Home Blog Pagina 7

Cade in un crepaccio: salvato grazie al suo cane, un piccolo chihuahua

Stava facendo un’escursione sul ghiacciaio Fee, sulle Alpi svizzere, con il suo cagnolino, quando, improvvisamente, è caduto in un crepaccio profondo circa 8 metri, mentre il suo fedele compagno a quatto zampe, un piccolo chihuahua, è rimasto sul bordo illeso. E’ accaduto nel primo pomeriggio di venerdì scorso 4 luglio. La vicenda viene riportata in un comunicato di Air Zermatt, la compagnia di soccorso aereo intervenuta sul posto.

L’uomo aveva con sé un walkie-talkie amatoriale, che ha usato per chiamare aiuto. Una persona nelle vicinanze ha ricevuto la chiamata di emergenza per caso e ha allertato i soccorsi, anche se non è riuscita a localizzare il luogo esatto dell’incidente. Alle 15.00, un equipaggio di Air Zermatt, si è così diretto verso il ghiacciaio Fee. La ricerca del luogo preciso si è rivelata difficile, dal momento che il ghiacciaio era vasto e il crepaccio poco visibile.

Poi uno degli soccorritori ha notato un piccolo movimento su una roccia, si trattava del  chihuahua. Grazie al comportamento del cane, la squadra è riuscita a individuare con precisione il luogo dell’incidente. Gli operatori sono riusciti a raggiungere il ferito che è stato recuperato e salvato. L’uomo e il suo fedele amico sono stati trasportati in aereo all’Ospedale di Visp.
Il comportamento del piccolo chihuahua, hanno sottolineato i soccorritori, ha contribuito in modo significativo e determinante all’esito positivo dell’operazione, salvando la vita al suo proprietario. (fotografia di repertorio, generica di montagna)

Sorpresi a rubare angurie in un campo: arrestate due persone

Una domenica pomeriggio movimentata quella di ieri, 6 luglio, tra i terreni agricoli di Coccanile, frazione di Copparo (Ferrara), dove, all’ora di pranzo, due uomini hanno pensato di introdursi con la loro auto in un campo destinato alla coltivazione di angurie per rubarle.

I due non avevano però fatto i conti con il proprietario del fondo che, dovendo riposizionare l’impianto di irrigazione, li ha sorpresi intenti a raccogliere e a caricare i cocomeri nel bagagliaio della loro macchina. Alla vista dell’uomo i malviventi sono scappati, danneggiando il campo coltivato, schiacciando decine di angurie. La tempestiva segnalazione ai Carabinieri di Copparo ha consentito ai Militari del Nucleo Operativo Radiomobile di raggiungere l’auto in fuga e bloccare gli occupanti: si tratta di un 70 enne e un 42enne originari dell’Est Europa ma da anni residenti in zona. Nel bagagliaio della loro vettura sono state rinvenute 13 angurie appena raccolte per un peso di oltre 80 kg, immediatamente restituite all’agricoltore.

Al termine delle formalità di rito, i due presunti responsabili sono stati dichiarati in arresto per furto aggravato e danneggiamento, venendo sottoposti agli arresti domiciliari presso le rispettive abitazioni, in attesa dell’udienza di convalida che si è tenuta questa mattina: il Gip del Tribunale di Ferrara ha convalidato l’arresto, rinviando l’udienza a data successiva.

Riccardo Pietrelli è del Pontedera

L’US Città di Pontedera comunica di aver acquisito i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Riccardo Pietrelli.

Pietrelli, centrocampista centrale classe 2003, cresciuto nei settori giovanili di Cesena, Bologna e Reggiana fino a raggiungere l’Under 19, nell’ultima stagione ha militato nelle fila della Pergolettese, nel girone A di Serie C. In precedenza ha vestito le maglie di Tau Calcio Altopascio, Sanremese e Corticella in Serie D.

Pietrelli ha sottoscritto con la società granata un contratto annuale con opzione per la prossima stagione.

Uomo ucciso a coltellate: fermato il figlio 25enne

Una tragedia familiare è accaduta a Luino, in provincia di Varese, nella serata di ieri, domenica 6 luglio, poco prima delle 20.00. Boris Rezzonico, cittadino svizzero di 57 anni, è stato ucciso a coltellate nell’abitazione della ex moglie che si era da poco trasferita: il 57enne la era andata a trovare insieme ai due figli che vivevano con lui a Lugano.

