La Carrarese termina anzitempo la sua avventura playoff, dopo essere stato sconfitta 0-1 in casa dall’Ancona. A 4 minuti dalla fine la decide il bomber Spagnoli dagli undici metri, dorici al turno successivo. Con l’uscita dei marmiferi non ci sono più squadre toscane in corsa per la promozione in Serie B.
Serie A: Toro corsaro, il Napoli cade a Monza, frena la Roma, vince la Juve
I risultati di Serie A di domenica 14 maggio (al netto della Fiorentina, di cui parliamo nella sezione apposita del sito):
Verona-Torino 0-1
Monza-Napoli 2-0
Bologna-Roma 0-0
Juventus-Cremonese 2-0
Play-off e play-out di serie D con i verdetti
SERIE D Poule Scudetto – 1ª giornata
Arezzo-Giana Erminio 3-1 (riposa Pineto)
AREZZO: Trombini, Risaliti, Bianchi, Convitto, Settembrini, Pattarello, Lazzarini, Zona, Pericolini, Foglia, Gucci. A disp.: Di Furia, Viti, Persichini, Arduini, Bramante, Cantisani, Castiglia. All.: Paolo Indiani.
GIANA ERMINIO: D Aniello, Mandelli, Perico, Calmi, Marotta, Ballabio, Colombara, Lamesta, Messaggi, Caferri, Minotti. A disp.: Pirola, Piazza, Pinto, Fumagalli, Perna, Fall, Brioschi, Ghilardi, Previtali. All.: Andrea Chiappella.
ARBITRO: Dario Acquafredda Molfetta, coad. da Davide Di Dio Caltanissetta Pietro Bennici Agrigento
RETI: 34′ Gucci, 49′ Bianchi, 70′ aut. Risaliti, 74′ Convitto.
SERIE D Girone D – Play-off- Semifinali
Carpi-Real Forte Querceta 1-0
CARPI: Balducci, Sabattini, Dominici, Varoli, Calanca, Boccaccini, Olivieri, Yabre, Stanco, Ranelli, Arrondini. A disp.: Ferretti, Casucci, Laamane, Cestaro, Bouhali, Beretta, Cicarevic, Laurenti, Sall. All.: Matteo Contini.
REAL FORTE QUERCETA: Raspa, Meucci, Giubbolini, Fazzi, Tognarelli, Bernardini, Bartolini, Bortoletti, Verde, Rosati, Bertipagani. A disp.: Pastine, Bianchi, Masi, Bucchioni, Lazzoni, Pegollo, Bertozzi, Pezzini, Molinaro. All.: Simone Venturi.
ARBITRO: Lorenzo Massari Torino, coad. da Ares Beggiato Schio Riccardo Liotta San dona’ di Piave
RETI: 37′ Stanco.
Pistoiese-Corticella 1-2
PISTOIESE: Valentini, Davi, Mehic, Caponi, Di Biase, Andreoli, Arcuri, Barzotti, Biagioni, Vassallo P., Sighinolfi. A disp.: Urbietis, Basani, Florentine, Boccardi, Martic, Benacquista, Advillari, Ennasry, Barbuti. All.: Luigi Consonni.
CORTICELLA: Bruzzi, Mambelli, Menarini, Chmangui, Cudini, Ercolani, Oubakent, Campagna, Trombetta, Marchetti, Farinelli. A disp.: Cinelli, Tcheuna, Larhrib, Sadek, Bonetti, Leonardi, Casazza, Bonfiglioli, Salvatori. All.: Alessandro Miramari.
ARBITRO: Gianmarco Vailati Crema, coad. da Marco Marchesin Rovigo Davide Fenzi Treviso
RETI: 55′ Menarini, 57′ Trombetta, 82′ Boccardi.
Verdetti : Carpi e Corticella in finale playoff
SERIE D Girone D – Play-out
Correggese-Sant’Angelo 1-2
CORREGGESE: Bertozzi, Diaby Diawara, Davighi, Bassoli S., Cavallari, Pupeschi, Carta, Manuzzi, Iaquinta, Simoncelli, Carrasco Nunez. A disp.: Tzafestas, Bassoli M., Giorcelli, Galli, Guglielmetti, Galletti, Rizzi, Pozzebon, Yanken. All.: Antonio Soda.
