Nel pomeriggio di mercoledì 9 Luglio 2025 nella Sala Stampa dello stadio Carlo Castellani Computer Gross Arena ha parlato il Direttore Sportivo dell’Empoli Roberto Gemmi.
Per la nostra redazione sportiva presente la voce azzurra Gabriele Guastella.
Nel pomeriggio di mercoledì 9 Luglio 2025 nella Sala Stampa dello stadio Carlo Castellani Computer Gross Arena ha parlato il Direttore Sportivo dell’Empoli Roberto Gemmi.
Per la nostra redazione sportiva presente la voce azzurra Gabriele Guastella.
Da pochissimi giorni è iniziato il tour/reunion più atteso degli ultimi anni, dal Principality Stadium di Cardiff, in Galles, e gli Oasis hanno annunciato l’arrivo di un box molto speciale. Il 22 agosto uscirà “Oasis: Complete Studio Album Collection”, un cofanetto in tiratura limitata contenente tutti gli album in studio e la raccolta di B-side.
Il cofanetto includerà i dischi “Definitely Maybe”, “(What’s The Story) Morning Glory?”, “Be Here Now”, “Standing On The Shoulder Of Giants”, “Heathen Chemistry”, “Don’t Believe The Truth”, “Dig Out Your Soul” e l’iconico album di B-side “The Masterplan”. Il box di 8 CD o 14 vinili sarà disponibile in diversi formati: standard in CD e vinile, oppure versioni gold in CD e vinile, in esclusiva per Amazon.
A distanza di dieci anni dal mitico concerto del 2015 e ad un anno dal concerto di Reggio Emilia, gli AC/DC tornano a far tremare l’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola con l’unica data italiana del Power Up Tour, in programma domenica 20 luglio 2025. Sul palco anche gli special guest The Pretty Reckless, per una serata di energia e potenza.
Sono ancora disponibili dei biglietti per Pit C e Pit D su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.
ORARI
L’apertura dei cancelli di Ingresso Dante (Pit A, B, C, D e Prato Rivazza) è prevista per le ore 13:00, mentre l’apertura di Ingresso Rivazza – via dei Colli (Tribuna Rivazza) è prevista per le h. 16:30
Lo spettacolo dei The Pretty Reckless avrà inizio alle ore 19:00, mentre lo spettacolo degli AC/DC avrà inizio alle ore 20.30.
PERSONE CON DISABILITÀ
L’assistenza alle persone con disabilità sarà garantita da decine di volontari dell’Unitalsi Emilia Romagna, dotati di mezzi adeguati per agevolare gli spostamenti all’interno dell’area concerto. L’accesso all’area dedicata sarà riservato esclusivamente a chi ha effettuato la prenotazione tramite Mani Amiche Onlus a partire dal 7 febbraio 2025 alle ore 11:00, data di apertura delle vendite. I confermati riceveranno biglietti, QR code per il parcheggio e tutte le istruzioni utili. L’area e il parcheggio riservati apriranno il giorno dello show alle ore 17:00. Gli accompagnatori delle persone deambulanti non potranno accedere all’area dedicata, se non in caso di necessità certificata. Chi ha una disabilità riconosciuta ma ha acquistato il biglietto autonomamente, è invitato a scrivere il prima possibile a concerti@maniamicheonlus.org per ricevere il supporto adeguato.
TRENI REGIONALI STRAORDINARI
Per facilitare il rientro dopo il concerto, saranno attivi treni regionali straordinari dalla stazione FS di Imola, distante circa 20-25 minuti a piedi dall’autodromo attraversando il centro città.
Verso Bologna Centrale: partenze alle ore 00:02, 00:25, 00:50, 01:20, 01:45, 02:15, 02:55 e 03:25.
Verso Rimini: partenza alle 01:08 con cambio a Faenza alle 01:21 (ripartenza 01:26, arrivo 02:07), e treno diretto alle 02:30 (arrivo 03:17).
Verso Faenza: partenze alle ore 01:08 e 02:30.
