Home Blog Pagina 8

Pisa, ecco i mini abbonamenti per cinque partite alla Cetilar Arena

Pisa Sporting Club comunica che, facendo seguito alle innumerevoli richieste ricevute, come senso di massima coerenza e sensibilità verso tutta la tifoseria sarà rielaborata la scelta di limitare numericamente la vendita degli abbonamenti; una scelta inizialmente fatta con il solo obiettivo di permettere un’ampia turnazione tra gli spettatori della Cetilar Arena e consentire così al maggior numero di persone possibili di seguire dal vivo il Campionato di Serie A EniLive stagione 2025-2026.

Per questo motivo la Società ha deciso di mettere in vendita i posti ancora disponibili, nei settori di Curva Sud e Gradinata, attraverso la creazione di mini-abbonamenti per un numero limitato di partite e a prezzi allineati costo degli abbonamenti.  Il primo blocco di  mini-abbonamenti riguarderà le prossime 5 partite che il Pisa Sporting Club giocherà alla Cetilar Arena:
Pisa-Udinese (domenica 14 settembre, ore 15.00)
Pisa-Fiorentina (domenica 28 settembre, ore 15.00)
Pisa-Verona (sabato 18 ottobre, ore 15.00)
Pisa-Lazio (giovedì 30 ottobre, ore 20.45)
Pisa-Cremonese (venerdì 7 novembre, ore 20.45)

Per sottoscrivere il mini-abbonamento, cedibile o trasferibile tramite i servizi specifici (Ticketag, ecc…), sarà necessario essere in possesso della Membership Pisa Card. Sarà inoltre prevista una prelazione, fino alla mezzanotte di domenica 7 settembre 2025, per i possessori di un valido titolo di ingresso relativo alla gara Pisa-Roma del 30 agosto u.s. che potranno farla valere semplicemente inserendo il numero della membership su cui il biglietto era stato caricato o il ‘tipografico’ dello stesso biglietto.
La vendita dei mini abbonamenti sarà attiva a partire dalle ore 17.00 di giovedì 4 settembre 2025 presso i consueti punti vendita Pisa Store (via Oberdan 22, Pisa), Pisa Store (via Luigi Bianchi, Pisa), Tifo Pisa (Fornacette) e on line cliccando su  https://pisasportingclub.ticketone.it/search
Questi i prezzi:
Gradinata. 210 euro (+ 5 euro d.p.)
Curva Sud. 120 euro (+ 5 euro d.p.)

I successivi mini-abbonamenti verranno messi in vendita senza ordine di priorità, allo scopo di salvaguardare per tutti (a prezzi contenuti) la possibilità di assistere alle partite che si giocheranno alla Cetilar Arena. Con questa decisione la Società spera di avere fatto una cosa gradita e si augura di poter permettere al maggior numero possibile di tifosi di assistere alle gare interne del Pisa Sporting Club a prezzi in linea con quelli della campagna abbonamenti appena conclusa.

La Società ricorda altresì che da lunedì 8 settembre saranno in vendita i biglietti validi per la partita Pisa-Udinese. Questi i prezzi.

Curva Nord
Intero
. 30.00 euro (+ 2 euro d.p.)
Under 14. 12.00 euro (+ 2 euro d.p.)

Curva Sud
Intero
. 30.00 euro (+ 2 euro d.p.)
Under 14. 12.00 euro (+ 2 euro d.p.)

Gradinata
Intero
. 50.00 euro (+ 2 euro d.p.)
Under 14. 17.00 euro (+ 2 euro d.p.)

Tribuna Inferiore
Intero
. 80.00 euro (+ 2 euro d.p.)
Under 14. 27.00 euro (+ 2 euro d.p.)
Persona con Disabilità. 50.00 euro (+ 2 euro d.p.)

Tribuna Superiore
Intero
. 150.00 euro (+ 2 euro d.p.)
Under 14. 47.00 euro (+ 2 euro d.p.)
Persona con Disabilità. 50.00 euro (+ 2 euro d.p.)

