Home Blog Pagina 711

Lewis Capaldi: i fan preoccupati dopo il suo ultimo concerto, ma l’artista rassicura tutti

Nelle ultime ore Lewis Capaldi ha fatto preoccupare molto i suoi fan, dopo che è diventato virale il video dell’ultima data del tour. Davanti a un pubblico di 15.000, che cantava “Someone You Loved”, il cantautore ha iniziato ad avere alcuni spasmi muscolari molto evidenti, causati dalla sindrome di Tourette che gli è stata diagnosticata lo scorso settembre. I fan, però, hanno continuano a cantare, cantano sempre più forte finché il musicista si riprende e si unisce di nuovo a loro.

In breve tempo il video è diventato virale su TikTok e l’artista ha voluto rassicurare i suoi fan: “Ho visto che questo video ha fatto il giro di TikTok e vedo molte persone nei commenti preoccupate perché mi agito parecchio. È solo che questo accade quando mi sento stanco, nervoso, emozionato o qualsiasi altra cosa, quindi diventa più intenso. Ora non lo sto facendo perché sono sdraiato nel mio letto in mutande, ma lì ero alla fine di un concerto di un’ora e mezza e stavo cantando davanti a 15.000 persone. Quindi ero stanco ed ero molto emozionato perché l’intera arena stava cantando le mie canzoni, ma sto bene”.

A settembre Capaldi aveva reso nota la sua diagnosi, con un video su Instagram, dove raccontava di essersi sottoposto a diversi esami nel timore di avere una malattia degenerativa. La Tourette, sindrome che ha anche Billie Eilish, è una malattia neuropsichiatrica che provoca movimenti incontrollati accompagnati da suoni e vocalizzi involontari che non possono essere curati ma solo tenuti sotto controllo.

(foto: pagina Instagram di Lewis Capaldi)

Tragico incidente stradale: muore motociclista di 25 anni

Un tragico incidente stradale è accaduto nella serata di ieri, mercoledì 25 gennaio, intorno alle 21.15, in via del Tuscolano, nel quartiere Navile, a Bologna.

Come riporta la stampa locale, un 25enne stava viaggiando in sella alla sua moto quando si è schiantato contro un’auto in sosta. L’impatto è stato violento: il giovane è stato soccorso dagli operatori sanitari del 118 ed è stato trasportato in gravi condizioni presso l’Ospedale Maggiore, dove è deceduto nel corso della notte.

La vittima si chiamava Andrea Torcaso, abitava a Bologna, ma era residente a Feroleto Antino, in provincia di Catanzaro. Da una prima ricostruzione della Polizia Locale, come scrive l’Ansa, il motociclista avrebbe perso il controllo del mezzo. Gli Agenti stanno visionando le telecamere della zona per ricostruire l’esatta dinamica del tragico sinistro, ma non sembrano coinvolti altri veicoli. (fotografia di repertorio)

Trema ancora la terra in Romagna

Ancora scosse di terremoto si sono verificate nella provincia di Forlì-Cesena, in Romagna.

Come si legge dal sito internet di INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) sono quattro quelle registrate in meno di due ore nella mattinata di oggi, giovedì 26 gennaio: la prima a Cesenatico, di magnitudo 3.2, alle 5.44, poi nella zona di Gambettola alle 6.22 e alle 7.00, rispettivamente di magnitudo 2.1 e di magnitudo 3.5, e ancora a Cesenatico alle 7.08 di magnitudo 2.1.

Sono alcuni giorni che la terra trema in Romagna: le scosse, specie quelle più forti, sono state distintamente avvertite dalla popolazione, soprattutto ai piani alti, ma fortunatamente non si registrano danni a cose o persone. (fotografia: OpenStreetMap dal sito internet INGV)

AGGIORNAMENTO: alle 11.45 una scossa più forte, di magnitudo 4.1, è stata registrata dall’INGV, con epicentro a 3 km da Cesenatico ad una profondità di 19 km. “Invitiamo i genitori – appena possono – scrive il Sindaco di Cesenatico, Matteo Gozzoli in un post su Facebookad andare a prendere i bambini. Nel frattempo il personale scolastico attenderà all’esterno fino all’arrivo del trasporto scolastico.
Stiamo già controllando gli edifici, seguiranno aggiornamenti“.

