Home Blog Pagina 645

Bimbo di 4 anni muore schiacciato da un trattore

Tragedia a Pescara: un bambino di 4 anni è morto dopo essere stato travolto da un trattore alla cui guida, come riportato dalla stampa locale, vi sarebbe stato il padre. E’ accaduto nel pomeriggio di ieri, domenica 26 marzo, in strada del Palazzo, in un’area di campagna sulle colline nella zona nord di Pescara.

Il piccolo, Luca Mastrogirolamo, era in bicicletta quando è finito sotto uno dei cingoli del mezzo agricolo.
Per il bambino non c’è stato purtroppo nulla da fare: Luca era già deceduto all’arrivo del personale sanitario del 118. Sul posto sono giunti anche i Carabinieri e gli Agenti della Polizia Locale.

Possiamo solo pregare in silenzio”, ha scritto in un post su Facebook il Sindaco di Pescara, Carlo Masci: “L’incidente di ieri, nel quale un bimbo di quattro anni ha perso la vita, colpisce in maniera drammatica tutta la comunità pescarese. Non ci sono parole per esprimere il senso di angoscia che provoca in ciascuno di noi questa tragedia, possiamo solo pregare in silenzio, nella speranza che le nostre preghiere e la fede in Dio riescano a condurre i familiari del piccolo angelo, chi lo ha amato, chi lo ha conosciuto, in un luogo dell’anima in cui l’immenso dolore di oggi possa trovare un momento di tenuità. Stringiamoci tutti intorno a loro. Condoglianze sentite”. (fotografia di copertina di repertorio)

Bullone nel panino della mensa scolastica: si dimette il presidente di Milano Ristorazioni

mensa

Ha chiesto le dimissioni Bernardo Notarangelo dopo quattro anni alla guida dell’azienda Milano Ristorazione, società che fornisce 80mila pasti al giorno nelle scuole milanesi. “La mia è umana stanchezza. Per questo lascio“, ha scritto l’ex presidente in una nota.

La goccia che ha fatto traboccare il vaso è stata la vicenda, accaduta lo scorso 15 marzo, che ha visto un alunno rinvenire nel proprio panino nella mensa della scuola un bullone. L’episodio non ha fortunatamente avuto conseguenze drammatiche perché il bambino si è accorto della vite prima di ingerirla ma ci sono indagini in corso per accertare le responsabilità dell’accaduto.

Dopo quattro anni di grande impegno, quella vite nel panino è stata davvero un colpo al cuore. Caro bambino, – ha poi scritto Bernardo Notarangelo rivolgendosi all’alunno vittima dell’accaduto – ho due figli meravigliosi, ormai grandi, che hanno frequentato come te le scuole pubbliche di Milano e mangiato i pasti di Milano Ristorazione. Quando ho appreso del panino ho pensato a te e ho pensato a loro. Le responsabilità saranno accertate, ma quella vite nel tuo panino non doveva esserci”.

 

Foto di Anton Murygin su Unsplash

Promozione Toscana, i risultati dei Gironi del 26/03

PROMOZIONE Girone A – 25ª giornata ore 15.30
Art.Ind.Larcianese-Vald.Montecatini 0-3 (14′ Dingozi, 30′ rig. Bacci, 36′ Bibaj Gers)
Capezzano Pianore-Castelnuovo G. 1-2 (5′ e 15′ Dal Poggetto, 65′ Benedetti)
Casalguidi-Lampo 0-0
Meridien-Amici Miei 1-0 (9′ Vitiello)
Pietrasanta-Pieve Fosciana 4-0 (45′ e 80′ Maggiore, 70′ Sessa, 90′ Cacioppo)
Pontremolese-Viaccia 0-3
Real Cerretese-Maliseti Seano 0-0