– La Tariffa Persona con Disabilità è a Persone con Disabilità con una invalidità riconosciuta di almeno il 60% (deambulanti).
– La Tariffa Under 14 è riservata ai ragazzi nati dopo il 01/01/2011

“Vai Italia”: Al Bano e Mogol con il coro dell’Antoniano per la cucina Unesco

Al Bano e Mogol hanno inciso oggi, mercoledì 3 settembre, con cinquanta bambini del coro di Caivano e dell’Antoniano, “Vai Italia”, canzone che accompagnerà l’Italia verso il riconoscimento della Cucina Italiana a Patrimonio dell’Umanità UNESCO atteso per il prossimo dicembre a Nuova Delhi.
L’iniziativa è promossa dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Agricoltura ed è realizzata in collaborazione con l’Antoniano di Bologna.

Il brano, scritto da Mogol su musica di Oscar Prudente, sarà presentato da Mara Venier, domenica 21 settembre, nel corso della prima puntata di “Domenica In”.
In quello stesso giorno si festeggerà in tutta Italia il “Pranzo della domenica”, con tavolate nelle principali piazze a sostegno internazionale della candidatura.

Lisbona: deraglia la funicolare, 15 morti. Un’italiana tra i feriti

Il Portogallo ha proclamato il lutto nazionale dopo il grave incidente avvenuto a Lisbona, dove la storica funicolare di Gloria è deragliata causando la morte di 15 persone e decine di feriti, tra cui anche una cittadina italiana.

La funicolare, che collega la parte bassa della capitale al Bairro Alto ed è uno dei mezzi più frequentati sia dai residenti sia dai turisti, è uscita dai binari nella giornata di mercoledì 3 settembre. Il convoglio ha perso il controllo lungo un tratto particolarmente ripido, nei pressi di Avenida da Liberdade, finendo la sua corsa contro un edificio.

Le prime indagini hanno già sollevato forti polemiche. Secondo quanto riportano i media portoghesi, solo pochi giorni fa l’azienda pubblica dei trasporti aveva annullato la gara d’appalto per la manutenzione del mezzo, poiché le offerte presentate superavano il budget disponibile. A rendere ancora più grave la situazione sono le denunce interne di diversi dipendenti, che nei mesi scorsi avevano segnalato la necessità urgente di interventi di manutenzione sulla funicolare.

Le autorità non hanno ancora diffuso i nomi delle vittime.

(foto di repertorio, foto di Sergio Guardiola Herrador Unsplash)

40 anni fa Vasco Rossi in Piazza Martiri con Radio Bruno

Un ricordo ancora indelebile nella mente e nel cuore di tanti.

Carpi, 4 settembre 1985: 40 anni fa, Radio Bruno organizzava il concerto di Vasco Rossi in Piazza Martiri. Un ricordo ancora indelebile nella mente e nel cuore di tanti.

Pisa, il cammino fino alla 12^di Serie A e in Coppa Italia

La Lega Serie A ha ufficializzato date e orari del Campionato EniLive fino alla 12esima giornata. Ecco il cammino che attende i Nerazzurri

3° giornata. Pisa-Udinese
(domenica 14 settembre, ore 15.00)

4° giornata. Napoli-Pisa
(lunedì 22 settembre, ore 20.45)

Sedicesimi Coppa Italia: Torino-Pisa (giovedì 25 settembre ore 21.00)

5° giornata. Pisa-Fiorentina
(domenica 28 settembre, ore 15.00)

6° giornata. Bologna-Pisa
(domenica 5 ottobre, ore 15.00)

7° giornata. Pisa-Verona
(sabato 18 ottobre, ore 15.00)

8° giornata. Milan-Pisa
(venerdì 24 ottobre, ore 20.45)

9° giornata. Pisa-Lazio
(giovedì 30 ottobre, ore 20.45)

10° giornata. Torino-Pisa
(domenica 2 novembre, ore 15.00)

11° giornata. Pisa-Cremonese
(venerdì 7 novembre, ore 20.45)

12° giornata. Sassuolo-Pisa
(lunedì 24 novembre, ore 20.45)

Tornano i Radiohead, tour europeo e quattro date a Bologna!

