Home Blog Pagina 63

Monossido di carbonio: 32enne grave in ospedale, morto il gatto

Lui grave in ospedale, dove è stato sottoposto al trattamento in camera iperbarica, e uno dei gatti di casa morto.

Come riportato dalla stampa locale, il responsabile di tutto ciò sarebbe ancora una volta il monossido di carbonio. E’ accaduto nella notte tra ieri, martedì 18, e oggi, mercoledì 19 febbraio, in un’abitazione di via Pepe, zona Isola, a nord di Milano.
Nell’appartamento c’erano l’uomo, un 32enne, la compagna di 44 anni e i due loro felini. La donna e l’altro gatto non hanno riportato conseguenze, mentre l’uomo è rimasto gravemente intossicato ed è stato trasportato all’Ospedale Niguarda.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco e il personale sanitario del 118: i pompieri e l’Ats, durante una prima ispezione, hanno verificato che le esalazioni provenivano dallo scaldabagno difettoso. L’appartamento è stato posto sotto sequestro. (fotografia di repertorio)

Lucchese, nonostante i mancati pagamenti la squadra continua ad allenarsi per la prossima partita

La Lucchese è fra le società di serie C che non hanno rispettato la scadenza dei pagamenti prevista per la mezzanotte del 17 febbraio e quindi prossimamente riceverà una penalizzazione in classifica.

Intanto però la squadra, almeno per il momento, continuerà a giocare. Lo riporta gazzettalucchese.it. I giocatori, dopo un confronto con lo staff tecnico avvenuto questa mattina, nonostante i mancati pagamenti, continueranno ad allenarsi prepareranno regolarmente la sfida contro il Sestri Levante. Nei prossimi giorni è comunque previsto un incontro con l’Assocalciatori.

Anziano in arresto cardiaco salvato da Carabiniere fuori servizio

Nel tardo pomeriggio di domenica 17 febbraio, un maresciallo effettivo al Comando Provinciale Carabinieri di Ferrara stava percorrendo con la propria auto la via Virgiliana di Bondeno, per rientrare a casa dopo una giornata trascorsa fuori porta con la moglie e i due figli piccoli.

Giunto all’incrocio con via Reno, mentre chiacchierava con i propri familiari, ha rallentato e si è fermato a causa di alcune vetture incolonnate, quando la sua attenzione è stata catturata da un’auto posizionata in maniera anomala sulla carreggiata e da una donna che si sbracciava per attirare lo sguardo dei passanti. Il Militare ha intuito immediatamente che qualcosa non andava e si è precipitato, senza pensarci due volte, per vedere cosa stesse accadendo. Lo scenario che si è poi trovato davanti confermava il suo sospetto: un uomo di 79 anni era riverso con il capo sul volante della propria auto, privo di sensi e con un flebile respiro. Il maresciallo ha subito richiesto l’aiuto di alcuni cittadini per allertare il 118 e per estrare il 79enne dall’abitacolo della sua vettura, in modo da stenderlo a terra e collocarlo in posizione di sicurezza in attesa dei soccorsi; la situazione si è però improvvisamente aggravata al punto tale che l’ispettore ha dovuto praticargli un massaggio cardiaco per cercare di scongiurare il peggio. La prontezza del Militare e le pratiche acquisite durante i corsi di Primo Soccorso (svolti al personale dell’Arma dei Carabinieri dai soccorritori del 118) gli hanno permesso di mettere in pratica quelle provvidenziali manovre necessarie per rianimare l’anziano.

Grazie all’intervento del maresciallo, all’arrivo dei soccorsi, personale sanitario e Carabinieri di Burana, dopo pochi minuti, l’uomo aveva già ripreso i sensi e il suo cuore aveva ricominciato a battere regolarmente. La vicenda ha avuto un lieto epilogo in quanto il 79enne, trasportato presso l’Arcispedale di Cona, è stato sottoposto ad approfonditi accertamenti e dimesso nella mattinata di ieri, lunedì 17 febbraio, in buone condizioni. (fotografia di repertorio)

Clara annuncia due date a novembre

A pochi giorni dal termine del Festival di Sanremo, a cui ha partecipato con il brano “Febbre”, oltre a duettare con Il Volo sulle note di “The Sound of Silence” di Simon & Garfunkel, Clara ha annunciato le prime date del tour 2025. Gli spettacoli si terranno il 28 novembre a Roma, all’Orion, e il 30 novembre a Milano, al Fabrique.

