Home Blog Pagina 6

Livorno-Foligno in diretta su Radio Bruno dalle 15 di domenica 27 aprile

Livorno – Foligno, valida come 33esima giornata del campionato di Serie D girone E ed in programma domenica 27 aprile alle ore 15 allo stadio Armando Picchi di Livorno sarà trasmessa su Radio Bruno attraverso la pagina Facebook alla voce “Tutto il calcio di Radio Bruno”, in streaming attraverso l’homepage di questo sito cliccando sul logo del Livorno Calcio e sulla app di Radio Bruno nell’apposito settore dedicato alle squadre che l’emittente segue.

Conferenza stampa pre-gara Brescia -Pisa

Complice il rinvio del match di Pasquetta il Pisa Sporting Club torna in campo nuovamente in trasferta; l’appuntamento è per domani (ore 15.00) allo Stadio “Rigamonti” di Brescia.

Il tecnico nerazzurro Filippo Inzaghi torna da ex ad affrontare le “Rondinelle”. Questi i passaggi principali della consueta conferenza stampa della vigilia tenutasi questo pomeriggio nella sala stampa “Passaponti” della Cetilar Arena: “Lunedì eravamo pronti per giocare, poi è successo un evento straordinario di portata mondiale; noi avevamo la nostra idea ma accettiamo quello che è stato deciso e andiamo avanti per nostra strada. Sono passati tanti giorni dalla nostra ultima partita e dalla vittoria di Reggio Emilia per cui abbiamo una gran voglia di tornare a giocare, consapevoli che quella contro il Brescia sarà una partita complicatissima e difficilissima perché affrontiamo una squadra da playoff che si è trovata in questa posizione di classifica solo per una serie di circostanze; per far bene e continuare ad inseguire quello che è il nostro grande sogno servirà il miglior Pisa della stagione. Lind? ha una contrattura, niente di particolarmente grave per fortuna, però come capitato anche con altri giocatori abbiamo deciso di non rischiare e quindi domani giocherà Meister; abbiamo alternative importanti in ogni reparto e questo è sempre stato uno dei nostri maggiori punti di forza“.

Tre corpi senza vita trovati in un’abitazione a Modena

Tragedia familiare a Modena: i corpi senza vita di tre persone, i genitori anziani e il figlio, sono stati rinvenuti nella loro abitazione, in una palazzina di strada Pomposiana, a Modena.

Al momento l’ipotesi è che si tratti di omicidio-suicidio: secondo una primissima ricostruzione, sarebbe stato il padre Carlo Salsi di 76 anni a uccidere la moglie Claudia Santunione, sua coetanea, e il figlio Stefano, 48enne affetto da una grave disabilità.

I cadaveri sarebbero sono trovati nella mattinata di oggi, giovedì 24 aprile, dal fratello di Carlo e zio di Stefano, che ha lanciato l’allarme, chiamando le Forze dell’Ordine.
Sul posto sono giunti i Carabinieri per le indagini: da ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

 

Lucchese, la procura chiede il fallimento del club, udienza il 13 maggio

Dopo il sindaco revisore Liban Varetti e i calciatori della Lucchese attraverso l’Aic anche la procura della Repubblica presenta istanza di fallimento nei confronti della Lucchese 1905 sulla base dei mancati pagamenti effettuati all’agenzia delle entrate.

Gli atti sono stati trasmessi in procura dalla sezione civile del tribunale e il fascicolo è in carico al sostituto procuratore Enrico Corucci che segue la vicenda sul piano penale in relazione a un’eventuale ipotesi di bancarotta nelle varie fattispecie.

Il 13 maggio avrà luogo di fronte al tribunale fallimentare (presidente Giacomo Lucente, al giudice Giampaolo Fabbrizzi e al giudice delegato Giorgia Maria Ricotti) l’udienza che potrebbe decretare il crac (quarto nella storia del club in 17 anni) della Lucchese.

Fonte: il Tirreno

Colpita da malore mentre gioca in spiaggia: morta 12enne

Stava giocando in spiaggia, a Lido delle Nazioni, nel Ferrarese, dove era andata con i genitori e la sorella, per trascorrere una giornata di festa al mare, quando si è accasciata a terra priva di conoscenza, senza più riprendersi.

E’ accaduto la mattinata del giorno di Pasquetta, lunedì scorso 21 aprile. La ragazzina, appena 12enne, è stata soccorsa dal personale sanitario del 118 e trasportata al Pronto Soccorso dell’Ospedale di Cona. Per la ragazzina, che si chiamava Giada Fratucello e abitava a Modena, non c’è stato purtroppo nulla da fare: il malore che l’ha colpita improvvisamente le è stato fatale. Saranno gli accertamenti medico-legali a fare luce sulle cause della morte.