Dato che il tragitto tra la Stazione FS e l’Autodromo attraversa alcune aree pedonali nel centro città e per evitare il sovraccarico della viabilità stradale, non saranno istituite navette di collegamento tra stazione e Autodromo.
PARCHEGGI
Per il concerto sono stati predisposti numerosi parcheggi pubblici e privati (non custoditi), accessibili dalle ore 7:00 del 20 luglio. Le tariffe giornaliere sono: autobus € 60, minibus € 20, auto € 15, moto € 10, camper e roulotte € 22. Alcuni parcheggi saranno prenotabili online dal 30 giugno al 16 luglio sulla piattaforma Mooneygo seguendo questo link: https://www.mooneygo.it/acquista-parcheggio/it/events/56439
Per info: AREA BLU cell. 338.4670244 – email infoparcheggieventi@areablu.com.
Parcheggi riservati BUS (Via Patarini angolo Via Lughese) e MOTO (Via Boccaccio, a 100m dall’ingresso Dante). Per le moto è disponibile deposito casco/giubbotto a € 5 a pezzo (solo pagamento in contanti).
Le persone con disabilità non accreditate tramite Mani Amiche Onlus, ma in possesso del contrassegno CUDE, potranno parcheggiare in Piazzale Leonardo da Vinci o accedere gratuitamente agli altri parcheggi pubblici compatibilmente con la disponibilità.
CAMPEGGI E STRUTTURE RICETTIVE
È previsto un campeggio temporaneo in Via Tiro a Segno 2 / angolo Via Boccaccio, con accesso sabato 19 luglio dalle 14:00 alle 21:00 e domenica 20 dalle 7:00 alle 19:00, chiusura lunedì 21 luglio alle 18:00. Le tariffe variano da € 12 (tende) a € 25 (camper oltre 7 metri), più € 10 a persona, con possibilità di elettricità e pagamento della tassa di soggiorno. Prenotazioni via mail a pretiroasegno@gmail.com – Info tel. 347.5650151.
Un secondo campeggio temporaneo sarà disponibile anche in Via Kennedy – Parco Acque Minerali: info in arrivo.
Per hotel, B&B, agriturismi e strutture ricettive: www.emiliaromagnaturismo.it – www.imolafaenza.it – www.visitareimola.it.
APP
Per rimanere aggiornati sul concerto è disponibile sugli store digitali Barley Arts x ACDC, un’app gratuita per iOS e Android sviluppata da AJepCom.
Grave lutto per Stash, frontman dei The Kolors, che ha annunciato con dolore, sui social, la scomparsa del suo adorato nonno Domenico. “Buon viaggio mio caro nonno Domenico. Sei stato maestro di educazione ed eleganza. Ci mancherai”, ha scritto.
La dolorosa notizia è arrivata mentre la band festeggiava un traguardo importante: il primo posto in classifica nazionale per il nuovo singolo “Pronto come va”, canzone che ci sta accompagnando in questa calda estate. Un successo professionale che arriva durante il tour estivo, che sta registrando sold out in diverse tappe.
Le prossime date del tour:
11 luglio – Firenze, Anfiteatro delle Cascine Ernesto De Pascale
27 luglio – Este (Padova), Castello Carrarese
2 agosto – L’Aquila, Scalinata S. Bernardino
12 agosto – Santa Maria di Castellabate (Salerno), Villa Matarazzo
19 agosto – Castelnuovo di Garfagnana (Lucca), Fortezza di Mont’Alfonso
9 settembre – Sesto San Giovanni (Milano), Carroponte
16 settembre – Roma, Auditorium Parco della Musica
Vi ricordiamo che i The Kolors saranno tra i protagonisti che saliranno sul palco di Yoga Radio Bruno Estate, il 10 luglio a Modena.
Era rimasta coinvolta in un grave incidente accaduto in autostrada A1 nella tarda serata di venerdì scorso, 4 luglio, intorno alle 23.45, e ieri mattina è deceduta all’Ospedale Maggiore di Bologna.
Valentina Casini aveva 18 anni, abitava a Formigine e aveva appena conseguito il diploma di maturità all’Istituto Selmi di Modena.
