Home Blog Pagina 627

Il presidente azzurro Fabrizio Corsi: “Dobbiamo mantenere il giusto equilibrio e non perdere convinzione”

“Dobbiamo mantenere il giusto equilibrio e non perdere convinzione; si pensa che non si debbano passare dei momenti di difficoltà, ma questa non è la realtà”: il presidente Fabrizio Corsi ha analizzato il momento degli azzurri sulle colonne dell’edizione locale de La Nazione.

“Se penso alle ultime gare, vedo la stessa squadra che ha battuto il Sassuolo e il Monza, ma anche la Samp e la Cremonese – ha dichiarato il numero uno azzurro -. Partite che sono risultate equilibrate e dove gli episodi ci sono venuti a favore, mentre ora ci girano decisamente contro. Se mi è piaciuta la prestazione con l’Udinese? Rispondo di sì. Paradossalmente mi era piaciuta meno la prestazione contro il Napoli, senza volersi nascondere sul valore degli avversari. In quel caso i ragazzi mi erano sembrati meno convinti, mentre con l’Udinese li ho visti compatti ed efficaci specialmente nella zona nevralgica. Io dico che non dobbiamo perdere la nostra dimensione – ha proseguito il presidente azzurro -. Con queste vittorie e questi risultati positivi, compresi il pari con la Lazio e la vittoria di San Siro, si pensa che non si debbano passare dei momenti di difficoltà, ma questa non è la realtà. Siamo l’Empoli, solo che a volte qualcuno se lo dimentica. Non ci sono problemi di gioco e di mentalità: la squadra lotta e soffre. Spesso ci scordiamo che davanti abbiamo avversari che giocano nella parte sinistra della classifica, come ad esempio l’Udinese. Eppure si dà per scontato che si debba vincere per forza”.

“Cosa non dobbiamo fare adesso? Veniamo da tre sconfitte: il pericolo maggiore è un atteggiamento troppo critico che ci può portare a perdere fiducia. In questo modo si avvantaggia chi concorre con noi. Dobbiamo mantenere il giusto equilibrio e non perdere convinzione. Mister Zanetti? È appassionato ed un gran lavoratore. Si troverà a gestire situazioni nuove, ma la nostra storia parla chiaro: può ricalcare la carriera di chi lo ha preceduto. I gol presi da corner? Fino a Roma era il dato che più ci tranquillizzava, perché marcando a zona riuscivamo a compensare la mancanza di fisicità. Ora il dato è diventato questo, ma non possiamo sottolinearlo più di tanto altrimenti lo trasformiamo in paura. Se pensiamo che ogni angolo sia un gol poi diventa uno spauracchio, invece non deve diventare un assillo”.

Fonte:empolifc.com

Lucca Summer Festival: Bob Dylan torna in concerto in Italia a luglio

Bob Dylan ha annunciato la sua partecipazione alla prossima edizione di Lucca Summer Festival, dove presenterà dal vivo l’album “Rough and Rowdy Ways”.
Il cantautore di Duluth si esibirà il 6 luglio in Piazza Napoleone a Lucca, dove è stato protagonista nel 1998 alla prima edizione di Lucca Summer Festival.

La scaletta del concerto vedrà protagonisti i brani di “Rough and Rowdy Ways”, l’album pubblicato da Dylan nel giugno 2020, descritto da gran parte della critica internazionale come uno dei migliori album pubblicati negli ultimi anni dal cantautore Premio Nobel.

Il nome di Bob Dylan rende ancora più eccezionale il cartellone dell’edizione 2023 di Lucca Summer Festival che comprende già artisti del calibro di Kiss, Simply Red, Sigur Ros, Placebo, Norah Jones, One Republic, Pat Metheny, Blur, Chemical Brothers, Jacob Collier, Snarky Puppy e Robbie Williams.

I biglietti saranno disponibili in vendita generale su Ticketone, dalle 10.00 di sabato 18 marzo.

IMPORTANTE: DURANTE L’EVENTO È VIETATA OGNI RIPRESA AUDIO, VIDEO E FOTOGRAFICA.

Su richiesta di Bob Dylan, il concerto è un “PHONE FREE SHOW”, i telefoni non sono ammessi durante il concerto.

Come funziona?

