Home Blog Pagina 66

CALCIOMERCATO – EMPOLI | Dalla Fiorentina arriva Christian Kouamé!

Ufficiale l’approdo ad Empoli dell’attaccante Kouakou Kouamé. Dopo il portiere Marco Silvestri è il secondo movimento in entrata per il club azzurro.

Di seguito il comunicato del sodalizio empolese.

“Empoli Football Club comunica di aver raggiunto l’accordo con ACF Fiorentina per l’acquisizione a titolo temporaneo del diritto alle prestazioni sportive del calciatore Christian Michael Kouakou Kouamé.

Christian Michael Kouakou Kouamé è un’attaccante ivoriano nato a Bingerville il 6 dicembre 1997. Arrivato in Italia a 16 anni, inizia a giocare con la Sestese per poi proseguire nel vivaio del Prato, arrivando all’esordio in prima squadra nell’agosto del 2015. Passa poi alla Primavera di Sassuolo e Inter, dove vince la Coppa Italia Primavera del 2016. Si trasferisce al Cittadella nel 2017, dove debutta in Serie B e rimane due stagioni, giocando 63 gare con 15 reti, trascinando i veneti ai play-off per la promozione in Serie A. Nel luglio 2018 viene acquistato dal Genoa, dove resta fino al gennaio del 2020 per 51 gare con 9 gol totali. Si trasferisce alla Fiorentina, con la società viola che nella stagione 2021/22 lo cede in prestito ai belgi dell’Anderlecht. Con i viola 143 presenze e 11 reti tra campionato e coppe in quattro stagioni. A livello di nazionale, Kouame, dopo aver giocare nella nazionale ivoriana Under 23, esordisce nella selezione maggiore nell’ottobre del 2019; con la Costa d’Avorio conta ad oggi 31 presenze e 3 reti, oltre alla vittoria della Coppa d’Africa del 2024 in casa battendo in finale la Nigeria”.

Fonte: gabrieleguastella.it

Gli AC/DC tornano in Italia: in concerto a Imola il 20 luglio

Gli AC/DC tornano in Italia! La band ha appena annunciato che quest’estate saranno in Europa con il “Power Up Tour” e arriveranno nel nostro paese il 20 luglio all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola (BO). Il tour dedicato a “Power Up”, che prende il nome dall’ultimo album in studio della band, in cima alle classifiche di 21 paesi del mondo, ha visto la band visitare l’Europa lo scorso anno davanti a fan estasiati – inclusi i 100,000 di Reggio Emilia – e col plauso della critica, e il tour continuerà in primavera con 13 show negli stadi degli Stati Uniti.

Gli AC/DC faranno 12 tappe in 10 paesi in estate. Il tour include il primo show in Estonia nella carriera della band, e il concerto di Edimburgo segnerà il ritorno della formazione in Scozia, il paese d’origine del clan degli Young, per la prima volta in dieci anni.

I biglietti saranno in vendita esclusivamente su Ticketone e nei punti vendita autorizzati  dalle 11 di venerdì 7 febbraio, per un acquisto massimo di 4 biglietti per account. Sarà possibile effettuare un solo cambio di nominativo per biglietto a partire da venerdì 20 giugno.

I bambini fino ai 6 anni di età potranno accedere gratuitamente al concerto italiano; dai 7 anni compiuti potranno entrare con un biglietto intero e non saranno previste riduzioni.

L’accreditamento allo show italiano per gli ospiti con disabilità è gestito dalla Onlus Mani Amiche. È possibile fare richiesta a partire dalle 11 di venerdì 7 febbraio, in contemporanea con l’apertura delle vendite al pubblico, unicamente su ManiAmicheOnlus.org. Le richieste saranno elaborate seguendo l’ordine cronologico di ricezione fino a esaurimento posti all’interno dell’area prevista.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da AC/DC (@acdc)

Grammy Awards 2025: a Beyoncé il premio per il miglior album dell’anno

Ieri sera si sono tenute le premiazioni dei Grammy Awards 2025, gli Oscar della musica, serata dedicata a coloro che sono stati colpiti dagli incendi in California. Beyoncé entra nella storia vincendo il premio come miglior album del 2024, miglior album country e nel Best Country duo con “II Most Wanted”, in duetto con Miley Cyrus, attestandosi come l’artista più premiata di sempre con il record di 35 Grammy vinti.