Venerdì scorso il terribile incidente, uno scontro tra tre veicoli, nel tratto modenese dell’A1, all’altezza di Cantone di Camugnano, in direzione Bologna, verificatosi per cause al vaglio della della Polizia Stradale di Modena Nord. Nel sinistro era rimasta coinvolta anche Valentina Casini, che si trovava al volante di una Panda: le sue condizioni erano apparse subito molto gravi ed era stata trasportata in elicottero all’Ospedale Maggiore di Bologna, dove era stata ricoverata in terapia intensiva. Purtroppo la 18enne non ce l’ha fatta e ieri mattina è sopraggiunto il decesso.
Una notizia che ha sconvolto e addolorato la comunità di Magreta di Formigine, dove Valentina abitava.
La famiglia ha disposto la donazione degli organi, rispettando le sue volontà. (fotografia di repertorio)
Sarebbe dovuta cominciare oggi ufficialmente la nuova stagione del Livorno Calcio con il
raduno della squadra e la partenza per il ritiro di Montecatini ma in società regna la
confusione totale.
Problemi su tutti fronti
Premesso che il presidente Joel Esciua è da diversi giorni negli Stati Uniti per lavoro, ci sono diverse situazioni che stanno precipitando.
In primis l’umore di Luca Mazzoni che sta seriamente pensando a presentare le dimissioni
per una serie di scelte non condivise, a cominciare dal logo. Nel caso, dopo le dimissioni di
vittorio Mosseri, l’unico operativo rimarrebbe Alessandro Doga: vedremo se il sanguigno ex
portiere, visto il suo carattere vulcanico, ci ripenserà, ma al momento appare parecchio
contrariato.
A proposito del nuovo logo, dopo che è finito on line una valanga di commenti in negativo si
è abbattuta sulla società: non piace a nessuno tant’è che è dovuto intervenire lo stesso
sindaco di Livorno Luca Salvetti a proporre, anche se in maniera velata, di ritirarlo in fretta.
Ci sarebbe il anche il raduno della squadra, ma non è ancora stato reso pubblico l’elenco dei confermati e dei nuovi arrivi con peraltro le partenze pressochè sicure di Bellini, Brenna e Cardelli e con Dionisi e Rossetti (trentaquattro reti in due nella corsa stagione) ancora distanti da un possibile rinnovo.
Soltanto dodici i giocatori attualmente confermati:
Tani, Ciobanu; Fancelli, Calvosa, Arcuri, Risaliti, Hamlili, Capparella, Bonassi, Russo
Marinari e Malva.
Per completare il gruppo agli ordini del nuovo allenatore Alessandro Formisano sono stati
convocati acuni ragazzi della Primavera.
Si attendono e si sperano sviluppi positivi: il nuovo anno non sta certo partendo
all’insegna della serenità.
Tragico incidente nel pomeriggio di ieri, martedì 8 luglio, intorno alle 16.30, a Fanano, in Appennino. Un uomo di 36 anni ha perso la vita dopo essersi tuffato nel torrente Dardagna, al confine tra le province di Modena e Bologna.
Da una prima ricostruzione, il 36enne sia sarebbe tuffato in un punto in cui l’acqua era troppo bassa, sbattendo con violenza la testa contro le rocce. Un impatto che purtroppo si è rivelato fatale. Sarebbe pertanto morto a seguito di un grave trauma cranico e non per annegamento. A lanciare l’allarme sono stati alcuni turisti inglesi che hanno avvertito i soccorritori: sul posto sono giunti gli operatori sanitari del 118, con l’elicottero, i Vigili del Fuoco e i Carabinieri. Per il 36enne non c’era però più nulla da fare.
