Home Blog Pagina 697

Timothée Chalamet canterà nel biopic su Bob Dylan

Sembra tutto pronto per l’inizio delle riprese del film sulla vita di Bob Dylan. Da quanto riporta Collider, James Mangold darà il via alla riprese ad agosto e che il protagonista sarà Timothée Chalamet, che per l’occasione non presterà soltanto il viso al noto cantautore, ma canterà tutti i brani del film.

Mangold attualmente è pieno di lavoro, dopo aver concluso “Indiana Jones e il Quadrante del Destino”, che presto verrà presentato a Cannes, sarà impegnato come sceneggiatore e regista di un nuovo film di Star Wars e dirigerà anche “Swamp Thing” per la DC. Il film su Bob Dylan era stato annunciato tre anni fa per poi non esser più nominato, ora però è arrivato il momento di iniziare le riprese: “Racconteremo un momento straordinario della cultura americana e della vita di Bob. Un giovane Bob Dylan, di 19 anni, che arriva a New York con soli 2 dollari in tasca e diventa famoso nel giro di tre anni, prima di essere accolto nella famiglia della musica folk a New York. E poi, naturalmente, allontanandosene, quando la sua stella cresce. È così incredibile, è una storia vera ed è molto interessante, riguarda un momento molto interessante della storia americana”.

Di Bob Dylan si è già raccontato al cinema, con il film “Io non sono qui” (del 2007) in cui sei attori (Christian Bale, Cate Blanchett, Marcus Carl Franklin, Richard Gere, Heath Ledger e Ben Whishaw) hanno raccontato diversi momenti della vita dell’artista. E nel 2019 è uscito “No Direction Home”, documentario di Martin Scorsese che racconta l’impatto che la musica di Dylan ha avuto sul mondo e sulla cultura.

(foto: cover di The Bootleg Series vol. 17 di Bob Dylan)

“Bacchetta magica” gli esplode tra le mani: 11enne finisce in ospedale

Ha rimediato delle lesioni alle mani ed è stato ricoverato in ospedale il bambino di 11 anni che stava giocando con una sorta di “bacchetta magica”, poi scoppiata tra le sue mani.

L’incidente, come riporta la stampa locale, è accaduto nella serata di ieri, lunedì 10 aprile, intorno alle 21.00, in un’abitazione di Arese, nel Milanese. Il piccolo era insieme ai suoi genitori e stava giocando con la bacchetta, acquistata dai genitori su internet, quando probabilmente a causa di un malfunzionamento, il giocattolo è esploso causando all’11enne una lesione alla prima falange del dito medio della mano sinistra, un taglio al palmo della stessa mano ed escoriazioni alla mano destra.

Il piccolo è stato soccorso dal personale sanitario del 118 ed è stato portato all’Ospedale San Gerardo di Monza, dove è stato ricoverato.
Sul posto dell’incidente sono intervenuti anche i Carabinieri di Garbagnate. (fotografia di repertorio)

Tiromancino ed Enula insieme per il nuovo singolo “Due Rose”

I Tiromancino tornano con il nuovo singolo “Due Rose” in collaborazione con Enula, disponibile su tutte le piattaforme digitali e in radio da venerdì 14 aprile.

“Nei duetti di solito si celebrano amori travolgenti o si piangono amori perduti” – affermano Federico Zampaglione ed Enula. “In Due Rose si racconta di un amore sempre in bilico tra passione e fuga… tra promesse e ombre, tra rose e spine. Esistono anche questi amori qui …e noi li cantiamo!”

“Due Rose”, scritto da Zampaglione e Canova assieme a Enula, Vincenzo Colella, Alessio Nelli e Leonardo Zaccaria, con la produzione di Michele Canova, mette in luce due diverse prospettive e affronta tematiche più realistiche nel descrivere il rapporto di coppia.

“Quando Enula mi ha mandato le sue strofe, le ho trovate subito accattivanti. Ha dato il giusto graffio a questo pezzo” – prosegue Federico Zampaglione a proposito della lavorazione del brano. “Inoltre, è stato bello collaborare e comporre il brano con Canova. È un artista e musicista che stimo molto perché è in grado di unire la modernità delle sue produzioni all’utilizzo di suoni organici e non solo elettronici”.