Radiohead sono pronti ad annunciare il loro ritorno dal vivo.

In questi giorni a Londra, Copenaghen, Madrid, Berlino e Bologna sono comparsi misteriosi volantini che riportano una serie di date, prontamente fotografati e condivisi dai fan sui social.

Proprio stamattina sul portale ufficiale legato alla band (Wateheadquarters) è apparsa (e subito rimossa) una pagina interna con le prime date del tour europeo:

Madrid (Movistar Arena) – 4, 5, 7, 8 novembre
Bologna (Unipol Arena) – 14, 15, 17, 18 novembre
Londra (The O₂ Arena) – 21, 22, 24, 25 novembre
Copenaghen (Royal Arena) – 1, 2, 4, 5 dicembre
Berlino (Uber Arena) – 8, 9, 11, 12 dicembre

La conferma è arrivata pochi minuti fa, con un post sulle pagine ufficiali della band. I biglietti saranno accessibili solo registrandosi su radiohead.com. Le iscrizioni su radiohead.com inizieranno venerdì 5 settembre alle 10:00 BST / 11:00 CEST e continueranno fino a domenica 7 settembre alle 22:00 BST / 23:00 CEST.

Le date di Bologna arriveranno a sette anni dall’ultima apparizione della band nel nostro Paese, in occasione del tour legato all’album “A Moon Shaped Pool” che fece tappa a Firenze. L’indiscrezione sul nuovo tour europeo arriva a poche settimane dall’uscita di “Hail to the thief (Live Recordings 2003-2009) già disponibile online e, dal 31 ottobre, in vinile e cd anche in edizioni limitate.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Radiohead (@radiohead)

Lady Gaga pubblica il singolo “The Dead Dance” per la colonna sonora di “Mercoledì”

Lady Gaga è pronta ad entrare nell’universo gotico di “Mercoledì” non da semplice ospite, ma da protagonista. La popstar, attrice e performer è infatti parte del cast della seconda stagione della serie Netflix nei panni della misteriosa ed enigmatica Rosaline Rotwood, una leggendaria insegnante di Nevermore che incrocia il suo cammino con Mercoledì Addams.
Ma non è tutto! Dopo il successo virale di “Bloody Mary” – riscoperto dai fan grazie alla scena di ballo di Jenna Ortega nella prima stagione – questa volta Gaga entra nel racconto in modo diretto, firmando una nuova canzone originale “The Dead Dance” disponibile da oggi su tutte le piattaforme, in concomitanza con l’inizio della seconda parte della serie firmata dal visionario Tim Burton.

Il videoclip ufficiale della canzone arriverà oggi alle 18:00.

La canzone è scritta e prodotta da Gaga con Cirkut e Andrew Watt, ovvero i collaboratori con cui ha lavorato all’album “Mayhem”. Il brano unisce sonorità funk con un’estetica gotica perfettamente in linea sia con la serie sia con lo stile dell’album.
L’artista ha raccontato che la canzone nasce da una rottura sentimentale. Nella prima parte emerge disperazione, vuoto, smarrimento ma poi il tono cambia. La “danza dei morti” diventa un rituale di nascita. Attraverso il ballo e la compagnia degli amici, si ritrova energia vitale, un po’ come se i “morti” (e quindi i cuori spezzati) tornassero a danzare per liberarsi dal dolore.
“The Dead Dance” è dunque un invito a trasformare il dolore in movimento, in arte ed energia condivisa.