“Non me lo aspettavo e voglio ringraziare Dio di essere ancora in grado di fare ciò che amo dopo tanti anni. A volte il genere è una parola in codice per tenerci al nostro posto come artisti e voglio solo incoraggiare le persone a fare ciò per cui hanno passione”, ha detto la star dopo aver ricevuto il premio dalle mani di Taylor Swift.

Ma il vero protagonista della serata è stato Kendrick Lamar, che con “Not Like Us”, canzone dissing nei confronti di Drake, si è aggiudicato i premi come registrazione dell’anno, canzone dell’anno, video dell’anno, canzone e performance rap dell’anno.

Chappell Roan si conferma come miglior nuova artista, a Sabrina Carpenter il premio come Best Pop Solo Performance per “Espresso” e il premio a Lady Gaga e Bruno Mars per la miglior performance in duo con “Die With a Smile”.

Ecco l’elenco di tutti i vincitori:

Album of the Year
Beyoncé – Cowboy Carter

Record of the Year
Kendrick Lamar – “Not Like Us”

Song of the Year
Kendrick Lamar – “Not Like Us”

Best New Artist
Chappell Roan

Best Music Video
Kendrick Lamar – “Not Like Us”

Best Pop Solo Performance
Sabrina Carpenter – “Espresso”

Best Pop Duo/Group Performance
Lady Gaga and Bruno Mars – “Die With a Smile”

Best Dance Pop Recording
Charli XCX – “Von Dutch”

Best Pop Vocal Album
Sabrina Carpenter – Short n’ Sweet

Best Dance/Electronic Recording
Justice and Tame Impala – “Neverender”

Best Dance/Electronic Album
Charli XCX – Brat

Best Remixed Recording
Sabrina Carpenter – “Espresso” (Mark Ronson x FNZ Working Late Remix)

Best Rock Album
The Rolling Stones – Hackney Diamonds

Best Rock Performance
The Beatles – “Now and Then”

Best Rock Song
St. Vincent – “Broken Man”

Best Alternative Music Album
St. Vincent – All Born Screaming

Best Alternative Music Performance
St. Vincent – “Flea”

Best Metal Performance
Gojira, Marina Viotti & Victor Le Masne – “Mea Culpa (Ah! Ça ira!)”

Best R&B Performance
Muni Long – “Made for Me (Live on BET)”

Best R&B Album
Chris Brown – 11:11 (Deluxe)

Best Traditional R&B Performance
Lucky Daye – “That’s You”

Best R&B Song
SZA – “Saturn”

Best Progressive R&B Album
Avery*Sunshine – So Glad to Know You (tie)
NxWorries (Anderson .Paak and Knxwledge) – Why Lawd? (tie)

Best Melodic Rap Performance
Rapsody featuring Erykah Badu – “3:AM”

Best Rap Performance
Kendrick Lamar – “Not Like Us”

Best Rap Song
Kendrick Lamar – “Not Like Us”

Best Rap Album
Doechii – Alligator Bites Never Heal

Best Alternative Jazz Album
Meshell Ndegeocello – No More Water: The Gospel of James Baldwin

Best Traditional Pop Vocal Album
Norah Jones – Visions

Best Country Solo Performance
Chris Stapleton – “It Takes a Woman”

Best Country Album
Beyoncé – Cowboy Carter

Best Country Duo/Group Performance
Beyoncé featuring Miley Cyrus – “II Most Wanted”

Best Country Song
Kacey Musgraves – “The Architect”

Best American Roots Performance
Sierra Ferrell – “Lighthouse”

Best Americana Performance
Sierra Ferrell – “American Dreaming”

Best American Roots Song
Sierra Ferrell – “American Dreaming”

Best Americana Album
Sierra Ferrell – Trail of Flowers

Best Bluegrass Album
Billy Strings – Live Vol. 1

Best Traditional Blues Album
The Taj Mahal Sextet – Swingin’ Live at the Church in Tulsa

Best Contemporary Blues Album
Ruthie Foster – Mileage

Best Folk Album
Gillian Welch and David Rawlings – Woodland

Best Latin Pop Album
Shakira – Las Mujeres Ya No Lloran

Best Música Mexicana Album (Including Tejano)
Carín León – Boca Chueca, Vol. 1

Best Música Urbana Album
Residente – Las Letras Ya No Importan

Best Latin Rock or Alternative Album
Rawayana – ¿Quién trae las cornetas?

