Home Blog Pagina 6

Bando per la nuova Lucchese: arrivate quattro proposte

Bando per la nuova Lucchese: arrivate quattro proposte

Si è chiuso oggi (alle ore 14 il bando pubblico promosso dall’amministrazione comunale per selezionare la nuova compagine societaria chiamata a rappresentare la città di Lucca nel prossimo campionato di Eccellenza. A Palazzo Orsetti sono pervenute quattro domande, che saranno ora esaminate dalla commissione appositamente nominata.

La commissione, che lavorerà a supporto del sindaco Mario Pardini, si riunirà domani mattina (venerdì 11 luglio) per procedere con una prima valutazione delle proposte, nel pieno rispetto dei criteri di trasparenza, legalità e affidabilità richiesti. Ne fanno parte il vice sindaco e assessore allo sport Fabio Barsanti, il presidente del Panathlon ed ex bandiera rossonera Lucio Nobile, il rettore della Scuola IMT Alti Studi ed ex presidente della Lega Serie A Lorenzo Casini, l’avvocato specializzato in diritto sportivo Jonathan Pezzini, il commercialista e revisore legale Moreno Pagnini, l’ex assessore comunale Celestino Marchini e Moreno Micheloni di Lucca United, storico SLO in rappresentanza dei tifosi.

“Prosegue – si legge in una note del Comune – così il percorso avviato dall’amministrazione comunale dopo il fallimento della Lucchese 1905 srl, con l’obiettivo di garantire continuità al calcio cittadino. Il recente via libera della FIGC – che ha concesso a Lucca la possibilità di iscrivere una nuova società al campionato di Eccellenza in sovrannumero – ha rappresentato un passaggio decisivo, permettendo al Comune di attivare in tempi rapidi un iter pubblico, trasparente e rispettoso delle regole federali. Con la chiusura del bando si compie oggi un nuovo passo avanti per restituire a Lucca una squadra, nel segno del profondo legame che unisce la città ai colori rossoneri”.

La commissione individuerà nei prossimi giorni, tramite uno studio approfondito e colloqui mirati, la proposta ritenuta più idonea, solida e sostenibile, consentendo così al sindaco di procedere con la lettera di accreditamento in FIGC per la nuova compagine societaria, come previsto dall’iter indicato dagli organi preposti.

Spettacolo nel cielo con la Luna del Cervo

Questa sera tutti con il naso all’insù: oggi, giovedì 10 luglio, alle 22.37, ora italiana, si potrà ammirare il plenilunio del mese, il primo dell’estate astronomica 2025, anche denominato Luna del Cervo. Questo nome deriva dalla tradizione dei nativi americani che rendevano omaggio alla ricrescita del palco del cervo (le corna perse in inverno) in vista della stagione degli amori. Un rinnovamento che è simbolo di forza e rigenerazione.

La Luna piena di luglio è però conosciuta anche con altri nomi ad esempio Luna del Tuono, per la frequenza dei temporali estivi, o Luna del Fieno, nelle culture anglosassoni perché coincide con la raccolta del fieno nei campi. Ci sono, tra le altre, anche la Luna della Muta delle Piume e la Luna dei Salmoni, come riporta il sito Alamanac.com.

Uno spettacolo molto suggestivo, che sarà più bello al crepuscolo, quando il nostro satellite inizierà a salire nel cielo da est. In quel momento apparirà insolitamente grande e colorato, grazie a un fenomeno psicologico noto come illusione lunare, che ci fa sembrare la Luna più grande quando è vicina all’orizzonte rispetto a quando è alta nel cielo. (fotografia di repertorio, generica di Luna)

Fiorentina: è ufficiale l’arrivo di Dzeko

La Fiorentina ha annunciato l’acquisto ufficiale di Edin Dzeko. Questo il comunicato uscito sul sito del club viola: “ACF Fiorentina comunica di aver acquisito i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Edin Dzeko.

Edin Dzeko, nato a Sarajevo il 17 Marzo 1986, ha firmato un contratto che lo legherà al Club viola fino al 30 giugno 2026 con rinnovo automatico al 30 Giugno 2027 al verificarsi di determinate condizioni.