I biglietti sono già disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

Sarà l’occasione per i fan di ascoltare dal vivo le sue canzoni più famose come “Ragazzi fuori”, “Nero gotico”, “Boulevard” e “Diamanti grezzi”, oltre alla nuovissima “Febbre”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da CLARA (@soccins)

Tasta un panino al sesamo: donna arrestata in Giappone

Ha tastato un panino al sesamo ma poi non l’ha comprato. Un gesto costato caro a una donna che è stata arrestata in Giappone per “danni arrecati a terzi“.

Come riportato dalla Bbc, notizia poi ripresa da alcuni media italiani, la donna stava facendo la spesa in un minimarket quando avrebbe tastato un sacchetto, contenente quattro panini al sesamo, esposto sugli scaffali. Lei avrebbe detto alla Polizia della città di Fukuoka di avere solo leggermente premuto sul prodotto per verificarne la consistenza, mentre secondo gli agenti uno dei panini sarebbe stato danneggiato, divenendo invendibile.

Il proprietario dell’esercizio commerciale avrebbe inoltre raccontato che la scena si era ripetuta diverse volte sempre con la stessa donna alla quale avrebbe chiesto di acquistare e pagare i panini. Lei si sarebbe però rifiutata, correndo fuori dal negozio. L’esercente ha dunque richiesto l’intervento della Polizia.

Gli atti di vandalismo alimentare sarebbero particolarmente frequenti in Giappone. (fotografia generica di pane, di Hailey Tong su Unsplash)

Ragazzini pestati in un parco pubblico: denunciati dai Carabinieri 4 minorenni

Si trovavano in un parco pubblico del Comune di Correggio, nel Reggiano, quando avrebbero avvicinato un loro coetaneo per chiedergli dei soldi. Presunti protagonisti dell’episodio, accaduto lo scorso mese di settembre, come riferito dai Carabinieri, quattro minori tra i 15 e 16 anni, che hanno sfilato al coetaneo una banconota dalla tasca dei pantaloni.

Subito dopo, hanno raggiunto altri due ragazzini che passavano in bici e, con fare minaccioso, avrebbero inveito contro di loro per poi aggredirli fisicamente con pugni sul corpo, percuotendoli con un bastone e colpendoli con una cinta dei pantaloni. Le due vittime per le lesioni riportate, dopo essersi recate presso l’Ospedale di Correggio, sono state dimesse con una prognosi rispettivamente di 7 e 5 giorni. A denunciare il grave episodio sono stati i genitori. I Carabinieri di Correggio, attraverso concordi testimonianze e grazie anche a quanto dichiarato dalle vittime, tre studenti di 16 anni, hanno identificato i presunti aggressori.

Per questi motivi, con l’accusa di lesioni personali aggravate in concorso e furto con destrezza, i Militari hanno denunciato alla Procura presso il Tribunale per i minorenni di Bologna quattro minori di età compresa tra 15 e i 16 anni, tutti residenti nel Reggiano. Gli accertamenti relativi al procedimento, in fase di indagini preliminari, proseguiranno per i consueti approfondimenti investigativi al fine di consentire le valutazioni e determinazioni inerenti all’esercizio dell’azione penale. (fotografia di repertorio)

Giorgia: dopo i sold out una nuova data a Roma

Dopo il Festival di Sanremo, Giorgia è pronta a tornare dal vivo e anche i suoi fan non vedono l’ora! Soprattutto quelli della sua amata Roma, visto i sold out registrati nelle date del 13 e 14 giugno alle Terme di Caracalla. Così l’artista ha aggiunto una nuova data nella capitale nel tour autunnale nei palasport.

