Home Blog Pagina 70

Bambino di 6 anni colpito da malore al supermercato: grave in ospedale

Era al supermercato coi genitori quando si è sentito male e si è accasciato al suolo privo di conoscenza.

Come riportato dalla stampa locale, è accaduto a un bambino di appena 6 anni, nel pomeriggio di ieri, domenica 9 febbraio, poco dopo le 16.30, in un supermercato di San Giorgio di Piano, nel Bolognese. Immediato l’allarme: sul posto è giunto il personale sanitario del 118 che ha subito iniziato a praticare al piccolo le manovre rianimatorie, riuscendo a fargli ripartire il cuore e la respirazione.

Il bambino è stato poi trasportato in codice di massima gravità con l’elisoccorso all’Ospedale Maggiore di Bologna, dove si trova ricoverato con prognosi riservata. Pare che non soffra di particolari patologie pregresse. (fotografia di repertorio)

Uomo colto da malore su un autobus: salvato dalla Polizia di Stato

Uomo colto da malore a bordo di un autobus viene salvato dal provvidenziale intervento della Polizia di Stato: è accaduto a Modena, nel pomeriggio di lunedì scorso, 3 febbraio, intorno alle 18.30.

Una pattuglia della Squadra Volante, impegnata in un servizio di controllo del territorio, si trovava nei pressi del terminal di via Gottardi per un intervento, quando il conducente di un autobus di linea ha richiamato l’attenzione degli Agenti, segnalando che un uomo a bordo era stato colto da un malore improvviso.
L’uomo, oltre a presentare una ferita sulla fronte, era già cianotico e in evidente difficoltà respiratoria.
I poliziotti intervenuti hanno messo in atto con prontezza le manovre di primo soccorso, permettendogli di rimanere in condizioni di stabilità fino all’arrivo del 118.

Il giorno dopo gli Agenti hanno voluto sincerarsi del suo stato di salute facendogli visita presso l’Ospedale di Baggiovara, dove era ancora ricoverato.
L’uomo ha espresso profonda gratitudine agli agenti per il loro intervento fondamentale e tempestivo. (fotografia di repertorio)

Francesca Michielin… ci ricasca

“Non c’è nessun grado di separazione tra me e le scale dell’Ariston: sono caduta anche stavolta”. Citando la canzone con cui ha debuttato al Festival di Sanremo del 2016, Francesca Michielin si è mostrata con orgoglio su Instagram con la gamba tesa bloccata da un tutore e il suo portafortuna in mano. La cantante è stata vittima di una caduta durante le prove all’Ariston, su quella scala tanto temuta da tutti gli artisti. L’artista 29enne però rassicura i fan e fa sapere che è pronta a partecipare alla kermesse canora: “Sanremo, non smetti mai di regalarmi emozioni! Pronta a partire”.

Martedì scopriremo se salirà sul palco con o senza il tutore per presentare la sua “Fango in paradiso”, brano che parla del “tema dell’ossessione che abbiamo che tutto nella vita vada dritto e perfetto, ma in realtà anche in paradiso puoi trovare un po’ di fango e dunque possiamo e dobbiamo concederci anche di poter soffrire, di poter piangere”, come ha spiegato Francesca Michielin. La canzone è nata in un momento di crisi della cantante: nel 2023 ha dovuto subire un intervento delicato con cui le è stato asportato un rene. Come ha raccontato, in quei giorni era costretta a letto e aveva il diaframma completamente bloccato, che le impediva di cantare: “Mi chiedevo quando sarei riuscita a tornare me stessa senza stringere i denti. Sapevo che prima o poi sarei guarita, però ho pianto tanto, è stato l’anno in cui ho pianto di più nella mia vita”.

Ora però Francesca è tornata ed è pronta a riconquistare il palco dell’Ariston, questo piccolo infortunio non la fermerà.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Francesca Michielin (@francesca_michielin)

Camion contro un’auto ferma nella piazzola di sosta: morto 57enne

Un grave incidente stradale è accaduto nella mattinata di oggi, lunedì 10 febbraio, intorno alle 6.30, sull’autostrada A35 Brebemi, in direzione Brescia.