Coppa Italia Eccellenza: il Certaldo batte il Signa per 1-0 e vince il trofeo

Coppa Italia di Eccellenza: la finalissima Signa-Certaldo finisce sul punteggio di 0-1 che permette alla squadra della Valdelsa di vincere il trofeo. Decisivo un gol di Pagliai alla fine del primo tempo.

 

 

Altro arrivo in casa amaranto: è ufficiale Longo dal Lecco

L’Unione Sportiva Livorno 1915 comunica di aver tesserato l’attaccante Stefano Longo, classe 2002, nella prima parte di questa stagione in serie C (girone A) con il Lecco.

Longo, cresciuto nel settore giovanile del Monza, nella scorsa stagione è stato protagonista in serie D (girone B) con la maglia dell’Arconatese, con la quale ha messo a segno 11 gol in 33 partite di campionato all’età di 20 anni.

Gué torna in concerto a Milano nel 2023

Grandi notizie per i fan di Gué! Da poco è stato annunciato il concerto all’l’Ippodromo Snai di Milano, un evento che l’artista ha chiamato “Lo Show” e che sicuramente sarà pieno di sorprese. L’evento si terrà il 10 luglio e le prevendite apriranno domani, giovedì 26 gennaio, a partire dalle ore 14.

Gué annuncia che sarà un mega show e certamente porterà le sue più grandi hit oltre alle canzoni dell’ultimo album, “Madreperla”, uscito il 13 gennaio. Dodici brani di puro hip-hop, ai quali hanno partecipato anche PakyANNAMarracashMahmoodSfera EbbastaRkomiNapoleoneBenny The Butcher e Massimo Pericolo.

Per il momento non è stato annunciato un tour a supporto del disco, ma potrebbero essere annunciate tra pochi giorni.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Guè (@therealgue)

Seravezza-Livorno in diretta su Radio Bruno domenica 29 gennaio dalle 14:50

La partita Seravezza Pozzi-Us Livorno, valida come quarta giornata di ritorno del campionato di Serie D girone E, in programma domenica 29 gennaio alle ore 15 allo stadio comunale Buon Riposo di Seravezza (Lucca) sarà trasmessa in diretta su Radio Bruno sulle consuete piattaforme: Facebook (Tutto il Calcio), streaming (sito di Radio Bruno Toscana) e app cliccando sul logo amaranto.

 

Fiorentina: Gollini saluta e arriva Sirigu

“ACF Fiorentina comunica di aver acquisito, a titolo definitivo, i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Salvatore Sirigu dal SSC Napoli. Sirigu, nato a Nuoro il 12 Gennaio del 1987, in carriera ha indossato, tra le altre, le casacche di Palermo, Paris Saint-Germain, Siviglia, Osasuna, Torino e Genoa. Il nuovo portiere viola vanta, inoltre, 28 presenze con la Nazionale Italiana, con la quale ha conquistato il Campionato Europeo 2020.
La Fiorentina comunica inoltre di aver risolto il contratto di prestito con l’Atalanta BC per il calciatore Pierluigi Gollini

Serie D, turno infrasettimanale girone D: cade il Real Forte Querceta, pareggiano tutte le altre toscane

SERIE D Girone D, i risultati della 23ª giornata di questo mercoledì 25 gennaio:

Bagnolese-Mezzolara 2-0 (23′ Tzetkov, 83 Tzetkov)

Carpi-Prato 2-2 (24′ Diallo, 55′ rig. Castelli, 69′ Cela, 91′ Boccaccini)