Come riportato dalla stampa locale, dopo la tragedia, i Carabinieri hanno rintracciato il figlio adottivo 25enne della coppia e lo hanno portato in caserma per interrogarlo: il ragazzo avrebbe colpito il padre al culmine di una lite. Nella notte il 25enne è stato sottoposto a fermo. Oggi saranno ascoltati anche la madre e il fratello del 25enne che hanno assistito all’accaduto.

Il ragazzo avrebbe utilizzato un coltello da cucina per colpire il padre: il fratello sarebbe intervenuto in difesa del padre, cercando di bloccare, ma invaso, l’aggressione mortale. Sul posto sono giunti Carabinieri e il personale sanitario del 118 ma il 57enne è deceduto prima del trasporto in ospedale. (fotografia di repertorio)

Maltempo in Lombardia e in Toscana, morta una donna nel Milanese

Maltempo in Lombardia: dal pomeriggio di ieri, domenica 6 luglio, i Vigili del Fuoco hanno svolto oltre 500 interventi. Forti raffiche di vento e piogge intense hanno interessato soprattutto le province di Bergamo, Brescia, Milano e Varese. Squadre impegnate per alberi pericolanti, dissesti statici e danni d’acqua.

A Robecchetto con Induno, Milano, una donna è deceduta per la caduta di un albero. La vittima è una donna di 63 anni, di San Vittore Olona. La caduta dell’albero ha coinvolto altre due persone, una donna di 68 anni e un uomo di 70, trasportati in ospedale in codice giallo. Feriti anche due operai mentre potavano degli alberi pericolanti. Nella notte la situazione è migliorata.

Il maltempo non ha risparmiato nemmeno la Toscana, dove un forte temporale si è abbattuto nell’area del Comune di San Giminiano per il quale sono giunte alla sala operativa dei Vigili del Fuoco oltre 15 chiamate di soccorso. Sul posto sono intervenuti i pompieri del comando di Siena e del distaccamento di Poggibonsi.
Le squadre sono state impegnate fino a tarda sera per interventi di soccorso dovuti ad alberi caduti su fabbricati e strade e per rami pericolanti.

In particolare un albero ad alto fusto è caduto su un edificio a uso abitativo in Via Bonda, a San Gimignano, a causa del quale si è resa necessaria l’evacuazione delle persone residenti in tre appartamenti del fabbricato. (fotografia relativa all’albero caduto su un edificio a San Giminiano)

Protti annuncia: “Sto lottando contro il cancro”

Igor Protti, ex bandiera e dirigente del Livorno ha annunciato tramite Instagram di essere malato di cancro. «Ciao a tutti, questa foto è di pochi giorni fa in un letto di ospedale. Purtroppo poco più di un mese fa mi è stato trovato uno sgraditissimo ospite. Ho subito un primo intervento chirurgico e la prossima settimana comincerò le cure per cercare di migliorare la situazione e poter essere nuovamente operato tra qualche mese. È una partita durissima, so benissimo che si può vincere o perdere ma ce la metterò tutta come sempre. E come sempre so di non essere solo, ho la mia grande e meravigliosa Famiglia vicino a me anche se non tutti lo possono essere fisicamente. Come quando ero in campo e mi sentivo parte di una grande comunità oggi sento anche la vicinanza di tutti gli amici e di tutte quelle persone che mi hanno seguito e voluto bene», le parole utilizzate nel post per accompagnare la foto dal letto di ospedale.

FORZA IGOR!

Pontedera, arriva dall’Empoli il terzino Michele Tempre

Ufficiale dall’Empoli arriva a Pontedera il terzino Michele Tempre, classe 2006. Lo ha reso noto proprio il club granata con il seguente comunicato. “L’US Città di Pontedera comunica di aver acquisito a titolo temporaneo dall’Empoli FC i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Michele Tempre”.

Tempre, terzino sinistro classe 2006, cresciuto nelle giovanili dell’Empoli fino all’Under 18, è reduce da una stagione da protagonista in Serie D alla Nocerina, conclusa con uno score di 28 presenze e 3 assist. Dotato di grande versatilità, può essere impiegato anche al centro della difesa.

LA NUOVA STAGIONE AZZURRA | Mercoledì 9 Luglio si ricomincia a correre!

Prenderà il via mercoledì 9 luglio la nuova stagione.

Gli azzurri di mister Guido Pagliuca, dopo alcuni giorni dedicati alle visite mediche di rito, si raduneranno al Monteboro Training Center alle ore 12.00 per poi svolgere il primo allenamento alle ore 18.00 al Sussidiario del Carlo Castellani.

