

Nuovo acquisto in casa Spezia. Il Club di via Melara comunica di aver acquisito a titolo definitivo il centrocampista Rachid Kouda, il quale ha sottoscritto un contratto fino al 30 giugno 2026.
Classe 2002, nato a Cantù, Kouda è centrocampista moderno, con spiccate qualità offensive, ottima visione di gioco e buoni tempi di inserimento, qualità che lo hanno reso uno dei giocatori più interessanti dello scorso campionato di Serie C.
Kouda infatti approda in riva al Golfo dei Poeti direttamente dall’AZ Picerno e con la formazione lucana Rachid si è reso protagonista nella passata stagione di un ottimo campionato, attirando su di sé l’attenzione di numerosi club italiani. Colonna portante del centrocampo del Picerno, Kouda ha collezionato 33 presenze, mettendo a referto anche 2 reti siglate contro Potenza e Taranto, mentre da giovanissimo, nelle stagioni precedenti, è stato uno dei perni della Folgore Caratese in Serie D e protagonista con la Primavera del Cagliari nel campionato ’20/’21.
“Per tutti quelli che hanno letto nelle ultime ore una bufala sulla mia dipartita, voglio assicurare che nonostante io continui a combattere per ritornare presto con voi, sono sicuramente vivo e non ho mai amato così tanto la vita come ora! A presto”.
E’ questo il post che il compositore Giovanni Allevi ha pubblicato sui suoi social in risposta alla fake news che si era diffusa in questi giorni relativa alla sua morte, notizia fortunatamente falsa, nata dal cattivo gusto di chi non riesce a rispettare nemmeno un momento così delicato come quello della malattia, e che aveva fatto il giro del web.
L’artista, lo ricordiamo, sta combattendo da oltre un anno contro un mieloma multiplo, che lo tiene lontano dalle scene. Nonostante le difficoltà, il maestro con diversi post sui social aggiorna i suoi followers sulla dura battaglia contro la malattia: ed è proprio sui social che ora è intervenuto per smentire la bufala e rassicurare chi si stava preoccupando.(fotografia dalla pagina Instagram di Giovanni Allevi)
Visualizza questo post su Instagram
Un post condiviso da ALLEVI Composer & Pianist (@giovanniallevi)
Un grave incidente sul lavoro è accaduto nella mattinata di oggi, venerdì 14 luglio, intorno alle 10.00, all’Ospedale San Luca di Lucca, nel corso dell’istallazione del secondo angiografo a servizio della Cardiologia.
Mentre era in atto un intervento, concordato con l’area tecnica, su un quadro elettrico in tensione nella zona dell’Emodinamica, per cause in corso di accertamento, si è verificato un corto circuito con lo sviluppo di una fiammata che ha investito un tecnico di 55 anni, di Scandicci (Firenze). L’uomo ha rimediato ustioni importanti, anche al volto: prontamente soccorso dal personale sanitario, è stato stabilizzato in Pronto Soccorso e quindi accompagnato in ambulanza, in codice rosso, all’Ospedale di Cisanello (Pisa), dove si trova ricoverato in prognosi riservata.
Il personale dell’ospedale ha provveduto a mettere in sicurezza l’area a ripristinare l’alimentazione, temporaneamente interrotta soltanto in alcuni settori dell’ospedale, in particolare Emodinamica e Blocco operatorio. (fotografia di repertorio)
Ecco il cast della prima tappa di Yoga Radio Bruno Estate di Forlì
Boomdabash
Paola & Chiara
Emma
Elettra Lamborghini
Ariete
Shade e Federica Carta
Coma_Cose
Diodato
Levante
Angelina Mango
LDA
Tony Effe
Sethu
Benji + Finley
A presentare la serata saranno Alessia Ventura ed Enzo Ferrari.
Vi aspettiamo il 19 luglio in piazza Saffi!
INGRESSO GRATUITO!
Segui la diretta sul canale 73 Radio Bruno TV!
Partner
Yoga, Fonzies, Favola Palmieri, Regione Emilia Romagna, Comet, Xiaomi, BPER Banca, Milk_Shake, Playa Rent, Acqua Sant’Anna
Dopo il grosso incidente stradale accaduto nel pomeriggio di ieri, poco prima delle 16.30, in A1, tra le uscite di Valdarno e Arezzo, in direzione sud, questa notte l’autostrada sarà chiusa per consentire gli interventi di ripristino della strada.