Una volta arrivato sul posto, Yondr (la compagnia di custodia per telefono impegnata in questo concerto) avrà il suo personale dedicato a disposizione per aiutarti a mettere il  telefono in una custodia chiusa e sicura, che ogni spettatore manterrà con sé per tutta la serata.

Cosa devo fare se ho un’emergenza e ho bisogno di accedere al mio telefono?

La custodia del telefono può essere sbloccata in qualsiasi momento recandosi in un’area dedicata e segnalata, destinata all’uso del telefono. Lo staff di Yondr sarà a disposizione per ogni dubbio.

Perché lo stiamo facendo ed è obbligatorio?

Avendo sperimentato questa modalità senza telefono durante i tour recenti, crediamo che crei un’esperienza migliore per tutti i presenti. I nostri occhi si aprono un po’ di più e i nostri sensi sono leggermente più acuti quando perdiamo la stampella tecnologica a cui ci siamo abituati. E sì, è obbligatoria e non negoziabile.

Incendio in autorimessa: evacuato un condominio, una persona in ospedale

Un incendio è divampato nella serata di ieri, martedì 14 marzo, nel box in un’autorimessa di via Mosso, a San Martino di Genova.

Sul posto sono intervenute due squadre dei Vigili del Fuoco che si sono divise i compiti: la prima ha evacuato il sovrastante condominio, le cui scale sono state invase dal fumo. L’altra squadra, una volta entrata nell’autorimessa e trovato il box da cui provenivano le fiamme, ha provveduto a domare l’incendio. Grazie ad uno speciale cappuccio da mettere in testa alle persone da soccorrere, che fornisce la stessa aria che respirano i Vigili del Fuoco, tutti gli inquilini sono stati condotti in zona sicura.

Solo una persona del palazzo è stata portata in ospedale per accertamenti perché aveva respirato del fumo prima dell’intervento dei pompieri. Le sue condizioni non sono gravi. (fotografie dal sito internet vigilfuoco.tv)

Giornata dei disturbi alimentari, il dott. Zini: “I social diffondono immagini di corpi perfetti ed eccessiva magrezza”

Si celebra oggi la giornata del fiocchetto lilla, dedicata alla sensibilizzazione sul tema dei disturbi alimentari. Negli ultimi quattro anni, complice la pandemia e i social, i casi di ragazzi affetti da questi disturbi sono più che raddoppiati rispetto al periodo precedente.

Il problema dei disturbi è aumentato con il Covid, – dice Dante Zini, specialista in Endocrinologia e Malattie del Metabolismopercepiamo un aumento del 15-20% in più di casi: da un lato c’è una estensione dell’età, soffrono di disturbi alimentari ragazzi più piccoli ma anche ragazzi oltre i 25 e i 30 anni, dall’altra il Covid ha causato una chiusura in casa con un conseguente aggravamento del problema tra gli adolescenti”.

Sono sempre in netta maggioranza le donne affette da questi disturbi rispetto agli uomini?
Le percentuali stanno cambiando anche per quanto riguarda il rapporto maschio-femmina: tradizionalmente un 5% sono maschi, adesso stiamo andando attorno al 10-15% di casi”.

Quando influiscono i social in questo aumento dei casi?
I social contribuiscono con diverse modalità: da un lato con la diffusione di immagini di corpi perfetti e dall’altra con la condivisione di un ideale di magrezza estrema”.

Ora anche in famiglia si parla sempre di alimentazione salutare, a volte esagerando, può essere un problema?
Sicuramente. C’è una eccessiva attenzione in famiglia per i cibi salutari, avere una alimentazione sana va sicuramente bene, ma, come in tutte le cose della vita, non deve diventare una ossessione. Si parla troppo di calorie e altri dettagli, questo sfocia in eccessivo controllo”.

Finisce col motorino contro un palo della luce: morto 43enne

Un tragico incidente stradale è accaduto nella serata di ieri, martedì 14 marzo, intorno alle 21.00, in via Marconi a Cadelbosco Sopra, nel Reggiano.

Secondo una prima ricostruzione, ancora al vaglio dei Carabinieri di Guastalla, che hanno proceduto ai rilievi di legge, Thomas Appia, ghanese di 43 anni, era alla guida del suo motorino Aprilia quando, per cause ancora in corso di accertamento, ha perso il controllo del mezzo, finendo contro un palo dell’illuminazione pubblica. L’impatto è stato particolarmente violento e il 43enne ha riportato gravissimi traumi che purtroppo gli sono stati fatali.