La popstar trasformista si gode un 2025 pieno di soddisfazioni. Oltre al successo di critica e di vendite di “Mayhem” – il suo settimo album in studio – le straordinarie performance al Coachella e a Copacabana, nonché il mastodontico “Mayhem Ball Tour” (che farà tappa anche a Milano il 19 e il 20 ottobre), Lady Gaga è attesa ai prossimi VMAs che si terranno la notte tra il 7 e l’8 settembre.

(foto: pagina Instagram di Lady Gaga)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Lady Gaga (@ladygaga)

La più bella dell’estate 2025, vota la tua canzone preferita!

Qual è la tua canzone preferita dell’estate 2025? Votala a La più bella dell’estate per eleggere la vincitrice di questa edizione!

Ascolta e guarda la diretta domenica 14 settembre, dalle 10 alle 13, con Gianni Prandi e Bruno De Minico. Potresti ricevere fantastici regali!

La mattina del 14 settembre sarà possibile votare anche telefonicamente al nostro centralino, allo 059.641430, e su Whatsapp al 348.2559999.

Clicca qui e vota subito la tua preferita!>>

Ufficiale, Lucas Lorran è un nuovo giocatore del Pisa!

Pisa Sporting Club è lieto di annunciare il buon esito del deposito della documentazione relativa all’acquisizione a titolo temporaneo (con opzione) dal Cr Flamengo (Brasile) del diritto alle prestazioni sportive del calciatore Lorran Lucas Pereira de Sousa, che da oggi indosserà i nostri Gloriosi colori.

Attaccante classe 2006, nazionalità brasilian, Lorran è cresciuto calcisticamente nel Flamengo, Società con  cui ha vinto una Copa Libertadores Under 20, una Intercontinentale Under 20 e con cui ha debuttato giovanissimo nel Brasileirao collezionando 19 presenze (1 gol e 1 assist). Considerato uno dei migliori talenti emergenti del Brasile, Lorran ha vestito le maglie di tutte le nazionali giovanili Verdeoro conquistando anche la Copa America Under 17.

Da oggi la sua maglia sarà Nerazzurra! Benvenuto!

Fonte/Foto: Pisa SC

SALA STAMPA | Il Direttore Sportivo Roberto Gemmi chiude il calciomercato dell’Empoli. In realtà non è ancora concluso: manca l’ufficializzazione di Bianchi.

Il Direttore Sportivo dell’Empoli Roberto Gemmi nel pomeriggio di lunedì 2 Settembre 2025 ha parlato alla stampa per la rituale conferenza stampa di chiusura della sessione estiva di calciomercato. Il dirigente azzurro ha spiegato abbastanza nei dettagli alcune dinamiche tra acquisti, cessioni e mancati obiettivi.

Il mercato dell’Empoli, in realtà, non è ancora completamente ed ufficialmente concluso in quanto il club azzurro nelle prossime ore ufficializzerà l’ingaggio di un nuovo attaccante: si tratta di Flavio Bianchi che si è svincolato dal Brescia e che dunque l’Empoli può tesserare anche dopo il termine della sessione di calciomercato estiva.

AGGIORNAMENTO MERCATO EMPOLI – Tra le numerosissime operazioni di calciomercato dell’Empoli emerge, a margine della conferenza stampa tenuta dal Direttore Sportivo Roberto Gemmi, che il giovane Nicolò Tordiglione, prelevato la scorsa stagione dal Bologna (in foto), è stato girato in prestito al Tau Calcio Altopascio, e si misurerà quindi nel campionato di Serie D. Il difensore Manuel Cesari, i centrocampisti Vincenzo Di Leva e Noah El Biache, l’attaccante Cristian Lamberta che era rientrato dalle esperienze con Licata e Monopoli, invece, hanno rescisso o non rinnovato i loro contratti con l’Empoli e sono dunque liberi di trovare una nuova collocazione. Il belga Noah El Biache, tra l’altro, potrebbe essere tesserato dalla Sampdoria.