Il sinistro aveva coinvolto due mezzi pesanti, tra cui un autoarticolato che, per cause da accertare, aveva urtato lo spartitraffico centrale, perdendo parte del carico trasportato (bobine di metallo del peso di circa 800 kg l’una) lungo le corsie di marcia. Pesanti le ripercussioni sul traffico, con lunghe code fino alla tarda serata di ieri.
Come si legge sul sito internet di Autostrade per l’Italia, il tratto dell’A1 tra Valdarno e Arezzo verrà chiuso dalle 23.00 di oggi, venerdì 14 luglio, alle 6.00 di domani, sabato 15 luglio. Entrata consigliata verso Roma: Arezzo. Uscita consigliata provenendo da Firenze: Valdarno.
E’ ufficialmente iniziata la fase di preparazione precampionato del Pisa Sporting Club che in serata raggiungerà l’hotel Milano Alpen Resort Meeting & Spa di Bratto, frazione del Comune di Castione della Presolana, dove fino al 28 luglio si trasferirà il quartier generale nerazzurro.
Agli ordini del tecnico Alberto Aquilani e del suo staff i nerazzurri si alleneranno quotidianamente al Centro Sportivo “G. Paolo Marinoni” di Rovetta dove andranno in scena anche i test match già programmati:
Lunedì 17 luglio (ore 18.00). Pisa-Selezione Locale
Domenica 23 luglio (ore 18.00). Pisa-Pro Sesto
Giovedì 27 luglio (ore 18.00). Pisa-Fiorenzuola
Questo l’elenco dei calciatori in viaggio verso la Val Seriana
PORTIERI
– Nicolas Andrade (1988)
– Johan Guadagno (2003)
– Alessandro Livieri (1997)
– Leonardo Loria (1999)
– Ante Vukovic (2004)
DIFENSORI
– Federico Barba (1993)
– Pietro Beruatto (1998)
– Andrea Biagini (2004)
– Arturo Calabresi (1996)
– Simone Canestrelli (2000)
– Antonio Caracciolo (1990)
– Francesco Coppola (2005)
– Hjortur Hermannsson (1995)
– Roko Jureskin (2000)
– Maxime Leverbe (1997)
– Adrian Rus (1996)
– Motiejus Sapola (2006)
CENTROCAMPISTI
– Alessandro De Vitis (1992)
– Artur Ionita (1991)
– Marius Marin (1998)
– Giuseppe Mastinu (1991)
– Adam Nagy (1995)
– Gabriele Piccinini (2001)
– Idrissa Tourè (1998)
– Miha Trdan (2005)
– Emanuele Zuelli (2001)
ATTACCANTI
– Robert Bocs (2006)
– Edgaras Dubickas (1998)
– Ettore Gliozzi (1995)
– Gaetano Masucci (1984)
– Stefano Moreo (1992)
– Adrian Raychev (2006)
– Assane Seck (2004)
– Giuseppe Sibilli (1996)
– Ernesto Torregrossa (1992)
– Lisandru Tramoni (2003)
– Matteo Tramoni (2000)
Foto: Pisa SC
Sulle spiagge della bellissima Santa Cruz, in California, sono comparsi nelle ultime settimane cartelli che recitano: “Ingresso in acqua a proprio rischio e pericolo”. La causa è una lontra marina che ultimamente scatena il panico tra bagnanti e surfisti per cui è stata chiesta la cattura.
Come riporta il California Department of Fish and Wildlife, l’animale in questione è una lontra femmina di cinque anni che, senza apparenti motivi, nelle ultime settimane sta mostrando un comportamento insolitamente aggressivo: stando ai racconti di diversi testimoni, la lontra morde, graffia e soprattutto ruba le tavole da surf dei surfisti al largo, scatenando il panico tra i bagnanti. Sono infatti diversi i video che circolano sul web che inquadrano la lontra avvicinarsi a gruppi di surfisti e impossessarsi della loro tavola, lasciando i legittimi proprietari al largo.
