Home Blog Pagina 620

Sting in concerto per i detenuti del carcere di Secondigliano con una chitarra costruita con i resti dei barconi

L’amore e l’affetto che lega Sting al nostro Paese non è un segreto per nessuno, tanto che manterrà la promessa fatta ad Antonio Loffredo, l’ex parroco della Basilica del Rione Sanità, e si esibirà in segreto a Napoli per una buona causa. L’artista britannico, infatti, suonerà nel carcere di Secondigliano, dopo aver sentito delle iniziative della Fondazione San Gennaro e di come, all’interno del penitenziario, vengono realizzati strumenti musicali con i resti dei barconi naufragati a Lampedusa.

Al racconto di Antonio Loffredo sulle attività del carcere l’artista rimase incredulo, non pensando che dalle barche potessero nascere strumenti funzionanti. Di lì la promessa: “Vengo lì e ve li suono”. E la promessa è stata mantenuta: Sting incontrerà chi è detenuto a Secondigliano e partecipa al progetto Metamorfosi, della onlus Casa dello Spirito e delle Arti.

Il cantautore britannico riceverà la chitarra realizzata dai maestri liutai in collaborazione con i detenuti e suonerà la sua nuova versione di “Fragile”, suo brano iconico contenuto in “Nothing Like the Sun”, suo secondo album da solista. Il pezzo è stato rivisitato in una versione solo chitarra ed archi e farà parte del film-documentario dal titolo “Posso entrare? An ode to Naples”.

Come riporta La Repubblica, Sting per l’occasione ha voluto ringraziare pubblicamente don Loffredo: “Sono grato a padre Antonio per averci fatto conoscere l’opera e il team di Arnoldo Mosca Mondadori. Credo che gli strumenti creati dalla Fondazione siano una meravigliosa trasformazione del dolore di tanti, rappresentano la bellezza e la dignità insita in tutti gli esseri umani”.

(foto: cover di The Bridge di Sting)

Ed Sheeran: al via il processo per plagio, avrebbe copiato da Marvin Gaye

E’ iniziato a New York il processo per plagio, che vede Ed Sheeran accusato di violazione del copyright: la sua “Thinking Out Loud” avrebbe parti troppo simili al grande classico “Let’s Get It On” di Marvin Gaye.

Da quanto riportano i media americani, il cantautore britannico sarà sentito come testimone durante il processo, che dovrebbe durare una settimana. La giuria avrà il compito di concentrarsi esclusivamente sulla melodia e il ritmo della canzone, decidendo se la combinazione di accordi è troppo simile al grande successo del 1972 considerandola un plagio.

La difesa di Ed Sheeran afferma che l’innegabile simmetria strutturale dei due brani è alle basi della musica pop: “Le due canzoni condividono versioni di una progressione di accordi simile e non protetta che era liberamente disponibile per tutti i cantautori”, come si legge nella dichiarazione depositata in tribunale.

Sheeran non è la prima volta che viene citato in giudizio per plagio, solo un anno fa vinse una battaglia per “Shape of You”, criticando questo aumento di cause legali infondate intentate per spremere denaro ad artisti desiderosi di evitare le spese di un processo: “Sento che affermazioni come questa sono troppo comuni ora e sono diventate una cultura in cui si fa un reclamo con l’idea che un accordo sarà più economico che andare in tribunale, anche se non ci sono basi per il reclamo. E’ davvero dannoso per l’industria della scrittura di canzoni”, aveva dichiarato l’artista britannico in un video su Twitter.

Ligabue: i concerti di Roma e Milano sono andati sold out in 10 minuti

Sold out in meno di 10 minuti per i due concerti di Luciano Ligabue! I due spettacoli erano stati annunciati lunedì 24 aprile a sorpresa, previsti per il 27 aprile al Largo Venue di Roma e il 28 aprile ai Magazzini Generali di Milano, dove l’artista presenterà in anteprima live “Riderai”, il nuovo singolo in uscita venerdì, che anticipa l’album di inediti previsto in autunno.

Il brano, scritto da Ligabue e prodotto dallo stesso Luciano insieme a Fabrizio Barbacci, è già disponibile in pre-save e pre-add.

Questi due concerti nei club saranno anche l’occasione per “scaldare i motori” in vista dei due imperdibili eventi negli stadi che vedranno Luciano Ligabue protagonista nel mese di luglio: il 5 luglio allo Stadio G. Meazza di Milano e il 14 luglio allo Stadio Olimpico di Roma.
I biglietti per gli eventi negli stadi sono disponibili in prevendita su Ticketone, Ticketmaster e nelle prevendite abituali.