Corticella-Crema 0-4 (42′ Recino, 46′ Recino, 63′ Gallo, 65′ Madiotto)

Fanfulla-Scandicci 1-1 (83′ Lusha, 89′ Borgarello)

Giana Erminio-Salsomaggiore 2-2 (16′ Fall, 45′ Morigoni, 50′ Fall, 85′ Bran)

Lentigione-Forlì 0-0

Pistoiese-Sant’Angelo 2-2 (48′ Gobbi, 49′ Ngounga, 56′ Di Biase, 81′ Andreoli)

Ravenna-Aglianese 2-2 (2′ Guidone, 30′ De Sagastizabal, 44′ rig. Guidone, 75′ Mariani)

Real Forte Querceta-United Riccione 0-1 (18′ Mokulu)

Sammaurese-Correggese 1-1 (33′ Iaquinta, 88′ Grassi)

Lupo finisce in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Singolare intervento dei Vigili del Fuoco di Verona che hanno soccorso e salvato un lupo finito in un canale e rimasto incastrato tra una pianta e il bordo di cemento di una cancellata.

Come riporta la stampa locale, è accaduto nella mattinata di oggi, mercoledì 25 gennaio, nel quartiere di Ponte Florio a Montorio, frazione della città scaligera.
A dare l’allarme e a chiamare il 115 sarebbe stato un cittadino, insospettitosi per l’insistente abbaiare del proprio cane.
Sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco, insieme agli Agenti della Polizia Provinciale.

I pompieri, dopo aver tagliato la balaustra, sono riusciti a recuperare il lupo, che era stato inizialmente scambiato per un grosso cane.
L’animale è apparso stremato ai soccorritori che l’hanno affidato al servizio veterinario del canile. Dopo le cure sarà liberato sui monti della Lessinia, da dove si pensa sia arrivato.

Lewis Capaldi: i fan preoccupati dopo il suo ultimo concerto, ma l’artista rassicura tutti

Nelle ultime ore Lewis Capaldi ha fatto preoccupare molto i suoi fan, dopo che è diventato virale il video dell’ultima data del tour. Davanti a un pubblico di 15.000, che cantava “Someone You Loved”, il cantautore ha iniziato ad avere alcuni spasmi muscolari molto evidenti, causati dalla sindrome di Tourette che gli è stata diagnosticata lo scorso settembre. I fan, però, hanno continuano a cantare, cantano sempre più forte finché il musicista si riprende e si unisce di nuovo a loro.

In breve tempo il video è diventato virale su TikTok e l’artista ha voluto rassicurare i suoi fan: “Ho visto che questo video ha fatto il giro di TikTok e vedo molte persone nei commenti preoccupate perché mi agito parecchio. È solo che questo accade quando mi sento stanco, nervoso, emozionato o qualsiasi altra cosa, quindi diventa più intenso. Ora non lo sto facendo perché sono sdraiato nel mio letto in mutande, ma lì ero alla fine di un concerto di un’ora e mezza e stavo cantando davanti a 15.000 persone. Quindi ero stanco ed ero molto emozionato perché l’intera arena stava cantando le mie canzoni, ma sto bene”.

A settembre Capaldi aveva reso nota la sua diagnosi, con un video su Instagram, dove raccontava di essersi sottoposto a diversi esami nel timore di avere una malattia degenerativa. La Tourette, sindrome che ha anche Billie Eilish, è una malattia neuropsichiatrica che provoca movimenti incontrollati accompagnati da suoni e vocalizzi involontari che non possono essere curati ma solo tenuti sotto controllo.

(foto: pagina Instagram di Lewis Capaldi)

Tragico incidente stradale: muore motociclista di 25 anni

Un tragico incidente stradale è accaduto nella serata di ieri, mercoledì 25 gennaio, intorno alle 21.15, in via del Tuscolano, nel quartiere Navile, a Bologna.