Per ragioni di sicurezza, le autorità hanno inviato una squadra del Dipartimento della Pesca e dell’Acquario della Baia di Monterey per catturare l’animale. A seguito di accertamenti veterinari, l’animale verrà poi trasferito in una casa permanente.
Tragedia familiare a Voghera, in provincia di Pavia. Un bambino di appena un anno è morto e, in base a quanto riportato dalla stampa locale, sarebbe stata la madre di 45 anni a strangolarlo, uccidendolo.
Sul posto è giunto il personale sanitario del 118, chiamato dalla nonna del piccolo, e non dalla mamma, a differenza di quanto sembrava in un primo momento, ma i sanitari non hanno potuto far altro che constatarne il decesso. E’ accaduto nella mattinata di oggi, venerdì 14 luglio, intorno alle 9.00. Il compagno della 45enne, e padre del bambino, era appena uscito per andare al lavoro.
La donna è stata condotta al Policlinico San Matteo di Pavia dove è stata ricoverata in psichiatria: attualmente si trova in stato di fermo. Al momento è sotto choc, verrà interrogata non appena si sarà ripresa. (fotografia di repertorio)
Due ragazzi, uno di 20 e l’altro di 30 anni, risultano dispersi dal tardo pomeriggio di ieri, giovedì 13 luglio, mentre facevano il bagno nelle acque del fiume Po, a Borgo Mantovano (Mantova), nei pressi del lido di Revere.
A lanciare l’allarme sono stati, come riportato dalla stampa locale, gli amici che erano con loro e che, dopo il bagno, non li hanno più visti riemergere.
Le ricerche dei due giovani, interrotte a causa del buio, sono riprese nella mattinata odierna, e vedono impegnati i Vigli del Fuoco di Mantova e di Suzzara, con l’ausilio di un elicottero proveniente da Bologna e dei colleghi sommozzatori di Venezia, e i Carabinieri.
I due ragazzi sono residenti a Ostiglia, nel Mantovano, e in base a quanto scritto dal Sindaco, Alberto Borsari su Facebook, dovrebbero essere di origine marocchina. (fotografia di repertorio)
Nuovo acquisto in casa Spezia. Il Club di via Melara comunica di aver acquisito a titolo definitivo il centrocampista Rachid Kouda, il quale ha sottoscritto un contratto fino al 30 giugno 2026.
Classe 2002, nato a Cantù, Kouda è centrocampista moderno, con spiccate qualità offensive, ottima visione di gioco e buoni tempi di inserimento, qualità che lo hanno reso uno dei giocatori più interessanti dello scorso campionato di Serie C.
Kouda infatti approda in riva al Golfo dei Poeti direttamente dall’AZ Picerno e con la formazione lucana Rachid si è reso protagonista nella passata stagione di un ottimo campionato, attirando su di sé l’attenzione di numerosi club italiani. Colonna portante del centrocampo del Picerno, Kouda ha collezionato 33 presenze, mettendo a referto anche 2 reti siglate contro Potenza e Taranto, mentre da giovanissimo, nelle stagioni precedenti, è stato uno dei perni della Folgore Caratese in Serie D e protagonista con la Primavera del Cagliari nel campionato ’20/’21.
“Per tutti quelli che hanno letto nelle ultime ore una bufala sulla mia dipartita, voglio assicurare che nonostante io continui a combattere per ritornare presto con voi, sono sicuramente vivo e non ho mai amato così tanto la vita come ora! A presto”.
E’ questo il post che il compositore Giovanni Allevi ha pubblicato sui suoi social in risposta alla fake news che si era diffusa in questi giorni relativa alla sua morte, notizia fortunatamente falsa, nata dal cattivo gusto di chi non riesce a rispettare nemmeno un momento così delicato come quello della malattia, e che aveva fatto il giro del web.
L’artista, lo ricordiamo, sta combattendo da oltre un anno contro un mieloma multiplo, che lo tiene lontano dalle scene. Nonostante le difficoltà, il maestro con diversi post sui social aggiorna i suoi followers sulla dura battaglia contro la malattia: ed è proprio sui social che ora è intervenuto per smentire la bufala e rassicurare chi si stava preoccupando.(fotografia dalla pagina Instagram di Giovanni Allevi)
Visualizza questo post su Instagram
Un post condiviso da ALLEVI Composer & Pianist (@giovanniallevi)
Un grave incidente sul lavoro è accaduto nella mattinata di oggi, venerdì 14 luglio, intorno alle 10.00, all’Ospedale San Luca di Lucca, nel corso dell’istallazione del secondo angiografo a servizio della Cardiologia.