Il nuovo calciatore viola nell’ultima stagione, con la maglia del Fenerbahce, ha disputato 53 partite, collezionando 21 reti e 8 assist. Nel corso della sua carriera ha indossato, inoltre, anche le maglie di Wolfsburg, Manchester City, Roma e Inter per un totale di 369 reti e 153 assist.

Dzeko, che vanta nel suo palmares 1 Bundesliga, 2 Premier League, 1 Coppa d’Inghilterra, 1 Community Shield, 1 Coppa di Lega Inglese, 2 Supercoppe Italiane e 2 Coppe Italia, ha inoltre vestito la maglia della Nazionale bosniaca in 141 occasioni, realizzando 68 reti e fornendo 29 assist”.

Vasco Rossi: da domani “Va bene, va bene così – Flashback mix”

Dopo il successo dell’esclusivo cofanetto “Va bene, va bene così – Live + Live Unreleased – 40th Rplay Special Edition”, Carosello Records, la storica etichetta di Vasco Rossi, omaggia ancora una volta l’icona rock con l’uscita di “Va bene, va bene così – Flashback mix”, remixato e arrangiato da Vince Pastano, chitarrista, produttore e direttore musicale di Vasco Rossi.

“Va bene, va bene così”, è uno dei brani più intensi della carriera di Vasco che quest’anno il rocker ha inserito e interpretato integralmente nella scaletta del tour appena concluso, con oltre 610.000 spettatori per 14 date. La canzone, del 1984, unisce intensità emotiva, melodia immediata e un linguaggio fatto di sincerità e acuta introspezione. È una pietra miliare nella carriera di Vasco: un racconto di fine di un amore che diventa un inno alla vita e alla capacità di accettare, nonostante tutto, “così com’è”.

Il remix sarà finalmente disponibile su tutte le piattaforme digitali e in radio a partire da domani, 11 luglio. Il brano è accompagnato anche da un lyric video realizzato da Creative Studio.

“Va bene, va bene così – Flashback mix”, regala nuove emozioni a uno dei brani più iconici di Vasco. Così commenta Vince Pastano la genesi del remix: “L’ispirazione per questa versione è nata cercando di immaginare in che modo il Vasco di oggi possa ricordare la fotografia di un momento di intimità fra un uomo e una donna, raccontato così bene dalla canzone.
Mi sono immaginato prima i colori, allora così accesi e vividi e oggi attenuati dal tempo, come una vecchia polaroid non perfettamente a fuoco. Questo poi musicalmente si è tradotto in suoni più riverberati, lontani, che si delineano in modo quasi tridimensionale, grazie anche al romanticismo dell’orchestra e alla scrittura delle relative parti. Ci tenevo poi a preservare la sensualità del sax di Rudy Trevisi, che è una caratteristica fondante del pezzo e che si accompagna in modo complice alle parole di Vasco, creando una suggestione indimenticabile”.

Prima di questa data, i fan del rocker potevano ascoltare il brano solo esclusivamente all’interno della special edition da collezione pubblicata nel dicembre 2024 in occasione dei 40 anni dell’album “Va bene, Va bene così”. L’esclusivo cofanetto contiene sia le versioni rimasterizzate del disco originale del 1984, che 10 tracce tratte dal primo live di Vasco del 1983 mai pubblicate prima.

Sarà disponibile solo per il BLASCO FANCLUB l’esclusivo 45 giri di “Va bene, va bene così – Flashback mix” che conterrà nel lato A il remix e nel lato B la versione instrumental del mix.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Vasco Rossi (@vascorossi)

Avrebbe ucciso la madre per poi gettarsi dalla finestra

Ancora una tragedia familiare: l’ultima, in ordine di tempo, è accaduta nella mattinata di oggi, giovedì 10 luglio, a Milano.