Fonte: gabrieleguastella.it

 

Pisa, ecco i mini abbonamenti per cinque partite alla Cetilar Arena

Pisa Sporting Club comunica che, facendo seguito alle innumerevoli richieste ricevute, come senso di massima coerenza e sensibilità verso tutta la tifoseria sarà rielaborata la scelta di limitare numericamente la vendita degli abbonamenti; una scelta inizialmente fatta con il solo obiettivo di permettere un’ampia turnazione tra gli spettatori della Cetilar Arena e consentire così al maggior numero di persone possibili di seguire dal vivo il Campionato di Serie A EniLive stagione 2025-2026.

Per questo motivo la Società ha deciso di mettere in vendita i posti ancora disponibili, nei settori di Curva Sud e Gradinata, attraverso la creazione di mini-abbonamenti per un numero limitato di partite e a prezzi allineati costo degli abbonamenti.  Il primo blocco di  mini-abbonamenti riguarderà le prossime 5 partite che il Pisa Sporting Club giocherà alla Cetilar Arena:
Pisa-Udinese (domenica 14 settembre, ore 15.00)
Pisa-Fiorentina (domenica 28 settembre, ore 15.00)
Pisa-Verona (sabato 18 ottobre, ore 15.00)
Pisa-Lazio (giovedì 30 ottobre, ore 20.45)
Pisa-Cremonese (venerdì 7 novembre, ore 20.45)

Per sottoscrivere il mini-abbonamento, cedibile o trasferibile tramite i servizi specifici (Ticketag, ecc…), sarà necessario essere in possesso della Membership Pisa Card. Sarà inoltre prevista una prelazione, fino alla mezzanotte di domenica 7 settembre 2025, per i possessori di un valido titolo di ingresso relativo alla gara Pisa-Roma del 30 agosto u.s. che potranno farla valere semplicemente inserendo il numero della membership su cui il biglietto era stato caricato o il ‘tipografico’ dello stesso biglietto.
La vendita dei mini abbonamenti sarà attiva a partire dalle ore 17.00 di giovedì 4 settembre 2025 presso i consueti punti vendita Pisa Store (via Oberdan 22, Pisa), Pisa Store (via Luigi Bianchi, Pisa), Tifo Pisa (Fornacette) e on line cliccando su  https://pisasportingclub.ticketone.it/search
Questi i prezzi:
Gradinata. 210 euro (+ 5 euro d.p.)
Curva Sud. 120 euro (+ 5 euro d.p.)

I successivi mini-abbonamenti verranno messi in vendita senza ordine di priorità, allo scopo di salvaguardare per tutti (a prezzi contenuti) la possibilità di assistere alle partite che si giocheranno alla Cetilar Arena. Con questa decisione la Società spera di avere fatto una cosa gradita e si augura di poter permettere al maggior numero possibile di tifosi di assistere alle gare interne del Pisa Sporting Club a prezzi in linea con quelli della campagna abbonamenti appena conclusa.

La Società ricorda altresì che da lunedì 8 settembre saranno in vendita i biglietti validi per la partita Pisa-Udinese. Questi i prezzi.

Curva Nord
Intero
. 30.00 euro (+ 2 euro d.p.)
Under 14. 12.00 euro (+ 2 euro d.p.)

Curva Sud
Intero
. 30.00 euro (+ 2 euro d.p.)
Under 14. 12.00 euro (+ 2 euro d.p.)

Gradinata
Intero
. 50.00 euro (+ 2 euro d.p.)
Under 14. 17.00 euro (+ 2 euro d.p.)

Tribuna Inferiore
Intero
. 80.00 euro (+ 2 euro d.p.)
Under 14. 27.00 euro (+ 2 euro d.p.)
Persona con Disabilità. 50.00 euro (+ 2 euro d.p.)

Tribuna Superiore
Intero
. 150.00 euro (+ 2 euro d.p.)
Under 14. 47.00 euro (+ 2 euro d.p.)
Persona con Disabilità. 50.00 euro (+ 2 euro d.p.)