Intanto sono stati fissati i funerali che si svolgeranno sabato 26 aprile alle 11.00 presso la Chiesa di San Paolo Apostolo di Modena. (fotografia di repertorio)

Coppia di turisti travolta da un’auto nel centro di Sestola

Due turisti fiorentini, marito e moglie, che stavano passeggiando nel centro storico di Sestola, sull’Appennino modenese, sono stati travolti da un’auto. E’ accaduto nella mattinata di ieri, mercoledì 23 aprile, intorno alle 10.00.

Secondo una prima ricostruzione, come riportato dalla stampa locale, al volante della vettura, una Renault Captur, si trovava un 76enne di Fabbrico, nel Reggiano, che in corrispondenza di una curva, in direzione della Torre, avrebbe perso il controllo, per cause in corso di accertamento, finendo contro la vetrina di una tabaccheria. In quel momento davanti al negozio stava passando una coppia di turisti di Sesto Fiorentino: marito e moglie, lui di 74 anni e lei di 71, che sono stati travolti.

Immediato l’allarme: sul posto è giunto il personale sanitario che ha provveduto a trasportare la donna, la più grave, in elicottero all’Ospedale di Baggiovara, Modena, dove è stata ricoverata in terapia intensiva. Ferite più lievi per il marito, condotto in ospedale con l’ambulanza.
L’esatta dinamica del sinistro è al vaglio degli Agenti della Polizia Locale. (fotografia di repertorio)

Sprofondo nerazzurro, in finale di Coppa Italia va il Milan

Il Milan ha battuto per 3 a 0 l’Inter nella semifinale di ritorno di Coppa Italia, accedendo così alla finalissima dopo 1-1 dell’andata. Le reti di rossoneri sono arrivate grazie a Jovic autore di una doppietta a Reijnders. Per i nerazzurri sfuma Il sogno di un possibile triplete stagionale.

La squadra rossonera torna in finale di Coppa Italia dopo 7 anni dall’ultima volta, e ora attende il nome dell’avversario, che uscirà da Bologna – Empoli.

Pontedera matematicamente ai play-off con un turno di anticipo

Dopo la vittoria ottenuta contro il Rimini nel pomeriggio di questo mercoledì, con un turno di anticipo rispetto alla fine del campionato, il Pontedera accede matematicamente ai playoff promozione.

Per la terza stagione consecutiva la squadra granata della Valdera parteciperà agli spareggi per la promozione in Serie B.

Domenica 27 aprile puntata speciale extra large di Tutto il calcio di Radio Bruno Toscana

Questa domenica 27 aprile andrà in onda una puntata speciale extra large di “Tutto il calcio di Radio Bruno Toscana“, con il diritto di cronaca delle principali partite con le squadre toscane in campo dalla serie A fino all’Eccellenza regionale.

In particolare nella nostra scaletta il derby Toscano di serie A fra Fiorentina ed Empoli. Ma anche tutte le partite delle squadre toscane impegnate nell’ultima giornata del campionato di Serie C e di Serie D, oltre alle gare valevoli per i play-off e playout di Eccellenza Toscana. 

L’appuntamento in diretta con la trasmissione inizierà alle ore 15 e si concluderà attorno alle ore 19.

La Fiorentina rimonta e batte il Cagliari

La Fiorentina vince 2-1 contro il Cagliari soffrendo e ribaltando il risultato. Anche senza Kean i viola riescono a vincere e a portare a casa tre punti importantissimi. Dopo pochi minuti il gol del vantaggio dei sardi che la sbloccano con Piccoli. La squadra di Palladino trova il pareggio al 35′ con il colpo vincente di Gosens, che batte Caprile con un esterno tanto sporco quanto efficace. Intervento VAR appena prima del recupero: Marinelli aveva segnalato rigore per fallo di Pongracic su Luvumbo, rivisto l’episodio su segnalazione VAR però l’arbitro cambia idea e revoca la chiamata.

Nel secondo tempo la Fiorentina trova il gol del vantaggio con Lucas Beltran. La zuccata dell’argentino completa la rimonta dei toscani e vale l’1-2 sul tabellone del punteggio. Al triplice fischio può esultare la Fiorentina, che rimane appieno dentro la corsa per le coppe europee. Rimane invece fermo dov’è il Cagliari.