La vittima si chiamava Fabio Marchioni, abitava a Sestola ed era il figlio del gestore dell’Hotel Del Corso, nel centro della località montana. I genitori anni fa avevano perso una figlia, ancora bambina. Il padre Aurelio non ha retto al dolore per la perdita del figlio a cui era legatissimo e, dopo il riconoscimento del cadavere, non è più tornato a casa. E’ stato rinvenuto senza vita dopo diverse ore, nello stesso torrente in cui era morto il figlio: si è gettato dal ponte, da un’altezza di una decina di metri. Aurelio Marchioni lascia la moglie Brunella e un altro figlio. Una tragedia che ha sconvolto la comunità locale: il Sindaco di Sestola, Fabio Magnani, ha proclamato tre giorni di lutto cittadino, annullando gli eventi in programma nel fine settimana.
Parte ufficialmente la stagione 2025-2026 per il Pisa Sporting Club.
La lunga rincorsa dei nerazzurri verso il debutto nel prossimo campionato di Serie A è iniziata nei primi giorni di questa settimana al Centro Sport & Anatomy con i consueti test medici e atletici di tutti i calciatori e proseguirà, da oggi, con un mini raduno durante il quale la squadra posizionerà il suo quartier generale all’Hotel Continental di Tirrenia spostandosi poi al Centro Sportivo Cetilar di San Piero a Grado per una serie di sedute di allenamento che si svolgeranno a porte chiuse.
Il Pisa Sporting Club raggiungerà la Valle d’Aosta e precisamente il Relais Mont Blanc Hotel & Spa di La Salle nella serata di mercoledì 16 luglio. A partire dal giorno successivo il gruppo nerazzurro inizierà a Morgex la preparazione precampionato sostenendo due sedute di allenamento giornaliere (a porte aperte) al Centro Sportivo del Valdigne Mont Blanc.
Tre i test match in programma:
Come ogni anno, poi, saranno programmati eventi speciali per i tifosi che decideranno di seguire la squadra in Valle d’Aosta; fari puntati soprattutto sui due weekend con appuntamenti che coinvolgeranno staff e squadra. Sui nostri canali ufficiali troverete presto tutte le informazioni utili per non perdersi nulla di questa estate nerazzurra ai piedi del Monte Bianco.
Al rientro in città la squadra riprenderà gli allenamenti al Cetilar di San Piero e mercoledì 30 luglio (ore 18.30) sarà ospite del “Castellani” di Empoli per un test match con gli azzurri guidati da Guido Pagliuca
La lunga preparazione precampionato proseguirà poi, come già comunicato, con la tournée in Germania è gli impegni con Bayer Leverkusen (martedi 5 agosto, ore 18.00) e Augsburg (venerdì 8 agosto, ore 18.00).
Foto: Pisa SC
Scossa di terremoto nella mattinata di oggi, mercoledì 9 luglio, alle 9.43 in zona Modena e in Bologna.
Il terremoto con magnitudo 3.6 è stato registrato dall’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia), con epicentro a 5 km da San Felice sul Panaro, nella Bassa modenese, a una profondità di 10 km.
Altri Comuni entro i 10 km dall’epicentro sono: Medolla, Mirandola e Camposanto. Il sisma è stato distintamente avvertito anche nel Ferrarese e in provincia di Bologna.
Al momento non vengono segnalati danni a cose o persone.
Altre due cessioni per l’Empoli. Il club azzurro ha ceduto a titolo definitivo all’Universitatea Craiova il giovane difensore il Darius Gabriel Falcusan: il club azzurro dovrebbe aver ceduto il ragazzo a circa 300 mila euro, ottenendo anche un 10% sulla futura rivendita.
Il portiere Niccolò Chiorra, invece, che era rientrato dal prestito con la Carrarese, la scorsa stagione in Serie B solo due presenze, è stato ceduto a titolo definitivo al Casarano: nelle casse azzurre dovrebbero essere entrati circa 250 mila euro. Chiorra ha firmato un contratto biennale con il nuovo club.
L’Empoli continua a muoversi in uscita ma si muove anche in entrata, ed in particolar modo guardando al futuro. In arrivo due promettenti classe 2007: lo svedese Kevin Pasalic, difensore alto 196 centimetri e già nel giro delle nazionali giovanili della Svezia, ed Edoardo Perin, centrocampista. Il primo farà la spola tra prima squadra e primavera.
