Home Blog Pagina 650

I Pinguini Tattici Nucleari in concerto a Londra ad aprile

Annunciata la prima data nel Regno Unito per i Pinguini Tattici Nucleari: lunedì 10 aprile 2023 si esibiranno al The London Palladium (Londra).
Le prevendite saranno disponibili dalle ore 13 di oggi, martedì 21 febbraio, a questo indirizzo: https://bookingsdirect.seetickets.com/event/pinguini-tattici-nucleari/london-palladium/2558358

Dopo una tappa negli USA a Lake Placid (New York) per le Universiadi, il prestigioso teatro della capitale inglese è il luogo ideale per accogliere i sei ragazzi che negli anni sono riusciti a conquistare spazi sempre più grandi nel cuore delle persone, un team che ha saputo fare del gioco corale il suo punto di forza: una squadra pronta ora a giocare la prima vera partita in trasferta.

“Siamo molto felici di aver la possibilità di portare la nostra musica all’estero e di avere una visibilità sempre più internazionale. Non vediamo l’ora di suonare in un posto storico come il The London Palladium”, ha detto la band.

Mentre si avvicina il tour in Italia, che ha registrato il doppio sold out di San Siro a Milano (11 e 12 luglio), dell’Olimpico di Roma per la data del 23/07, dello stadio Artemio Franchi di Firenze (15/07) e dell’Olimpico di Torino (19/07) e l’annuncio dell’ultima data alla RCF Arena di Reggio Emilia (Campovolo), si aggiunge un nuovo importante tassello all’incredibile storia dei Pinguini Tattici Nucleari.

A seguito delle opportune verifiche tecniche e del posizionamento del palco, data la grande richiesta da parte del pubblico, si sono resi disponibili dei nuovi posti per i concerti SOLD OUT negli stadi dei Pinguini Tattici Nucleari. I biglietti extra saranno disponibili sui circuiti TicketOne e Ticketmaster a partire dalle ore 11.00 di lunedì 27 febbraio.

Tutti i dettagli in merito verranno comunicati nei prossimi giorni e saranno disponibili sul sito www.magellanoconcerti.it

Julia, 21enne polacca, lancia un appello sui social: “Sono io Maddie McCann”

Sono io Maddie McCann”. Lo ha affermato in un video divenuto virale sui social una 21enne polacca.

Julia Wendelt, questo il nome della ragazza, sostiene nel video di essere Maddie, la bambina inglese che nel 2007 scomparve nel nulla.
Il suo è uno dei casi di sparizione più noti al mondo: la piccola all’epoca dei fatti aveva solo quattro anni ed era in vacanza con i genitori in Portogallo. Scomparse nella notte dal letto in cui dormiva e non venne mai più trovata. Per la sua sparizione, il principale sospettato è ancora oggi uno stupratore tedesco attualmente in carcere per lo stupro di una turista 72enne e per spaccio di droga. Il corpo di Madeleine McCann non è mai stato trovato ma secondo la procura federale di Germania la bambina sarebbe morta poco dopo il suo rapimento.

Il video che circola in queste ore online sembra però confutare questa tesi: Julia, la ragazza polacca, crede infatti di essere lei Maddie per via di una serie di somiglianze nei caratteri del viso e soprattutto dello stesso difetto in un occhio. Anche la 21enne, stando a quanto la stessa riporta, da bambina è stata vittima di un pedofilo tedesco.

L’appello di Julia ha riscontrato un enorme successo ed è arrivato ai genitori della piccola Maddie che, come riporta la 21enne sui social, avrebbero accettato di effettuare un test del DNA.

(fotografia del profilo Instagram @iammadeleinemccann)

Trema ancora la terra nelle Marche: scossa nella notte

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.8 è stata registrata dall’Ingv (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) nella notte tra ieri e oggi, martedì 21 febbraio, all’1.07 con epicentro a Passo di Treia, in provincia di Macerata, nelle Marche. La scossa si è verificata a una profondità di 9 km.

Come si legge sul sito internet di Ingv, i Comuni più vicini all’epicentro sono: Treia, Pollenza, Appignano e Tolentino.
Il terremoto, seguito da una replica di magnitudo 2.5 alle 4.42, è stato distintamente avvertito dalla popolazione, ma fortunatamente non si registrano danni a cose o persone. (fotografia OpenStreetMap dal sito internet di Ingv)

Serie A: nel posticipo Torino e Cremonese pareggiano 2-2

Gol e spettacolo allo Stadio Olimpico Grande Torino, il posticipo del lunedì sera finisce 2-2 fra Toro e Cremonese.