PROMOZIONE Girone B – 25ª giornata ore 15.30
A.G.Dicomano-Audax Rufina 1-2 (6′ , 33′ Coralli)
Antella-Montelupo 2-1 (60′ e 86′ Santucci, 84′ )
Ath.Calenzano-C.S.Lebowski 1-1 (45′ Cubillos, 90′ Calabretta)
Luco-Quarrata Ol. 3-2 (30′ Marucelli, 58′ e 70′ rig. Parrini, 66′ Bonfanti Al., 80′ Bonfanti An.)
Rignanese-Lanciotto 0-1 (19′ Esposito Goretti)
S.Piero a Sieve-Grassina 0-2 (57′ Natale)
Riposa: Affrico

PROMOZIONE Girone C – 25ª giornata ore 15.30
Atl.Etruria-Atl.Piombino 1-0 (29′ Orfei)
Atl.Maremma-InvictaSauro 1-1 (50′ Angelini, 75′ Coli)
Colli Marittimi-Saline 1-1 (66′ Pannocchi, 80′ Passalacqua)
Gambassi-S.Andrea 2-1 (11′ Vallesi, 19′ Caminero, 45′ Rosi)
Ponsacco-Castiglioncello 0-2 (62′ Macchia, 95′ Bernini)
San Miniato-Geotermica 1-0
Sporting Cecina-Urbino Taccola 2-2 (43′ Anichini, 61′ Rovini, 65′ Bardini, 90′ Veli)

VERDETTI: Sporting Cecina promosso in Eccellenza

PROMOZIONE Girone D – 25ª giornata ore 15.30
Alberoro-Casentino Academy 2-3 (11′ Giannotti, 22′ Agostini, 38′ Vichi, 53′ rig. Lunghi, 68′ Bindi)
Asta-Lucignano 0-1 (1′ Barbi)
Montagnano-Torrenieri 0-2 (10′ D’Aniello F., 85′ Vitali)
Pratovecchio-Lornano Badesse 0-0
San Quirico-M.M.Subbiano 1-1 (56′ De Patre, 87′ rig. Ruggeri)
Sansovino-Montalcino 0-0
Riposa: Pienza

VERDETTI: Asta promosso in Eccellenza

Eccellenza Toscana, i risultati di entrambi i Gironi del 26/03

ECCELLENZA Girone A – 27° giornata ore 15
Castelfiorentino United-Camaiore 1-1 (22′ rig. Geraci, 52′ Marinari)
Fucecchio-Certaldo 3-0 (10′ rig. Ceceri, 58′ Silvano, 69′ Zefi)
Massese-Pontebuggianese 1-0 (35′ Ricci)
Montespertoli-Armando Picchi 4-0 (13′ Tavanti, 40′ Sinteregan, 53′ Del Pela, 84′ Maltomini)
Pro Livorno Sorgenti-Cuoiopelli 0-0
River Pieve-Cenaia 1-1 (45′ Pirone, 57′ Canessa)
San Marco Avenza-San Miniato Basso (sabato) 2-0 (49′ Mancini, 90′ Raffo)
Tuttocuoio-Fratres Perignano 1-1 (46′ rig. Sciapi, 60′ Casanova)
VERDETTI: Armando Picchi retrocesso in Promozione

ECCELENZA Girone B – 31° giornata ore 15
Figline-Signa 2-0 (6′ Marini, 51′ Vangi)
Foiano-Castiglionese (sabato) 1-2 (9′ Rufini, 59′ Menci, 61′ aut. Bennati)
Fortis Juventus-Colligiana 0-0
Lastrigiana-Firenze Ovest (sabato “Puskas”) 0-1
 (17′ Bartolozzi)
Pontassieve-Chiantigiana 3-1 (21′ Cassai, 25′ Cappelli, 41′ Taflaj, 75′ Sitzia)
Porta Romana-Sinalunghese 1-0 (21′ Mazzanti)
Prato 2000-Mazzola Valdarbia 0-5 (10′ Nassi, 32′ Cruciani, 37′ Gianneschi, 39′ e 42′ Bartolini)
Zentih Prato-Baldaccio Bruni 0-0
Riposa: Rondinella M.
VERDETTI: Prato 2000 retrocesso in Promozione

Serie C Girone B, sorridono Pontedera e Carrarese, deludono le altre Toscane

Si è appena conclusa la 34ma giornata del campionato nazionale di serie c che, ha visto imporsi con due successi molto importanti il Pontedera impegnato al Mannucci contro l’Imolese e la Carrarese nel derby in scena allo Stadio Dei Marmi contro i bianconeri del Siena.