Come riportato dalla stampa locale, una donna di 73 anni, Giovanna Brusoni, sarebbe stata uccisa a coltellate dal figlio 44enne che poi si sarebbe tolto la vita, lanciandosi dalla finestra all’ottavo piano del condominio in cui viveva con la madre in via Scheiwiller, nel quartiere Corvetto, a sud della città.
A lanciare l’allarme sono stati, intorno alle 8.30, alcuni residenti che hanno visto il corpo dell’uomo riverso sul marciapiede. Sul posto sono intervenuti Polizia, Vigili del Fuoco e personale sanitario dell’Areu (Agenzia regionale emergenza urgenza) che hanno soccorso l’uomo per poi fare l’ulteriore macabra scoperta della madre morta all’interno dell’abitazione: il corpo della 73enne presentava evidenti ferite da taglio.

Si indaga per ricostruire l’accaduto e fare luce sul movente. Verranno disposte autopsie su entrambi i corpi per accertare con esattezza le cause della morte e la tempistica.
L’ipotesi principale è che si sia trattato di omicidio-suicidio. (fotografia di repertorio)

Fienile in fiamme: danni ingenti

Un vasto incendio è divampato nella notte tra martedì 8 e ieri, mercoledì 9 luglio, al fienile del caseificio Chiletti, di Strada Albareto, a Modena.

Erano circa le 4.30 quando si sono sviluppate le prime fiamme all’interno del fienile dell’azienda agricola. Il rogo ha attecchito velocemente, inghiottendo numerose balle di fieno: una grande coltre di fumo nero si è alzata in cielo, con l’incendio che ha preso subito dimensioni ingenti. Diecimila le rotoballe di fieno custodite all’interno dei due capannoni.
Sul posto si sono precipitati i Vigili del Fuoco con squadre provenienti da Modena, San Felice e Carpi, che hanno anche provveduto a mettere in sicurezza la stalla dove si trovano centinaia di mucche per la produzione di latte destinata al Parmigiano Reggiano.

Sul posto anche i Carabinieri: si indaga per accertare la natura del rogo, sono state anche acquisite le telecamere di sorveglianza. Non si esclude, al momento, l’ipotesi del dolo.

CALCIOMERCATO | Rares Ilie è un nuovo calciatore dell’Empoli, e Pietro Pellegri resta in azzurro.

Con un comunicato ufficiale apparso sul proprio sito internet l’Empoli Football Club comunica di aver raggiunto l’accordo con l’Olympique Gymnaste Club de Nice Côte d’Azur per l’acquisizione a titolo temporaneo con diritto di riscatto delle prestazioni sportive del calciatore Rareș Andrei Ilie.

Nato a Bucarest il 19 aprile 2003, Rares Ilie cresce nel settore giovanile della Rapid Bucarest dove fa il suo esordio in prima squadra a settembre 2020, nella vittoria per 2-1 con il Pandurii. Nella stagione successiva Ilie gioca la sua prima gara nella massima serie romena collezionando in totale 27 presenze con due gol e cinque assist. Nell’estate 2022 viene acquistato dal Nizza, con cui fa l’esordio in Ligue 1 alla prima di campionato. A metà anno viene ceduto in prestito al Maccabi Tel Aviv, prima di approdare nella seguente stagione, sempre in prestito, al Losanna in Super League, totalizzando 29 gare, con 3 gol e 3 assist. Inizia la scorsa stagione con il Nizza per poi concluderla al Catanzaro in Serie B: 12 presenze in campionato con 3 assist più 3 presenze ai playoff. Ilie ha giocato nelle nazionali giovanili romene dalla Under 18 all’Under 21. Proprio con l’Under 21 ha partecipato all’ultimo campionato Europeo disputato in Slovacchia.
Il club azzurro ha poi comunicato di aver raggiunto l’accordo con il Torino per il prolungamento del prestito dell’attaccante Pietro Pellegri. Pellegri ha prima allungato di un anno il contratto con i granata, nuova scadenza 30 giugno 2027, per poi firmare il contratto con gli azzurri. Cambia però la modalità dell’accordo tra Torino ed Empoli: adesso è un prestito con diritto di riscatto, a cifre più basse rispetto allo scorso 30 giugno 2025, e con un obbligo di riscatto in caso di determinate condizioni.
Fonte: gabrieleguastella.it

Livorno: ecco i convocati per il ritiro. Novità per Hamlili e Dionisi

CONVOCATI RITIRO LIVORNO

“Vecchi”: Arcuri, Bonassi, Calvosa, Capparella, Ciubanu, Fancelli, Malva, Marinari, Risaliti, Russo, Tani.