Come di consueto, la squadra soggiornerà a Casa Azzurri al Monteboro Training Center, allenandosi quotidianamente al Carlo Castellani con una seduta al mattino e una al pomeriggio.

Fonte: gabrieleguastella.it

Una veduta di uno dei campi del Monteboro Training Center, centro sportivo principale dell’Empoli FC 1920 (il secondo dove gioca la Primavera si trova a Petroio, nel comune di Vinci)

CALCIOMERCATO | Ufficiale Tino Anjorin al Torino: ma c’è una sorpresa nella modalità della cessione! Filippis torna alla Pianese.

In questi giorni l’Empoli ufficializza praticamente solo cessioni. Oltre ai ritorni dai prestiti, infatti, si è registrato solo l’arrivo del centrocampista offensivo Saporiti dalla Lucchese.

Nella giornata di ieri venerdì 4 luglio, infatti, il club azzurro, dopo le visite mediche del mattino, ha reso noto di aver ceduto il centrocampista scuola Chelsea Tino Anjorin al Torino. Il calciatore passa in granata dopo neanche undici mesi di azzurro, ma la formula della cessione è sorprendente: prestito con obbligo di riscatto, da esercitare a determinate condizioni, e alla cifra pattuita di 4,5 milioni di euro, con il 40% che l’Empoli dovrà eventualmente girare al Chelsea. Cosa significa? Che se Anjorin dovesse fare una buona stagione il Torino ci guadagna due volte: ha preso un centrocampista valido e lo avrebbe preso ad un buon prezzo; diversamente può restituire “il pacco” al mittente. Il Chelsea se Anjorin dovesse fare bene ci guadagnerebbe qualcosa ma non molto, e anche l’Empoli avrebbe ceduto un talento a prezzo di svendita. Diversamente Empoli e Chelsea dovrebbero attendere ancora per poter monetizzare, nel frattempo però l’inglese giocherà, o per lo meno potrà giocare, ancora in Serie A. Le parole del presidente Fabrizio Corsi sono state piuttosto esplicite: “lo vedevamo scontento dell’idea di giocare in Serie B…”. Due anni fa di questi tempi, è bene ricordarlo, Tino Anjorin veniva spedito dal Chelsea nella terza serie inglese, la Serie C italiana…

Il giorno della presentazione di Tino Anjorin all’Empoli: era il 10 settembre, non sono passati neanche dieci mesi

RICCI AL MILAN, RISCATTO SHPENDI – Il Torino nello stesso giorno ha ceduto Samuele Ricci al Milan: la cifra si aggira sui 23 milioni di euro. La cessione riguarda da vicino anche l’Empoli: l’operazione prevede, infatti, che il 10% sia destinato al club azzurro. Così le casse di Monteboro ricevono circa 2,3 milioni di euro, esattamente quelli necessari per coprire l’operazione Stiven Shpendi, riscattato dal Cesena al prezzo concordato nell’estate del 2023 ovvero 2,2 milioni. Ricordate? Shpendi arrivò dai romagnoli con la formula del prestito di due anni con l’obbligo di riscatto fissato a questa cifra.

FILIPPIS ANCORA ALLA PIANESE – L’Empoli, invece, nella giornata di sabato 5 luglio ha ufficializzato il prolungamento del prestito del giovane portiere Emiliano Filippis alla Pianese (Serie C). Avrà come allenatore l’ex azzurro Alessandro Birindelli. La scorsa stagione ha debuttato in Serie C con due presenze e senza subire reti in entrambe le occasioni.

Fonte: gabrieleguastella.it

Pontedera scatenato sul mercato: ufficiale l’arrivo di Andolfi

Pontedera attivissimo sul mercato e disposto a creare sin da subito una squadra in grado di ripetere i risultati ottenuti la scorsa stagione.

Tommaso Andolfi il nuovo acquisto effettuato dal direttore sportivo Carlo Taldo sarà pronto a guidare l’attacco dei Granata nella prossima stagione.

Attaccante classe 2000, cresciuto nei settori giovanili di Pro Livorno Sorgenti e Armando Picchi, è reduce da due stagioni in Serie D al Tau Calcio Altopascio, con cui ha totalizzato 19 gol e 7 assist in 56 presenze, affermandosi come uno dei prospetti più interessanti del panorama dilettantistico nazionale.

Andolfi ha sottoscritto con la società granata un contratto biennale.

