in programma tra la quarta e la dodicesima giornata, ossia fino al termine di novembre.

Cliccare qui per scaricare il calendario dal sito ufficiale della Lega Serie B.

Torna Palla al centro, al via lunedì 8 settembre

«Palla al centro», format social/televisivo d’approfondimento e commento sul calcio dilettantistico della Toscana, festeggia i suoi dieci anni di fila di attività… e per l’occasione “raddoppia”, aggiungendo all’ormai classica puntata settimanale del lunedì sera in diretta («Monday Room») anche uno speciale mensile («Special Lab»): il tutto sempre sull’omonimo canale YouTube «Palla al centro TV». I temi trattati vanno dalla Serie D fino alla Terza categoria, con focus specifici.

La seguitissima trasmissione (che vanta quasi 400 puntate complessive dopo nove stagioni di messa in onda) è pronta a tornare live già da questo lunedì 8 settembre alle ore 21 con «Anteprima Palla al centro».

Quest’anno il programma, con uno studio tutto nuovo e sempre ospiti diversi ogni settimana, sarà di casa al Consorzio Promozione & Sviluppo Le Bocchette nella zona artigianale/industriale di Camaiore.

Conduce per il 10° anno di fila l’ideatore del format nel 2016: il giornalista Simone Ferro. In regia c’è sempre il videomaker Andrea Ristori. Al “corner social” confermatissima la presenza femminile di Martina Benedetti, che gestirà tutta l’interazione col pubblico tramite la chat WhatsApp al 334 8436288.

Il programma è una produzione MC26, di Marco Calamari. In collaborazione con il Pool Sportivo Station Versilia di Claudio Gabbrielli e con Radio Bruno Toscana di Maurizio Bolognesi.

Oltre al canale YouTube, «Palla al centro» con tutti i suoi molteplici contenuti è attivissimo anche sulla propria storica pagina Facebook (che ad oggi vanta circa 23mila followers effettivi!) e sul proprio profilo Instagram. E come ulteriore novità è in previsione l’apertura della pagina TikTok.

Bruce Springsteen annuncia l’uscita di “Nebraska ’82: Expanded Edition”

Questo autunno l’album acustico di Bruce Springsteen “Nebraska” verrà esplorato in profondità come non mai grazie all’uscita del cofanetto “Nebraska ’82: Expanded Edition”, che sarà pubblicato il 17 ottobre nelle versioni 4 LP + Blu-Ray e 4 CD + Blu-Ray. Il box include diverse registrazioni inedite e precedentemente sconosciute, le leggendarie sessioni Electric Nebraska con la E Street Band e brani registrati da solista esclusi all’epoca della pubblicazione, oltre a una performance dal vivo “Nebraska” registrata di recente.
Tutti questi materiali inediti rappresentano uno sguardo completamente nuovo sul mondo sonoro di questo incredibile capolavoro lo-fi trasformatosi in un classico senza tempo di Springsteen.

“Nebraska ’82: Expanded Edition” viene anticipato oggi, giovedì 4 settembre, da una versione in trio mai pubblicata prima di “Born in the U.S.A.” originariamente scritta nello stesso periodo di “Nebraska”, con Bruce Springsteen accompagnato da Max Weinberg e Garry Tallent e registrata alla fine di aprile 1982.
«Abbiamo eliminato le tastiere e suonato essenzialmente come un trio – ricorda Bruce Springsteen –Era un po’ come punk rockabilly. Stavamo cercando di portare “Nebraska” nel mondo elettrico».

Oltre a “Electric Nebraska” — che vede la partecipazione di Tallent, Weinberg, Danny Federici, Roy Bittan e Stevie Van Zandt — la raccolta “Nebraska Outtakes” riscopre rarità soliste di Springsteen, inclusi altri brani delle registrazioni casalinghe originali di “Nebraska” (“Losin’ Kind”, “Child Bride”, “Downbound Train”) e tracce tratte da una sessione solista in studio del 1982 unica nel suo genere (“Gun In Every Home”, “On the Prowl”). È inclusa nel cofanetto una performance recentemente registrata di “Nebraska”, suonato in sequenza per la prima volta in assoluto e filmato da Thom Zimny al Count Basie Theatre, nelNew Jersey.
Non avendo mai fatto un tour per “Nebraska”, Springsteen rivisita quel materiale più di 40 anni dopo.
«Credo che, suonando di nuovo queste canzoni per essere filmate, la loro importanza mi abbia colpito – racconta Bruce Springsteen – Ho scritto molti altri dischi narrativi, ma c’è qualcosa in quel gruppo di canzoni di “Nebraska” che contiene una sorta di magia».