SANTANGELO F.C.: Nucci, Bigolin, Confalonieri, Cosentino, Arpini, Caporali, Gomez, Bugno, Gobbi, Spaviero, Meloni. A disp.: Ferrara, Perego, Ngounga Opat, Sia, Zazzi, Pesenti, Silla, Ekuban, Cattaneo. All.: Roberto Gatti.
ARBITRO: Gabriele Totaro Lecce, coad. da Marco Munitello Gradisca d’Isonzo Simone Della Mea Udine
RETI: 4′ Bigolin, 37′ Pupeschi, 90′ Gomez.
Crema-Scandicci d.t.s. (0-0) 0-0
CREMA: Aiolfi, Cerri, Groppelli, Ricozzi, Bajic, Brero, Madiotto, Colonna, Recino, Bignami, Meleqi. A disp.: Ferrari, Nesci, Spaneshi, Lovaglio, Tosi, Abba, De Milato, Gerace, Gallo. All.: Gustavo Aragolaza.
SCANDICCI: Timperanza, Ficini, Paparusso, Di Blasio, Francalanci, Santeramo, Gianassi, Tacconi, Gozzerini, Brega, Cecconi. A disp.: Dainelli, Edu Mengue, Frascadore, Ghinassi, Sinisgallo, Discepolo, Vitali Borgarello, Bartolozzi, Masini. All.: Mirko Taccola.
ARBITRO: Marco Di Loreto Terni, coad. da Alessandro Gennuso Caltanissetta Damiano Caldarola Asti
RETI:
NOTE: Espulso Ficini al 48′. Il Crema ha sprecato un rigore con Recino al 49′.
Verdetti : Correggese e Scandicci retrocedono in Eccellenza
SERIE D Girone E – Play-off- Semifinali
Pianese-Livorno 3-1
PIANESE: Ricco, Morelli, Kondaj, Simeoni, Pinto, Polidori, Lepri, Modic, Kouko, Rinaldini, Ledonne. A disp.: Balli, Barbetta, Gagliardi, Irace, Pandimiglio, Mugelli, Grifoni, Pecchia, Menga. All.: Vitaliano Bonuccelli.
LIVORNO: Bagheria, Fancelli, Luci, Lorenzoni, Lucarelli, Giuliani, Pecchia, Greselin, Bruzzo, Benassi, Lucatti. A disp.: Fogli, Solari, Giampà, Bamba, El Bakhtaoui, Neri, Belli, Russo, Razzauti. All.: Lorenzo Collacchioni.
ARBITRO: Maksym Frasynyak Gallarate, coad. da Mauro Ottobretti Foligno Federico Giovanardi Terni
RETI: 9′ Ledonne, 42′ rig. Rinaldini, 52′ Ledonne, 82′ El Bakhtaoui.
Poggibonsi-Follonica Gavorrano 2-1
POGGIBONSI: Pacini, Marafioti, Di Paola, Gistri, Bonechi N., De Santis, Bigozzi, Camilli, Motti, Riccobono, Bellini. A disp.: Bruni, Grassini, Mazzolli, Chiti, Morosi, Corsini, Muscas, Guidarelli, Barbera. All.: Stefano Calderini.
FOLLONICA GAVORRANO: Ombra, Fremura, Pignat, Origlio, Lorusso, Souare, Macchi, Diana, Ampollini, Marcheggiani, Lepri. A disp.: Blundo, Dierna, Giunta, Khribech, Monticelli, Battistelli, Barlettani, Mininno, Poli. All.: Marco Bonura.
ARBITRO: Gerardo Simone Caruso Viterbo, coad. da Giulio Pancani Roma 1 Valeria Spizuoco Cagliari
RETI: 33′ Marcheggiani, 60′ Motti, 66′ Muscas.
Verdetti : Pianese e Poggibonsi in finale playoff
SERIE D Girone E – Play-out
Mobilieri Ponsacco-Trestina 1-0
MOBILIERI PONSACCO: Pagnini, Rossi, Lici, Fratini, Martucci, De Vito, Marcucci, Carli, Nieri, Remorini, Mencagli. A disp.: Sbrana, Macchi, Zaccagnini, Turini, Patronelli, Bardini, Regoli, Accorsini, Bertolini. All.: Francesco Bozzi.