“Quando ho sentito il pezzo mi è subito entrato in testa e ho sentito il bisogno di scrivere la mia parte. È stato un onore per me vivere quest’esperienza e mi sono divertita tantissimo a collaborare con Federico e Canova. Questa canzone è fresca, mi ricorda la leggerezza della primavera” – ha dichiarato Enula.

I Tiromancino saranno di nuovo in tour quest’estate.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da T I R O M A N C I N O (@tiromancinoofficial)

Incidente tra un’auto, un camion e un camper: morto il conducente della vettura

Un incidente stradale dalle conseguenze mortali è accaduto nella mattinata di oggi, martedì 11 aprile, intorno alle 11.00, sulla via Emilia 122, nel Comune di Anzola Emilia, in provincia di Bologna.

A seguito dello scontro tra un’auto e un camion è deceduto il conducente della vettura, unica persona a bordo dalla Fiat Punto.
Oltre ai Vigili del Fuoco sono intervenuti anche gli operatori sanitari del 118 che hanno preso in carico l’autista del camion, rimasto ferito nell’incidente. Coinvolto nel sinistro, ma in maniera marginale, anche un camper.

I Vigili del Fuoco si sono occupati dello spegnimento di un principio d’incendio al vano motore dell’autocarro.
Sul posto anche la Polizia Locale e i Carabinieri, che dovranno ricostruire l’esatta dinamica del tragico incidente.

AGGIORNAMENTO: la vittima, un uomo di 38 anni, era un muratore di origine tunisina che abitava a Modena.

Pace fatta tra Eros Ramazzotti e la Croce Rossa dopo il concerto di Firenze

E’ tornata la pace tra Eros Ramazzotti e la Croce Rossa, dopo il concerto di Firenze, dove l’artista romano ha interrotto la sua esibizione notando che una sua fan aveva avuto un malore. All’arrivo dei soccorsi Ramazzotti gli avrebbe detto: “Siete arrivati 10 minuti in ritardo. Era già morta. Ca..o, siete in 18, che fate lì?”. Il momento è stato immortalato da un video di uno degli spettatori, che presto è diventato virale sui social.

La risposta della Croce Rossa Italiana non ha tardato ad arrivare, con un post sulla pagina Facebook del Comitato di Firenze in cui il presidente Lorenzo Andreoni faceva sapere di valutare le vie legali.

Ieri però è arrivata la precisazione di Ramazzotti che, con un comunicato stampa, ha affermato: “Ho ironizzato sui tempi di intervento dei ragazzi del soccorso… su una signora che vedevo a pochi metri da me. Ho parlato di ’10 minuti’ ma era un modo di dire, una battuta, fatta soprattutto per fare sorridere la signora che in piedi in mezzo ai fan scatenati delle prime file, aveva avuto un piccolo mancamento. Ho interrotto lo show proprio per dare il tempo ai ragazzi di arrivare e infatti in pochissimo tempo erano con lei… Da sempre apprezzo il lavoro delle centinaia di volontari, un patrimonio inestimabile della cultura del nostro paese e mi spiace se ancora una volta un video, chiaramente ironico, sia diventato un’occasione per facili clic. W il volontariato”.

Come si legge nel comunicato, Gaetano Puglisi, manager di Ramazzotti, ha contattato personalmente la Croce Rossa Italiana per chiarire l’accaduto.

Pace confermata da Lorenzo Andreoni, che sui social ha voluto ribadire di aver “accolto con sollievo” le scuse dell’artista: “Eravamo fiduciosi che non fosse volontà di Eros Ramazzotti accusare i nostri soccorritori e con le sue parole di oggi si è dissipato ogni dubbio. Accogliamo con sollievo il chiarimento da parte sua, con il quale ha specificato che non era affatto sua intenzione criticare l’operato dei volontari – come invece è emerso da svariate testate giornalistiche – ma anzi, ha rinnovato la sua stima nei confronti di tutti coloro che prestano quotidianamente servizio per gli altri e della Croce Rossa Italiana. Siamo lieti che tutto si sia risolto per il meglio e lo aspettiamo a Firenze per un saluto e una foto insieme ai nostri volontari!”. 

