Home Blog Pagina 702

Ferrari: ai dipendenti premio fino a 13.500 euro

Volano i ricavi della Ferrari che ha chiuso il 2022 con un utile netto di 939 milioni di euro, in crescita del 13% sull’anno precedente. Le consegne totali sono pari a 13.221 unità, in aumento del 18,5% rispetto al 2021, i ricavi netti ammontano a 5 miliardi, in aumento del 19,3%. Lo riporta l’Ansa.
E l’azienda di Maranello darà ai suoi 5.000 dipendenti per il 2022 un premio di competitività fino a 13.500 euro, in aumento del 12,5% rispetto all’anno scorso quando era stato di 12.000 euro. Lo ha reso noto l’amministratore delegato Benedetto Vigna. “Sono molto contento, è un riconoscimento a tutto quello che fanno tutti i giorni“, ha commentato.
Il premio è parametrato sui risultati aziendali e sulle presenze.

È il più alto nella storia della Ferrari”, lo ha sottolineato, in un comunicato stampa, il sindacato Fim Cisl Emilia Centrale che oggi, insieme alle altre organizzazioni sindacali Uilm Uil e Fismic Confsal, ha incontrato l’azienda per analizzare l’andamento 2022, cioè i dati sulla produzione delle vetture, i risultati economici, della squadra corse e gli indicatori di qualità. Sono questi, infatti, i parametri con i quali si calcola il premio di competitività del Cavallino rampante.

L’anno scorso Ferrari ha prodotto 13.221 auto, un livello mai raggiunto in passato – dichiara il segretario generale della Fim Cisl Emilia Centrale Giorgio UritiGrazie anche agli eccellenti indicatori economici e di qualità, il premio sarà di 12.614 euro lordi.
Sull’ammontare del premio incide anche il numero delle assenze dal lavoro: con zero ore il premio aumenta del 7% (per un totale di 13.497 euro), da 1 a 64 ore di assenza è comunque garantito il 100% del premio. Tra i tanti risultati ottenuti attraverso la contrattazione, abbiamo concordato con l’azienda di non calcolare le assenze causate dalla pandemia – aggiunge il sindacalista Cisl – Inoltre per il quarto anno consecutivo, come fortemente richiesto da Fim, Uilm e Fismic, Ferrari non ha assorbito gli aumenti del contratto nazionale.
Questo si traduce in un’ulteriore erogazione alle maestranze”.

Il sindacato sottolinea come vi sia “una leggera differenza (64 euro) tra il premio per gli addetti della gestione sportiva, che non ha raggiunto il target più alto (il titolo mondiale costruttori) e quelli della gestione tecnica”.
Grazie all’impegno e alla professionalità dei lavoratori, Ferrari continua a macinare record quantitativi e qualitativi. Per questo – conclude Giorgio Uriti, segretario generale della Fim Cisl Emilia Centrale – ci aspettiamo che l’azienda ne tenga conto nel prossimo premio di competitività che andremo a contrattare entro la fine dell’anno”. (fotografia generica, di Christian Dubovan su Unsplash)

Scontro tra due auto: muore 54enne

Un tragico incidente stradale è accaduto nella serata di ieri, mercoledì 1 febbraio, poco prima delle 22.00, in via Ferrarese, alla periferia di Bologna.

Come riporta la stampa locale, a seguito dello scontro frontale tra due auto, una Fiat Panda e una Bmw, per cause ancora in corso di accertamento, ha perso la vita il bolognese Gian Luca Milani, 54enne residente a Malalbergo.
Le condizioni di Milani erano apparse subito gravissime: soccorso dal personale sanitario del 118, è stato trasportato all’Ospedale Maggiore di Bologna, dove è morto poco dopo. La persona al volante dell’altra vettura, un 33enne pakistano, ha riportato ferite di media gravità.