SPORTING CLUB TRESTINA: Montanari P., Sensi, Lorenzini, Ceccuzzi, Cenerini, Grea, Di Cato, Gramaccia, Ferri Marini, Belli, Brevi. A disp.: Casillo, Ceccagnoli, Della Spoletina, Convito, Bologna, Laurenzi, Barbarossa, Di Nolfo, Bazzoffia. All.: Francesco Farsi.
ARBITRO: Cristiano Ursini Pescara, coad. da Manfredi Scribani Agrigento Fabio Gentile Teramo
RETI: 88′ Mencagli.
Grosseto-Terranuova Traiana d.t.s. (0-0) 0-0 ore 16.30 (”Bozzi” Firenze)
GROSSETO: Nannetti, Crivellaro, Bruno, Cretella, Carannante, Bruni, Diambo, Pasciuti, Gomes De Pina, Giustarini, Moscatelli. A disp.: Cirillo, Caprioli, Ferrante, Ciolli, Battistoni, Cesaroni, Generali, Aleksic, Scaffidi. All.: Roberto Cretaz.
TERRANUOVA TRAIANA: Antonielli, Farini, Artini, Bega, Cioce, Dema, Gautieri, Massai, Meucci, Benucci, Sacconi. A disp.: Limentra, Neri, Maloku, Petrioli, Mascia, Mazzeschi, Schinnea, Occhiolini, Ceppodomo. All.: Simone Calori.
ARBITRO: Stefano Striamo Salerno, coad. da Giovanni Ciannarella Napoli Tommaso Tagliafierro Caserta
RETI:
Verdetti : Trestina e Terranuova Traiana retrocedono in Eccellenza
Si ferma a Gubbio il cammino Play-Off del Pontedera
Si conclude al Pietro Barbetti di Gubbio il cammino dei Granata, che, passati in vantaggio per 1-0 grazie al gol del solito Nicastro sono stati rimontati all’87 minuto grazie alla rete del Rossoblu Semeraro.
Granata eliminati dal peggior posizionamento in campionato rispetto ai padroni di casa.
Tabellino Match :
Gubbio-Pontedera 1-1
Pianese troppo forte: termina con tre gol subiti la stagione del Livorno
A prendere in mano il pallino del gioco, fin dalle prime battute, è la Pianese, che sblocca il risultato già al 10′ con un preciso destro di Ledonne su una ripartenza nata da un brutto pallone perso da Luci. Gli amaranto rispondono un minuto più tardi con un sinistro di Lucatti, ma è un fuoco di paglia: la Pianese, già al 15′, ha una colossale occasione per raddoppiare ancora con Ledonne (bravo Bagheria nella respinta) e poi con Kouko, il cui tentativo viene salvato sulla linea da Benassi. Le iniziative del Livorno sono isolate e portano al palo colpito di testa da Benassi al 28′, ma a giocare meglio sono sempre i bianconeri, che prima colpiscono il legno al 40′ con un bel destro di Simeoni e poi raddoppiano al 43′ con un rigore trasformato da Rinaldini e concesso per un fallo di Giuliani su Kouko.
Nella ripresa, dopo appena nove minuti, la Pianese chiude definitivamente la contesa con un bel destro di Ledonne e per il Livorno, il resto della gara, è un lungo calvario. Inutile, nel finale, il gol della bandiera di El Bakhtaoui. Finisce così, a testa bassa, con i giocatori amaranto allontanati dai supporter giunti fino a Piancastagnaio.
La Fiorentina torna a vincere: Udinese battuta al Franchi con un gol per tempo
La Fiorentina porta a casa tre punti grazie ad un preziosissimo 2-0 firmato Castrovilli-Bonaventura. Al Franchi la squadra di Italiano regola l’Udinese che si fa vedere solo con un palo di Vivaldo nel secondo tempo, per il resto è sostanzialmente un monologo viola: nel primo tempo Duncan e Brekalo colpiscono il palo oltre alla rete di Castrovilli bravo a fruttare un regalo della difesa dell’Udinese.