Incendio in una palazzina nel Modenese

Momenti di apprensione nella notte tra ieri e oggi, martedì 11 aprile, in un condominio di due piani in via Focherini a Mirandola, nella Bassa modenese, dove, poco dopo la mezzanotte, un incendio ha distrutto i quadri elettrici.

Il fumo ha invaso l’intero vano scale e due persone si sono rifugiate sui balconi: sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco di San Felice e di Modena per estinguere le fiamme e portare in salvo le due persone. Due condomini si sono recati al Pronto Soccorso per accertamenti dovuti all’inalazione di fumo, senza particolari condizioni di criticità.

Sul posto sono giunti anche gli Agenti della Polizia di Stato e il personale sanitario del 118.
Il rogo, che sarebbe partito da un cortocircuito, non avrebbe provocato danni strutturali alla palazzina.

Inghilterra: veterinari salvano Coco, un cane in forte astinenza da alcol

Dopo la morte del padrone, due cani sono stati portati in un rifugio dove le loro condizioni sono parse da subito gravissime. Gli animali erano infatti in preda a una grave astinenza da alcol che è poi risultata fatale a uno dei due. L’altro, Coco, è stato tenuto sotto sorveglianza 24 ore su 24 dai veterinari del centro e dopo diverse settimane è uscito dalla gravissima condizione in cui versava.

La terribile storia è stata raccontata direttamente dal rifugio che ha ospitato i due cani, il Woodside Animal Welfare Trust di Plymouth, nel Sud Ovest dell’Inghilterra. I responsabili hanno raccontato alla stampa locale di essersi resi conto immediatamente della gravità della situazione e di aver fornito ai due cani tutte le migliori cure possibili.

In particolare Coco, un mix tra un labrador e un meticcio, è stato tenuto sotto sedazione per circa un mese dopo che gli esami a cui era stato sottoposto avevano evidenziato una forte dipendenza da alcol. Non è chiaro come i due cani abbiamo sviluppato questa dipendenza, ma come riporta il The Telegraph, la causa potrebbero essere state le bottiglie di alcolici che il padrone, poi deceduto, lasciava sparse per casa.

Addio a Lasse Wellander, lo storico chitarrista degli Abba

Lasse Wellander, storico chitarrista degli Abba, è morto all’età di 70 anni. Ad annunciarlo è stata la stessa famiglia, lasciando un post sui social: “È con indescrivibile tristezza che dobbiamo annunciare che il nostro amato Lasse si è addormentato Lasse si è recentemente ammalato in quello che si è rivelato essere un cancro diffuso e il venerdì santo è morto, circondato dai suoi cari. Sei stato un musicista fantastico e umile come pochi, ma soprattutto sei stato un marito, padre, fratello, zio e nonno meraviglioso. Gentile, sicura, premurosa e amorevole… e tanto altro, che non si può descrivere a parole. Un fulcro nella nostra vita, ed è incredibile che ora dobbiamo vivere senza di te.
Ti amiamo e ci manchi tanto.
Lena, Ludvig e Andréas”

Agli ultimi saluti si sono uniti anche gli Abba, con un commovente post sui social: “Lasse era un caro amico, un ragazzo divertente e un superbo chitarrista. L’importanza del suo contributo creativo in studio di registrazione così come il suo solido lavoro di chitarrista sul palco è stata immensa. Piangiamo la sua morte tragica e prematura e ricordiamo le parole gentili, il senso dell’umorismo, il volto sorridente, la brillantezza musicale dell’uomo che ha svolto un ruolo così fondamentale nella storia degli Abba. Ci mancherà profondamente e non verrà mai dimenticato”.

Wellander ha accompagnato la band svedese negli anni ’70 e ’80, nel periodo di massimo successo, ma ha partecipato anche alla realizzazione di “Voyage”, album uscito nel 2021. Nato nel 1952, entrò negli Abba nel 1974 diventando in breve tempo il chitarrista ufficiale del gruppo.