Best Tropical Latin Album
Tony Succar, Mimy Succar – Alma, Corazón y Salsa (Live at Gran Teatro Nacional)

Best African Music Performance
Tems – “Love Me JeJe”

Best Global Music Performance
Sheila E. featuring Gloria Estefan and Mimy Succar – “Bemba Colorá”

Best Global Music Album
Matt B featuring Royal Philharmonic Orchestra – Alkebulan II

Best Reggae Album
Various Artists – Bob Marley: One Love – Music Inspired by the Film (Deluxe)

Songwriter of the Year, Non-Classical
Amy Allen

Producer of the Year, Non-Classical
Daniel Nigro

Best Children’s Music Album
Lucky Diaz and the Family Jam Band – Brillo, Brillo!

Best Comedy Album
Dave Chappelle – The Dreamer

Best Audio Book, Narration, and Storytelling Recording
Jimmy Carter – Last Sundays In Plains: A Centennial Celebration

Best Compilation Soundtrack For Visual Media
London Symphony Orchestra, Yannick Nézet-Séguin, Bradley Cooper – Maestro: Music By Leonard Bernstein

Best Score Soundtrack For Visual Media (Includes Film And Television)
Hans Zimmer – Dune: Part Two

Best Song Written For Visual Media
Jon Batiste – “It Never Went Away” (American Symphony)

Best Music Film
American Symphony

Durante la passeggiata nel bosco cade in un fosso: trovato dal cane dei Vigili del Fuoco

Nel tardo pomeriggio di ieri, domenica 2 febbraio, un 70enne residente a Parma si perde e cade in un fosso per 30 metri.

E’ successo, come si legge in un comunicato stampa del Soccorso Alpino e Speleologico Emilia-Romagna, nei Boschi di Carrega, nel Comune di Sala Baganza, nel Parmense: durante la giornata una coppia si era recata ai boschi per fare una passeggiata quando si sono divisi e, mentre la donna è tornata all’auto, l’uomo non ha raggiunto il punto di ritrovo. La donna, preoccupata, anche perché il 70enne  soffrirebbe di demenza senile, ha chiamato i soccorsi.

Sul posto, attivati dalla Centrale Operativa del 118, sono giunti una squadra di tecnici della stazione Monte Orsaro del Soccorso Alpino, oltre a Carabinieri, Polizia e Vigili del Fuoco: sono stati questi ultimi con una squadra cinofila a ritrovare il disperso.
Sono successivamente intervenuti i tecnici del Soccorso Alpino per recuperare l’uomo che si trovava in fondo a un pendio, a circa 30 metri dal sentiero, in un fosso: il 70enne è stato posizionato su barella portantina e recuperato con tecniche alpinistiche per essere poi trasportato all’uscita del parco dove erano giunte l’ambulanza e l’automedica di Collecchio. L’anziano è stato trasportato all’Ospedale Maggiore di Parma per gli accertamenti del caso. (fotografia dal sito internet saer.org)

TABELLONE CALCIOMERCATO INVERNALE EMPOLI FC | Silvestri e Kouamé: per ora i rinforzi sono solo due.

A cura di Gabriele Guastella (Fonte: gabrieleguastella.it)

 

Dal 2 Gennaio al 3 Febbraio 2025, ore 23:59, è aperta la sessione di calciomercato invernale. L’Empoli è chiamato ad operare in modo piuttosto sostenuto a causa dei tantissimi infortuni.

 

Acquisti: Marco SILVESTRI (p, Sampdoria – Definitivo – 0,500 Mil.Euro); Christian KOUAME’ (a, Fiorentina – Prestito – 0,000 Mil.Euro).

Cessioni: Luca BELARDINELLI (c, Sudtirol – Prestito); Emmanuel EKONG (a, Malmo – Definitivo 1,000 Mil.Euro); Samuele PERISAN (p, Sampdoria – Prestito oneroso 0,500 Mil.Euro);

Altri movimenti: Francesco VALLARELLI (c, dal Trento fine prestito al Giugliano in prestito); Lovro STUBLJAR (p, dal NK Celje fine prestito al NK Domzale in prestito); Niccolò CHIORRA (p, dalla Carrarese fine prestito alla Sampdoria in prestito);

Obiettivi: Cyriel DESSERS (a, Glasgow Rangers – prestito con diritto di riscatto); Eldor SHOMURODOV (a, Roma – prestito con diritto di riscatto); Gennaro BORRELLI (a, Brescia – prestito con diritto di riscatto);