SALA STAMPA | Le parole del tecnico azzurro Paolo Zanetti alla vigilia di Sampdoria-Empoli
Alla vigilia di Sampdoria-Empoli ha parlato il tecnico azzurro Paolo Zanetti: “affrontiamo una squadra già retrocessa ma che ha sempre messo il cuore in campo, e ha sempre onorato la gloriosa maglia che la rappresenta. Mi dispiace per i tifosi, i calciatori e il mio collega… andiamo in un grande stadio, in un grande ambiente dove tra l’altro i tifosi blucerchiati, straordinari come i nostri, non hanno mai fatto mancare il loro apporto ed hanno sempre riempito le gradinate, affrontiamo questa partita con il piglio e la voglia di fare risultato e ottenere così sul campo quell’ultimo mattoncino che ci manca per raggiungere il nostro obiettivo.
Per noi presente in Sala Stampa Gabriele Guastella
San Donato Tavarnelle retrocesso in Serie D
Il San Donato Tavarnelle non riesce nell’impresa: l’Alessandria festeggia la permanenza in Serie C, impattando 1-1 tra le mura amiche contro i chiantigiani, che tornano in Serie D dopo un anno tra i professionisti. Determinante è stata la sconfitta all’andata sabato scorso, oltre al peggior posizionamento in campionato dei gialloblù.
Serie A: cadono Atalanta e Milan, sorride l’Inter
Risultati degli anticipi di sabato 13 maggio in Serie A:
Salernitana – Atalanta 1-0
Spezia-Milan 2-0
Inter -Sassuolo 4-2
Brescia-Pisa 1-1, le parole dei protagonisti
Luca D’Angelo: “La squadra ha giocato una partita tosta, come serviva, il Brescia lotta per salvarsi e non è mai facile. Noi nel primo tempo abbiamo fatto molto bene e il pareggio ci stava stretto perché abbiamo avuto tre o quattro occasioni per passare in vantaggio, nel secondo tempo siamo andati sotto come spesso ci capita, ma dopo la squadra ha reagito benissimo e abbiamo creato tre palle nitidite e abbiamo giocato una bellissima partita. C’è stato il pareggio di Masucci e abbiamo provato a vincerla, abbiamo avuto altre occasioni, con Sibilli e Gargiulo. Sicuramente Masucci è un simbolo umano e professionale, da calciatore, persona e uomo, vinceremo anche per lui per regalargli altre partite con la maglia del Pisa. La squadra ha giocato bene con grande animo ed è quella cosa che avevo chiesto. Intanto ringraziamo tutti i tifosi venuti oggi a Brescia, li vedevo dalla coda degli occhi e fino alla fine ci hanno sostenuto. Sappiamo che il tifoso vuole questo dalla nostra squadra e glielo daremo anche venerdì sera sperando di festeggiare insieme”.
Antonio Caracciolo: “La squadra ha reagito nel modo giusto e Masucci ci ha ridato la speranza. Vincendo con la Spal potremmo essere dentro, ma non voglio sbilanciarmi, siamo ancora convinti di raggiungere i playoff. Questa settimana può ancora regalarci con la giusta preparazione una partita da ricordare. Dovrà esserci un’ambiente come una finale. Masucci, Morutan e Marin saranno squalificati, mi dispiace per loro. Non so se quella di oggi sarà l’ultima partita di Masucci, perciò vogliamo far vivere a Masucci come squadra un finale di campionato diverso, dove vorremo riabbracciarlo ai playoff. La prima cosa che abbiamo fatto alla fine della partita è stata guardare verso la panchina per capire se eravamo ancora in gioco. Il punto di oggi non è da buttare, siamo ancora vivi e siamo ancora in gioco. Abbiamo il dovere di crederci fino alla fine”.
Gaetano Masucci: “Oggi era un bel test e siamo riusciti a rientrare in partita, abbiamo anche rischiato e ci abbiamo provato fino alla fine a vincere. Per me è qualcosa di positivo per andare a giocarci le nostre ultime possibilità con la Spal all’Arena. E’ un segnale che volevamo dare tutti a noi stessi e ci siamo riusciti.
Esiste qualcosa che va oltre il destino, io ci credo. E’ tutto aperto e dobbiamo mettere noi tutte le energie, giocatori e tifosi per arrivare a qualcosa che nell’arco dell’annata è meritata”.
