Home Blog Pagina 621

Autobus avvolto dalle fiamme: in salvo autista e passeggeri

Un autobus ha preso fuoco nel pomeriggio di oggi, martedì 27 giugno, intorno alle 15.30, in viale Sonnino a Grosseto.

Per cause in corso di accertamento, il mezzo, che stava trasportando dei passeggeri, è stato interessato e distrutto da un incendio. Per spegnere il rogo sono intervenute due squadre dei Vigili del Fuoco con due autobotti. Fortunatamente l’autista e i passeggeri sono scesi in tempo dall’autobus e si sono messi in sicurezza, allontanandosi dal mezzo, presto divorato dalle fiamme che hanno coinvolto pure due auto nelle vicinanze.

Sul posto, oltre ai Vigili del Fuoco, è intervenuta anche una pattuglia della Polizia Municipale di Grosseto.

Zucchero, ospite a sorpresa nel concerto dei Coldplay!

Ieri seconda serata a San Siro per i Coldplay ricca di emozioni.

Dopo aver stupito con una versione personale di “O mia bela madunina”, hanno accolto sul palco, tra la sorpresa generale, un uomo vestito con una camicia azzurra e un berretto verde.

Li per li nessuno lo ha riconosciuto poi, inquadrato dalle telecamere, il pubblico ha salutato Zucchero con un boato, senza dubbio uno degli artisti italiani più apprezzati all’estero. Il concerto, già strepitoso, è diventato un evento.

I Coldplay gli hanno reso omaggio accompagnandolo prima sulle note di “Diamante”, cantata magistralmente dallo stesso Sugar, per poi lasciargli il palco per cantare da solo “ Hey Man”, brano tratto dal suo album “Blue’s”.

La “trovata” della band inglese per questo loro tour è fare lo show su tre palchi con tre set diversi in modo da poter amplificare le emozioni che nascono dalla loro musica.

A Napoli, tappa che ha preceduto Milano, Chris Martin aveva omaggiato il pubblico partenopeo cantando una bella versione di “Napul’è” di Pino Daniele. Bravo e coraggioso: non è da tuti misurarsi, con successo, con i dialetti di un Paese che non è il suo.

I Coldplay chiuderanno la tranche italiana del loro “MusicOfTheSpheresWorldTour” con altri due concerti a San Siro domani e giovedì.

Fred De Palma e Ana Mena, il nuovo singolo presentato ieri sera allo “Yoga Radio Bruno Estate”

Quattro anni dopo il grande successo di “Una volta ancora”, tormentone estivo che ancora oggi si balla e si canta sulle spiagge di tutta Italia, Fred De Palma e Ana Mena tornano insieme per un altro, potenziale, tormentone di questa calda estate 2023: “Melodia Criminal”.

Il singolo, presentato in anteprima ieri sera a Piacenza sul palco di “Yoga Radio Bruno Estate”, racconta di un amore estivo un po’ complicato, un amore che fa male ma, che non si può dimenticare.

Il rapper torinese è la cantante spagnola formano da qualche anno la coppia per eccellenza del reggaetton all’italiana.

La loro collaborazione nasce nel 2018 con il singolo “D’estate non vale”, l’anno dopo arriva “Una volta ancora”, un successo accompagnato da numeri di tutto rispetto: oltre 150 milioni di ascolti su Spotify e oltre 270 milioni di clic su YouTube. A quel punto, però, le loro strade si separano.

Ana si lega artisticamente a Rocco Hunt con il quale raggiunge i vertici delle classifiche con i singoli “A un passo dalla luna” e “Un bacio all’improvviso” e, l’anno scorso, debutta in gara al Festival di Sanremo con “Duecentomila ore”, brano scritto per lei dallo stesso Rocco Hunt, Federica Abbate e Zef.

Oggi eccoli, nuovamente insieme, pronti a fare la loro parte nell’estate musicale italiana.