“Nuovi”: Antoni Edoardo, Marchesi Ferdinando, Panaioli Lorenzo, Panattoni Matteo.

Hamlili è partito per il ritiro ma non ha ancora firmato (per adesso non si allena).

Dionisi è attualmente in sede per discutere il rinnovo del contratto.

Fonte: Radio Bruno Toscana

Il Direttore Sportivo dell’Empoli Roberto Gemmi parla del calciomercato azzurro

Nel pomeriggio di mercoledì 9 Luglio 2025 nella Sala Stampa dello stadio Carlo Castellani Computer Gross Arena ha parlato il Direttore Sportivo dell’Empoli Roberto Gemmi.

Per la nostra redazione sportiva presente la voce azzurra Gabriele Guastella.

Oasis: il arrivo il box “Oasis: Complete Studio Album Collection”

Da pochissimi giorni è iniziato il tour/reunion più atteso degli ultimi anni, dal Principality Stadium di Cardiff, in Galles, e gli Oasis hanno annunciato l’arrivo di un box molto speciale. Il 22 agosto uscirà “Oasis: Complete Studio Album Collection”, un cofanetto in tiratura limitata contenente tutti gli album in studio e la raccolta di B-side.

Il cofanetto includerà i dischi “Definitely Maybe”, “(What’s The Story) Morning Glory?”, “Be Here Now”, “Standing On The Shoulder Of Giants”, “Heathen Chemistry”, “Don’t Believe The Truth”, “Dig Out Your Soul” e l’iconico album di B-side “The Masterplan”. Il box di 8 CD o 14 vinili sarà disponibile in diversi formati: standard in CD e vinile, oppure versioni gold in CD e vinile, in esclusiva per Amazon.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Oasis (@oasis)

Bando per la nuova Lucchese: arrivate quattro proposte

Bando per la nuova Lucchese: arrivate quattro proposte

Si è chiuso oggi (alle ore 14 il bando pubblico promosso dall’amministrazione comunale per selezionare la nuova compagine societaria chiamata a rappresentare la città di Lucca nel prossimo campionato di Eccellenza. A Palazzo Orsetti sono pervenute quattro domande, che saranno ora esaminate dalla commissione appositamente nominata.

La commissione, che lavorerà a supporto del sindaco Mario Pardini, si riunirà domani mattina (venerdì 11 luglio) per procedere con una prima valutazione delle proposte, nel pieno rispetto dei criteri di trasparenza, legalità e affidabilità richiesti. Ne fanno parte il vice sindaco e assessore allo sport Fabio Barsanti, il presidente del Panathlon ed ex bandiera rossonera Lucio Nobile, il rettore della Scuola IMT Alti Studi ed ex presidente della Lega Serie A Lorenzo Casini, l’avvocato specializzato in diritto sportivo Jonathan Pezzini, il commercialista e revisore legale Moreno Pagnini, l’ex assessore comunale Celestino Marchini e Moreno Micheloni di Lucca United, storico SLO in rappresentanza dei tifosi.

“Prosegue – si legge in una note del Comune – così il percorso avviato dall’amministrazione comunale dopo il fallimento della Lucchese 1905 srl, con l’obiettivo di garantire continuità al calcio cittadino. Il recente via libera della FIGC – che ha concesso a Lucca la possibilità di iscrivere una nuova società al campionato di Eccellenza in sovrannumero – ha rappresentato un passaggio decisivo, permettendo al Comune di attivare in tempi rapidi un iter pubblico, trasparente e rispettoso delle regole federali. Con la chiusura del bando si compie oggi un nuovo passo avanti per restituire a Lucca una squadra, nel segno del profondo legame che unisce la città ai colori rossoneri”.

La commissione individuerà nei prossimi giorni, tramite uno studio approfondito e colloqui mirati, la proposta ritenuta più idonea, solida e sostenibile, consentendo così al sindaco di procedere con la lettera di accreditamento in FIGC per la nuova compagine societaria, come previsto dall’iter indicato dagli organi preposti.