Serie C, Carrarese cade in casa con l’Ancona: tutte le toscane fuori dai play-off
La Carrarese termina anzitempo la sua avventura playoff, dopo essere stato sconfitta 0-1 in casa dall’Ancona. A 4 minuti dalla fine la decide il bomber Spagnoli dagli undici metri, dorici al turno successivo. Con l’uscita dei marmiferi non ci sono più squadre toscane in corsa per la promozione in Serie B.
Serie A: Toro corsaro, il Napoli cade a Monza, frena la Roma, vince la Juve
I risultati di Serie A di domenica 14 maggio (al netto della Fiorentina, di cui parliamo nella sezione apposita del sito):
Verona-Torino 0-1
Monza-Napoli 2-0
Bologna-Roma 0-0
Juventus-Cremonese 2-0
Play-off e play-out di serie D con i verdetti
SERIE D Poule Scudetto – 1ª giornata
Arezzo-Giana Erminio 3-1 (riposa Pineto)
AREZZO: Trombini, Risaliti, Bianchi, Convitto, Settembrini, Pattarello, Lazzarini, Zona, Pericolini, Foglia, Gucci. A disp.: Di Furia, Viti, Persichini, Arduini, Bramante, Cantisani, Castiglia. All.: Paolo Indiani.
GIANA ERMINIO: D Aniello, Mandelli, Perico, Calmi, Marotta, Ballabio, Colombara, Lamesta, Messaggi, Caferri, Minotti. A disp.: Pirola, Piazza, Pinto, Fumagalli, Perna, Fall, Brioschi, Ghilardi, Previtali. All.: Andrea Chiappella.
ARBITRO: Dario Acquafredda Molfetta, coad. da Davide Di Dio Caltanissetta Pietro Bennici Agrigento
RETI: 34′ Gucci, 49′ Bianchi, 70′ aut. Risaliti, 74′ Convitto.
SERIE D Girone D – Play-off- Semifinali
Carpi-Real Forte Querceta 1-0
CARPI: Balducci, Sabattini, Dominici, Varoli, Calanca, Boccaccini, Olivieri, Yabre, Stanco, Ranelli, Arrondini. A disp.: Ferretti, Casucci, Laamane, Cestaro, Bouhali, Beretta, Cicarevic, Laurenti, Sall. All.: Matteo Contini.
REAL FORTE QUERCETA: Raspa, Meucci, Giubbolini, Fazzi, Tognarelli, Bernardini, Bartolini, Bortoletti, Verde, Rosati, Bertipagani. A disp.: Pastine, Bianchi, Masi, Bucchioni, Lazzoni, Pegollo, Bertozzi, Pezzini, Molinaro. All.: Simone Venturi.
ARBITRO: Lorenzo Massari Torino, coad. da Ares Beggiato Schio Riccardo Liotta San dona’ di Piave
RETI: 37′ Stanco.
Pistoiese-Corticella 1-2
PISTOIESE: Valentini, Davi, Mehic, Caponi, Di Biase, Andreoli, Arcuri, Barzotti, Biagioni, Vassallo P., Sighinolfi. A disp.: Urbietis, Basani, Florentine, Boccardi, Martic, Benacquista, Advillari, Ennasry, Barbuti. All.: Luigi Consonni.
CORTICELLA: Bruzzi, Mambelli, Menarini, Chmangui, Cudini, Ercolani, Oubakent, Campagna, Trombetta, Marchetti, Farinelli. A disp.: Cinelli, Tcheuna, Larhrib, Sadek, Bonetti, Leonardi, Casazza, Bonfiglioli, Salvatori. All.: Alessandro Miramari.
ARBITRO: Gianmarco Vailati Crema, coad. da Marco Marchesin Rovigo Davide Fenzi Treviso
RETI: 55′ Menarini, 57′ Trombetta, 82′ Boccardi.
Verdetti : Carpi e Corticella in finale playoff
SERIE D Girone D – Play-out
Correggese-Sant’Angelo 1-2
CORREGGESE: Bertozzi, Diaby Diawara, Davighi, Bassoli S., Cavallari, Pupeschi, Carta, Manuzzi, Iaquinta, Simoncelli, Carrasco Nunez. A disp.: Tzafestas, Bassoli M., Giorcelli, Galli, Guglielmetti, Galletti, Rizzi, Pozzebon, Yanken. All.: Antonio Soda.