Fonte: gabrieleguastella.it
Nel pomeriggio di mercoledì 9 Luglio 2025 nella Sala Stampa dello stadio Carlo Castellani Computer Gross Arena ha parlato il Direttore Sportivo dell’Empoli Roberto Gemmi.
Per la nostra redazione sportiva presente la voce azzurra Gabriele Guastella.
Da pochissimi giorni è iniziato il tour/reunion più atteso degli ultimi anni, dal Principality Stadium di Cardiff, in Galles, e gli Oasis hanno annunciato l’arrivo di un box molto speciale. Il 22 agosto uscirà “Oasis: Complete Studio Album Collection”, un cofanetto in tiratura limitata contenente tutti gli album in studio e la raccolta di B-side.
Il cofanetto includerà i dischi “Definitely Maybe”, “(What’s The Story) Morning Glory?”, “Be Here Now”, “Standing On The Shoulder Of Giants”, “Heathen Chemistry”, “Don’t Believe The Truth”, “Dig Out Your Soul” e l’iconico album di B-side “The Masterplan”. Il box di 8 CD o 14 vinili sarà disponibile in diversi formati: standard in CD e vinile, oppure versioni gold in CD e vinile, in esclusiva per Amazon.
A distanza di dieci anni dal mitico concerto del 2015 e ad un anno dal concerto di Reggio Emilia, gli AC/DC tornano a far tremare l’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola con l’unica data italiana del Power Up Tour, in programma domenica 20 luglio 2025. Sul palco anche gli special guest The Pretty Reckless, per una serata di energia e potenza.
Sono ancora disponibili dei biglietti per Pit C e Pit D su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.
ORARI
L’apertura dei cancelli di Ingresso Dante (Pit A, B, C, D e Prato Rivazza) è prevista per le ore 13:00, mentre l’apertura di Ingresso Rivazza – via dei Colli (Tribuna Rivazza) è prevista per le h. 16:30
Lo spettacolo dei The Pretty Reckless avrà inizio alle ore 19:00, mentre lo spettacolo degli AC/DC avrà inizio alle ore 20.30.
PERSONE CON DISABILITÀ
L’assistenza alle persone con disabilità sarà garantita da decine di volontari dell’Unitalsi Emilia Romagna, dotati di mezzi adeguati per agevolare gli spostamenti all’interno dell’area concerto. L’accesso all’area dedicata sarà riservato esclusivamente a chi ha effettuato la prenotazione tramite Mani Amiche Onlus a partire dal 7 febbraio 2025 alle ore 11:00, data di apertura delle vendite. I confermati riceveranno biglietti, QR code per il parcheggio e tutte le istruzioni utili. L’area e il parcheggio riservati apriranno il giorno dello show alle ore 17:00. Gli accompagnatori delle persone deambulanti non potranno accedere all’area dedicata, se non in caso di necessità certificata. Chi ha una disabilità riconosciuta ma ha acquistato il biglietto autonomamente, è invitato a scrivere il prima possibile a concerti@maniamicheonlus.org per ricevere il supporto adeguato.
TRENI REGIONALI STRAORDINARI
Per facilitare il rientro dopo il concerto, saranno attivi treni regionali straordinari dalla stazione FS di Imola, distante circa 20-25 minuti a piedi dall’autodromo attraversando il centro città.
Verso Bologna Centrale: partenze alle ore 00:02, 00:25, 00:50, 01:20, 01:45, 02:15, 02:55 e 03:25.
Verso Rimini: partenza alle 01:08 con cambio a Faenza alle 01:21 (ripartenza 01:26, arrivo 02:07), e treno diretto alle 02:30 (arrivo 03:17).
Verso Faenza: partenze alle ore 01:08 e 02:30.
Dato che il tragitto tra la Stazione FS e l’Autodromo attraversa alcune aree pedonali nel centro città e per evitare il sovraccarico della viabilità stradale, non saranno istituite navette di collegamento tra stazione e Autodromo.