Livorno-Foligno in diretta su Radio Bruno dalle 15 di domenica 27 aprile

Livorno – Foligno, valida come 33esima giornata del campionato di Serie D girone E ed in programma domenica 27 aprile alle ore 15 allo stadio Armando Picchi di Livorno sarà trasmessa su Radio Bruno attraverso la pagina Facebook alla voce “Tutto il calcio di Radio Bruno”, in streaming attraverso l’homepage di questo sito cliccando sul logo del Livorno Calcio e sulla app di Radio Bruno nell’apposito settore dedicato alle squadre che l’emittente segue.

Conferenza stampa pre-gara Brescia -Pisa

Complice il rinvio del match di Pasquetta il Pisa Sporting Club torna in campo nuovamente in trasferta; l’appuntamento è per domani (ore 15.00) allo Stadio “Rigamonti” di Brescia.

Il tecnico nerazzurro Filippo Inzaghi torna da ex ad affrontare le “Rondinelle”. Questi i passaggi principali della consueta conferenza stampa della vigilia tenutasi questo pomeriggio nella sala stampa “Passaponti” della Cetilar Arena: “Lunedì eravamo pronti per giocare, poi è successo un evento straordinario di portata mondiale; noi avevamo la nostra idea ma accettiamo quello che è stato deciso e andiamo avanti per nostra strada. Sono passati tanti giorni dalla nostra ultima partita e dalla vittoria di Reggio Emilia per cui abbiamo una gran voglia di tornare a giocare, consapevoli che quella contro il Brescia sarà una partita complicatissima e difficilissima perché affrontiamo una squadra da playoff che si è trovata in questa posizione di classifica solo per una serie di circostanze; per far bene e continuare ad inseguire quello che è il nostro grande sogno servirà il miglior Pisa della stagione. Lind? ha una contrattura, niente di particolarmente grave per fortuna, però come capitato anche con altri giocatori abbiamo deciso di non rischiare e quindi domani giocherà Meister; abbiamo alternative importanti in ogni reparto e questo è sempre stato uno dei nostri maggiori punti di forza“.

Tre corpi senza vita trovati in un’abitazione a Modena

Tragedia familiare a Modena: i corpi senza vita di tre persone, i genitori anziani e il figlio, sono stati rinvenuti nella loro abitazione, in una palazzina di strada Pomposiana, a Modena.

Al momento l’ipotesi è che si tratti di omicidio-suicidio: secondo una primissima ricostruzione, sarebbe stato il padre Carlo Salsi di 76 anni a uccidere la moglie Claudia Santunione, sua coetanea, e il figlio Stefano, 48enne affetto da una grave disabilità.

I cadaveri sarebbero sono trovati nella mattinata di oggi, giovedì 24 aprile, dal fratello di Carlo e zio di Stefano, che ha lanciato l’allarme, chiamando le Forze dell’Ordine.
Sul posto sono giunti i Carabinieri per le indagini: da ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

 

Lucchese, la procura chiede il fallimento del club, udienza il 13 maggio

Dopo il sindaco revisore Liban Varetti e i calciatori della Lucchese attraverso l’Aic anche la procura della Repubblica presenta istanza di fallimento nei confronti della Lucchese 1905 sulla base dei mancati pagamenti effettuati all’agenzia delle entrate.

Gli atti sono stati trasmessi in procura dalla sezione civile del tribunale e il fascicolo è in carico al sostituto procuratore Enrico Corucci che segue la vicenda sul piano penale in relazione a un’eventuale ipotesi di bancarotta nelle varie fattispecie.

Il 13 maggio avrà luogo di fronte al tribunale fallimentare (presidente Giacomo Lucente, al giudice Giampaolo Fabbrizzi e al giudice delegato Giorgia Maria Ricotti) l’udienza che potrebbe decretare il crac (quarto nella storia del club in 17 anni) della Lucchese.

Fonte: il Tirreno

Colpita da malore mentre gioca in spiaggia: morta 12enne

Stava giocando in spiaggia, a Lido delle Nazioni, nel Ferrarese, dove era andata con i genitori e la sorella, per trascorrere una giornata di festa al mare, quando si è accasciata a terra priva di conoscenza, senza più riprendersi.

E’ accaduto la mattinata del giorno di Pasquetta, lunedì scorso 21 aprile. La ragazzina, appena 12enne, è stata soccorsa dal personale sanitario del 118 e trasportata al Pronto Soccorso dell’Ospedale di Cona. Per la ragazzina, che si chiamava Giada Fratucello e abitava a Modena, non c’è stato purtroppo nulla da fare: il malore che l’ha colpita improvvisamente le è stato fatale. Saranno gli accertamenti medico-legali a fare luce sulle cause della morte.