Interessamenti di altri club: Saba GOGLICHIDZE (d, Juventus/Milan); Jacopo FAZZINI (c, Napoli/Fiorentina); Ardian ISMAJLI (d, Napoli/Juventus/Galatasaray); Tino ANJORIN (c, Torino/Atalanta/Napoli/Juventus); Liberato CACACE (c, Besiktas);

Serie A: finiscono 1-1 sia il derby di Milano che Roma-Napoli

Finiscono entrambi in parità i due big match di serie A di questa domenica 2 febbraio. Sia Inter-Milan che Roma-Napoli si chiudono sull’1-1 e in ambo i casi il pareggio è arrivato ben oltre il novantesimo minuto. Un punto a testa per tutte e quattro le contendenti, che non cambia nulla quindi nella lotta scudetto fra nerazzurri e partenopei.

Serie B: cadono Carrarese e Cremonese, bene Bari e Sudtirol

I risultati delle partite di Serie B disputate questa domenica 2 febbraio 2025:

Carrarese-Brescia 1-2

42’ Bertagnoli (B), 45’+3’ rig. Borrelli (B), 74’ Cicconi (C)

Salernitana-Cremonese 1-0

56’ Raimondo

Sudtirol-Reggiana 2-0

14’ Pyyhtia, 50’ Pietrangeli

Bari-Frosinone 2-1

Favilli (B), Bonfanti (B), Kvernadze (F)

L’Arezzo ha esonerato l’allenatore Emanuele Troise

Dopo il pareggio di Gubbio in superiorità numerica per un tempo, l’Arezzo ha sollevato con effetto immediato, Emanuele Troise dall’incarico di allenatore della Prima Squadra, nonché l’allenatore in seconda, Domenico di Cecco.

Attualmente l’Arezzo è al sesto posto in classifica, ma ha totalizzato solo 5 punti nelle ultime cinque partite.

Serie C: il Pontedera vince ancora, Pianese batte Lucchese, pareggia l’Arezzo

I risultati di Serie C Girone B con tutte le squadre toscane in campo questa domenica 2 febbraio:

Gubbio- Arezzo 0-0

Pianese – Lucchese 2-0
24′ Nicoli, 65′ Mignani

Pontedera – Pineto 3-2
9′ Gambale (Pin), 35′ Vitali (Pon), 37′ Corona (Pon), 74′ Fabrizi (Pin), 76′ Ladinetti (Pon)

Promozione Toscana, i risultati finali del 2 febbraio

VENTUNESIMA GIORNATA DOMENICA 2 FEBBRAIO ore 15, ECCO TUTTI I RISULTATI:

PROMOZIONE GIRONE A

FIRENZE OVEST – VIACCIA 1-2

FORTE DEI MARMI – MARGINONE 3-0

INT. MONSUMMANO – CUBINO 0-0

LUNIGIANA PONTREMOLESE – SAN GIULIANO 1-0

PIETRASANTA – CASALGUIDI 2-1

REAL CERRETESE – LAMPO MERIDIEN 2-0

URBINO TACCOLA – SAN MARCO AVENZA 1-1

MONTECATINI – LARCIANESE 1-1

PROMOZIONE GIRONE B

ATL. PIOMBINO – GEOTERMICA 0-0

CASTELFIORENTINO – ATL. MAREMMA 0-3

CENTRO STORICO LEBOWSKI – GINESTRA 2-1

INVICTASAURO – CERBAIA 1-1

MASSA VALPIANA – SALINE 1-0

MONTELUPO – COLLI MARITTIMI 0-1

SAN MINIATO R- – BELVEDERE 2-0

SAN MINIATO BASSO – ARMANDO PICCHI 1-1

PROMOZIONE GIRONE C

AUDAX RUFINA – SANSOVINO 2-2

CASENTINO – AG DICOMANO 0-0

MARINO MERCATO SUBBIANO – SETTIGNANESE 1-0

MONTAGNANO – TORRITA 3-0

PIENZA – FIESOLE 1-0

PONTASSIEVE – ALBERORO 1-1

SAN PIERO A SIEVE – LUCO 1-0

VICIOMAGGIO – CHIANTIGIANA 0-1

CALCIOMERCATO – EMPOLI | Dalla Fiorentina arriva Christian Kouamé!