Come riporta la stampa locale, un 25enne stava viaggiando in sella alla sua moto quando si è schiantato contro un’auto in sosta. L’impatto è stato violento: il giovane è stato soccorso dagli operatori sanitari del 118 ed è stato trasportato in gravi condizioni presso l’Ospedale Maggiore, dove è deceduto nel corso della notte.

La vittima si chiamava Andrea Torcaso, abitava a Bologna, ma era residente a Feroleto Antino, in provincia di Catanzaro. Da una prima ricostruzione della Polizia Locale, come scrive l’Ansa, il motociclista avrebbe perso il controllo del mezzo. Gli Agenti stanno visionando le telecamere della zona per ricostruire l’esatta dinamica del tragico sinistro, ma non sembrano coinvolti altri veicoli. (fotografia di repertorio)

Trema ancora la terra in Romagna

Ancora scosse di terremoto si sono verificate nella provincia di Forlì-Cesena, in Romagna.

Come si legge dal sito internet di INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) sono quattro quelle registrate in meno di due ore nella mattinata di oggi, giovedì 26 gennaio: la prima a Cesenatico, di magnitudo 3.2, alle 5.44, poi nella zona di Gambettola alle 6.22 e alle 7.00, rispettivamente di magnitudo 2.1 e di magnitudo 3.5, e ancora a Cesenatico alle 7.08 di magnitudo 2.1.

Sono alcuni giorni che la terra trema in Romagna: le scosse, specie quelle più forti, sono state distintamente avvertite dalla popolazione, soprattutto ai piani alti, ma fortunatamente non si registrano danni a cose o persone. (fotografia: OpenStreetMap dal sito internet INGV)

AGGIORNAMENTO: alle 11.45 una scossa più forte, di magnitudo 4.1, è stata registrata dall’INGV, con epicentro a 3 km da Cesenatico ad una profondità di 19 km. “Invitiamo i genitori – appena possono – scrive il Sindaco di Cesenatico, Matteo Gozzoli in un post su Facebookad andare a prendere i bambini. Nel frattempo il personale scolastico attenderà all’esterno fino all’arrivo del trasporto scolastico.
Stiamo già controllando gli edifici, seguiranno aggiornamenti“.

Coppa Italia Eccellenza: il Certaldo batte il Signa per 1-0 e vince il trofeo

Coppa Italia di Eccellenza: la finalissima Signa-Certaldo finisce sul punteggio di 0-1 che permette alla squadra della Valdelsa di vincere il trofeo. Decisivo un gol di Pagliai alla fine del primo tempo.

 

 

Altro arrivo in casa amaranto: è ufficiale Longo dal Lecco

L’Unione Sportiva Livorno 1915 comunica di aver tesserato l’attaccante Stefano Longo, classe 2002, nella prima parte di questa stagione in serie C (girone A) con il Lecco.

Longo, cresciuto nel settore giovanile del Monza, nella scorsa stagione è stato protagonista in serie D (girone B) con la maglia dell’Arconatese, con la quale ha messo a segno 11 gol in 33 partite di campionato all’età di 20 anni.

Gué torna in concerto a Milano nel 2023

Grandi notizie per i fan di Gué! Da poco è stato annunciato il concerto all’l’Ippodromo Snai di Milano, un evento che l’artista ha chiamato “Lo Show” e che sicuramente sarà pieno di sorprese. L’evento si terrà il 10 luglio e le prevendite apriranno domani, giovedì 26 gennaio, a partire dalle ore 14.

Gué annuncia che sarà un mega show e certamente porterà le sue più grandi hit oltre alle canzoni dell’ultimo album, “Madreperla”, uscito il 13 gennaio. Dodici brani di puro hip-hop, ai quali hanno partecipato anche PakyANNAMarracashMahmoodSfera EbbastaRkomiNapoleoneBenny The Butcher e Massimo Pericolo.