Una settimana dopo l’uscita di “Nebraska ’82: Expanded Edition”, il 23 ottobre arriverà nei cinema italiani l’attesissimo “Springsteen: Liberami dal Nulla”, il film targato 20th Century Studios che segue la realizzazione di “Nebraska” di Bruce Springsteen del 1982, un album acustico puro e tormentato che ha segnato un momento di svolta nella sua vita e che è considerato una delle sue opere più durature.

Con Jeremy Allen White nel ruolo di “The Boss”, il film è scritto per il grande schermo e diretto da Scott Cooper, ed è basato sul libro di Warren Zanes intitolato “Liberami dal nulla. Bruce Springsteen e Nebraska”. Springsteen: Liberami dal Nulla vede anche Jeremy Strong nel ruolo di Jon Landau, storico manager e confidente di Springsteen; Paul Walter Hauser nei panni del tecnico di chitarre Mike Batlan; Stephen Graham in quelli di Doug, padre di Springsteen; Odessa Young nel ruolo di Faye, il suo interesse amoroso; Gaby Hoffman in quello di Adele, madre di Springsteen; Marc Maron nelle vesti di Chuck Plotkin e David Krumholtz in quelle di Al Teller, Columbia executive. Il film arriverà nelle sale italiane il 23 ottobre 2025 ed è prodotto da Scott Cooper, Ellen Goldsmith-Vein, Eric Robinson e Scott Stuber. Tracey Landon, Jon Vein e Warren Zanes sono i produttori esecutivi.

Tracklist “Nebraska ’82: Expanded Edition”

Disc 1: Nebraska Outtakes

1. Born in the U.S.A.
2. Losin’ Kind
3. Downbound Train
4. Child Bride
5. Pink Cadillac
6. The Big Payback
7. Working on the Highway
8. On the Prowl
9. Gun in Every Home

Disc 2: Electric Nebraska

1. Nebraska
2. Atlantic City
3. Mansion on the Hill
4. Johnny 99
5. Downbound Train
6. Open All Night
7. Born in the U.S.A.
8. Reason to Believe

Disc 3: Nebraska (Count Basie Theatre, Red Bank, NJ)

1. Nebraska
2. Atlantic City
3. Mansion on the Hill
4. Johnny 99
5. Highway Patrolman
6. State Trooper
7. Used Cars
8. Open All Night
9. My Father’s House
10. Reason To Believe

Disc 4: 2025 Remaster

1. Nebraska
2. Atlantic City
3. Mansion on the Hill
4. Johnny 99
5. Highway Patrolman
6. State Trooper
7. Used Cars
8. Open All Night
9. My Father’s House
10. Reason To Believe

Disc 5 (Blu-Ray): Nebraska (Count Basie Theatre, Red Bank, NJ)

1. Nebraska
2. Atlantic City
3. Mansion on the Hill
4. Johnny 99
5. Highway Patrolman
6. State Trooper
7. Used Cars
8. Open All Night
9. My Father’s House
10. Reason To Believe

Sanremo resta a Sanremo: accorto tra Rai e Comune per il futuro del Festival

Manca solo l’ultimo passaggio formale, ovvero la votazione del Consiglio di Amministrazione Rai, ma la notizia ormai è certa: il Festival della Canzone Italiana continuerà a svolgersi nella sua storica sede, la città di Sanremo.

Dopo che lo scorso maggio la Rai era stata l’unica a presentare la manifestazione d’interesse per organizzare e trasmettere in chiaro il Festival nelle edizioni 2026, 2027 e 2028 (con possibile proroga fino al 2030), in questi mesi è stato avviato un lungo lavoro di trattativa.