Intanto sono stati fissati i funerali che si svolgeranno sabato 26 aprile alle 11.00 presso la Chiesa di San Paolo Apostolo di Modena. (fotografia di repertorio)

Coppia di turisti travolta da un’auto nel centro di Sestola

Due turisti fiorentini, marito e moglie, che stavano passeggiando nel centro storico di Sestola, sull’Appennino modenese, sono stati travolti da un’auto. E’ accaduto nella mattinata di ieri, mercoledì 23 aprile, intorno alle 10.00.

Secondo una prima ricostruzione, come riportato dalla stampa locale, al volante della vettura, una Renault Captur, si trovava un 76enne di Fabbrico, nel Reggiano, che in corrispondenza di una curva, in direzione della Torre, avrebbe perso il controllo, per cause in corso di accertamento, finendo contro la vetrina di una tabaccheria. In quel momento davanti al negozio stava passando una coppia di turisti di Sesto Fiorentino: marito e moglie, lui di 74 anni e lei di 71, che sono stati travolti.

Immediato l’allarme: sul posto è giunto il personale sanitario che ha provveduto a trasportare la donna, la più grave, in elicottero all’Ospedale di Baggiovara, Modena, dove è stata ricoverata in terapia intensiva. Ferite più lievi per il marito, condotto in ospedale con l’ambulanza.
L’esatta dinamica del sinistro è al vaglio degli Agenti della Polizia Locale. (fotografia di repertorio)

Sprofondo nerazzurro, in finale di Coppa Italia va il Milan

Il Milan ha battuto per 3 a 0 l’Inter nella semifinale di ritorno di Coppa Italia, accedendo così alla finalissima dopo 1-1 dell’andata. Le reti di rossoneri sono arrivate grazie a Jovic autore di una doppietta a Reijnders. Per i nerazzurri sfuma Il sogno di un possibile triplete stagionale.

La squadra rossonera torna in finale di Coppa Italia dopo 7 anni dall’ultima volta, e ora attende il nome dell’avversario, che uscirà da Bologna – Empoli.

Pontedera matematicamente ai play-off con un turno di anticipo

Dopo la vittoria ottenuta contro il Rimini nel pomeriggio di questo mercoledì, con un turno di anticipo rispetto alla fine del campionato, il Pontedera accede matematicamente ai playoff promozione.

Per la terza stagione consecutiva la squadra granata della Valdera parteciperà agli spareggi per la promozione in Serie B.

Domenica 27 aprile puntata speciale extra large di Tutto il calcio di Radio Bruno Toscana

Questa domenica 27 aprile andrà in onda una puntata speciale extra large di “Tutto il calcio di Radio Bruno Toscana“, con il diritto di cronaca delle principali partite con le squadre toscane in campo dalla serie A fino all’Eccellenza regionale.

In particolare nella nostra scaletta il derby Toscano di serie A fra Fiorentina ed Empoli. Ma anche tutte le partite delle squadre toscane impegnate nell’ultima giornata del campionato di Serie C e di Serie D, oltre alle gare valevoli per i play-off e playout di Eccellenza Toscana. 

L’appuntamento in diretta con la trasmissione inizierà alle ore 15 e si concluderà attorno alle ore 19.

La Fiorentina rimonta e batte il Cagliari

La Fiorentina vince 2-1 contro il Cagliari soffrendo e ribaltando il risultato. Anche senza Kean i viola riescono a vincere e a portare a casa tre punti importantissimi. Dopo pochi minuti il gol del vantaggio dei sardi che la sbloccano con Piccoli. La squadra di Palladino trova il pareggio al 35′ con il colpo vincente di Gosens, che batte Caprile con un esterno tanto sporco quanto efficace. Intervento VAR appena prima del recupero: Marinelli aveva segnalato rigore per fallo di Pongracic su Luvumbo, rivisto l’episodio su segnalazione VAR però l’arbitro cambia idea e revoca la chiamata.

Nel secondo tempo la Fiorentina trova il gol del vantaggio con Lucas Beltran. La zuccata dell’argentino completa la rimonta dei toscani e vale l’1-2 sul tabellone del punteggio. Al triplice fischio può esultare la Fiorentina, che rimane appieno dentro la corsa per le coppe europee. Rimane invece fermo dov’è il Cagliari.

Francesco Montanari a Bologna con “Il medico dei maiali”

La morte improvvisa del re d'Inghilterra mostra tutta la debolezza della monarchia quando la corona finisce nelle mani del principe ereditario, un ragazzo sciocco...