Vantaggio granata con il rigore di Sanabria, la squadra di Ballardini ribalta tutto con Tsadjout e Valeri prima del 2-2 finale firmato Singo.

Una Voce per San Marino, chi vince andrà all’Eurovision: sabato la finale tv. In gara anche Eiffel 65, Roy Paci e Moreno Radio Bruno in giuria

Il trombettista e cantante Roy Paci, il gruppo eurodance italiano Eiffel 65, l’ex tronista di ‘Uomini e donne’ Francesco Monte, la ‘strana coppia’ formata da Massimo Di Cataldo e dalla ‘Iena’ Andrea Agresti, il rapper Moreno e Deborah Iurato, già vincitori di ‘Amici’, Lorenzo Licitra, vincitore dell’11/a edizione di X Factor: sono tra i semifinalisti in gara alla seconda edizione di ‘Una Voce per San Marino’, presentata a Milano, che sabato 25 febbraio al Teatro Nuovo di Dogana vedrà 22 finalisti – tra emergenti e big – contendersi un posto per rappresentare la Repubblica del Titano all’Eurovision song contest in programma dal 9 al 13 maggio a Liverpool. A giudicare le voci sarà una giuria presieduta da Al Bano della quale farà parte, come lo scorso anno, anche la nostra Clarissa Martinelli.

Nel 2022 fu Achille Lauro a scendere in pista per San Marino, mentre l’Italia presentava i vincitori di Sanremo Mahmood e Blanco: quest’anno l’Italia sarà rappresentata da Marco Mengoni. Sono state circa 1.100 le iscrizioni, da 37 Paesi: diversamente dallo scorso anno, in questa edizione i big non arriveranno direttamente alla finalissima, ma dovranno passare anch’essi dalle semifinali, in programma da oggi a venerdì con 106 artisti selezionati, e mettersi in gioco accanto alle nuove leve. Il regolamento sammarinese prevede che le candidature possano arrivare da tutto il mondo (i cantanti ‘made in Titano’ saranno due, Kida e Simone De Biagi) ed è libera anche la lingua con la quale interpretare il proprio brano.

Tra i partecipanti stranieri Ronela Hajati, che ha rappresentato l’Albania all’Esc 2022, Alfie Arcuri, vincitore di The Voice Australia nel 2016, Daniel Schumacher, vincitore nel 2009 di ‘Deutschland sucht den Superstar’. La finale sarà trasmessa in diretta sabato dalle 21 da San Marino Rtv (canale 831 del digitale terrestre, 520 di Sky e 93 di Tivusat, oltre che in streaming sul sito della tv), presentata ancora una volta da Jonathan Kasanian e dalla cantante Senhit, di cui è da poco in radio e in digitale il nuovo singolo ‘Try to love you’.

Annunciata dagli organizzatori di Media Evolution “una sorpresa speciale” per la finale, un evento – come ricorda il segretario di Stato per il Turismo, Federico Pedini Amati – che dà a San Marino “un enorme ritorno di immagine”.

Zucchero: a grande richiesta sette nuove date in Italia per il “World Wild Tour”

A grande richiesta altre date in Italia per il “World Wild Tour” di Zucchero, 7 nuovi appuntamenti live: il 30 e il 31 maggio e il 2 e il 3 giugno alle Terme di Caracalla a Roma e il 28, 29 e 30 luglio al Teatro Greco di Siracusa.

Il tour, partito lo scorso anno da Glasgow (Regno Unito), ha toccato i festival più prestigiosi d’Europa e ha acceso la stagione dei live a capienza piena dell’Arena di Verona, riscuotendo un grandissimo successo e richiamando più di 150.000 spettatori.

Lo show, ricco di grandi e intense emozioni in cui l’artista porterà, oltre ai brani del suo ultimo lavoro discografico “Discover”, i suoi più grandi successi, vedrà sul palco insieme a Zucchero una super band internazionale composta da Polo Jones (Musical director, bass), Kat Dyson (guitars, bvs), Peter Vettese (hammond, piano and synth), Mario Schilirò (guitars), Adriano Molinari (drums), Nicola Peruch (keyboards), Monica Mz Carter (drums, percussions), James Thompson (horns, bvs), Lazaro Amauri Oviedo Dilout (horns), Carlos Minoso (horns) e Oma Jali (backing vocals).