Soccorso dal personale sanitario del 118, Thomas Appia è stato trasportato d’urgenza presso l’Ospedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia, dove è poi deceduto. E’ in fase di accertamento l’esatta dinamica del tragico sinistro.
Il 43enne, residente a Cadelbosco Sopra, lascia la moglie e 4 figli. (fotografia di repertorio)

Matrimonio in vista per Laura Pausini e Paolo Carta: le pubblicazioni delle nozze a Roma

Finalmente arriva il sì per Laura Pausini e Paolo Carta! La coppia aveva già deciso di sposarsi qualche anno fa, ma a causa della pandemia sono stati costretti a rimandare i loro piani e ora sembra arrivata la volta buona, dopo un fidanzamento di 18 anni.

Sul sito del Comune di Roma, dove risiede lui, e su quello di Castel Bolognese, dove è residente lei, sono apparse le pubblicazioni di matrimonio. La coppia non ha ancora lasciato nessun commento sui social e non si sa ancora la data delle nozze, anche se alcune voci punterebbero tutto sul mese di giugno, prima del tour della cantante, con Solarolo come cornice ideale all’evento.

Paolo Carta, chitarrista e produttore discografico con collaborazioni del calibro di Whitney Houston e Lionel Richie, dal 2005 lavora a fianco di Laura come suo chitarrista… oltre ad essere il suo compagno. Nel 2013 i due hanno avuto una figlia, Paola.

Laura ha appena annunciato il suo radio tour che la terrà impegnata fino a fine marzo, per presentare il nuovo singolo “Un buon inizio”, promettendo una sorpresa: “Domani avrà inizio per me un’avventura che non vivo da tantissimi anni: farò un radio tour italiano da nord a sud! Andrò ovunque sia stato possibile organizzare passando dai network ma anche da radio che non visito dal 1993! Mi impegnerà fino al 31 marzo compreso e non vedo l’ora di tornare insieme a voi, sempre più vicini, a raccontare un po’ quello che succederà e a presentarvi #UnBuonInizio 
Ecco le città che visiterò nelle prossime 3 settimane e magari in mezzo ci scappa anche una sorpresa!”.

Già durante la festa per i 30 anni di carriera, Laura aveva detto di avere tante sorprese in serbo per i propri fan e forse le nozze sono proprio una di questa. Che abbia anche altro in serbo per noi?

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Laura Pausini Official (@laurapausini)

Modena, colpito da un malore improvviso a 34 anni: muore padre di famiglia

Aveva solo 34 anni Daniele Micagni, padre di due bimbe di 9 anni e 3 mesi, quando è stato colpito da un malore improvviso nella sua abitazione venerdì scorso.
L’uomo si è accasciato al suolo, inutile ogni tentativo di soccorso.

Micagni lascia le due figlie e la moglie Benedetta con cui proprio oggi, il giorno del funerale, avrebbe festeggiato nove anni di matrimonio.

L’uomo proveniva da una nota e numerosa famiglia del modenese, aveva tre fratelli e quindici nipoti. Da anni era iscritto all’Associazione italiana per la donazione di organi (AIDO) per cui, dopo il decesso, la famiglia ha scelto l’espianto.

Eccellenza, nuovo cambio di panchina al San Miniato Basso: torna Ticciati

ASD San Miniato Basso Calcio annuncia l’interruzione del rapporto con il tecnico Gabriele Lazzerini, augurandogli le migliori fortune professionali. Contestualmente si comunica il ritorno alla guida della Prima squadra di mister Fabrizio Ticciati, il quale ha già diretto l’allenamento di ieri.

Mattinata di passione sulle autostrade che attraversano Verona

Mattinata difficile quella di oggi, mercoledì 15 marzo, per il traffico sulle due autostrade che attraversano Verona.
Alle 07.50 un tamponamento che ha interessato 8 mezzi, tra autovetture e tir, ha bloccato il traffico in A22 al km 246, in direzione sud, dopo il casello di Nogarole Rocca. Nel sinistro sono rimaste ferite 6 persone.