Cade in un crepaccio: salvato grazie al suo cane, un piccolo chihuahua

Stava facendo un’escursione sul ghiacciaio Fee, sulle Alpi svizzere, con il suo cagnolino, quando, improvvisamente, è caduto in un crepaccio profondo circa 8 metri, mentre il suo fedele compagno a quatto zampe, un piccolo chihuahua, è rimasto sul bordo illeso. E’ accaduto nel primo pomeriggio di venerdì scorso 4 luglio. La vicenda viene riportata in un comunicato di Air Zermatt, la compagnia di soccorso aereo intervenuta sul posto.

L’uomo aveva con sé un walkie-talkie amatoriale, che ha usato per chiamare aiuto. Una persona nelle vicinanze ha ricevuto la chiamata di emergenza per caso e ha allertato i soccorsi, anche se non è riuscita a localizzare il luogo esatto dell’incidente. Alle 15.00, un equipaggio di Air Zermatt, si è così diretto verso il ghiacciaio Fee. La ricerca del luogo preciso si è rivelata difficile, dal momento che il ghiacciaio era vasto e il crepaccio poco visibile.

Poi uno degli soccorritori ha notato un piccolo movimento su una roccia, si trattava del  chihuahua. Grazie al comportamento del cane, la squadra è riuscita a individuare con precisione il luogo dell’incidente. Gli operatori sono riusciti a raggiungere il ferito che è stato recuperato e salvato. L’uomo e il suo fedele amico sono stati trasportati in aereo all’Ospedale di Visp.
Il comportamento del piccolo chihuahua, hanno sottolineato i soccorritori, ha contribuito in modo significativo e determinante all’esito positivo dell’operazione, salvando la vita al suo proprietario. (fotografia di repertorio, generica di montagna)

Sorpresi a rubare angurie in un campo: arrestate due persone

Una domenica pomeriggio movimentata quella di ieri, 6 luglio, tra i terreni agricoli di Coccanile, frazione di Copparo (Ferrara), dove, all’ora di pranzo, due uomini hanno pensato di introdursi con la loro auto in un campo destinato alla coltivazione di angurie per rubarle.

I due non avevano però fatto i conti con il proprietario del fondo che, dovendo riposizionare l’impianto di irrigazione, li ha sorpresi intenti a raccogliere e a caricare i cocomeri nel bagagliaio della loro macchina. Alla vista dell’uomo i malviventi sono scappati, danneggiando il campo coltivato, schiacciando decine di angurie. La tempestiva segnalazione ai Carabinieri di Copparo ha consentito ai Militari del Nucleo Operativo Radiomobile di raggiungere l’auto in fuga e bloccare gli occupanti: si tratta di un 70 enne e un 42enne originari dell’Est Europa ma da anni residenti in zona. Nel bagagliaio della loro vettura sono state rinvenute 13 angurie appena raccolte per un peso di oltre 80 kg, immediatamente restituite all’agricoltore.

Al termine delle formalità di rito, i due presunti responsabili sono stati dichiarati in arresto per furto aggravato e danneggiamento, venendo sottoposti agli arresti domiciliari presso le rispettive abitazioni, in attesa dell’udienza di convalida che si è tenuta questa mattina: il Gip del Tribunale di Ferrara ha convalidato l’arresto, rinviando l’udienza a data successiva.

Riccardo Pietrelli è del Pontedera

L’US Città di Pontedera comunica di aver acquisito i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Riccardo Pietrelli.

Pietrelli, centrocampista centrale classe 2003, cresciuto nei settori giovanili di Cesena, Bologna e Reggiana fino a raggiungere l’Under 19, nell’ultima stagione ha militato nelle fila della Pergolettese, nel girone A di Serie C. In precedenza ha vestito le maglie di Tau Calcio Altopascio, Sanremese e Corticella in Serie D.

Pietrelli ha sottoscritto con la società granata un contratto annuale con opzione per la prossima stagione.

Uomo ucciso a coltellate: fermato il figlio 25enne

Una tragedia familiare è accaduta a Luino, in provincia di Varese, nella serata di ieri, domenica 6 luglio, poco prima delle 20.00. Boris Rezzonico, cittadino svizzero di 57 anni, è stato ucciso a coltellate nell’abitazione della ex moglie che si era da poco trasferita: il 57enne la era andata a trovare insieme ai due figli che vivevano con lui a Lugano.

Come riportato dalla stampa locale, dopo la tragedia, i Carabinieri hanno rintracciato il figlio adottivo 25enne della coppia e lo hanno portato in caserma per interrogarlo: il ragazzo avrebbe colpito il padre al culmine di una lite. Nella notte il 25enne è stato sottoposto a fermo. Oggi saranno ascoltati anche la madre e il fratello del 25enne che hanno assistito all’accaduto.