Serie C, play-off rimandati in attesa di novità sul Siena: si attendono provvedimenti e nuove date

Per i playoff di Serie C con ogni probabilità si dovrà pazientare ancora qualche giorno, in attesa che arrivi il deferimento nei confronti del Siena che potrebbe riscrivere la classifica. Giovedì 27 aprile è in programma il prossimo Consiglio direttivo di Lega Pro e la data di giovedì 11 maggio sembra al momento quella più probabile.

I bianconeri, già penalizzati di due punti, sarebbero vicini a un nuovo deferimento per le spettanze da versare entro il 16 marzo. In caso di nuova penalità avanzerebbe ai playoff la Recanatese, prima delle escluse e distante una sola lunghezza dai bianconeri. In caso di avvicendamento, però, cambierebbero due sfide playoff: al posto di Gubbio-Rimini e Pontedera-Siena, si giocherebbero invece Gubbio-Recanatese e Pontedera-Rimini. Sempre che non emergano altre novità e altri possibili deferimenti.

Nasce la prima Barbie con sindrome Down

La celebre compagnia di giocattoli Mattel, che produce anche Barbie, ha da poco annunciato che lancerà sul mercato una nuova edizione della storica bambola affetta da sindrome Down, un passo avanti per l’inclusione, come ha dichiarato la stessa azienda.

Da tempo infatti l’obiettivo dei creatori di Barbie è quello di rappresentare più uomini e donne possibili: per questa ragione sono state prodotte bambole in sedia e rotelle, curvy, con protesi, non udenti e di stature e conformazioni fisiche più adiacenti alla realtà.

La nuova Barbie è frutto di una collaborazione con la National Down Syndrome Society e indossa una particolare collana rosa il cui ciondolo rappresenta le tre punte del 21esimo cromosoma, quello appunto che causa la sindrome di Down.

Il nostro obiettivo è consentire a tutti i bambini di vedersi in Barbie, incoraggiandoli anche a giocare con bambole che non assomigliano a loro“, ha dichiarato l’azienda produttrice.

Foto dal profilo facebook di Barbie

Pisa-Bari, per ora il risultato non è omologato

Il risultato di Pisa-Bari (1-2) non è stato omologato. Una decisione, ufficiale, assunta dalla giustizia sportiva per far luce su un episodio contestato.

L’arbitro Colombo della sezione di Como, durante un’azione dei pugliesi nel corso del match giocato lo scorso 23 aprile, aveva involontariamente intercettato la palla e dopo pochi secondi, il Bari aveva conquistato un calcio di rigore: quello decisivo, trasformato al 90′ da Antenucci. Si attendono decisioni nelle prossime ore.

Coniugi uccisi in casa: arrestato il figlio

Due coniugi sono stati trovati morti nel tardo pomeriggio di ieri, martedì 25 aprile, nella loro abitazione nel quartiere di Borgo Roma a Verona.

In serata sarebbe stato arrestato il figlio 54enne della coppia, dopo essere stato interrogato a lungo. Le vittime sono Giampaolo Turazza, 75 anni, e la moglie Wilma Vezzaro, 73: entrambi sarebbero stati accoltellati alla gola, lui sul letto, lei nel corridoio dell’appartamento. Il duplice omicidio scoperto ieri sarebbe avvenuto nella serata di lunedì 24 aprile ma l’esatta dinamica dei fatti è ancora in fase di ricostruzione da parte degli inquirenti.

Le indagini sono affidate alla Polizia, che è intervenuta con gli investigatori della Squadra Mobile e i tecnici della Scientifica per i rilievi. (fotografia di repertorio)

Serie A, nel posticipo Atalanta batte Roma

Lo scontro diretto in chiave Champions League del del Gewiss Stadium fra Atalanta e Roma finisce 3-1.

Pasalic, Toloi e Koopmeiners i marcatori di un match che rilancia le chance quarto posto della Dea. Per i giallorossi segna Pellegrini.

Fabrizio Moro: il arrivo l’Ep”La mia voce vol. 2″ e un altro film

Fabrizio Moro annuncia l’uscita del nuovo Ep, seguito del progetto uscito l’anno scorso, dopo la partecipazione al Festival di Sanremo con “Sei tu”, canzone che venne inclusa nella colonna sonora di “Ghiaccio”, film che vede l’artista al suo debutto alla regia.

Ora Moro è pronto a completare il suo progetto musicale con “La mia voce vol. 2”, che uscirà il 19 maggio e che stato anticipato dal singolo “Tutta la voglia di vivere”.

