L’Aquila Montevarchi comunica di aver sollevato Mister MARCO BANCHINI dall’incarico di Allenatore della prima squadra.
La Società ringrazia Banchini e il suo Staff per l’impegno e la serietà profusi in questi mesi e gli augura i migliori successi professionali per il proseguo della sua carriera. L’incarico di Allenatore della prima squadra viene assunto da ANDREA COPPI, che da anni collabora con successo con la nostra Società ed ha guidato sino ad oggi prima la squadra Juniores e adesso la Primavera 4, Mister di prospettiva.
Già nella giornata di domani condurrà l’allenamento, in vista dell’impegno pre Pasquale di giovedì a Pontedera.
Montevarchi, cambio in panchina: via Banchini, squadra affidata a Coppi
Viareggio Cup: Sassuolo campione, battuto in finale il Torino
Sassuolo batte in finale il Torino 2-1 e vince la Viareggio Cup. Gli emiliani si confermano campioni per il secondo anno. Avanti al 22′ con Corradini, pari granata dopo 5′ grazie a Capac. Il gol decisivo di Baldari al 77′
Crepe e scricchiolii: palazzina evacuata dai Vigili del Fuoco
Due famiglie e due attività commerciali sono state evacuate nella tarda mattinata di oggi, lunedì 3 aprile, intorno alle 11.20, da una palazzina di due piani, in via Paolo Fabbri, a Bologna, a causa di un dissesto statico accertato dai Vigili del Fuoco.
Come riportato dall’Ansa, a lanciare l’allarme, chiamando il 115, è stato il gestore di uno dei negozi, preoccupato per alcuni scricchiolii che aveva avvertito e per crepe che erano comparse su una parete. Al termine delle verifiche, i Vigili del Fuoco hanno deciso di evacuare l’edificio, sgomberando le attività commerciali e i due appartamenti abitati.
E’ stato inoltre interdetto l’accesso all’area pedonale davanti alla palazzina. Sul posto è intervenuta anche la Polizia Locale.
Parigi dice no con un referendum ai monopattini elettrici a noleggio
Parigi ha scelto di dare voce ai parigini sull’uso del monopattino elettrico e lo ha fatto con un referendum popolare che si è svolto nella giornata di ieri, domenica 2 aprile.
E l’esito è che i parigini vogliono vietarli. L’89% dei votanti si è espresso infatti in questo senso, mentre solo l’11% ha votato per mantenerli.
Bisogna però precisare che l’affluenza è stata bassissima: si è infatti recato alle urne solo il 7% degli 1,3 milioni di elettori aventi diritto. Il Sindaco di Parigi, Anne Hidalgo, ha annunciato che, rispettando la volontà dei cittadini, il divieto dei monopattini elettrici a noleggio entrerà in vigore dal prossimo 1° settembre.
Continueranno invece a circolare quelli di proprietà privata: un modo per contrastarne l’aumento esponenziale con tanto di sovraffollamento e incidenti. La notizia viene riportata da diversi media.
Le tre società di sharing Lime, Dott e Tier Mobility “prendono atto” del voto delle cittadine e dei cittadini di Parigi contro l’uso dei monopattini elettrici in libero servizio.
In una nota, i tre operatori confermano che il loro contratto “non verrà rinnovato dal primo settembre”.
David di Donatello: Elodie, Diodato e Mengoni in lizza per la miglior canzone originale
Manca poco ai David di Donatello, gli “oscar” del cinema italiano assegnati dall’Accademia del Cinema Italiano, che si terranno il prossimo 10 maggio in diretta su Rai1, e alcuni grandi nomi della musica hanno conquistato una nomination. Stiamo parlando di Elodie, Diodato e Marco Mengoni, tra gli interpreti di alcune delle canzoni che hanno segnato quest’anno di cinema italiano, che sono in lizza per il premio per la miglior canzone originale.
Ecco i cinque nominati di quest’anno:
- “Se mi vuoi” di Diodato, dal film “Diabolik – Ginko all’attacco”
- “Caro amore lontanissimo” di Riccardo Senigallia e Sergio Endrigo, cantata da Marco Mengoni, dal film “Il Colibrì”
- “Culi calagni” di Luigi Malerba e Stefano Bollani, contenuta nel film “Il Pataffio”
- “La palude” di Francesco Turbanti, Emanuele Linfatti e Matteo Creatini, dal film “Margini”
- “Proiettili (ti mangio il cuore)” di Elodie e Joan Thiele, dal film “Ti mangio il cuore”.
Non è la prima volta che Diodato viene nominato ai David di Donatello, già si è aggiudicato una vittoria con “Che vita meravigliosa”. Mentre per il precedente film di Diabolik, il premio per la miglior canzone originale è andato a Manuel Agnelli per “La profondità degli abissi”.