I biglietti per le nuove date del “World Wild Tour” sono già disponibili in prevendita su Ticketone e nelle rivendite autorizzate.

Gatto da tre giorni su un albero: quando arrivano i soccorsi, lui decide di scendere

I gatti sono notoriamente esseri misteriosi, affascinanti e che non smettono mai di stupirci, anche nelle situazioni più strane e sorprendenti. L’ultima storia che vede protagonista proprio un felino, viene dalla Romagna, più precisamente da San Mauro, paese in provincia di Forlì-Cesena.

Come riporta il Corriere di Romagna, nel pomeriggio di ieri, domenica 19 febbraio, i Vigili del Fuoco, muniti di autoscala, sono intervenuti nella località romagnola con l’intento di trarre in salvo un povero gatto che da tre giorni era bloccato in cima a un alto pino.
Sul posto sono giunti anche gli Agenti della Polizia Locale che hanno provveduto a regolamentare il traffico nella strada per consentire ai Vigili del Fuoco di operare in tutta sicurezza.

Poi ecco che il felino ha scritto a suo modo un epilogo del tutto inaspettato e fortunatamente positivo: forse proprio a seguito del trambusto generatosi attorno a lui, ha deciso di lasciare il pino con le sue stesse zampe, saltando sul tetto di una casa accanto, dove è stato recuperato sano e salvo. (fotografia generica di gatto, di Anton Darius su Unsplash)

Al volante della sua auto si scontra con un camion: muore 21enne

Ancora un tragico incidente stradale, nel quale ha perso la vita un ragazzo di appena 21 anni.
Il sinistro mortale è accaduto nella mattinata di oggi, lunedì 20 febbraio, intorno alle 8.00, lungo la strada Bidentina, nel Comune di Galeata (in provincia di Forlì-Cesena): l’auto condotta dal giovane, una Fiat Punto, si è scontrata frontalmente con un camion, per cause ancora in corso di accertamento.

Terribile l’impatto: il ragazzo che, in base a quanto riportato dalla stampa locale, pare si stesse recando al lavoro, è stato estratto senza vita dalle lamiere della vettura.
Sul posto, oltre al personale sanitario del 118, sono giunti i Vigili del Fuoco, la Polizia Locale e i Carabinieri che dovranno ricostruire l’esatta dinamica del tragico sinistro.

Per consentire le operazioni di soccorso si è resa necessaria la chiusura della strada in entrambi i sensi di marcia.

Tocca una scultura di Koons da 40.000 dollari e la frantuma

In molti avevano notato, con sospetto, una donna avvicinarsi al celebre “baloon dog” di Koons e quando quest’ultima è caduta frantumandosi in mille pezzi avevano addirittura pensato si trattasse di una performance di arte contemporanea. Invece, la donna, una collezionista, pare volesse verificare che la famosissima opera non fosse fatta da palloncini (questa è l’impressione che dà) e, nel tentativo di capirne la consistenza, ha fatto cadere la statuetta da 40.000 dollari.

Il costoso incidente è accaduto a Miami, durante un’anteprima privata all’Art Wynwood. Tra i presenti non figuravano cittadini comuni, ma solo collezionisti o personalità giunte su invito. Proprio per questo, inizialmente, era impossibile credere che l’incidente fosse reale e non frutto di una curiosa performance ma la conferma è subito arrivata dal collezionista e artista Stephen Gamson che, presente sul posto, ha postato sui social l’opera in frantumi.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Stephen Gamson (@gamsonart)

Per quanto riguarda i danni provocati, ha risposto in merito Benedicte Caluch, consulente artistico di Bel-Air Fine Art (sponsor dell’opera di Koons), che ha dichiarato al quotidiano Miami Herald che sarà l’assicurazione a coprire interamente i danni.