Spettacolo nel cielo con la Luna del Cervo

Questa sera tutti con il naso all’insù: oggi, giovedì 10 luglio, alle 22.37, ora italiana, si potrà ammirare il plenilunio del mese, il primo dell’estate astronomica 2025, anche denominato Luna del Cervo. Questo nome deriva dalla tradizione dei nativi americani che rendevano omaggio alla ricrescita del palco del cervo (le corna perse in inverno) in vista della stagione degli amori. Un rinnovamento che è simbolo di forza e rigenerazione.

La Luna piena di luglio è però conosciuta anche con altri nomi ad esempio Luna del Tuono, per la frequenza dei temporali estivi, o Luna del Fieno, nelle culture anglosassoni perché coincide con la raccolta del fieno nei campi. Ci sono, tra le altre, anche la Luna della Muta delle Piume e la Luna dei Salmoni, come riporta il sito Alamanac.com.

Uno spettacolo molto suggestivo, che sarà più bello al crepuscolo, quando il nostro satellite inizierà a salire nel cielo da est. In quel momento apparirà insolitamente grande e colorato, grazie a un fenomeno psicologico noto come illusione lunare, che ci fa sembrare la Luna più grande quando è vicina all’orizzonte rispetto a quando è alta nel cielo. (fotografia di repertorio, generica di Luna)

Fiorentina: è ufficiale l’arrivo di Dzeko

La Fiorentina ha annunciato l’acquisto ufficiale di Edin Dzeko. Questo il comunicato uscito sul sito del club viola: “ACF Fiorentina comunica di aver acquisito i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Edin Dzeko.

Edin Dzeko, nato a Sarajevo il 17 Marzo 1986, ha firmato un contratto che lo legherà al Club viola fino al 30 giugno 2026 con rinnovo automatico al 30 Giugno 2027 al verificarsi di determinate condizioni.

Il nuovo calciatore viola nell’ultima stagione, con la maglia del Fenerbahce, ha disputato 53 partite, collezionando 21 reti e 8 assist. Nel corso della sua carriera ha indossato, inoltre, anche le maglie di Wolfsburg, Manchester City, Roma e Inter per un totale di 369 reti e 153 assist.

Dzeko, che vanta nel suo palmares 1 Bundesliga, 2 Premier League, 1 Coppa d’Inghilterra, 1 Community Shield, 1 Coppa di Lega Inglese, 2 Supercoppe Italiane e 2 Coppe Italia, ha inoltre vestito la maglia della Nazionale bosniaca in 141 occasioni, realizzando 68 reti e fornendo 29 assist”.

Vasco Rossi: da domani “Va bene, va bene così – Flashback mix”

Dopo il successo dell’esclusivo cofanetto “Va bene, va bene così – Live + Live Unreleased – 40th Rplay Special Edition”, Carosello Records, la storica etichetta di Vasco Rossi, omaggia ancora una volta l’icona rock con l’uscita di “Va bene, va bene così – Flashback mix”, remixato e arrangiato da Vince Pastano, chitarrista, produttore e direttore musicale di Vasco Rossi.

“Va bene, va bene così”, è uno dei brani più intensi della carriera di Vasco che quest’anno il rocker ha inserito e interpretato integralmente nella scaletta del tour appena concluso, con oltre 610.000 spettatori per 14 date. La canzone, del 1984, unisce intensità emotiva, melodia immediata e un linguaggio fatto di sincerità e acuta introspezione. È una pietra miliare nella carriera di Vasco: un racconto di fine di un amore che diventa un inno alla vita e alla capacità di accettare, nonostante tutto, “così com’è”.

Il remix sarà finalmente disponibile su tutte le piattaforme digitali e in radio a partire da domani, 11 luglio. Il brano è accompagnato anche da un lyric video realizzato da Creative Studio.