Decisivi gli ultimi due giorni di confronto tra i rappresentanti del Comune di Sanremo, guidati dal sindaco Alessandro Mager, e la delegazione Rai capeggiata dal direttore del Prime Time, Williams Di Liberator. “Dopo due giorni di proficuo e intenso lavoro, è stato raggiunto l’accordo tra Comune di Sanremo e Rai nell’ambito della fase negoziale relativa alla manifestazione d’interesse finalizzata all’individuazione del partner per l’organizzazione e la trasmissione del Festival della Canzone Italiana, che resta dunque nella Città dei Fiori”, si legge nella nota ufficiale, che conferma la prosecuzione di questa storica collaborazione.

Intanto, l’edizione 2026 è già in programma: si terrà dal 24 al 28 febbraio al Teatro Ariston, con Carlo Conti al timone sia della conduzione che della direzione artistica.

Lutto nel mondo della moda, addio a Giorgio Armani

Giorgio Armani - foto di GianAngelo Pistoia

E’ morto a 91 anni Giorgio Armani. A dare l’annuncio è l’azienda in una nota. “Con infinito cordoglio, il gruppo Armani annuncia la scomparsa del suo ideatore, fondatore e instancabile motore: Giorgio Armani – si legge – Il Signor Armani, come è sempre stato chiamato con rispetto e ammirazione da dipendenti e collaboratori, si è spento serenamente, circondato dai suoi cari. Infaticabile, ha lavorato fino agli ultimi giorni, dedicandosi all’azienda, alle collezioni, ai diversi e sempre nuovi progetti in essere e in divenire”.

“In questa azienda ci siamo sempre sentiti parte di una famiglia. Oggi, con profonda commozione, sentiamo il vuoto che lascia chi questa famiglia l’ha fondata e fatta crescere con visione, passione e dedizione. Ma è proprio nel suo spirito che insieme, noi dipendenti e i familiari che sempre hanno lavorato al fianco del signor Armani, ci impegniamo a proteggere ciò che ha costruito e a portare avanti la sua azienda nella sua memoria, con rispetto, responsabilità e amore”. E’ quanto affermano i dipendenti e la famiglia di Giorgio Armani in una nota.

“Negli anni, Giorgio Armani ha creato una visione che dalla moda si è estesa a ogni aspetto del vivere, anticipando i tempi con straordinaria lucidità e concretezza. Lo ha guidato un’inesauribile curiosità, l’attenzione per il presente e le persone. In questo percorso ha creato un dialogo aperto con il pubblico, diventando una figura amata e rispettata per la capacità di comunicare con tutti – si legge nella nota – Sempre attento alle esigenze della comunità, si è impegnato su molti fronti, soprattutto verso la sua amata Milano. La Giorgio Armani è una azienda con cinquant’anni di storia, cresciuta con emozione e con pazienza. Giorgio Armani ha sempre fatto dell’indipendenza, di pensiero e azione, il proprio segno distintivo. L’azienda è il riflesso, oggi e sempre, di questo sentire. La famiglia e i dipendenti porteranno avanti il Gruppo nel rispetto e nella continuità di questi valori”.

La camera ardente di Giorgio Armani sarà allestita a partire da sabato 6 settembre e sarà visitabile fino a domenica 7 settembre, dalle ore 9 alle ore 18, a Milano, in via Bergognone 59, presso l’Armani/Teatro. Per espressa volontà del signor Armani, i funerali si svolgeranno in forma privata. E’ quanto si legge in una nota dell’azienda.

(foto di GianAngelo Pistoia da Wikipedia)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Giorgio Armani (@giorgioarmani)

Pisa, ecco i mini abbonamenti per cinque partite alla Cetilar Arena

Pisa Sporting Club comunica che, facendo seguito alle innumerevoli richieste ricevute, come senso di massima coerenza e sensibilità verso tutta la tifoseria sarà rielaborata la scelta di limitare numericamente la vendita degli abbonamenti; una scelta inizialmente fatta con il solo obiettivo di permettere un’ampia turnazione tra gli spettatori della Cetilar Arena e consentire così al maggior numero di persone possibili di seguire dal vivo il Campionato di Serie A EniLive stagione 2025-2026.