(fotografia dal profilo Instagram di Stephen Gamson)

Blanco pubblica e cancella dai social il brano “Sbagli” dedicato a Sanremo

Blanco ha cercato di chiedere ulteriormente scusa al suo pubblico per il suo gesto al Festival di Sanremo, che ha scatenato numerose polemiche sui social e gli è costata, dopo un esposto del Codacons, persino l’iscrizione nell’Albo degli indagati. In un post su Instagram, poi cancellato, l’artista ha pubblicato l’inedito “Sbagli”, brano che racconta degli errori commessi sul palco dell’Ariston.

Come ormai tutti sanno, Blanco è stato ospite della kermesse per cantare il suo ultimo singolo “L’isola delle rose”, ma ad un certo punto non riusciva più a sentire l’audio nelle spie e ha cercato di segnalare il problema ai fonici. Il problema però non è stato risolto e Blanco, preso dalla rabbia, ha iniziato a prendere a calci le rose della scenografia.

L’episodio sta costando caro all’artista, che dovrà imparare molto da questa lezione, soprattutto come gestire gli imprevisti legati alla diretta.

Ecco il testo si “Sbagli”:

Se fosse notte
la notte più fredda
con solo silenzio che ti circonda
resteresti qui per sempre
senza l’odio della gente
senza sapere mai niente
di cosa succede

Ma se fosse mattina
la tua voce non si sentirebbe
l’alba non ti scalderebbe
la luce non ti arriverebbe
saresti solo
piangeresti di nuovo
per i tuoi sbagli
sbagli, sbagli
all’improvviso tu

Sbagli, sbagli, sbagli
all’improvviso tu sbagli

E lo so che ho vent’anni, ma loro no
io so che l’inganni, ma loro no
ma che scappi dai grandi, ma loro no
che piangi nei bagni, ma loro no

Ma loro no, mollami o no
oppure rovina la vita che ho
ma mollami poi
voglio sentire più forte si può
le colpe che ho
come se avessi più colpe di te
calcio più forte le rose nel cielo
sembra più vero questo mondo più finto
ora sembra più vero, ne vado fiero

Sbagli, sbagli, sbagli
all’improvviso tu
sbagli, sbagli, sbagli
all’improvviso tu sbagli

(foto: pagina Instagram di Blanco)

I Pinguini Tattici Nucleari in concerto a Londra ad aprile

Annunciata la prima data nel Regno Unito per i Pinguini Tattici Nucleari: lunedì 10 aprile 2023 si esibiranno al The London Palladium (Londra).
Le prevendite saranno disponibili dalle ore 13 di oggi, martedì 21 febbraio, a questo indirizzo: https://bookingsdirect.seetickets.com/event/pinguini-tattici-nucleari/london-palladium/2558358

Dopo una tappa negli USA a Lake Placid (New York) per le Universiadi, il prestigioso teatro della capitale inglese è il luogo ideale per accogliere i sei ragazzi che negli anni sono riusciti a conquistare spazi sempre più grandi nel cuore delle persone, un team che ha saputo fare del gioco corale il suo punto di forza: una squadra pronta ora a giocare la prima vera partita in trasferta.

“Siamo molto felici di aver la possibilità di portare la nostra musica all’estero e di avere una visibilità sempre più internazionale. Non vediamo l’ora di suonare in un posto storico come il The London Palladium”, ha detto la band.

Mentre si avvicina il tour in Italia, che ha registrato il doppio sold out di San Siro a Milano (11 e 12 luglio), dell’Olimpico di Roma per la data del 23/07, dello stadio Artemio Franchi di Firenze (15/07) e dell’Olimpico di Torino (19/07) e l’annuncio dell’ultima data alla RCF Arena di Reggio Emilia (Campovolo), si aggiunge un nuovo importante tassello all’incredibile storia dei Pinguini Tattici Nucleari.

A seguito delle opportune verifiche tecniche e del posizionamento del palco, data la grande richiesta da parte del pubblico, si sono resi disponibili dei nuovi posti per i concerti SOLD OUT negli stadi dei Pinguini Tattici Nucleari. I biglietti extra saranno disponibili sui circuiti TicketOne e Ticketmaster a partire dalle ore 11.00 di lunedì 27 febbraio.

Tutti i dettagli in merito verranno comunicati nei prossimi giorni e saranno disponibili sul sito www.magellanoconcerti.it

Julia, 21enne polacca, lancia un appello sui social: “Sono io Maddie McCann”

Sono io Maddie McCann”. Lo ha affermato in un video divenuto virale sui social una 21enne polacca.