I Vigili del Fuoco, giunti da Verona con 12 uomini e 3 automezzi, tra cui un’autogru, hanno operato per mettere in sicurezza i veicoli coinvolti ed estrarre due conducenti dei mezzi pesanti, che risultavano incastrati tra le lamiere, per poi affidarli alle cure dei sanitari. A causa di micro tamponamenti avvenuti nello stesso tratto, in direzione nord, si è reso necessario l’intervento di una squadra dal comando di Mantova per mettere in sicurezza i mezzi coinvolti. L’autostrada risulta tutt’ora chiusa al traffico per il ripristino delle condizioni di viabilità.

Alle ore 08.33 i Vigili del Fuoco del distaccamento di Caldiero sono intervenuti in A4, direzione Milano, per un tamponamento tra due mezzi pesanti nel tratto compreso tra i caselli di Soave e Verona Est.
I pompieri hanno messo in sicurezza i due mezzi, uno dei quali trasportava una sostanza nociva. La viabilità nel tratto interessato ha subito dei rallentamenti a causa della chiusura di due corsie su tre. Le operazioni si sono concluse alle 9.15.

Serie C, turno infrasettimanale: vincono Carrarese e Montevarchi, pareggi per Pontedera, Lucchese e Siena, KO il San Donato

Questo martedì 14 marzo si è giocato il turno infrasettimanale in Serie C girone B, ecco i risultati:

San Donato- Olbia 0-2

Alessandria-Fermana 1-1
20′ Martignago (A), 64′ Busatto (F)

Carrarese-Fiorenzuola 2-0
12′ Energe, 90’+5 Bernardotto

Pontedera-Reggiana 0-0

Cesena-Virtus Entella 4-0

16′ e 89′ S. Shpendi, 32′ Silvestri, 50′ Brambilla

Lucchese-Siena 1-1

47′ Paloschi (S), 90’+2 Tiritiello (L)

Recanatese-Gubbio 0-2

1′ Di Stefano, 84′ Vazquez

Torres-Rimini 0-0

Vis Pesaro-Aquila Montevarchi 0-1

25′ Perez

Il presidente azzurro Fabrizio Corsi: “Dobbiamo mantenere il giusto equilibrio e non perdere convinzione”

“Dobbiamo mantenere il giusto equilibrio e non perdere convinzione; si pensa che non si debbano passare dei momenti di difficoltà, ma questa non è la realtà”: il presidente Fabrizio Corsi ha analizzato il momento degli azzurri sulle colonne dell’edizione locale de La Nazione.

“Se penso alle ultime gare, vedo la stessa squadra che ha battuto il Sassuolo e il Monza, ma anche la Samp e la Cremonese – ha dichiarato il numero uno azzurro -. Partite che sono risultate equilibrate e dove gli episodi ci sono venuti a favore, mentre ora ci girano decisamente contro. Se mi è piaciuta la prestazione con l’Udinese? Rispondo di sì. Paradossalmente mi era piaciuta meno la prestazione contro il Napoli, senza volersi nascondere sul valore degli avversari. In quel caso i ragazzi mi erano sembrati meno convinti, mentre con l’Udinese li ho visti compatti ed efficaci specialmente nella zona nevralgica. Io dico che non dobbiamo perdere la nostra dimensione – ha proseguito il presidente azzurro -. Con queste vittorie e questi risultati positivi, compresi il pari con la Lazio e la vittoria di San Siro, si pensa che non si debbano passare dei momenti di difficoltà, ma questa non è la realtà. Siamo l’Empoli, solo che a volte qualcuno se lo dimentica. Non ci sono problemi di gioco e di mentalità: la squadra lotta e soffre. Spesso ci scordiamo che davanti abbiamo avversari che giocano nella parte sinistra della classifica, come ad esempio l’Udinese. Eppure si dà per scontato che si debba vincere per forza”.

“Cosa non dobbiamo fare adesso? Veniamo da tre sconfitte: il pericolo maggiore è un atteggiamento troppo critico che ci può portare a perdere fiducia. In questo modo si avvantaggia chi concorre con noi. Dobbiamo mantenere il giusto equilibrio e non perdere convinzione. Mister Zanetti? È appassionato ed un gran lavoratore. Si troverà a gestire situazioni nuove, ma la nostra storia parla chiaro: può ricalcare la carriera di chi lo ha preceduto. I gol presi da corner? Fino a Roma era il dato che più ci tranquillizzava, perché marcando a zona riuscivamo a compensare la mancanza di fisicità. Ora il dato è diventato questo, ma non possiamo sottolinearlo più di tanto altrimenti lo trasformiamo in paura. Se pensiamo che ogni angolo sia un gol poi diventa uno spauracchio, invece non deve diventare un assillo”.