Non possono ritenersi soddisfatte le altre compagini Toscane protagoniste di sconfitte difficili da digerire, in quanto Aquila Montevarchi e San Donato Tavarnelle affossano ancor di più in quella che è la zona retrocessione; Lucchese infine, che al Porta Elisa viene recuperata a pochi minuti dalla scadere dei tempi regolamentari e non ne approfitta per scavalcare il Siena.

Tabellino Match :

Rimini – Reggiana 2-2

Torres – Ancona 1-1

Recanatese – Aquila Montevarchi 3-1

Lucchese – Fermana 1-1

San Donato Tavarnelle – Gubbio 1-2

Pontedera – Imolese 2-0

Cesena – Olbia 1-0

Carrarese – Siena 3-0

PREMIO “LEONE D’ARGENTO” 2023: edizione numero 21. Si vota per la scelta dei cinque finalisti!

Descrizione Cronaca

Nella lista dei trenta papabili per la vittoria della ventunesima edizione del premio non è presente Francesco Caputo che, come da regolamento, è escluso in quanto vincitore nell’edizione del 2018.

Il conto alla rovescia è terminato, da questa domenica 26 Marzo, e precisamente dalle ore 12:00, si vota per l’edizione 2023 del Premio Leone d’Argento giunto alla ventunesima edizione.

In gara 29 calciatori (4 portieri, 10 difensori, 8 centrocampisti, 7 attaccanti, ndr) ed il mister: escluso dalla lista invece Francesco Caputo che aveva vinto l’ambito premio nel 2018 e che, come da regolamento, è quindi escluso dalla corsa al titolo.

In questa prima fase si vota per scegliere i cinque finalisti: tra qualche settimana poi, una volta conosciuti i cinque che andranno al ballottaggio finale, si voterà per assegnare il premio.

Per votare è sufficiente cliccare sul banner che riproduce il brand del premio con la scritta “clicca qui per votare” presente in Home Page, e per comodità rimettiamo il link che conduce alla pagina delle votazioni anche in calce qui di seguito:

VAI ALLA PAGINA DELLE VOTAZIONI – CLICCA QUI

PREMIO DELLA CRITICA 2023

Una volta che saranno ufficializzati i cinque finalisti entrerà in gioco anche un’apposita GIURIA TECNICA composta da giornalisti, tecnici e calciatori, i quali parallelamente assegneranno il PREMIO DELLA CRITICA, appunto tra i cinque finalisti.

GLI ALTRI “LEONI”

In occasione dell’assegnazione del ventunesimo Premio “Leone d’Argento” saranno assegnati anche il Premio Leonessa d’Argento ad una calciatrice della squadra U17 dell’Empoli FC Femminile, ed il Premio Leoncino d’Argento ad un calciatore della formazione Primavera U19. Entrambi i riconoscimenti giunti alla settima edizione.

8° PREMIO NAZIONALE “VOCE PER LO SPORT”

Nell’ambito dell’assegnazione del Premio Leone d’Argento sarà infine assegnato anche il Premio Nazionale “Voce per lo Sport”: riconoscimento rivolto al mondo del giornalismo sportivo. Scopriremo in occasione dell’evento chi succederà nell’Albo d’Oro a Italo Cucci e Giampiero Galeazzi ai quali sono andati i premi nelle ultime due edizioni rispettivamente del 2021 e 2022.

Radio Bruno Toscana è sponsor-partner dell’evento assegnando per il settimo anno consecutivo il Premio “Leoncino d’Argento”.

Banner Premio Leone d’Argento 2023 – Credit Ph EFC 1920

TORNEO DI VIAREGGIO 2023 | Bene anche la terza: l’Empoli vince 1-0 sul Benevento e si aggiudica il proprio girone di qualificazione!

Con un gol di Bocci al 40′ del primo tempo l’Empoli U18 di Davide Moro piega il Benevento per 1-0 e vince il Girone C a punteggio pieno accedendo così da prima della classe agli Ottavi di Finale in programma martedì pomeriggio.