Sul posto, oltre al 118, sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco e la Polizia Locale che sta ricostruendo l’esatta dinamica del tragico sinistro. (fotografia di repertorio)

Agli arresti domiciliari, organizza una grigliata con amici nel terrazzo di casa: 53enne finisce in carcere

Si trovava agli arresti domiciliari, in regime cautelare a seguito di un arresto per spaccio di cocaina, avvenuto in via Francesco Sabatucci a Bologna, ma è finito in carcere dopo avere organizzato una grigliata nel terrazzo di casa con alcuni amici.

I Carabinieri della Stazione Bologna San Ruffillo hanno eseguito un’ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere nei confronti di un 53enne albanese: durante un controllo nell’abitazione del 53enne, per verificare il rispetto della misura cautelare, i Militari hanno sorpreso l’uomo che, sebbene ai domiciliari, aveva organizzato una grigliata in compagnia di amici nel terrazzo di casa e, nell’occasione, i Carabinieri hanno anche rinvenuto 10 grammi di cocaina e 940 euro, oltre al materiale attinente la pesatura (bilancino di precisione) e il confezionamento della sostanza (involucri di cellophane).

L’indagato si era assunto tutta la responsabilità “scagionando” gli amici. A seguito dei fatti, la Procura della Repubblica di Bologna ha chiesto l’aggravamento della misura cautelare, disposto dal GIP. Nel pomeriggio di ieri, mercoledì 1 febbraio, il 53enne è stato arrestato dai Carabinieri e condotto in carcere.

Telefonata anonima al Carlino: “A Bologna ci sarà un grave attentato”

Un grave attentato a Bologna“, è il contenuto di una telefonata anonima giunta nella mattinata di martedì scorso 31 gennaio alla portineria del quotidiano Il Resto del Carlino del capoluogo emiliano.

A Bologna ci sarà un grave attentato, in relazione ai fatti di Cospito”, avrebbe specificato la voce anonima. La notizia viene riportata dallo stesso quotidiano ed è ripresa da diversi media, tra cui l’Ansa e TGCOM24.
La Digos, avvisata immediatamente dell’accaduto, ha ascoltato il dipendente che ha preso la telefonata e sta indagando, con la Procura, per individuare il numero da cui è partita la chiamata, attraverso l’analisi dei tabulati telefonici.

Ieri, mercoledì 1 febbraio, sempre al Carlino, è arrivata anche una lettera contro la premier Giorgia Meloni e il Ministro della Difesa, Guido Crosetto, contro la politica del Governo sull’Ucraina, anche in questo caso da mittente anonimo. “In caso di persistenza, saremo costretti a prendere dei seri provvedimenti”, il contenuto della missiva. (fotografia generica di Bologna, di Andrea Piacquadio su Pexels)

Sanremo 2023: i Depeche Mode super ospiti della serata finale

Sono stati svelati nuovi super ospiti internazionali: i Depeche Mode saranno al Festival di Sanremo nella serata finale! A darne notizia è stato proprio Amadeus che, come di consueto, ha utilizzato il Tg1 delle 20.00 per annunciare la grande novità.

Da alcuni giorni si vociferava sulla presenza di altri super ospiti internazionali e ora è arrivato l’annuncio ufficiale. I Depeche Mode vanno così ad aggiungersi ai Black Eyed Peas tra gli ospiti internazionali.

La band si esibirà nella serata di sabato 11 febbraio, quando i 28 artisti in gara si esibiranno per l’ultima volta e in cui verrà decretato il vincitore. Probabilmente Dave Gahan (voce) e Martin Gore (chitarra e tastiere) proporranno qualche grande successo oltre al nuovo singolo estratto da “Memento Mori”.

Ricordiamo che la band sarà in tour in Europa in estate, con tre date in Italia: Roma (12 luglio, stadio Olimpico), Milano (14 luglio, stadio San Siro) e Bologna (16 luglio 2023, stadio Dall’Ara).

Le parole del direttore sportivo Pietro Accardi in conferenza stampa al termine del mercato invernale

Il Direttore Sportivo azzurro Pietro Accardi ha parlato in conferenza nella sala stampa Antonio Bassi dello Stadio Carlo Castellani al termine del mercato invernale.