Fonte:empolifc.com

Lucca Summer Festival: Bob Dylan torna in concerto in Italia a luglio

Bob Dylan ha annunciato la sua partecipazione alla prossima edizione di Lucca Summer Festival, dove presenterà dal vivo l’album “Rough and Rowdy Ways”.
Il cantautore di Duluth si esibirà il 6 luglio in Piazza Napoleone a Lucca, dove è stato protagonista nel 1998 alla prima edizione di Lucca Summer Festival.

La scaletta del concerto vedrà protagonisti i brani di “Rough and Rowdy Ways”, l’album pubblicato da Dylan nel giugno 2020, descritto da gran parte della critica internazionale come uno dei migliori album pubblicati negli ultimi anni dal cantautore Premio Nobel.

Il nome di Bob Dylan rende ancora più eccezionale il cartellone dell’edizione 2023 di Lucca Summer Festival che comprende già artisti del calibro di Kiss, Simply Red, Sigur Ros, Placebo, Norah Jones, One Republic, Pat Metheny, Blur, Chemical Brothers, Jacob Collier, Snarky Puppy e Robbie Williams.

I biglietti saranno disponibili in vendita generale su Ticketone, dalle 10.00 di sabato 18 marzo.

IMPORTANTE: DURANTE L’EVENTO È VIETATA OGNI RIPRESA AUDIO, VIDEO E FOTOGRAFICA.

Su richiesta di Bob Dylan, il concerto è un “PHONE FREE SHOW”, i telefoni non sono ammessi durante il concerto.

Come funziona?

Una volta arrivato sul posto, Yondr (la compagnia di custodia per telefono impegnata in questo concerto) avrà il suo personale dedicato a disposizione per aiutarti a mettere il  telefono in una custodia chiusa e sicura, che ogni spettatore manterrà con sé per tutta la serata.

Cosa devo fare se ho un’emergenza e ho bisogno di accedere al mio telefono?

La custodia del telefono può essere sbloccata in qualsiasi momento recandosi in un’area dedicata e segnalata, destinata all’uso del telefono. Lo staff di Yondr sarà a disposizione per ogni dubbio.

Perché lo stiamo facendo ed è obbligatorio?

Avendo sperimentato questa modalità senza telefono durante i tour recenti, crediamo che crei un’esperienza migliore per tutti i presenti. I nostri occhi si aprono un po’ di più e i nostri sensi sono leggermente più acuti quando perdiamo la stampella tecnologica a cui ci siamo abituati. E sì, è obbligatoria e non negoziabile.

Incendio in autorimessa: evacuato un condominio, una persona in ospedale

Un incendio è divampato nella serata di ieri, martedì 14 marzo, nel box in un’autorimessa di via Mosso, a San Martino di Genova.

Sul posto sono intervenute due squadre dei Vigili del Fuoco che si sono divise i compiti: la prima ha evacuato il sovrastante condominio, le cui scale sono state invase dal fumo. L’altra squadra, una volta entrata nell’autorimessa e trovato il box da cui provenivano le fiamme, ha provveduto a domare l’incendio. Grazie ad uno speciale cappuccio da mettere in testa alle persone da soccorrere, che fornisce la stessa aria che respirano i Vigili del Fuoco, tutti gli inquilini sono stati condotti in zona sicura.

Solo una persona del palazzo è stata portata in ospedale per accertamenti perché aveva respirato del fumo prima dell’intervento dei pompieri. Le sue condizioni non sono gravi. (fotografie dal sito internet vigilfuoco.tv)

Giornata dei disturbi alimentari, il dott. Zini: “I social diffondono immagini di corpi perfetti ed eccessiva magrezza”

Si celebra oggi la giornata del fiocchetto lilla, dedicata alla sensibilizzazione sul tema dei disturbi alimentari. Negli ultimi quattro anni, complice la pandemia e i social, i casi di ragazzi affetti da questi disturbi sono più che raddoppiati rispetto al periodo precedente.