PARCHEGGI
Per il concerto sono stati predisposti numerosi parcheggi pubblici e privati (non custoditi), accessibili dalle ore 7:00 del 20 luglio. Le tariffe giornaliere sono: autobus € 60, minibus € 20, auto € 15, moto € 10, camper e roulotte € 22. Alcuni parcheggi saranno prenotabili online dal 30 giugno al 16 luglio sulla piattaforma Mooneygo seguendo questo link: https://www.mooneygo.it/acquista-parcheggio/it/events/56439
Per info: AREA BLU cell. 338.4670244 – email infoparcheggieventi@areablu.com.
Parcheggi riservati BUS (Via Patarini angolo Via Lughese) e MOTO (Via Boccaccio, a 100m dall’ingresso Dante). Per le moto è disponibile deposito casco/giubbotto a € 5 a pezzo (solo pagamento in contanti).
Le persone con disabilità non accreditate tramite Mani Amiche Onlus, ma in possesso del contrassegno CUDE, potranno parcheggiare in Piazzale Leonardo da Vinci o accedere gratuitamente agli altri parcheggi pubblici compatibilmente con la disponibilità.
CAMPEGGI E STRUTTURE RICETTIVE
È previsto un campeggio temporaneo in Via Tiro a Segno 2 / angolo Via Boccaccio, con accesso sabato 19 luglio dalle 14:00 alle 21:00 e domenica 20 dalle 7:00 alle 19:00, chiusura lunedì 21 luglio alle 18:00. Le tariffe variano da € 12 (tende) a € 25 (camper oltre 7 metri), più € 10 a persona, con possibilità di elettricità e pagamento della tassa di soggiorno. Prenotazioni via mail a pretiroasegno@gmail.com – Info tel. 347.5650151.
Un secondo campeggio temporaneo sarà disponibile anche in Via Kennedy – Parco Acque Minerali: info in arrivo.
Per hotel, B&B, agriturismi e strutture ricettive: www.emiliaromagnaturismo.it – www.imolafaenza.it – www.visitareimola.it.
APP
Per rimanere aggiornati sul concerto è disponibile sugli store digitali Barley Arts x ACDC, un’app gratuita per iOS e Android sviluppata da AJepCom.
Grave lutto per Stash, frontman dei The Kolors, che ha annunciato con dolore, sui social, la scomparsa del suo adorato nonno Domenico. “Buon viaggio mio caro nonno Domenico. Sei stato maestro di educazione ed eleganza. Ci mancherai”, ha scritto.
La dolorosa notizia è arrivata mentre la band festeggiava un traguardo importante: il primo posto in classifica nazionale per il nuovo singolo “Pronto come va”, canzone che ci sta accompagnando in questa calda estate. Un successo professionale che arriva durante il tour estivo, che sta registrando sold out in diverse tappe.
Le prossime date del tour:
11 luglio – Firenze, Anfiteatro delle Cascine Ernesto De Pascale
27 luglio – Este (Padova), Castello Carrarese
2 agosto – L’Aquila, Scalinata S. Bernardino
12 agosto – Santa Maria di Castellabate (Salerno), Villa Matarazzo
19 agosto – Castelnuovo di Garfagnana (Lucca), Fortezza di Mont’Alfonso
9 settembre – Sesto San Giovanni (Milano), Carroponte
16 settembre – Roma, Auditorium Parco della Musica
Vi ricordiamo che i The Kolors saranno tra i protagonisti che saliranno sul palco di Yoga Radio Bruno Estate, il 10 luglio a Modena.
Era rimasta coinvolta in un grave incidente accaduto in autostrada A1 nella tarda serata di venerdì scorso, 4 luglio, intorno alle 23.45, e ieri mattina è deceduta all’Ospedale Maggiore di Bologna.
Valentina Casini aveva 18 anni, abitava a Formigine e aveva appena conseguito il diploma di maturità all’Istituto Selmi di Modena.