Empoli-Benevento 1-0: decide Bocci al 40′ del primo tempo (Credit Ph Torneo di Viareggio 2023)

Enzo Decaro al Duse di Bologna con “Non è vero ma ci credo”

Il grande teatro napoletano torna dal 24 al 26 marzo (ore 21, domenica ore 16) al Teatro Duse di Bologna con Enzo Decaro protagonista della commedia ‘Non è vero ma ci credo’ di Peppino De Filippo per la regia di Leo Muscato che, proprio con questo testo, a poco più di vent’anni, debuttò nella compagnia di Luigi De Filippo.

Sentiamo Decaro al microfono di Alessia Angellotti:

Biagio Antonacci: nuova data a luglio al Teatro Greco di Siracusa

Nuova data per il tuor estivo di Biagio Antonacci, che il prossimo 10 luglio salirà sul prestigioso palco del Teatro Greco di Siracusa. I biglietti per la nuova data di “Biagio Antonacci Estate 2023” sono già disponibili su Ticketone, Ticketmaster e nelle rivendite autorizzate.

Un’occasione in più per ripercorrere il repertorio musicale dell’artista in una location incantevole. Il tour estivo avrà una scaletta diversa rispetto alla tournée attualmente in corso, ma non mancheranno i suoi grandi successi.

Ecco il calendario completo:
4 maggio 2023 – PADOVA – Kioene Arena
6 maggio 2023 – ASSAGO (MI) – Mediolanum Forum
11 maggio 2023 – MANTOVA – Pala Unical
13 maggio 2023 – RIMINI – Stadium
16 maggio 2023 – BARI – Palaflorio
17 maggio 2023 – BARI – Palaflorio
23 maggio 2023 – REGGIO CALABRIA – Palacalafiore
25 maggio2023 – EBOLI (SA) – Palasele
27 maggio 2023 – LIVORNO – Modigliani Forum
30 giugno 2023 – FERRARA – Ferrara Summer Festival
1 luglio 2023 – PARMA – Parco Ducale
7 luglio 2023 – NICHELINO (TO) – Sonic Park Stupinigi
10 luglio 2023 – SIRACUSA – Teatro Greco – Siracusa Stelle al Teatro – NUOVA DATA
13 luglio 2023 – MAROSTICA (VI) – Marostica Summer Festival
15 luglio 2023 – TRIESTE – Piazza Unita’ D’italia
18 luglio 2023 – LANCIANO (CH) – Parco Delle Rose
22 luglio 2023 – ALGHERO (SS) – Anfiteatro Maria Pia

“Ti amo come un pazzo”: Mina torna con un nuovo album

A quattro anni dall’uscita dell’album in collaborazione con Ivano Fossati, Mina è pronta a torna con un nuovo album. “Ti amo come un pazzo”, così si intitola il nuovo progetto musicale, uscirà il prossimo 21 aprile su etichetta PDU Music. Un disco che viene descritto in una nota stampa come “un album ricco di canzoni dalle atmosfere diverse”.

Un progetto musicale che la Tigre di Cremona ha ideato e fortemente voluto. Un album concepito come un racconto d’amore per immagini musicali. Un disco con tante facce e atmosfere musicali, una sola elegantissima inimitabile costante: Mina.

L’album sarà disponibile in digitale, CD, LP versione classica vinile nero, vinile trasparente “Crystal” in edizione limitata (1000 copie numerate) e vinile di colore nero con copertina alternativa in edizione limitata (1000 copie numerate).

L’annuncio arriva in concomitanza con la notizia dell’uscita del nuovo album di Blanco, con il quale ha collaborato per il brano “Un briciolo di allegria”, duetto che era stato svelato qualche settimana fa.

Come segnalato nella nota stampa, la cover ufficiale e la tracklist verranno svelati il 20 aprile, il giorno prima dell’uscita del disco.