Notato mentre percorre una strada in contromano: la Polizia Locale scopre che ha guidato 52 anni senza patente

Stava percorrendo una strada in contromano ma è stato notato dalla Polizia Locale ed è stato convocato in comando. Qui la clamorosa scoperta: davanti al comandante il conducente in questione, un uomo di 73 anni, avrebbe ammesso di non avere mai conseguito la patente e di avere guidato senza esserne munito per ben 52 anni.

E’ accaduto, come riportato dalla stampa locale, nei giorni scorsi nel Comune di San Francesco al Campo, in provincia di Torino.
Il 73enne era solito raggiungere il luogo di lavoro, un’azienda della zona, utilizzando la propria vettura e solo in un caso, più di dieci anni fa, sarebbe stato fermato per un controllo e multato perché senza la patente di guida.

Oltre alla multa, l’uomo è ora stato denunciato: il giudice potrebbe decidere di fargli pagare fino a 15mila euro. (fotografia di repertorio dalla pagina Facebook Polizia Locale Unione Bassa Reggiana)

Ligabue annuncia le prime date di “Dedicato a noi”, l’indoor tour 2023

A pochi giorni dal concerto Italia Loves Romagna, che ha visto esibirsi sul palco della RCF Arena di Reggio Emilia i grandi talenti della musica italiana, uniti per solidarietà verso le popolazioni alluvionate della Romagna, Luciano Ligabue ha annunciato le prime date del tour indoor.

“Dedicato a noi” – Indoor tour 2023 sarà una lunga tournée che porterà Ligabue nelle principali città italiane a partire dal 9 ottobre, con il grande inizio all’Arena di Verona, fino al 30 novembre con l’ultima data a Messina.

Ecco il calendario completo:

9 ottobre 2023: VERONA – ARENA
14 ottobre 2023: TORINO – PALA ALPITOUR
17 ottobre 2023: FIRENZE – NELSON MANDELA FORUM
20 ottobre 2023: BOLOGNA – UNIPOL ARENA
24 ottobre 2023: BRESCIA – BRIXIA FORUM
27 ottobre 2023: PADOVA – ARENA SPETTACOLI PADOVA FIERE PAD. 7
30 ottobre 2023: RIMINI – STADIUM
3 novembre 2023: ANCONA – PALA PROMETEO
6 novembre 2023: PERUGIA – PALA BARTON
13 novembre 2023: GENOVA – STADIUM
16 novembre 2023: LIVORNO – MODIGLIANI FORUM
21 novembre 2023: EBOLI – PALA SELE
24 novembre 2023: BARI – PALA FLORIO
27 novembre 2023: REGGIO CALABRIA – PALASPORT
30 novembre 2023: MESSINA – PALARESCIFINA

I biglietti saranno disponibili in prevendita su Ticketone e nelle prevendite abituali dalle ore 11.00 di giovedì 29 giugno.

Per gli iscritti al barMario (https://www.ligabue.com/barmario/) i biglietti saranno disponibili in presale dalle ore 10.00 di domani, mercoledì 28 giugno.

(foto: pagina Instagram di Luciano Ligabue)

Auto a fuoco in autostrada A1

Nella mattinata di oggi, martedì 27 giugno, un’auto si è incendiata sul tratto reggiano dell’autostrada A1, al chilometro 131, in direzione Nord.

Le fiamme nella vettura alimentata a gasolio sarebbero state provocate da un guasto tecnico. Fortunatamente nessuna persona è rimasta coinvolta: non si registrano dunque né feriti né intossicati.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Reggio Emilia che hanno provveduto a spegnere il rogo.

 

 

Visone americano si rifugia sotto il casco dei soccorritori fluviali. Guarda le foto

Protetto e al sicuro sotto il casco dei soccorritori fluviali dei Vigili del Fuoco. È la gradevole sorpresa in cui si sono imbattuti gli operatori del comando di Vicenza, durante un addestramento sulle rive del Brenta.