Come riferito dai Vigili del Fuoco, un mezzo pesante avrebbe urtato, per cause in corso d’accertamento, un’auto ferma nella piazzola di sosta, provocando il decesso del conducente della vettura, un uomo di 57 anni che sarebbe morto sul colpo. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco e il personale sanitario che ha provveduto a trasportare il conducente del camion in ospedale: l’uomo avrebbe rimediato lievi ferite.

Sul luogo del tragico incidente sono giunti anche gli Agenti della Polizia Stradale per i rilievi necessari a ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

Esplosione in abitazione: ustionato 67enne

Un’esplosione si è verificata in un’abitazione in località Soci, nel comune di Bibbiena, in provincia di Arezzo. E’ accaduto nelle tarda mattinata di ieri, domenica 9 febbraio, poco prima delle 12.00.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco che hanno constatato come a causare l’esplosione fosse stata una fuga di gas: hanno così provveduto a chiudere tutte le utenze e a mettere in sicurezza l’area. L’unico occupante della casa, un uomo di 67 anni, è stato preso in cura dal personale sanitario del 118.

Come riportato dalla stampa locale, l’uomo, rimasto ustionato, è stato trasportato in codice 3, dall’elicottero Pegaso, all’Ospedale Cisanello di Pisa. La villetta bifamiliare è stata dichiarata momentaneamente inagibile.

Serie C: colpi esterni di Pontedera e Pianese

I risultati del campionato di Serie C nel Girone B di domenica 9 febbraio:

Campobasso-Pontedera 0-2 [31′ Sala, 90’+5 Corona]

Pineto-Legnago Salus 1-0 [11′ Baggi]

Sestri Levante-Pianese 2-3 [23′ e 90′ Rosetti (SL), 53′ Mignani (P), 84′ Frey (P), 90’+5 Marchesi (P)]

Il Livorno espugna anche Ostia e incrementa la leadership, 0 a 2

Un Livorno meno arrembante rispetto ad altre occasioni espugna il campo dell’Ostia Mare, squadra come previsto molto ben organizzata e che ha costretto gli amaranto a grandi sforzi difensivi. I due gol della formazione labronica sono arrivati nel primo tempo, autori Russo e Malva, con quest’ultimo sembrato in netto miglioramento fisico rispetto alle ultime gare.

Dicevamo di un Livorno meno arrembante, ma sicuramente più cinico e molto abile a colpire la squadra bianco viola anche in contropiede, come nel caso del gol dello stesso Malva arrivato dopo una ripartenza orchestrata dal sempre efficace Bellini. Il gol di Russo, invece, è arrivato al termine di una insistita azione in area di rigore dal quale il n.10 amaranto è uscito bene con un bel rasoterra incrociato.

Nella ripresa gli amaranto hanno controllato con intelligenza la gara e senza vergognarsi nel difendersi anche con 10 uomini dietro la linea della palla. Seconda ottima prestazione per il centrocampista classe 2006 Bacciardi, schierato titolare questo turno dopo l’esordio di settimana scorsa contro il San Donato Tavarnelle.

Prossima settimana gli amaranto affronteranno al Picchi il Siena invischiato nella lotta play off. Con 12 punti di vantaggio sulla seconda in classifica era difficile immaginare per gli amaranto un modo migliore per preparare questo sentito derby toscano.

Ostia Mare – Livorno 0 a 2 ( 0 a 2 )

Ostia Mare: Morlupo, Cabella, Pinna, Frosali (13’ st Lazzeri), Camilli (23’ Kouko), Rasi, Proietti, Vagnoni, Persichini, Mbaye (23’ st Mercuri), Pontillo (31’ st Sacko). A disp.  Calabrese, Peres, Marralli, Checchi, Brugi. All. Minincleri

Livorno: Cardelli; Siniega, Brenna, Risaliti, Marinari, Bellini, Bacciardi (39’ st Calvosa), Ndoye (4’ st Bonassi); Malva (21’ st Luci), Russo (1’ st Regoli), Rossetti (1’ st Gucci). A disp.: Ciobanu, Luci, Calvosa, Arcuri, Dionisi, D’Ancona. All. Indiani.