“E niente, è tutta un’onda di affetto grande! tutte e due le date di giugno a Caracalla sono sold out. Aggiungiamo una data nei Palasport il 19 dicembre a Roma”, ha scritto sui social.

I biglietti per la nuova data sono già disponibili in prevendita su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

Ecco il calendario completo dei prossimi concerti:

Come Saprei Live:
13 giugno – Roma – Terme di Caracalla – SOLD OUT
14 giugno – Roma – Terme di Caracalla – SOLD OUT
21 luglio – Codroipo (UD) – Villa Manin
25 luglio – Siracusa – Teatro Greco
26 luglio – Siracusa – Teatro Greco
16 settembre – Reggia di Caserta

Palasport live 2025:
25 novembre – Jesolo (VE) – Palazzo del turismo
6 dicembre – Bologna – Unipol Arena
8 dicembre – Firenze – Nelson Mandela Forum
10 dicembre – Torino – Inalpi Arena
13 dicembre – Milano – Unipol Forum
16 dicembre – Padova – Kioene Arena
19 dicembre – Roma – Palazzo dello Sport – NUOVA DATA
20 dicembre – Bari – Palaflorio

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Giorgia (@giorgia)

Imprenditore edile precipita da circa 4 metri: grave in ospedale

Incidente sul lavoro nel primo pomeriggio di ieri, lunedì 17 febbraio, intorno alle 14.30: un imprenditore edile di 59 anni è rimasto gravemente ferito dopo essere precipitato, per cause in corso di accertamento, da un’altezza di circa 4 metri mentre lavorava sul tetto in ristrutturazione di un edificio storico. E’ accaduto in via Giovanni Battista Rossi, a Noale, Venezia, all’interno del cantiere edile di realizzazione della nuova biblioteca.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, accorsi da Mestre con due squadre, tra cui l’autoscala e il personale sanitario: dopo il primo intervento di stabilizzazione da parte dei sanitari del Suem, i pompieri hanno adagiato l’uomo all’interno della barella a toboga dell’autoscala e l’hanno portato a terra. Il 59enne è stato poi trasferito in eliambulanza in codice rosso all’Ospedale dell’Angelo di Mestre.

Sul luogo dell’incidente sono giunti anche i Carabinieri, il personale dello Spisal e Stefano Sorino, Sindaco di Noale.

Il fenomeno dell’ipercura, ce ne parla il Professor Marcello Lanari

Tra le forme di maltrattamento e abuso all’infanzia una delle più recenti, e ancora poco conosciuta, è quella della ipercura. Un fenomeno che preoccupa molto i pediatri e che si manifesta nei genitori sotto forma di vere e proprie patologie come la sindrome di Munchausen per procura. Ne abbiamo parlato con il Professor Marcello Lanari, primario del reparto di Pediatria d’Urgenza del Policlinico Sant’Orsola di Bologna.

Sentiamolo al microfono di Alessia Angellotti:

Cesare Cremonini: “Alaska Baby” è disco di platino

“Alaska Baby” è disco di platino e, ad oltre tre mesi dalla sua uscita, l’album è sempre nella top20 della classifica settimanale degli album più venduti a testimonianza di come, ancora una volta, Cesare Cremonini sia tra gli artisti più importanti e influenti del panorama musicale italiano.

Grandissima attesa anche per il suo ritorno dal vivo con il suo tour negli stadi “Cremonini  LIVE25” che, con oltre 500.000 biglietti venduti, si preannuncia il tour più atteso di quest’estate

Tour per il quale Cremonini è già al lavoro insieme al team di creativi della NorthHouse di Londra, studio creativo che ha lavorato negli ultimi tour di artisti di fama internazionale come i Coldplay, Beyonce, Bruno Mars, oltre ad aver collaborato alla realizzazione di eventi come lo spettacolo dell’intervallo del SuperBowl del 2015, il giubileo di platino della regina e il concerto per l’incoronazione di re Carlo.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da cesarecremonini (@cesarecremonini)

Monossido di carbonio: 32enne grave in ospedale, morto il gatto

Lui grave in ospedale, dove è stato sottoposto al trattamento in camera iperbarica, e uno dei gatti di casa morto.