Il visone americano, che aveva trovato rifugio sotto le attrezzature, è stato così recuperato dai soccorritori fluviali e affidato, in attesa della guardia provinciale, a un volontario che si occupa del recupero della fauna selvatica.

Grosso ramo cade davanti all’oratorio: mamma e bambina di 7 anni gravi in ospedale

Attimi di paura nel pomeriggio di ieri, lunedì 26 giugno, intorno alle 17.30, per un grosso ramo di ippocastano caduto su un gruppo di adulti e bambini che stava uscendo dall’oratorio di Luino, in provincia di Varese.

Otto le persone che sono rimaste ferite, due in modo più serio: si tratta di una donna e della sua bambina di 7 anni che hanno rimediato diversi traumi.
Secondo una prima ricostruzione, come riportato dalla stampa locale, la mamma sarebbe rimasta ferita dopo aver protetto con il suo corpo quello delle figlioletta.
Sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco, i Carabinieri, la Polizia Locale e il personale sanitario del 118 con cinque ambulanze, un’automedica e due elicotteri.

La bambina è stata trasportata in elisoccorso all’Ospedale di Bergamo, mentre la madre è stata condotta al Pronto Soccorso del nosocomio di Monza.
Gli altri feriti sono invece stati trasportati tra gli ospedali di Luino, Cittiglio e Varese.
Da stabilire che cosa abbia provocato la caduta del grosso ramo. (fotografia da Twitter dei Vigili del Fuoco @vigilidelfuoco)

Lucca, trovato cadavere in casa: era morto da settimane

Il cadavere di un uomo, in avanzato stato di decomposizione, è stato rinvenuto nel suo appartamento a Lucca. A farne la terribile scoperta è stato un vicino, insospettito dal cattivo odore proveniente dall’appartamento.

In un appartamento di via Turati, a Lucca, gli agenti della polizia hanno rinvenuto il corpo decomposto di un uomo deceduto, secondo quanto emerso, da parecchi giorni, all’incirca un paio di settimane.

A chiamare gli agenti è stato un vicino di casa che ha avvertito un odore molto forte e sgradevole provenire dall’appartamento in questione. La polizia ha così sfondato la porta ed è entrata col volto coperto proprio a causa dell’odore. L’uomo deceduto non è ancora stato identificato poiché non sono stati trovati documenti nell’abitazione e le condizioni della salma non ne consentono il riconoscimento.

Stando a quanto finora emerso, la casa era intestata dal 2003 a un uomo di 59 anni che viveva da solo. Nessuno ha però denunciato la scomparsa dell’uomo per cui ora si procederà con l’esame del Dna per stabilire se la salma sia o meno quella del proprietario 59enne.

Le cause del decesso sarebbero riconducibili a una morte naturale.

Isabel non ce l’ha fatta: muore a 7 anni dopo essere stata travolta da un’onda

Tragedia in mare: non ce l’ha fatta la piccola che domenica scorsa 25 giugno era stata travolta da un’onda mentre faceva il bagno a Lido di Classe, nella riviera ravennate.

La piccola, Isabel Zanichelli, 7 anni di Bagnolo in Piano, nel Reggiano, era in acqua di fronte alla spiaggia libera, insieme ad alcuni familiari, il padre e il cuginetto, quando sarebbe stata travolta da un’onda, finendo sott’acqua: immediati i soccorsi, la bambina, recuperata dai bagnini di salvataggio, è andata in arresto cardiocircolatorio ed è stata subito soccorsa da un operatore del 118 e da una dottoressa, entrambi fuori servizio, in attesa dell’ambulanza e dell’automedica.

La piccola, le cui condizioni erano state da subito giudicate molto gravi, è stata trasportata in ospedale a Ravenna per poi essere trasferita a Bologna, al Sant’Orsola, dove è purtroppo deceduta nella mattinata di ieri, lunedì 26 giugno. (fotografia di repertorio)

Autobus avvolto dalle fiamme: in salvo autista e passeggeri

Un autobus ha preso fuoco nel pomeriggio di oggi, martedì 27 giugno, intorno alle 15.30, in viale Sonnino a Grosseto.