L’Ep conterrà sei brani che Fabrizio Moro ha già eseguito dal vivo in anteprima durante le varie date del tour teatrale “Racconti unplugged”, partito da Roma lo scorso 20 marzo.

La tracklist:
Tutta la voglia di vivere
Il sole
Dove
Una vita intera
Senza di te
Tutte le parole

Dopo l’esperienza di “Ghiaccio”, che ha permesso al cantautore di vincere due Ciak d’Oro per il “Miglior esordio” e “Miglior canzone originale”, Fabrizio Moro tornerà al lavoro con il suo secondo film. “L’ho già scritto. Con Alessio De Leonardis abbiamo consegnato la sceneggiatura a dicembre. Il via è previsto. Partiremo in estate con i casting e i sopralluoghi, poi a settembre cominceremo a girare”, ha raccontato l’artista.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Fabrizio Moro (@fabriziomoropage)

Ligabue: da venerdì il nuovo singolo “Riderai” e a sorpresa due concerti nei club

Ligabue è tornato! Venerdì 28 aprile esce “Riderai”, il nuovo singolo che anticipa l’album di inediti in uscita in autunno. Il brano, scritto e prodotto dallo stesso Luciano insieme a Fabrizio Barbacci, è già disponibile in pre-save e pre-add.

In occasione dell’uscita, Ligabue ha annunciato due concerti a sorpresa nei club di Roma e Milano per presentare il brano live in anteprima: giovedì 27 aprile al Largo Venue di Roma e venerdì 28 aprile ai Magazzini Generali di Milano.
I biglietti per questi due appuntamenti saranno disponibili in prevendita dalle ore 18.00 di domani, martedì 25 aprile, su Ticketone.

I due concerti nei club saranno anche l’occasione per “scaldare i motori” in vista dei due imperdibili eventi negli stadi che vedranno Luciano Ligabue protagonista nel mese di luglio: il 5 luglio allo Stadio G. Meazza di Milano e il 14 luglio allo Stadio Olimpico di Roma.

I biglietti per gli eventi negli stadi sono disponibili in prevendita su Ticketone, Ticketmaster e nelle prevendite abituali.

Sting in concerto per i detenuti del carcere di Secondigliano con una chitarra costruita con i resti dei barconi

L’amore e l’affetto che lega Sting al nostro Paese non è un segreto per nessuno, tanto che manterrà la promessa fatta ad Antonio Loffredo, l’ex parroco della Basilica del Rione Sanità, e si esibirà in segreto a Napoli per una buona causa. L’artista britannico, infatti, suonerà nel carcere di Secondigliano, dopo aver sentito delle iniziative della Fondazione San Gennaro e di come, all’interno del penitenziario, vengono realizzati strumenti musicali con i resti dei barconi naufragati a Lampedusa.

Al racconto di Antonio Loffredo sulle attività del carcere l’artista rimase incredulo, non pensando che dalle barche potessero nascere strumenti funzionanti. Di lì la promessa: “Vengo lì e ve li suono”. E la promessa è stata mantenuta: Sting incontrerà chi è detenuto a Secondigliano e partecipa al progetto Metamorfosi, della onlus Casa dello Spirito e delle Arti.

Il cantautore britannico riceverà la chitarra realizzata dai maestri liutai in collaborazione con i detenuti e suonerà la sua nuova versione di “Fragile”, suo brano iconico contenuto in “Nothing Like the Sun”, suo secondo album da solista. Il pezzo è stato rivisitato in una versione solo chitarra ed archi e farà parte del film-documentario dal titolo “Posso entrare? An ode to Naples”.

Come riporta La Repubblica, Sting per l’occasione ha voluto ringraziare pubblicamente don Loffredo: “Sono grato a padre Antonio per averci fatto conoscere l’opera e il team di Arnoldo Mosca Mondadori. Credo che gli strumenti creati dalla Fondazione siano una meravigliosa trasformazione del dolore di tanti, rappresentano la bellezza e la dignità insita in tutti gli esseri umani”.

(foto: cover di The Bridge di Sting)

Ed Sheeran: al via il processo per plagio, avrebbe copiato da Marvin Gaye

E’ iniziato a New York il processo per plagio, che vede Ed Sheeran accusato di violazione del copyright: la sua “Thinking Out Loud” avrebbe parti troppo simili al grande classico “Let’s Get It On” di Marvin Gaye.