Venerdì scorso il terribile incidente, uno scontro tra tre veicoli, nel tratto modenese dell’A1, all’altezza di Cantone di Camugnano, in direzione Bologna, verificatosi per cause al vaglio della della Polizia Stradale di Modena Nord. Nel sinistro era rimasta coinvolta anche Valentina Casini, che si trovava al volante di una Panda: le sue condizioni erano apparse subito molto gravi ed era stata trasportata in elicottero all’Ospedale Maggiore di Bologna, dove era stata ricoverata in terapia intensiva. Purtroppo la 18enne non ce l’ha fatta e ieri mattina è sopraggiunto il decesso.
Una notizia che ha sconvolto e addolorato la comunità di Magreta di Formigine, dove Valentina abitava.
La famiglia ha disposto la donazione degli organi, rispettando le sue volontà. (fotografia di repertorio)
Sarebbe dovuta cominciare oggi ufficialmente la nuova stagione del Livorno Calcio con il
raduno della squadra e la partenza per il ritiro di Montecatini ma in società regna la
confusione totale.
Problemi su tutti fronti
Premesso che il presidente Joel Esciua è da diversi giorni negli Stati Uniti per lavoro, ci sono diverse situazioni che stanno precipitando.
In primis l’umore di Luca Mazzoni che sta seriamente pensando a presentare le dimissioni
per una serie di scelte non condivise, a cominciare dal logo. Nel caso, dopo le dimissioni di
vittorio Mosseri, l’unico operativo rimarrebbe Alessandro Doga: vedremo se il sanguigno ex
portiere, visto il suo carattere vulcanico, ci ripenserà, ma al momento appare parecchio
contrariato.
A proposito del nuovo logo, dopo che è finito on line una valanga di commenti in negativo si
è abbattuta sulla società: non piace a nessuno tant’è che è dovuto intervenire lo stesso
sindaco di Livorno Luca Salvetti a proporre, anche se in maniera velata, di ritirarlo in fretta.
Ci sarebbe il anche il raduno della squadra, ma non è ancora stato reso pubblico l’elenco dei confermati e dei nuovi arrivi con peraltro le partenze pressochè sicure di Bellini, Brenna e Cardelli e con Dionisi e Rossetti (trentaquattro reti in due nella corsa stagione) ancora distanti da un possibile rinnovo.
Soltanto dodici i giocatori attualmente confermati:
Tani, Ciobanu; Fancelli, Calvosa, Arcuri, Risaliti, Hamlili, Capparella, Bonassi, Russo
Marinari e Malva.
Per completare il gruppo agli ordini del nuovo allenatore Alessandro Formisano sono stati
convocati acuni ragazzi della Primavera.
Si attendono e si sperano sviluppi positivi: il nuovo anno non sta certo partendo
all’insegna della serenità.
Tragico incidente nel pomeriggio di ieri, martedì 8 luglio, intorno alle 16.30, a Fanano, in Appennino. Un uomo di 36 anni ha perso la vita dopo essersi tuffato nel torrente Dardagna, al confine tra le province di Modena e Bologna.
Da una prima ricostruzione, il 36enne sia sarebbe tuffato in un punto in cui l’acqua era troppo bassa, sbattendo con violenza la testa contro le rocce. Un impatto che purtroppo si è rivelato fatale. Sarebbe pertanto morto a seguito di un grave trauma cranico e non per annegamento. A lanciare l’allarme sono stati alcuni turisti inglesi che hanno avvertito i soccorritori: sul posto sono giunti gli operatori sanitari del 118, con l’elicottero, i Vigili del Fuoco e i Carabinieri. Per il 36enne non c’era però più nulla da fare.
La vittima si chiamava Fabio Marchioni, abitava a Sestola ed era il figlio del gestore dell’Hotel Del Corso, nel centro della località montana. I genitori anni fa avevano perso una figlia, ancora bambina. Il padre Aurelio non ha retto al dolore per la perdita del figlio a cui era legatissimo e, dopo il riconoscimento del cadavere, non è più tornato a casa. E’ stato rinvenuto senza vita dopo diverse ore, nello stesso torrente in cui era morto il figlio: si è gettato dal ponte, da un’altezza di una decina di metri. Aurelio Marchioni lascia la moglie Brunella e un altro figlio. Una tragedia che ha sconvolto la comunità locale: il Sindaco di Sestola, Fabio Magnani, ha proclamato tre giorni di lutto cittadino, annullando gli eventi in programma nel fine settimana.