Arbitro: Spina della sezione di Barletta

Reti: 16’ pt Russo, 45’ pt Malva (L)

Note: ammoniti Frosali, Mbaye, Cabella (OM); espulso; Recupero 2’ pt; 5’ st

Promozione Toscana, i risultati finali ventiduesima giornata

PROMOZIONE Girone A – 22ª Giornata ore 15

Casalguidi-Forte dei Marmi 0-0 Rimandata per Impraticabilità del campo
Cubino-Firenze Ovest 0-0
Lampo Meridien-Lunigiana Pontremolese 0-0
Larcianese-Real Cerretese 1-0 (7′ Mori)
Marginone-Vald.Montecatini 0-0 Ieri
San Giuliano-Urbino Taccola 1-1
San Marco Avenza-Monsummano 0-3 (41′ Guarisa, 45′ Guarisa, 80′ Maiorana) Ieri
Viaccia-Pietrasanta 3-4 (4′ Bruzzi, 14′ Bruzzi, 27′ Aquilante, 45′ Laucci, 75′ Fedi, 77′ Rozzi, 90′ Rozzi)

PROMOZIONE Girone B – 22ª Giornata ore 15

Armando Picchi-Massa Valpiana 0-0
Atletico Maremma-C.S.Lebowski 1-1 (64′ Mazzoli, 65′ Rodriguez)
Belvedere-Montelupo 0-0
Cerbaia-S.Miniato Romaiano 1-1 (15′ Laniyonu, 35′ Enache)
Colli Marittimi-San Miniato Basso 0-2 (27′ Zini, 88′ Alesso)
Geotermica-Castelfiorentino United 2-3 (38′ Aut., 47′ Folegnani, 65′ Veli, 76′ Locci, 80′ Maltinti)
Ginestra F.-Invictasauro 1-1 (60′ Mazzuoli, 97′ Angelini)
Saline-Atletico Piombino 0-0 Rimandata per Impraticabilità del campo

PROMOZIONE Girone C – 22ª Giornata ore 15

A.G.Dicomano-Montagnano 0-2 (85′ Parretti, 92′ Natale)
Alberoro-Pienza 0-1 (61′ Venuto)
Chiantigiana-Casentino Academy 0-2 (45′ Giannotti, 68′ Sorbini)
Fiesole-S.Piero a Sieve 1-1 (14′ Marchi, 32′ Baroncelli)
Luco-Viciomaggio 0-0
Sansovino-M.M.Subbiano 4-0 (10′ Bonecchi, 18′ Mirante, 48′ Bonecchi, 70′ Imbrenda)
Settignanese-Pontassieve 0-2 (30′ Cecchi, 39′ rig. Bourezza)
Torrita-Audax Rufina 0-2 (11′ Fioravanti, 35′ Di Vico)

Serie B: lo Spezia riagguanta il Palermo nel recupero, vincono Cesena e Cremonese

Alle ore 15:00 si sono disputate le tre gare delle gare mancanti per completare questo turno di Serie B. I risultati finali e i marcatori:

Cremonese-Sudtirol 3-1 [28′ Vandeputte (C), 59′ Davi (S), 76′-90’+2 De Luca (C)]

Reggiana-Cesena 0-1 [57′ Saric (C)]

Spezia-Palermo 2-2 [1′ Ranocchia (P), 72′ Brunori (P), 90’+2 Pio Esposito (S), 90’+5 Aurelio (S)]