“Crediamo di aver ulteriormente rinforzato la nostra squadra, dando al nostro tecnico nuovi calciatori importanti per creare alternative valide a centrocampo ed in attacco. In difesa crediamo di essere a posto così: la cessione di Canestrelli nasce dalla possibilità di incassare una plusvalenza importante, e perché a giugno avremo la possibilità di esercitare il riscatto su Walukiewicz, giocatore che reputiamo di livello. A breve recupereremo anche Ismajli.

Bajrami? E’ stata un’opportunità per tutti: per la società, per il ragazzo… crediamo di aver operato nel modo giusto e nel momento migliore”.

Video ripreso dal sito ufficiale Empoli Fc

Coppa Italia, la Cremonese elimina la Roma: i grigiorossi volano in semifinale con la Fiorentina

Secondo colpaccio consecutivo della Cremonese in Coppa Italia, i grigiorossi di Ballardini volano in semifinale: dopo aver eliminato in trasferta il Napoli agli ottavi ora hanno battuto anche la Roma all’Olimpico ai quarti di finale per 2-1.

Nel primo tempo apre Dessers su rigore, a inizio ripresa il raddoppio è frutto dell’autorete del giallorosso Celik. In pieno recupero è inutile la rete romanista con Belotti.

I lombardi vanno in semifinale per la prima volta dopo 36 anni di assenza, nella quale sfideranno la Fiorentina. Lo scontro si giocherà ad aprile con una doppia sfida di andata e ritorno.

La Fiorentina batte il Torino e si qualifica alla semifinale di Coppa Italia

Con qualche brivido di troppo, la Fiorentina accede alla semifinale di Coppa Italia! Una partita giocata bene dalla squadra di Italiano che riesce a sbloccarla solo nel secondo tempo grazie ad un bel gol di Jovic di testa dopo aver rischiato almeno in un paio di occasioni di capitolare, bravo Terracciano a salvare.

Dopo la rete la Fiorentina continua a creare e al 90′ trova il gol di Ikoné che sembra chiudere la sfida: il francese scarica in porta un sinistro su un errore del Torino forzato da Cabral. Ma proprio quando tutto sembra finito, la difesa viola si addormenta, Karamoh si invola verso la porta, salta Terracciano e fa 2-1 a due minuti dalla fine. Due minuti al cardiopalma in cui la Fiorentina rischia di subire un altro gol, alla fine l’urlo liberatorio: la Fiorentina vince e si guadagna la seconda semifinale di seguito in Coppa Italia.

Elton John: nuova edizione di “Honky Château” per il 50° anniversario

“Honky Château”, con i grandi classici “Rocket Man”, “Honky Cat” e “Mona Lisas and Mad Hatters”, rappresenta il primo vero passo di Elton in direzione dell’Olimpo musicale internazionale. Pubblicato originariamente nel maggio 1972, è il suo quinto album in studio, registrato presso l’ormai leggendario Château d’Hérouville, Castello del XVI Secolo a pochi km da Parigi. Fu proprio qui che Elton John e Bernie Taupin avrebbero scritto – e successivamente la band avrebbe registrato – alcuni dei loro più grandi successi mondiali.

Subito dopo l’uscita di Honky Château, “Rocket Man” volò nelle classifiche pop arrivando al #2 nel Regno Unito e al #6 negli Stati Uniti; diventò così ben presto un appuntamento fisso nella scaletta del tour “Farewell Yellow Brick Road”.

Un album fondamentale per la carriera di Elton che, dal 24 marzo, tornerà in una nuova edizione in occasione del 50° anniversario: doppio CD, doppio LP e in un LP in vinile colorato.

2CD
L’album originale + una nuova selezione di outtake dai nastri della sessione originale. Questo formato 2CD contiene anche 8 brani tratti dallo show del 1972 alla Royal Festival Hall, registrati per la prima volta dal vivo a pochi giorni dall’incisione in studio dell’album. La confezione include un booklet di 40 pagine con foto rare ed interviste.

2LP (Vinile nero)
L’album originale + una nuova selezione di outtake dai nastri della sessione originale. Include un booklet di 8 pagine con foto rare ed interviste.