Il ragazzo avrebbe utilizzato un coltello da cucina per colpire il padre: il fratello sarebbe intervenuto in difesa del padre, cercando di bloccare, ma invaso, l’aggressione mortale. Sul posto sono giunti Carabinieri e il personale sanitario del 118 ma il 57enne è deceduto prima del trasporto in ospedale. (fotografia di repertorio)

Maltempo in Lombardia e in Toscana, morta una donna nel Milanese

Maltempo in Lombardia: dal pomeriggio di ieri, domenica 6 luglio, i Vigili del Fuoco hanno svolto oltre 500 interventi. Forti raffiche di vento e piogge intense hanno interessato soprattutto le province di Bergamo, Brescia, Milano e Varese. Squadre impegnate per alberi pericolanti, dissesti statici e danni d’acqua.

A Robecchetto con Induno, Milano, una donna è deceduta per la caduta di un albero. La vittima è una donna di 63 anni, di San Vittore Olona. La caduta dell’albero ha coinvolto altre due persone, una donna di 68 anni e un uomo di 70, trasportati in ospedale in codice giallo. Feriti anche due operai mentre potavano degli alberi pericolanti. Nella notte la situazione è migliorata.

Il maltempo non ha risparmiato nemmeno la Toscana, dove un forte temporale si è abbattuto nell’area del Comune di San Giminiano per il quale sono giunte alla sala operativa dei Vigili del Fuoco oltre 15 chiamate di soccorso. Sul posto sono intervenuti i pompieri del comando di Siena e del distaccamento di Poggibonsi.
Le squadre sono state impegnate fino a tarda sera per interventi di soccorso dovuti ad alberi caduti su fabbricati e strade e per rami pericolanti.

In particolare un albero ad alto fusto è caduto su un edificio a uso abitativo in Via Bonda, a San Gimignano, a causa del quale si è resa necessaria l’evacuazione delle persone residenti in tre appartamenti del fabbricato. (fotografia relativa all’albero caduto su un edificio a San Giminiano)

Protti annuncia: “Sto lottando contro il cancro”

Igor Protti, ex bandiera e dirigente del Livorno ha annunciato tramite Instagram di essere malato di cancro. «Ciao a tutti, questa foto è di pochi giorni fa in un letto di ospedale. Purtroppo poco più di un mese fa mi è stato trovato uno sgraditissimo ospite. Ho subito un primo intervento chirurgico e la prossima settimana comincerò le cure per cercare di migliorare la situazione e poter essere nuovamente operato tra qualche mese. È una partita durissima, so benissimo che si può vincere o perdere ma ce la metterò tutta come sempre. E come sempre so di non essere solo, ho la mia grande e meravigliosa Famiglia vicino a me anche se non tutti lo possono essere fisicamente. Come quando ero in campo e mi sentivo parte di una grande comunità oggi sento anche la vicinanza di tutti gli amici e di tutte quelle persone che mi hanno seguito e voluto bene», le parole utilizzate nel post per accompagnare la foto dal letto di ospedale.

FORZA IGOR!

Pontedera, arriva dall’Empoli il terzino Michele Tempre

Ufficiale dall’Empoli arriva a Pontedera il terzino Michele Tempre, classe 2006. Lo ha reso noto proprio il club granata con il seguente comunicato. “L’US Città di Pontedera comunica di aver acquisito a titolo temporaneo dall’Empoli FC i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Michele Tempre”.

Tempre, terzino sinistro classe 2006, cresciuto nelle giovanili dell’Empoli fino all’Under 18, è reduce da una stagione da protagonista in Serie D alla Nocerina, conclusa con uno score di 28 presenze e 3 assist. Dotato di grande versatilità, può essere impiegato anche al centro della difesa.

LA NUOVA STAGIONE AZZURRA | Mercoledì 9 Luglio si ricomincia a correre!

Prenderà il via mercoledì 9 luglio la nuova stagione.

Gli azzurri di mister Guido Pagliuca, dopo alcuni giorni dedicati alle visite mediche di rito, si raduneranno al Monteboro Training Center alle ore 12.00 per poi svolgere il primo allenamento alle ore 18.00 al Sussidiario del Carlo Castellani.

Come di consueto, la squadra soggiornerà a Casa Azzurri al Monteboro Training Center, allenandosi quotidianamente al Carlo Castellani con una seduta al mattino e una al pomeriggio.