Come riportato dalla stampa locale, il responsabile di tutto ciò sarebbe ancora una volta il monossido di carbonio. E’ accaduto nella notte tra ieri, martedì 18, e oggi, mercoledì 19 febbraio, in un’abitazione di via Pepe, zona Isola, a nord di Milano.
Nell’appartamento c’erano l’uomo, un 32enne, la compagna di 44 anni e i due loro felini. La donna e l’altro gatto non hanno riportato conseguenze, mentre l’uomo è rimasto gravemente intossicato ed è stato trasportato all’Ospedale Niguarda.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco e il personale sanitario del 118: i pompieri e l’Ats, durante una prima ispezione, hanno verificato che le esalazioni provenivano dallo scaldabagno difettoso. L’appartamento è stato posto sotto sequestro. (fotografia di repertorio)

Lucchese, nonostante i mancati pagamenti la squadra continua ad allenarsi per la prossima partita

La Lucchese è fra le società di serie C che non hanno rispettato la scadenza dei pagamenti prevista per la mezzanotte del 17 febbraio e quindi prossimamente riceverà una penalizzazione in classifica.

Intanto però la squadra, almeno per il momento, continuerà a giocare. Lo riporta gazzettalucchese.it. I giocatori, dopo un confronto con lo staff tecnico avvenuto questa mattina, nonostante i mancati pagamenti, continueranno ad allenarsi prepareranno regolarmente la sfida contro il Sestri Levante. Nei prossimi giorni è comunque previsto un incontro con l’Assocalciatori.

Anziano in arresto cardiaco salvato da Carabiniere fuori servizio

Nel tardo pomeriggio di domenica 17 febbraio, un maresciallo effettivo al Comando Provinciale Carabinieri di Ferrara stava percorrendo con la propria auto la via Virgiliana di Bondeno, per rientrare a casa dopo una giornata trascorsa fuori porta con la moglie e i due figli piccoli.

Giunto all’incrocio con via Reno, mentre chiacchierava con i propri familiari, ha rallentato e si è fermato a causa di alcune vetture incolonnate, quando la sua attenzione è stata catturata da un’auto posizionata in maniera anomala sulla carreggiata e da una donna che si sbracciava per attirare lo sguardo dei passanti. Il Militare ha intuito immediatamente che qualcosa non andava e si è precipitato, senza pensarci due volte, per vedere cosa stesse accadendo. Lo scenario che si è poi trovato davanti confermava il suo sospetto: un uomo di 79 anni era riverso con il capo sul volante della propria auto, privo di sensi e con un flebile respiro. Il maresciallo ha subito richiesto l’aiuto di alcuni cittadini per allertare il 118 e per estrare il 79enne dall’abitacolo della sua vettura, in modo da stenderlo a terra e collocarlo in posizione di sicurezza in attesa dei soccorsi; la situazione si è però improvvisamente aggravata al punto tale che l’ispettore ha dovuto praticargli un massaggio cardiaco per cercare di scongiurare il peggio. La prontezza del Militare e le pratiche acquisite durante i corsi di Primo Soccorso (svolti al personale dell’Arma dei Carabinieri dai soccorritori del 118) gli hanno permesso di mettere in pratica quelle provvidenziali manovre necessarie per rianimare l’anziano.

Grazie all’intervento del maresciallo, all’arrivo dei soccorsi, personale sanitario e Carabinieri di Burana, dopo pochi minuti, l’uomo aveva già ripreso i sensi e il suo cuore aveva ricominciato a battere regolarmente. La vicenda ha avuto un lieto epilogo in quanto il 79enne, trasportato presso l’Arcispedale di Cona, è stato sottoposto ad approfonditi accertamenti e dimesso nella mattinata di ieri, lunedì 17 febbraio, in buone condizioni. (fotografia di repertorio)

Clara annuncia due date a novembre

A pochi giorni dal termine del Festival di Sanremo, a cui ha partecipato con il brano “Febbre”, oltre a duettare con Il Volo sulle note di “The Sound of Silence” di Simon & Garfunkel, Clara ha annunciato le prime date del tour 2025. Gli spettacoli si terranno il 28 novembre a Roma, all’Orion, e il 30 novembre a Milano, al Fabrique.