LP (Vinile colorato)
L’album pubblicato per la prima volta in edizione LP Gold

Tracklist:

Honky Château – 2CD
CD1

Honky Cat
Mellow
I Think I’m Going to Kill Myself
Susie (Dramas)
Rocket Man (I Think It’s Going To Be A Long, Long Time)
Salvation
Slave
Amy
Mona Lisas and Mad Hatters
Hercules

HONKY AT THE CHÂTEAU (SESSION DEMO) Prima parte
Salvation (Session Demo)
Susie (Dramas) (Session Demo)
Rocket Man (It’s Think It’s Going To Be A Long, Long Time) (Session Demo)
Mellow (Session Demo)
Slave – Alternate “Fast” Version (Session Demo)

CD2
HONKY AT THE CHÂTEAU (SESSION DEMOS) Seconda parte

Honky Cat (Session Demo)
I Think I’m Going To Kill Myself (Session Demo)
Hercules (Session Demo)
Slave (Session Demo)

LIVE AT THE ROYAL FESTIVAL HALL, LONDON, 5 Febbraio 1972
Susie (Dramas)
Salvation
Mellow
Amy
Mona Lisas And Mad Hatters
Honky Cat
Rocket Man (It’s Think It’s Going To Be A Long, Long Time
Hercules

Honky Château – LP Vinile colorato Gold (Limited Edition)

LP 1:
Lato A
Honky Cat
Mellow
I Think I’m Going to Kill Myself
Susie (Dramas)
Rocket Man (I Think It’s Going To Be A Long, Long Time)

Lato B
Salvation
Slave
Amy
Mona Lisas and Mad Hatters
Hercules

Honky Château – 2LP Vinile nero

LP 1:
Lato A
Honky Cat
Mellow
I Think I’m Going to Kill Myself
Susie (Dramas)
Rocket Man (I Think It’s Going To Be A Long, Long Time)

Lato B
Salvation
Slave
Amy
Mona Lisas and Mad Hatters
Hercules

LP 2:
Lato A

Salvation (Session Demo)
Susie (Dramas) (Session Demo)
Rocket Man (It’s Think It’s Going To Be A Long, Long Time) (Session Demo)
Mellow (Session Demo)
Slave – Alternate “Fast” Version (Session Demo)

Lato B
Honky Cat (Session Demo)
I Think I’m Going To Kill Myself (Session Demo)
Hercules (Session Demo)
Slave (Session Demo)

Turisti prendono a calci e pugni un gabbiano che dopo due giorni muore

Ancora una deplorevole storia di crudeltà gratuita nei confronti di animali indifesi che questa volta arriva da Venezia.
Come riporta la stampa locale, riprendendo un post scritto su Facebook dall’animalista Yoska Giora, nel pomeriggio di martedì 17 gennaio, alcuni turisti italiani si sarebbero divertiti a prendere a calci e pugni un povero gabbiano. E’ accaduto lungo la fondamenta degli Ormesini, a Venezia.

L’uccello si era posato sulla riva del canale, probabilmente attirato dal cibo, ma è finito nelle grinfie dei suoi aguzzini, che gli hanno provocato lesioni fatali.
Una signora ha trovato il volatile, agonizzante con “un’ala fratturata, un’emorragia cerebrale e la frattura del bacino”, e lo ha affidato a Yoska Giora che ha provveduto a portarlo in una clinica veterinaria dove hanno fatto il possibile per salvarlo.