Da quanto riportano i media americani, il cantautore britannico sarà sentito come testimone durante il processo, che dovrebbe durare una settimana. La giuria avrà il compito di concentrarsi esclusivamente sulla melodia e il ritmo della canzone, decidendo se la combinazione di accordi è troppo simile al grande successo del 1972 considerandola un plagio.

La difesa di Ed Sheeran afferma che l’innegabile simmetria strutturale dei due brani è alle basi della musica pop: “Le due canzoni condividono versioni di una progressione di accordi simile e non protetta che era liberamente disponibile per tutti i cantautori”, come si legge nella dichiarazione depositata in tribunale.

Sheeran non è la prima volta che viene citato in giudizio per plagio, solo un anno fa vinse una battaglia per “Shape of You”, criticando questo aumento di cause legali infondate intentate per spremere denaro ad artisti desiderosi di evitare le spese di un processo: “Sento che affermazioni come questa sono troppo comuni ora e sono diventate una cultura in cui si fa un reclamo con l’idea che un accordo sarà più economico che andare in tribunale, anche se non ci sono basi per il reclamo. E’ davvero dannoso per l’industria della scrittura di canzoni”, aveva dichiarato l’artista britannico in un video su Twitter.

Ligabue: i concerti di Roma e Milano sono andati sold out in 10 minuti

Sold out in meno di 10 minuti per i due concerti di Luciano Ligabue! I due spettacoli erano stati annunciati lunedì 24 aprile a sorpresa, previsti per il 27 aprile al Largo Venue di Roma e il 28 aprile ai Magazzini Generali di Milano, dove l’artista presenterà in anteprima live “Riderai”, il nuovo singolo in uscita venerdì, che anticipa l’album di inediti previsto in autunno.

Il brano, scritto da Ligabue e prodotto dallo stesso Luciano insieme a Fabrizio Barbacci, è già disponibile in pre-save e pre-add.

Questi due concerti nei club saranno anche l’occasione per “scaldare i motori” in vista dei due imperdibili eventi negli stadi che vedranno Luciano Ligabue protagonista nel mese di luglio: il 5 luglio allo Stadio G. Meazza di Milano e il 14 luglio allo Stadio Olimpico di Roma.
I biglietti per gli eventi negli stadi sono disponibili in prevendita su Ticketone, Ticketmaster e nelle prevendite abituali.

Serie C, play-off rimandati in attesa di novità sul Siena: si attendono provvedimenti e nuove date

Per i playoff di Serie C con ogni probabilità si dovrà pazientare ancora qualche giorno, in attesa che arrivi il deferimento nei confronti del Siena che potrebbe riscrivere la classifica. Giovedì 27 aprile è in programma il prossimo Consiglio direttivo di Lega Pro e la data di giovedì 11 maggio sembra al momento quella più probabile.

I bianconeri, già penalizzati di due punti, sarebbero vicini a un nuovo deferimento per le spettanze da versare entro il 16 marzo. In caso di nuova penalità avanzerebbe ai playoff la Recanatese, prima delle escluse e distante una sola lunghezza dai bianconeri. In caso di avvicendamento, però, cambierebbero due sfide playoff: al posto di Gubbio-Rimini e Pontedera-Siena, si giocherebbero invece Gubbio-Recanatese e Pontedera-Rimini. Sempre che non emergano altre novità e altri possibili deferimenti.

Nasce la prima Barbie con sindrome Down

La celebre compagnia di giocattoli Mattel, che produce anche Barbie, ha da poco annunciato che lancerà sul mercato una nuova edizione della storica bambola affetta da sindrome Down, un passo avanti per l’inclusione, come ha dichiarato la stessa azienda.

Da tempo infatti l’obiettivo dei creatori di Barbie è quello di rappresentare più uomini e donne possibili: per questa ragione sono state prodotte bambole in sedia e rotelle, curvy, con protesi, non udenti e di stature e conformazioni fisiche più adiacenti alla realtà.

La nuova Barbie è frutto di una collaborazione con la National Down Syndrome Society e indossa una particolare collana rosa il cui ciondolo rappresenta le tre punte del 21esimo cromosoma, quello appunto che causa la sindrome di Down.

Il nostro obiettivo è consentire a tutti i bambini di vedersi in Barbie, incoraggiandoli anche a giocare con bambole che non assomigliano a loro“, ha dichiarato l’azienda produttrice.

Foto dal profilo facebook di Barbie

Pisa-Bari, per ora il risultato non è omologato

Il risultato di Pisa-Bari (1-2) non è stato omologato. Una decisione, ufficiale, assunta dalla giustizia sportiva per far luce su un episodio contestato.