I biglietti sono già disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

Sarà l’occasione per i fan di ascoltare dal vivo le sue canzoni più famose come “Ragazzi fuori”, “Nero gotico”, “Boulevard” e “Diamanti grezzi”, oltre alla nuovissima “Febbre”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da CLARA (@soccins)

Tasta un panino al sesamo: donna arrestata in Giappone

Ha tastato un panino al sesamo ma poi non l’ha comprato. Un gesto costato caro a una donna che è stata arrestata in Giappone per “danni arrecati a terzi“.

Come riportato dalla Bbc, notizia poi ripresa da alcuni media italiani, la donna stava facendo la spesa in un minimarket quando avrebbe tastato un sacchetto, contenente quattro panini al sesamo, esposto sugli scaffali. Lei avrebbe detto alla Polizia della città di Fukuoka di avere solo leggermente premuto sul prodotto per verificarne la consistenza, mentre secondo gli agenti uno dei panini sarebbe stato danneggiato, divenendo invendibile.

Il proprietario dell’esercizio commerciale avrebbe inoltre raccontato che la scena si era ripetuta diverse volte sempre con la stessa donna alla quale avrebbe chiesto di acquistare e pagare i panini. Lei si sarebbe però rifiutata, correndo fuori dal negozio. L’esercente ha dunque richiesto l’intervento della Polizia.

Gli atti di vandalismo alimentare sarebbero particolarmente frequenti in Giappone. (fotografia generica di pane, di Hailey Tong su Unsplash)

Ragazzini pestati in un parco pubblico: denunciati dai Carabinieri 4 minorenni

Si trovavano in un parco pubblico del Comune di Correggio, nel Reggiano, quando avrebbero avvicinato un loro coetaneo per chiedergli dei soldi. Presunti protagonisti dell’episodio, accaduto lo scorso mese di settembre, come riferito dai Carabinieri, quattro minori tra i 15 e 16 anni, che hanno sfilato al coetaneo una banconota dalla tasca dei pantaloni.

Subito dopo, hanno raggiunto altri due ragazzini che passavano in bici e, con fare minaccioso, avrebbero inveito contro di loro per poi aggredirli fisicamente con pugni sul corpo, percuotendoli con un bastone e colpendoli con una cinta dei pantaloni. Le due vittime per le lesioni riportate, dopo essersi recate presso l’Ospedale di Correggio, sono state dimesse con una prognosi rispettivamente di 7 e 5 giorni. A denunciare il grave episodio sono stati i genitori. I Carabinieri di Correggio, attraverso concordi testimonianze e grazie anche a quanto dichiarato dalle vittime, tre studenti di 16 anni, hanno identificato i presunti aggressori.

Per questi motivi, con l’accusa di lesioni personali aggravate in concorso e furto con destrezza, i Militari hanno denunciato alla Procura presso il Tribunale per i minorenni di Bologna quattro minori di età compresa tra 15 e i 16 anni, tutti residenti nel Reggiano. Gli accertamenti relativi al procedimento, in fase di indagini preliminari, proseguiranno per i consueti approfondimenti investigativi al fine di consentire le valutazioni e determinazioni inerenti all’esercizio dell’azione penale. (fotografia di repertorio)

Giorgia: dopo i sold out una nuova data a Roma

Dopo il Festival di Sanremo, Giorgia è pronta a tornare dal vivo e anche i suoi fan non vedono l’ora! Soprattutto quelli della sua amata Roma, visto i sold out registrati nelle date del 13 e 14 giugno alle Terme di Caracalla. Così l’artista ha aggiunto una nuova data nella capitale nel tour autunnale nei palasport.

“E niente, è tutta un’onda di affetto grande! tutte e due le date di giugno a Caracalla sono sold out. Aggiungiamo una data nei Palasport il 19 dicembre a Roma”, ha scritto sui social.