Ma come scrive la stessa animalista su Facebook qualche giorno dopo: “Dopo due gg di farmaci si è tentata un’operazione. Purtroppo non ce L’ha fatta. Ora rimangono la rabbia ed un senso di impotenza che sfogheremo (io e tutti coloro i quali si sono sentiti toccare da questa vicenda) attraverso delle denunce contro ignoti”. (fotografia generica di gabbiani, di Lena Bauermeister su Unsplash)

Ferrari: ai dipendenti premio fino a 13.500 euro

Volano i ricavi della Ferrari che ha chiuso il 2022 con un utile netto di 939 milioni di euro, in crescita del 13% sull’anno precedente. Le consegne totali sono pari a 13.221 unità, in aumento del 18,5% rispetto al 2021, i ricavi netti ammontano a 5 miliardi, in aumento del 19,3%. Lo riporta l’Ansa.
E l’azienda di Maranello darà ai suoi 5.000 dipendenti per il 2022 un premio di competitività fino a 13.500 euro, in aumento del 12,5% rispetto all’anno scorso quando era stato di 12.000 euro. Lo ha reso noto l’amministratore delegato Benedetto Vigna. “Sono molto contento, è un riconoscimento a tutto quello che fanno tutti i giorni“, ha commentato.
Il premio è parametrato sui risultati aziendali e sulle presenze.

È il più alto nella storia della Ferrari”, lo ha sottolineato, in un comunicato stampa, il sindacato Fim Cisl Emilia Centrale che oggi, insieme alle altre organizzazioni sindacali Uilm Uil e Fismic Confsal, ha incontrato l’azienda per analizzare l’andamento 2022, cioè i dati sulla produzione delle vetture, i risultati economici, della squadra corse e gli indicatori di qualità. Sono questi, infatti, i parametri con i quali si calcola il premio di competitività del Cavallino rampante.

L’anno scorso Ferrari ha prodotto 13.221 auto, un livello mai raggiunto in passato – dichiara il segretario generale della Fim Cisl Emilia Centrale Giorgio UritiGrazie anche agli eccellenti indicatori economici e di qualità, il premio sarà di 12.614 euro lordi.
Sull’ammontare del premio incide anche il numero delle assenze dal lavoro: con zero ore il premio aumenta del 7% (per un totale di 13.497 euro), da 1 a 64 ore di assenza è comunque garantito il 100% del premio. Tra i tanti risultati ottenuti attraverso la contrattazione, abbiamo concordato con l’azienda di non calcolare le assenze causate dalla pandemia – aggiunge il sindacalista Cisl – Inoltre per il quarto anno consecutivo, come fortemente richiesto da Fim, Uilm e Fismic, Ferrari non ha assorbito gli aumenti del contratto nazionale.
Questo si traduce in un’ulteriore erogazione alle maestranze”.

Il sindacato sottolinea come vi sia “una leggera differenza (64 euro) tra il premio per gli addetti della gestione sportiva, che non ha raggiunto il target più alto (il titolo mondiale costruttori) e quelli della gestione tecnica”.
Grazie all’impegno e alla professionalità dei lavoratori, Ferrari continua a macinare record quantitativi e qualitativi. Per questo – conclude Giorgio Uriti, segretario generale della Fim Cisl Emilia Centrale – ci aspettiamo che l’azienda ne tenga conto nel prossimo premio di competitività che andremo a contrattare entro la fine dell’anno”. (fotografia generica, di Christian Dubovan su Unsplash)

Scontro tra due auto: muore 54enne

Un tragico incidente stradale è accaduto nella serata di ieri, mercoledì 1 febbraio, poco prima delle 22.00, in via Ferrarese, alla periferia di Bologna.

Come riporta la stampa locale, a seguito dello scontro frontale tra due auto, una Fiat Panda e una Bmw, per cause ancora in corso di accertamento, ha perso la vita il bolognese Gian Luca Milani, 54enne residente a Malalbergo.
Le condizioni di Milani erano apparse subito gravissime: soccorso dal personale sanitario del 118, è stato trasportato all’Ospedale Maggiore di Bologna, dove è morto poco dopo. La persona al volante dell’altra vettura, un 33enne pakistano, ha riportato ferite di media gravità.

Sul posto, oltre al 118, sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco e la Polizia Locale che sta ricostruendo l’esatta dinamica del tragico sinistro. (fotografia di repertorio)

Agli arresti domiciliari, organizza una grigliata con amici nel terrazzo di casa: 53enne finisce in carcere

Si trovava agli arresti domiciliari, in regime cautelare a seguito di un arresto per spaccio di cocaina, avvenuto in via Francesco Sabatucci a Bologna, ma è finito in carcere dopo avere organizzato una grigliata nel terrazzo di casa con alcuni amici.