Per cause in corso di accertamento, il mezzo, che stava trasportando dei passeggeri, è stato interessato e distrutto da un incendio. Per spegnere il rogo sono intervenute due squadre dei Vigili del Fuoco con due autobotti. Fortunatamente l’autista e i passeggeri sono scesi in tempo dall’autobus e si sono messi in sicurezza, allontanandosi dal mezzo, presto divorato dalle fiamme che hanno coinvolto pure due auto nelle vicinanze.

Sul posto, oltre ai Vigili del Fuoco, è intervenuta anche una pattuglia della Polizia Municipale di Grosseto.

Zucchero, ospite a sorpresa nel concerto dei Coldplay!

Ieri seconda serata a San Siro per i Coldplay ricca di emozioni.

Dopo aver stupito con una versione personale di “O mia bela madunina”, hanno accolto sul palco, tra la sorpresa generale, un uomo vestito con una camicia azzurra e un berretto verde.

Li per li nessuno lo ha riconosciuto poi, inquadrato dalle telecamere, il pubblico ha salutato Zucchero con un boato, senza dubbio uno degli artisti italiani più apprezzati all’estero. Il concerto, già strepitoso, è diventato un evento.

I Coldplay gli hanno reso omaggio accompagnandolo prima sulle note di “Diamante”, cantata magistralmente dallo stesso Sugar, per poi lasciargli il palco per cantare da solo “ Hey Man”, brano tratto dal suo album “Blue’s”.

La “trovata” della band inglese per questo loro tour è fare lo show su tre palchi con tre set diversi in modo da poter amplificare le emozioni che nascono dalla loro musica.

A Napoli, tappa che ha preceduto Milano, Chris Martin aveva omaggiato il pubblico partenopeo cantando una bella versione di “Napul’è” di Pino Daniele. Bravo e coraggioso: non è da tuti misurarsi, con successo, con i dialetti di un Paese che non è il suo.

I Coldplay chiuderanno la tranche italiana del loro “MusicOfTheSpheresWorldTour” con altri due concerti a San Siro domani e giovedì.

Fred De Palma e Ana Mena, il nuovo singolo presentato ieri sera allo “Yoga Radio Bruno Estate”

Quattro anni dopo il grande successo di “Una volta ancora”, tormentone estivo che ancora oggi si balla e si canta sulle spiagge di tutta Italia, Fred De Palma e Ana Mena tornano insieme per un altro, potenziale, tormentone di questa calda estate 2023: “Melodia Criminal”.

Il singolo, presentato in anteprima ieri sera a Piacenza sul palco di “Yoga Radio Bruno Estate”, racconta di un amore estivo un po’ complicato, un amore che fa male ma, che non si può dimenticare.

Il rapper torinese è la cantante spagnola formano da qualche anno la coppia per eccellenza del reggaetton all’italiana.

La loro collaborazione nasce nel 2018 con il singolo “D’estate non vale”, l’anno dopo arriva “Una volta ancora”, un successo accompagnato da numeri di tutto rispetto: oltre 150 milioni di ascolti su Spotify e oltre 270 milioni di clic su YouTube. A quel punto, però, le loro strade si separano.

Ana si lega artisticamente a Rocco Hunt con il quale raggiunge i vertici delle classifiche con i singoli “A un passo dalla luna” e “Un bacio all’improvviso” e, l’anno scorso, debutta in gara al Festival di Sanremo con “Duecentomila ore”, brano scritto per lei dallo stesso Rocco Hunt, Federica Abbate e Zef.

Oggi eccoli, nuovamente insieme, pronti a fare la loro parte nell’estate musicale italiana.

Notato mentre percorre una strada in contromano: la Polizia Locale scopre che ha guidato 52 anni senza patente

Stava percorrendo una strada in contromano ma è stato notato dalla Polizia Locale ed è stato convocato in comando. Qui la clamorosa scoperta: davanti al comandante il conducente in questione, un uomo di 73 anni, avrebbe ammesso di non avere mai conseguito la patente e di avere guidato senza esserne munito per ben 52 anni.