(Foto: cover di Mina in studio 2001 – 2021)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da PDU (@pdumusic)

Bimbo di 4 anni muore schiacciato da un trattore

Tragedia a Pescara: un bambino di 4 anni è morto dopo essere stato travolto da un trattore alla cui guida, come riportato dalla stampa locale, vi sarebbe stato il padre. E’ accaduto nel pomeriggio di ieri, domenica 26 marzo, in strada del Palazzo, in un’area di campagna sulle colline nella zona nord di Pescara.

Il piccolo, Luca Mastrogirolamo, era in bicicletta quando è finito sotto uno dei cingoli del mezzo agricolo.
Per il bambino non c’è stato purtroppo nulla da fare: Luca era già deceduto all’arrivo del personale sanitario del 118. Sul posto sono giunti anche i Carabinieri e gli Agenti della Polizia Locale.

Possiamo solo pregare in silenzio”, ha scritto in un post su Facebook il Sindaco di Pescara, Carlo Masci: “L’incidente di ieri, nel quale un bimbo di quattro anni ha perso la vita, colpisce in maniera drammatica tutta la comunità pescarese. Non ci sono parole per esprimere il senso di angoscia che provoca in ciascuno di noi questa tragedia, possiamo solo pregare in silenzio, nella speranza che le nostre preghiere e la fede in Dio riescano a condurre i familiari del piccolo angelo, chi lo ha amato, chi lo ha conosciuto, in un luogo dell’anima in cui l’immenso dolore di oggi possa trovare un momento di tenuità. Stringiamoci tutti intorno a loro. Condoglianze sentite”. (fotografia di copertina di repertorio)

Bullone nel panino della mensa scolastica: si dimette il presidente di Milano Ristorazioni

mensa

Ha chiesto le dimissioni Bernardo Notarangelo dopo quattro anni alla guida dell’azienda Milano Ristorazione, società che fornisce 80mila pasti al giorno nelle scuole milanesi. “La mia è umana stanchezza. Per questo lascio“, ha scritto l’ex presidente in una nota.

La goccia che ha fatto traboccare il vaso è stata la vicenda, accaduta lo scorso 15 marzo, che ha visto un alunno rinvenire nel proprio panino nella mensa della scuola un bullone. L’episodio non ha fortunatamente avuto conseguenze drammatiche perché il bambino si è accorto della vite prima di ingerirla ma ci sono indagini in corso per accertare le responsabilità dell’accaduto.

Dopo quattro anni di grande impegno, quella vite nel panino è stata davvero un colpo al cuore. Caro bambino, – ha poi scritto Bernardo Notarangelo rivolgendosi all’alunno vittima dell’accaduto – ho due figli meravigliosi, ormai grandi, che hanno frequentato come te le scuole pubbliche di Milano e mangiato i pasti di Milano Ristorazione. Quando ho appreso del panino ho pensato a te e ho pensato a loro. Le responsabilità saranno accertate, ma quella vite nel tuo panino non doveva esserci”.

 

Foto di Anton Murygin su Unsplash

Promozione Toscana, i risultati dei Gironi del 26/03

PROMOZIONE Girone A – 25ª giornata ore 15.30
Art.Ind.Larcianese-Vald.Montecatini 0-3 (14′ Dingozi, 30′ rig. Bacci, 36′ Bibaj Gers)
Capezzano Pianore-Castelnuovo G. 1-2 (5′ e 15′ Dal Poggetto, 65′ Benedetti)
Casalguidi-Lampo 0-0
Meridien-Amici Miei 1-0 (9′ Vitiello)
Pietrasanta-Pieve Fosciana 4-0 (45′ e 80′ Maggiore, 70′ Sessa, 90′ Cacioppo)
Pontremolese-Viaccia 0-3
Real Cerretese-Maliseti Seano 0-0

PROMOZIONE Girone B – 25ª giornata ore 15.30
A.G.Dicomano-Audax Rufina 1-2 (6′ , 33′ Coralli)
Antella-Montelupo 2-1 (60′ e 86′ Santucci, 84′ )
Ath.Calenzano-C.S.Lebowski 1-1 (45′ Cubillos, 90′ Calabretta)
Luco-Quarrata Ol. 3-2 (30′ Marucelli, 58′ e 70′ rig. Parrini, 66′ Bonfanti Al., 80′ Bonfanti An.)
Rignanese-Lanciotto 0-1 (19′ Esposito Goretti)
S.Piero a Sieve-Grassina 0-2 (57′ Natale)
Riposa: Affrico