I Carabinieri della Stazione Bologna San Ruffillo hanno eseguito un’ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere nei confronti di un 53enne albanese: durante un controllo nell’abitazione del 53enne, per verificare il rispetto della misura cautelare, i Militari hanno sorpreso l’uomo che, sebbene ai domiciliari, aveva organizzato una grigliata in compagnia di amici nel terrazzo di casa e, nell’occasione, i Carabinieri hanno anche rinvenuto 10 grammi di cocaina e 940 euro, oltre al materiale attinente la pesatura (bilancino di precisione) e il confezionamento della sostanza (involucri di cellophane).

L’indagato si era assunto tutta la responsabilità “scagionando” gli amici. A seguito dei fatti, la Procura della Repubblica di Bologna ha chiesto l’aggravamento della misura cautelare, disposto dal GIP. Nel pomeriggio di ieri, mercoledì 1 febbraio, il 53enne è stato arrestato dai Carabinieri e condotto in carcere.

Telefonata anonima al Carlino: “A Bologna ci sarà un grave attentato”

Un grave attentato a Bologna“, è il contenuto di una telefonata anonima giunta nella mattinata di martedì scorso 31 gennaio alla portineria del quotidiano Il Resto del Carlino del capoluogo emiliano.

A Bologna ci sarà un grave attentato, in relazione ai fatti di Cospito”, avrebbe specificato la voce anonima. La notizia viene riportata dallo stesso quotidiano ed è ripresa da diversi media, tra cui l’Ansa e TGCOM24.
La Digos, avvisata immediatamente dell’accaduto, ha ascoltato il dipendente che ha preso la telefonata e sta indagando, con la Procura, per individuare il numero da cui è partita la chiamata, attraverso l’analisi dei tabulati telefonici.

Ieri, mercoledì 1 febbraio, sempre al Carlino, è arrivata anche una lettera contro la premier Giorgia Meloni e il Ministro della Difesa, Guido Crosetto, contro la politica del Governo sull’Ucraina, anche in questo caso da mittente anonimo. “In caso di persistenza, saremo costretti a prendere dei seri provvedimenti”, il contenuto della missiva. (fotografia generica di Bologna, di Andrea Piacquadio su Pexels)

Sanremo 2023: i Depeche Mode super ospiti della serata finale

Sono stati svelati nuovi super ospiti internazionali: i Depeche Mode saranno al Festival di Sanremo nella serata finale! A darne notizia è stato proprio Amadeus che, come di consueto, ha utilizzato il Tg1 delle 20.00 per annunciare la grande novità.

Da alcuni giorni si vociferava sulla presenza di altri super ospiti internazionali e ora è arrivato l’annuncio ufficiale. I Depeche Mode vanno così ad aggiungersi ai Black Eyed Peas tra gli ospiti internazionali.

La band si esibirà nella serata di sabato 11 febbraio, quando i 28 artisti in gara si esibiranno per l’ultima volta e in cui verrà decretato il vincitore. Probabilmente Dave Gahan (voce) e Martin Gore (chitarra e tastiere) proporranno qualche grande successo oltre al nuovo singolo estratto da “Memento Mori”.

Ricordiamo che la band sarà in tour in Europa in estate, con tre date in Italia: Roma (12 luglio, stadio Olimpico), Milano (14 luglio, stadio San Siro) e Bologna (16 luglio 2023, stadio Dall’Ara).

Le parole del direttore sportivo Pietro Accardi in conferenza stampa al termine del mercato invernale

Il Direttore Sportivo azzurro Pietro Accardi ha parlato in conferenza nella sala stampa Antonio Bassi dello Stadio Carlo Castellani al termine del mercato invernale.