Incidente in montagna: muore insegnante di 56 anni
Nella serata di ieri, domenica 3 aprile, intorno alle 22.30, una squadra dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Castelnuovo Garfagnana, congiuntamente con squadre del soccorso alpino, è intervenuta in zona Orto di Donna, Monte Cavallo, nel Comune di Minucciano (Lucca) per la ricerca di due persone che risultavano disperse: i due, una donna di 56 anni, e un uomo di 35 anni, erano partiti in mattinata con due cani di taglia grande per un’escursione in montagna.
Non vedendoli rientrare e non riuscendo a contattarli telefonicamente, i familiari di entrambi hanno dato l’allarme.
Grazie alla geolocalizzazione di un telefono, nella notte sono stati individuati. Il ragazzo si trovava sul pendio di una zona molto impervia ed è stato recuperato in gravi condizioni sanitarie dal SAST, mentre la donna è stata rinvenuta senza vita, in fondo a un canalone, assieme al corpo di uno dei due cani.
Il secondo cane è stato trovato vivo sullo stesso pendio ed è stato recuperato con l’elicottero drago dei Vigili del Fuoco di Cecina.
La vittima è Giovanna di Nardo, insegnante di flauto al liceo musicale Passaglia di Lucca. La donna, originaria di Villa Comandina (Lucca), abitava a Viareggio.
Bancomat impazzito regala soldi: folla di persone in strada ma è un pesce d’aprile. Deve intervenire la polizia
Decine di persone hanno occupato una strada di Foggia alla notizia, circolata su Facebook, che un bancomat della città stava “sputando” banconote. La scena era incredibile: la strada era completamente ricoperta da banconote da 300 e 400 euro, quindi chiaramente false, ma nonostante ciò le persone continuavano ad arrivare e a raccogliere i soldi.
Anche il direttore della banca è stato allo scherzo, dichiarando: «Sono rovinato, aiutatemi con una raccolta fondi!». A rendere il tutto ancor più tragicomico è il fatto che la folla accorsa per accaparrarsi le banconote ha occupato l’intera strada foggiana costringendo una pattuglia della polizia a intervenire per regolare il traffico cittadino.
Il pesce d’aprile è stato architettato dalla pagina facebook “La voce di Foggia”.
Renga e Nek sono venuti a trovarci a Radio Bruno
Oggi Francesco Renga e Nek sono venuti a trovarci nei nostri studi, durante Bruno Mattina con Clarissa Martinelli e Antonio Valli. Due grandissimi artisti e due grandissimi amici di Radio Bruno. Ci hanno presentato il loro nuovo singolo e ci hanno raccontato come si stanno preparando per il tour!
Guarda le foto della diretta:
Brucia un deposito di rifiuti a Modena
Un grosso incendio è divampato nel pomeriggio di ieri, domenica 2 aprile, intorno alle 18.00, alla Longagnani Ecologia di via Giardini, in zona Baggiovara a Modena; il rogo si è verificato a circa due mesi di distanza dall’ultimo episodio simile.
Le fiamme hanno avvolto i rifiuti e anche un mezzo, provocando una nube di denso fumo nero, ben visibile a chilometri di distanza, oltre a un odore acre che ha invaso la zona.
I Vigili del Fuoco sono intervenuti con sei squadre e hanno lavorato tutta la notte: dopo avere domato il rogo in tempi rapidi, è stato necessario effettuare le operazioni di bonifica. Si è reso inoltre indispensabile interrompere la circolazione per alcune ore su via Giardini, in entrambi i sensi di marcia.
A preoccupare è soprattutto l’eventualità che possano essersi sprigionate sostanze tossiche: oggi l’Arpae, l’Agenzia regionale per la prevenzione ambientale, esaminerà la qualità dell’aria.
AGGIORNAMENTO: “le misurazioni effettuate con la strumentazione portatile a lettura diretta non hanno evidenziato situazioni di criticità e non sono stati valutati necessari ulteriori rilievi“, è quanto comunica Arpae in un comunicato stampa
Marco Mengoni: nuovo arrangiamento di “Due Vite” per l’Eurovision
Marco Mengoni ha pubblicato la nuova versione di “Due Vite” con cui sarà in gara all’Eurovision Song Contest 2023, che si terrà a Liverpool a maggio. La nuova versione del brano è stata pubblicata sulle piattaforme streaming e, rispetto alla versione originale, è di soli 3 minuti e si differenzia anche per musica e testi.
Come ha segnalato Eurofestivalnews.com, è la prima volta dal 2011 che una canzone in gara viene modificata nella base musicale, presentando un nuovo arrangiamento per il contest.
Marco Mengoni presenterà la nuova versione di “Due Vite” durante prima semifinale dell’Eurovision, che si terrà martedì 9 maggio, e nella serata finale del 13 maggio, trasmessa in diretta su Rai 1 dalle 21.