Ufficiale l’approdo ad Empoli dell’attaccante Kouakou Kouamé. Dopo il portiere Marco Silvestri è il secondo movimento in entrata per il club azzurro.

Di seguito il comunicato del sodalizio empolese.

“Empoli Football Club comunica di aver raggiunto l’accordo con ACF Fiorentina per l’acquisizione a titolo temporaneo del diritto alle prestazioni sportive del calciatore Christian Michael Kouakou Kouamé.

Christian Michael Kouakou Kouamé è un’attaccante ivoriano nato a Bingerville il 6 dicembre 1997. Arrivato in Italia a 16 anni, inizia a giocare con la Sestese per poi proseguire nel vivaio del Prato, arrivando all’esordio in prima squadra nell’agosto del 2015. Passa poi alla Primavera di Sassuolo e Inter, dove vince la Coppa Italia Primavera del 2016. Si trasferisce al Cittadella nel 2017, dove debutta in Serie B e rimane due stagioni, giocando 63 gare con 15 reti, trascinando i veneti ai play-off per la promozione in Serie A. Nel luglio 2018 viene acquistato dal Genoa, dove resta fino al gennaio del 2020 per 51 gare con 9 gol totali. Si trasferisce alla Fiorentina, con la società viola che nella stagione 2021/22 lo cede in prestito ai belgi dell’Anderlecht. Con i viola 143 presenze e 11 reti tra campionato e coppe in quattro stagioni. A livello di nazionale, Kouame, dopo aver giocare nella nazionale ivoriana Under 23, esordisce nella selezione maggiore nell’ottobre del 2019; con la Costa d’Avorio conta ad oggi 31 presenze e 3 reti, oltre alla vittoria della Coppa d’Africa del 2024 in casa battendo in finale la Nigeria”.

Fonte: gabrieleguastella.it

Gli AC/DC tornano in Italia: in concerto a Imola il 20 luglio

Gli AC/DC tornano in Italia! La band ha appena annunciato che quest’estate saranno in Europa con il “Power Up Tour” e arriveranno nel nostro paese il 20 luglio all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola (BO). Il tour dedicato a “Power Up”, che prende il nome dall’ultimo album in studio della band, in cima alle classifiche di 21 paesi del mondo, ha visto la band visitare l’Europa lo scorso anno davanti a fan estasiati – inclusi i 100,000 di Reggio Emilia – e col plauso della critica, e il tour continuerà in primavera con 13 show negli stadi degli Stati Uniti.

Gli AC/DC faranno 12 tappe in 10 paesi in estate. Il tour include il primo show in Estonia nella carriera della band, e il concerto di Edimburgo segnerà il ritorno della formazione in Scozia, il paese d’origine del clan degli Young, per la prima volta in dieci anni.

I biglietti saranno in vendita esclusivamente su Ticketone e nei punti vendita autorizzati  dalle 11 di venerdì 7 febbraio, per un acquisto massimo di 4 biglietti per account. Sarà possibile effettuare un solo cambio di nominativo per biglietto a partire da venerdì 20 giugno.

I bambini fino ai 6 anni di età potranno accedere gratuitamente al concerto italiano; dai 7 anni compiuti potranno entrare con un biglietto intero e non saranno previste riduzioni.

L’accreditamento allo show italiano per gli ospiti con disabilità è gestito dalla Onlus Mani Amiche. È possibile fare richiesta a partire dalle 11 di venerdì 7 febbraio, in contemporanea con l’apertura delle vendite al pubblico, unicamente su ManiAmicheOnlus.org. Le richieste saranno elaborate seguendo l’ordine cronologico di ricezione fino a esaurimento posti all’interno dell’area prevista.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da AC/DC (@acdc)

Grammy Awards 2025: a Beyoncé il premio per il miglior album dell’anno

Ieri sera si sono tenute le premiazioni dei Grammy Awards 2025, gli Oscar della musica, serata dedicata a coloro che sono stati colpiti dagli incendi in California. Beyoncé entra nella storia vincendo il premio come miglior album del 2024, miglior album country e nel Best Country duo con “II Most Wanted”, in duetto con Miley Cyrus, attestandosi come l’artista più premiata di sempre con il record di 35 Grammy vinti.