SANTANGELO F.C.: Nucci, Bigolin, Confalonieri, Cosentino, Arpini, Caporali, Gomez, Bugno, Gobbi, Spaviero, Meloni. A disp.: Ferrara, Perego, Ngounga Opat, Sia, Zazzi, Pesenti, Silla, Ekuban, Cattaneo. All.: Roberto Gatti.
ARBITRO: Gabriele Totaro Lecce, coad. da Marco Munitello Gradisca d’Isonzo Simone Della Mea Udine
RETI: 4′ Bigolin, 37′ Pupeschi, 90′ Gomez.
Crema-Scandicci d.t.s. (0-0) 0-0
CREMA: Aiolfi, Cerri, Groppelli, Ricozzi, Bajic, Brero, Madiotto, Colonna, Recino, Bignami, Meleqi. A disp.: Ferrari, Nesci, Spaneshi, Lovaglio, Tosi, Abba, De Milato, Gerace, Gallo. All.: Gustavo Aragolaza.
SCANDICCI: Timperanza, Ficini, Paparusso, Di Blasio, Francalanci, Santeramo, Gianassi, Tacconi, Gozzerini, Brega, Cecconi. A disp.: Dainelli, Edu Mengue, Frascadore, Ghinassi, Sinisgallo, Discepolo, Vitali Borgarello, Bartolozzi, Masini. All.: Mirko Taccola.
ARBITRO: Marco Di Loreto Terni, coad. da Alessandro Gennuso Caltanissetta Damiano Caldarola Asti
RETI:
NOTE: Espulso Ficini al 48′. Il Crema ha sprecato un rigore con Recino al 49′.
Verdetti : Correggese e Scandicci retrocedono in Eccellenza
SERIE D Girone E – Play-off- Semifinali
Pianese-Livorno 3-1
PIANESE: Ricco, Morelli, Kondaj, Simeoni, Pinto, Polidori, Lepri, Modic, Kouko, Rinaldini, Ledonne. A disp.: Balli, Barbetta, Gagliardi, Irace, Pandimiglio, Mugelli, Grifoni, Pecchia, Menga. All.: Vitaliano Bonuccelli.
LIVORNO: Bagheria, Fancelli, Luci, Lorenzoni, Lucarelli, Giuliani, Pecchia, Greselin, Bruzzo, Benassi, Lucatti. A disp.: Fogli, Solari, Giampà, Bamba, El Bakhtaoui, Neri, Belli, Russo, Razzauti. All.: Lorenzo Collacchioni.
ARBITRO: Maksym Frasynyak Gallarate, coad. da Mauro Ottobretti Foligno Federico Giovanardi Terni
RETI: 9′ Ledonne, 42′ rig. Rinaldini, 52′ Ledonne, 82′ El Bakhtaoui.
Poggibonsi-Follonica Gavorrano 2-1
POGGIBONSI: Pacini, Marafioti, Di Paola, Gistri, Bonechi N., De Santis, Bigozzi, Camilli, Motti, Riccobono, Bellini. A disp.: Bruni, Grassini, Mazzolli, Chiti, Morosi, Corsini, Muscas, Guidarelli, Barbera. All.: Stefano Calderini.
FOLLONICA GAVORRANO: Ombra, Fremura, Pignat, Origlio, Lorusso, Souare, Macchi, Diana, Ampollini, Marcheggiani, Lepri. A disp.: Blundo, Dierna, Giunta, Khribech, Monticelli, Battistelli, Barlettani, Mininno, Poli. All.: Marco Bonura.
ARBITRO: Gerardo Simone Caruso Viterbo, coad. da Giulio Pancani Roma 1 Valeria Spizuoco Cagliari
RETI: 33′ Marcheggiani, 60′ Motti, 66′ Muscas.
Verdetti : Pianese e Poggibonsi in finale playoff
SERIE D Girone E – Play-out
Mobilieri Ponsacco-Trestina 1-0
MOBILIERI PONSACCO: Pagnini, Rossi, Lici, Fratini, Martucci, De Vito, Marcucci, Carli, Nieri, Remorini, Mencagli. A disp.: Sbrana, Macchi, Zaccagnini, Turini, Patronelli, Bardini, Regoli, Accorsini, Bertolini. All.: Francesco Bozzi.