Montevarchi, cambio in panchina: via Banchini, squadra affidata a Coppi
L’Aquila Montevarchi comunica di aver sollevato Mister MARCO BANCHINI dall’incarico di Allenatore della prima squadra.
La Società ringrazia Banchini e il suo Staff per l’impegno e la serietà profusi in questi mesi e gli augura i migliori successi professionali per il proseguo della sua carriera. L’incarico di Allenatore della prima squadra viene assunto da ANDREA COPPI, che da anni collabora con successo con la nostra Società ed ha guidato sino ad oggi prima la squadra Juniores e adesso la Primavera 4, Mister di prospettiva.
Già nella giornata di domani condurrà l’allenamento, in vista dell’impegno pre Pasquale di giovedì a Pontedera.
Viareggio Cup: Sassuolo campione, battuto in finale il Torino
Sassuolo batte in finale il Torino 2-1 e vince la Viareggio Cup. Gli emiliani si confermano campioni per il secondo anno. Avanti al 22′ con Corradini, pari granata dopo 5′ grazie a Capac. Il gol decisivo di Baldari al 77′
Crepe e scricchiolii: palazzina evacuata dai Vigili del Fuoco
Due famiglie e due attività commerciali sono state evacuate nella tarda mattinata di oggi, lunedì 3 aprile, intorno alle 11.20, da una palazzina di due piani, in via Paolo Fabbri, a Bologna, a causa di un dissesto statico accertato dai Vigili del Fuoco.
Come riportato dall’Ansa, a lanciare l’allarme, chiamando il 115, è stato il gestore di uno dei negozi, preoccupato per alcuni scricchiolii che aveva avvertito e per crepe che erano comparse su una parete. Al termine delle verifiche, i Vigili del Fuoco hanno deciso di evacuare l’edificio, sgomberando le attività commerciali e i due appartamenti abitati.
E’ stato inoltre interdetto l’accesso all’area pedonale davanti alla palazzina. Sul posto è intervenuta anche la Polizia Locale.
Parigi dice no con un referendum ai monopattini elettrici a noleggio
Parigi ha scelto di dare voce ai parigini sull’uso del monopattino elettrico e lo ha fatto con un referendum popolare che si è svolto nella giornata di ieri, domenica 2 aprile.
E l’esito è che i parigini vogliono vietarli. L’89% dei votanti si è espresso infatti in questo senso, mentre solo l’11% ha votato per mantenerli.
Bisogna però precisare che l’affluenza è stata bassissima: si è infatti recato alle urne solo il 7% degli 1,3 milioni di elettori aventi diritto. Il Sindaco di Parigi, Anne Hidalgo, ha annunciato che, rispettando la volontà dei cittadini, il divieto dei monopattini elettrici a noleggio entrerà in vigore dal prossimo 1° settembre.
Continueranno invece a circolare quelli di proprietà privata: un modo per contrastarne l’aumento esponenziale con tanto di sovraffollamento e incidenti. La notizia viene riportata da diversi media.
Le tre società di sharing Lime, Dott e Tier Mobility “prendono atto” del voto delle cittadine e dei cittadini di Parigi contro l’uso dei monopattini elettrici in libero servizio.
In una nota, i tre operatori confermano che il loro contratto “non verrà rinnovato dal primo settembre”.
David di Donatello: Elodie, Diodato e Mengoni in lizza per la miglior canzone originale
Manca poco ai David di Donatello, gli “oscar” del cinema italiano assegnati dall’Accademia del Cinema Italiano, che si terranno il prossimo 10 maggio in diretta su Rai1, e alcuni grandi nomi della musica hanno conquistato una nomination. Stiamo parlando di Elodie, Diodato e Marco Mengoni, tra gli interpreti di alcune delle canzoni che hanno segnato quest’anno di cinema italiano, che sono in lizza per il premio per la miglior canzone originale.
Ecco i cinque nominati di quest’anno:
- “Se mi vuoi” di Diodato, dal film “Diabolik – Ginko all’attacco”
- “Caro amore lontanissimo” di Riccardo Senigallia e Sergio Endrigo, cantata da Marco Mengoni, dal film “Il Colibrì”
- “Culi calagni” di Luigi Malerba e Stefano Bollani, contenuta nel film “Il Pataffio”
- “La palude” di Francesco Turbanti, Emanuele Linfatti e Matteo Creatini, dal film “Margini”
- “Proiettili (ti mangio il cuore)” di Elodie e Joan Thiele, dal film “Ti mangio il cuore”.
Non è la prima volta che Diodato viene nominato ai David di Donatello, già si è aggiudicato una vittoria con “Che vita meravigliosa”. Mentre per il precedente film di Diabolik, il premio per la miglior canzone originale è andato a Manuel Agnelli per “La profondità degli abissi”.