E’ accaduto, come riportato dalla stampa locale, nei giorni scorsi nel Comune di San Francesco al Campo, in provincia di Torino.
Il 73enne era solito raggiungere il luogo di lavoro, un’azienda della zona, utilizzando la propria vettura e solo in un caso, più di dieci anni fa, sarebbe stato fermato per un controllo e multato perché senza la patente di guida.

Oltre alla multa, l’uomo è ora stato denunciato: il giudice potrebbe decidere di fargli pagare fino a 15mila euro. (fotografia di repertorio dalla pagina Facebook Polizia Locale Unione Bassa Reggiana)

Ligabue annuncia le prime date di “Dedicato a noi”, l’indoor tour 2023

A pochi giorni dal concerto Italia Loves Romagna, che ha visto esibirsi sul palco della RCF Arena di Reggio Emilia i grandi talenti della musica italiana, uniti per solidarietà verso le popolazioni alluvionate della Romagna, Luciano Ligabue ha annunciato le prime date del tour indoor.

“Dedicato a noi” – Indoor tour 2023 sarà una lunga tournée che porterà Ligabue nelle principali città italiane a partire dal 9 ottobre, con il grande inizio all’Arena di Verona, fino al 30 novembre con l’ultima data a Messina.

Ecco il calendario completo:

9 ottobre 2023: VERONA – ARENA
14 ottobre 2023: TORINO – PALA ALPITOUR
17 ottobre 2023: FIRENZE – NELSON MANDELA FORUM
20 ottobre 2023: BOLOGNA – UNIPOL ARENA
24 ottobre 2023: BRESCIA – BRIXIA FORUM
27 ottobre 2023: PADOVA – ARENA SPETTACOLI PADOVA FIERE PAD. 7
30 ottobre 2023: RIMINI – STADIUM
3 novembre 2023: ANCONA – PALA PROMETEO
6 novembre 2023: PERUGIA – PALA BARTON
13 novembre 2023: GENOVA – STADIUM
16 novembre 2023: LIVORNO – MODIGLIANI FORUM
21 novembre 2023: EBOLI – PALA SELE
24 novembre 2023: BARI – PALA FLORIO
27 novembre 2023: REGGIO CALABRIA – PALASPORT
30 novembre 2023: MESSINA – PALARESCIFINA

I biglietti saranno disponibili in prevendita su Ticketone e nelle prevendite abituali dalle ore 11.00 di giovedì 29 giugno.

Per gli iscritti al barMario (https://www.ligabue.com/barmario/) i biglietti saranno disponibili in presale dalle ore 10.00 di domani, mercoledì 28 giugno.

(foto: pagina Instagram di Luciano Ligabue)

Auto a fuoco in autostrada A1

Nella mattinata di oggi, martedì 27 giugno, un’auto si è incendiata sul tratto reggiano dell’autostrada A1, al chilometro 131, in direzione Nord.

Le fiamme nella vettura alimentata a gasolio sarebbero state provocate da un guasto tecnico. Fortunatamente nessuna persona è rimasta coinvolta: non si registrano dunque né feriti né intossicati.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Reggio Emilia che hanno provveduto a spegnere il rogo.

 

 

Visone americano si rifugia sotto il casco dei soccorritori fluviali. Guarda le foto

Protetto e al sicuro sotto il casco dei soccorritori fluviali dei Vigili del Fuoco. È la gradevole sorpresa in cui si sono imbattuti gli operatori del comando di Vicenza, durante un addestramento sulle rive del Brenta.

Il visone americano, che aveva trovato rifugio sotto le attrezzature, è stato così recuperato dai soccorritori fluviali e affidato, in attesa della guardia provinciale, a un volontario che si occupa del recupero della fauna selvatica.