Mentre era in atto un intervento, concordato con l’area tecnica, su un quadro elettrico in tensione nella zona dell’Emodinamica, per cause in corso di accertamento, si è verificato un corto circuito con lo sviluppo di una fiammata che ha investito un tecnico di 55 anni, di Scandicci (Firenze). L’uomo ha rimediato ustioni importanti, anche al volto: prontamente soccorso dal personale sanitario, è stato stabilizzato in Pronto Soccorso e quindi accompagnato in ambulanza, in codice rosso, all’Ospedale di Cisanello (Pisa), dove si trova ricoverato in prognosi riservata.
Il personale dell’ospedale ha provveduto a mettere in sicurezza l’area a ripristinare l’alimentazione, temporaneamente interrotta soltanto in alcuni settori dell’ospedale, in particolare Emodinamica e Blocco operatorio. (fotografia di repertorio)
Ecco il cast della prima tappa di Yoga Radio Bruno Estate di Forlì
Boomdabash
Paola & Chiara
Emma
Elettra Lamborghini
Ariete
Shade e Federica Carta
Coma_Cose
Diodato
Levante
Angelina Mango
LDA
Tony Effe
Sethu
Benji + Finley
A presentare la serata saranno Alessia Ventura ed Enzo Ferrari.
Vi aspettiamo il 19 luglio in piazza Saffi!
INGRESSO GRATUITO!
Segui la diretta sul canale 73 Radio Bruno TV!
Partner
Yoga, Fonzies, Favola Palmieri, Regione Emilia Romagna, Comet, Xiaomi, BPER Banca, Milk_Shake, Playa Rent, Acqua Sant’Anna
Dopo il grosso incidente stradale accaduto nel pomeriggio di ieri, poco prima delle 16.30, in A1, tra le uscite di Valdarno e Arezzo, in direzione sud, questa notte l’autostrada sarà chiusa per consentire gli interventi di ripristino della strada.
Il sinistro aveva coinvolto due mezzi pesanti, tra cui un autoarticolato che, per cause da accertare, aveva urtato lo spartitraffico centrale, perdendo parte del carico trasportato (bobine di metallo del peso di circa 800 kg l’una) lungo le corsie di marcia. Pesanti le ripercussioni sul traffico, con lunghe code fino alla tarda serata di ieri.
Come si legge sul sito internet di Autostrade per l’Italia, il tratto dell’A1 tra Valdarno e Arezzo verrà chiuso dalle 23.00 di oggi, venerdì 14 luglio, alle 6.00 di domani, sabato 15 luglio. Entrata consigliata verso Roma: Arezzo. Uscita consigliata provenendo da Firenze: Valdarno.
E’ ufficialmente iniziata la fase di preparazione precampionato del Pisa Sporting Club che in serata raggiungerà l’hotel Milano Alpen Resort Meeting & Spa di Bratto, frazione del Comune di Castione della Presolana, dove fino al 28 luglio si trasferirà il quartier generale nerazzurro.