Julia Wendelt, questo il nome della ragazza, sostiene nel video di essere Maddie, la bambina inglese che nel 2007 scomparve nel nulla.
Il suo è uno dei casi di sparizione più noti al mondo: la piccola all’epoca dei fatti aveva solo quattro anni ed era in vacanza con i genitori in Portogallo. Scomparse nella notte dal letto in cui dormiva e non venne mai più trovata. Per la sua sparizione, il principale sospettato è ancora oggi uno stupratore tedesco attualmente in carcere per lo stupro di una turista 72enne e per spaccio di droga. Il corpo di Madeleine McCann non è mai stato trovato ma secondo la procura federale di Germania la bambina sarebbe morta poco dopo il suo rapimento.

Il video che circola in queste ore online sembra però confutare questa tesi: Julia, la ragazza polacca, crede infatti di essere lei Maddie per via di una serie di somiglianze nei caratteri del viso e soprattutto dello stesso difetto in un occhio. Anche la 21enne, stando a quanto la stessa riporta, da bambina è stata vittima di un pedofilo tedesco.

L’appello di Julia ha riscontrato un enorme successo ed è arrivato ai genitori della piccola Maddie che, come riporta la 21enne sui social, avrebbero accettato di effettuare un test del DNA.

(fotografia del profilo Instagram @iammadeleinemccann)

Trema ancora la terra nelle Marche: scossa nella notte

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.8 è stata registrata dall’Ingv (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) nella notte tra ieri e oggi, martedì 21 febbraio, all’1.07 con epicentro a Passo di Treia, in provincia di Macerata, nelle Marche. La scossa si è verificata a una profondità di 9 km.

Come si legge sul sito internet di Ingv, i Comuni più vicini all’epicentro sono: Treia, Pollenza, Appignano e Tolentino.
Il terremoto, seguito da una replica di magnitudo 2.5 alle 4.42, è stato distintamente avvertito dalla popolazione, ma fortunatamente non si registrano danni a cose o persone. (fotografia OpenStreetMap dal sito internet di Ingv)

Serie A: nel posticipo Torino e Cremonese pareggiano 2-2

Gol e spettacolo allo Stadio Olimpico Grande Torino, il posticipo del lunedì sera finisce 2-2 fra Toro e Cremonese.

Vantaggio granata con il rigore di Sanabria, la squadra di Ballardini ribalta tutto con Tsadjout e Valeri prima del 2-2 finale firmato Singo.

Una Voce per San Marino, chi vince andrà all’Eurovision: sabato la finale tv. In gara anche Eiffel 65, Roy Paci e Moreno Radio Bruno in giuria

Il trombettista e cantante Roy Paci, il gruppo eurodance italiano Eiffel 65, l’ex tronista di ‘Uomini e donne’ Francesco Monte, la ‘strana coppia’ formata da Massimo Di Cataldo e dalla ‘Iena’ Andrea Agresti, il rapper Moreno e Deborah Iurato, già vincitori di ‘Amici’, Lorenzo Licitra, vincitore dell’11/a edizione di X Factor: sono tra i semifinalisti in gara alla seconda edizione di ‘Una Voce per San Marino’, presentata a Milano, che sabato 25 febbraio al Teatro Nuovo di Dogana vedrà 22 finalisti – tra emergenti e big – contendersi un posto per rappresentare la Repubblica del Titano all’Eurovision song contest in programma dal 9 al 13 maggio a Liverpool. A giudicare le voci sarà una giuria presieduta da Al Bano della quale farà parte, come lo scorso anno, anche la nostra Clarissa Martinelli.

Nel 2022 fu Achille Lauro a scendere in pista per San Marino, mentre l’Italia presentava i vincitori di Sanremo Mahmood e Blanco: quest’anno l’Italia sarà rappresentata da Marco Mengoni. Sono state circa 1.100 le iscrizioni, da 37 Paesi: diversamente dallo scorso anno, in questa edizione i big non arriveranno direttamente alla finalissima, ma dovranno passare anch’essi dalle semifinali, in programma da oggi a venerdì con 106 artisti selezionati, e mettersi in gioco accanto alle nuove leve. Il regolamento sammarinese prevede che le candidature possano arrivare da tutto il mondo (i cantanti ‘made in Titano’ saranno due, Kida e Simone De Biagi) ed è libera anche la lingua con la quale interpretare il proprio brano.