Oltre agli Abba, Wellander ha collaborato con diversi gruppi negli anni ’80, tra cui Budget Blues Band, Zkiffz, Little Mike and the Sweet Soul Music Band e Stockholm All Stars. il musicista ha ricevuto l’Albin Hagstrom Memorial Award dalla Royal Swedish Academy of Music ed è stato premiato con un Studioraven Award della Swedish Musicians Union per il suo lavoro.

(foto: pagina Facebook di Lasse Wellander)

Yoga Radio Bruno Estate torna in tour!

Yoga Radio Bruno Estate: finalmente lo show musicale di Radio Bruno torna in tour con quattro imperdibili date!

FERRARA – Piazza Castello

PIACENZA – Piazza Cavalli

CARPI – Piazza Martiri

FORLì – Piazza Saffi

 

Vivi insieme a noi quattro indimenticabili serate in diretta radio e tv!

Preparatevi alla festa!

Pisa-Cagliari 0-0, le parole dei protagonisti

Le parole dei protagonisti dopo Pisa-Cagliari 0-0.

Arturo Calabresi: “Ci tenevamo a vincere anche se giocavamo con una grande squadra. Lo volevamo fare per i nostri tifosi che oggi erano molto carichi, come sempre del resto. Ci vorrà sempre impeto nelle prossime partite ed abbiamo la guida giusto per farlo”.

Luca D’Angelo: “Partita equilibrata, noi mentalmente siamo un po’ più contratti, il Cagliari è una squadra molto forte. Le occasioni migliori le abbiamo avute noi alla fine però.Ci può stare avere un momento di difficoltà ma tranne il Frosinone lo hanno avuto tutti, noi abbiamo comunque il desiderio di raggiungere grandi traguardi”.

Stefano Moreo: “Partita equilibrata e con tanta qualità anche se potevamo fare meglio a livello di palleggio. Abbiamo avuto le nostre occasioni, dovevamo sfruttarle meglio anche perché le qualità le abbiamo. Siamo entrati concentrati oggi ed abbiamo fatto una buona partita, ci portiamo a casa questo punto”.

 

Timothée Chalamet canterà nel biopic su Bob Dylan

Sembra tutto pronto per l’inizio delle riprese del film sulla vita di Bob Dylan. Da quanto riporta Collider, James Mangold darà il via alla riprese ad agosto e che il protagonista sarà Timothée Chalamet, che per l’occasione non presterà soltanto il viso al noto cantautore, ma canterà tutti i brani del film.

Mangold attualmente è pieno di lavoro, dopo aver concluso “Indiana Jones e il Quadrante del Destino”, che presto verrà presentato a Cannes, sarà impegnato come sceneggiatore e regista di un nuovo film di Star Wars e dirigerà anche “Swamp Thing” per la DC. Il film su Bob Dylan era stato annunciato tre anni fa per poi non esser più nominato, ora però è arrivato il momento di iniziare le riprese: “Racconteremo un momento straordinario della cultura americana e della vita di Bob. Un giovane Bob Dylan, di 19 anni, che arriva a New York con soli 2 dollari in tasca e diventa famoso nel giro di tre anni, prima di essere accolto nella famiglia della musica folk a New York. E poi, naturalmente, allontanandosene, quando la sua stella cresce. È così incredibile, è una storia vera ed è molto interessante, riguarda un momento molto interessante della storia americana”.

Di Bob Dylan si è già raccontato al cinema, con il film “Io non sono qui” (del 2007) in cui sei attori (Christian Bale, Cate Blanchett, Marcus Carl Franklin, Richard Gere, Heath Ledger e Ben Whishaw) hanno raccontato diversi momenti della vita dell’artista. E nel 2019 è uscito “No Direction Home”, documentario di Martin Scorsese che racconta l’impatto che la musica di Dylan ha avuto sul mondo e sulla cultura.

(foto: cover di The Bootleg Series vol. 17 di Bob Dylan)

“Bacchetta magica” gli esplode tra le mani: 11enne finisce in ospedale

Ha rimediato delle lesioni alle mani ed è stato ricoverato in ospedale il bambino di 11 anni che stava giocando con una sorta di “bacchetta magica”, poi scoppiata tra le sue mani.