PROMOZIONE Girone C – 25ª giornata ore 15.30
Atl.Etruria-Atl.Piombino 1-0 (29′ Orfei)
Atl.Maremma-InvictaSauro 1-1 (50′ Angelini, 75′ Coli)
Colli Marittimi-Saline 1-1 (66′ Pannocchi, 80′ Passalacqua)
Gambassi-S.Andrea 2-1 (11′ Vallesi, 19′ Caminero, 45′ Rosi)
Ponsacco-Castiglioncello 0-2 (62′ Macchia, 95′ Bernini)
San Miniato-Geotermica 1-0
Sporting Cecina-Urbino Taccola 2-2 (43′ Anichini, 61′ Rovini, 65′ Bardini, 90′ Veli)

VERDETTI: Sporting Cecina promosso in Eccellenza

PROMOZIONE Girone D – 25ª giornata ore 15.30
Alberoro-Casentino Academy 2-3 (11′ Giannotti, 22′ Agostini, 38′ Vichi, 53′ rig. Lunghi, 68′ Bindi)
Asta-Lucignano 0-1 (1′ Barbi)
Montagnano-Torrenieri 0-2 (10′ D’Aniello F., 85′ Vitali)
Pratovecchio-Lornano Badesse 0-0
San Quirico-M.M.Subbiano 1-1 (56′ De Patre, 87′ rig. Ruggeri)
Sansovino-Montalcino 0-0
Riposa: Pienza

VERDETTI: Asta promosso in Eccellenza

Eccellenza Toscana, i risultati di entrambi i Gironi del 26/03

ECCELLENZA Girone A – 27° giornata ore 15
Castelfiorentino United-Camaiore 1-1 (22′ rig. Geraci, 52′ Marinari)
Fucecchio-Certaldo 3-0 (10′ rig. Ceceri, 58′ Silvano, 69′ Zefi)
Massese-Pontebuggianese 1-0 (35′ Ricci)
Montespertoli-Armando Picchi 4-0 (13′ Tavanti, 40′ Sinteregan, 53′ Del Pela, 84′ Maltomini)
Pro Livorno Sorgenti-Cuoiopelli 0-0
River Pieve-Cenaia 1-1 (45′ Pirone, 57′ Canessa)
San Marco Avenza-San Miniato Basso (sabato) 2-0 (49′ Mancini, 90′ Raffo)
Tuttocuoio-Fratres Perignano 1-1 (46′ rig. Sciapi, 60′ Casanova)
VERDETTI: Armando Picchi retrocesso in Promozione

ECCELENZA Girone B – 31° giornata ore 15
Figline-Signa 2-0 (6′ Marini, 51′ Vangi)
Foiano-Castiglionese (sabato) 1-2 (9′ Rufini, 59′ Menci, 61′ aut. Bennati)
Fortis Juventus-Colligiana 0-0
Lastrigiana-Firenze Ovest (sabato “Puskas”) 0-1
 (17′ Bartolozzi)
Pontassieve-Chiantigiana 3-1 (21′ Cassai, 25′ Cappelli, 41′ Taflaj, 75′ Sitzia)
Porta Romana-Sinalunghese 1-0 (21′ Mazzanti)
Prato 2000-Mazzola Valdarbia 0-5 (10′ Nassi, 32′ Cruciani, 37′ Gianneschi, 39′ e 42′ Bartolini)
Zentih Prato-Baldaccio Bruni 0-0
Riposa: Rondinella M.
VERDETTI: Prato 2000 retrocesso in Promozione

Serie C Girone B, sorridono Pontedera e Carrarese, deludono le altre Toscane

Si è appena conclusa la 34ma giornata del campionato nazionale di serie c che, ha visto imporsi con due successi molto importanti il Pontedera impegnato al Mannucci contro l’Imolese e la Carrarese nel derby in scena allo Stadio Dei Marmi contro i bianconeri del Siena.