L’arbitro Colombo della sezione di Como, durante un’azione dei pugliesi nel corso del match giocato lo scorso 23 aprile, aveva involontariamente intercettato la palla e dopo pochi secondi, il Bari aveva conquistato un calcio di rigore: quello decisivo, trasformato al 90′ da Antenucci. Si attendono decisioni nelle prossime ore.

Coniugi uccisi in casa: arrestato il figlio

Due coniugi sono stati trovati morti nel tardo pomeriggio di ieri, martedì 25 aprile, nella loro abitazione nel quartiere di Borgo Roma a Verona.

In serata sarebbe stato arrestato il figlio 54enne della coppia, dopo essere stato interrogato a lungo. Le vittime sono Giampaolo Turazza, 75 anni, e la moglie Wilma Vezzaro, 73: entrambi sarebbero stati accoltellati alla gola, lui sul letto, lei nel corridoio dell’appartamento. Il duplice omicidio scoperto ieri sarebbe avvenuto nella serata di lunedì 24 aprile ma l’esatta dinamica dei fatti è ancora in fase di ricostruzione da parte degli inquirenti.

Le indagini sono affidate alla Polizia, che è intervenuta con gli investigatori della Squadra Mobile e i tecnici della Scientifica per i rilievi. (fotografia di repertorio)

Serie A, nel posticipo Atalanta batte Roma

Lo scontro diretto in chiave Champions League del del Gewiss Stadium fra Atalanta e Roma finisce 3-1.

Pasalic, Toloi e Koopmeiners i marcatori di un match che rilancia le chance quarto posto della Dea. Per i giallorossi segna Pellegrini.

Fabrizio Moro: il arrivo l’Ep”La mia voce vol. 2″ e un altro film

Fabrizio Moro annuncia l’uscita del nuovo Ep, seguito del progetto uscito l’anno scorso, dopo la partecipazione al Festival di Sanremo con “Sei tu”, canzone che venne inclusa nella colonna sonora di “Ghiaccio”, film che vede l’artista al suo debutto alla regia.

Ora Moro è pronto a completare il suo progetto musicale con “La mia voce vol. 2”, che uscirà il 19 maggio e che stato anticipato dal singolo “Tutta la voglia di vivere”.

L’Ep conterrà sei brani che Fabrizio Moro ha già eseguito dal vivo in anteprima durante le varie date del tour teatrale “Racconti unplugged”, partito da Roma lo scorso 20 marzo.

La tracklist:
Tutta la voglia di vivere
Il sole
Dove
Una vita intera
Senza di te
Tutte le parole

Dopo l’esperienza di “Ghiaccio”, che ha permesso al cantautore di vincere due Ciak d’Oro per il “Miglior esordio” e “Miglior canzone originale”, Fabrizio Moro tornerà al lavoro con il suo secondo film. “L’ho già scritto. Con Alessio De Leonardis abbiamo consegnato la sceneggiatura a dicembre. Il via è previsto. Partiremo in estate con i casting e i sopralluoghi, poi a settembre cominceremo a girare”, ha raccontato l’artista.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Fabrizio Moro (@fabriziomoropage)

Ligabue: da venerdì il nuovo singolo “Riderai” e a sorpresa due concerti nei club

Ligabue è tornato! Venerdì 28 aprile esce “Riderai”, il nuovo singolo che anticipa l’album di inediti in uscita in autunno. Il brano, scritto e prodotto dallo stesso Luciano insieme a Fabrizio Barbacci, è già disponibile in pre-save e pre-add.

In occasione dell’uscita, Ligabue ha annunciato due concerti a sorpresa nei club di Roma e Milano per presentare il brano live in anteprima: giovedì 27 aprile al Largo Venue di Roma e venerdì 28 aprile ai Magazzini Generali di Milano.
I biglietti per questi due appuntamenti saranno disponibili in prevendita dalle ore 18.00 di domani, martedì 25 aprile, su Ticketone.

I due concerti nei club saranno anche l’occasione per “scaldare i motori” in vista dei due imperdibili eventi negli stadi che vedranno Luciano Ligabue protagonista nel mese di luglio: il 5 luglio allo Stadio G. Meazza di Milano e il 14 luglio allo Stadio Olimpico di Roma.

I biglietti per gli eventi negli stadi sono disponibili in prevendita su Ticketone, Ticketmaster e nelle prevendite abituali.

5 gattini trovati con le orecchie tagliate vicino alla mamma morta:...

Cinque gattini orfani, in evidente stato di incuria e con le orecchie recise, sono stati recuperati sotto il ponte TAV di Modena e messi...