I biglietti per la nuova data sono già disponibili in prevendita su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

Ecco il calendario completo dei prossimi concerti:

Come Saprei Live:
13 giugno – Roma – Terme di Caracalla – SOLD OUT
14 giugno – Roma – Terme di Caracalla – SOLD OUT
21 luglio – Codroipo (UD) – Villa Manin
25 luglio – Siracusa – Teatro Greco
26 luglio – Siracusa – Teatro Greco
16 settembre – Reggia di Caserta

Palasport live 2025:
25 novembre – Jesolo (VE) – Palazzo del turismo
6 dicembre – Bologna – Unipol Arena
8 dicembre – Firenze – Nelson Mandela Forum
10 dicembre – Torino – Inalpi Arena
13 dicembre – Milano – Unipol Forum
16 dicembre – Padova – Kioene Arena
19 dicembre – Roma – Palazzo dello Sport – NUOVA DATA
20 dicembre – Bari – Palaflorio

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Giorgia (@giorgia)

Imprenditore edile precipita da circa 4 metri: grave in ospedale

Incidente sul lavoro nel primo pomeriggio di ieri, lunedì 17 febbraio, intorno alle 14.30: un imprenditore edile di 59 anni è rimasto gravemente ferito dopo essere precipitato, per cause in corso di accertamento, da un’altezza di circa 4 metri mentre lavorava sul tetto in ristrutturazione di un edificio storico. E’ accaduto in via Giovanni Battista Rossi, a Noale, Venezia, all’interno del cantiere edile di realizzazione della nuova biblioteca.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, accorsi da Mestre con due squadre, tra cui l’autoscala e il personale sanitario: dopo il primo intervento di stabilizzazione da parte dei sanitari del Suem, i pompieri hanno adagiato l’uomo all’interno della barella a toboga dell’autoscala e l’hanno portato a terra. Il 59enne è stato poi trasferito in eliambulanza in codice rosso all’Ospedale dell’Angelo di Mestre.

Sul luogo dell’incidente sono giunti anche i Carabinieri, il personale dello Spisal e Stefano Sorino, Sindaco di Noale.

Il fenomeno dell’ipercura, ce ne parla il Professor Marcello Lanari

Tra le forme di maltrattamento e abuso all’infanzia una delle più recenti, e ancora poco conosciuta, è quella della ipercura. Un fenomeno che preoccupa molto i pediatri e che si manifesta nei genitori sotto forma di vere e proprie patologie come la sindrome di Munchausen per procura. Ne abbiamo parlato con il Professor Marcello Lanari, primario del reparto di Pediatria d’Urgenza del Policlinico Sant’Orsola di Bologna.

Sentiamolo al microfono di Alessia Angellotti:

Cesare Cremonini: “Alaska Baby” è disco di platino

“Alaska Baby” è disco di platino e, ad oltre tre mesi dalla sua uscita, l’album è sempre nella top20 della classifica settimanale degli album più venduti a testimonianza di come, ancora una volta, Cesare Cremonini sia tra gli artisti più importanti e influenti del panorama musicale italiano.

Grandissima attesa anche per il suo ritorno dal vivo con il suo tour negli stadi “Cremonini  LIVE25” che, con oltre 500.000 biglietti venduti, si preannuncia il tour più atteso di quest’estate

Tour per il quale Cremonini è già al lavoro insieme al team di creativi della NorthHouse di Londra, studio creativo che ha lavorato negli ultimi tour di artisti di fama internazionale come i Coldplay, Beyonce, Bruno Mars, oltre ad aver collaborato alla realizzazione di eventi come lo spettacolo dell’intervallo del SuperBowl del 2015, il giubileo di platino della regina e il concerto per l’incoronazione di re Carlo.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da cesarecremonini (@cesarecremonini)

Intergea Move Cup 2025: una giornata di sport e condivisione dedicata...

Domenica 11 maggio, presso il Centro Sportivo del Padova Academy a Noventa Padovana, si è tenuta la seconda edizione della Intergea Move Cup, il...