Il problema dei disturbi è aumentato con il Covid, – dice Dante Zini, specialista in Endocrinologia e Malattie del Metabolismopercepiamo un aumento del 15-20% in più di casi: da un lato c’è una estensione dell’età, soffrono di disturbi alimentari ragazzi più piccoli ma anche ragazzi oltre i 25 e i 30 anni, dall’altra il Covid ha causato una chiusura in casa con un conseguente aggravamento del problema tra gli adolescenti”.

Sono sempre in netta maggioranza le donne affette da questi disturbi rispetto agli uomini?
Le percentuali stanno cambiando anche per quanto riguarda il rapporto maschio-femmina: tradizionalmente un 5% sono maschi, adesso stiamo andando attorno al 10-15% di casi”.

Quando influiscono i social in questo aumento dei casi?
I social contribuiscono con diverse modalità: da un lato con la diffusione di immagini di corpi perfetti e dall’altra con la condivisione di un ideale di magrezza estrema”.

Ora anche in famiglia si parla sempre di alimentazione salutare, a volte esagerando, può essere un problema?
Sicuramente. C’è una eccessiva attenzione in famiglia per i cibi salutari, avere una alimentazione sana va sicuramente bene, ma, come in tutte le cose della vita, non deve diventare una ossessione. Si parla troppo di calorie e altri dettagli, questo sfocia in eccessivo controllo”.

Finisce col motorino contro un palo della luce: morto 43enne

Un tragico incidente stradale è accaduto nella serata di ieri, martedì 14 marzo, intorno alle 21.00, in via Marconi a Cadelbosco Sopra, nel Reggiano.

Secondo una prima ricostruzione, ancora al vaglio dei Carabinieri di Guastalla, che hanno proceduto ai rilievi di legge, Thomas Appia, ghanese di 43 anni, era alla guida del suo motorino Aprilia quando, per cause ancora in corso di accertamento, ha perso il controllo del mezzo, finendo contro un palo dell’illuminazione pubblica. L’impatto è stato particolarmente violento e il 43enne ha riportato gravissimi traumi che purtroppo gli sono stati fatali.

Soccorso dal personale sanitario del 118, Thomas Appia è stato trasportato d’urgenza presso l’Ospedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia, dove è poi deceduto. E’ in fase di accertamento l’esatta dinamica del tragico sinistro.
Il 43enne, residente a Cadelbosco Sopra, lascia la moglie e 4 figli. (fotografia di repertorio)

Matrimonio in vista per Laura Pausini e Paolo Carta: le pubblicazioni delle nozze a Roma

Finalmente arriva il sì per Laura Pausini e Paolo Carta! La coppia aveva già deciso di sposarsi qualche anno fa, ma a causa della pandemia sono stati costretti a rimandare i loro piani e ora sembra arrivata la volta buona, dopo un fidanzamento di 18 anni.

Sul sito del Comune di Roma, dove risiede lui, e su quello di Castel Bolognese, dove è residente lei, sono apparse le pubblicazioni di matrimonio. La coppia non ha ancora lasciato nessun commento sui social e non si sa ancora la data delle nozze, anche se alcune voci punterebbero tutto sul mese di giugno, prima del tour della cantante, con Solarolo come cornice ideale all’evento.

Paolo Carta, chitarrista e produttore discografico con collaborazioni del calibro di Whitney Houston e Lionel Richie, dal 2005 lavora a fianco di Laura come suo chitarrista… oltre ad essere il suo compagno. Nel 2013 i due hanno avuto una figlia, Paola.

Laura ha appena annunciato il suo radio tour che la terrà impegnata fino a fine marzo, per presentare il nuovo singolo “Un buon inizio”, promettendo una sorpresa: “Domani avrà inizio per me un’avventura che non vivo da tantissimi anni: farò un radio tour italiano da nord a sud! Andrò ovunque sia stato possibile organizzare passando dai network ma anche da radio che non visito dal 1993! Mi impegnerà fino al 31 marzo compreso e non vedo l’ora di tornare insieme a voi, sempre più vicini, a raccontare un po’ quello che succederà e a presentarvi #UnBuonInizio 
Ecco le città che visiterò nelle prossime 3 settimane e magari in mezzo ci scappa anche una sorpresa!”.