Parte ufficialmente la stagione 2025-2026 per il Pisa Sporting Club.
La lunga rincorsa dei nerazzurri verso il debutto nel prossimo campionato di Serie A è iniziata nei primi giorni di questa settimana al Centro Sport & Anatomy con i consueti test medici e atletici di tutti i calciatori e proseguirà, da oggi, con un mini raduno durante il quale la squadra posizionerà il suo quartier generale all’Hotel Continental di Tirrenia spostandosi poi al Centro Sportivo Cetilar di San Piero a Grado per una serie di sedute di allenamento che si svolgeranno a porte chiuse.
Il Pisa Sporting Club raggiungerà la Valle d’Aosta e precisamente il Relais Mont Blanc Hotel & Spa di La Salle nella serata di mercoledì 16 luglio. A partire dal giorno successivo il gruppo nerazzurro inizierà a Morgex la preparazione precampionato sostenendo due sedute di allenamento giornaliere (a porte aperte) al Centro Sportivo del Valdigne Mont Blanc.
Tre i test match in programma:
Come ogni anno, poi, saranno programmati eventi speciali per i tifosi che decideranno di seguire la squadra in Valle d’Aosta; fari puntati soprattutto sui due weekend con appuntamenti che coinvolgeranno staff e squadra. Sui nostri canali ufficiali troverete presto tutte le informazioni utili per non perdersi nulla di questa estate nerazzurra ai piedi del Monte Bianco.
Al rientro in città la squadra riprenderà gli allenamenti al Cetilar di San Piero e mercoledì 30 luglio (ore 18.30) sarà ospite del “Castellani” di Empoli per un test match con gli azzurri guidati da Guido Pagliuca
La lunga preparazione precampionato proseguirà poi, come già comunicato, con la tournée in Germania è gli impegni con Bayer Leverkusen (martedi 5 agosto, ore 18.00) e Augsburg (venerdì 8 agosto, ore 18.00).
Foto: Pisa SC
Scossa di terremoto nella mattinata di oggi, mercoledì 9 luglio, alle 9.43 in zona Modena e in Bologna.
Il terremoto con magnitudo 3.6 è stato registrato dall’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia), con epicentro a 5 km da San Felice sul Panaro, nella Bassa modenese, a una profondità di 10 km.
Altri Comuni entro i 10 km dall’epicentro sono: Medolla, Mirandola e Camposanto. Il sisma è stato distintamente avvertito anche nel Ferrarese e in provincia di Bologna.
Al momento non vengono segnalati danni a cose o persone.
Altre due cessioni per l’Empoli. Il club azzurro ha ceduto a titolo definitivo all’Universitatea Craiova il giovane difensore il Darius Gabriel Falcusan: il club azzurro dovrebbe aver ceduto il ragazzo a circa 300 mila euro, ottenendo anche un 10% sulla futura rivendita.
Il portiere Niccolò Chiorra, invece, che era rientrato dal prestito con la Carrarese, la scorsa stagione in Serie B solo due presenze, è stato ceduto a titolo definitivo al Casarano: nelle casse azzurre dovrebbero essere entrati circa 250 mila euro. Chiorra ha firmato un contratto biennale con il nuovo club.
L’Empoli continua a muoversi in uscita ma si muove anche in entrata, ed in particolar modo guardando al futuro. In arrivo due promettenti classe 2007: lo svedese Kevin Pasalic, difensore alto 196 centimetri e già nel giro delle nazionali giovanili della Svezia, ed Edoardo Perin, centrocampista. Il primo farà la spola tra prima squadra e primavera.
Fonte: gabrieleguastella.it
Contatta Multiradio, concessionaria di Radio Bruno
Per info: Tel. 059 698555
E-mail:
pubblicita@multiradiosrl.it