SPORTING CLUB TRESTINA: Montanari P., Sensi, Lorenzini, Ceccuzzi, Cenerini, Grea, Di Cato, Gramaccia, Ferri Marini, Belli, Brevi. A disp.: Casillo, Ceccagnoli, Della Spoletina, Convito, Bologna, Laurenzi, Barbarossa, Di Nolfo, Bazzoffia. All.: Francesco Farsi.
ARBITRO: Cristiano Ursini Pescara, coad. da Manfredi Scribani Agrigento Fabio Gentile Teramo
RETI: 88′ Mencagli.
Grosseto-Terranuova Traiana d.t.s. (0-0) 0-0 ore 16.30 (”Bozzi” Firenze)
GROSSETO: Nannetti, Crivellaro, Bruno, Cretella, Carannante, Bruni, Diambo, Pasciuti, Gomes De Pina, Giustarini, Moscatelli. A disp.: Cirillo, Caprioli, Ferrante, Ciolli, Battistoni, Cesaroni, Generali, Aleksic, Scaffidi. All.: Roberto Cretaz.
TERRANUOVA TRAIANA: Antonielli, Farini, Artini, Bega, Cioce, Dema, Gautieri, Massai, Meucci, Benucci, Sacconi. A disp.: Limentra, Neri, Maloku, Petrioli, Mascia, Mazzeschi, Schinnea, Occhiolini, Ceppodomo. All.: Simone Calori.
ARBITRO: Stefano Striamo Salerno, coad. da Giovanni Ciannarella Napoli Tommaso Tagliafierro Caserta
RETI:
Verdetti : Trestina e Terranuova Traiana retrocedono in Eccellenza
Si ferma a Gubbio il cammino Play-Off del Pontedera
Si conclude al Pietro Barbetti di Gubbio il cammino dei Granata, che, passati in vantaggio per 1-0 grazie al gol del solito Nicastro sono stati rimontati all’87 minuto grazie alla rete del Rossoblu Semeraro.
Granata eliminati dal peggior posizionamento in campionato rispetto ai padroni di casa.
Tabellino Match :
Gubbio-Pontedera 1-1
Pianese troppo forte: termina con tre gol subiti la stagione del Livorno
A prendere in mano il pallino del gioco, fin dalle prime battute, è la Pianese, che sblocca il risultato già al 10′ con un preciso destro di Ledonne su una ripartenza nata da un brutto pallone perso da Luci. Gli amaranto rispondono un minuto più tardi con un sinistro di Lucatti, ma è un fuoco di paglia: la Pianese, già al 15′, ha una colossale occasione per raddoppiare ancora con Ledonne (bravo Bagheria nella respinta) e poi con Kouko, il cui tentativo viene salvato sulla linea da Benassi. Le iniziative del Livorno sono isolate e portano al palo colpito di testa da Benassi al 28′, ma a giocare meglio sono sempre i bianconeri, che prima colpiscono il legno al 40′ con un bel destro di Simeoni e poi raddoppiano al 43′ con un rigore trasformato da Rinaldini e concesso per un fallo di Giuliani su Kouko.
Nella ripresa, dopo appena nove minuti, la Pianese chiude definitivamente la contesa con un bel destro di Ledonne e per il Livorno, il resto della gara, è un lungo calvario. Inutile, nel finale, il gol della bandiera di El Bakhtaoui. Finisce così, a testa bassa, con i giocatori amaranto allontanati dai supporter giunti fino a Piancastagnaio.
La Fiorentina torna a vincere: Udinese battuta al Franchi con un gol per tempo
La Fiorentina porta a casa tre punti grazie ad un preziosissimo 2-0 firmato Castrovilli-Bonaventura. Al Franchi la squadra di Italiano regola l’Udinese che si fa vedere solo con un palo di Vivaldo nel secondo tempo, per il resto è sostanzialmente un monologo viola: nel primo tempo Duncan e Brekalo colpiscono il palo oltre alla rete di Castrovilli bravo a fruttare un regalo della difesa dell’Udinese.