Incidente in montagna: muore insegnante di 56 anni
Nella serata di ieri, domenica 3 aprile, intorno alle 22.30, una squadra dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Castelnuovo Garfagnana, congiuntamente con squadre del soccorso alpino, è intervenuta in zona Orto di Donna, Monte Cavallo, nel Comune di Minucciano (Lucca) per la ricerca di due persone che risultavano disperse: i due, una donna di 56 anni, e un uomo di 35 anni, erano partiti in mattinata con due cani di taglia grande per un’escursione in montagna.
Non vedendoli rientrare e non riuscendo a contattarli telefonicamente, i familiari di entrambi hanno dato l’allarme.
Grazie alla geolocalizzazione di un telefono, nella notte sono stati individuati. Il ragazzo si trovava sul pendio di una zona molto impervia ed è stato recuperato in gravi condizioni sanitarie dal SAST, mentre la donna è stata rinvenuta senza vita, in fondo a un canalone, assieme al corpo di uno dei due cani.
Il secondo cane è stato trovato vivo sullo stesso pendio ed è stato recuperato con l’elicottero drago dei Vigili del Fuoco di Cecina.
La vittima è Giovanna di Nardo, insegnante di flauto al liceo musicale Passaglia di Lucca. La donna, originaria di Villa Comandina (Lucca), abitava a Viareggio.
Bancomat impazzito regala soldi: folla di persone in strada ma è un pesce d’aprile. Deve intervenire la polizia
Decine di persone hanno occupato una strada di Foggia alla notizia, circolata su Facebook, che un bancomat della città stava “sputando” banconote. La scena era incredibile: la strada era completamente ricoperta da banconote da 300 e 400 euro, quindi chiaramente false, ma nonostante ciò le persone continuavano ad arrivare e a raccogliere i soldi.
Anche il direttore della banca è stato allo scherzo, dichiarando: «Sono rovinato, aiutatemi con una raccolta fondi!». A rendere il tutto ancor più tragicomico è il fatto che la folla accorsa per accaparrarsi le banconote ha occupato l’intera strada foggiana costringendo una pattuglia della polizia a intervenire per regolare il traffico cittadino.
Il pesce d’aprile è stato architettato dalla pagina facebook “La voce di Foggia”.
Renga e Nek sono venuti a trovarci a Radio Bruno
Oggi Francesco Renga e Nek sono venuti a trovarci nei nostri studi, durante Bruno Mattina con Clarissa Martinelli e Antonio Valli. Due grandissimi artisti e due grandissimi amici di Radio Bruno. Ci hanno presentato il loro nuovo singolo e ci hanno raccontato come si stanno preparando per il tour!
Guarda le foto della diretta:
Brucia un deposito di rifiuti a Modena
Un grosso incendio è divampato nel pomeriggio di ieri, domenica 2 aprile, intorno alle 18.00, alla Longagnani Ecologia di via Giardini, in zona Baggiovara a Modena; il rogo si è verificato a circa due mesi di distanza dall’ultimo episodio simile.
Le fiamme hanno avvolto i rifiuti e anche un mezzo, provocando una nube di denso fumo nero, ben visibile a chilometri di distanza, oltre a un odore acre che ha invaso la zona.
I Vigili del Fuoco sono intervenuti con sei squadre e hanno lavorato tutta la notte: dopo avere domato il rogo in tempi rapidi, è stato necessario effettuare le operazioni di bonifica. Si è reso inoltre indispensabile interrompere la circolazione per alcune ore su via Giardini, in entrambi i sensi di marcia.
A preoccupare è soprattutto l’eventualità che possano essersi sprigionate sostanze tossiche: oggi l’Arpae, l’Agenzia regionale per la prevenzione ambientale, esaminerà la qualità dell’aria.
AGGIORNAMENTO: “le misurazioni effettuate con la strumentazione portatile a lettura diretta non hanno evidenziato situazioni di criticità e non sono stati valutati necessari ulteriori rilievi“, è quanto comunica Arpae in un comunicato stampa
Marco Mengoni: nuovo arrangiamento di “Due Vite” per l’Eurovision
Marco Mengoni ha pubblicato la nuova versione di “Due Vite” con cui sarà in gara all’Eurovision Song Contest 2023, che si terrà a Liverpool a maggio. La nuova versione del brano è stata pubblicata sulle piattaforme streaming e, rispetto alla versione originale, è di soli 3 minuti e si differenzia anche per musica e testi.
Come ha segnalato Eurofestivalnews.com, è la prima volta dal 2011 che una canzone in gara viene modificata nella base musicale, presentando un nuovo arrangiamento per il contest.
Marco Mengoni presenterà la nuova versione di “Due Vite” durante prima semifinale dell’Eurovision, che si terrà martedì 9 maggio, e nella serata finale del 13 maggio, trasmessa in diretta su Rai 1 dalle 21.