Non possono ritenersi soddisfatte le altre compagini Toscane protagoniste di sconfitte difficili da digerire, in quanto Aquila Montevarchi e San Donato Tavarnelle affossano ancor di più in quella che è la zona retrocessione; Lucchese infine, che al Porta Elisa viene recuperata a pochi minuti dalla scadere dei tempi regolamentari e non ne approfitta per scavalcare il Siena.

Tabellino Match :

Rimini – Reggiana 2-2

Torres – Ancona 1-1

Recanatese – Aquila Montevarchi 3-1

Lucchese – Fermana 1-1

San Donato Tavarnelle – Gubbio 1-2

Pontedera – Imolese 2-0

Cesena – Olbia 1-0

Carrarese – Siena 3-0

PREMIO “LEONE D’ARGENTO” 2023: edizione numero 21. Si vota per la scelta dei cinque finalisti!

Descrizione Cronaca

Nella lista dei trenta papabili per la vittoria della ventunesima edizione del premio non è presente Francesco Caputo che, come da regolamento, è escluso in quanto vincitore nell’edizione del 2018.

Il conto alla rovescia è terminato, da questa domenica 26 Marzo, e precisamente dalle ore 12:00, si vota per l’edizione 2023 del Premio Leone d’Argento giunto alla ventunesima edizione.

In gara 29 calciatori (4 portieri, 10 difensori, 8 centrocampisti, 7 attaccanti, ndr) ed il mister: escluso dalla lista invece Francesco Caputo che aveva vinto l’ambito premio nel 2018 e che, come da regolamento, è quindi escluso dalla corsa al titolo.

In questa prima fase si vota per scegliere i cinque finalisti: tra qualche settimana poi, una volta conosciuti i cinque che andranno al ballottaggio finale, si voterà per assegnare il premio.

Per votare è sufficiente cliccare sul banner che riproduce il brand del premio con la scritta “clicca qui per votare” presente in Home Page, e per comodità rimettiamo il link che conduce alla pagina delle votazioni anche in calce qui di seguito:

VAI ALLA PAGINA DELLE VOTAZIONI – CLICCA QUI

PREMIO DELLA CRITICA 2023

Una volta che saranno ufficializzati i cinque finalisti entrerà in gioco anche un’apposita GIURIA TECNICA composta da giornalisti, tecnici e calciatori, i quali parallelamente assegneranno il PREMIO DELLA CRITICA, appunto tra i cinque finalisti.

GLI ALTRI “LEONI”

In occasione dell’assegnazione del ventunesimo Premio “Leone d’Argento” saranno assegnati anche il Premio Leonessa d’Argento ad una calciatrice della squadra U17 dell’Empoli FC Femminile, ed il Premio Leoncino d’Argento ad un calciatore della formazione Primavera U19. Entrambi i riconoscimenti giunti alla settima edizione.

8° PREMIO NAZIONALE “VOCE PER LO SPORT”

Nell’ambito dell’assegnazione del Premio Leone d’Argento sarà infine assegnato anche il Premio Nazionale “Voce per lo Sport”: riconoscimento rivolto al mondo del giornalismo sportivo. Scopriremo in occasione dell’evento chi succederà nell’Albo d’Oro a Italo Cucci e Giampiero Galeazzi ai quali sono andati i premi nelle ultime due edizioni rispettivamente del 2021 e 2022.

Radio Bruno Toscana è sponsor-partner dell’evento assegnando per il settimo anno consecutivo il Premio “Leoncino d’Argento”.

Banner Premio Leone d’Argento 2023 – Credit Ph EFC 1920

TORNEO DI VIAREGGIO 2023 | Bene anche la terza: l’Empoli vince 1-0 sul Benevento e si aggiudica il proprio girone di qualificazione!

Con un gol di Bocci al 40′ del primo tempo l’Empoli U18 di Davide Moro piega il Benevento per 1-0 e vince il Girone C a punteggio pieno accedendo così da prima della classe agli Ottavi di Finale in programma martedì pomeriggio.