“Crediamo di aver ulteriormente rinforzato la nostra squadra, dando al nostro tecnico nuovi calciatori importanti per creare alternative valide a centrocampo ed in attacco. In difesa crediamo di essere a posto così: la cessione di Canestrelli nasce dalla possibilità di incassare una plusvalenza importante, e perché a giugno avremo la possibilità di esercitare il riscatto su Walukiewicz, giocatore che reputiamo di livello. A breve recupereremo anche Ismajli.

Bajrami? E’ stata un’opportunità per tutti: per la società, per il ragazzo… crediamo di aver operato nel modo giusto e nel momento migliore”.

Video ripreso dal sito ufficiale Empoli Fc

Coppa Italia, la Cremonese elimina la Roma: i grigiorossi volano in semifinale con la Fiorentina

Secondo colpaccio consecutivo della Cremonese in Coppa Italia, i grigiorossi di Ballardini volano in semifinale: dopo aver eliminato in trasferta il Napoli agli ottavi ora hanno battuto anche la Roma all’Olimpico ai quarti di finale per 2-1.

Nel primo tempo apre Dessers su rigore, a inizio ripresa il raddoppio è frutto dell’autorete del giallorosso Celik. In pieno recupero è inutile la rete romanista con Belotti.

I lombardi vanno in semifinale per la prima volta dopo 36 anni di assenza, nella quale sfideranno la Fiorentina. Lo scontro si giocherà ad aprile con una doppia sfida di andata e ritorno.

La Fiorentina batte il Torino e si qualifica alla semifinale di Coppa Italia

Con qualche brivido di troppo, la Fiorentina accede alla semifinale di Coppa Italia! Una partita giocata bene dalla squadra di Italiano che riesce a sbloccarla solo nel secondo tempo grazie ad un bel gol di Jovic di testa dopo aver rischiato almeno in un paio di occasioni di capitolare, bravo Terracciano a salvare.

Dopo la rete la Fiorentina continua a creare e al 90′ trova il gol di Ikoné che sembra chiudere la sfida: il francese scarica in porta un sinistro su un errore del Torino forzato da Cabral. Ma proprio quando tutto sembra finito, la difesa viola si addormenta, Karamoh si invola verso la porta, salta Terracciano e fa 2-1 a due minuti dalla fine. Due minuti al cardiopalma in cui la Fiorentina rischia di subire un altro gol, alla fine l’urlo liberatorio: la Fiorentina vince e si guadagna la seconda semifinale di seguito in Coppa Italia.

Elton John: nuova edizione di “Honky Château” per il 50° anniversario

“Honky Château”, con i grandi classici “Rocket Man”, “Honky Cat” e “Mona Lisas and Mad Hatters”, rappresenta il primo vero passo di Elton in direzione dell’Olimpo musicale internazionale. Pubblicato originariamente nel maggio 1972, è il suo quinto album in studio, registrato presso l’ormai leggendario Château d’Hérouville, Castello del XVI Secolo a pochi km da Parigi. Fu proprio qui che Elton John e Bernie Taupin avrebbero scritto – e successivamente la band avrebbe registrato – alcuni dei loro più grandi successi mondiali.

Subito dopo l’uscita di Honky Château, “Rocket Man” volò nelle classifiche pop arrivando al #2 nel Regno Unito e al #6 negli Stati Uniti; diventò così ben presto un appuntamento fisso nella scaletta del tour “Farewell Yellow Brick Road”.

Un album fondamentale per la carriera di Elton che, dal 24 marzo, tornerà in una nuova edizione in occasione del 50° anniversario: doppio CD, doppio LP e in un LP in vinile colorato.

2CD
L’album originale + una nuova selezione di outtake dai nastri della sessione originale. Questo formato 2CD contiene anche 8 brani tratti dallo show del 1972 alla Royal Festival Hall, registrati per la prima volta dal vivo a pochi giorni dall’incisione in studio dell’album. La confezione include un booklet di 40 pagine con foto rare ed interviste.

2LP (Vinile nero)
L’album originale + una nuova selezione di outtake dai nastri della sessione originale. Include un booklet di 8 pagine con foto rare ed interviste.