– La Tariffa Persona con Disabilità è a Persone con Disabilità con una invalidità riconosciuta di almeno il 60% (deambulanti).
– La Tariffa Under 14 è riservata ai ragazzi nati dopo il 01/01/2011

“Vai Italia”: Al Bano e Mogol con il coro dell’Antoniano per la cucina Unesco

Al Bano e Mogol hanno inciso oggi, mercoledì 3 settembre, con cinquanta bambini del coro di Caivano e dell’Antoniano, “Vai Italia”, canzone che accompagnerà l’Italia verso il riconoscimento della Cucina Italiana a Patrimonio dell’Umanità UNESCO atteso per il prossimo dicembre a Nuova Delhi.
L’iniziativa è promossa dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Agricoltura ed è realizzata in collaborazione con l’Antoniano di Bologna.

Il brano, scritto da Mogol su musica di Oscar Prudente, sarà presentato da Mara Venier, domenica 21 settembre, nel corso della prima puntata di “Domenica In”.
In quello stesso giorno si festeggerà in tutta Italia il “Pranzo della domenica”, con tavolate nelle principali piazze a sostegno internazionale della candidatura.

Lisbona: deraglia la funicolare, 15 morti. Un’italiana tra i feriti

Il Portogallo ha proclamato il lutto nazionale dopo il grave incidente avvenuto a Lisbona, dove la storica funicolare di Gloria è deragliata causando la morte di 15 persone e decine di feriti, tra cui anche una cittadina italiana.

La funicolare, che collega la parte bassa della capitale al Bairro Alto ed è uno dei mezzi più frequentati sia dai residenti sia dai turisti, è uscita dai binari nella giornata di mercoledì 3 settembre. Il convoglio ha perso il controllo lungo un tratto particolarmente ripido, nei pressi di Avenida da Liberdade, finendo la sua corsa contro un edificio.

Le prime indagini hanno già sollevato forti polemiche. Secondo quanto riportano i media portoghesi, solo pochi giorni fa l’azienda pubblica dei trasporti aveva annullato la gara d’appalto per la manutenzione del mezzo, poiché le offerte presentate superavano il budget disponibile. A rendere ancora più grave la situazione sono le denunce interne di diversi dipendenti, che nei mesi scorsi avevano segnalato la necessità urgente di interventi di manutenzione sulla funicolare.

Le autorità non hanno ancora diffuso i nomi delle vittime.

(foto di repertorio, foto di Sergio Guardiola Herrador Unsplash)

40 anni fa Vasco Rossi in Piazza Martiri con Radio Bruno

Un ricordo ancora indelebile nella mente e nel cuore di tanti.

Carpi, 4 settembre 1985: 40 anni fa, Radio Bruno organizzava il concerto di Vasco Rossi in Piazza Martiri. Un ricordo ancora indelebile nella mente e nel cuore di tanti.

Pisa, il cammino fino alla 12^di Serie A e in Coppa Italia

La Lega Serie A ha ufficializzato date e orari del Campionato EniLive fino alla 12esima giornata. Ecco il cammino che attende i Nerazzurri

3° giornata. Pisa-Udinese
(domenica 14 settembre, ore 15.00)

4° giornata. Napoli-Pisa
(lunedì 22 settembre, ore 20.45)

Sedicesimi Coppa Italia: Torino-Pisa (giovedì 25 settembre ore 21.00)

5° giornata. Pisa-Fiorentina
(domenica 28 settembre, ore 15.00)

6° giornata. Bologna-Pisa
(domenica 5 ottobre, ore 15.00)

7° giornata. Pisa-Verona
(sabato 18 ottobre, ore 15.00)

8° giornata. Milan-Pisa
(venerdì 24 ottobre, ore 20.45)

9° giornata. Pisa-Lazio
(giovedì 30 ottobre, ore 20.45)

10° giornata. Torino-Pisa
(domenica 2 novembre, ore 15.00)

11° giornata. Pisa-Cremonese
(venerdì 7 novembre, ore 20.45)

12° giornata. Sassuolo-Pisa
(lunedì 24 novembre, ore 20.45)

Tornano i Radiohead, tour europeo e quattro date a Bologna!