Già durante la festa per i 30 anni di carriera, Laura aveva detto di avere tante sorprese in serbo per i propri fan e forse le nozze sono proprio una di questa. Che abbia anche altro in serbo per noi?

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Laura Pausini Official (@laurapausini)

Modena, colpito da un malore improvviso a 34 anni: muore padre di famiglia

Aveva solo 34 anni Daniele Micagni, padre di due bimbe di 9 anni e 3 mesi, quando è stato colpito da un malore improvviso nella sua abitazione venerdì scorso.
L’uomo si è accasciato al suolo, inutile ogni tentativo di soccorso.

Micagni lascia le due figlie e la moglie Benedetta con cui proprio oggi, il giorno del funerale, avrebbe festeggiato nove anni di matrimonio.

L’uomo proveniva da una nota e numerosa famiglia del modenese, aveva tre fratelli e quindici nipoti. Da anni era iscritto all’Associazione italiana per la donazione di organi (AIDO) per cui, dopo il decesso, la famiglia ha scelto l’espianto.

Eccellenza, nuovo cambio di panchina al San Miniato Basso: torna Ticciati

ASD San Miniato Basso Calcio annuncia l’interruzione del rapporto con il tecnico Gabriele Lazzerini, augurandogli le migliori fortune professionali. Contestualmente si comunica il ritorno alla guida della Prima squadra di mister Fabrizio Ticciati, il quale ha già diretto l’allenamento di ieri.

Mattinata di passione sulle autostrade che attraversano Verona

Mattinata difficile quella di oggi, mercoledì 15 marzo, per il traffico sulle due autostrade che attraversano Verona.
Alle 07.50 un tamponamento che ha interessato 8 mezzi, tra autovetture e tir, ha bloccato il traffico in A22 al km 246, in direzione sud, dopo il casello di Nogarole Rocca. Nel sinistro sono rimaste ferite 6 persone.

I Vigili del Fuoco, giunti da Verona con 12 uomini e 3 automezzi, tra cui un’autogru, hanno operato per mettere in sicurezza i veicoli coinvolti ed estrarre due conducenti dei mezzi pesanti, che risultavano incastrati tra le lamiere, per poi affidarli alle cure dei sanitari. A causa di micro tamponamenti avvenuti nello stesso tratto, in direzione nord, si è reso necessario l’intervento di una squadra dal comando di Mantova per mettere in sicurezza i mezzi coinvolti. L’autostrada risulta tutt’ora chiusa al traffico per il ripristino delle condizioni di viabilità.

Alle ore 08.33 i Vigili del Fuoco del distaccamento di Caldiero sono intervenuti in A4, direzione Milano, per un tamponamento tra due mezzi pesanti nel tratto compreso tra i caselli di Soave e Verona Est.
I pompieri hanno messo in sicurezza i due mezzi, uno dei quali trasportava una sostanza nociva. La viabilità nel tratto interessato ha subito dei rallentamenti a causa della chiusura di due corsie su tre. Le operazioni si sono concluse alle 9.15.

Serie C, turno infrasettimanale: vincono Carrarese e Montevarchi, pareggi per Pontedera, Lucchese e Siena, KO il San Donato

Questo martedì 14 marzo si è giocato il turno infrasettimanale in Serie C girone B, ecco i risultati:

San Donato- Olbia 0-2

Alessandria-Fermana 1-1
20′ Martignago (A), 64′ Busatto (F)

Carrarese-Fiorenzuola 2-0
12′ Energe, 90’+5 Bernardotto

Pontedera-Reggiana 0-0

Cesena-Virtus Entella 4-0

16′ e 89′ S. Shpendi, 32′ Silvestri, 50′ Brambilla

Lucchese-Siena 1-1

47′ Paloschi (S), 90’+2 Tiritiello (L)

Recanatese-Gubbio 0-2

1′ Di Stefano, 84′ Vazquez

Torres-Rimini 0-0

Vis Pesaro-Aquila Montevarchi 0-1

25′ Perez

Alfa è venuto a trovarci a Radio Bruno

In questa intervista, Achille Maini e Barbara Pinotti hanno incontrato Alfa, che ci ha raccontato tutto sul suo ultimo singolo, realizzato insieme a Manu...