Eccellenza Toscana, i risultati finali della ventiduesima giornata

ECCELLENZA Girone A – 22ª Giornata ore 14.30

Camaiore-Fucecchio 1-0 (74′ Cornacchia)
Castelnuovo G.-Sporting Cecina 0-1 (90′ El Falahi)
Certaldo-Cenaia 0-2 (24′ Signorini, 95′ Apolloni)
Cuoiopelli-Mobilieri Ponsacco 1-3 (22′ Campo, 60′ Pallecchi, 65′ Pallecchi, 71′ Andreotti)
Ponte Buggianese-Montespertoli 0-1 (47′ Lotti)
Pro Livorno Sorgenti-Viareggio 1-0 (7′ Morelli)
Real Forte Querceta-Massese 3-2 (62′ Ferrara, 69′ rig. Bartolini, 72′ rig. Bartolini, 85′ Mearini, 94′ Ferrara)
Sestese-Fratres Perignano 0-0

La classifica aggiornata del Girone A di Eccellenza

ECCELLENZA Girone B – 22ª Giornata ore 14.30

Antella-Affrico 1-1 (2′ Papini, 85′ Frezza)
Asta-Grassina 2-1 (6′ Jrad, 7′ Simoni, 88′ rig. Discepolo)
Baldaccio Bruni-Scandicci 0-1 (66′ Sabatini)
Foiano-Sinalunghese 2-0 (34′ rig. Verdelli, 65′ Baroni) sabato
Fortis Juventus-Valentino Mazzola 1-1 (10′ Rocchetti, 83′ Cirasella)
Lanciotto-Lastrigiana 0-2 (32′ Romei, 90′ Sarti)
Rondinella M.-Colligiana 3-2 (3′ Lunghi, 26′ rig. Polo, 63′ Polo, 70′ Baldesi, 80′ Carlotti)
Signa-Castiglionese 2-1 (35′ rig. Berneschi, 40′ rig. Tempesti L., 87′ Tempesti L.)

Bambino di 6 anni colpito da malore al supermercato: grave in ospedale

Era al supermercato coi genitori quando si è sentito male e si è accasciato al suolo privo di conoscenza.

Come riportato dalla stampa locale, è accaduto a un bambino di appena 6 anni, nel pomeriggio di ieri, domenica 9 febbraio, poco dopo le 16.30, in un supermercato di San Giorgio di Piano, nel Bolognese. Immediato l’allarme: sul posto è giunto il personale sanitario del 118 che ha subito iniziato a praticare al piccolo le manovre rianimatorie, riuscendo a fargli ripartire il cuore e la respirazione.

Il bambino è stato poi trasportato in codice di massima gravità con l’elisoccorso all’Ospedale Maggiore di Bologna, dove si trova ricoverato con prognosi riservata. Pare che non soffra di particolari patologie pregresse. (fotografia di repertorio)

Uomo colto da malore su un autobus: salvato dalla Polizia di Stato

Uomo colto da malore a bordo di un autobus viene salvato dal provvidenziale intervento della Polizia di Stato: è accaduto a Modena, nel pomeriggio di lunedì scorso, 3 febbraio, intorno alle 18.30.

Una pattuglia della Squadra Volante, impegnata in un servizio di controllo del territorio, si trovava nei pressi del terminal di via Gottardi per un intervento, quando il conducente di un autobus di linea ha richiamato l’attenzione degli Agenti, segnalando che un uomo a bordo era stato colto da un malore improvviso.
L’uomo, oltre a presentare una ferita sulla fronte, era già cianotico e in evidente difficoltà respiratoria.
I poliziotti intervenuti hanno messo in atto con prontezza le manovre di primo soccorso, permettendogli di rimanere in condizioni di stabilità fino all’arrivo del 118.