Per questo motivo la Società ha deciso di mettere in vendita i posti ancora disponibili, nei settori di Curva Sud e Gradinata, attraverso la creazione di mini-abbonamenti per un numero limitato di partite e a prezzi allineati costo degli abbonamenti.  Il primo blocco di  mini-abbonamenti riguarderà le prossime 5 partite che il Pisa Sporting Club giocherà alla Cetilar Arena:
Pisa-Udinese (domenica 14 settembre, ore 15.00)
Pisa-Fiorentina (domenica 28 settembre, ore 15.00)
Pisa-Verona (sabato 18 ottobre, ore 15.00)
Pisa-Lazio (giovedì 30 ottobre, ore 20.45)
Pisa-Cremonese (venerdì 7 novembre, ore 20.45)

Per sottoscrivere il mini-abbonamento, cedibile o trasferibile tramite i servizi specifici (Ticketag, ecc…), sarà necessario essere in possesso della Membership Pisa Card. Sarà inoltre prevista una prelazione, fino alla mezzanotte di domenica 7 settembre 2025, per i possessori di un valido titolo di ingresso relativo alla gara Pisa-Roma del 30 agosto u.s. che potranno farla valere semplicemente inserendo il numero della membership su cui il biglietto era stato caricato o il ‘tipografico’ dello stesso biglietto.
La vendita dei mini abbonamenti sarà attiva a partire dalle ore 17.00 di giovedì 4 settembre 2025 presso i consueti punti vendita Pisa Store (via Oberdan 22, Pisa), Pisa Store (via Luigi Bianchi, Pisa), Tifo Pisa (Fornacette) e on line cliccando su  https://pisasportingclub.ticketone.it/search
Questi i prezzi:
Gradinata. 210 euro (+ 5 euro d.p.)
Curva Sud. 120 euro (+ 5 euro d.p.)

I successivi mini-abbonamenti verranno messi in vendita senza ordine di priorità, allo scopo di salvaguardare per tutti (a prezzi contenuti) la possibilità di assistere alle partite che si giocheranno alla Cetilar Arena. Con questa decisione la Società spera di avere fatto una cosa gradita e si augura di poter permettere al maggior numero possibile di tifosi di assistere alle gare interne del Pisa Sporting Club a prezzi in linea con quelli della campagna abbonamenti appena conclusa.

La Società ricorda altresì che da lunedì 8 settembre saranno in vendita i biglietti validi per la partita Pisa-Udinese. Questi i prezzi.

Curva Nord
Intero
. 30.00 euro (+ 2 euro d.p.)
Under 14. 12.00 euro (+ 2 euro d.p.)

Curva Sud
Intero
. 30.00 euro (+ 2 euro d.p.)
Under 14. 12.00 euro (+ 2 euro d.p.)

Gradinata
Intero
. 50.00 euro (+ 2 euro d.p.)
Under 14. 17.00 euro (+ 2 euro d.p.)

Tribuna Inferiore
Intero
. 80.00 euro (+ 2 euro d.p.)
Under 14. 27.00 euro (+ 2 euro d.p.)
Persona con Disabilità. 50.00 euro (+ 2 euro d.p.)

Tribuna Superiore
Intero
. 150.00 euro (+ 2 euro d.p.)
Under 14. 47.00 euro (+ 2 euro d.p.)
Persona con Disabilità. 50.00 euro (+ 2 euro d.p.)

– La Tariffa Persona con Disabilità è a Persone con Disabilità con una invalidità riconosciuta di almeno il 60% (deambulanti).
– La Tariffa Under 14 è riservata ai ragazzi nati dopo il 01/01/2011

Pattinatrice 15enne muore travolta da un camion

Tragico incidente nella mattinata di oggi, lunedì 15 settembre, intorno alle 7.15, a Giustino, in Val Rendena, in Trentino. Matilda Ferrari, promessa del pattinaggio sul...