Empoli-Benevento 1-0: decide Bocci al 40′ del primo tempo (Credit Ph Torneo di Viareggio 2023)

Enzo Decaro al Duse di Bologna con “Non è vero ma ci credo”

Il grande teatro napoletano torna dal 24 al 26 marzo (ore 21, domenica ore 16) al Teatro Duse di Bologna con Enzo Decaro protagonista della commedia ‘Non è vero ma ci credo’ di Peppino De Filippo per la regia di Leo Muscato che, proprio con questo testo, a poco più di vent’anni, debuttò nella compagnia di Luigi De Filippo.

Sentiamo Decaro al microfono di Alessia Angellotti:

Biagio Antonacci: nuova data a luglio al Teatro Greco di Siracusa

Nuova data per il tuor estivo di Biagio Antonacci, che il prossimo 10 luglio salirà sul prestigioso palco del Teatro Greco di Siracusa. I biglietti per la nuova data di “Biagio Antonacci Estate 2023” sono già disponibili su Ticketone, Ticketmaster e nelle rivendite autorizzate.

Un’occasione in più per ripercorrere il repertorio musicale dell’artista in una location incantevole. Il tour estivo avrà una scaletta diversa rispetto alla tournée attualmente in corso, ma non mancheranno i suoi grandi successi.

Ecco il calendario completo:
4 maggio 2023 – PADOVA – Kioene Arena
6 maggio 2023 – ASSAGO (MI) – Mediolanum Forum
11 maggio 2023 – MANTOVA – Pala Unical
13 maggio 2023 – RIMINI – Stadium
16 maggio 2023 – BARI – Palaflorio
17 maggio 2023 – BARI – Palaflorio
23 maggio 2023 – REGGIO CALABRIA – Palacalafiore
25 maggio2023 – EBOLI (SA) – Palasele
27 maggio 2023 – LIVORNO – Modigliani Forum
30 giugno 2023 – FERRARA – Ferrara Summer Festival
1 luglio 2023 – PARMA – Parco Ducale
7 luglio 2023 – NICHELINO (TO) – Sonic Park Stupinigi
10 luglio 2023 – SIRACUSA – Teatro Greco – Siracusa Stelle al Teatro – NUOVA DATA
13 luglio 2023 – MAROSTICA (VI) – Marostica Summer Festival
15 luglio 2023 – TRIESTE – Piazza Unita’ D’italia
18 luglio 2023 – LANCIANO (CH) – Parco Delle Rose
22 luglio 2023 – ALGHERO (SS) – Anfiteatro Maria Pia

“Ti amo come un pazzo”: Mina torna con un nuovo album

A quattro anni dall’uscita dell’album in collaborazione con Ivano Fossati, Mina è pronta a torna con un nuovo album. “Ti amo come un pazzo”, così si intitola il nuovo progetto musicale, uscirà il prossimo 21 aprile su etichetta PDU Music. Un disco che viene descritto in una nota stampa come “un album ricco di canzoni dalle atmosfere diverse”.

Un progetto musicale che la Tigre di Cremona ha ideato e fortemente voluto. Un album concepito come un racconto d’amore per immagini musicali. Un disco con tante facce e atmosfere musicali, una sola elegantissima inimitabile costante: Mina.

L’album sarà disponibile in digitale, CD, LP versione classica vinile nero, vinile trasparente “Crystal” in edizione limitata (1000 copie numerate) e vinile di colore nero con copertina alternativa in edizione limitata (1000 copie numerate).

L’annuncio arriva in concomitanza con la notizia dell’uscita del nuovo album di Blanco, con il quale ha collaborato per il brano “Un briciolo di allegria”, duetto che era stato svelato qualche settimana fa.

Come segnalato nella nota stampa, la cover ufficiale e la tracklist verranno svelati il 20 aprile, il giorno prima dell’uscita del disco.

(Foto: cover di Mina in studio 2001 – 2021)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da PDU (@pdumusic)

Torino, mamma dona parte del fegato alla sua bimba di 6...

Il destino di una bimba torinese di nemmeno 6 mesi di vita sembrava segnato ma è stata salvata dal profondo amore della mamma, unito...