Il giorno dopo gli Agenti hanno voluto sincerarsi del suo stato di salute facendogli visita presso l’Ospedale di Baggiovara, dove era ancora ricoverato.
L’uomo ha espresso profonda gratitudine agli agenti per il loro intervento fondamentale e tempestivo. (fotografia di repertorio)

Francesca Michielin… ci ricasca

“Non c’è nessun grado di separazione tra me e le scale dell’Ariston: sono caduta anche stavolta”. Citando la canzone con cui ha debuttato al Festival di Sanremo del 2016, Francesca Michielin si è mostrata con orgoglio su Instagram con la gamba tesa bloccata da un tutore e il suo portafortuna in mano. La cantante è stata vittima di una caduta durante le prove all’Ariston, su quella scala tanto temuta da tutti gli artisti. L’artista 29enne però rassicura i fan e fa sapere che è pronta a partecipare alla kermesse canora: “Sanremo, non smetti mai di regalarmi emozioni! Pronta a partire”.

Martedì scopriremo se salirà sul palco con o senza il tutore per presentare la sua “Fango in paradiso”, brano che parla del “tema dell’ossessione che abbiamo che tutto nella vita vada dritto e perfetto, ma in realtà anche in paradiso puoi trovare un po’ di fango e dunque possiamo e dobbiamo concederci anche di poter soffrire, di poter piangere”, come ha spiegato Francesca Michielin. La canzone è nata in un momento di crisi della cantante: nel 2023 ha dovuto subire un intervento delicato con cui le è stato asportato un rene. Come ha raccontato, in quei giorni era costretta a letto e aveva il diaframma completamente bloccato, che le impediva di cantare: “Mi chiedevo quando sarei riuscita a tornare me stessa senza stringere i denti. Sapevo che prima o poi sarei guarita, però ho pianto tanto, è stato l’anno in cui ho pianto di più nella mia vita”.

Ora però Francesca è tornata ed è pronta a riconquistare il palco dell’Ariston, questo piccolo infortunio non la fermerà.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Francesca Michielin (@francesca_michielin)

Camion contro un’auto ferma nella piazzola di sosta: morto 57enne

Un grave incidente stradale è accaduto nella mattinata di oggi, lunedì 10 febbraio, intorno alle 6.30, sull’autostrada A35 Brebemi, in direzione Brescia.

Come riferito dai Vigili del Fuoco, un mezzo pesante avrebbe urtato, per cause in corso d’accertamento, un’auto ferma nella piazzola di sosta, provocando il decesso del conducente della vettura, un uomo di 57 anni che sarebbe morto sul colpo. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco e il personale sanitario che ha provveduto a trasportare il conducente del camion in ospedale: l’uomo avrebbe rimediato lievi ferite.

Sul luogo del tragico incidente sono giunti anche gli Agenti della Polizia Stradale per i rilievi necessari a ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

Esplosione in abitazione: ustionato 67enne

Un’esplosione si è verificata in un’abitazione in località Soci, nel comune di Bibbiena, in provincia di Arezzo. E’ accaduto nelle tarda mattinata di ieri, domenica 9 febbraio, poco prima delle 12.00.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco che hanno constatato come a causare l’esplosione fosse stata una fuga di gas: hanno così provveduto a chiudere tutte le utenze e a mettere in sicurezza l’area. L’unico occupante della casa, un uomo di 67 anni, è stato preso in cura dal personale sanitario del 118.

Come riportato dalla stampa locale, l’uomo, rimasto ustionato, è stato trasportato in codice 3, dall’elicottero Pegaso, all’Ospedale Cisanello di Pisa. La villetta bifamiliare è stata dichiarata momentaneamente inagibile.

Serie C: colpi esterni di Pontedera e Pianese

I risultati del campionato di Serie C nel Girone B di domenica 9 febbraio:

Campobasso-Pontedera 0-2 [31′ Sala, 90’+5 Corona]

Pineto-Legnago Salus 1-0 [11′ Baggi]

Sestri Levante-Pianese 2-3 [23′ e 90′ Rosetti (SL), 53′ Mignani (P), 84′ Frey (P), 90’+5 Marchesi (P)]

Il Livorno espugna anche Ostia e incrementa la leadership, 0 a 2

Un Livorno meno arrembante rispetto ad altre occasioni espugna il campo dell’Ostia Mare, squadra come previsto molto ben organizzata e che ha costretto gli amaranto a grandi sforzi difensivi. I due gol della formazione labronica sono arrivati nel primo tempo, autori Russo e Malva, con quest’ultimo sembrato in netto miglioramento fisico rispetto alle ultime gare.