Agli ordini del tecnico Alberto Aquilani e del suo staff i nerazzurri si alleneranno quotidianamente al Centro Sportivo “G. Paolo Marinoni” di Rovetta dove andranno in scena anche i test match già programmati:
Lunedì 17 luglio (ore 18.00). Pisa-Selezione Locale
Domenica 23 luglio (ore 18.00). Pisa-Pro Sesto
Giovedì 27 luglio (ore 18.00). Pisa-Fiorenzuola
Questo l’elenco dei calciatori in viaggio verso la Val Seriana
PORTIERI
– Nicolas Andrade (1988)
– Johan Guadagno (2003)
– Alessandro Livieri (1997)
– Leonardo Loria (1999)
– Ante Vukovic (2004)
DIFENSORI
– Federico Barba (1993)
– Pietro Beruatto (1998)
– Andrea Biagini (2004)
– Arturo Calabresi (1996)
– Simone Canestrelli (2000)
– Antonio Caracciolo (1990)
– Francesco Coppola (2005)
– Hjortur Hermannsson (1995)
– Roko Jureskin (2000)
– Maxime Leverbe (1997)
– Adrian Rus (1996)
– Motiejus Sapola (2006)
CENTROCAMPISTI
– Alessandro De Vitis (1992)
– Artur Ionita (1991)
– Marius Marin (1998)
– Giuseppe Mastinu (1991)
– Adam Nagy (1995)
– Gabriele Piccinini (2001)
– Idrissa Tourè (1998)
– Miha Trdan (2005)
– Emanuele Zuelli (2001)
ATTACCANTI
– Robert Bocs (2006)
– Edgaras Dubickas (1998)
– Ettore Gliozzi (1995)
– Gaetano Masucci (1984)
– Stefano Moreo (1992)
– Adrian Raychev (2006)
– Assane Seck (2004)
– Giuseppe Sibilli (1996)
– Ernesto Torregrossa (1992)
– Lisandru Tramoni (2003)
– Matteo Tramoni (2000)
Foto: Pisa SC
Sulle spiagge della bellissima Santa Cruz, in California, sono comparsi nelle ultime settimane cartelli che recitano: “Ingresso in acqua a proprio rischio e pericolo”. La causa è una lontra marina che ultimamente scatena il panico tra bagnanti e surfisti per cui è stata chiesta la cattura.
Come riporta il California Department of Fish and Wildlife, l’animale in questione è una lontra femmina di cinque anni che, senza apparenti motivi, nelle ultime settimane sta mostrando un comportamento insolitamente aggressivo: stando ai racconti di diversi testimoni, la lontra morde, graffia e soprattutto ruba le tavole da surf dei surfisti al largo, scatenando il panico tra i bagnanti. Sono infatti diversi i video che circolano sul web che inquadrano la lontra avvicinarsi a gruppi di surfisti e impossessarsi della loro tavola, lasciando i legittimi proprietari al largo.
Per ragioni di sicurezza, le autorità hanno inviato una squadra del Dipartimento della Pesca e dell’Acquario della Baia di Monterey per catturare l’animale. A seguito di accertamenti veterinari, l’animale verrà poi trasferito in una casa permanente.
Tragedia familiare a Voghera, in provincia di Pavia. Un bambino di appena un anno è morto e, in base a quanto riportato dalla stampa locale, sarebbe stata la madre di 45 anni a strangolarlo, uccidendolo.
Sul posto è giunto il personale sanitario del 118, chiamato dalla nonna del piccolo, e non dalla mamma, a differenza di quanto sembrava in un primo momento, ma i sanitari non hanno potuto far altro che constatarne il decesso. E’ accaduto nella mattinata di oggi, venerdì 14 luglio, intorno alle 9.00. Il compagno della 45enne, e padre del bambino, era appena uscito per andare al lavoro.
La donna è stata condotta al Policlinico San Matteo di Pavia dove è stata ricoverata in psichiatria: attualmente si trova in stato di fermo. Al momento è sotto choc, verrà interrogata non appena si sarà ripresa. (fotografia di repertorio)
Due ragazzi, uno di 20 e l’altro di 30 anni, risultano dispersi dal tardo pomeriggio di ieri, giovedì 13 luglio, mentre facevano il bagno nelle acque del fiume Po, a Borgo Mantovano (Mantova), nei pressi del lido di Revere.
A lanciare l’allarme sono stati, come riportato dalla stampa locale, gli amici che erano con loro e che, dopo il bagno, non li hanno più visti riemergere.
Le ricerche dei due giovani, interrotte a causa del buio, sono riprese nella mattinata odierna, e vedono impegnati i Vigli del Fuoco di Mantova e di Suzzara, con l’ausilio di un elicottero proveniente da Bologna e dei colleghi sommozzatori di Venezia, e i Carabinieri.
I due ragazzi sono residenti a Ostiglia, nel Mantovano, e in base a quanto scritto dal Sindaco, Alberto Borsari su Facebook, dovrebbero essere di origine marocchina. (fotografia di repertorio)
Contatta Multiradio, concessionaria di Radio Bruno
Per info: Tel. 059 698555
E-mail:
pubblicita@multiradiosrl.it