“Va bene, va bene così – Flashback mix”, regala nuove emozioni a uno dei brani più iconici di Vasco. Così commenta Vince Pastano la genesi del remix: “L’ispirazione per questa versione è nata cercando di immaginare in che modo il Vasco di oggi possa ricordare la fotografia di un momento di intimità fra un uomo e una donna, raccontato così bene dalla canzone.
Mi sono immaginato prima i colori, allora così accesi e vividi e oggi attenuati dal tempo, come una vecchia polaroid non perfettamente a fuoco. Questo poi musicalmente si è tradotto in suoni più riverberati, lontani, che si delineano in modo quasi tridimensionale, grazie anche al romanticismo dell’orchestra e alla scrittura delle relative parti. Ci tenevo poi a preservare la sensualità del sax di Rudy Trevisi, che è una caratteristica fondante del pezzo e che si accompagna in modo complice alle parole di Vasco, creando una suggestione indimenticabile”.

Prima di questa data, i fan del rocker potevano ascoltare il brano solo esclusivamente all’interno della special edition da collezione pubblicata nel dicembre 2024 in occasione dei 40 anni dell’album “Va bene, Va bene così”. L’esclusivo cofanetto contiene sia le versioni rimasterizzate del disco originale del 1984, che 10 tracce tratte dal primo live di Vasco del 1983 mai pubblicate prima.

Sarà disponibile solo per il BLASCO FANCLUB l’esclusivo 45 giri di “Va bene, va bene così – Flashback mix” che conterrà nel lato A il remix e nel lato B la versione instrumental del mix.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Vasco Rossi (@vascorossi)

Avrebbe ucciso la madre per poi gettarsi dalla finestra

Ancora una tragedia familiare: l’ultima, in ordine di tempo, è accaduta nella mattinata di oggi, giovedì 10 luglio, a Milano.

Come riportato dalla stampa locale, una donna di 73 anni, Giovanna Brusoni, sarebbe stata uccisa a coltellate dal figlio 44enne che poi si sarebbe tolto la vita, lanciandosi dalla finestra all’ottavo piano del condominio in cui viveva con la madre in via Scheiwiller, nel quartiere Corvetto, a sud della città.
A lanciare l’allarme sono stati, intorno alle 8.30, alcuni residenti che hanno visto il corpo dell’uomo riverso sul marciapiede. Sul posto sono intervenuti Polizia, Vigili del Fuoco e personale sanitario dell’Areu (Agenzia regionale emergenza urgenza) che hanno soccorso l’uomo per poi fare l’ulteriore macabra scoperta della madre morta all’interno dell’abitazione: il corpo della 73enne presentava evidenti ferite da taglio.

Si indaga per ricostruire l’accaduto e fare luce sul movente. Verranno disposte autopsie su entrambi i corpi per accertare con esattezza le cause della morte e la tempistica.
L’ipotesi principale è che si sia trattato di omicidio-suicidio. (fotografia di repertorio)

Fienile in fiamme: danni ingenti

Un vasto incendio è divampato nella notte tra martedì 8 e ieri, mercoledì 9 luglio, al fienile del caseificio Chiletti, di Strada Albareto, a Modena.

Erano circa le 4.30 quando si sono sviluppate le prime fiamme all’interno del fienile dell’azienda agricola. Il rogo ha attecchito velocemente, inghiottendo numerose balle di fieno: una grande coltre di fumo nero si è alzata in cielo, con l’incendio che ha preso subito dimensioni ingenti. Diecimila le rotoballe di fieno custodite all’interno dei due capannoni.
Sul posto si sono precipitati i Vigili del Fuoco con squadre provenienti da Modena, San Felice e Carpi, che hanno anche provveduto a mettere in sicurezza la stalla dove si trovano centinaia di mucche per la produzione di latte destinata al Parmigiano Reggiano.

Sul posto anche i Carabinieri: si indaga per accertare la natura del rogo, sono state anche acquisite le telecamere di sorveglianza. Non si esclude, al momento, l’ipotesi del dolo.

CALCIOMERCATO | Rares Ilie è un nuovo calciatore dell’Empoli, e Pietro Pellegri resta in azzurro.

Con un comunicato ufficiale apparso sul proprio sito internet l’Empoli Football Club comunica di aver raggiunto l’accordo con l’Olympique Gymnaste Club de Nice Côte d’Azur per l’acquisizione a titolo temporaneo con diritto di riscatto delle prestazioni sportive del calciatore Rareș Andrei Ilie.