“Non me lo aspettavo e voglio ringraziare Dio di essere ancora in grado di fare ciò che amo dopo tanti anni. A volte il genere è una parola in codice per tenerci al nostro posto come artisti e voglio solo incoraggiare le persone a fare ciò per cui hanno passione”, ha detto la star dopo aver ricevuto il premio dalle mani di Taylor Swift.

Ma il vero protagonista della serata è stato Kendrick Lamar, che con “Not Like Us”, canzone dissing nei confronti di Drake, si è aggiudicato i premi come registrazione dell’anno, canzone dell’anno, video dell’anno, canzone e performance rap dell’anno.

Chappell Roan si conferma come miglior nuova artista, a Sabrina Carpenter il premio come Best Pop Solo Performance per “Espresso” e il premio a Lady Gaga e Bruno Mars per la miglior performance in duo con “Die With a Smile”.

Ecco l’elenco di tutti i vincitori:

Album of the Year
Beyoncé – Cowboy Carter

Record of the Year
Kendrick Lamar – “Not Like Us”

Song of the Year
Kendrick Lamar – “Not Like Us”

Best New Artist
Chappell Roan

Best Music Video
Kendrick Lamar – “Not Like Us”

Best Pop Solo Performance
Sabrina Carpenter – “Espresso”

Best Pop Duo/Group Performance
Lady Gaga and Bruno Mars – “Die With a Smile”

Best Dance Pop Recording
Charli XCX – “Von Dutch”

Best Pop Vocal Album
Sabrina Carpenter – Short n’ Sweet

Best Dance/Electronic Recording
Justice and Tame Impala – “Neverender”

Best Dance/Electronic Album
Charli XCX – Brat

Best Remixed Recording
Sabrina Carpenter – “Espresso” (Mark Ronson x FNZ Working Late Remix)

Best Rock Album
The Rolling Stones – Hackney Diamonds

Best Rock Performance
The Beatles – “Now and Then”

Best Rock Song
St. Vincent – “Broken Man”

Best Alternative Music Album
St. Vincent – All Born Screaming

Best Alternative Music Performance
St. Vincent – “Flea”

Best Metal Performance
Gojira, Marina Viotti & Victor Le Masne – “Mea Culpa (Ah! Ça ira!)”

Best R&B Performance
Muni Long – “Made for Me (Live on BET)”

Best R&B Album
Chris Brown – 11:11 (Deluxe)

Best Traditional R&B Performance
Lucky Daye – “That’s You”

Best R&B Song
SZA – “Saturn”

Best Progressive R&B Album
Avery*Sunshine – So Glad to Know You (tie)
NxWorries (Anderson .Paak and Knxwledge) – Why Lawd? (tie)

Best Melodic Rap Performance
Rapsody featuring Erykah Badu – “3:AM”

Best Rap Performance
Kendrick Lamar – “Not Like Us”

Best Rap Song
Kendrick Lamar – “Not Like Us”

Best Rap Album
Doechii – Alligator Bites Never Heal

Best Alternative Jazz Album
Meshell Ndegeocello – No More Water: The Gospel of James Baldwin

Best Traditional Pop Vocal Album
Norah Jones – Visions

Best Country Solo Performance
Chris Stapleton – “It Takes a Woman”

Best Country Album
Beyoncé – Cowboy Carter

Best Country Duo/Group Performance
Beyoncé featuring Miley Cyrus – “II Most Wanted”

Best Country Song
Kacey Musgraves – “The Architect”

Best American Roots Performance
Sierra Ferrell – “Lighthouse”

Best Americana Performance
Sierra Ferrell – “American Dreaming”

Best American Roots Song
Sierra Ferrell – “American Dreaming”

Best Americana Album
Sierra Ferrell – Trail of Flowers

Best Bluegrass Album
Billy Strings – Live Vol. 1

Best Traditional Blues Album
The Taj Mahal Sextet – Swingin’ Live at the Church in Tulsa

Best Contemporary Blues Album
Ruthie Foster – Mileage

Best Folk Album
Gillian Welch and David Rawlings – Woodland

Best Latin Pop Album
Shakira – Las Mujeres Ya No Lloran

Best Música Mexicana Album (Including Tejano)
Carín León – Boca Chueca, Vol. 1

Best Música Urbana Album
Residente – Las Letras Ya No Importan

Best Latin Rock or Alternative Album
Rawayana – ¿Quién trae las cornetas?