Dicevamo di un Livorno meno arrembante, ma sicuramente più cinico e molto abile a colpire la squadra bianco viola anche in contropiede, come nel caso del gol dello stesso Malva arrivato dopo una ripartenza orchestrata dal sempre efficace Bellini. Il gol di Russo, invece, è arrivato al termine di una insistita azione in area di rigore dal quale il n.10 amaranto è uscito bene con un bel rasoterra incrociato.

Nella ripresa gli amaranto hanno controllato con intelligenza la gara e senza vergognarsi nel difendersi anche con 10 uomini dietro la linea della palla. Seconda ottima prestazione per il centrocampista classe 2006 Bacciardi, schierato titolare questo turno dopo l’esordio di settimana scorsa contro il San Donato Tavarnelle.

Prossima settimana gli amaranto affronteranno al Picchi il Siena invischiato nella lotta play off. Con 12 punti di vantaggio sulla seconda in classifica era difficile immaginare per gli amaranto un modo migliore per preparare questo sentito derby toscano.

Ostia Mare – Livorno 0 a 2 ( 0 a 2 )

Ostia Mare: Morlupo, Cabella, Pinna, Frosali (13’ st Lazzeri), Camilli (23’ Kouko), Rasi, Proietti, Vagnoni, Persichini, Mbaye (23’ st Mercuri), Pontillo (31’ st Sacko). A disp.  Calabrese, Peres, Marralli, Checchi, Brugi. All. Minincleri

Livorno: Cardelli; Siniega, Brenna, Risaliti, Marinari, Bellini, Bacciardi (39’ st Calvosa), Ndoye (4’ st Bonassi); Malva (21’ st Luci), Russo (1’ st Regoli), Rossetti (1’ st Gucci). A disp.: Ciobanu, Luci, Calvosa, Arcuri, Dionisi, D’Ancona. All. Indiani.

Arbitro: Spina della sezione di Barletta

Reti: 16’ pt Russo, 45’ pt Malva (L)

Note: ammoniti Frosali, Mbaye, Cabella (OM); espulso; Recupero 2’ pt; 5’ st

Promozione Toscana, i risultati finali ventiduesima giornata

PROMOZIONE Girone A – 22ª Giornata ore 15

Casalguidi-Forte dei Marmi 0-0 Rimandata per Impraticabilità del campo
Cubino-Firenze Ovest 0-0
Lampo Meridien-Lunigiana Pontremolese 0-0
Larcianese-Real Cerretese 1-0 (7′ Mori)
Marginone-Vald.Montecatini 0-0 Ieri
San Giuliano-Urbino Taccola 1-1
San Marco Avenza-Monsummano 0-3 (41′ Guarisa, 45′ Guarisa, 80′ Maiorana) Ieri
Viaccia-Pietrasanta 3-4 (4′ Bruzzi, 14′ Bruzzi, 27′ Aquilante, 45′ Laucci, 75′ Fedi, 77′ Rozzi, 90′ Rozzi)

PROMOZIONE Girone B – 22ª Giornata ore 15

Armando Picchi-Massa Valpiana 0-0
Atletico Maremma-C.S.Lebowski 1-1 (64′ Mazzoli, 65′ Rodriguez)
Belvedere-Montelupo 0-0
Cerbaia-S.Miniato Romaiano 1-1 (15′ Laniyonu, 35′ Enache)
Colli Marittimi-San Miniato Basso 0-2 (27′ Zini, 88′ Alesso)
Geotermica-Castelfiorentino United 2-3 (38′ Aut., 47′ Folegnani, 65′ Veli, 76′ Locci, 80′ Maltinti)
Ginestra F.-Invictasauro 1-1 (60′ Mazzuoli, 97′ Angelini)
Saline-Atletico Piombino 0-0 Rimandata per Impraticabilità del campo