Grosso ramo cade davanti all’oratorio: mamma e bambina di 7 anni gravi in ospedale

Attimi di paura nel pomeriggio di ieri, lunedì 26 giugno, intorno alle 17.30, per un grosso ramo di ippocastano caduto su un gruppo di adulti e bambini che stava uscendo dall’oratorio di Luino, in provincia di Varese.

Otto le persone che sono rimaste ferite, due in modo più serio: si tratta di una donna e della sua bambina di 7 anni che hanno rimediato diversi traumi.
Secondo una prima ricostruzione, come riportato dalla stampa locale, la mamma sarebbe rimasta ferita dopo aver protetto con il suo corpo quello delle figlioletta.
Sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco, i Carabinieri, la Polizia Locale e il personale sanitario del 118 con cinque ambulanze, un’automedica e due elicotteri.

La bambina è stata trasportata in elisoccorso all’Ospedale di Bergamo, mentre la madre è stata condotta al Pronto Soccorso del nosocomio di Monza.
Gli altri feriti sono invece stati trasportati tra gli ospedali di Luino, Cittiglio e Varese.
Da stabilire che cosa abbia provocato la caduta del grosso ramo. (fotografia da Twitter dei Vigili del Fuoco @vigilidelfuoco)

Lucca, trovato cadavere in casa: era morto da settimane

Il cadavere di un uomo, in avanzato stato di decomposizione, è stato rinvenuto nel suo appartamento a Lucca. A farne la terribile scoperta è stato un vicino, insospettito dal cattivo odore proveniente dall’appartamento.

In un appartamento di via Turati, a Lucca, gli agenti della polizia hanno rinvenuto il corpo decomposto di un uomo deceduto, secondo quanto emerso, da parecchi giorni, all’incirca un paio di settimane.

A chiamare gli agenti è stato un vicino di casa che ha avvertito un odore molto forte e sgradevole provenire dall’appartamento in questione. La polizia ha così sfondato la porta ed è entrata col volto coperto proprio a causa dell’odore. L’uomo deceduto non è ancora stato identificato poiché non sono stati trovati documenti nell’abitazione e le condizioni della salma non ne consentono il riconoscimento.

Stando a quanto finora emerso, la casa era intestata dal 2003 a un uomo di 59 anni che viveva da solo. Nessuno ha però denunciato la scomparsa dell’uomo per cui ora si procederà con l’esame del Dna per stabilire se la salma sia o meno quella del proprietario 59enne.

Le cause del decesso sarebbero riconducibili a una morte naturale.

Isabel non ce l’ha fatta: muore a 7 anni dopo essere stata travolta da un’onda

Tragedia in mare: non ce l’ha fatta la piccola che domenica scorsa 25 giugno era stata travolta da un’onda mentre faceva il bagno a Lido di Classe, nella riviera ravennate.

La piccola, Isabel Zanichelli, 7 anni di Bagnolo in Piano, nel Reggiano, era in acqua di fronte alla spiaggia libera, insieme ad alcuni familiari, il padre e il cuginetto, quando sarebbe stata travolta da un’onda, finendo sott’acqua: immediati i soccorsi, la bambina, recuperata dai bagnini di salvataggio, è andata in arresto cardiocircolatorio ed è stata subito soccorsa da un operatore del 118 e da una dottoressa, entrambi fuori servizio, in attesa dell’ambulanza e dell’automedica.

La piccola, le cui condizioni erano state da subito giudicate molto gravi, è stata trasportata in ospedale a Ravenna per poi essere trasferita a Bologna, al Sant’Orsola, dove è purtroppo deceduta nella mattinata di ieri, lunedì 26 giugno. (fotografia di repertorio)

Milo e Lea, feriti e con la coda tagliata: salvati dall’Oipa...

Due Bodeguero Espanol, ritrovati a Pontenure, nel Piacentino, in "condizioni terribili" e salvati dalle Guardie Zoofile dell’OIPA di Piacenza, come la stessa associazione animalista...