Tra i partecipanti stranieri Ronela Hajati, che ha rappresentato l’Albania all’Esc 2022, Alfie Arcuri, vincitore di The Voice Australia nel 2016, Daniel Schumacher, vincitore nel 2009 di ‘Deutschland sucht den Superstar’. La finale sarà trasmessa in diretta sabato dalle 21 da San Marino Rtv (canale 831 del digitale terrestre, 520 di Sky e 93 di Tivusat, oltre che in streaming sul sito della tv), presentata ancora una volta da Jonathan Kasanian e dalla cantante Senhit, di cui è da poco in radio e in digitale il nuovo singolo ‘Try to love you’.

Annunciata dagli organizzatori di Media Evolution “una sorpresa speciale” per la finale, un evento – come ricorda il segretario di Stato per il Turismo, Federico Pedini Amati – che dà a San Marino “un enorme ritorno di immagine”.

Zucchero: a grande richiesta sette nuove date in Italia per il “World Wild Tour”

A grande richiesta altre date in Italia per il “World Wild Tour” di Zucchero, 7 nuovi appuntamenti live: il 30 e il 31 maggio e il 2 e il 3 giugno alle Terme di Caracalla a Roma e il 28, 29 e 30 luglio al Teatro Greco di Siracusa.

Il tour, partito lo scorso anno da Glasgow (Regno Unito), ha toccato i festival più prestigiosi d’Europa e ha acceso la stagione dei live a capienza piena dell’Arena di Verona, riscuotendo un grandissimo successo e richiamando più di 150.000 spettatori.

Lo show, ricco di grandi e intense emozioni in cui l’artista porterà, oltre ai brani del suo ultimo lavoro discografico “Discover”, i suoi più grandi successi, vedrà sul palco insieme a Zucchero una super band internazionale composta da Polo Jones (Musical director, bass), Kat Dyson (guitars, bvs), Peter Vettese (hammond, piano and synth), Mario Schilirò (guitars), Adriano Molinari (drums), Nicola Peruch (keyboards), Monica Mz Carter (drums, percussions), James Thompson (horns, bvs), Lazaro Amauri Oviedo Dilout (horns), Carlos Minoso (horns) e Oma Jali (backing vocals).

I biglietti per le nuove date del “World Wild Tour” sono già disponibili in prevendita su Ticketone e nelle rivendite autorizzate.

Gatto da tre giorni su un albero: quando arrivano i soccorsi, lui decide di scendere

I gatti sono notoriamente esseri misteriosi, affascinanti e che non smettono mai di stupirci, anche nelle situazioni più strane e sorprendenti. L’ultima storia che vede protagonista proprio un felino, viene dalla Romagna, più precisamente da San Mauro, paese in provincia di Forlì-Cesena.

Come riporta il Corriere di Romagna, nel pomeriggio di ieri, domenica 19 febbraio, i Vigili del Fuoco, muniti di autoscala, sono intervenuti nella località romagnola con l’intento di trarre in salvo un povero gatto che da tre giorni era bloccato in cima a un alto pino.
Sul posto sono giunti anche gli Agenti della Polizia Locale che hanno provveduto a regolamentare il traffico nella strada per consentire ai Vigili del Fuoco di operare in tutta sicurezza.

Poi ecco che il felino ha scritto a suo modo un epilogo del tutto inaspettato e fortunatamente positivo: forse proprio a seguito del trambusto generatosi attorno a lui, ha deciso di lasciare il pino con le sue stesse zampe, saltando sul tetto di una casa accanto, dove è stato recuperato sano e salvo. (fotografia generica di gatto, di Anton Darius su Unsplash)

Al volante della sua auto si scontra con un camion: muore 21enne

Ancora un tragico incidente stradale, nel quale ha perso la vita un ragazzo di appena 21 anni.
Il sinistro mortale è accaduto nella mattinata di oggi, lunedì 20 febbraio, intorno alle 8.00, lungo la strada Bidentina, nel Comune di Galeata (in provincia di Forlì-Cesena): l’auto condotta dal giovane, una Fiat Punto, si è scontrata frontalmente con un camion, per cause ancora in corso di accertamento.