Best Tropical Latin Album
Tony Succar, Mimy Succar – Alma, Corazón y Salsa (Live at Gran Teatro Nacional)

Best African Music Performance
Tems – “Love Me JeJe”

Best Global Music Performance
Sheila E. featuring Gloria Estefan and Mimy Succar – “Bemba Colorá”

Best Global Music Album
Matt B featuring Royal Philharmonic Orchestra – Alkebulan II

Best Reggae Album
Various Artists – Bob Marley: One Love – Music Inspired by the Film (Deluxe)

Songwriter of the Year, Non-Classical
Amy Allen

Producer of the Year, Non-Classical
Daniel Nigro

Best Children’s Music Album
Lucky Diaz and the Family Jam Band – Brillo, Brillo!

Best Comedy Album
Dave Chappelle – The Dreamer

Best Audio Book, Narration, and Storytelling Recording
Jimmy Carter – Last Sundays In Plains: A Centennial Celebration

Best Compilation Soundtrack For Visual Media
London Symphony Orchestra, Yannick Nézet-Séguin, Bradley Cooper – Maestro: Music By Leonard Bernstein

Best Score Soundtrack For Visual Media (Includes Film And Television)
Hans Zimmer – Dune: Part Two

Best Song Written For Visual Media
Jon Batiste – “It Never Went Away” (American Symphony)

Best Music Film
American Symphony

Durante la passeggiata nel bosco cade in un fosso: trovato dal cane dei Vigili del Fuoco

Nel tardo pomeriggio di ieri, domenica 2 febbraio, un 70enne residente a Parma si perde e cade in un fosso per 30 metri.

E’ successo, come si legge in un comunicato stampa del Soccorso Alpino e Speleologico Emilia-Romagna, nei Boschi di Carrega, nel Comune di Sala Baganza, nel Parmense: durante la giornata una coppia si era recata ai boschi per fare una passeggiata quando si sono divisi e, mentre la donna è tornata all’auto, l’uomo non ha raggiunto il punto di ritrovo. La donna, preoccupata, anche perché il 70enne  soffrirebbe di demenza senile, ha chiamato i soccorsi.

Sul posto, attivati dalla Centrale Operativa del 118, sono giunti una squadra di tecnici della stazione Monte Orsaro del Soccorso Alpino, oltre a Carabinieri, Polizia e Vigili del Fuoco: sono stati questi ultimi con una squadra cinofila a ritrovare il disperso.
Sono successivamente intervenuti i tecnici del Soccorso Alpino per recuperare l’uomo che si trovava in fondo a un pendio, a circa 30 metri dal sentiero, in un fosso: il 70enne è stato posizionato su barella portantina e recuperato con tecniche alpinistiche per essere poi trasportato all’uscita del parco dove erano giunte l’ambulanza e l’automedica di Collecchio. L’anziano è stato trasportato all’Ospedale Maggiore di Parma per gli accertamenti del caso. (fotografia dal sito internet saer.org)

TABELLONE CALCIOMERCATO INVERNALE EMPOLI FC | Silvestri e Kouamé: per ora i rinforzi sono solo due.

A cura di Gabriele Guastella (Fonte: gabrieleguastella.it)

 

Dal 2 Gennaio al 3 Febbraio 2025, ore 23:59, è aperta la sessione di calciomercato invernale. L’Empoli è chiamato ad operare in modo piuttosto sostenuto a causa dei tantissimi infortuni.

 

Acquisti: Marco SILVESTRI (p, Sampdoria – Definitivo – 0,500 Mil.Euro); Christian KOUAME’ (a, Fiorentina – Prestito – 0,000 Mil.Euro).

Cessioni: Luca BELARDINELLI (c, Sudtirol – Prestito); Emmanuel EKONG (a, Malmo – Definitivo 1,000 Mil.Euro); Samuele PERISAN (p, Sampdoria – Prestito oneroso 0,500 Mil.Euro);

Altri movimenti: Francesco VALLARELLI (c, dal Trento fine prestito al Giugliano in prestito); Lovro STUBLJAR (p, dal NK Celje fine prestito al NK Domzale in prestito); Niccolò CHIORRA (p, dalla Carrarese fine prestito alla Sampdoria in prestito);

Obiettivi: Cyriel DESSERS (a, Glasgow Rangers – prestito con diritto di riscatto); Eldor SHOMURODOV (a, Roma – prestito con diritto di riscatto); Gennaro BORRELLI (a, Brescia – prestito con diritto di riscatto);