L’incidente, come riporta la stampa locale, è accaduto nella serata di ieri, lunedì 10 aprile, intorno alle 21.00, in un’abitazione di Arese, nel Milanese. Il piccolo era insieme ai suoi genitori e stava giocando con la bacchetta, acquistata dai genitori su internet, quando probabilmente a causa di un malfunzionamento, il giocattolo è esploso causando all’11enne una lesione alla prima falange del dito medio della mano sinistra, un taglio al palmo della stessa mano ed escoriazioni alla mano destra.

Il piccolo è stato soccorso dal personale sanitario del 118 ed è stato portato all’Ospedale San Gerardo di Monza, dove è stato ricoverato.
Sul posto dell’incidente sono intervenuti anche i Carabinieri di Garbagnate. (fotografia di repertorio)

Tiromancino ed Enula insieme per il nuovo singolo “Due Rose”

I Tiromancino tornano con il nuovo singolo “Due Rose” in collaborazione con Enula, disponibile su tutte le piattaforme digitali e in radio da venerdì 14 aprile.

“Nei duetti di solito si celebrano amori travolgenti o si piangono amori perduti” – affermano Federico Zampaglione ed Enula. “In Due Rose si racconta di un amore sempre in bilico tra passione e fuga… tra promesse e ombre, tra rose e spine. Esistono anche questi amori qui …e noi li cantiamo!”

“Due Rose”, scritto da Zampaglione e Canova assieme a Enula, Vincenzo Colella, Alessio Nelli e Leonardo Zaccaria, con la produzione di Michele Canova, mette in luce due diverse prospettive e affronta tematiche più realistiche nel descrivere il rapporto di coppia.

“Quando Enula mi ha mandato le sue strofe, le ho trovate subito accattivanti. Ha dato il giusto graffio a questo pezzo” – prosegue Federico Zampaglione a proposito della lavorazione del brano. “Inoltre, è stato bello collaborare e comporre il brano con Canova. È un artista e musicista che stimo molto perché è in grado di unire la modernità delle sue produzioni all’utilizzo di suoni organici e non solo elettronici”.

“Quando ho sentito il pezzo mi è subito entrato in testa e ho sentito il bisogno di scrivere la mia parte. È stato un onore per me vivere quest’esperienza e mi sono divertita tantissimo a collaborare con Federico e Canova. Questa canzone è fresca, mi ricorda la leggerezza della primavera” – ha dichiarato Enula.

I Tiromancino saranno di nuovo in tour quest’estate.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da T I R O M A N C I N O (@tiromancinoofficial)

Incidente tra un’auto, un camion e un camper: morto il conducente della vettura

Un incidente stradale dalle conseguenze mortali è accaduto nella mattinata di oggi, martedì 11 aprile, intorno alle 11.00, sulla via Emilia 122, nel Comune di Anzola Emilia, in provincia di Bologna.

A seguito dello scontro tra un’auto e un camion è deceduto il conducente della vettura, unica persona a bordo dalla Fiat Punto.
Oltre ai Vigili del Fuoco sono intervenuti anche gli operatori sanitari del 118 che hanno preso in carico l’autista del camion, rimasto ferito nell’incidente. Coinvolto nel sinistro, ma in maniera marginale, anche un camper.

I Vigili del Fuoco si sono occupati dello spegnimento di un principio d’incendio al vano motore dell’autocarro.
Sul posto anche la Polizia Locale e i Carabinieri, che dovranno ricostruire l’esatta dinamica del tragico incidente.

AGGIORNAMENTO: la vittima, un uomo di 38 anni, era un muratore di origine tunisina che abitava a Modena.

Pace fatta tra Eros Ramazzotti e la Croce Rossa dopo il concerto di Firenze

E’ tornata la pace tra Eros Ramazzotti e la Croce Rossa, dopo il concerto di Firenze, dove l’artista romano ha interrotto la sua esibizione notando che una sua fan aveva avuto un malore. All’arrivo dei soccorsi Ramazzotti gli avrebbe detto: “Siete arrivati 10 minuti in ritardo. Era già morta. Ca..o, siete in 18, che fate lì?”. Il momento è stato immortalato da un video di uno degli spettatori, che presto è diventato virale sui social.