Radiohead sono pronti ad annunciare il loro ritorno dal vivo.

In questi giorni a Londra, Copenaghen, Madrid, Berlino e Bologna sono comparsi misteriosi volantini che riportano una serie di date, prontamente fotografati e condivisi dai fan sui social.

Proprio stamattina sul portale ufficiale legato alla band (Wateheadquarters) è apparsa (e subito rimossa) una pagina interna con le prime date del tour europeo:

Madrid (Movistar Arena) – 4, 5, 7, 8 novembre
Bologna (Unipol Arena) – 14, 15, 17, 18 novembre
Londra (The O₂ Arena) – 21, 22, 24, 25 novembre
Copenaghen (Royal Arena) – 1, 2, 4, 5 dicembre
Berlino (Uber Arena) – 8, 9, 11, 12 dicembre

La conferma è arrivata pochi minuti fa, con un post sulle pagine ufficiali della band. I biglietti saranno accessibili solo registrandosi su radiohead.com. Le iscrizioni su radiohead.com inizieranno venerdì 5 settembre alle 10:00 BST / 11:00 CEST e continueranno fino a domenica 7 settembre alle 22:00 BST / 23:00 CEST.

Le date di Bologna arriveranno a sette anni dall’ultima apparizione della band nel nostro Paese, in occasione del tour legato all’album “A Moon Shaped Pool” che fece tappa a Firenze. L’indiscrezione sul nuovo tour europeo arriva a poche settimane dall’uscita di “Hail to the thief (Live Recordings 2003-2009) già disponibile online e, dal 31 ottobre, in vinile e cd anche in edizioni limitate.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Radiohead (@radiohead)

Lady Gaga pubblica il singolo “The Dead Dance” per la colonna sonora di “Mercoledì”

Lady Gaga è pronta ad entrare nell’universo gotico di “Mercoledì” non da semplice ospite, ma da protagonista. La popstar, attrice e performer è infatti parte del cast della seconda stagione della serie Netflix nei panni della misteriosa ed enigmatica Rosaline Rotwood, una leggendaria insegnante di Nevermore che incrocia il suo cammino con Mercoledì Addams.
Ma non è tutto! Dopo il successo virale di “Bloody Mary” – riscoperto dai fan grazie alla scena di ballo di Jenna Ortega nella prima stagione – questa volta Gaga entra nel racconto in modo diretto, firmando una nuova canzone originale “The Dead Dance” disponibile da oggi su tutte le piattaforme, in concomitanza con l’inizio della seconda parte della serie firmata dal visionario Tim Burton.

Il videoclip ufficiale della canzone arriverà oggi alle 18:00.

La canzone è scritta e prodotta da Gaga con Cirkut e Andrew Watt, ovvero i collaboratori con cui ha lavorato all’album “Mayhem”. Il brano unisce sonorità funk con un’estetica gotica perfettamente in linea sia con la serie sia con lo stile dell’album.
L’artista ha raccontato che la canzone nasce da una rottura sentimentale. Nella prima parte emerge disperazione, vuoto, smarrimento ma poi il tono cambia. La “danza dei morti” diventa un rituale di nascita. Attraverso il ballo e la compagnia degli amici, si ritrova energia vitale, un po’ come se i “morti” (e quindi i cuori spezzati) tornassero a danzare per liberarsi dal dolore.
“The Dead Dance” è dunque un invito a trasformare il dolore in movimento, in arte ed energia condivisa.

La popstar trasformista si gode un 2025 pieno di soddisfazioni. Oltre al successo di critica e di vendite di “Mayhem” – il suo settimo album in studio – le straordinarie performance al Coachella e a Copacabana, nonché il mastodontico “Mayhem Ball Tour” (che farà tappa anche a Milano il 19 e il 20 ottobre), Lady Gaga è attesa ai prossimi VMAs che si terranno la notte tra il 7 e l’8 settembre.