Nato a Bucarest il 19 aprile 2003, Rares Ilie cresce nel settore giovanile della Rapid Bucarest dove fa il suo esordio in prima squadra a settembre 2020, nella vittoria per 2-1 con il Pandurii. Nella stagione successiva Ilie gioca la sua prima gara nella massima serie romena collezionando in totale 27 presenze con due gol e cinque assist. Nell’estate 2022 viene acquistato dal Nizza, con cui fa l’esordio in Ligue 1 alla prima di campionato. A metà anno viene ceduto in prestito al Maccabi Tel Aviv, prima di approdare nella seguente stagione, sempre in prestito, al Losanna in Super League, totalizzando 29 gare, con 3 gol e 3 assist. Inizia la scorsa stagione con il Nizza per poi concluderla al Catanzaro in Serie B: 12 presenze in campionato con 3 assist più 3 presenze ai playoff. Ilie ha giocato nelle nazionali giovanili romene dalla Under 18 all’Under 21. Proprio con l’Under 21 ha partecipato all’ultimo campionato Europeo disputato in Slovacchia.
Il club azzurro ha poi comunicato di aver raggiunto l’accordo con il Torino per il prolungamento del prestito dell’attaccante Pietro Pellegri. Pellegri ha prima allungato di un anno il contratto con i granata, nuova scadenza 30 giugno 2027, per poi firmare il contratto con gli azzurri. Cambia però la modalità dell’accordo tra Torino ed Empoli: adesso è un prestito con diritto di riscatto, a cifre più basse rispetto allo scorso 30 giugno 2025, e con un obbligo di riscatto in caso di determinate condizioni.
Fonte: gabrieleguastella.it

Livorno: ecco i convocati per il ritiro. Novità per Hamlili e Dionisi

CONVOCATI RITIRO LIVORNO

“Vecchi”: Arcuri, Bonassi, Calvosa, Capparella, Ciubanu, Fancelli, Malva, Marinari, Risaliti, Russo, Tani.

“Nuovi”: Antoni Edoardo, Marchesi Ferdinando, Panaioli Lorenzo, Panattoni Matteo.

Hamlili è partito per il ritiro ma non ha ancora firmato (per adesso non si allena).

Dionisi è attualmente in sede per discutere il rinnovo del contratto.

Fonte: Radio Bruno Toscana

Il Direttore Sportivo dell’Empoli Roberto Gemmi parla del calciomercato azzurro

Nel pomeriggio di mercoledì 9 Luglio 2025 nella Sala Stampa dello stadio Carlo Castellani Computer Gross Arena ha parlato il Direttore Sportivo dell’Empoli Roberto Gemmi.

Per la nostra redazione sportiva presente la voce azzurra Gabriele Guastella.

Oasis: il arrivo il box “Oasis: Complete Studio Album Collection”

Da pochissimi giorni è iniziato il tour/reunion più atteso degli ultimi anni, dal Principality Stadium di Cardiff, in Galles, e gli Oasis hanno annunciato l’arrivo di un box molto speciale. Il 22 agosto uscirà “Oasis: Complete Studio Album Collection”, un cofanetto in tiratura limitata contenente tutti gli album in studio e la raccolta di B-side.

Il cofanetto includerà i dischi “Definitely Maybe”, “(What’s The Story) Morning Glory?”, “Be Here Now”, “Standing On The Shoulder Of Giants”, “Heathen Chemistry”, “Don’t Believe The Truth”, “Dig Out Your Soul” e l’iconico album di B-side “The Masterplan”. Il box di 8 CD o 14 vinili sarà disponibile in diversi formati: standard in CD e vinile, oppure versioni gold in CD e vinile, in esclusiva per Amazon.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Oasis (@oasis)

Strage di Corinaldo, Andrea Cavallari fermato a Barcellona dopo l’evasione

Andrea Cavallari è stato catturato. Il ragazzo, che è tra i condannati per la strage di Corinaldo del 2018, è evaso il 3 luglio...