Fonte: gabrieleguastella.it

Una veduta di uno dei campi del Monteboro Training Center, centro sportivo principale dell’Empoli FC 1920 (il secondo dove gioca la Primavera si trova a Petroio, nel comune di Vinci)

CALCIOMERCATO | Ufficiale Tino Anjorin al Torino: ma c’è una sorpresa nella modalità della cessione! Filippis torna alla Pianese.

In questi giorni l’Empoli ufficializza praticamente solo cessioni. Oltre ai ritorni dai prestiti, infatti, si è registrato solo l’arrivo del centrocampista offensivo Saporiti dalla Lucchese.

Nella giornata di ieri venerdì 4 luglio, infatti, il club azzurro, dopo le visite mediche del mattino, ha reso noto di aver ceduto il centrocampista scuola Chelsea Tino Anjorin al Torino. Il calciatore passa in granata dopo neanche undici mesi di azzurro, ma la formula della cessione è sorprendente: prestito con obbligo di riscatto, da esercitare a determinate condizioni, e alla cifra pattuita di 4,5 milioni di euro, con il 40% che l’Empoli dovrà eventualmente girare al Chelsea. Cosa significa? Che se Anjorin dovesse fare una buona stagione il Torino ci guadagna due volte: ha preso un centrocampista valido e lo avrebbe preso ad un buon prezzo; diversamente può restituire “il pacco” al mittente. Il Chelsea se Anjorin dovesse fare bene ci guadagnerebbe qualcosa ma non molto, e anche l’Empoli avrebbe ceduto un talento a prezzo di svendita. Diversamente Empoli e Chelsea dovrebbero attendere ancora per poter monetizzare, nel frattempo però l’inglese giocherà, o per lo meno potrà giocare, ancora in Serie A. Le parole del presidente Fabrizio Corsi sono state piuttosto esplicite: “lo vedevamo scontento dell’idea di giocare in Serie B…”. Due anni fa di questi tempi, è bene ricordarlo, Tino Anjorin veniva spedito dal Chelsea nella terza serie inglese, la Serie C italiana…

Il giorno della presentazione di Tino Anjorin all’Empoli: era il 10 settembre, non sono passati neanche dieci mesi

RICCI AL MILAN, RISCATTO SHPENDI – Il Torino nello stesso giorno ha ceduto Samuele Ricci al Milan: la cifra si aggira sui 23 milioni di euro. La cessione riguarda da vicino anche l’Empoli: l’operazione prevede, infatti, che il 10% sia destinato al club azzurro. Così le casse di Monteboro ricevono circa 2,3 milioni di euro, esattamente quelli necessari per coprire l’operazione Stiven Shpendi, riscattato dal Cesena al prezzo concordato nell’estate del 2023 ovvero 2,2 milioni. Ricordate? Shpendi arrivò dai romagnoli con la formula del prestito di due anni con l’obbligo di riscatto fissato a questa cifra.

FILIPPIS ANCORA ALLA PIANESE – L’Empoli, invece, nella giornata di sabato 5 luglio ha ufficializzato il prolungamento del prestito del giovane portiere Emiliano Filippis alla Pianese (Serie C). Avrà come allenatore l’ex azzurro Alessandro Birindelli. La scorsa stagione ha debuttato in Serie C con due presenze e senza subire reti in entrambe le occasioni.

Fonte: gabrieleguastella.it

Pontedera scatenato sul mercato: ufficiale l’arrivo di Andolfi

Pontedera attivissimo sul mercato e disposto a creare sin da subito una squadra in grado di ripetere i risultati ottenuti la scorsa stagione.

Tommaso Andolfi il nuovo acquisto effettuato dal direttore sportivo Carlo Taldo sarà pronto a guidare l’attacco dei Granata nella prossima stagione.

Attaccante classe 2000, cresciuto nei settori giovanili di Pro Livorno Sorgenti e Armando Picchi, è reduce da due stagioni in Serie D al Tau Calcio Altopascio, con cui ha totalizzato 19 gol e 7 assist in 56 presenze, affermandosi come uno dei prospetti più interessanti del panorama dilettantistico nazionale.

Andolfi ha sottoscritto con la società granata un contratto biennale.

Ondata di maltempo a New York: metropolitana allagata e stato di...

A causa delle forti piogge cadute su New York e i suoi sobborghi, si stanno verificando diversi allagamenti alla metropolitana e nelle strade principali,...