Interessamenti di altri club: Saba GOGLICHIDZE (d, Juventus/Milan); Jacopo FAZZINI (c, Napoli/Fiorentina); Ardian ISMAJLI (d, Napoli/Juventus/Galatasaray); Tino ANJORIN (c, Torino/Atalanta/Napoli/Juventus); Liberato CACACE (c, Besiktas);

Serie A: finiscono 1-1 sia il derby di Milano che Roma-Napoli

Finiscono entrambi in parità i due big match di serie A di questa domenica 2 febbraio. Sia Inter-Milan che Roma-Napoli si chiudono sull’1-1 e in ambo i casi il pareggio è arrivato ben oltre il novantesimo minuto. Un punto a testa per tutte e quattro le contendenti, che non cambia nulla quindi nella lotta scudetto fra nerazzurri e partenopei.

Serie B: cadono Carrarese e Cremonese, bene Bari e Sudtirol

I risultati delle partite di Serie B disputate questa domenica 2 febbraio 2025:

Carrarese-Brescia 1-2

42’ Bertagnoli (B), 45’+3’ rig. Borrelli (B), 74’ Cicconi (C)

Salernitana-Cremonese 1-0

56’ Raimondo

Sudtirol-Reggiana 2-0

14’ Pyyhtia, 50’ Pietrangeli

Bari-Frosinone 2-1

Favilli (B), Bonfanti (B), Kvernadze (F)

L’Arezzo ha esonerato l’allenatore Emanuele Troise

Dopo il pareggio di Gubbio in superiorità numerica per un tempo, l’Arezzo ha sollevato con effetto immediato, Emanuele Troise dall’incarico di allenatore della Prima Squadra, nonché l’allenatore in seconda, Domenico di Cecco.

Attualmente l’Arezzo è al sesto posto in classifica, ma ha totalizzato solo 5 punti nelle ultime cinque partite.

Serie C: il Pontedera vince ancora, Pianese batte Lucchese, pareggia l’Arezzo

I risultati di Serie C Girone B con tutte le squadre toscane in campo questa domenica 2 febbraio:

Gubbio- Arezzo 0-0

Pianese – Lucchese 2-0
24′ Nicoli, 65′ Mignani

Pontedera – Pineto 3-2
9′ Gambale (Pin), 35′ Vitali (Pon), 37′ Corona (Pon), 74′ Fabrizi (Pin), 76′ Ladinetti (Pon)

Promozione Toscana, i risultati finali del 2 febbraio

VENTUNESIMA GIORNATA DOMENICA 2 FEBBRAIO ore 15, ECCO TUTTI I RISULTATI:

PROMOZIONE GIRONE A

FIRENZE OVEST – VIACCIA 1-2

FORTE DEI MARMI – MARGINONE 3-0

INT. MONSUMMANO – CUBINO 0-0

LUNIGIANA PONTREMOLESE – SAN GIULIANO 1-0

PIETRASANTA – CASALGUIDI 2-1

REAL CERRETESE – LAMPO MERIDIEN 2-0

URBINO TACCOLA – SAN MARCO AVENZA 1-1

MONTECATINI – LARCIANESE 1-1

PROMOZIONE GIRONE B

ATL. PIOMBINO – GEOTERMICA 0-0

CASTELFIORENTINO – ATL. MAREMMA 0-3

CENTRO STORICO LEBOWSKI – GINESTRA 2-1

INVICTASAURO – CERBAIA 1-1

MASSA VALPIANA – SALINE 1-0

MONTELUPO – COLLI MARITTIMI 0-1

SAN MINIATO R- – BELVEDERE 2-0

SAN MINIATO BASSO – ARMANDO PICCHI 1-1

PROMOZIONE GIRONE C

AUDAX RUFINA – SANSOVINO 2-2

CASENTINO – AG DICOMANO 0-0

MARINO MERCATO SUBBIANO – SETTIGNANESE 1-0

MONTAGNANO – TORRITA 3-0

PIENZA – FIESOLE 1-0

PONTASSIEVE – ALBERORO 1-1

SAN PIERO A SIEVE – LUCO 1-0

VICIOMAGGIO – CHIANTIGIANA 0-1

Francesco Montanari a Bologna con “Il medico dei maiali”

La morte improvvisa del re d'Inghilterra mostra tutta la debolezza della monarchia quando la corona finisce nelle mani del principe ereditario, un ragazzo sciocco...