PROMOZIONE Girone C – 22ª Giornata ore 15

A.G.Dicomano-Montagnano 0-2 (85′ Parretti, 92′ Natale)
Alberoro-Pienza 0-1 (61′ Venuto)
Chiantigiana-Casentino Academy 0-2 (45′ Giannotti, 68′ Sorbini)
Fiesole-S.Piero a Sieve 1-1 (14′ Marchi, 32′ Baroncelli)
Luco-Viciomaggio 0-0
Sansovino-M.M.Subbiano 4-0 (10′ Bonecchi, 18′ Mirante, 48′ Bonecchi, 70′ Imbrenda)
Settignanese-Pontassieve 0-2 (30′ Cecchi, 39′ rig. Bourezza)
Torrita-Audax Rufina 0-2 (11′ Fioravanti, 35′ Di Vico)

Serie B: lo Spezia riagguanta il Palermo nel recupero, vincono Cesena e Cremonese

Alle ore 15:00 si sono disputate le tre gare delle gare mancanti per completare questo turno di Serie B. I risultati finali e i marcatori:

Cremonese-Sudtirol 3-1 [28′ Vandeputte (C), 59′ Davi (S), 76′-90’+2 De Luca (C)]

Reggiana-Cesena 0-1 [57′ Saric (C)]

Spezia-Palermo 2-2 [1′ Ranocchia (P), 72′ Brunori (P), 90’+2 Pio Esposito (S), 90’+5 Aurelio (S)]

Eccellenza Toscana, i risultati finali della ventiduesima giornata

ECCELLENZA Girone A – 22ª Giornata ore 14.30

Camaiore-Fucecchio 1-0 (74′ Cornacchia)
Castelnuovo G.-Sporting Cecina 0-1 (90′ El Falahi)
Certaldo-Cenaia 0-2 (24′ Signorini, 95′ Apolloni)
Cuoiopelli-Mobilieri Ponsacco 1-3 (22′ Campo, 60′ Pallecchi, 65′ Pallecchi, 71′ Andreotti)
Ponte Buggianese-Montespertoli 0-1 (47′ Lotti)
Pro Livorno Sorgenti-Viareggio 1-0 (7′ Morelli)
Real Forte Querceta-Massese 3-2 (62′ Ferrara, 69′ rig. Bartolini, 72′ rig. Bartolini, 85′ Mearini, 94′ Ferrara)
Sestese-Fratres Perignano 0-0

La classifica aggiornata del Girone A di Eccellenza

ECCELLENZA Girone B – 22ª Giornata ore 14.30

Antella-Affrico 1-1 (2′ Papini, 85′ Frezza)
Asta-Grassina 2-1 (6′ Jrad, 7′ Simoni, 88′ rig. Discepolo)
Baldaccio Bruni-Scandicci 0-1 (66′ Sabatini)
Foiano-Sinalunghese 2-0 (34′ rig. Verdelli, 65′ Baroni) sabato
Fortis Juventus-Valentino Mazzola 1-1 (10′ Rocchetti, 83′ Cirasella)
Lanciotto-Lastrigiana 0-2 (32′ Romei, 90′ Sarti)
Rondinella M.-Colligiana 3-2 (3′ Lunghi, 26′ rig. Polo, 63′ Polo, 70′ Baldesi, 80′ Carlotti)
Signa-Castiglionese 2-1 (35′ rig. Berneschi, 40′ rig. Tempesti L., 87′ Tempesti L.)

Quattro gattini appena nati buttati nel cassonetto: salvati grazie alla segnalazione...

Gattini appena nati buttati via proprio come spazzatura. Una storia fortunatamente a lieto fine, grazie all'intervento dei Vigili del Fuoco di Arezzo, distaccamento di...