La risposta della Croce Rossa Italiana non ha tardato ad arrivare, con un post sulla pagina Facebook del Comitato di Firenze in cui il presidente Lorenzo Andreoni faceva sapere di valutare le vie legali.

Ieri però è arrivata la precisazione di Ramazzotti che, con un comunicato stampa, ha affermato: “Ho ironizzato sui tempi di intervento dei ragazzi del soccorso… su una signora che vedevo a pochi metri da me. Ho parlato di ’10 minuti’ ma era un modo di dire, una battuta, fatta soprattutto per fare sorridere la signora che in piedi in mezzo ai fan scatenati delle prime file, aveva avuto un piccolo mancamento. Ho interrotto lo show proprio per dare il tempo ai ragazzi di arrivare e infatti in pochissimo tempo erano con lei… Da sempre apprezzo il lavoro delle centinaia di volontari, un patrimonio inestimabile della cultura del nostro paese e mi spiace se ancora una volta un video, chiaramente ironico, sia diventato un’occasione per facili clic. W il volontariato”.

Come si legge nel comunicato, Gaetano Puglisi, manager di Ramazzotti, ha contattato personalmente la Croce Rossa Italiana per chiarire l’accaduto.

Pace confermata da Lorenzo Andreoni, che sui social ha voluto ribadire di aver “accolto con sollievo” le scuse dell’artista: “Eravamo fiduciosi che non fosse volontà di Eros Ramazzotti accusare i nostri soccorritori e con le sue parole di oggi si è dissipato ogni dubbio. Accogliamo con sollievo il chiarimento da parte sua, con il quale ha specificato che non era affatto sua intenzione criticare l’operato dei volontari – come invece è emerso da svariate testate giornalistiche – ma anzi, ha rinnovato la sua stima nei confronti di tutti coloro che prestano quotidianamente servizio per gli altri e della Croce Rossa Italiana. Siamo lieti che tutto si sia risolto per il meglio e lo aspettiamo a Firenze per un saluto e una foto insieme ai nostri volontari!”. 

Incendio in una palazzina nel Modenese

Momenti di apprensione nella notte tra ieri e oggi, martedì 11 aprile, in un condominio di due piani in via Focherini a Mirandola, nella Bassa modenese, dove, poco dopo la mezzanotte, un incendio ha distrutto i quadri elettrici.

Il fumo ha invaso l’intero vano scale e due persone si sono rifugiate sui balconi: sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco di San Felice e di Modena per estinguere le fiamme e portare in salvo le due persone. Due condomini si sono recati al Pronto Soccorso per accertamenti dovuti all’inalazione di fumo, senza particolari condizioni di criticità.

Sul posto sono giunti anche gli Agenti della Polizia di Stato e il personale sanitario del 118.
Il rogo, che sarebbe partito da un cortocircuito, non avrebbe provocato danni strutturali alla palazzina.

Inghilterra: veterinari salvano Coco, un cane in forte astinenza da alcol

Dopo la morte del padrone, due cani sono stati portati in un rifugio dove le loro condizioni sono parse da subito gravissime. Gli animali erano infatti in preda a una grave astinenza da alcol che è poi risultata fatale a uno dei due. L’altro, Coco, è stato tenuto sotto sorveglianza 24 ore su 24 dai veterinari del centro e dopo diverse settimane è uscito dalla gravissima condizione in cui versava.

La terribile storia è stata raccontata direttamente dal rifugio che ha ospitato i due cani, il Woodside Animal Welfare Trust di Plymouth, nel Sud Ovest dell’Inghilterra. I responsabili hanno raccontato alla stampa locale di essersi resi conto immediatamente della gravità della situazione e di aver fornito ai due cani tutte le migliori cure possibili.

In particolare Coco, un mix tra un labrador e un meticcio, è stato tenuto sotto sedazione per circa un mese dopo che gli esami a cui era stato sottoposto avevano evidenziato una forte dipendenza da alcol. Non è chiaro come i due cani abbiamo sviluppato questa dipendenza, ma come riporta il The Telegraph, la causa potrebbero essere state le bottiglie di alcolici che il padrone, poi deceduto, lasciava sparse per casa.