Per il momento non è stato annunciato un tour a supporto del disco, ma potrebbero essere annunciate tra pochi giorni.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Guè (@therealgue)

Seravezza-Livorno in diretta su Radio Bruno domenica 29 gennaio dalle 14:50

La partita Seravezza Pozzi-Us Livorno, valida come quarta giornata di ritorno del campionato di Serie D girone E, in programma domenica 29 gennaio alle ore 15 allo stadio comunale Buon Riposo di Seravezza (Lucca) sarà trasmessa in diretta su Radio Bruno sulle consuete piattaforme: Facebook (Tutto il Calcio), streaming (sito di Radio Bruno Toscana) e app cliccando sul logo amaranto.

 

Fiorentina: Gollini saluta e arriva Sirigu

“ACF Fiorentina comunica di aver acquisito, a titolo definitivo, i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Salvatore Sirigu dal SSC Napoli. Sirigu, nato a Nuoro il 12 Gennaio del 1987, in carriera ha indossato, tra le altre, le casacche di Palermo, Paris Saint-Germain, Siviglia, Osasuna, Torino e Genoa. Il nuovo portiere viola vanta, inoltre, 28 presenze con la Nazionale Italiana, con la quale ha conquistato il Campionato Europeo 2020.
La Fiorentina comunica inoltre di aver risolto il contratto di prestito con l’Atalanta BC per il calciatore Pierluigi Gollini

Serie D, turno infrasettimanale girone D: cade il Real Forte Querceta, pareggiano tutte le altre toscane

SERIE D Girone D, i risultati della 23ª giornata di questo mercoledì 25 gennaio:

Bagnolese-Mezzolara 2-0 (23′ Tzetkov, 83 Tzetkov)

Carpi-Prato 2-2 (24′ Diallo, 55′ rig. Castelli, 69′ Cela, 91′ Boccaccini)

Corticella-Crema 0-4 (42′ Recino, 46′ Recino, 63′ Gallo, 65′ Madiotto)

Fanfulla-Scandicci 1-1 (83′ Lusha, 89′ Borgarello)

Giana Erminio-Salsomaggiore 2-2 (16′ Fall, 45′ Morigoni, 50′ Fall, 85′ Bran)

Lentigione-Forlì 0-0

Pistoiese-Sant’Angelo 2-2 (48′ Gobbi, 49′ Ngounga, 56′ Di Biase, 81′ Andreoli)

Ravenna-Aglianese 2-2 (2′ Guidone, 30′ De Sagastizabal, 44′ rig. Guidone, 75′ Mariani)

Real Forte Querceta-United Riccione 0-1 (18′ Mokulu)

Sammaurese-Correggese 1-1 (33′ Iaquinta, 88′ Grassi)

Lupo finisce in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Singolare intervento dei Vigili del Fuoco di Verona che hanno soccorso e salvato un lupo finito in un canale e rimasto incastrato tra una pianta e il bordo di cemento di una cancellata.

Come riporta la stampa locale, è accaduto nella mattinata di oggi, mercoledì 25 gennaio, nel quartiere di Ponte Florio a Montorio, frazione della città scaligera.
A dare l’allarme e a chiamare il 115 sarebbe stato un cittadino, insospettitosi per l’insistente abbaiare del proprio cane.
Sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco, insieme agli Agenti della Polizia Provinciale.

I pompieri, dopo aver tagliato la balaustra, sono riusciti a recuperare il lupo, che era stato inizialmente scambiato per un grosso cane.
L’animale è apparso stremato ai soccorritori che l’hanno affidato al servizio veterinario del canile. Dopo le cure sarà liberato sui monti della Lessinia, da dove si pensa sia arrivato.

Catturato il primo cucciolo dell’orsa abbattuta in Romania

E' stato trovato il primo dei tre cuccioli di orso rimasti orfani dopo l'abbattimento della madre ritenuta responsabile della morte del motociclista italiano, Omar...