LP (Vinile colorato)
L’album pubblicato per la prima volta in edizione LP Gold

Tracklist:

Honky Château – 2CD
CD1

Honky Cat
Mellow
I Think I’m Going to Kill Myself
Susie (Dramas)
Rocket Man (I Think It’s Going To Be A Long, Long Time)
Salvation
Slave
Amy
Mona Lisas and Mad Hatters
Hercules

HONKY AT THE CHÂTEAU (SESSION DEMO) Prima parte
Salvation (Session Demo)
Susie (Dramas) (Session Demo)
Rocket Man (It’s Think It’s Going To Be A Long, Long Time) (Session Demo)
Mellow (Session Demo)
Slave – Alternate “Fast” Version (Session Demo)

CD2
HONKY AT THE CHÂTEAU (SESSION DEMOS) Seconda parte

Honky Cat (Session Demo)
I Think I’m Going To Kill Myself (Session Demo)
Hercules (Session Demo)
Slave (Session Demo)

LIVE AT THE ROYAL FESTIVAL HALL, LONDON, 5 Febbraio 1972
Susie (Dramas)
Salvation
Mellow
Amy
Mona Lisas And Mad Hatters
Honky Cat
Rocket Man (It’s Think It’s Going To Be A Long, Long Time
Hercules

Honky Château – LP Vinile colorato Gold (Limited Edition)

LP 1:
Lato A
Honky Cat
Mellow
I Think I’m Going to Kill Myself
Susie (Dramas)
Rocket Man (I Think It’s Going To Be A Long, Long Time)

Lato B
Salvation
Slave
Amy
Mona Lisas and Mad Hatters
Hercules

Honky Château – 2LP Vinile nero

LP 1:
Lato A
Honky Cat
Mellow
I Think I’m Going to Kill Myself
Susie (Dramas)
Rocket Man (I Think It’s Going To Be A Long, Long Time)

Lato B
Salvation
Slave
Amy
Mona Lisas and Mad Hatters
Hercules

LP 2:
Lato A

Salvation (Session Demo)
Susie (Dramas) (Session Demo)
Rocket Man (It’s Think It’s Going To Be A Long, Long Time) (Session Demo)
Mellow (Session Demo)
Slave – Alternate “Fast” Version (Session Demo)

Lato B
Honky Cat (Session Demo)
I Think I’m Going To Kill Myself (Session Demo)
Hercules (Session Demo)
Slave (Session Demo)

Turisti prendono a calci e pugni un gabbiano che dopo due giorni muore

Ancora una deplorevole storia di crudeltà gratuita nei confronti di animali indifesi che questa volta arriva da Venezia.
Come riporta la stampa locale, riprendendo un post scritto su Facebook dall’animalista Yoska Giora, nel pomeriggio di martedì 17 gennaio, alcuni turisti italiani si sarebbero divertiti a prendere a calci e pugni un povero gabbiano. E’ accaduto lungo la fondamenta degli Ormesini, a Venezia.

L’uccello si era posato sulla riva del canale, probabilmente attirato dal cibo, ma è finito nelle grinfie dei suoi aguzzini, che gli hanno provocato lesioni fatali.
Una signora ha trovato il volatile, agonizzante con “un’ala fratturata, un’emorragia cerebrale e la frattura del bacino”, e lo ha affidato a Yoska Giora che ha provveduto a portarlo in una clinica veterinaria dove hanno fatto il possibile per salvarlo.

Ma come scrive la stessa animalista su Facebook qualche giorno dopo: “Dopo due gg di farmaci si è tentata un’operazione. Purtroppo non ce L’ha fatta. Ora rimangono la rabbia ed un senso di impotenza che sfogheremo (io e tutti coloro i quali si sono sentiti toccare da questa vicenda) attraverso delle denunce contro ignoti”. (fotografia generica di gabbiani, di Lena Bauermeister su Unsplash)

Motociclista 19enne muore dopo lo scontro con un’auto

Un incidente mortale è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri, giovedì 10 luglio, poco prima delle 19.00, nel centro di Bedizzole, in provincia di...