(foto: pagina Instagram di Lady Gaga)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Lady Gaga (@ladygaga)

La più bella dell’estate 2025, vota la tua canzone preferita!

Qual è la tua canzone preferita dell’estate 2025? Votala a La più bella dell’estate per eleggere la vincitrice di questa edizione!

Ascolta e guarda la diretta domenica 14 settembre, dalle 10 alle 13, con Gianni Prandi e Bruno De Minico. Potresti ricevere fantastici regali!

La mattina del 14 settembre sarà possibile votare anche telefonicamente al nostro centralino, allo 059.641430, e su Whatsapp al 348.2559999.

Clicca qui e vota subito la tua preferita!>>

Ufficiale, Lucas Lorran è un nuovo giocatore del Pisa!

Pisa Sporting Club è lieto di annunciare il buon esito del deposito della documentazione relativa all’acquisizione a titolo temporaneo (con opzione) dal Cr Flamengo (Brasile) del diritto alle prestazioni sportive del calciatore Lorran Lucas Pereira de Sousa, che da oggi indosserà i nostri Gloriosi colori.

Attaccante classe 2006, nazionalità brasilian, Lorran è cresciuto calcisticamente nel Flamengo, Società con  cui ha vinto una Copa Libertadores Under 20, una Intercontinentale Under 20 e con cui ha debuttato giovanissimo nel Brasileirao collezionando 19 presenze (1 gol e 1 assist). Considerato uno dei migliori talenti emergenti del Brasile, Lorran ha vestito le maglie di tutte le nazionali giovanili Verdeoro conquistando anche la Copa America Under 17.

Da oggi la sua maglia sarà Nerazzurra! Benvenuto!

Fonte/Foto: Pisa SC

SALA STAMPA | Il Direttore Sportivo Roberto Gemmi chiude il calciomercato dell’Empoli. In realtà non è ancora concluso: manca l’ufficializzazione di Bianchi.

Il Direttore Sportivo dell’Empoli Roberto Gemmi nel pomeriggio di lunedì 2 Settembre 2025 ha parlato alla stampa per la rituale conferenza stampa di chiusura della sessione estiva di calciomercato. Il dirigente azzurro ha spiegato abbastanza nei dettagli alcune dinamiche tra acquisti, cessioni e mancati obiettivi.

Il mercato dell’Empoli, in realtà, non è ancora completamente ed ufficialmente concluso in quanto il club azzurro nelle prossime ore ufficializzerà l’ingaggio di un nuovo attaccante: si tratta di Flavio Bianchi che si è svincolato dal Brescia e che dunque l’Empoli può tesserare anche dopo il termine della sessione di calciomercato estiva.

AGGIORNAMENTO MERCATO EMPOLI – Tra le numerosissime operazioni di calciomercato dell’Empoli emerge, a margine della conferenza stampa tenuta dal Direttore Sportivo Roberto Gemmi, che il giovane Nicolò Tordiglione, prelevato la scorsa stagione dal Bologna (in foto), è stato girato in prestito al Tau Calcio Altopascio, e si misurerà quindi nel campionato di Serie D. Il difensore Manuel Cesari, i centrocampisti Vincenzo Di Leva e Noah El Biache, l’attaccante Cristian Lamberta che era rientrato dalle esperienze con Licata e Monopoli, invece, hanno rescisso o non rinnovato i loro contratti con l’Empoli e sono dunque liberi di trovare una nuova collocazione. Il belga Noah El Biache, tra l’altro, potrebbe essere tesserato dalla Sampdoria.

Fonte: gabrieleguastella.it

 

Parma, foto del neonato morto: l’imputata 22enne esce dall’aula

Chiara la 22enne accusata di aver ucciso i due figli neonati e di averli sepolti nel giardino della sua casa a Vignale di Traversetolo,...