Addio a Lasse Wellander, lo storico chitarrista degli Abba

Lasse Wellander, storico chitarrista degli Abba, è morto all’età di 70 anni. Ad annunciarlo è stata la stessa famiglia, lasciando un post sui social: “È con indescrivibile tristezza che dobbiamo annunciare che il nostro amato Lasse si è addormentato Lasse si è recentemente ammalato in quello che si è rivelato essere un cancro diffuso e il venerdì santo è morto, circondato dai suoi cari. Sei stato un musicista fantastico e umile come pochi, ma soprattutto sei stato un marito, padre, fratello, zio e nonno meraviglioso. Gentile, sicura, premurosa e amorevole… e tanto altro, che non si può descrivere a parole. Un fulcro nella nostra vita, ed è incredibile che ora dobbiamo vivere senza di te.
Ti amiamo e ci manchi tanto.
Lena, Ludvig e Andréas”

Agli ultimi saluti si sono uniti anche gli Abba, con un commovente post sui social: “Lasse era un caro amico, un ragazzo divertente e un superbo chitarrista. L’importanza del suo contributo creativo in studio di registrazione così come il suo solido lavoro di chitarrista sul palco è stata immensa. Piangiamo la sua morte tragica e prematura e ricordiamo le parole gentili, il senso dell’umorismo, il volto sorridente, la brillantezza musicale dell’uomo che ha svolto un ruolo così fondamentale nella storia degli Abba. Ci mancherà profondamente e non verrà mai dimenticato”.

Wellander ha accompagnato la band svedese negli anni ’70 e ’80, nel periodo di massimo successo, ma ha partecipato anche alla realizzazione di “Voyage”, album uscito nel 2021. Nato nel 1952, entrò negli Abba nel 1974 diventando in breve tempo il chitarrista ufficiale del gruppo.

Oltre agli Abba, Wellander ha collaborato con diversi gruppi negli anni ’80, tra cui Budget Blues Band, Zkiffz, Little Mike and the Sweet Soul Music Band e Stockholm All Stars. il musicista ha ricevuto l’Albin Hagstrom Memorial Award dalla Royal Swedish Academy of Music ed è stato premiato con un Studioraven Award della Swedish Musicians Union per il suo lavoro.

(foto: pagina Facebook di Lasse Wellander)

Yoga Radio Bruno Estate torna in tour!

Yoga Radio Bruno Estate: finalmente lo show musicale di Radio Bruno torna in tour con quattro imperdibili date!

FERRARA – Piazza Castello

PIACENZA – Piazza Cavalli

CARPI – Piazza Martiri

FORLì – Piazza Saffi

 

Vivi insieme a noi quattro indimenticabili serate in diretta radio e tv!

Preparatevi alla festa!

Pisa-Cagliari 0-0, le parole dei protagonisti

Le parole dei protagonisti dopo Pisa-Cagliari 0-0.

Arturo Calabresi: “Ci tenevamo a vincere anche se giocavamo con una grande squadra. Lo volevamo fare per i nostri tifosi che oggi erano molto carichi, come sempre del resto. Ci vorrà sempre impeto nelle prossime partite ed abbiamo la guida giusto per farlo”.

Luca D’Angelo: “Partita equilibrata, noi mentalmente siamo un po’ più contratti, il Cagliari è una squadra molto forte. Le occasioni migliori le abbiamo avute noi alla fine però.Ci può stare avere un momento di difficoltà ma tranne il Frosinone lo hanno avuto tutti, noi abbiamo comunque il desiderio di raggiungere grandi traguardi”.

Stefano Moreo: “Partita equilibrata e con tanta qualità anche se potevamo fare meglio a livello di palleggio. Abbiamo avuto le nostre occasioni, dovevamo sfruttarle meglio anche perché le qualità le abbiamo. Siamo entrati concentrati oggi ed abbiamo fatto una buona partita, ci portiamo a casa questo punto”.

 

Fa retromarcia e investe la moglie che muore sul colpo

Un tragico incidente è accaduto nel pomeriggio di ieri, giovedì 9 ottobre, poco prima delle 17.00, a Busto Arsizio, in provincia di Varese: una...