Terribile l’impatto: il ragazzo che, in base a quanto riportato dalla stampa locale, pare si stesse recando al lavoro, è stato estratto senza vita dalle lamiere della vettura.
Sul posto, oltre al personale sanitario del 118, sono giunti i Vigili del Fuoco, la Polizia Locale e i Carabinieri che dovranno ricostruire l’esatta dinamica del tragico sinistro.

Per consentire le operazioni di soccorso si è resa necessaria la chiusura della strada in entrambi i sensi di marcia.

Tocca una scultura di Koons da 40.000 dollari e la frantuma

In molti avevano notato, con sospetto, una donna avvicinarsi al celebre “baloon dog” di Koons e quando quest’ultima è caduta frantumandosi in mille pezzi avevano addirittura pensato si trattasse di una performance di arte contemporanea. Invece, la donna, una collezionista, pare volesse verificare che la famosissima opera non fosse fatta da palloncini (questa è l’impressione che dà) e, nel tentativo di capirne la consistenza, ha fatto cadere la statuetta da 40.000 dollari.

Il costoso incidente è accaduto a Miami, durante un’anteprima privata all’Art Wynwood. Tra i presenti non figuravano cittadini comuni, ma solo collezionisti o personalità giunte su invito. Proprio per questo, inizialmente, era impossibile credere che l’incidente fosse reale e non frutto di una curiosa performance ma la conferma è subito arrivata dal collezionista e artista Stephen Gamson che, presente sul posto, ha postato sui social l’opera in frantumi.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Stephen Gamson (@gamsonart)

Per quanto riguarda i danni provocati, ha risposto in merito Benedicte Caluch, consulente artistico di Bel-Air Fine Art (sponsor dell’opera di Koons), che ha dichiarato al quotidiano Miami Herald che sarà l’assicurazione a coprire interamente i danni.

(fotografia dal profilo Instagram di Stephen Gamson)

Blanco pubblica e cancella dai social il brano “Sbagli” dedicato a Sanremo

Blanco ha cercato di chiedere ulteriormente scusa al suo pubblico per il suo gesto al Festival di Sanremo, che ha scatenato numerose polemiche sui social e gli è costata, dopo un esposto del Codacons, persino l’iscrizione nell’Albo degli indagati. In un post su Instagram, poi cancellato, l’artista ha pubblicato l’inedito “Sbagli”, brano che racconta degli errori commessi sul palco dell’Ariston.

Come ormai tutti sanno, Blanco è stato ospite della kermesse per cantare il suo ultimo singolo “L’isola delle rose”, ma ad un certo punto non riusciva più a sentire l’audio nelle spie e ha cercato di segnalare il problema ai fonici. Il problema però non è stato risolto e Blanco, preso dalla rabbia, ha iniziato a prendere a calci le rose della scenografia.

L’episodio sta costando caro all’artista, che dovrà imparare molto da questa lezione, soprattutto come gestire gli imprevisti legati alla diretta.

Ecco il testo si “Sbagli”:

Se fosse notte
la notte più fredda
con solo silenzio che ti circonda
resteresti qui per sempre
senza l’odio della gente
senza sapere mai niente
di cosa succede

Ma se fosse mattina
la tua voce non si sentirebbe
l’alba non ti scalderebbe
la luce non ti arriverebbe
saresti solo
piangeresti di nuovo
per i tuoi sbagli
sbagli, sbagli
all’improvviso tu

Sbagli, sbagli, sbagli
all’improvviso tu sbagli

E lo so che ho vent’anni, ma loro no
io so che l’inganni, ma loro no
ma che scappi dai grandi, ma loro no
che piangi nei bagni, ma loro no

Ma loro no, mollami o no
oppure rovina la vita che ho
ma mollami poi
voglio sentire più forte si può
le colpe che ho
come se avessi più colpe di te
calcio più forte le rose nel cielo
sembra più vero questo mondo più finto
ora sembra più vero, ne vado fiero

Sbagli, sbagli, sbagli
all’improvviso tu
sbagli, sbagli, sbagli
all’improvviso tu sbagli

(foto: pagina Instagram di Blanco)

Intergea Move Cup 2025: una giornata di sport e condivisione dedicata...

Domenica 11 maggio, presso il Centro Sportivo del Padova Academy a Noventa Padovana, si è tenuta la seconda edizione della Intergea Move Cup, il...