SALA STAMPA | Le parole del tecnico azzurro Paolo Zanetti alla vigilia di Sampdoria-Empoli
Alla vigilia di Sampdoria-Empoli ha parlato il tecnico azzurro Paolo Zanetti: “affrontiamo una squadra già retrocessa ma che ha sempre messo il cuore in campo, e ha sempre onorato la gloriosa maglia che la rappresenta. Mi dispiace per i tifosi, i calciatori e il mio collega… andiamo in un grande stadio, in un grande ambiente dove tra l’altro i tifosi blucerchiati, straordinari come i nostri, non hanno mai fatto mancare il loro apporto ed hanno sempre riempito le gradinate, affrontiamo questa partita con il piglio e la voglia di fare risultato e ottenere così sul campo quell’ultimo mattoncino che ci manca per raggiungere il nostro obiettivo.
Per noi presente in Sala Stampa Gabriele Guastella
San Donato Tavarnelle retrocesso in Serie D
Il San Donato Tavarnelle non riesce nell’impresa: l’Alessandria festeggia la permanenza in Serie C, impattando 1-1 tra le mura amiche contro i chiantigiani, che tornano in Serie D dopo un anno tra i professionisti. Determinante è stata la sconfitta all’andata sabato scorso, oltre al peggior posizionamento in campionato dei gialloblù.
Serie A: cadono Atalanta e Milan, sorride l’Inter
Risultati degli anticipi di sabato 13 maggio in Serie A:
Salernitana – Atalanta 1-0
Spezia-Milan 2-0
Inter -Sassuolo 4-2
Brescia-Pisa 1-1, le parole dei protagonisti
Luca D’Angelo: “La squadra ha giocato una partita tosta, come serviva, il Brescia lotta per salvarsi e non è mai facile. Noi nel primo tempo abbiamo fatto molto bene e il pareggio ci stava stretto perché abbiamo avuto tre o quattro occasioni per passare in vantaggio, nel secondo tempo siamo andati sotto come spesso ci capita, ma dopo la squadra ha reagito benissimo e abbiamo creato tre palle nitidite e abbiamo giocato una bellissima partita. C’è stato il pareggio di Masucci e abbiamo provato a vincerla, abbiamo avuto altre occasioni, con Sibilli e Gargiulo. Sicuramente Masucci è un simbolo umano e professionale, da calciatore, persona e uomo, vinceremo anche per lui per regalargli altre partite con la maglia del Pisa. La squadra ha giocato bene con grande animo ed è quella cosa che avevo chiesto. Intanto ringraziamo tutti i tifosi venuti oggi a Brescia, li vedevo dalla coda degli occhi e fino alla fine ci hanno sostenuto. Sappiamo che il tifoso vuole questo dalla nostra squadra e glielo daremo anche venerdì sera sperando di festeggiare insieme”.
Antonio Caracciolo: “La squadra ha reagito nel modo giusto e Masucci ci ha ridato la speranza. Vincendo con la Spal potremmo essere dentro, ma non voglio sbilanciarmi, siamo ancora convinti di raggiungere i playoff. Questa settimana può ancora regalarci con la giusta preparazione una partita da ricordare. Dovrà esserci un’ambiente come una finale. Masucci, Morutan e Marin saranno squalificati, mi dispiace per loro. Non so se quella di oggi sarà l’ultima partita di Masucci, perciò vogliamo far vivere a Masucci come squadra un finale di campionato diverso, dove vorremo riabbracciarlo ai playoff. La prima cosa che abbiamo fatto alla fine della partita è stata guardare verso la panchina per capire se eravamo ancora in gioco. Il punto di oggi non è da buttare, siamo ancora vivi e siamo ancora in gioco. Abbiamo il dovere di crederci fino alla fine”.
Gaetano Masucci: “Oggi era un bel test e siamo riusciti a rientrare in partita, abbiamo anche rischiato e ci abbiamo provato fino alla fine a vincere. Per me è qualcosa di positivo per andare a giocarci le nostre ultime possibilità con la Spal all’Arena. E’ un segnale che volevamo dare tutti a noi stessi e ci siamo riusciti.
Esiste qualcosa che va oltre il destino, io ci credo. E’ tutto aperto e dobbiamo mettere noi tutte le energie, giocatori e tifosi per arrivare a qualcosa che nell’arco dell’annata è meritata”.